340]) - docente.unicas.it · --muscolo cardiaco: spinge il sangue attraverso il sistema...

50
18/11/2013 1 IL TESSUTO MUSCOLARE LA POSSIBILITA’ DI MUOVERSI E’AFFIDATA ALL’AZIONE DI CELLULE SPECIFICHE ALTAMENTE SPECIALIZZATE, IN GRADO DI CONTRARSI DIVERSE NECESSITA’ DI MOVIMENTO (movimenti veloci, lenti, di breve e di lunga durata, potenti o blandi, ripetitivi o multipli, di porzioni somatiche o di visceri) GARANTITE DA TRE TIPI DI TESSUTO MUSCOLARE: --MUSCOLO STRIATO (O VOLONTARIO O SCHELETRICO): DETERMINA I MOVIMENTI MACROSCOPICI CORPOREI E LOCOMOZIONE --MUSCOLO CARDIACO: SPINGE IL SANGUE ATTRAVERSO IL SISTEMA CARDIOCIRCOLATORIO --MUSCOLO LISCIO: SOSPINGE I FLUIDI E I SOLIDI LUNGO IL TRATTO DIGERENTE, CONTROLLA IL DIAMETRO DELLE PICCOLE ARTERIE, ETC… SIMILARITA’ TRA I TRE TIPI DI TESSUTO MUSCOLARE -DERIVAZIONE MESODERMICA -CELLULE ALLUNGATE IN MODO PARALLELO AL LORO ASSE DI CONTRAZIONE -NUMEROSI MITOCONDRI -PRESENZA DI ELEMENTI CONTRATTILI, MIOFILAMENTI, COMPOSTI PRINCIPALMENTE DA ACTINA E MIOSINA -DENOMINAZIONE: FIBRE MUSCOLARI, PER VIA DELLA LORO FORMA ALLUNGATA - MUSCOLI INSERITI NELLO SCHELETRO, MUSCOLI MIMICI, MUSCOLI ESTRINSECI DELL’OCCHIO, LINGUA, FARINGE, LARINGE, DIAFRAMMA, PORZIONE TERMINALE DEL RETTO

Transcript of 340]) - docente.unicas.it · --muscolo cardiaco: spinge il sangue attraverso il sistema...

Page 1: 340]) - docente.unicas.it · --muscolo cardiaco: spinge il sangue attraverso il sistema cardiocircolatorio--muscolo liscio: sospinge i fluidi e i solidi lungo il tratto ... il tessuto

18/11/2013

1

IL TESSUTO MUSCOLARE

LA POSSIBILITA’ DI MUOVERSI E’AFFIDATA

ALL’AZIONE DI CELLULE SPECIFICHE ALTAMENTE SPECIALIZZATE,

IN GRADO DI CONTRARSI

DIVERSE NECESSITA’ DI MOVIMENTO

(movimenti veloci, lenti, di breve e di lunga durata, potenti o blandi, ripetitivi o

multipli, di porzioni somatiche o di visceri)

GARANTITE DA TRE TIPI DI TESSUTO MUSCOLARE:

--MUSCOLO STRIATO (O VOLONTARIO O SCHELETRICO): DETERMINA

I MOVIMENTI MACROSCOPICI CORPOREI E LOCOMOZIONE

--MUSCOLO CARDIACO: SPINGE IL SANGUE ATTRAVERSO IL SISTEMA

CARDIOCIRCOLATORIO

--MUSCOLO LISCIO: SOSPINGE I FLUIDI E I SOLIDI LUNGO IL TRATTO

DIGERENTE, CONTROLLA IL DIAMETRO DELLE PICCOLE ARTERIE,

ETC…

SIMILARITA’ TRA I TRE TIPI DI TESSUTO MUSCOLARE

-DERIVAZIONE MESODERMICA

-CELLULE ALLUNGATE IN MODO PARALLELO AL LORO ASSE DI

CONTRAZIONE

-NUMEROSI MITOCONDRI

-PRESENZA DI ELEMENTI CONTRATTILI, MIOFILAMENTI, COMPOSTI

PRINCIPALMENTE DA ACTINA E MIOSINA

-DENOMINAZIONE: FIBRE MUSCOLARI, PER VIA DELLA LORO FORMA

ALLUNGATA

- MUSCOLI INSERITI NELLO SCHELETRO, MUSCOLI MIMICI, MUSCOLI

ESTRINSECI DELL’OCCHIO, LINGUA, FARINGE, LARINGE, DIAFRAMMA,

PORZIONE TERMINALE DEL RETTO

Page 2: 340]) - docente.unicas.it · --muscolo cardiaco: spinge il sangue attraverso il sistema cardiocircolatorio--muscolo liscio: sospinge i fluidi e i solidi lungo il tratto ... il tessuto

18/11/2013

2

LOCALIZZAZIONE DEI TRE TIPI DI TESSUTO MUSCOLARE

LOCALIZZAZIONE

DEI TRE TIPI

DI TESSUTO MUSCOLARE

Page 3: 340]) - docente.unicas.it · --muscolo cardiaco: spinge il sangue attraverso il sistema cardiocircolatorio--muscolo liscio: sospinge i fluidi e i solidi lungo il tratto ... il tessuto

18/11/2013

3

IL TESSUTO MUSCOLARE STRIATO SCHELETRICO

I MUSCOLI SCHELETRICI SONO ORGANI COMPOSTI PRINCIPALMENTE

DA TESSUTO MUSCOLARE SCHELETRICO,

MA CONTENGONO ANCHE TESSUTO CONNETTIVO, NERVI E VASI

I MUSCOLI SONO DIRETTEMANTE O INDIRETTAMENTE ATTACCATI ALLE

OSSA DELLO SCHELETRO

IL TESSUTO MUSCOLARE STRIATO SCHELETRICO

Page 4: 340]) - docente.unicas.it · --muscolo cardiaco: spinge il sangue attraverso il sistema cardiocircolatorio--muscolo liscio: sospinge i fluidi e i solidi lungo il tratto ... il tessuto

18/11/2013

4

FUNZIONI DEL TESSUTO MUSCOLARE STRIATO SCHELETRICO

--DETERMINA I MOVIMENTI DELLO SCHELETRO: tirano i tendini

--MANTIENE LA POSTURA DEL CORPO

--SOSTIENE I TESSUTI MOLLI:retto dell’addome; pavimento pelvico

--CIRCONDA GLI ORIFIZI INTERNI ED ESTERNI: controllo volontario di deglutizione, defecazione e minzione

--MANTIENE LA TEMPERATURA DEL CORPO: parte dell’energia convertita in calore

--IMMAGAZINA RISERVE ENERGETICHE: le proteine contrattili vengono disgregate e gli aa rilasciati nella circolazione per essere utilizzato per produrre energia

FORMAZIONE DI UNA FIBRA MUSCOLARE SCHELETRICA

Page 5: 340]) - docente.unicas.it · --muscolo cardiaco: spinge il sangue attraverso il sistema cardiocircolatorio--muscolo liscio: sospinge i fluidi e i solidi lungo il tratto ... il tessuto

18/11/2013

5

CARATTERISTICHE DELLE FIBRE MUSCOLARI SCHELETRICHE

DIMENSIONI: LUNGHEZZA UGUALE A QUELLA DEL MUSCOLO INTERO (fino a 30 cm); ∅ 100µm

MULTINUCLEATE: NUCLEI POSTI APPENA SOTTO LA MEMBRANA

INCAPACI DI DIVIDERSI

NUMEROSI MITOCONDRI E GRANULI DI GLICOGENO

CELLULE MIOSATELLITI: ALCUNI MIOBLSTI NON SI FONDONO CON GLI ALTRI MA RIMANGONO NEL TESSUTO MUSCOLARE ADULTO PER INTERVENIRE IN CASO DI DANNO (RIPARAZIONE DEL TESSUTO MUSCOLARE)

SARCOLEMMA: MEMBRANA PLASMATICA

SARCOPLASMA: CITOPLASMA

RETICOLO SARCOPLASMATICO: RETICOLO ENDOPLASMATICO

TUBULI TRASVERSI O TUBULI T: CANALI IN CONTINUITA’ COL SARCOLEMMA CHE SI ESTENDONO NEL SARCOPLASMA AD ANGOLO RETTO RISPETTO ALLA SUPERFICIE CELLULARE (RETE DI GALLERIE!!!). RESPONSABILI DELLA CONTRAZIONE SIMULTANEA DI TUTTE LE PORZIONI DI UNA FIBRA MUSCOLARE GRANDE.

