7 Squilibri e conflitti durante l'apogeo e la crisi Uda ...

19
Squilibri e conflitti durante l'apogeo e la crisi dell'impero romano 1 Uda 7 Laboratorio multimediale Attività di geostoria in ambiente digitale per la verifica e il recupero delle competenze nel primo biennio della scuola secondaria superiore

Transcript of 7 Squilibri e conflitti durante l'apogeo e la crisi Uda ...

Squilibri e conflitti

durante l'apogeo e la crisi

dell'impero romano

1

Uda 7Laboratorio

multimediale

Attività di geostoria inambiente digitale per laverifica e il recuperodelle competenze nelprimo biennio dellascuola secondariasuperiore

Uda 7

3

Uda 7 Dal presente al passato per ritornare al presente: ecco come faremo!

Squilibri sociali nel mondo contemporaneo

Leggi questa sintesi, a cura di Amnesty International Italia, sulle Moderne forme di schiavitù

Apri la mappa interattiva che trovi nel sito di freetheslaves.net.

Rispondi alle domande: in quale area del mondo sono concentrate oggi le diverse forme di

schiavitù? Qual è la relazione fra povertà e schiavitù oggi?

Costruisci uno schema di rappresentazione a stella che contempli le diverse forme di schiavitù

presenti nel mondo oggi e condividilo con il tuo insegnante.

Competenze 1-2-3-7

Obiettivi:

- conoscere e interpretare

con gli strumenti della

storia e della geografia le

procedure fondamentali

della costruzione della

conoscenza geostorica

- produrre ed elaborare

dati e informazioni intorno

ad un tema rilevante per

estensione e

distribuzione territoriale

- comprendere la trama di

relazioni nella quale si è

inseriti

Moderne forme di

schiavitù

Uda 7

4

" Nessun individuo potrà essere tenuto in stato di schiavitù o di servitù; la schiavitù e la tratta degli

schiavi saranno proibite sotto qualsiasi forma" (art. 4 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani)

La schiavitù nel mondo contemporaneo.

Guarda questo Video-Reportage sulla Mauritania realizzato dall'Osservatorio Internazionale

Ossin.org.

Leggi questa scheda sulla Repubblica islamica di Mauritania compilata dall‟enciclopedia

Treccani online e questo approfondimento sulla condizione schiavile presente ancora in

Mauritania oggi, a cura del giornalista Stefano Liberti.

Componi un testo che informi in modo preciso e completo sulla condizione degli schiavi oggi

in Mauritania dove emergano : la consistenza del fenomeno, le diverse forme di schiavitù, come

si diventa schiavi, i diritti, la legislazione, il rapporto religione/schiavismo, gli haratin.

Invia il tuo elaborato all‟indirizzo di posta dell‟insegnante@...

Competenze 1-2-7

Obiettivi:

- conoscere e interpretare

con gli strumenti della

storia e della geografia le

procedure fondamentali

della costruzione della

conoscenza geostorica

- produrre ed elaborare

dati e informazioni intorno

ad un tema rilevante per

estensione e

distribuzione territoriale

- comprendere la trama di

relazioni nella quale si è

inseriti

Un reportage dalla

Mauritania

Uda 7

5

Squilibri di genere nel mondo contemporaneo

Guarda attentamente le fotografie che trovi sopra. Alcune sono tratte dalla realtà, altre usate

dalla pubblicità. Secondo te, quale condizione femminile esprimono quelle usate dalla

pubblicità?

Leggi l‟articolo di una ricercatrice internazionale, Giuliana Pisani „Nuove forme di schiavitù‟ e

quello di Giuseppe de Rosa, tratto dai Quaderni di Civiltà Cattolica, sul ’Traffico delle donne

nel mondo di oggi’

Scrivi un breve testo rispondendo alle domande:

in quali paesi del mondo contemporaneo si verificano squilibri di genere e violazioni della

integrità femminile? La responsabilità principale di tali comportamenti a che cosa è attribuibile?

Invia il testo all’indirizzo di posta del tuo: insegnante@...

Competenze 4-6

Obiettivi:

- conoscere le

caratteristiche e le

strutture ambientali e

geografiche di un

problema del mondo di

oggi

- comprendere e produrre

semplici testi di tipo

argomentativo in

riferimento al carattere

problematico di un tema

La schiavitù delle donne

oggi

Uda 7

6

Gli squilibri nello sviluppo socio-economico-culturale

Apri la pagina dello Sportello Scuola Università del Parlamento Italiano sul traffico di

esseri umani e osserva con attenzione le mappe n°22-23-24.

