A scuola a testa in giù Didattica capovolta: un nuovo modo ... didattici/Corso Flipped... · per...

55

Transcript of A scuola a testa in giù Didattica capovolta: un nuovo modo ... didattici/Corso Flipped... · per...

Page 1: A scuola a testa in giù Didattica capovolta: un nuovo modo ... didattici/Corso Flipped... · per laboratori in piccoli gruppi e per seguire direttamente i singoli studenti attraverso
Page 2: A scuola a testa in giù Didattica capovolta: un nuovo modo ... didattici/Corso Flipped... · per laboratori in piccoli gruppi e per seguire direttamente i singoli studenti attraverso
Page 3: A scuola a testa in giù Didattica capovolta: un nuovo modo ... didattici/Corso Flipped... · per laboratori in piccoli gruppi e per seguire direttamente i singoli studenti attraverso
Page 4: A scuola a testa in giù Didattica capovolta: un nuovo modo ... didattici/Corso Flipped... · per laboratori in piccoli gruppi e per seguire direttamente i singoli studenti attraverso
Page 5: A scuola a testa in giù Didattica capovolta: un nuovo modo ... didattici/Corso Flipped... · per laboratori in piccoli gruppi e per seguire direttamente i singoli studenti attraverso
Page 6: A scuola a testa in giù Didattica capovolta: un nuovo modo ... didattici/Corso Flipped... · per laboratori in piccoli gruppi e per seguire direttamente i singoli studenti attraverso

Tutto è cominciato quando due insegnanti di chimica della scuola secondaria, Jonathan Bergmaan e Aaron Sams, si sono accorti che entrambi percepivano la propria attività come troppo meccanica e arida. Giorno dopo giorno, i cicli continui di lezione e test di verifica limitavano il tempo necessario per conoscere in profondità i propri studenti e capire i loro bisogni, in termini sia di apprendimento sia di relazioni. Nel 2007 hanno pensato di trovare questo tempo mancante spostando il momento dell’acquisizione dei saperi di base, cioè della lezione tradizionale, oltre l’aula e hanno scelto di responsabilizzare gli studenti proponendo come “compito a casa” l’utilizzo di materiali digitali in autoistruzione. In questo modo hanno liberato la loro didattica dall’incombenza delle lezioni, che hanno convertito in screencast, ovvero brevi video digitali composti da audio e sequenze di immagini. Il tempo in aula è diventato disponibile per laboratori in piccoli gruppi e per seguire direttamente i singoli studenti attraverso un tutoraggio uno-a-uno. I due chimici hanno poi condiviso sul web i video prodotti e hanno cominciato a raccontare la loro esperienza. I social network hanno fatto il resto diffondendo a macchia d’olio il modello e dando il via al movimento flip your classroom. Bergmaan e Sams pongono in evidenza come “ribaltare la didattica” possa fornire un quadro operativo per allineare le conoscenze e le competenze degli studenti e migliorare la relazione educativa attraverso la tecnologia e un’attenta ottimizzazione del tempo.

Page 8: A scuola a testa in giù Didattica capovolta: un nuovo modo ... didattici/Corso Flipped... · per laboratori in piccoli gruppi e per seguire direttamente i singoli studenti attraverso

8

I tempi e le fasi si rifanno agli EAS (Episodi di Apprendimento Situati) elaborata dal professore Pier Cesare Rivoltella, direttore del Cremit, Università Cattolica di Milano, il modulo didattico deve essere strutturato in tre momenti:

1) preparatorio, ovvero un'introduzione in cui l'insegnante fornisce agli studenti un framework concettuale, assegna le risorse multimediali e i compiti relativi all'argomento oggetto dell'analisi disciplinare o cross-disciplinare e dà una consegna;

2) operatorio, ovvero la fase in cui il compito viene oggettivamente svolto attraverso una produzione di natura digitale e multimediale.

