10&20 magazine_dicembre2015

136
DAYANE MELLO VISIONI MAGICO COLORADO A TU PER TU ANDREA PELLIZZARI MONDO L'ARTE DEL GONDOLIERE GOURMET HAPPY HOLIDAYS & SEASONS GREETINGS

description

 

Transcript of 10&20 magazine_dicembre2015

DAYANEMELLO

VISIONIMAGICO

COLORADOA TU PER TUANDREA

PELLIZZARIMONDO

L'ARtE DEL GONDOLIERE

GOURMEThAPPy hOLIDAys &

sEAsONs GREEtINGs

Lasciatevi sorprendere

I dati possono non riferirsi al modello rappresentato.

La nuova Maserati Quattroporte non è soLtanto un’aMMiragLia raffinata Ma L’unione di un fascino straordinario e di perforMance senza coMproMessi. dotata di innovativi propuLsori benzina anche con sisteMa a trazione integraLe Q4 e deL nuovo Motore dieseL: un’unità reaLizzata con una spiccata vocazione sportiva e prestazioni di assoLuto riferiMento. Maserati Quattroporte. un trionfo di eLeganza, tecnoLogia e potenza.

vaLori massimi (quattroporte dieseL): cicLo comBiNato 6,2 L/100 Km emissioNi co2: 163 G/Km.*prezzo dI lIstIno al 02.04.2015 pratIcato daI concessIonarI che aderIscono al programma dI lancIo. In caso dI mancata adesIone Il concessIonarIo potrà rIchIedere Il corrIspettIvo della messa In strada.

www.maserati.it Maserati italia

G a r a N Z i a d i t r e a N N i a c H i L o m e t r a G G i o i L L i m i t a t o

Gamma maserati Quattroporte. a partire da 98.000 €*

Lasciatevi sorprendere

I dati possono non riferirsi al modello rappresentato.

La nuova Maserati Quattroporte non è soLtanto un’aMMiragLia raffinata Ma L’unione di un fascino straordinario e di perforMance senza coMproMessi. dotata di innovativi propuLsori benzina anche con sisteMa a trazione integraLe Q4 e deL nuovo Motore dieseL: un’unità reaLizzata con una spiccata vocazione sportiva e prestazioni di assoLuto riferiMento. Maserati Quattroporte. un trionfo di eLeganza, tecnoLogia e potenza.

vaLori massimi (quattroporte dieseL): cicLo comBiNato 6,2 L/100 Km emissioNi co2: 163 G/Km.*prezzo dI lIstIno al 02.04.2015 pratIcato daI concessIonarI che aderIscono al programma dI lancIo. In caso dI mancata adesIone Il concessIonarIo potrà rIchIedere Il corrIspettIvo della messa In strada.

www.maserati.it Maserati italia

G a r a N Z i a d i t r e a N N i a c H i L o m e t r a G G i o i L L i m i t a t o

Gamma maserati Quattroporte. a partire da 98.000 €*

perche'giustificarsi?

Pierpaolo MagagnaDirettore editoriale

Editoriale

abbiate pazienza, lo penso veramente.E non ho alcuna intenzione di nascondervelo.Sono finiti i tempi in cui farsi problemi a dire quello che si prova.Essere diretti, con educazione, aiuta ad evitare

fraintendimenti e inutili perdite di tempo.I ritmi giornalieri ce lo impongono.Il direttore della banca ce lo ricorda.Andiamo dritti al sodo, al centro dei discorsi.Solo così concentriamo le nostre energie al meglio.Solo così lasciamo pochissimo spazio ai doppiogiochisti.Mi sta simpatico? Glielo devo dire.Mi piace? Glielo devo dire.Mi sta sulle palle? Glielo devo dire (con educazione).Facciamo bagaglio di cosa ci è o non ci è piaciuto finora e facciamo che non accada nuovamente di stare male per aver fatto qualcosa di cui subito dopo ci siamo pentiti.Tutti bravi col ditino puntato a sottolineare che quello ha sbagliato a far così, poteva fare in quell'altro modo.Sì certo, le sue esperienze passate non contano, contano le tue.

Dato che secondo te è giusto così, allora bisogna comportarsi così.Ma dove sta scritto?!Molto probabile che se lei/lui fa così, ha mille e più motivi e di certo anche se prova a spiegartelo non puoi capire: hai già deciso che è scorretta/o.Perché giustificarsi del proprio pensiero e delle proprie azioni? No, assolutamente no.Avanti come treni senza freni, fino alla fine, fino in fondo.Si sposti chi ci vuole frenare perché ha già fermato la sua corsa. Al massimo gli possiamo dare un passaggio, in seconda classe.Se durante la corsa ha delle buone idee che ci agevolano, lo facciamo salire in prima.Gli facciamo domande per capire chi è, da dove arriva.Vediamo se mente e se tende a trovare giustificazioni dei suoi ritardi, dei suoi mancati pagamenti, delle sue sconfitte.Onestà per onestà.Il treno non può rallentare, tantomeno fermarsi per voi.Cercate un altro mezzo di trasporto, nè migliore nè peggiore, solo più adatto ai bugiardi.Arriva in fretta anche il Natale, motivo in più per essere Veri. V pocket lo è.