Leggi la descrizione del fenomeno.

Individua i paesi da cui origina un traffico molto alto/alto di esseri umani- mappa n.22

Scrivi un testo descrittivo dei dati rappresentati nelle mappe, rispondendo a queste

domande:• quali sono i paesi maggiormente interessati al traffico e al transito di esseri umani?

• Quali sono le forme di nuove schiavitù correlate al traffico di esseri umani?

• Da chi è gestito tale fenomeno? Quali le sue cifre (vittime e fatturato)?

• L'Italia è un paese ad alto/altissimo transito di traffico di esseri umani?

Esponi il testo davanti ai compagni a commento delle mappe che puoi ingrandire usando la

LIM.

Competenza 4

Obiettivi:

- conoscere le

caratteristiche e le

strutture ambientali di un

fenomeno del mondo di

oggi presente in Italia

- elaborare informazioni

intorno ad un tema

rilevante per la società

italiana contemporanea

- transcodificare trame di

relazioni rappresentate in

mappe o carte

Il traffico di esseri umani

e le nuove schiavitù

Uda 7

7

Il passato: squilibri e conflitti nell’età imperiale di

Roma antica

Ripercorrerai le tappe del processo di riorganizzazione imperiale durante la pax augustea e

conoscerai gli squilibri e i conflitti che accompagnarono l’apogeo e la crisi dell’impero

romano.

Le domande che ti guideranno sono le seguenti:

• quali furono le condizioni che determinarono la schiavitù nell’organizzazione dell’antica

Roma?

• Quali furono i popoli con cui Roma entrò in conflitto e per quali ragioni?

• Qual era la relazione con l’ambiente nella cultura di Roma antica?

Uda 7

8

Le nostre ricerche, le attività, le domande per la verifica dei tuoi apprendimenti si

rivolgono, in questa sezione, al passato. Incontrerai un quadro dell‟egemonia politico -

culturale di Roma dal I al V sec. d.C. attraverso gli scontri e gli incontri con altre civiltà.

I conflitti militari. Le fasi della espansione

romana

Leggi questa sintesi delle fasi dell’espansione romana e guarda le cartine inserite nel

testo a cura della Soprintendenza speciale per i beni archeologici di Roma.

Apri le carte che trovi sotto indicate, relative a:

1. le prime guerre romano-puniche;

2. l’espansione romana dal 260 a.C. al 22 a.C;

3. l’espansione massima dell’impero sotto Traiano nel 116 d.C.

Individua i popoli con i quali Roma entrò in conflitto durante la sua espansione territoriale.

Costruisci una linea del tempo usando sul tema dei conflitti militari di Roma nei secoli dal

IV a.C al IV d.C.

Invia la linea del tempo all‟indirizzo di posta del tuo. insegnante@...

Competenze 2-3

Obiettivi:

-padroneggiare le

fondamentali procedure

di lavoro storiografico e

geografico

-produrre ed elaborare

dati e informazioni

spazio-temporali intorno

ad un tema rilevante per

la società antica

La guerra come attività

permanente

Uda 7

9

Le componenti sociali e i conflitti civili nella

Roma antica

Leggi la descrizione delle componenti della società romana , a cura della Sovrintendenza

per i beni archeologici di Roma.

Seleziona le informazioni più importanti e costruisci una tabella con le principali

caratteristiche che individuavano: le classi dirigenti ( i senatori, i cavalieri) e le classi

subalterne ( la plebe, gli schiavi, i liberti, i peregrini).

Salva il tuo lavoro.

Leggi ora la storia di Spartaco, uno schiavo originario della Tracia che guidò una rivolta di

gladiatori e schiavi nel I secolo a.C. e una sintesi della condizione femminile nella società

romana antica.

Scrivi un testo dove, usando le informazioni che hai sintetizzato nella tabella, descrivi le

componenti che caratterizzavano la società romana antica nei diversi periodi della storia

durante i secoli dal III a.C. al II d.C.