RAMIFICAZIONI DEI TUBULI T CIRCONDANO STRUTTURE CILINDRICHE DETTE MIOFIBRILLE

CARATTERISTICHE DELLE FIBRE MUSCOLARI SCHELETRICHE

MIOFIBRILLE: FASCI DI MIOFILAMENTI [FILAMENTI SPESSI (miosina) +

FILAMENTI SOTTILI (actina)] ALTAMENTE ORGANIZZATI E ORDINATI;

∅ 1-2µm; LUNGHE QUANTO L’INTERA FIBRA MUSCOLARE.

OGNI FIBRA MUSCOLARE CONTIENE CENTINAIA O MIGLIAIA DI

MIOFIBRILLE.

CONTENGONO ANCHE TITINA: MIOFILAMENTO ELASTICO ASSOCIATO AI

FILAMENTI SPESSI.

SI ACCORCIANO ATTIVAMENTE FACENDO CONTRARRE LA FIBRA

MUSCOLARE

ALLE ESTREMITA’ DELLE FIBRE MUSCOLARI SCHELETRICHE LE

MIOFIBRILLE SONO ANCORATE ALLA SUPERFICIE INTERNA DEL

SARCOLEMMA.

A SUA VOLTA, LA SUPERFICIE ESTERNA DEL SARCOLEMMA E’ ATTACCATA

ALLE FIBRE COLLAGENE DEL TENDINE.

PERTANTO:

QUANDO LE MIOFIBRILLE SI CONTRAGGONO, L’INTERA CELLULA SI ACCORCIA,

ESERCITANDO UNA TRAZIONE SUL TENDINE

Page 6: 340]) - docente.unicas.it · --muscolo cardiaco: spinge il sangue attraverso il sistema cardiocircolatorio--muscolo liscio: sospinge i fluidi e i solidi lungo il tratto ... il tessuto

18/11/2013

6

CARATTERISTICHE DELLE FIBRE MUSCOLARI SCHELETRICHE

RETICOLO SARCOPLASMATICO: ELEVATA CONCENTRAZIONE DI

CALCIO. CALSEQUESTRINA: [Ca++] 40000 volte superiore a quella del

sarcoplasma

CISTERNE TERMINALI: FUSIONE DEI TUBULI DEL RETICOLO

SARCOPLASMATICO A FORMARE DELLE ESPANSIONI A RIDOSSO DI

ENTRAMBI I LATI DEL TUBULO T. LOCALIZZATE A LIVELLO DELLE ZONE

DI SOVRAPPOSIZIONE

TRIADE: 1 TUBULO T + DUE CISTERNE TERMINALI

LA STRUTTURA DEL SARCOMERO: UNITA’ FUNZIONALE DELLA FIBRA MUSCOLARE SCHELETRICA

1 MIOFIBRILLA: 10000 SARCOMERI DA UN CAPO ALL’ALTRO

SARCOMERO A RIPOSO: LUNGO 2µm

BANDA A: SCURA; LUNGA COME UN TIPICO FILAMENTO SPESSO

--LINEA M: PORZIONE CENTRALE DI OGNI FILAMENTO

SPESSO CONNESSA CON I FILAMENTI ADIACENTI

(PROTEINE DELLA LINEA M)

--BANDA H (O ZONA H): REGIONE PIU’ CHIARA SU

ENTRAMBI I LATI DELLA LINEA M; CONTIENE SOLO

FILAMENTI SPESSI

--ZONA DI SOVRAPPOSIZIONE: OGNI FILAMENTO SPESSO

E’ CIRCONDATO DA 6 FILAMENTI SOTTILI

DUE TUBULI T CIRCONDANO OGNI SARCOMERO E LE TRIADI SONO

POSTE NELLE ZONE DI SOVRAPPOSIZIONE, AI LATI DELLA BANDA A

Page 7: 340]) - docente.unicas.it · --muscolo cardiaco: spinge il sangue attraverso il sistema cardiocircolatorio--muscolo liscio: sospinge i fluidi e i solidi lungo il tratto ... il tessuto

18/11/2013

7

LA STRUTTURA DEL SARCOMERO: UNITA’ FUNZIONALE DELLA FIBRA MUSCOLARE SCHELETRICA

BANDA I: CHIARA. CONTIENE SOLO FILAMENTI SOTTILI + TITINA

SI ESTENDE DALLA BANDA A DI UN SARCOMERO FINO ALLA BANDA

A DEL SARCOMERO ADIACENTE

--LINEA Z (O DISCO Z):CONFINE FRA DUE SARCOMERI

ADIACENTI.

LE ACTININE UNISCONO I FILAMENTI SOTTILI DI

SARCOMERI ADIACENTI.

CONTIENE I SITI D’ATTACCO PER LA TITINA

TITINA (PROTEINA ELASTICA): -MANTIENE L’ALLINEAMENTO CORRETTO TRA FILAMENTI SPESSI E

SOTTILI

-RISTABILISCE LA LUNGHEZZA A RIPOSO DEL SARCOMERO

-OPPONE RESISTENZA AGLI STIRAMENTI ECCESSIVI

Al microscopio a luce polarizzata:

A: ANISOTROPA

I: ISOTROPA

Page 8: 340]) - docente.unicas.it · --muscolo cardiaco: spinge il sangue attraverso il sistema cardiocircolatorio--muscolo liscio: sospinge i fluidi e i solidi lungo il tratto ... il tessuto

18/11/2013

8

MIOFIBRILLE ADIACENTI: INTERCONNESSE DA FILAMENTI INTERMEDI

LOCALIZZATI IN CORRISPONDENZA DELLE LINEE Z

MIOFIBRILLE ADERENTI AL SARCOLEMMA: A LIVELLO DELLE LINEE Z

SONO LEGATE AI SITI DI ATTACCO SULLA SUPERFICIE INTERNA DELLA

MEMBRANA

ALLE DUE ESTREMITA’ DELLA FIBRA MUSCOLARE SONO ATTACCATE AL

SARCOLEMMA

LINEE Z TUTTE ALLINEATE:

STRIATURA TRASVERSALE LUNGO TUTTA LA FIBRA MUSCOLARE

STRIATURA VISIBILE AL MO (fissazione e colorazione)

QUINDI:

IL MUSCOLO SCHELETRICO

E’ ANCHE DETTO MUSCOLO STRIATO

STRUTTURA DEI MIOFILAMENTI SOTTILI E SPESSI

MIOFILAMENTI SOTTILI:

∅5-6 nm; LUNGHEZZA: 1µM

4 PROTEINE:

F-ACTINA: 300-400 molecole di G-actina

globulare. Ogni molecola di G-actina contiene un

sito attivo per il legame con la miosina

NEBULINA: lungo ed unico filamento che si

spiralizza attorno al filamento di F-actina negli

spazi tra le molecole di G-actina (mantiene la

coesione tra le catene di F-actina; determina la

lunghezza del filamento sottile).

TROPOMIOSINA: proteina formata da due

filamenti che nasconde sette siti attivi della G-

actina

TROPONINA: tre subunità globulari che si legano

alla tropomiosina a metà della sua lunghezza.

Una subunità lega due ioni calcio

COMPLESSO TROPONINA-TROPOMIOSINA: a

riposo impedisce il legame ACTINA-MIOSINA

Page 9: 340]) - docente.unicas.it · --muscolo cardiaco: spinge il sangue attraverso il sistema cardiocircolatorio--muscolo liscio: sospinge i fluidi e i solidi lungo il tratto ... il tessuto

18/11/2013

9

MIOFILAMENTI SOTTILI:

∅5-6 nm; LUNGHEZZA: 1µM

4 PROTEINE:

F-ACTINA: 300-400 molecole di G-actina globulare. Ogni molecola di G-actina contiene un sito attivo per

il legame con la miosina

NEBULINA: lungo ed unico filamento che si spiralizza attorno al filamento di F-actina negli spazi tra le

molecole di G-actina (mantiene la coesione tra le catene di F-actina; determina la lunghezza del filamento

sottile).

TROPOMIOSINA: proteina formata da due filamenti che nasconde sette siti attivi della G-actina

TROPONINA: tre subunità globulari che si legano alla tropomiosina a metà della sua lunghezza. Una

subunità lega due ioni calcio

COMPLESSO TROPONINA-TROPOMIOSINA: a riposo impedisce il legame ACTINA-MIOSINA

Page 10: 340]) - docente.unicas.it · --muscolo cardiaco: spinge il sangue attraverso il sistema cardiocircolatorio--muscolo liscio: sospinge i fluidi e i solidi lungo il tratto ... il tessuto

18/11/2013

10

STRUTTURA DEI MIOFILAMENTI SOTTILI E SPESSI

MIOFILAMENTI SPESSI

∅10-12nm; LUNGHEZZA 1,6µm

CIRCA 300 MOLECOLE DI MIOSINA

PONTI CROCIATI (LEGAMI TRASVERSALI)

CON L’ACTINA

TUTTE LE CODE SONO RIVOLTE VERSO LA

LINEA M

TESTE DI MIOSINA DISPOSTE A SPIRALE DI

FRONTE AI FILAMENTI SOTTILI CIRCOSTANTI

BANDA H: ZONA NUDA DOVE NON CI SONO

TESTE DI MIOSINA

ASSE CENTRALE DI TITINA: DA ENTRAMBI I

LATI DELLA LINEA M, UN FILAMENTO DI

TITINA SI ESTENDE PER L’INTERA

LUNGHEZZA DEL FILAMENTO SPESSO,

CONTINUANDO, ATTRAVERSO LA BANDA I,

FINO ALLA LINEA Z DI QUEL LATO.