V pOcKet: patinata aBituDine MensiLe.

2 | EDITORIALE

Stefania AmodeoAutrice del libro "I sette nodi del destino"

A NODISCIOLTI

Chi vive a nodi sciolti... esige la Liberta'. Urlate e urliamo questa parola ad alta voce. Libertà è amore. Libertà è pace. Oggi come non mai questo termine deve essere impresso nei muri, nelle magliette, nelle pubblicità, nei quadri. Nei cuori. Non possiamo più circolare in città per paura degli attentati e del terrorismo. Non siamo più liberi se ci lasciamo limitare. In mondi in cui l'ideologia chiude le porte ai diritti fondamentali e naturali dell'umanità, la civiltà viene minata dal suo interno. Ognuno è libero di professare qualsiasi credo, di avere certezze religiose che lo confortano. Nessuno è libero di uccidere e di terrorizzare. Non importano il colore della pelle, la provenienza, la razza. Importa solo che i propri limiti non diventino sbarre per gli altri. Questo anche nel rapporto personale. è importante chiedersi ogni giorno: "Cosa sto facendo per lasciare spazio agli altri, all'altro? Perché si senta pienamente aperto ad esprimere le sue potenzialità, perché realizzi nella vita la sua sequenza di attimi perfetti". Nell'arbitrio che non lede altre creature, essere umani ma anche flora e fauna, c'è la perfezione del vivere. Perché nulla è più vicino all'amore puro della libertà donata senza remore. Rivoluzioni sono state avviate in nome di questo grande diritto e parole come fraternità, uguaglianza hanno ispirato una delle più grandi rivolte di tutti i tempi in Europa. Non dimentichiamo questa lezione. Vico diceva che l'essere umano non impara dalla storia. E forse è proprio così. Ma oggi superiamo noi stessi, impariamo la lezione e agiamo consapevolmente in nome della Libertà!

LA rubrICA DegLI SpIrITI bOLLeNTI, DeI vIANDANTI INTeLLeTTuALI e DeI LIberI peNSATOrI.

L'importante non e' cio' che hanno fatto di noi,ma cio' che facciamo noi stessi di cio' che hanno fatto di noi.Sulla Libertà, Jean-Paul Sartre

4 | A NODI SCIOLTI

FILM DI CULTO TRA SACRO E PROFANO

A cura di Paolo Braghetto

in foto con Christian De Sica

Ci sono film che creano attese quasi messianiche. è proprio il caso di dirlo per “Chiamatemi Francesco – Il Papa della gente” in uscita il 3 dicembre, prodotto dalla Taodue che ha già realizzato due film sulla figura di Karol Woitila. Il regista Daniele Lucchetti racconta la storia del giovane Bergoglio

prima di diventare Pontefice. "Abbiamo riscritto la sceneggiatura dopo aver visitato i luoghi della sua vita e la gente che lo conosceva - ha dichiarato l'ideatore

del progetto Pietro Valsecchi - volevamo cogliere la sua autenticità". Jorge, impersonato prima dall'argentino Rodrigo de la Serna e poi dal cileno Sergio Hernandez, è un ragazzo come tanti, peronista, con una fidanzata e gli amici. Una volta diventato gesuita però cambia la sua vita e si dedica alla difesa dei perseguitati dal regime che vede morire sotto i suoi occhi e così continua la sua opera di aiuto anche da arcivescovo di Buenos Aires. Per una volta il finale lo conosciamo già tutti: in piazza San Pietro

stracolma di folla un uomo sorridente vestito di bianco saluta il mondo con il nome di Francesco, l'homo novus che inciderà sul destino della

chiesa cattolica e probabilmente di tutto il pianeta. Dal futuro della Terra passiamo direttamente a quello dell'Universo: arriva finalmente in sala il 16 dicembre “Star Wars VII: il risveglio della forza”,

settimo episodio della saga di Guerre Stellari. J.J.Abrams dirige l'immortale Harrison Ford con Carrie Fisher, Mark Hamill e

Anthony Daniels, un cast davvero spaziale!

SOTTO I RIFLETTORI : OGNI MESE PILLOLE DI CURIOSITA' DAL MONDO DEL CINEMA.

