A2 TECNOLOGIE AGROALIMENTARI U1 Lagricoltura U3 Lalimentazione U2 Lallevamento e la pesca U4...

14
A2 TECNOLOGIE AGROALIMENTARI U1 L’agricoltu ra U3 L’alimentazion e U2 L’allevamento e la pesca U4 Tecnologie di produzione alimentare U5 Le tecnologie di conservazion e

Transcript of A2 TECNOLOGIE AGROALIMENTARI U1 Lagricoltura U3 Lalimentazione U2 Lallevamento e la pesca U4...

Page 1: A2 TECNOLOGIE AGROALIMENTARI U1 Lagricoltura U3 Lalimentazione U2 Lallevamento e la pesca U4 Tecnologie di produzione alimentare U5 Le tecnologie di conservazione.

A2TECNOLOGIE

AGROALIMENTARI

U1L’agricoltura

U3L’alimentazione

U2L’allevamento e la

pesca

U4Tecnologie di

produzione alimentare U5

Le tecnologie di conservazione

Page 2: A2 TECNOLOGIE AGROALIMENTARI U1 Lagricoltura U3 Lalimentazione U2 Lallevamento e la pesca U4 Tecnologie di produzione alimentare U5 Le tecnologie di conservazione.

L1Il clima

L2L’acqua

L3La radiazione solare

L4Il terreno agricolo

U1L’agricoltura

Page 3: A2 TECNOLOGIE AGROALIMENTARI U1 Lagricoltura U3 Lalimentazione U2 Lallevamento e la pesca U4 Tecnologie di produzione alimentare U5 Le tecnologie di conservazione.

PRODUZIONE DEL LEGNAME

COM’E’ FATTO IL TRONCO

LEGNO E LEGNAME

L1LA PRODUZIONE DEL

LEGNAME

FOCUSACCRESCIMENTO

DELLE PIANTE

COME FUNZIONALA LAVORAZINE DEL LEGNO

Page 4: A2 TECNOLOGIE AGROALIMENTARI U1 Lagricoltura U3 Lalimentazione U2 Lallevamento e la pesca U4 Tecnologie di produzione alimentare U5 Le tecnologie di conservazione.

LE PROPRIETA’ TECNOLOGICHE

COM’E’ FATTO IL TRONCO

LE PRORPIETA’ FISICHE

L2LE MPRORPIETA’ DEI

LEGNAMI

FOCUSACCRESCIMENTO

DELLE PIANTE

Page 5: A2 TECNOLOGIE AGROALIMENTARI U1 Lagricoltura U3 Lalimentazione U2 Lallevamento e la pesca U4 Tecnologie di produzione alimentare U5 Le tecnologie di conservazione.

L3DERIVATI DEL LEGNO

PANIFORTELEGNO COMPENSATO

MULTISTRATOFAISITE

TRUCIOLATI

TAMBURATO

LAMELLARI

Page 6: A2 TECNOLOGIE AGROALIMENTARI U1 Lagricoltura U3 Lalimentazione U2 Lallevamento e la pesca U4 Tecnologie di produzione alimentare U5 Le tecnologie di conservazione.

L4 CLASSIFICAZIONE DEI

LEGNAMI

ATTREZZI

LE MACCHINECLASSIFICAZIONI

LE ESSNZE PIU’ COMUNI

Page 7: A2 TECNOLOGIE AGROALIMENTARI U1 Lagricoltura U3 Lalimentazione U2 Lallevamento e la pesca U4 Tecnologie di produzione alimentare U5 Le tecnologie di conservazione.

L4LA RETE DEI SERVIZI E LE INFRASTRUTTURE

TECNICHELA CITTA’ CHE NON VEDIAMO

LA CITTA’ CHE

VEDIAMO

IL TRASPORTO

LA RACCOLTA DEI RIFIUTI

SERVIZI PUBBLICI

TECNOLOGIARIMUOVERE LE

BARRIERE ARCHITETTONICHE

Page 8: A2 TECNOLOGIE AGROALIMENTARI U1 Lagricoltura U3 Lalimentazione U2 Lallevamento e la pesca U4 Tecnologie di produzione alimentare U5 Le tecnologie di conservazione.

L1La zootecnia

L2La pesca e l’acquacoltura

L3Le biotecnologie in agricoltura e zootecnia

U2L’allevamento e la

pesca

Page 9: A2 TECNOLOGIE AGROALIMENTARI U1 Lagricoltura U3 Lalimentazione U2 Lallevamento e la pesca U4 Tecnologie di produzione alimentare U5 Le tecnologie di conservazione.

L1 CHE COS’E’ LA CARTA

LA MATERIE PRIME PER LA PRODUZIONE DELLA CARTA

TIPI DI C ARTADI CHE COSA E’ FATTA LA CARTA

IL CICLO DI PRODUZIONE

LAVORAZIONI INIZIALI

Page 10: A2 TECNOLOGIE AGROALIMENTARI U1 Lagricoltura U3 Lalimentazione U2 Lallevamento e la pesca U4 Tecnologie di produzione alimentare U5 Le tecnologie di conservazione.

L2IL CICLO DI PRODUZIONE

DELLA CARTA

PROCEDIMENTO CHIMICO PER LA PRODUZIONE DELLA CELLULOSA

PRODUZIONE DELLA PASTA DI LEGNO PER VIA

MECCANICA

FOCUSLA MACCHINA CONTINUA

AMBIENTEIL RICICLAGGIO DELLA CARTA

Page 11: A2 TECNOLOGIE AGROALIMENTARI U1 Lagricoltura U3 Lalimentazione U2 Lallevamento e la pesca U4 Tecnologie di produzione alimentare U5 Le tecnologie di conservazione.

L1Gli alimenti e i

principi nutritivi

L2L’importanza

dell’alimentazione equilibrata

U3L’alimentazione

Page 12: A2 TECNOLOGIE AGROALIMENTARI U1 Lagricoltura U3 Lalimentazione U2 Lallevamento e la pesca U4 Tecnologie di produzione alimentare U5 Le tecnologie di conservazione.

L1L’industria alimentare :carne ,uova ,prodotti

itticiL2

L’industria alimentare : il latte e i suoi derivati

L4L’industria alimentare :gli oli alimentari

L3L’industria

alimentare :farine ,paste ,pane ,riso ,zucchero

U4Tecnologie di produzione

alimentare

L5

Page 13: A2 TECNOLOGIE AGROALIMENTARI U1 Lagricoltura U3 Lalimentazione U2 Lallevamento e la pesca U4 Tecnologie di produzione alimentare U5 Le tecnologie di conservazione.

L1CHE COSA SONO LE MATERIE PLASTICHE

L2LA PRODUZIONE DELLE

MATERIE PLASTICHE

L3GOMME E ADESIVI

U5LE MATERIE PLASTICHE E LE

GOMME

Page 14: A2 TECNOLOGIE AGROALIMENTARI U1 Lagricoltura U3 Lalimentazione U2 Lallevamento e la pesca U4 Tecnologie di produzione alimentare U5 Le tecnologie di conservazione.

L1LE FIBRE VEGETALI

L2LE FIBRE ANIMALI

L4LA PRODUZIONE DEI TESSUTI

L3LE TECNO FIBRE E LE FIBRE

MINERALI

U6LE FIBRE TESSILI E I

MATERIALI COMPOSITI

L5TESSUTI TECNICI E MATERIALI

COMPOSITI