LA PORZIONE DEL FILAMENTO DI TITINA

ESPOSTA ALL’INTERNO DELLA BANDA I E’

ELASTICA E SI ACCORCIA DOPO UNA

STIRAMENTO

MIOFILAMENTI SPESSI

∅10-12nm; LUNGHEZZA 1,6µm

CIRCA 300 MOLECOLE DI MIOSINA

PONTI CROCIATI (LEGAMI TRASVERSALI) CON L’ACTINA

TUTTE LE CODE SONO RIVOLTE VERSO LA LINEA M

TESTE DI MIOSINA DISPOSTE A SPIRALE DI FRONTE AI FILAMENTI SOTTILI CIRCOSTANTI

BANDA H: ZONA NUDA DOVE NON CI SONO TESTE DI MIOSINA

ASSE CENTRALE DI TITINA: DA ENTRAMBI I LATI DELLA LINEA M, UN FILAMENTO DI TITINA SI

ESTENDE PER L’INTERA LUNGHEZZA DEL FILAMENTO SPESSO, CONTINUANDO, ATTRAVERSO

LA BANDA I, FINO ALLA LINEA Z DI QUEL LATO.

LA PORZIONE DEL FILAMENTO DI TITINA ESPOSTA ALL’INTERNO DELLA BANDA I E’ ELASTICA E

SI ACCORCIA DOPO UNA STIRAMENTO

Page 11: 340]) - docente.unicas.it · --muscolo cardiaco: spinge il sangue attraverso il sistema cardiocircolatorio--muscolo liscio: sospinge i fluidi e i solidi lungo il tratto ... il tessuto

18/11/2013

11

DUE CATENE PESANTI IDENTICHE

QUATTRO CATENE LEGGERE

UNA REGIONE GLOBULARE A DUE TESTE UNITE AD UNA CODA SUPERAVVOLTA

LE MOLECOLE DI MIOSINA SI ORGANIZZANO SPONTANEAMENTE IN

FILAMENTI SPESSI

CONNESSIONE TRA TESTA E

CODA:

PUNTO CARDINE

CHE PERMETTE ALLA TESTA

DI RUOTARE ALLA SUA BASE

OSCILLANDO

AVANTI E INDIETRO

RISPETTO ALLA LINEA M

Page 12: 340]) - docente.unicas.it · --muscolo cardiaco: spinge il sangue attraverso il sistema cardiocircolatorio--muscolo liscio: sospinge i fluidi e i solidi lungo il tratto ... il tessuto

18/11/2013

12

BANDA H: ZONA NUDA DOVE NON CI SONO TESTE DI MIOSINA

Page 13: 340]) - docente.unicas.it · --muscolo cardiaco: spinge il sangue attraverso il sistema cardiocircolatorio--muscolo liscio: sospinge i fluidi e i solidi lungo il tratto ... il tessuto

18/11/2013

13

Page 14: 340]) - docente.unicas.it · --muscolo cardiaco: spinge il sangue attraverso il sistema cardiocircolatorio--muscolo liscio: sospinge i fluidi e i solidi lungo il tratto ... il tessuto

18/11/2013

14

ACCOPPIAMENTO

ECCITAZIONE-CONTRAZIONE

PLACCA MOTRICE:

SUPERFICIE POSTA A META’

DELLA LUNGHEZZA DELLA

FIBRA, CONTENENTE

RECETTORI DI MEMBRANA

CHE LEGANO

L’ACETILCOLINA (ACh)

GIUNZIONE NEUROMUSCOLARE: CONNESSIONE

INTERCELLULARE TRA

MOTONEURONE E FIBRA

MUSCOLARE

PIEGHE GIUNZIONALI: PROFONDE INFOSSATURE

DELLA MEMBRANA POST-

SINAPTICA CHE AUMENTANO

LA SUPERFICIE E QUINDI IL

NUMERO DI RECETTORI

Page 15: 340]) - docente.unicas.it · --muscolo cardiaco: spinge il sangue attraverso il sistema cardiocircolatorio--muscolo liscio: sospinge i fluidi e i solidi lungo il tratto ... il tessuto

18/11/2013

15

L’ASSONE DEL MOTONEURONE ALL’INTERNO DEL ENDOMISIO FORMA

UN CERTO NUMERO DI SOTTILI RAMIFICAZIONI

OGNI RAMIFICAZIONE TERMINA CON UN UN’ESPANSIONE, IL BOTTONE (TERMINALE) SINAPTICO

MITOCONDRI E VESCICOLE DI NEUROTRAMETTITORE

(ACETILCOLINA, ACh)

ACETILCOLINESTERASI (AChE): ENZIMA CHE DEGRADA

L’ACETILCOLINA, PRESENTE NELLA FESSURA SINAPTICA E NELLA

MEMBRANA POST-SINAPTICA

PRIMA CHE IL POTENZIALE

D’AZIONE SI SIA PROPAGATO

ATTRAVERSO L’INTERO

SARCOLEMMA, L’ACh E’ STATA

DEGRADATA DALL’AChE

PRODOTTI DELLA

DEGRADAZIONE: RIASSORBITI

DAL TERMINALE SINAPTICO E

UTILIZZATI PER RISINTETIZZARE

ACh PER UN NUOVO RILASCIO

Page 16: 340]) - docente.unicas.it · --muscolo cardiaco: spinge il sangue attraverso il sistema cardiocircolatorio--muscolo liscio: sospinge i fluidi e i solidi lungo il tratto ... il tessuto

18/11/2013

16

L’ACCOPPIAMENTO

ECCITAZIONE-CONTRAZIONE

AVVIENE A LIVELLO DELLE TRIADI

Page 17: 340]) - docente.unicas.it · --muscolo cardiaco: spinge il sangue attraverso il sistema cardiocircolatorio--muscolo liscio: sospinge i fluidi e i solidi lungo il tratto ... il tessuto

18/11/2013

17

TROPONINA: SERRATURA CHE RENDE I SITI ATTIVI INACCESSIBILI

IONI CALCIO: CHIAVE PER APRIRLA

LA TROPONINA CAMBIA FORMA, CAMBIA POSIZIONE SPOSTANDO IL

FILAMENTO DI TROPOMIOSINA LONTANO DAI SITI ATTIVI

CICLO DI CONTRAZIONE

NEL SARCOMERO A

RIPOSO LA TESTA DI MIOSINA E’ GIA’

“ENERGIZZATA”:CARICATA CON

L’ENERGIA CHE SARA’

UTILIZZATA PER LA

CONTRAZIONE

La miosina ha già

scisso la molecola di

ATP e immagazzinato

l’energia rilasciata.

I prodotti della scissione

ADP + Pi

rimangono legati alla

testa della miosina

Page 18: 340]) - docente.unicas.it · --muscolo cardiaco: spinge il sangue attraverso il sistema cardiocircolatorio--muscolo liscio: sospinge i fluidi e i solidi lungo il tratto ... il tessuto

18/11/2013

18

CICLO DI CONTRAZIONE

NEL SARCOMERO A

RIPOSO

OGNI TESTA DI

MIOSINA PUNTA IN SENSO CONTRARIO

ALLA LINEA M

CICLO DI CONTRAZIONEDOPO LA

FORMAZIONE DEI

PONTI

TRASVERSALI

L’ENERGIA

IMMAGAZINATA

VIENE RILASCIATA

E

LA TESTA DI

MIOSINA RUOTA

VERSO LA LINEA M

LA SCISSIONE

DELL’ATP

RIPOSIZIONA LA

TESTA DELLA

MIOSINACOLPO DI FORZA

Page 19: 340]) - docente.unicas.it · --muscolo cardiaco: spinge il sangue attraverso il sistema cardiocircolatorio--muscolo liscio: sospinge i fluidi e i solidi lungo il tratto ... il tessuto

18/11/2013

19

TEORIA DELLO SCORRIMENTO DEI FILAMENTI

ACCORCIAMENTO DEL MUSCOLO,

SVILUPPO DI TENSIONE

CHE SI TRADUCE IN TRAZIONE A LIVELLO DEI TENDINI.