6 | SOTTO I RIFLETTORI

FILM DI CULTO TRA SACRO E PROFANO

"Garantisco ai milioni di fan che hanno speso l'ultima decade a sperare che uscisse un nuovo film della serie che valeva la pena aspettare – ha dichiarato Bob Iger della produzione Disney - è solo l'inizio di una nuova era”.Per vedere come continuerà la storia basterà far passare solo 24 mesi: nel 2017 uscirà l'ottavo episodio e nel 2019 il nono. Che l'attesa sia con voi...Chi invece si lamentava per la sparizione dei cinepanettoni può dormire sonni tranquilli: dopo due anni di assenza Neri Parenti torna sul grande schermo con “Vacanze di Natale ai Caraibi”. Accanto agli immancabili Christian De Sica e Massimo Ghini c'è la new entry Luca Argentero, ormai un'autentica star della commedia italiana. Come da tradizione la pellicola è divisa in episodi dove figurano anche Angela Finocchiaro, Ilaria Spada e Dario Bandiera. Frizzi e lazzi ai tropici per un Natale tutto da ridere.

sotto i

riflettoriChiamatemi FranCesCo il PaPa della gentedal 3 dicembre

star Wars Vii:il risVeglio della Forza dal 16 dicembre

VaCanze di natale ai Caraibidal 17 dicembre

SOTTO I RIFLETTORI : OGNI MESE PILLOLE DI CURIOSITA' DAL MONDO DEL CINEMA.

Direttore ResponsabileMatteo [email protected]

Direttore EditorialePierpaolo Magagna

[email protected]

Direttore OperativoMassimo Cavallini

[email protected]

Direttore CommercialeAlessandro Sordina

[email protected]

Art directorMarta Donà

[email protected]

RedazionePaolo BraghettoAnnalisa Fortin

[email protected]

FotografieAlberto Bacchin

Riccardo CallegariRiccardo Piazza

Robi Rossi

Editore10&20 Pubblicità Srl

Via Lisbona, 735127 Padova

T. +39 049 [email protected]

www.10e20.it

StampaChinchio Industria Grafica Spa

Rubano (PD)www.chinchio.it

Questo scatto è stato realizzato

da Alberto Bacchinpresso BUH12

Padova

gerenza

Copyright editoriale

10&20 MAGAZINEin attesa di registrazione

12

42

34

20

sommarioChi vuole sciare oltreoceano ha una meta

obbligata, il Colorado negli Stati Uniti:le montagne e i parchi più belli per gli amanti degli sport non solo invernali.

L’Associazione rappresentata da Aldo Reato chiude un accordo con il brand Veneziano "Emilio Ceccato del Gruppo Al Duca D'Aosta" per la fornitura ufficiale delle proprie divise.

Geometrie precise, materiali sofisticati,tecnologie avanzate per performance di alto livello.

Un design dalle linee rigide, fredde, pungenti,dal fascino glaciale.

Conosciutissimo in televisione, grazie

ad una decennale presenza al programma “Le Iene”

e in molte altre trasmissioni, conduttore radiofonico

e disc jockey, Andrea Pellizzari non lo si può

catalogare o definire, tanto meno fermare.

Dai colori a tavola agli allestimenti natalizi,

la fine del 2015 si prospetta candida, naturale e slow.

E mentre si riapre l’eterna, irrisolta, disputa “cena della Vigilia

o pranzo di Natale” non ci resta che curiosare tra usanze

e tendenze gastronomiche.

12 visioniMAGICO COLORADO

di Paolo Braghetto

20 a tu per tuANDREA PELLIZZARI

di Annalisa Fortin

34 ondeFASCINO GLACIALE

di Pierpaolo Magagna

42 mondoL'ARTE DEL GONDOLIERE

a cura della Redazione

10 | SOMMARIO

68

60

48

Dopo un periodo di oblio in cui sono stati il minimalismo e la purezza dell'oro bianco e l'eleganza del rosa a trionfare,torna a brillare l'oro giallo nelle sue declinazioni più varie: dal sapore vintage, al "rock", fino allo stile più chic e ricercato. Possiamo quindi affermare che è tutto oro (giallo) quello che luccica.

Dayane Mello: modella brasiliana, bellissimo volto di molte campagne pubblicitarie di noti brand internazionali, concorrente di "Ballando con le stelle 2014"

e ora protagonista nel reality show "Monte Bianco".

Dai colori a tavola agli allestimenti natalizi,

la fine del 2015 si prospetta candida, naturale e slow.

E mentre si riapre l’eterna, irrisolta, disputa “cena della Vigilia

o pranzo di Natale” non ci resta che curiosare tra usanze

e tendenze gastronomiche.

48 gourmetHaPPy HoliDays aND sEasoNs grEEtiNgsdi Giusy Locati

60 copertinaDayaNE MElloph© Tommy Napolitano

68 lancetteyElloW golD attraCtioNdi Pierpaolo Magagna

2 editorialedi Pierpaolo Magagna

4 a nodi scioltidi Stefania Amodeo

6 sotto i riflettoridi Paolo Braghetto

28 sigari e distillatidi Matteo Tornielli

56 in arte Mediolanuma cura della Redazione

74 arte e contropArte

di Annalisa Fortin

78 focusa cura della Redazione

94 modAccessoria cura della Redazione

97 eVentidi Monica Jacopetti

rubriche

Vail

12 | VISIONI

Chi vuole sCiare oltreoCeano ha una metaobbligata, il Colorado negli stati uniti:

le montagne e i parChi più belliper gli amanti degli sport non solo invernali.