Invia il lavoro all‟indirizzo di posta del tuo: insegnante@

Il tessuto sociale e le

dinamiche della società civile

Uda 7

10

Competenze 2-3

Obiettivi:

- Individuare le modalità di impiego del lavoro geografico e storiografico nei testi geo-storici e nei siti web

- Comprendere, riformulare e produrre semplici testi di tipo storiografico e geografico con particolare riferimento al carattere problematico e argomentativo della ricostruzione del passato

- Impiegare le modalità comunicative appropriate, anche con l‟uso delle nuove tecnologie.

La condizione degli schiavi a Roma

Leggi la descrizione della condizione schiavile nella Roma antica nelle diverse voci a cura

di Homolaicus, un sito di storia e filosofia.

Individua le mansioni a cui erano destinati gli schiavi in campagna, in città, nelle miniere, sul

mare, costruendo, con le informazioni ricavate, una tabella. Salva il lavoro.

Rappresenta in un grafico a stella tutte le condizioni che hanno permesso la schiavitù nella

Roma antica, e condividila con l’insegnante.

Costruisci con i compagni una linea del tempo che mostri le tappe della trasformazione della

condizione degli schiavi a Roma, inserendo nelle didascalie rappresentazioni iconiche e

commenti che avrete cercato nella rete.

Salva e invia la timeline.

Competenze 6-8

Obiettivi:

-conoscere le

caratteristiche e le

strutture ambientali di un

fenomeno del mondo

antico rilevante anche nel

mondo a noi

contemporaneo

- Riconoscere e

comprendere le strutture

temporali di un fenomeno

del mondo antico.

Lo schiavo: «una cosa

vivente e parlante».

Uda 7

11

Vi sono tre tipi di utensili: quelli che non si muovono e non parlano; quelli che si muovono e non parlano

e quelli che si muovono e parlano ".(Gaio)

Competenza 4

Obiettivi:

- Comprendere testi di

tipo storiografico e

geografico con

particolare riferimento al

carattere problematico e

argomentativo della

ricostruzione del passato

- Riformulare e produrre

semplici testi, impiegando

modalità comunicative

appropriate, anche con

l‟uso delle nuove

tecnologie.

Il diritto di cittadinanza nell’antica Roma

Leggi alla voce Cittadinanza del Dizionario Giuridico online Simone, la descrizione relativa ai

„cives‟ nella Roma antica.

Approfondisci le caratteristiche del cittadino romano che offre il sito di Wikipedia e la

funzione unificatrice del diritto romano nei territori conquistati.

Leggi ora l‟articolo della storica Livia Storoni su chi fossero i cittadini romani, in che modo

esercitassero i loro diritti e adempissero ai loro doveri, secondo la ricostruzione dello storico

francese Claude Nicolet da lei condivisa.

Con l‟aiuto dei compagni, prepara una breve presentazione in PowerPoint sul tema della

cittadinanza nella Roma antica. Concorda con l‟insegnante l’esposizione in classe o l‟invio

del tuo lavoro attraverso la posta elettronica e/o la piattaforma per l‟apprendimento a distanza.

Origine, concessione e

perdita dello stato di

cittadino romano

Uda 7

12

«Civis romanus sum» (Cicerone, In Verrem)

Competenza 5

Obiettivi:

- Usare in modo

autonomo testi geografici

e storici per la

conoscenza di fatti

geografici e storici

- Padroneggiare

consapevolmente

strategie di studio e di

rielaborazione delle

informazioni

- Scrivere testi usando

correttamente concetti

quali confine e frontiera

Spazi geografici dell’impero

Apri la carta dell‟estensione dell’impero romano durante l’impero da Augusto a Traiano.

e la carta dell’estensione dell’impero romano nel IV secolo

Salva sul tuo PC le carte e individua le regioni di frontiera che ricadevano sotto

l‟amministrazione imperiale romana nei secoli dal I al IV d.C.

Leggi: questa cronologia degli imperatori romani da Ottaviano a Romolo Augustolo e

l‟approfondimento sul ridimensionamento del ‘Limes‟ di Wikipedia.

Descrivi in un testo la trasformazione dello spazio geografico dell‟impero romano dal I al IV

secolo d.C., cercando di rispondere alle domande:• Quali spazi geografici delle regioni europee ed extra-europee erano esclusi dal controllo romano?

• Quali imperatori, dopo Augusto, dovettero occuparsi dei problemi legati ai confini dell‟impero?

• Quali soluzioni si rivelarono efficaci per il controllo delle frontiere?

