3 strategie-per-posizionare-un sito

5

Click here to load reader

description

Scopri 3 strategie vincenti, al passo con l'evoluzione dei motori di ricerca.

Transcript of 3 strategie-per-posizionare-un sito

Page 1: 3 strategie-per-posizionare-un sito

1

Scopri le 3 strategie per posizionare un sito nei motori di ricerca

Chissà quanti corsi sulla SEO avrai seguito e magari ad ogni corso ti sei sentito raccontare sempre le solite cose:

• come ottimizzare i metatag, i tag h1, h2...• 100 tools per la ricerca delle parole chiavi strategiche...• cosa fare e cosa non fare...

Si, sono concetti da cui non si può prescindere, ma oramai siamo in una nuova era, un'era in cui gli Ingegneri della Big G stanno rivoltando come un guanto gli algoritmi di indicizzazione.

Hai mai sentito parlare di:

• Google Social Search?• Google Caffeine?• Google Panda?

No? Beh, ti rimando allora a 3 videotutorial che ho pubblicato un po' di tempo fa su youtube e che spiegano un po' cosa sono e che impatto hanno/avranno sulla SEO.

Per guardare i video clicca qui. Bene! Sono solo 3 delle ultime evoluzioni che Google sta adottando per migliorare la pertinenza della pagina dei risultati con le ricerche fatte dai visitatori.

Queste evoluzioni ci inducono a pensare che le tecniche SEO tradizionali non bastano più! Oggi bisogna adeguarsi ai cambiamenti che Google sta introducendo, cambiamenti che mettono in discussione tutto quello che sin'ora abbiamo imparato

1 Web2Lab Training – Corsi di formazione professionale – website: www.corsi.web2lab.it -Email: [email protected]

Page 2: 3 strategie-per-posizionare-un sito

facendo corsi, studiando libri e leggendo nei vari forum di discussione.

Gli algoritmi di indicizzazione di Google sono segreti, l'unica arma che abbiamo e testare sul campo e quindi provare ...e riprovare.

I risultati raggiunti dai grandi guru della SEO sono stati ottenuti proprio studiando gli algoritmi attraverso prove empiriche.

In questa miniguida ti voglio svelare quali sono le strategie da adottare “oggi” per posizionare un sito.

Strategia N. 1

VELOCITÀ DEL SITO

Dopo l’avvento di Google Caffeine, upgrade rivolto a velocizzare l'indicizzazione delle pagine sul web, la velocità di apertura di un sito è diventata di cruciale importanza! Converrai con me che la velocità di indicizzazione offerta da Google ha come prerequisito che le pagine vengano scansionate dagli spider in maniera rapida.

Quindi, con l’introduzione di questo nuovo criterio è necessario porre più attenzione ad alcuni aspetti del progetto SEO.

Scegliere un buon server, veloce e funzionale, significa porre solide basi per il successo del progetto. Al contrario, risparmiare sull’investimento potrebbe avere ripercussioni peggiori in futuro.

Certo, avere un buon hosting significa spendere un po’ di più, ma anche poter contare su maggiori garanzie di riuscita. Ad esempio, su un hosting a basso costo, il server potrebbe essere condiviso con centinaia (se non migliaia) di siti web. Basta che uno dei “coinquilini” inizi ad avere un buon traffico, o che utilizzi una piattaforma e-commerce particolarmente “pesante”, di conseguenza, tutti gli altri siti del server cominceranno a subire rallentamenti e gli utenti, e anche lo spider, eviteranno di passare troppo spesso sul tuo sito.

2 Web2Lab Training – Corsi di formazione professionale – website: www.corsi.web2lab.it -Email: [email protected]

Page 3: 3 strategie-per-posizionare-un sito

Un danno evitabile, se si fosse scelto un hosting un po’ più dispendioso ma di certo più affidabile.

Strategia N. 2

CONTENUTI

Google Panda (attivo al momento … e per la fortuna di molti ... solo su Google.com) è un nuovo aggiornamento degli algoritmi di indicizzazione che si propone di colpire duramente siti con contenuti di scarsa qualità.

Come difendersi?

• Evita articoli copiati

• Scrivi contenuti originali

• Piazza il contenuto utile in alto nella pagina, in modo da ridurre il tasso si uscita dei visitatori

• Assicurati di avere commenti attivati, spazio per i Social...fai in modo che il visitatore interagisca il più possibile con il tuo sito!

Strategia N. 3

SOCIAL SEO

Con Google Social Search, invece, Google diventa più social … dando una maggiore rilevanza ai Social Network.

Con questo aggiornamento, il motore di ricerca non cerca più nel suo indice standard ma la ricerca viene effettuata tra i contenuti condivisi dagli amici con cui hai creato una relazione nei social network (a patto che tu sia loggato con il tuo profilo su Google).

3 Web2Lab Training – Corsi di formazione professionale – website: www.corsi.web2lab.it -Email: [email protected]

Page 4: 3 strategie-per-posizionare-un sito

Questo vuol dire che la SERP non sarà mai sempre la stessa, ma si adatterà “dinamicamente” in base ai contenuti pubblicati nei blog dai tuoi amici.

Ma il Social SEO non è solo questo! Google analizzerà l'interesse per un sito attraverso le preferenze provenienti dai Social Network: quindi i social diventono un fattore rilevante per il posizionamento.

Ed ecco che è necessario implementare una propria rete sociale, che interconnetta tutti i Social Network in cui sei iscritto. In questo modo riuscirai a diffondere in maniera virale il tuo sito, a farlo conoscere per ricevere feedback dall'esterno.

PER CONCLUDERE...

Ecco perchè abbiamo pensato a questo corso SEO, per svelarti come gli algoritmi si stanno evolvendo e come bisogna “difendersi”.

Ti sveleremo nel dettaglio i segreti per affrontare in maniera pragmatica questi 3 punti salienti:

Come velocizzare il sito Come scrivere contenuti di qualità Come realizzare un propria rete sociale efficace

Questa sarà solo la parte finale del corso, perchè seguiremo comunque un progetto SEO dalla A alla Z!

Vuoi approfondire tutti questi aspetti e imparare a posizionare un sito nei motori di ricerca?

Segui il nostro corso professionale, organizzato da Web2Lab Training.

Per maggiori dettagli sul programma del corso clicca qui

4 Web2Lab Training – Corsi di formazione professionale – website: www.corsi.web2lab.it -Email: [email protected]

Page 5: 3 strategie-per-posizionare-un sito

Chiedi maggiori informazioni scrivendo a: [email protected]

oppure contattaci ai numeri:

Giuseppe Cristofaro 329.1930838Gianfranco Petracca 338.6158545

5 Web2Lab Training – Corsi di formazione professionale – website: www.corsi.web2lab.it -Email: [email protected]