di paolo braghetto

MAGIC

O

CO

LORA

DO

VISIONI | 13

Tra gli ski-resort più in voga c'è Telluride, città storica situata a grande altezza in una valle delle Montagne Rocciose. Rifugio termale amato anche da pescatori ed appassionati di cavalli, offre un quartiere dello shopping nel centro cittadino con tante boutiques esclusive. Chi ama rilassarsi dopo una giornata sulle piste innevate alla perfezione può recarsi al “Peaks Resort & Spa” dove potrà nutrire mente e corpo grazie a ricercati menu gourmet, saune, vasche romane, bagni di vapore, massaggi e yoga. Altro sport molto gettonato è il cosiddetto Fly Fishing cioè la pesca a mosca che si può effettuare nei numerosi fiumi locali come il Delores, Gunnison, San Miguel e Uncompahgre che offrono pesci in abbondanza. Chi preferisce andare a cavallo può addentrarsi nelle pittoresche montagne circostanti percorrendo lunghi sentieri attraverso le colline, fitte foreste e canyon e in inverno anche guidare le slitte trainate da cavalli. Per passare una vacanza da sogno tra sport e relax c'è il “River Club Hotel” che comprende una spa con idromassaggio, sauna e Jacuzzi. Le attività dell’hotel comprendono golf, sci ed escursioni a piedi. Altro albergo rinomato è il “Lumiere Hotel” con architettura in stile originale e comfort moderno; dopo massaggi shiatsu, sauna e idromassaggio si possono gustare dei buoni tapas al ristorante.

14 | VISIONI

Peaks Resort & Spa, Telluride

Telluride

Telluride

River Club Hotel, Telluride

River Club Hotel, Telluride

Decisamente più conosciute a livello mondiale grazie anche ai Campionati Mondiali di sci sono Aspen, Vail e Beaver Creek. Aspen deve il nome all'abbondanza di alberi di pioppo (il populus tremuloides si chiama aspen in inglese). Frequentata da vip dello spettacolo come Charlie Sheen e John Denver che ha scritto varie canzoni sulla città tra cui Aspenglow e Starwood in Aspen, si pone quale località ideale anche per una fuga romantica in resort di lusso, ad esempio nell’imponente hotel “Little Nell” a pochi minuti dall'aeroporto di Aspen, una struttura a 5 stelle con una terrazza che gode di una vista meravigliosa. Alla scuola di sci per i clienti e al centro fitness con palestra si abbina la cucina tipica americana più volte premiata dalle guide gastronomiche. Nel centro di Aspen, vicino al campo da golf e a pochi minuti da Buttermilk Mountain, è invece l'hotel “St. Regis Aspen”, costruito in stile villaggio turistico con Jacuzzi, centro wellness, piscina esterna e in cucina piatti tipici della tradizione mediterranea.

Little Nell, Aspen

Little Nell, Aspen

St. Regis Aspen, Aspen

St. Regis Aspen, Aspen

Lumiere Hotel, Telluride

Sarmeola (PD)Tel. 049.630093

AD_Rensi.indd 1 15/10/15 14:44

Vail è il più esteso centro sciistico degli Stati Uniti e vanta uno dei più costosi ski-pass al mondo. La sua nascita è partita con la costruzione degli impianti nella “No-name Mountain” poi divenuta Vail e comprende i tre settori Front-Side, Blue Sky Basin e Back Bowls con un gran numero di tracciati per sciatori esperti. Architettura alpina per il “Sonnenalp Hotel” vicino agli impianti di risalita a Vail: cucina svizzera, sala giochi con videogame e servizio di babysitting per i più piccoli e corsi di yoga e pilates per adulti. Beaver Creek, tra i 2.256 e i 3.847 metri sul mare con 146 piste, costituisce un unico comprensorio con Vail ed è sede anche quest'anno dei Mondiali di Sci. Per una vacanza a 5 stelle il “Ritz Carlton Bachelor Gulch” offre spaziose camere con vista sbalorditiva su Rocky Mountains e la Montagna di Beaver Creek; il centro sportivo dell’hotel mette a disposizione biciclette, corsi di fitness e una palestra attrezzata. Tra le curiosità da segnalare c'è anche il Mount Evans dove si trova la strada asfaltata più alta d’America: lungo i 45 chilometri della Scenic Byway che porta in cima ci si può fermare all’Echo Lake per un picnic o ad ammirare le capre delle nevi.

Altro specchio lacustre che merita una capatina è “Hanging Lake” con acque limpide e rocce di travertino e la grande cascata di Spouting Rock. A 290 metri di altezza, sopra il fiume Arkansas, si può passare per il “Royal

Gorge Bridge”, il ponte sospeso più alto degli USA oppure il “Red Rocks Amphitheatre”, anfiteatro all'aperto inaugurato nel 1941 per ospitare concerti di grandi artisti, che una volta era la casa dei dinosauri dei quali sono stati trovati fossili risalenti a 160 milioni di anni fa. A soli, si fa per dire, 15 milioni di anni fa, il “Black canyon of the Gunnison”, meno conosciuto rispetto al “Grand”, mostra invece gole profonde fino a 800 metri, percorsi e panorami mozzafiato. Altra meraviglia della natura è il “Garden of the Gods”, un parco di 553 ettari nella contea di El

Paso dove hanno vissuto molte tribù native americane. Il Colorado deve il suo nome alle rocce rosse che tingono di rosso i fiumi che erodono i canyon e queste caratteristiche pietre si possono osservare nel Giardino degli Dei, aperto gratuitamente tutto l'anno, mentre si fa una bella arrampicata, un giro a cavallo o in bici.