SI AVRA’ MOVIMENTOQUANDO LA TENSIONE SUPERA LA RESISTENZA ESTERNA

ATTENZIONE!!!!!!!

LE CELLULE MUSCOLARI NON GENERANO COMPRESSIONE!!!!

ESSE POSSONO TIRARE MA NON SPINGERE!!!!!!

Page 20: 340]) - docente.unicas.it · --muscolo cardiaco: spinge il sangue attraverso il sistema cardiocircolatorio--muscolo liscio: sospinge i fluidi e i solidi lungo il tratto ... il tessuto

18/11/2013

20

I FILAMENTI SOTTILI SCORRONO

VERSO IL CENTRO DI CIASCUN

SARCOMERO.

-LE BANDE H ED I SI RESTRINGONO

-LE ZONE DI SOVRAPPOSIZIONE SI

ALLARGANO

-LE LINEE Z SI AVVICINANO

-LE DIMENSIONI DELLA BANDA ARIMANGONO COSTANTI

LA CONTRAZIONE TERMINA CON LA

SCOMPARSA DELLE BANDE I: LE

LINEE Z ARRIVANO IN CONTATTO

CON LE ESTREMITA’ DEI FILAMENTI

SPESSI

TEORIA DELLO SCORRIMENTO DEI FILAMENTI

TEORIA DELLO SCORRIMENTO DEI FILAMENTI

Page 21: 340]) - docente.unicas.it · --muscolo cardiaco: spinge il sangue attraverso il sistema cardiocircolatorio--muscolo liscio: sospinge i fluidi e i solidi lungo il tratto ... il tessuto

18/11/2013

21

STATO DI RIPOSO

Page 22: 340]) - docente.unicas.it · --muscolo cardiaco: spinge il sangue attraverso il sistema cardiocircolatorio--muscolo liscio: sospinge i fluidi e i solidi lungo il tratto ... il tessuto

18/11/2013

22

RIGOR MORTIS

CONTRAZIONE PROTRATTA NEL GIRO DI POCHE ORE DALLA

MORTE

IL CALCIO DIFFONDE NEL SARCOPLASMA

ATP CALA: LE TESTE DI MIOSINA NON SI STACCANO DAL LEGAME

CON L’ACTINA

DOPO CIRCA 20 ORE O PIU’ GLI ENZIMI AUTOLITICI ROMPONO LE

LINEE Z E SCOMPARE IL RIGOR MORTIS

Page 23: 340]) - docente.unicas.it · --muscolo cardiaco: spinge il sangue attraverso il sistema cardiocircolatorio--muscolo liscio: sospinge i fluidi e i solidi lungo il tratto ... il tessuto

18/11/2013

23

MUSCOLO SCHELETRICO: ORGANIZZAZIONE DEL TESSUTO CONNETTIVO

TRE STRATI DI TESSUTO CONNETTIVO:

EPIMISIO: TESSUTO CONNETTIVO FIBROSO DENSO IRREGOLARE RICCO

DI COLLAGENE; CIRCONDA L’INTERO MUSCOLO SEPARANDOLO DA

ORGANI E TESSUTI CIRCOSTANTI; E’ CONNESSO ALLA FASCIA

PROFONDA. SI CONTINUA E SI FONDE COL CONNETTIVO DEI TENDINI

PERIMISIO: CONNETTIVO MENO DENSO CHE DERIVA DALL’EPIMISIO;

CONTIENE FIBRE COLLAGENE, FIBRE ELASTICHE, VASI SANGUGNI E

NERVI. DIVIDE IL MUSCOLO IN UNA SERIE DI COMPARTIMENTI,

CONTENENTI CIASCUNO UN FASCICOLO DI FIBRE MUSCOLARI

ENDOMISIO: CONNETTIVO FLESSIBILE ED ELASTICO CONTENETE FIBRE

RETICOLARI E UNA LAMINA ESTERNA (che avvolge ciascuna fibra

muscolare); CAPILLARI, FIBRE NERVOSE E CELLULE MIOSATELLITI (O CELLULE SATELLITI; CELLULE STAMINALI EMBRIONALI); CIRCONDA

INDIVIDUALMENTE LE FIBRE MUSCOLARI.

MUSCOLO SCHELETRICO:

ORGANIZZAZIONE DEL TESSUTO CONNETTIVO

I RIVESTIMENTI CONNETTIVALI SONO INTERCONNESSI TRA LORO

ESTREMITA’ DEL MUSCOLO: LE FIBRE COLLAGENE DI ENDOMISIO,

PERIMISIO ED ENDOMISIO SI UNISCONO PER FORMARE UN FASCIO, IL TENDINE.

TENDINI: ATTACCANO I MUSCOLI ALLE OSSA

PUNTI DI INSERZIONE: LE FIBRE COLLAGENE DEL TENDINE PENETRANO

NELLA MATRICE OSSEA, FORMANDO UN ROBUSTISSIMO ATTACCO.

RISULTATO: UNA CONTRAZIONE MUSCOLARE ESERCITA UNA TRAZIONE

SULL’OSSO

Page 24: 340]) - docente.unicas.it · --muscolo cardiaco: spinge il sangue attraverso il sistema cardiocircolatorio--muscolo liscio: sospinge i fluidi e i solidi lungo il tratto ... il tessuto

18/11/2013

24

Hanno forma di cordone o di nastro e hanno un aspetto lucido e di colore biancastro.

Quando si inseriscono su una superficie ampia, assumono forma laminare e

prendono il nome di aponeurosi. Hanno un’alta resistenza alla trazione e sono

formati da tessuto connettivo fibroso, costituito da particolari fibroblasti, detti

tenociti, e da fasci di fibre collagene paralleli tra loro. Sono avvolti da una guaina

connettivale detta guaina peritendinea esterna, la quale è rivestita in superficie da

un sottile strato di tessuto connettivo lasso, il peritenonio che, aderendo bassamente

alle strutture vicine, facilita il movimento del tendine. Dalla guaina peritendinea

esterna si dipartono sottili sepimenti di tessuto connettivo lasso, che penetrano nel

tendine e vanno a circondare i gruppi di fasci di fibre collagene, costituendo la

guaina peritendinea interna. In prossimità della zona di inserzione ossea, la guaina

peritendinea esterna si continua con il periostio e, in corrispondenza della giunzione

muscolo-tendinea, si continua con il connettivo del muscolo.

I TENDINI

ASPETTI ESECUTIVI DEL MOVIMENTO

Il muscolo

Il muscolo è formato da:

• CELLULE MUSCOLARI (O FIBRE MUSCOLARI): contengono

le proteine contrattili (actina e miosina) e perciò rappresentano la

componente contrattile attiva

• STRUTTURE CONNETTIVALI ELASTICHE IN SERIE:

tendini e suoi prolungamenti all’interno del muscolo;hanno la funzione

di ammortizzare le sollecitazioni prodotte sia dalle contrazioni che

dagli stiramenti

• STRUTTURE CONNETTIVALI ELASTICHE IN PARALLELO:

epimisio, perimisio ed endomisio; servono a smorzare le sollecitazioni

prodotte da stiramenti, riducendo le resistenze (facilitano lo scorrimento)

Page 25: 340]) - docente.unicas.it · --muscolo cardiaco: spinge il sangue attraverso il sistema cardiocircolatorio--muscolo liscio: sospinge i fluidi e i solidi lungo il tratto ... il tessuto

18/11/2013

25

MUSCOLO SCHELETRICO:

ORGANIZZAZIONE DI VASI E DEI NERVI

L’APPORTO VASCOLARE E NERVOSO VIAGGIA NEI TRE COMPARTIMENTI

CONNETTIVALI INTERCONNESSI (ENDO-, PERI-, ED EPI-MISIO)

VASI E NERVI GENERALMENTE PENETRANO ASSIEME NEL MUSCOLO E

SEGUONO LO STESSO SCHEMA DI RAMIFICAZIONE ATTRAVERSO IL

PERIMISIO E L’ENDOMISIO

RETE DI CAPILLARI ATTORNO A CISCUNA FIBRA MUSCOLARE

Page 26: 340]) - docente.unicas.it · --muscolo cardiaco: spinge il sangue attraverso il sistema cardiocircolatorio--muscolo liscio: sospinge i fluidi e i solidi lungo il tratto ... il tessuto

18/11/2013

26

Sia le componenti elastiche in serie che quelle in parallelo

sono fondamentali per il

ritorno del muscolo alla lunghezza normale

dopo uno stiramento

in quanto, facilitando la fase di ritorno elastico del muscolo,

consentono di risparmiare energia contrattile.

Se invece il muscolo si accorcia,

solo gli elementi in serie si allungano.

