Alberghiera

download Alberghiera

of 4

Transcript of Alberghiera

  • 8/15/2019 Alberghiera

    1/4

    L’industria alberghiera

    L’industria alberghiera occupa una posizione centrale nel settore turistico.Il termine usato per indicare tutte le aziende che offrono alloggio al cliente é „aziendaricettiva” o „impresa ricettiva”, che variano secondo la clientela che ospitani, i servizi che

    offrono e gli impianti interni ed esterni di cui sono provvisti.

    Una prima grande suddivisione le vede in 3 categorie:

    1. esercizi alberghieri veri e propri /le strutture alberghiere. esercizi para!alberghieri/ le strutture ricettive paralberghiere". esercizi e#tra!alberghieri/le strutture paralberghiere non convenzionate

    Gli esercizi alberghieri veri e propri /le strutture alberghiere

    $li esercizi alberghieri veri e propri% é la forma pi& tradizionale, pi& completa di ospitalit', poiché (ui si trovano tutti i reparti operativi per ricoprire le esigenze della clientela.

    La loro classificazione va fatta secondi vari criteri%

    )riterio )lassificazione*opografico albergo monoblocco/ albergo a pi& corpi

    alberghi verticali /alberghi orizzontali+urata di apertura alberghi aperti tutto l’anno/alberghi urbani

    alberghi stagionali di vacanza!monostagionali!bistagionali

    bicazione nei centri urbaninelle localit' turistiche /balneari, montane, lacuali/nelle localit' termali-albergo del centro climatico

    +urata media delle presenze alberghi di sosta/di permanenzaalberghi di transito

    +imensione grande, media, piccola -numero delle camereLivello di prezzo categorie contrassegnate da 1 a stelleLivello (ualitativo del servizio categorie contrassegnate da 1 a stelle0t' media dei clienti er giovani% l’ostello, le case dello studente

    er pensionati% l’albergo termale2otivazione del soggiorno il motel, la foresteria di comunit' laiche e

    religiose, il rifugio di montagnail campeggioalberghi di villeggiatura/ alberghi di cura

    2ezzo di trasporto usato dai clienti aereo/treno, mezzo privato, camper camminata-podoturismo

    Negli alberghi a sviluppo verticale:

    al piano sotterraneo sono ubicati i locali tecnici-la centrale termica, gli impianti idrici, imagazzini, i depositi, la cantina, garage, lavanderia ecc.

    al primo piano si trovano. la hall, il front office -accoglienza dei turisti, le sale ristorante, i bar, la cucina, la caffetteria, gli uffici di rappresentanza

  • 8/15/2019 Alberghiera

    2/4

  • 8/15/2019 Alberghiera

    3/4

  • 8/15/2019 Alberghiera

    4/4

    +& ,""rire sistemazione alle seguenti persone:

    a tre studenti che vogliono girare l’0uropa spendendo il meno possibile b una coppia di citt' con bambini che desiderano una vacanza tran(uilla in mezzo al verdec due amiche che intendono trascorrere una vacanza al mare incontrando tanta gente e

    avendo tutti i servizi e divertimenti a portata di manod una signora che desidera alloggiare in una struttura familiare che offra una buona cucinasenza spendere troppoe una coppia in viaggio di nozze che vuole trascorrere un fine settimana memorabile aHeneziaf un gruppo di amici che deve percorrere l’autostrada per un lungo tratto e non vuole perderetempo deviando per una citt' o un paese

    3. #l receptionist una delle prime persone con cui il turista viene a contatto& .cegliereuelle attivit0 che il receptionist svolge all’interno dell’albergo:

    a porta i bagagli in camera e accompagna i clienti in ascensore ai piani b riceve prenotazioni e disdette al telefonoc accoglie e saluta i clientid controlla la manutenzione dell’albergoe fa le camere e controlla la biancheria e la pulizia dell’albergof risponde a fa# o e!mailg rifornisce il minibar delle camere dell’occorrenteh registra dati personali, arrivi e partenze nel computer o nel registro arrivi/partenzei prepari i cocKtails

      mantiene la contabilit' generale dell’albergoK raccoglie segnalazioni da parte del personale di servizio su possibili guasti nelle camere