Vail è il più esteso centro sciistico degli stati Uniti:comprende i tre settori Front-side, BlUe sky Basin e Back Bowls con Un gran nUmero di tracciati per sciatori esperti.

Vail Vail

Ritz Carlton Bachelor Gulch, Beaver Creek

Red Rocks Amphitheatre

Black canyon of the Gunnison

18 | VISIONI

Il Black canyon of the GunnIson

mostra Gole profonde fIno a 800 metrI,

percorsI e panoramI mozzafIato.

Il “Mesa Verde National Park” è stato invece dichiarato patrimonio mondiale dell’Unesco e 700 anni fa era la casa dei popoli ancestrali che costruirono numerosi insediamenti ancora oggi visibili come il Cliff Palace. Last but not least, ultimo ma non meno importante come dicono loro, ecco il “Great Sand Dunes National Park” poco distante da Colorado Springs. Tra le dune di sabbia più alte del Nord America, alte ben 230 metri, si può fare persino il sandboarding. l

Red Rocks Amphitheatre

Great Sand Dunes National Park

Black canyon of the Gunnison

Mesa Verde National Park Garden of the Gods

Royal Gorge Bridge

Hanging Lake

Ph. Fabio Izzo © 2015 - Team Vi.Vi.Di

ANDREA PELLIZZARI

NON è MAI COME TE L'ASPETTI!

20 | A TU PER TU

ConosCiutissimo in televisione, grazie ad una deCennale presenza

al programma “le iene” e in molte altre trasmissioni, Conduttore

radiofoniCo e disC joCkey, andrea pellizzari non lo si può Catalogare o

definire, tanto meno fermare. Un personaggio istrionico e poliedrico, in continuo

movimento sia geografico ma soprattutto artistico, che non si ferma nemmeno ad un successo come

quello del fantomatico e famoso professore di inglese Mr.Brown; va oltre infatti, fino ad

arrivare, oggi, alle consolle delle più famose discoteche, per selezionare musiche Hip

Hop e Reggaetone. Sono certa che vi sorprenderà piacevolmente, anche

come persona oltre che come personaggio.

di annalisa fortin

A TU PER TU | 21

Sicuramente la tua “visibilità” è aumentata con le esperienze televisive, soprattutto con quella alle Iene, ma tu nasci proprio come dj radiofonico. Ora sei tornato a fare il dj, come mai? E con che differenza rispetto a prima?In realtà non ho mai smesso di fare il dj, l’ho sempre fatto da quando avevo 15 anni, prima alla radio e poi in discoteca. Ho iniziato nel 1987 come professionista, poi la televisione ha semplicemente offuscato la mia vera natura, la mia attività principale che è quella di mettere i dischi. La differenza è che oggi, oltre a fare il dj, curo anche direttamente l’organizzazione delle serate a cui poi partecipo lavorando in consolle.Prossime esperienze in televisione le escludi?Non escludo nessuna partecipazione in tv, in questo momento semplicemente non c’è niente che susciti il mio interesse in quel mondo; se dovessero nascere dei progetti per me invitanti non precludo nulla, anzi. Hip Hop e Reggaeton, perchè hai prediletto questi stili musicali?In un momento storico in cui tutta la musica ruota intorno alla cosiddetta EDM (Elettronic Dance Music), volevo offrire qualcosa di totalmente diverso, che potesse accontentare anche un pubblico con altre esigenze, stanco di essere in discoteca solo come spettatore di uno show. In genere la musica elettronica è legata all’esibizione dei Dj Star, mentre mi interessava riportare l'elemento “ballo” e divertimento all’interno dei locali.

Questo è successo proprio con la serata che si chiama “Mamacita” dove tramite la musica Hip Hop e Reggaetone la gente viene esclusivamente per ballare. Si crea quindi una festa vera e propria, un vero divertimento, un divertimento

che si era un po’ perso e che c'era invece negli anni ’90 in tutte le discoteche.Parliamo allora di Mamacita: cos’è e come nasce?“Mamacita” nasce a Lignano Sabbiadoro cinque anni fa, grazie a Gianluigi Ottomeni, sulla terrazza del Kursaal. Nel 2013 io decido di portarla a Formentera

perchè credo che sia una festa adatta a quel litorale. Da lì siamo cresciuti, abbiamo invaso tutte le discoteche del nord-est e adesso ci stiamo allargando verso il centro e il sud Italia.“Mamacita” è quindi la serata che organizzo, insieme a Max Brigante e Gianluigi Ottomeni, e che ha un grandissimo successo, in Italia e in Spagna. L’evento prevede un dj set fatto da più dj, tra cui io, Max Brigante appunto, i ROC Stars, i Latin Lovers, poi ci sono esibizioni di ballerini professionisti. Tutta la serata ha un allestimento a tema e tutti generi musicali suonati sono legati alle matrici Hip Hop e Reggaeton.

