2015 04 16 | Today.it |

1
PRESENTAZIONE INVIA CONTENUTI REGISTRATI HELP PRIVACY LA TUA PUBBLICITÀ SU TODAY HOME CRONACA SPORT DISCUSSIONI POLITICA FOTO VIDEO ARGOMENTI LUOGHI PERSONE CANALI ROMATODAY MILANOTODAY NAPOLITODAY FIRENZETODAY ILPESCARA ILPIACENZA TUTTE » ALTRI SITI SEGUICI SU SEGUICI VIA MOBILE CHI SIAMO PRESS CONTATTI © Copyright 2010-2015 - Today supplemento al plurisettimanale telematico "Citynews" reg. tribunale di Roma n. 92/2010. P.iva 10786801000 Redazione · 16 Aprile 2015 LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO SU LA STAMPA Lavorare da casa diventa un diritto: il capo non può dire 'no' Con la nuova legge in vigore da luglio, in Olanda il lavoro da casa diventa un diritto e il capo non potrà più dire no. A meno che lo stesso datore di lavoro non dimostri che il telelavoro implichi difficoltà insuperabili ROMA - Lavorare da casa? In Olanda è un diritto del lavoratore e il datore di lavoro non può dire di no. E’ passata a larga maggioranza la nuova legge che regolamenta questa opportunità per i lavoratori olandesi. L’Olanda è uno dei paesi che ricorre di più al telelavoro. Come riporta La Stampa, secondo la nuova legge il datore di lavoro non può opporsi alla richiesta del lavoratore fatte tre eccezioni: rischi per la sicurezza, problemi nella pianificazione del lavoro e dei servizi, danni economici. In Italia il telelavoro non è mai davvero decollato. In Olanda invece negli ultimi anni è cresciuto sensibilmente raggiungendo quota 32%. La media in Europa dei telelavoratori si aggira intorno all’8%, secondo l’Osservatorio Smart Working del Politecnico di Milano.

description

Lavorare da casa diventa un diritto: il capo non può dire 'no'

Transcript of 2015 04 16 | Today.it |

Page 1: 2015 04 16 | Today.it  |

PRESENTAZIONE INVIA CONTENUTIREGISTRATI HELPPRIVACY

LA TUA PUBBLICITÀ SU TODAY

HOME CRONACASPORT DISCUSSIONIPOLITICA FOTOVIDEO ARGOMENTILUOGHI PERSONE

CANALI

ROMATODAYMILANOTODAYNAPOLITODAYFIRENZETODAYILPESCARAILPIACENZA

TUTTE »

ALTRI SITI

SEGUICI SU

SEGUICI VIA MOBILE

CHI SIAMO PRESS CONTATTI

© Copyright 2010-2015 - Today supplemento al plurisettimanale telematico "Citynews" reg. tribunale di Roma n. 92/2010. P.iva 10786801000

Redazione · 16 Aprile 2015

LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO SU LA STAMPA

Lavorare da casa diventa un diritto: il capo nonpuò dire 'no'Con la nuova legge in vigore da luglio, in Olanda il lavoro da casa diventa un diritto e il capo non potrà più dire no. Ameno che lo stesso datore di lavoro non dimostri che il telelavoro implichi difficoltà insuperabili

ROMA - Lavorare da casa? In Olanda è un diritto del lavoratore e il datore di lavoro non può dire di no.

E’ passata a larga maggioranza la nuova legge che regolamenta questa opportunità per i lavoratori olandesi. L’Olanda è uno dei paesi che ricorre di più altelelavoro. Come riporta La Stampa, secondo la nuova legge il datore di lavoro non può opporsi alla richiesta del lavoratore fatte tre eccezioni: rischiper la sicurezza, problemi nella pianificazione del lavoro e dei servizi, danni economici.

In Italia il telelavoro non è mai davvero decollato. In Olanda invece negli ultimi anni è cresciuto sensibilmente raggiungendo quota 32%. La media in Europadei telelavoratori si aggira intorno all’8%, secondo l’Osservatorio Smart Working del Politecnico di Milano.