Invia il tuo lavoro all‟indirizzo di posta del tuo: insegnante@

Frontiere e confini

Uda 7

13

Competenza: 12

Obiettivi:

- Conoscere i beni

culturali e comprenderli

come elementi del

patrimonio storico-

culturale

- Riconoscere i diversi usi

del beni del patrimonio

nel tempo.

Le popolazioni ai confini dell’impero

Guarda attentamente usando la funzione Earth di Google la Colonna Traiana nel Foro

romano e leggi l’approfondimento sul monumento che celebra la conquista della Dacia da

parte dell‟imperatore Traiano, facendo attenzione alle figure commentate (dalla n.1 alla 10).

Leggi questa notizia tratta dal National Geographic sul ritrovamento di un cimitero romano

in Inghilterra. E leggi anche questa informazione turistica di un itinerario storico in

Germania lungo le strade costruite in epoca romana. Approfondisci la trasformazione che

riguardò l’esercito in età tardo imperiale.

Discuti con i compagni e l’insegnante l‟intervento del filosofo M.Cacciari sul rapporto

civiltà/barbarie.

Scrivi un testo argomentativo sul tema: « Barbari e Romani: come rappresentare l‟incontro-

scontro fra i popoli durante l‟età imperiale?».

Invia il testo all‟indirizzo di posta del tuo: insegnante@

La colonna traiana: le

campagne militari nella terra

dei Daci.

Uda 7

14

«Nel marasma della sua vecchiaia l’Impero, che già agonizzava, fu distrutto alla fine dal più

grande conflitto di popoli che la storia ricordi... Ma così si creò la nuova civiltà dell’Occidente,

fondata sul principio della libertà individuale.» Ferdinand Gregorovius, storico tedesco.

Fonte: collezione numismatica M. Sersch - http://msersch.ancients.info/column.htm

Competenza: 7

Obiettivi:

- riconoscere processi di

trasformazione del

mondo antico

- Comprendere nodi

problematici rilevanti del

mondo antico anche nel

mondo attuale

Centro e periferia: la trasformazione dell’organizzazione

socio-economico-politica in epoca imperiale

Da Roma a Costantinopoli: fattori

e tracce della trasmigrazione di

centri e periferie in età imperiale .

Uda 7

15

Apri la pagina di questo sito che tratta il tema dell’urbanizzazione dell’impero‟.

Leggi, nell‟ordine, i seguenti 2 paragrafi: „Il tardo impero‟ e ‘Il crollo dell’impero e la fuga

verso le campagne‟.

Soffermati sulla tabella che classifica le città fino al IV secolo e rispondi alla domanda:

quale rapporto proporzionale emerge riguardo al popolamento, fra la città più popolosa e

Roma?

Fai attenzione alle condizioni della trasformazione del rapporto città-campagna/centro-

periferia, nei territori imperiali.

Costruisci uno schema di rappresentazione dei fattori che avrebbero concorso a

trasformare la relazione fra il centro e la periferia dell‟impero, alla luce della migrazione

delle sedi imperiali durante i secoli dal I al IV d.C. Condividilo con i compagni e

l‟insegnante.

Competenze 4-11

Obiettivi:

- paragonare diverse

interpretazioni di fatti o

fenomeni geografici,

storici, sociali, economici

e culturali.

- produrre semplici testi di

tipo storiografico e

geografico con

particolare riferimento al

carattere problematico e

argomentativo della

ricostruzione del passato.

La «caduta »dell’impero: una questione

complessa

Diversi contributi per la

spiegazione

Uda 7

16

Guarda la carta muta dell’impero romano nel secolo V d.C. e individua le regioni attribuite

all‟impero d‟oriente e a quello di Occidente.

Sfoglia le slides che lo storico Roberto Delle Donne ha costruito per spiegare il crollo

dell’Impero Romano.

Leggi il paragrafo‟Il collasso dell’Impero Romano’ a cura di J.Tainter, un antropologo che ha

studiato il declino delle più importanti civiltà della storia.

Infine leggi il risultato di uno studio condotto dai ricercatori dello “Swiss Federal Research

Institute for Forest, Snow e Landscape”, sul cambiamento climatico che si verificò durante

il III secolo d.C.