ANDREA

PELLIZZARI

volevo offrire qualcosa di totalmente diverso,

che potesse accontentare anche

un pubblico con altre esigenze, stanco

di essere in discoteca solo come spettatore

Cosa cambieresti del mondo delle discoteche oggi e cosa della televisione? Delle discoteche più che “cambiare” migliorerei la “qualità” del prodotto. I più famosi club in giro per il mondo hanno degli impianti audio pazzeschi, per cui il dj lavora a grande livello. In Italia purtroppo, nel novanta per cento dei casi, i locali hanno sempre degli impianti che suonano male, sono difettosi o distorcono, assemblati un po’ a caso. Ecco, io migliorerei quindi la qualità del servizio offerto dalla discoteca, già a partire dal bere per esempio. Cambierei anche delle dinamiche che sono legate alla scarsa qualità musicale: il prodotto musicale molto curato alla fine paga, per cui il cambiamento, secondo me, va fatto in questa direzione. Spesso invece, soprattutto in determinate situazioni, viene scelto il dj meno costoso, invece del più bravo.Per quanto riguarda la televisione io cambierei un po’ le facce. Non se ne può più di vedere sempre gli stessi dieci volti che fanno tutti i programmi televisivi. Capisco che magari siano quelli che garantiscono l'audience, però se non investi in nuove persone, per creare nuovi personaggi, ma usi tutti i soldi per pagare contratti milionari ai soliti dieci noti è ovvio che poi non ci sono più soldi per produrre nuove cose.Della televisione cambierei anche la concorrenza che ogni rete televisiva fa proponendo lo stesso tipo di show e poi questi “famosi” dati auditel che non servono proprio a niente (ne è la dimostrazione lo scandalo appena accaduto delle famiglie che erano state identificate tramite una mail) e i cui dati sono comunque molto relativi: il campione è troppo piccolo per una massa così grande di persone e quindi non sono valori attendibili per quanto riguarda la “qualità” dei programmi, ma danno solo indicazioni sulla quantità di persone che sono davanti ad un televisore. Ce ne sarebbero poi molte altre di cose che cambierei, ma non credo ci basterebbe lo spazio di questo giornale.Che rapporto hai con i tuoi fan?In realtà io non ho dei veri e propri “fan”, ho delle persone che mi stimano, con le quali, incontrandole per strada, posso avere degli scambi piacevoli. Se poi per “fan” intendi quelle persone che vogliono fare le foto con me, beh quelli non sono fan, perchè fanno la foto con me come la farebbero con il cartello dell’autostrada.ANDRE

A

PELLIZZARI

24 | A TU PER TU

“Tutto è iniziato...”: Illustraci l’incipit della tua carriera artistica.Tutto è iniziato un giorno di settembre, avevo 15 anni, ero stato rimandato in due materie e praticamente sono andato a cercare la sede di Radio Canale49. Una volta non avevamo il navigatore.

Nel 1982, a bordo del mio “ciao” rosso vado sulle colline di Udine a cercare la sede di questa radio e la trovo grazie a queste antenne che svettano. Salgo la strada sterrata che porta in cima alla collina, parcheggio il mio “ciao” e arrivo alla porta di ingresso della Radio. Ricordo benissimo che c’era un ronzio di sottofondo ed era quello dei trasmettitori posizionati dietro la casa. Suono il campanello con grande emozione, sento dei passi avvicinarsi alla porta, il chiavistello che gira e ad un certo punto la porta si spalanca. Io, emozionatissimo ripeto, mi ero preparato la frase da dire ed era “ ehi ciao! volevo chiedervi degli adesivi”, e continuavo a ripetermela in testa “ehi ciao, volevo degli adesivi”, “ciao, volevo degli adesivi”... in quel

momento si apre la porta e compare una persona che conosco e così spiazzandomi mi dice “Ciao, ma cosa fai tu qua?” , “Ciao, posso entrare a veder la radio?”, “Ma sì dai! Vieni dentro!”... e da lì ho chiesto di poter lavorare e mi hanno preso.

NoN bisogNa mai preNdersi troppo seriameNte,

a volte è foNdameNtale essere come uN bambiNo,

coN lo stesso atteggiameNto,

coN la stessa vivacità, coN lo stesso

occhio curioso, coN la stessa eNergia.