Page 27: 340]) - docente.unicas.it · --muscolo cardiaco: spinge il sangue attraverso il sistema cardiocircolatorio--muscolo liscio: sospinge i fluidi e i solidi lungo il tratto ... il tessuto

18/11/2013

27

L’UNITA’ MOTORIA

E’ l’insieme costituito da un motoneurone

e

da tutte le fibre muscolari che esso innerva.

L’unità motoria rappresenta

l’unità funzionale indivisibile

della funzione neuro-muscolare.

Page 28: 340]) - docente.unicas.it · --muscolo cardiaco: spinge il sangue attraverso il sistema cardiocircolatorio--muscolo liscio: sospinge i fluidi e i solidi lungo il tratto ... il tessuto

18/11/2013

28

Quante più unità motorie diventano attive tanto più la

tensione muscolare aumenta,

perché ogni motoneurone stimola il suo proprio gruppo

di fibre muscolari.

DIMENSIONE DELLE UNITA’ MOTORIE

UNITA’ MOTORIE

PICCOLE

movimenti di precisione

molto fini e calibrati

UNITA’ MOTORIE

GRANDI

finalizzate a fare esprimere al

muscolo molta forza o resistenza

per compiere movimenti

grossolani senza tener conto della

precisione fine del movimento

LA TENSIONE CONTRATTILE

ESERCITATA DA UN MUSCOLO E’ DETERMINATA DAL

NUMERO TOTALE DI FIBRE MUSCOLARI CHE SI

CONTRAGGONO;

LA TENSIONE AUMENTA PROGRESSIVAMENTE

MANO A MANO CHE SONO RECLUTATE PIU’ UNITA’

MOTORIE.

Page 29: 340]) - docente.unicas.it · --muscolo cardiaco: spinge il sangue attraverso il sistema cardiocircolatorio--muscolo liscio: sospinge i fluidi e i solidi lungo il tratto ... il tessuto

18/11/2013

29

LA TENSIONE SVILUPPATA DAL MUSCOLO DIPENDE

DAL NUMERO DELLE UNITA’ MOTORIE ATTIVATE

E

DALLA FREQUENZA DI ATTIVAZIONE DELLE

FIBRE MUSCOLARI CHE COMPONGONO CIASCUNA

UNITA’.

QUANTE PIU' FIBRE MUSCOLARI SONO

COMPRESE IN UN MUSCOLO

E

TANTA PIU' FORZA ESSO POTRA' ESPRIMERE.

DIFFERENZA TRA MUSCOLI FUSIFORMI

E

MUSCOLI PENNATI

Page 30: 340]) - docente.unicas.it · --muscolo cardiaco: spinge il sangue attraverso il sistema cardiocircolatorio--muscolo liscio: sospinge i fluidi e i solidi lungo il tratto ... il tessuto

18/11/2013

30

Esistono tre tipi di unità motorie

in base alle loro caratteristiche funzionali:

1) UNITA’ MOTORIE LENTE: producono forze relativamente

basse

2) UNITA’ MOTORIE RAPIDE AFFATICABILI: tempi di

contrazione molto più rapidi e producono forze molto maggiori

3) UNITA’ MOTORIE RAPIDE RESISTENTI ALLA

FATICA: hanno caratteristiche intermedie tra le prime due:

relativamente rapide, forze di contrazione relativamente alte e

resistenti alla fatica.

Queste proprietà funzionali delle unità motorie sono state correlate

con le caratteristiche biochimiche delle fibre muscolari ad esse appartenenti

ed è stato provato che:

LE UNITA’ LENTE SONO COSTITUITE ESCLUSIVAMENTE DA FIBRE MUSCOLARI DEL TIPO I:

aventi piccoli diametri, relativa lentezza della contrazione, attività ATP-asica fibrillare ridotta,

bassa forza di contrazione, ricca vascolarizzazione, molti enzimi di tipo ossidativi, resistenti alla fatica

LE UNITA’ RAPIDE AFFATICABILI SONO COSTITUITE DA FIBRE DEL TIPO IIx:

dal grosso diametro, notevole rapidità di contrazione, elevata concentrazione di ATP-asi fibrillare,

notevole forza di contrazione, scarsa vascolarizzazione, molti enzimi di tipo glicolitico, scarsa resistenza.

LE UNITA’ RAPIDE RESISTENTI ALLA FATICA SONO COSTITUITE DA FIBRE DEL TIPO IIa:

aventi diametro intermedio, buona velocità, elevata ATP-asi fibrillare, buona forza di contrazione,

attività enzimatica ossidativi, resistenza alla fatica.

Page 31: 340]) - docente.unicas.it · --muscolo cardiaco: spinge il sangue attraverso il sistema cardiocircolatorio--muscolo liscio: sospinge i fluidi e i solidi lungo il tratto ... il tessuto

18/11/2013

31

MIOSINA DI TIPO I: attività ATP-asica 3-4 volte più bassa

della MIOSINA DI TIPO IIx;

MIOSINA DI TIPO IIa: valori intermedi tra la I e la IIx

-- fibre bianche: dimensione più grande; maggiore densità

delle fibrille; maggiore velocità di contrazione; abbondante

reticolo sarcoplasmatico e di tubuli T localizzati nelle

giunzioni A-I; grandi riserve di glicogeno; maggiore

affaticabilità per il minor apporto sanguigno e per il loro

metabolismo prevalentemente glicolitico.

--fibre rosse: diametri più piccoli da cui deriva una

migliorata ossigenazione; riduzione del reticolo

sarcoplasmatico; scarsità di tubuli T; meno affaticabili (più

resistenti) per il miglior apporto sanguigno e abbondanza di

mitocondri per supportare un metabolismo prevalentemente

ossidativo.

FIBRE MUSCOLARI

Page 32: 340]) - docente.unicas.it · --muscolo cardiaco: spinge il sangue attraverso il sistema cardiocircolatorio--muscolo liscio: sospinge i fluidi e i solidi lungo il tratto ... il tessuto

18/11/2013

32

FIBRE MUSCOLARI BIANCHE:

VELOCI E AFFATICABILI (IIx)

FIBRE MUSCOLARI ROSSE:

-LENTE RESISTENTI (I)

-RAPIDE RESISTENTI (IIa)

I muscoli con prevalenza di fibre lente (rosse) sono i cosiddetti muscoli

antigravitari o muscoli tonici, ovvero quei muscoli che, per sostenere

continuamente il peso del corpo, sfruttano la loro marcata sensibilità allo

stiramento presentando una continua attività lenta, detta tonica anche a riposo.

(muscolo gastrocnemio, dal tibiale anteriore e dal flessore lungo delle dita)

I muscoli con prevalenza di fibre veloci (bianche) sono i muscoli fasici che

determinano variazioni posturali rapide e movimenti fini complessi; questi

muscoli a riposo sono elettricamente silenti.

La maggior parte dei muscoli striati dell'uomo contiene entrambi i tipi di fibre,

ma in proporzioni differenti, tali da determinare il colore di ogni muscolo.

Page 33: 340]) - docente.unicas.it · --muscolo cardiaco: spinge il sangue attraverso il sistema cardiocircolatorio--muscolo liscio: sospinge i fluidi e i solidi lungo il tratto ... il tessuto

18/11/2013

33

Tendenza delle fibre muscolari,contraendosi,

di avvicinare entrambi i segmenti corporei

su uno dei quali c’è l’ORIGINE

e sull’altro (quello che compie il movimento) L’INSERZIONE

CONCETTO DI BASE: FONDAMENTALE!!!!

Tendenza delle fibre muscolari contraendosi di avvicinare entrambi i segmenti corporei su

uno dei quali c’è l’origine e sull’altro (quello che compie il movimento) l’inserzione

SPESSO NELL’ANALISI DEL MOVIMENTO

RISULTA UTILE CONSIDERARE LA FORZA MUSCOLARE

COME SE VENISSE APPLICATA SOLTANTO ALL’INSERZIONE,

CIOE’ NEL SEGMENTO MOBILE,

OVVERO QUELLO PIU’ VICINO ALL’ESTREMITA’ APERTA DELLA CATENA CINEMATICA,

DOVE IL SUO EFFETTO SI VEDE!!!!!!

Page 34: 340]) - docente.unicas.it · --muscolo cardiaco: spinge il sangue attraverso il sistema cardiocircolatorio--muscolo liscio: sospinge i fluidi e i solidi lungo il tratto ... il tessuto

18/11/2013

34

SE IL MUSCOLO CHE SI CONTRAE

E’ UN MUSCOLO POLIARTICOLARE

( muscolo che scavalca più di un’articolazione)

SI AVRA’ MOVIMENTO A LIVELLO

DI TUTTE LE ARTICOLAZIONI SCAVALCATE,

TRANNE IN QUELLE A LIVELLO DELLE QUALI INTERVERRA’

L’AZIONE STABILIZZATRICE/NEUTRALIZZATRICE

DI ALTRI MUSCOLI SINERGICI!!!!!