3) ristrutturativo e conclusivo in cui il docente valutando e correggendo i prodotti digitali elaborati dagli studenti fissa i nodi concettuali emersi e soprattutto accompagna la classe verso una rielaborazione significativa di quanto si è appresso durante l'EAS.

Page 9: A scuola a testa in giù Didattica capovolta: un nuovo modo ... didattici/Corso Flipped... · per laboratori in piccoli gruppi e per seguire direttamente i singoli studenti attraverso
Page 10: A scuola a testa in giù Didattica capovolta: un nuovo modo ... didattici/Corso Flipped... · per laboratori in piccoli gruppi e per seguire direttamente i singoli studenti attraverso

10

Per l’apprendimento cooperativo restano fondamentali gli studi di Comoglio e Johnson e Johnson: vale la pena rammentare i punti nodali del metodo: 1) interdipendenza positiva nel gruppo; 2) responsabilità personale (Sharan); 3) interazione promozionale faccia a faccia; 4) importanza delle competenze sociali; 5) controllo o revisione (riflessione) del lavoro svolto insieme; 6) valutazione individuale e di gruppo; 7) lavoro in piccoli gruppi eterogenei.

Page 11: A scuola a testa in giù Didattica capovolta: un nuovo modo ... didattici/Corso Flipped... · per laboratori in piccoli gruppi e per seguire direttamente i singoli studenti attraverso

11

Page 12: A scuola a testa in giù Didattica capovolta: un nuovo modo ... didattici/Corso Flipped... · per laboratori in piccoli gruppi e per seguire direttamente i singoli studenti attraverso
Page 13: A scuola a testa in giù Didattica capovolta: un nuovo modo ... didattici/Corso Flipped... · per laboratori in piccoli gruppi e per seguire direttamente i singoli studenti attraverso

13

13

Page 14: A scuola a testa in giù Didattica capovolta: un nuovo modo ... didattici/Corso Flipped... · per laboratori in piccoli gruppi e per seguire direttamente i singoli studenti attraverso
Page 15: A scuola a testa in giù Didattica capovolta: un nuovo modo ... didattici/Corso Flipped... · per laboratori in piccoli gruppi e per seguire direttamente i singoli studenti attraverso
Page 16: A scuola a testa in giù Didattica capovolta: un nuovo modo ... didattici/Corso Flipped... · per laboratori in piccoli gruppi e per seguire direttamente i singoli studenti attraverso

16

Page 17: A scuola a testa in giù Didattica capovolta: un nuovo modo ... didattici/Corso Flipped... · per laboratori in piccoli gruppi e per seguire direttamente i singoli studenti attraverso

17

Page 18: A scuola a testa in giù Didattica capovolta: un nuovo modo ... didattici/Corso Flipped... · per laboratori in piccoli gruppi e per seguire direttamente i singoli studenti attraverso
Page 19: A scuola a testa in giù Didattica capovolta: un nuovo modo ... didattici/Corso Flipped... · per laboratori in piccoli gruppi e per seguire direttamente i singoli studenti attraverso
Page 20: A scuola a testa in giù Didattica capovolta: un nuovo modo ... didattici/Corso Flipped... · per laboratori in piccoli gruppi e per seguire direttamente i singoli studenti attraverso
Page 21: A scuola a testa in giù Didattica capovolta: un nuovo modo ... didattici/Corso Flipped... · per laboratori in piccoli gruppi e per seguire direttamente i singoli studenti attraverso
Page 22: A scuola a testa in giù Didattica capovolta: un nuovo modo ... didattici/Corso Flipped... · per laboratori in piccoli gruppi e per seguire direttamente i singoli studenti attraverso

22

Page 23: A scuola a testa in giù Didattica capovolta: un nuovo modo ... didattici/Corso Flipped... · per laboratori in piccoli gruppi e per seguire direttamente i singoli studenti attraverso

23

Page 24: A scuola a testa in giù Didattica capovolta: un nuovo modo ... didattici/Corso Flipped... · per laboratori in piccoli gruppi e per seguire direttamente i singoli studenti attraverso