26 | A TU PER TU

Pensavi di arrivare a fare quello che stai facendo o è stata una scelta maturata nel tempo?Ho sempre pensato di fare delle cose che mi piacciano e non mi sono mai posto la domanda di dove vado, dove arrivo o a che punto io possa arrivare. Le ho semplicemente fatte! Poi queste cose hanno portato a fare altre cose, le altre cose hanno portato a nuove cose, quindi tutto quello che ho fatto mi è servito per fare quello che sto facendo. Ma in realtà io non sto facendo un... (beeeep)!!! (impossibile trattenere una risata...)Hai fatto anche esperienze teatrali, soprattutto come voce narrante. Cosa ti è piaciuto di quel mondo e come ti ha arricchito?Devo dire che le esperienze teatrali sono state particolarmente belle, perchè c’è un contatto diretto con il pubblico, ti senti gli occhi addosso, la gente è tutta concentrata su quello che stai facendo: è un’emozione bellissima. Quando finisci l’esibizione ti senti liberato, pulito, con una splendida sensazione di benessere. Ovviamente questo quando hai fatto un bello spettacolo. Diversamente ti senti una frustrazione atomica addosso quando hai fatto qualcosa in cui non ti sei piaciuto. Oltre ad essere un’esperienza straordinaria mi ha consentito di conoscere delle persone meravigliose e soprattutto ho lavorato con dei grandissimi professionisti. Con l’orchestra dei Pomeriggi Musicali, per esempio, e con i solisti del Teatro alla Scala ho fatto l’“Histoire du soldat”, un testo molto difficile ed è stata una grande soddisfazione.Leggendo la tua biografia si percepisce una particolare attenzione (e azione!) nei confronti di bambini sfortunati, come per il caso del terremoto di Haiti, che ti fa molto onore. Inoltre hai condotto proprio programmi dedicati ai bambini. Il bambino che è in noi secondo te, quindi, va fatto crescere o va preservato?Il bambino che c’è in noi va sempre alimentato e fatto vivere, anche nei momenti più bui della nostra vita, va sempre tenuto vivo perchè è la nostra fonte di energia e di creatività, per cui direi che quel bambino non deve crescere mai. Una parte di noi deve rimanere sempre legata alla sua anima, a ciò che è, a ciò che vive. Non bisogna quindi mai prendersi troppo seriamente; a volte è fondamentale essere “un bimbo”, con lo stesso atteggiamento, con la stessa vivacità, con lo stesso occhio curioso, con la stessa energia.

E tu da bambino sognavi di fare il …??? Da bambino in realtà io sognavo di fare il regista, ma non sapevo cosa fosse, mi piaceva solo la sedia che aveva, con la scritta “regista” dietro. Poi crescendo desideravo fare il dj, fare lo speaker e tante altre cose, tante cose che poi piano piano ho effettivamente fatto. Diciamo che ho sempre fatto quello che è stato parte dei miei giochi: alle medie giocavo a fare la radio e poi ho fatto la radio. Con un mio compagno di classe avevo costruito un trasmettitore in FM e facevamo la prima “radio locale” dalla sua cameretta e trasmettevamo nel circondario. Quindi posso dire che da bambino volevo fare quello che adesso faccio.C’è una persona o un incontro che ti ha cambiato in qualche maniera? Decidi tu se artisticamente o umanamente.Di incontri ce ne sono stati un sacco e tutti fondamentali e importanti. Tra tutti mi sento di citare quello con Fabio Volo a Match Music nel 1997, dove quasi per caso abbiamo condotto una puntata “prova” da cui è partito poi il programma “Svegliati!”. Da lì abbiamo collaborato per 4 anni, divertendoci molto insieme e abbiamo visto che anche artisticamente questa unione funzionava. Fiorello ci segue e fa i nostri nomi all'allora direttore di Italia Uno (Giorgio Gori) e così finiamo a condurre con Simona Ventura “le Iene”. L'altro incontro fondamentale è stato con Fabrizio Montagner, autore geniale con cui ho lavorato alle Iene, a cui devo molto e con cui ho creato il personaggio di Mr. Brown.Infine se tu dovessi scrivere il libro della tua vita, che titolo avrebbe?Intanto più che un libro sarebbe un'enciclopedia di 15 volumi da 1.800 pagine l’uno, tanto intensa di esperienze ed emozioni è stata la mia vita. Come titolo credo che avrebbe “Non è mai come te l’aspetti!”. l

28 | SIGARI E DISTILLATI

In una bellIssIma serata autunnale, nella splendIda cornIce della cIttà dI mIlano, e pIù esattamente all’Interno dell’Incantevole excelsIor Hotel GallIa, pernod rIcard ItalIa, dopo Il lancIo uffIcIale effettuato al rum festIval dI roma Il GIorno prIma, Ha presentato un prodotto d’eccellenza, creato dal maestro ronero asbel morales e dal master Habano sommelIer fernando fernández mIlIán apposItamente per noI amantI del fumo lento. Il nettare ron Havana club unIón è una selezIone dI ron InveccHIatI naturalmente In bottI, sceltI personalmente dal maestro ronero asbel morales per l’abbInamento aI sIGarI coHIba. di matteo tornielli