Scrivi un testo espositivo (una cartella, max 30 righe) dove, alla luce delle diverse

spiegazioni, emergano le tante componenti che hanno contribuito alla trasformazione

dell‟organizzazione imperiale romana durante i secoli dal III al V d.C., quando si verificò la

«caduta dell‟impero romano»

Invia il testo all‟indirizzo di posta del tuo: insegnante@...

Ritorniamo al presente

Le domande che ti guideranno sono le seguenti:

quali sono i paesi più poveri nel mondo attuale?

Quali sono oggi i conflitti in atto nel mondo? E dove si svolgono?

Quali sono le relazioni fra guerre e sottosviluppo?

Quali soggetti sociali sono investiti in maggior misura dai conflitti e dalle

violenze?

Perché i mezzi di comunicazione dimenticano spesso di informare sulle

condizioni di conflitto nel mondo contemporaneo?

Uda 7

17

Le nostre ricerche, le attività, le domande per la verifica dei tuoi apprendimenti

si rivolgono, in questa sezione, di nuovo al presente.

Competenza 7

Obiettivi:

- scoprire e dare

significato alla

dimensione storica del

mondo attuale a diverse

scale di osservazione

(spaziale, temporale,

sociale);

- comprendere la trama

delle relazioni

geografiche, economiche,

sociali, politiche, culturali,

nella quale si è inseriti.

I conflitti nel mondo di oggi

Aree e paesi del mondo

in guerra

Uda 7

18

Apri questa mappa dei conflitti in atto nel mondo oggi.

Illustra la mappa, scrivendo un testo descrittivo dove indicherai le aree del mondo e le regioni

geografiche interessate dalle conflittualità .

Scegli poi uno dei paesi in guerra, utilizzando le schede informative che trovi predisposte nel

mappamondo di peacereporter, un mensile di informazione geo-storica e politica on line.

Leggi attentamente le informazioni che vengono fornite.

Confronta le tue informazioni aprendo la mappa interattiva geostorica dei conflitti avvenuti

nel mondo dal 1950 in poi.

Scrivi un testo geostorico informativo sulla realtà del paese che hai scelto.

Invia i risultati del tuo lavoro all‟indirizzo di posta del tuo: insegnante@...

Competenza 3

Obiettivi:

- produrre ed elaborare

dati e informazioni

- comunicare i risultati di

ricerca.

La povertà e l’indice di sviluppo umano

Paesi, popoli, soggetti poveri

nel mondo contemporaneo.

Uda 7

19

l'HDI è un nuovo modo di misurare lo sviluppo combinando indicatori di aspettativa di vita,

livello di istruzione e reddito in un indice composito di sviluppo umano.

Leggi la descrizione delle componenti dell’HDI .

Costruisci, sulla base dei dati che trovi nei diversi profili dei paesi, una scheda informativa

dei 5 paesi più poveri del mondo, secondo lo „Human Development Report 2011‟. Vale a dire:

- Repubblica democratica Congo, Niger, Burundi, Mozambico, Ciad.

Invia il risultato del tuo lavoro all‟indirizzo di posta del tuo:insegnante@...

Competenze 5-9

Obiettivi:

- conoscere le principali

caratteristiche di

fenomeni geografici,

storici, sociali economici

e culturali studiati

- Padroneggiare

consapevolmente

strategie di studio e di

rielaborazione delle

informazioni

Le differenze di genere e i conflitti

Le donne e la guerra: una

relazione particolare.

Uda 7

20

Leggi l‟articolo „Corpi di Guerra‟ di Marco Deriu, ricercatore e docente in Sociologia dei

processi culturali e comunicativi presso l‟Università di Parma .

Seleziona nell‟articolo le informazioni relative all’uso dei corpi in guerra: ad esempio, come

viene usato il corpo maschile? Quello femminile? Dei civili in genere? Con quali significati

culturali e politici? Cosa si intende per violenza domestica?

Individua sul planisfero gigante gli spazi geografici teatro di guerre e violenze indicati

nell‟articolo .

Costruisci con la collaborazione dei compagni e con i suggerimenti del tuo insegnante , un

glossario dei termini militari e di quelli di genere (parole riferite esclusivamente all‟uomo o

alla donna) che riguardano la relazione complessa dei due generi con l‟ambito dei conflitti e

della violenza legata a scenari di guerra.

Puoi usare anche l‟ambiente per l‟apprendimento a distanza se è disponibile nella tua scuola.