24

Page 25: A scuola a testa in giù Didattica capovolta: un nuovo modo ... didattici/Corso Flipped... · per laboratori in piccoli gruppi e per seguire direttamente i singoli studenti attraverso

25

Page 26: A scuola a testa in giù Didattica capovolta: un nuovo modo ... didattici/Corso Flipped... · per laboratori in piccoli gruppi e per seguire direttamente i singoli studenti attraverso

26

Page 27: A scuola a testa in giù Didattica capovolta: un nuovo modo ... didattici/Corso Flipped... · per laboratori in piccoli gruppi e per seguire direttamente i singoli studenti attraverso

27

Page 28: A scuola a testa in giù Didattica capovolta: un nuovo modo ... didattici/Corso Flipped... · per laboratori in piccoli gruppi e per seguire direttamente i singoli studenti attraverso

28

Page 29: A scuola a testa in giù Didattica capovolta: un nuovo modo ... didattici/Corso Flipped... · per laboratori in piccoli gruppi e per seguire direttamente i singoli studenti attraverso
Page 30: A scuola a testa in giù Didattica capovolta: un nuovo modo ... didattici/Corso Flipped... · per laboratori in piccoli gruppi e per seguire direttamente i singoli studenti attraverso
Page 31: A scuola a testa in giù Didattica capovolta: un nuovo modo ... didattici/Corso Flipped... · per laboratori in piccoli gruppi e per seguire direttamente i singoli studenti attraverso

31

Page 32: A scuola a testa in giù Didattica capovolta: un nuovo modo ... didattici/Corso Flipped... · per laboratori in piccoli gruppi e per seguire direttamente i singoli studenti attraverso

32

Page 33: A scuola a testa in giù Didattica capovolta: un nuovo modo ... didattici/Corso Flipped... · per laboratori in piccoli gruppi e per seguire direttamente i singoli studenti attraverso

33

33

(video: I vulcani italiani) Didastore SP Archivio Geografia Mediateca classe 4

E video “I vulcani documentario”:

https://www.youtube.com/watch?v=0O-yQBJ_nU0

Chiediamo agli alunni di osservare questi materiali con metodo scientifico: osservazione, domande, ipotesi, esperimento, conclusione.

Proponiamo anche la visione della rivista focus junior:

http://www.focusjunior.it/scienza/ambiente/vulcani/vulcani-come-sono-fatti-dove-si-formano-perche

Page 34: A scuola a testa in giù Didattica capovolta: un nuovo modo ... didattici/Corso Flipped... · per laboratori in piccoli gruppi e per seguire direttamente i singoli studenti attraverso

34

Page 35: A scuola a testa in giù Didattica capovolta: un nuovo modo ... didattici/Corso Flipped... · per laboratori in piccoli gruppi e per seguire direttamente i singoli studenti attraverso

35

35

Page 36: A scuola a testa in giù Didattica capovolta: un nuovo modo ... didattici/Corso Flipped... · per laboratori in piccoli gruppi e per seguire direttamente i singoli studenti attraverso

36

36

Page 37: A scuola a testa in giù Didattica capovolta: un nuovo modo ... didattici/Corso Flipped... · per laboratori in piccoli gruppi e per seguire direttamente i singoli studenti attraverso

37

37

Divisione in gruppi = tot. 10 minuti, scegliendo anche un capogruppo. Partire a coppie, poi a 3 e infine a 4, per favorire un’interazione con gli altri graduale.

