10

download 10

of 18

description

slides sul networking

Transcript of 10

  • 1

    Network Fundamentals

    Copper Media

  • 2

    Master Cisco CCNA 640-802

    Alcuni cavi usati per le reti Ethernet sono: 10 BASE T: usa una velocit di 10Mbps, il tipo di trasmissione

    baseband o digitale, la T sta per twisted pairs cio cavi con coppie di fili attorcigliati

    10 BASE 5: usa una velocit di 10Mbps, il tipo di trasmissione baseband o digitale, il 5 indica che il segnale pu viaggiare per circa 500m. Questo cavo anche detto Thicknet, un cavo coassiale spesso.

    10 BASE 2: usa una velocit di 10Mbps, il tipo di trasmissione baseband o digitale, il 2 indica che il segnale pu viaggiare per circa 200m. Questo cavo anche detto Thinnet, un cavo coassiale sottile.

    SPECIFICHE DEI CAVI

  • 3

    Master Cisco CCNA 640-802

    I cavi hanno diverse specifiche e pongono diverse aspettative sulle performance che si ottengono.

    A seconda dei cavi cambiano le velocit di trasmissione raggiungibili. La trasmissione pu essere digitale (baseband) o analogica

    (broadband). La degradazione di un segnale dipende dalla distanza che il segnale

    deve percorrere e dal tipo di cavo usato. I cavi pi utilizzati sono quelli denominati UTP. Questi, come anche gli

    STP, sono cavi intrecciati (twisted pair) ovvero coppie di fili. Vengono intrecciati in modo da limitare i disturbi di tipi elettromagnetico generato dal flusso di corrente.

    SPECIFICHE DEI CAVI

  • 4

    Master Cisco CCNA 640-802

    Il cavo coassiale consiste di 4 parti principali: 1. Un conduttore di rame (Copper conductor); 2. Un isolamento in plastica (Plastic insulation); 3. Una schermatura calza di rame (braided copper shielding); 4. Un isolamento esterno (Outer jacket).

    CARATTERISTICHE

    I cavi coassiali possono avere vari diametri, il diametro maggiore stato specificato per essere usato nei backbone Ethernet (detto thicknet). I cavi coassiali pi piccoli (detti thinnet) e meno costosi furono usati nelle reti Ethernet in passato. La calza deve essere collegata a massa.

    CAVI COASSIALI

  • 5

    Master Cisco CCNA 640-802

    Cavi UTP FTP - STP

  • 6

    Master Cisco CCNA 640-802

    Il cavo STP contiene 4 coppie di sottili fili di rame; ciascun filo ricoperto da un isolamento plastico colorato ed intrecciato insieme a quello della propria coppia. Ogni coppia avvolta da una calza metallica e infine da un isolamento esterno 1

    CARATTERISTICHE

    STP riduce il rumore, sia cross talk, sia EMI/RFI (elettromagnetico/radio frequenza). 1 La schermatura metallica di STP deve essere messa a massa a entrambe le estremit, altrimenti si hanno problemi di rumore, perch la schermatura agisce da antenna.

    CAVO STP (Shielded Twisted Pair)

  • 7

    Master Cisco CCNA 640-802

    Il cavo UTP (doppino non schermato) contiene 4 coppie di sottili fili di rame rivestititi da un isolamento plastico colorato intrecciati insieme a coppie. Le coppie di fili sono quindi rivestite da un isolamento esterno.

    CARATTERISTICHE

    Vantaggi: ' facile da installare, meno costoso di altri media e di dimensioni piccole, diametro circa 0,43 cm. E' considerato il pi veloce cavo in rame. Come connettori vengono usati gli RJ45. Svantaggi: pi suscettibile ai rumori elettrici e alle interferenze; lunghezza massima ridotta.

    CAVO UTP (Unshielded Twisted Pair)

  • 8

    Master Cisco CCNA 640-802

    Confronto STP - UTP

  • 9

    Master Cisco CCNA 640-802

    I tipi di UTP pi diffusi sono i seguenti: 1. Categoria 1 (CAT1): Cavo telefonico tradizionale (trasferimento di voce

    ma non di dati) 2. Categoria 2 (CAT2): Trasmissione di dati a massimo 4 Mbit/s (ISDN).

    Questo tipo di cavo composto da 4 coppie incrociate. 3. Categoria 3 (CAT3): 10 Mbit/s massimo. Utilizzato nelle reti 10BASE-T; 4. Categoria 4 (CAT4): 16 Mbit/s massimo. Questo tipo di cavo utilizzato

    nelle reti TOKEN RING; 5. Categoria 5 (CAT5): 100 Mbit/s massimo. Questo tipo di cavo utilizzato

    nelle reti FAST ETHERNET; (100BASE-TX) 6. Categoria 5e (CAT5e): 1000 mbit/s massimo (1Gbps). Questo tipo di cavo

    utilizzato nelle reti Gigabit ethernet;(1000BASE-T L

  • 10

    Master Cisco CCNA 640-802

    I cavi possono essere di 3 tipi: 1. Straight-through o dritto: permette il collegamento tra la porta di un

    hub o uno switch ed un PC (in figura il colore dei fili nello standard TIA/EIA 568/B)

    TIPI DI CAVI

  • 11

    Master Cisco CCNA 640-802

    Funzionamento cavo Straight-trough

  • 12

    Master Cisco CCNA 640-802

    2. Cross-over o incrociato: permette il collegamento tra le porta di hub o switch nonch tra due pc (in figura il colore dei fili nello standard TIA/EIA 568/B)

    TIPI DI CAVI

  • 13

    Master Cisco CCNA 640-802

    Cross-over

  • 14

    Master Cisco CCNA 640-802

    Funzionamento cavo cross-over

  • 15

    Master Cisco CCNA 640-802

    3. Rollover: il cavo che collega ladattatore RJ45 sulla porta seriale del computer alla porta console di un router o uno switch

    Il tipo di cavo si riconosce osservando i 2 connettori RJ45 alle estremit: nel straight-through la sequenza dei fili identica nel cross-over cambiano i pin 1 2 3 6 (perch i fili di ricezione e

    trasmissione sono invertiti) nel rollover i colori sono esattamente in senso opposto.

    TIPI DI CAVI

  • 16

    Master Cisco CCNA 640-802

    Confronto TIA/EIA 568-A TIA/EIA 568-B Straight-Through T- 568A

    Straight-Through T-568B

    Crossover cable

  • 17

    Master Cisco CCNA 640-802

    CAVI

  • 18

    Master Cisco CCNA 640-802

    IEEE (Istitute of Electrical and Eletronic Engineers): 802.3 rete Ethernet 802.5 rete Token Ring

    TIA (Telecommunications Industry Association) e EIA (Electronic Industries Association)

    TIA/EIA-568-B cavi per le telecomunicazioni negli edifici commerciali

    Principali Standard

    Network Fundamentals SPECIFICHE DEI CAVISPECIFICHE DEI CAVICAVI COASSIALICavi UTP FTP - STPCAVO STP (Shielded Twisted Pair) CAVO UTP (Unshielded Twisted Pair) Confronto STP - UTPCAVO UTP (Unshielded Twisted Pair) TIPI DI CAVIFunzionamento cavo Straight-troughTIPI DI CAVICross-overFunzionamento cavo cross-overTIPI DI CAVIConfronto TIA/EIA 568-ATIA/EIA 568-BCAVIPrincipali Standard