IL SISTEMA MOTORIO ANIMALE È COMPOSTO DA TRE ELEMENTI :

-il sistema scheletrico che fornisce le leve ossee che effettivamente generano il

movimento

-il sistema muscolare che fornisce le forze per muovere le leve

- il sistema nervoso che dirige e regola l'attività dei muscoli

Page 35: 340]) - docente.unicas.it · --muscolo cardiaco: spinge il sangue attraverso il sistema cardiocircolatorio--muscolo liscio: sospinge i fluidi e i solidi lungo il tratto ... il tessuto

18/11/2013

35

IL TESSUTO MUSCOLARE

LA POSSIBILITA’ DI MUOVERSI E’AFFIDATA

ALL’AZIONE DI CELLULE SPECIFICHE ALTAMENTE SPECIALIZZATE,

IN GRADO DI CONTRARSI

DIVERSE NECESSITA’ DI MOVIMENTO

(movimenti veloci, lenti, di breve e di lunga durata, potenti o blandi, ripetitivi o

multipli, di porzioni somatiche o di visceri)

GARANTITE DA TRE TIPI DI TESSUTO MUSCOLARE:

--MUSCOLO STRIATO (O VOLONTARIO O SCHELETRICO): DETERMINA

I MOVIMENTI MACROSCOPICI CORPOREI E LOCOMOZIONE

--MUSCOLO CARDIACO (O STRIATO INVOLONTARIO): SPINGE IL

SANGUE ATTRAVERSO IL SISTEMA CARDIOCIRCOLATORIO

--MUSCOLO LISCIO: SOSPINGE I FLUIDI E I SOLIDI LUNGO IL TRATTO

DIGERENTE, CONTROLLA IL DIAMETRO DELLE PICCOLE ARTERIE,

ETC…

MIOCARDIOCITI (O CARDIOCITI): PIU’ PICCOLI DELLE CELLULE MUSCOLARI SCHELETRICHE E RAMIFICATI

STRETTAMENTE CONNESSI (REGIONE SPECIALIZZATA: DISCHI INTERCALARI) GLI UNI AGLI ALTRI IN UNA RETE ANASTOMIZZATA DI CELLULE MUSCOLARI CHE SI BIFORCANO E SI DISPONGONO IN STRATI (LAMINE)

LAMINE SEPARATE DA SOTTILI SETTI CONNETTIVALI NEI QUALI CORRONO VASI, NERVI E IL SISTEMA DI CONDUZIONE DEL CUORE

NUCLEO UNICO (O DUE) POSTO CENTRALMENTE

STRIATO: ACTINA E MIOSINA ORGANIZZATE COME NEL MUSCOLO SCHELETRICO

Page 36: 340]) - docente.unicas.it · --muscolo cardiaco: spinge il sangue attraverso il sistema cardiocircolatorio--muscolo liscio: sospinge i fluidi e i solidi lungo il tratto ... il tessuto

18/11/2013

36

RICCA RETE DI CAPILLARI ATTORNO AD OGNI MIOCARDIOCITA

CONTRAZIONE COORDINATA DELLA RETE MUSCOLARE GRAZIE ALLA

PRESENZA DI GAP JUNCTIONS

CAPACITA’ DI AUTORIPARAZIONE MOLTO LIMITATA: ALCUNE CELLULE SI

DIVIDONO MA LA RIPARAZIONE E’ SEMPRE INCOMPLETA E LA

FUNZIONALITA’ VIENE PERSA

MUSCOLO STRIATO INVOLONTARIO: L’INIZIO DELLA CONTRAZIONE NON

DIPENDE DALL’ATTIVITA’ NERVOSA. L’ATTIVITA’ NERVOSA PUO’ SOLO

MODULARLA IN MODO INVOLONTARIO

CELLULE PACEMAKER (SEGNAPASSO): CELLULE MUSCOLARI CARDIACHE

SPECIALIZZATE CHE DETERMINANO IL NORMALE RITMO DI CONTRAZIONE

MIOCARDIOCITA : ∅10-20µm; LUNGHEZZA

50-100µm

NUCLEO UNICO (O DUE) POSTO

CENTRALMENTE

QUASI TOTALMENTE METABOLISMO

AEROBIO (INCLUSIONI DI GLICOGENO E

LIPIDI)

ABBONDANTE MIOGLOBINA E MITOCONDRI ALLINEATI TRA LE MIOFIBRILLE

TUBULI T CORTI E LARGHI; CIRCONDANO I

SARCOMERI A LIVELLO DELLE LINEE Z E

NON A LIVELLO DELLA ZONA DI

SOVRAPPOSIZIONE

NO TRIADI BENSI’ DIADI: NO CISTERNE

TERMINALI DEL RETICOLO

SARCOPLASMATICO

POTENZIALE D’AZIONE: ENTRA CALCIO

ANCHE ATTRAVERSO IL SARCOLEMMA E

NON SOLO DAL RETICOLO

SARCOPLASMATICO

Page 37: 340]) - docente.unicas.it · --muscolo cardiaco: spinge il sangue attraverso il sistema cardiocircolatorio--muscolo liscio: sospinge i fluidi e i solidi lungo il tratto ... il tessuto

18/11/2013

37

DIADI (STRUTTURA A DUE

COMPONENTI): PICCOLE

TERMINAZIONI DI RETICOLO

SARCOPLASMATICO SI PORTANO

NELLE VICINANZE DEL TUBULO T

DIADI: POSTE IN

CORRISPONDENZA DELLA LINEA Z

TUBULI T: ∅ 2 VOLTE QUELLO

DELLE FIBRE MUSCOLARI

SCHELETRICHE

FONTE ADDIZIONALE DI IONI CALCIO: ENTRANO

DALL’AMBIENTE

EXTRACELLULARE ATTRAVRSO IL

LUME DEI TUBULI T

POTENZIALE D’AZIONE PIU’ PROLUNGATO RISPETTO ALLE

FIBRE SCHELETRICHE: USCITA

DEL POTASSIO E’ RITARDATA

MANCANZA DI CALCIO EXTRACELLULARE:

CESSAZIONE DELL’ATTIVITA’ CONTRATTILE CARDIACA

ENTRO 1 MINUTO

--AUTORITMICITA’ O RITMICITA’

INTRINSECA (CELLULE PACEMAKER)

--L’INNERVAZIONE INVOLONTARIA

PUO’ ALTERARE

LA FREQUENZA (accelerare o

rallentare) DI CONTRAZIONE

E LA QUANTITA’ DI TENSIONE

PRODOTTA

--LA CONTRAZIONE DURA 10 VOLTE PIU’ A LUNGO DI QUELLA DELLE

FIBRE MUSCOLARI SCHELETRICHE

--CARDIOMICOCITI NON SOGGETTI A FATICA

--MIOCARDIOCITI ATRIALI: granuli di

PEPTIDE NATRIURETICO ATRIALE, sostanza che agisce abbassando la

pressione del sangue;

inibisce anche il riassorbimento di sodio

e acqua a livello renale

Page 38: 340]) - docente.unicas.it · --muscolo cardiaco: spinge il sangue attraverso il sistema cardiocircolatorio--muscolo liscio: sospinge i fluidi e i solidi lungo il tratto ... il tessuto

18/11/2013

38

AUTORITMICITA’

L’IMPULSO PER LA CONTRAZIONE

INSORGE SPONTANEAMENTE IN AREE SPECIFICHE

FORMATE DA MIOCARDIOCITI MODIFICATI E SPECIALIZZATI

CHE COSTITUISCONO IL

SISTEMA O TESSUTO DI CONDUZIONE DEL CUORE.