Page 38: A scuola a testa in giù Didattica capovolta: un nuovo modo ... didattici/Corso Flipped... · per laboratori in piccoli gruppi e per seguire direttamente i singoli studenti attraverso

38

38

FASE PREPARATORIA

All’interno di ogni gruppo, seguendo le domande-stimolo, ci si pone domande e ci si confronta, formulando ipotesi

(= tot. 10 minuti)

Page 39: A scuola a testa in giù Didattica capovolta: un nuovo modo ... didattici/Corso Flipped... · per laboratori in piccoli gruppi e per seguire direttamente i singoli studenti attraverso

39

39

L’insegnante risponde alle domande e ai dubbi su quanto visto/letto e rielaborato, infine assegna il compito che dovrà attivare diverse competenze. Parliamo di un compito di realtà: link per visionare i materiali da procurarsi utili alla realizzazione dell'esperimento:

Realizzazione di un vulcano: Esperimenti per bambini fai da te: il vulcano che erutta

https://www.youtube.com/watch?v=_ZxsibHXU3o

In questo modo si svilupperanno competenze TRASVERSALI, quali l’imparare a imparare, progettare, collaborare, rielaborare criticamente, risolvere problemi insieme.

Page 40: A scuola a testa in giù Didattica capovolta: un nuovo modo ... didattici/Corso Flipped... · per laboratori in piccoli gruppi e per seguire direttamente i singoli studenti attraverso

Pearson Italia spa

40

40

COME SI DOVREBBERO SVOLGERE LA FASE OPERATORIA E QUELLA CONCLUSIVA?

Il formatore illustra le 2 fasi successive, enunciandole solo.

Il lavoro potrà durare 6 ore (in 2 sessioni diverse): nella fase operatoria, i ragazzi

all’interno dei gruppi si divideranno i compiti svolgendo un compito di realtà: vedi link per visionare i materiali da procurarsi utili alla realizzazione dell'esperimento:

https://www.youtube.com/watch?v=_ZxsibHXU3o

Nella fase ristrutturativa/conclusiva lavoreranno insieme per la creazione/presentazione di un unico file PPT o di una mappa concettuale, fissando concetti e conoscenze sotto la guida del docente e per trarre le conclusioni dopo le domande, le ipotesi e la realizzazione dell'esperimento in classe. Il tutto ha la finalità di consolidare conoscenze significative (modello teorico) sulla natura e il funzionamento di un vulcano, partendo da un'esperienza concreta.

Potendo lavorare a gruppi, ognuno ha modo di partecipare, anche i BES agiscono, la classe diventa una vera comunità in cui il docente controlla e supporta, creando un rapporto di fiducia con gli allievi.

L’apprendimento passerà dal FARE/PARLARE/SIMULARE un’esperienza, non più ascoltando solo nozioni in maniera frontale e tradizionale.

Page 41: A scuola a testa in giù Didattica capovolta: un nuovo modo ... didattici/Corso Flipped... · per laboratori in piccoli gruppi e per seguire direttamente i singoli studenti attraverso
Page 42: A scuola a testa in giù Didattica capovolta: un nuovo modo ... didattici/Corso Flipped... · per laboratori in piccoli gruppi e per seguire direttamente i singoli studenti attraverso

La Khan Academy è un'organizzazione educativa senza scopo di lucro creata nel 2006 da Salman Khan, ingegnere statunitense originario del Bangladesh, che ha lo scopo di offrire servizi e materiali e tutorial gratuiti per l'istruzione e l'apprendimento a distanza attraverso tecnologie di e-learning.

Page 43: A scuola a testa in giù Didattica capovolta: un nuovo modo ... didattici/Corso Flipped... · per laboratori in piccoli gruppi e per seguire direttamente i singoli studenti attraverso

Ed Puzzle è una piattaforma che gratuitamente offre un servizio fantastico, ovvero, la possibilità di creare una classe, iscrivere gli studenti e di creare/modificare a piacere dei video con lezioni personalizzate.

Tutorial: https://www.youtube.com/watch?v=-urM4Gge9Rw

Page 44: A scuola a testa in giù Didattica capovolta: un nuovo modo ... didattici/Corso Flipped... · per laboratori in piccoli gruppi e per seguire direttamente i singoli studenti attraverso

Sono siti o app che in maniera gratuita (dietro registrazione) o per pochi Euro consentono di creare mappe concettuali di grande utilità didattica, utili per riassumere concetti in maniera visiva.

