20140403 gazzettino ve vega via livera dal tribunale alla richiesta di concordato

1
3/4/2014 Visualizzazione Documento http://adn.volopress.it/PC/ShowArticle.aspx?docextref=ILGAZZETTINOTEXT_VENEZIA_20140403-3be7454d20f0bfd1195d0f7b1ffffc64.xml&search_id=983… 1/1 giovedì 03 aprile 2014 Il Gazzettino (ed. Venezia-Mestre) DEBITI PER 16 MILIONI. Vega, via libera dal tribunale alla richiesta di concordato Il Tribunale di Venezia ha ammesso Vega - Parco scientifico tecnologico di Venezia alla procedura di concordato preventivo, richiesta dagli stessi amministratori della società. Giudice delegato è stato designato il dottor Alessandro Girardi, commissario giudiziale è il dottor Pietro De Bei; l' udienza dei creditori si aprirà il prossimo 13 maggio alle 10, in Tribunale a Venezia. I giudici hanno invece rinviato al prossimo 8 maggio la decisione in merito alla richiesta formulata da Vega di disporre lo scioglimento di alcuni contratti stipulati da Vega in passato e ritenuti non conformi: prima di decidere, il Tribunale vuole ascoltare in contraddittorio le controparti contrattuali, ovvero i fornitori di alcuni servizi contestati da Vega. Il "piano di salvataggio" presentato al Tribunale prevede la cessione di una serie di immobili e aree per poter soddisfare integralmente i creditori: quest' ultimi saranno chiamati nei prossimi mesi a votare l' accettazione del progetto. In caso di voto favorevole il concordato otterrà l' omologazione da parte del Tribunale e la procedura potrà proseguire. Per far fronte al forte indebitamento (pari a oltre 16 milioni di euro) Vega vuole cedere gli immobili Auriga e Lybra (del valore di oltre 11 milioni), le aree ex Agip (7 milioni) e Pandora (700mila euro) nonché la partecipazione in Venezia Tecnologie (700mila euro) per un totale di oltre 20 milioni di euro. La proposta di concordato, firmata dal presidente di Vega, Daniele Moretto, è finalizzata a garantire la continuità aziendale. © riproduzione riservata. Visualizzazione Documento

Transcript of 20140403 gazzettino ve vega via livera dal tribunale alla richiesta di concordato

Page 1: 20140403 gazzettino ve vega via livera dal tribunale alla richiesta di concordato

3/4/2014 Visualizzazione Documento

http://adn.volopress.it/PC/ShowArticle.aspx?docextref=ILGAZZETTINOTEXT_VENEZIA_20140403-3be7454d20f0bfd1195d0f7b1ffffc64.xml&search_id=983… 1/1

giovedì 03 aprile 2014Il Gazzettino (ed. Venezia-Mestre)

DEBITI PER 16 MILIONI.

Vega, via libera dal tribunale alla richiesta di concordato

Il Tribunale di Venezia ha

ammessoVega - Parco scientifico

tecnologico di Venezia alla procedura di

concordato preventivo, richiesta dagli

stessi amministratori della società.

Giudice delegato è stato designato il

dottor Alessandro Girardi, commissario

giudiziale è il dottor Pietro De Bei; l'

udienza dei creditori si aprirà il

prossimo 13 maggio alle 10, in

Tribunale a Venezia.

I giudici hanno invece rinviato al

prossimo 8 maggio la decisione in

merito alla richiesta formulata

da Vega di disporre lo scioglimento di

alcuni contratti stipulati daVega in

passato e ritenuti non conformi: prima

di decidere, il Tribunale vuole ascoltare

in contraddittorio le controparti

contrattuali, ovvero i fornitori di alcuni

servizi contestati daVega.

Il "piano di salvataggio" presentato al Tribunale prevede la cessione di una serie di

immobili e aree per poter soddisfare integralmente i creditori: quest' ultimi saranno

chiamati nei prossimi mesi a votare l' accettazione del progetto.

In caso di voto favorevole il concordato otterrà l' omologazione da parte del Tribunale e

la procedura potrà proseguire.

Per far fronte al forte indebitamento (pari a oltre 16 milioni di euro) Vega vuole cedere

gli immobili Auriga e Lybra (del valore di oltre 11 milioni), le aree ex Agip (7 milioni) e

Pandora (700mila euro) nonché la partecipazione in Venezia Tecnologie (700mila euro)

per un totale di oltre 20 milioni di euro. La proposta di concordato, firmata dal

presidente di Vega, Daniele Moretto, è finalizzata a garantire la continuità aziendale.

© riproduzione riservata.

Visualizzazione Documento