2010.01.15 - sicurezza stradale

3
Al Sindaco Dott. Vincenzo Magistrelli SEDE Pogliano Milanese, oggetto: mozione da inserire all’ordine del giorno nel primo consiglio utile sul tema della sicurezza stradale Egregio Sig. Sindaco intendiamo proporre all’attenzione del Consiglio comunale l’argomento della sicurezza stradale nel territorio di Pogliano Milanese a più di un anno e mezzo dall’approvazione dell’atto di indirizzo sull’introduzione delle zone a 30 km/h nel nostro Comune. Ricordiamo che il provvedimento – votato all’unanimità – intendeva dare una svolta significativa al modo di progettare e regolare la viabilità all’interno di comunità densamente abitate e con notevoli criticità legate al traffico di automobili e mezzi. Introdurre le zone di moderazione del traffico definite a 30 km/h comporta una ridefinizione degli spazi e delle modalità di utilizzo delle strade e della città che ha un impatto preciso sulla vivibilità e sulla sicurezza. In particolare la mozione intende ribadire la linea di indirizzo politico programmatica restituendo agli organi tecnici competenti la definizione degli interventi sulla base però di una elaborazione organica e complessiva. pagina 1 di 3

description

Introdurre le zone di moderazione del traffico definite a 30 km/h comporta una ridefinizione degli In particolare la mozione intende ribadire la linea di indirizzo politico programmatica restituendo agli organi tecnici competenti la definizione degli interventi sulla base però di una elaborazione Ed altri elementi di pericolosità non vengono adeguatamente valutati quali ad esempio: sull’introduzione delle zone a 30 km/h nel nostro Comune. SEDE dalla rettifica coerente della segnaletica;

Transcript of 2010.01.15 - sicurezza stradale

Page 1: 2010.01.15 - sicurezza stradale

Al SindacoDott. Vincenzo Magistrelli

SEDE

Pogliano Milanese,

oggetto: mozione da inserire all’ordine del giorno nel primo consiglio utile sul tema della sicurezza stradale

Egregio Sig. Sindaco

intendiamo proporre all’attenzione del Consiglio comunale l’argomento della sicurezza stradale nel

territorio di Pogliano Milanese a più di un anno e mezzo dall’approvazione dell’atto di indirizzo

sull’introduzione delle zone a 30 km/h nel nostro Comune.

Ricordiamo che il provvedimento – votato all’unanimità – intendeva dare una svolta significativa al

modo di progettare e regolare la viabilità all’interno di comunità densamente abitate e con notevoli

criticità legate al traffico di automobili e mezzi.

Introdurre le zone di moderazione del traffico definite a 30 km/h comporta una ridefinizione degli

spazi e delle modalità di utilizzo delle strade e della città che ha un impatto preciso sulla vivibilità e

sulla sicurezza.

In particolare la mozione intende ribadire la linea di indirizzo politico programmatica restituendo

agli organi tecnici competenti la definizione degli interventi sulla base però di una elaborazione

organica e complessiva.

Le prime azioni registrate della nuova Amministrazione non sembrano andare nella direzione

auspicata nel provvedimento approvato in Consiglio.

In particolare:

- la modifica del senso di marcia con l’introduzione del senso unico in via Dante e altre vie

ha, tra l’altro l’effetto, di aumentare la velocità media dei veicoli in transito;

- anche l’introduzione del senso unico in un tratto di via Milite Ignoto non è accompagnata

dalla rettifica coerente della segnaletica;

- la realizzazione di interventi di moderazione della velocità ha ancora previsto la costruzione

di dossi e non l’installazione di manufatti di restringimento della carreggiata;

Ed altri elementi di pericolosità non vengono adeguatamente valutati quali ad esempio:

pagina 1 di 2

Page 2: 2010.01.15 - sicurezza stradale

- l’immissione del traffico veicolare dal centro commerciale “Viridea” verso la s.p. 229 non ha

più l’obbligo di svolta a destra;

- la presenza dei cartelloni pubblicitari installati – tra l’altro anche dalla Provincia - a bordo

delle strade e nelle zone di pertinenza che, da un lato, deturpano il paesaggio invadendolo,

e dall’altro rappresentano un oggettivo disturbo della segnaletica stradale;

- l’estensione e la manutenzione delle piste ciclopedonali.

Per le premesse riferite in narrativa si invita l’Amministrazione ad esprimersi sull’indirizzo assunto

in Consiglio con il provvedimento dell’introduzione delle zone a 30 km/h ed a voler considerare le

segnalazioni riportate.

Andrea Lazzaroniper il gruppo consiliare Vivere Pogliano

pagina 2 di 2