Page 45: A scuola a testa in giù Didattica capovolta: un nuovo modo ... didattici/Corso Flipped... · per laboratori in piccoli gruppi e per seguire direttamente i singoli studenti attraverso

Sono siti o app che in maniera gratuita (dietro registrazione) consentono di creare presentazioni (tipo slide power point e non solo) molto efficaci e di impatto visivo forte.

Page 46: A scuola a testa in giù Didattica capovolta: un nuovo modo ... didattici/Corso Flipped... · per laboratori in piccoli gruppi e per seguire direttamente i singoli studenti attraverso

È un servizio gratuito che consente di videoregistrare quanto avviene sul proprio schermo o la propria webcam producendone un video: è utile quindi per registrare i passaggi di una lezione in classe e inviarla agli assenti o a chi ha bisogno di recupero. Non occorre registrazione. La versione gratuita consente di registrare fino ad un massimo di quindici minuti.

Page 47: A scuola a testa in giù Didattica capovolta: un nuovo modo ... didattici/Corso Flipped... · per laboratori in piccoli gruppi e per seguire direttamente i singoli studenti attraverso

Sono siti o app che in maniera gratuita (dietro registrazione) consentono di insegnare/apprendere giocando, creando quiz per la classe ma con possibilità di risposta singola (da singolo device) o flashcards interattive.

Page 48: A scuola a testa in giù Didattica capovolta: un nuovo modo ... didattici/Corso Flipped... · per laboratori in piccoli gruppi e per seguire direttamente i singoli studenti attraverso

Sono siti o app che in maniera gratuita consentono di inviare file molto pesanti (fino a 2GB con Wetransfer), di condividerli online (con Dropbox o Google Drive). Per Wetransfer non occorre registrarsi. Per Google Drive occorre avere un indirizzo gmail.

Page 49: A scuola a testa in giù Didattica capovolta: un nuovo modo ... didattici/Corso Flipped... · per laboratori in piccoli gruppi e per seguire direttamente i singoli studenti attraverso

Sono siti che in maniera gratuita consentono di creare siti web con spazi di condivisione delle risorse (anche audio e video), utili per il lavoro cooperativo. Per Google Sites occorre avere un indirizzo gmail. Nella versione free di Wikispaces si hannofino a 2 Gbytes di spazio di lavoro per collaborazione e lavoro di gruppo.

Page 50: A scuola a testa in giù Didattica capovolta: un nuovo modo ... didattici/Corso Flipped... · per laboratori in piccoli gruppi e per seguire direttamente i singoli studenti attraverso

Per poter proiettare alla LIM o su PC ciò che si visualizza su tablet, senza utilizzo di cavi, è possibile utilizzare applicazioni gratuite (come Mobizen per Android) o a pagamento per pochi Euro (come Reflector, per Android e iOs).

Page 51: A scuola a testa in giù Didattica capovolta: un nuovo modo ... didattici/Corso Flipped... · per laboratori in piccoli gruppi e per seguire direttamente i singoli studenti attraverso
Page 52: A scuola a testa in giù Didattica capovolta: un nuovo modo ... didattici/Corso Flipped... · per laboratori in piccoli gruppi e per seguire direttamente i singoli studenti attraverso

52

Page 53: A scuola a testa in giù Didattica capovolta: un nuovo modo ... didattici/Corso Flipped... · per laboratori in piccoli gruppi e per seguire direttamente i singoli studenti attraverso

53

Page 54: A scuola a testa in giù Didattica capovolta: un nuovo modo ... didattici/Corso Flipped... · per laboratori in piccoli gruppi e per seguire direttamente i singoli studenti attraverso
Page 55: A scuola a testa in giù Didattica capovolta: un nuovo modo ... didattici/Corso Flipped... · per laboratori in piccoli gruppi e per seguire direttamente i singoli studenti attraverso