APPARTENGONO A QUESTO SISTEMA:

--NODO SENO-ATRIALE: NELL’ATRIO DESTRO; GENERA

SPONTANEMANTE E RITMICAMENTE L’IMPULSO ELETTRICO PER LA

CONTRAZIONE DEL CUORE (PACE MAKER O GENERATORE DEL RITMO)

--NODO ATRIO-VENTRICOLARE

--FASCIO ATRIO-VENTRICOLARE DI HIS

I DISCHI INTERCALARI O STRIE SCALARIFORMI

GIUNZIONI ALTAMENTE SPECIALIZZATE CHE UNISCONO LE PARTI

TERMINALI DEI MIOCARDIOCITI

STRETTO CONTATTO CELLULA-CELLULA: RIDOTTISSIMO SPAZIO: 15-20nm

Page 39: 340]) - docente.unicas.it · --muscolo cardiaco: spinge il sangue attraverso il sistema cardiocircolatorio--muscolo liscio: sospinge i fluidi e i solidi lungo il tratto ... il tessuto

18/11/2013

39

I DISCHI INTERCALARI

-MEMBRANE PLASMATICHE ESTESAMENTE INTERDIGITATE E UNITE DA GAP JUNCTIONS E DESMOSOMI

-STABILIZZAZIONE DELLE POSIZIONI RELATIVE DI CELLULE ADIACENTI

-MANTENIMENTO DELLA STRUTTURA TRIDIMENSIONALEDEL TESSUTO

-CONNESSIONE ELETTRICA DIRETTA TRAMITE GAP JUNCTIONS

-MIOFIBRILLE STRETTAMENTE ANCORATE ALLA MEMBRANA PLASMATICAA LIVELLO DEL DISCO INTERCALARE

POICHE’ I MIOCARDIOCITI SONOMECCANICAMENTE

CHIMICAMENTEED

ELETTRICAMENTECONNESSI GLI UNI AGLI ALTRI

L’INTERO TESSUTO ASSOMIGLIA AD UNA SINGOLA ED ENORME

CELLULA MUSCOLARE(SINCIZIO FUNZIONALE)

Page 40: 340]) - docente.unicas.it · --muscolo cardiaco: spinge il sangue attraverso il sistema cardiocircolatorio--muscolo liscio: sospinge i fluidi e i solidi lungo il tratto ... il tessuto

18/11/2013

40

TRATTI A DECORSO TRASVERSALE: DESMOSOMI

E FASCE ADERENTI

Funzione: distribuire

uniformemente in tutto il

miocardio le forze di tensione

che si sviluppano al momento

della contrazione

TRATTI A DECORSO LONGITUDINALE: RICCHI DI

GAP JUNCTIONS

Funzione: rapida diffusione

dello stimolo contrattile da una

cellula all’altra sincronizzando la

contrazione (SINCIZIO

FUNZIONALE)

LE GIUNZIONI ANCORANTI O ADERENTI O ZONULAE ADHERENTES

Rappresentano

DEI PUNTI DI ANCORAGGIO PER IL CITOSCHELETRO DI ACTINA

Page 41: 340]) - docente.unicas.it · --muscolo cardiaco: spinge il sangue attraverso il sistema cardiocircolatorio--muscolo liscio: sospinge i fluidi e i solidi lungo il tratto ... il tessuto

18/11/2013

41

FASCIA ADHERENS

STRUTTURALMENTE SIMILE ALLE GIUNZIONI ADERENTI

MA NON E’ CONTINUA ATTORNO A TUTTA LA CELLULA.

INVECE DI UNA CINTURA E’ COME UN NASTRO.

LA FASCIA ADHERENS E’ PRESENTE NELLE CELLULE MUSCOLARI CARDIACHE

IL TESSUTO MUSCOLARE

LA POSSIBILITA’ DI MUOVERSI E’AFFIDATA

ALL’AZIONE DI CELLULE SPECIFICHE ALTAMENTE SPECIALIZZATE,

IN GRADO DI CONTRARSI

DIVERSE NECESSITA’ DI MOVIMENTO

(movimenti veloci, lenti, di breve e di lunga durata, potenti o blandi, ripetitivi o

multipli, di porzioni somatiche o di visceri)

GARANTITE DA TRE TIPI DI TESSUTO MUSCOLARE:

--MUSCOLO STRIATO (O VOLONTARIO O SCHELETRICO): DETERMINA

I MOVIMENTI MACROSCOPICI CORPOREI E LOCOMOZIONE

--MUSCOLO CARDIACO (O STRIATO INVOLONTARIO): SPINGE IL

SANGUE ATTRAVERSO IL SISTEMA CARDIOCIRCOLATORIO

--MUSCOLO LISCIO: SOSPINGE I FLUIDI E I SOLIDI LUNGO IL TRATTO

DIGERENTE, CONTROLLA IL DIAMETRO DELLE PICCOLE ARTERIE,

ETC…

Page 42: 340]) - docente.unicas.it · --muscolo cardiaco: spinge il sangue attraverso il sistema cardiocircolatorio--muscolo liscio: sospinge i fluidi e i solidi lungo il tratto ... il tessuto

18/11/2013

42

CONTRAZIONE INVOLONTARIA: FUNZIONI ESSENZIALI PER LA

SOPRAVVIVENZA!!!!

DIVERSA ORGANIZZAZIONE CITOPLASMATICA DEI FILAMENTI DI ACTINA E

MIOSINA

CELLULE MUSCOLARI LISCIE: CORTE (lunghezza 0,2mm; ∅ 5-6µm) FUSIFORMI

CON NUCLEO IN POSIZIONE CENTRALE. AVVOLTE DA UNA LAMINA ESTERNA(come le fibre muscolari scheletriche) CON FIBRE RETICOLARI

ESTREMITA’ AFFUSOLATE

MUSCOLO LISCIO NON STRIATO INVOLONTARIO

LOCALIZZAZIONE:

-TONACHE MUSCOLARI DELLA PARETE DEGLI ORGANI CAVI VISCERALI (

intestino; trachea; bronchi; vescica; utero)

-PARETE DEI DOTTI ESCRETORI GHIANDOLARI DI CALIBRO MAGGIORE

-TONACA MEDIA DEI VASI EMATICI E LINFATICI (NB: ALTERNATO A LAMINE

DI CONNETTIVO ELASTICO)

Page 43: 340]) - docente.unicas.it · --muscolo cardiaco: spinge il sangue attraverso il sistema cardiocircolatorio--muscolo liscio: sospinge i fluidi e i solidi lungo il tratto ... il tessuto

18/11/2013

43

ORRIPILAZIONE:erezione dei peli in situazioni che causano brividi (paura o bassa temperatura)

EMATOSSILINA FERRICA: EVIDENZIA CORPI DENSI ADERENTI AL LATO CITOPLASMATICO DELLA MEMBRANA CELLULARE E SPARSI NEL CITOPLASMA.STRIATURE LONGITUDINALI: ADDENSAMENTI DI MIOFILAMENTI

LE CELLULE MUSCOLARI LISCIE FORMANO FASCI O LAMINE DI SPESSORE VARIABILE TENUTE ASSIEME DA TESSUTO CONNETTIVO LASSO: rete continua nella quale le estremità cellulari si adattano negli spazi che si formano tra cellule vicineO SI POSSONO ANCHE PRESENTARE COME CELLULE SINGOLE

PERISTALSI: APPARATO DIGERENTE E URINARIO DUE LAMINE DI CELLULE MUSCOLARI, L’UNA PERPENDICOLARE ALL’ALTRA; PERMETTONO LE ONDE PERISTALTICHE

NUMEROSI MITOCONDRI

INCLUSIONI DI GLICOGENO

ESTESA ORGANIZZAZIONE DI FILAMENTI SPESSI (miosina di tipo II;15nm)

E FILAMENTI SOTTILI (actina;7nm) INTRECCIATI E DISPOSTI IN MODO DA ALLINEARSI OBLIQUAMENTE RISPETTO ALL’ASSE LONGITUDINALE DELLA CELLULA

MIOFILAMENTI SPESSI: NON ASSEMBLATI IN MODO STABILE: SI OSSERVANO SOLO AL MOMENTO DELLA CONTRAZIONE!!!!!ORGANIZZAZIONE DIVERSA DALLE FIBRE STRIATE

NO MIOFIBRILLE

NO ORAGNIZZAZIONE ORDINATA IN REGISTRO TRA MIOFILAMENTI SOTTILI E SPESSI

CONTRAZIONE DI LUNGA DURATA MA RICHIEDE MENO ENERGIA:SCIVOLAMENTO DEI FILAMENTI

DURANTE LA CONTRAZIONE IL NUCLEOASSUME UNA FORMA CARATTERISTICA “A CAVATAPPO”

Page 44: 340]) - docente.unicas.it · --muscolo cardiaco: spinge il sangue attraverso il sistema cardiocircolatorio--muscolo liscio: sospinge i fluidi e i solidi lungo il tratto ... il tessuto

18/11/2013

44

FORZA DI CONTRAZIONE GUIDATA, DALLA PARTE INTERNA DEL

CITOPLASMA, DA UN SISTEMA DI FILAMENTI INTERMEDI

(VIMENTINA + DESMINA: muscolatura liscia unitaria;

SOLO DESMINA: muscolatura liscia multiunitaria)

INSERITI NEI CORPI DENSI

CORPI DENSI: PUNTI DI ANCORAGGIO CHE RAPPRESENTANO

L’EQUIVALENTE DELLA LINEA Z E SONO PRESENTI

O NEL CITOPLASMA

O ASSOCIATI AL LATO CITOPLASMATICO DEL SARCOLEMMA

SU DI ESSI SI INSERISCONO FILAMENTI INTERMEDI E FILAMENTI SOTTILI

Page 45: 340]) - docente.unicas.it · --muscolo cardiaco: spinge il sangue attraverso il sistema cardiocircolatorio--muscolo liscio: sospinge i fluidi e i solidi lungo il tratto ... il tessuto

18/11/2013

45

ATTRAVERSO L’ASSOCIAZIONE DEI MIOFILAMENTI CON I CORPI DENSI, LA FORZA DI CONTRAZIONE E’ AFFIDATA AI FILAMENTI INTERMEDI, CHE FANNO ATTORCIGLIARE ED ACCORCIARE LA CELLULA LUNGO IL SUO ASSE LONGITUDINALE

CAVEOLE O VESCICHE DEL SARCOLEMMA: INVAGINAZIONI A FORMA DI

FIASCO SUBITO AL DI SOTTO DELLA MEMBRANA CELLULARE ASSOCIATE

AL RETICOLO LISCIO. AGISCONO COME I TUBULI T NEL RILASCIO E

NELLA SEGREGAZIONE DEL CALCIO

ATTRAVERSO L’ASSOCIAZIONE DEI MIOFILAMENTI CON I CORPI DENSI,

LA FORZA DI CONTRAZIONE E’ AFFIDATA AI FILAMENTI INTERMEDI, CHE

FANNO ATTORCIGLIARE ED ACCORCIARE LA CELLULA LUNGO IL SUO

ASSE LONGITUDINALE

LA TENSIONE GENERATA DALLA CONTRAZIONE VIENE TRASMESSA DAI

CORPI DENSI ALLA MEMBRANA PLASMATICA E DA QUI ALLA LAMINA

ESTERNA CHE AVVOLGE LE SINGOLE CELLULE E QUINDI AL

CONNETTIVO CHE AVVOLGE LE CELLULE

Page 46: 340]) - docente.unicas.it · --muscolo cardiaco: spinge il sangue attraverso il sistema cardiocircolatorio--muscolo liscio: sospinge i fluidi e i solidi lungo il tratto ... il tessuto

18/11/2013

46

LA REGOLAZIONE DELLA

CONTRAZIONE DIPENDE DAL

CALCIO

NO TROPONINA

MOLECOLA DI MIOSINA CONFORMAZIONE DIVERSA:

SITI DI LEGAME MASCHERATI

LE CODE DELLA MIOSINA SI

RIPIEGANO IN MODO TALE

CHE LE TERMINAZIONI LIBERE

SI LEGHINO AD UNA REGIONE

ADESIVA DELLA PORZIONE

GLOBULARE

LE FASI DELLA CONTRAZIONE:…….

LE FASI DELLA CONTRAZIONE:

--RILASCIO DI IONI CALCIO (dal reticolo

sarcoplasmatico, prevalentemente penetrati attraverso la membrana

plasmatica attraverso canali per il calcio

collocati nelle caveole)

--LEGAME CALCIO-CALMODULINA

--ATTIVAZIONE DELLA CHINASI DELLE CATENE LEGGERE DELLA MIOSINA

-- FOSFORILAZIONE DELLA CATENA

LEGGERA DETTA CATENA REGOLATORIA

--SVOLGIMENTO DELLA MOLECOLA DI MIOSINA FINO ALLA FORMA

CONSUETA A “MAZZA DA GOLF”

--ASSEMBLAGGIO DELLA MIOSINA IN

FILAMENTI

--INTERAZIONE TRA ACTINA E TESTA DELLA MIOSINA

Page 47: 340]) - docente.unicas.it · --muscolo cardiaco: spinge il sangue attraverso il sistema cardiocircolatorio--muscolo liscio: sospinge i fluidi e i solidi lungo il tratto ... il tessuto

18/11/2013

47

CARATTERISTICHE DELLA CONTRAZIONE

DEL MUSCOLO LISCIO

E’ SEMPRE UNA CONTRAZIONE INVOLONTARIA (sistema nervoso autonomo

orto- e para-simpatico)

PROCESSO DI CONTRAZIONE PIU’ LENTO RISPETTO AL MUSCOLO

STRIATO VOLONTARIO

MIOSINA DI TIPO II !!!!!!!ATTIVITA’ ATP-asica PIU’ LENTA!!!!

LA TESTA DI MIOSINA RIMANE ATTACCATA AI FILAMENTI SOTTILI PER UN

TEMPO MAGGIORE

CONTRAZIONE PIU’ LENTA A SVILUPPARSI,PIU’ PROLUNGATA NEL TEMPO (DURATURA),FORZA RELATIVAMENTE BASSA (DEBOLE)

E CON MINORE RICHIESTA ENERGETICA

IL RILASSAMENTO

-ABBASSAMENTO DEL LIVELLO DEL CALCIO CITOPLASMATICO

-DISSOCIAZIONE DEL COMPLESSO CALCIO-CALMODULINA

-DISATTIVAZIONE DELLA CHINASI DELLE CATENE LEGGERE DELLA

MIOSINA

-DEFOSFORILAZIONE DELLE CATENE LEGGERE DELLA MIOSINA (da

parte dell’enzima MIOSINA FOSFATASI)

-MASCHERAMENTO DEI SITI DI LEGAME DELLA MIOSINA PER

L’ACTINA

-RILASSAMENTO DELLA CELLULA

FINCHE’ IL CALCIO E L’ATP SARANNO PRESENTI

LA CELLULA MUSCOLARE LISCIA RIMARRA’ CONTRATTA

Page 48: 340]) - docente.unicas.it · --muscolo cardiaco: spinge il sangue attraverso il sistema cardiocircolatorio--muscolo liscio: sospinge i fluidi e i solidi lungo il tratto ... il tessuto

18/11/2013

48

INNERVAZIONE DEL MUSCOLO LISCIO

LE GIUNZIONI NEUROMUSCOLARI DEL

MUSCOLO LISCIO NON SONO COSI’

ALTAMENTE ORGANIZZATE COME NEL

MUSCOLO SCHELETRICO

RIGONFIAMENTI DELL’ASSONE (SINAPSI EN PASSANT) CHE CONTENGONO

VESCICOLE SINAPTICHE:

-NORADRENALINA (NOREPINEFRINA):

FIBRE SIMPATICHE: contrazione

-ACETILCOLINA: FIBRE

PARASIMPATICHE: rilassamento

ORGANIZZAZIONE DEL TESSUTO MUSCOLARE LISCIO

MUSCOLO LISCIO UNITARIO O MUSCOLO LISCIO VISCERALE

NON SONO INNERVATE SINGOLARMENTE, MA SOLO ALCUNE DI ESSE SONO FORNITE DI GIUNZIONI NEUROMUSCOLARI (es. tratto gastrointestinale; utero; vie urinarie; vasi linfatici, piccole arterie; sfinteri precapillari)

LA TRASMISSIONE DELL’IMPULSO AVVIENE ATTRAVERSO GAP JUNCTIONS CHE SI STABILISCONO TRA CELLULE ADIACENTI

LA MUSCOLATURA VISCERALE PUO’ ESSERE CONTROLLATA ANCHE DA:

-- FATTORI UMORALI O MICROAMBIENTALI (molti recettori diversi!!!)

--STIRAMENTO (AUTOECCITABILITA’; fattore fisico) DELLE FIBRE MUSCOLARI NELL’INTESTINO

Page 49: 340]) - docente.unicas.it · --muscolo cardiaco: spinge il sangue attraverso il sistema cardiocircolatorio--muscolo liscio: sospinge i fluidi e i solidi lungo il tratto ... il tessuto

18/11/2013

49

AUTOECCITABILITA’

CELLULE PACE SETTER:

CELLULE MUSCOLARI LISCIE DI UN TRATTO DIGERENTE CHE

MOSTRANO RITMI DI ATTIVITA’ CICLICA IN ASSENZA DI

STIMOLAZIONE NERVOSA

SI ATTIVANO SPONTANEAMENTE E AVVIANO LA CONTRAZIONE

DELLE INTERE FASCE MUSCOLARI

ORGANIZZAZIONE DEL TESSUTO MUSCOLARE LISCIO

MUSCOLO LISCIO MULTIUNITARIO

OGNI CELLULA MUSCOLARE LISCIA

RICEVE UNA FIBRA NERVOSA (es iride; vasi

deferenti dell’apparato riproduttivi maschile;

alcuni grossi vasi arteriosi)

OGNI SINGOLA FIBRA MUSCOLARE LISCIA

SI CONTRAE AUTONOMAMENTE,

INDIPENDENTEMENTE DALLE ALTRE

Page 50: 340]) - docente.unicas.it · --muscolo cardiaco: spinge il sangue attraverso il sistema cardiocircolatorio--muscolo liscio: sospinge i fluidi e i solidi lungo il tratto ... il tessuto

18/11/2013

50