Ron Havana

Club Unión

Morales ha valutato diversi blend di rare e preziose riserve di ron, poi assieme a Milián, li hanno selezionati e corretti fino ad arrivare al blend perfetto per sposarsi con il gusto inconfondibile dei sigari Cohiba.Il Ron Havana Club Unión ed i sigari Cohiba, rappresentano le massime espressioni della stessa terra e delle tradizioni autentiche. Le loro origini comuni e la loro ricca tradizione li rende partner naturali.Havana Club Unión è l’ultima creazione della “Collezione Icónica Havana Club”, una selezione di ron invecchiati che già comprende Havana Club Selección de Maestros, Havana Club Añejo 15 Años e Havana Club Máximo Extra Añejo.Anche in questa occasione, la Cigar Club Association ha inviato i propri rappresentanti, Matteo Tornielli, Alex Pietrogiacomi, Cosimo Attanasi e Nicola Di Nunzio, che si sono incontrati per ammirare e soprattutto degustare questo fantastico ron, presentato in anteprima mondiale durante il Festival del Habano del 2015 a l’Avana.Giunti al settimo piano dell’Excelsior Hotel Gallia, siamo stati accolti dal Dott. Cedric Retailleau, CEO di Pernod Ricard Italia, e da Ramses Villar Caraballo, Brand Manager Havana Club International, che ci davano il benvenuto nella splendida cornice che ci circondava. Un terrazzo con un bellissimo panorama e un servizio bar a nostra disposizione all’interno, facevano intuire che la serata ci avrebbe riservato numerose sorprese.Tra gli invitati erano presenti Stefano Minoia, Direttore Commerciale di Diadema S.p.a., il Vice Direttore del Mensile GQ Carlo Annese e Fabrizio Losciale, proprietario della tabaccheria Cigars & Co. Di Milano.

Ron

Havana

Club

UniónDopo esserci accomodati all’interno della sala,

su delle eleganti poltrone, abbiamo iniziato a scambiarci opinioni sui ron e soprattutto sui sigari, grazie anche alla presenza di Carmen Guerrero, coordinatrice del progetto Havana Club Unión. La serata, complice un’atmosfera rilassata, è volata via e dopo un light dinner firmato Fratelli Cerea, abbinato a cocktail vari, ci siamo accomodati in un piccolo cinema per il momento tanto atteso. Ed eccoci finalmente, inizia la presentazione ufficiale del Ron Havana Club Unión, introdotto da un video coinvolgente ed affascinante che faceva salire l’attesa del protagonista della serata.Pernod Ricard Italia ci aveva riservato una gradita sorpresa, infatti, dopo esserci accomodati nell’elegante Cigar Room dell’Excelsior Hotel Gallia, sui tavolini abbiamo trovato degli incantevoli set che ogni fumatore vorrebbe avere a disposizione, una pietra finemente lavorata ed intarsiata da utilizzare a mo’ di vassoio, con un poggia sigaro abbinato. In un lampo sono apparse le bottiglie del Ron Havana Club Unión ed il personale dell’Hotel iniziava a versare questo nettare prezioso nei nostri bicchieri.

Il Ron Havana Club unIón ed I sIgaRI CoHIba: le loRo oRIgInI ComunI e la loRo RICCa tRadIzIone lI Rende paRtneR natuRalI.

30 | SIGARI E DISTILLATI

Prima di poter degustare il ron e di fumare un Cohiba Siglo VI, gentilmente offerto e scelto non a caso per l’abbinamento, Carmen Guerrero e Ramses Villar Caraballo ci hanno illustrato le caratteristiche del Ron ed il perché andava ad abbinarsi perfettamente al sigaro proposto.Ed ora il grande dilemma: prima accendere e poi assaggiare, oppure il contrario? Questa volta, rivolgendo un sano "rispetto" nei confronti di questo Ron presentato in anteprima, ci accingiamo ad una prima valutazione visiva.

Il colore di questo distillato, di sola e pura melassa cubana, è dorato, pieno di riflessi cremisi. Facendolo ruotare nel bellissimo bicchiere possiamo valutarne l’alta viscosità e le sue innumerevoli gambe, che precipitano lentamente verso il fondo del cristallo e ci fanno solo intuire la notevole percentuale di sostanze aromatiche. Ponendo il bicchiere a circa una spanna dal naso emergono effluvi dolci e speziati come di miele e pepe nero ed è immediato il richiamo alle caratteristiche aromatiche mielose e speziate dei nostri amatissimi Cohiba... il discorso si fa molto interessante... Avvicinando ulteriormente il Ron si possono facilmente avvertire mandorle pralinate, frutta secca e spezie dolci, anche cannella e zenzero candito, ricorda il Christmas Pudding. In bocca è morbidissimo e molto caldo, meno dolce di quanto ci si aspetti dagli aromi, ricco di sapori speziati. Il finale è molto lungo e coprente.Ora possiamo rivolgere i nostri sensi ad uno dei migliori sigari di "serie" che si possano fumare: il Siglo VI di Cohiba. Bello, anche solo a guardarlo appaga, portarlo tra il naso e la bocca è una vera delizia ed il preludio è già notevole. La capa che lo veste è bellissima, di un colorado dorato in pieno stile Cohiba. All’accensione si liberano aromi squisiti di miele scuro e spezie, che fanno sorridere tutto il salotto, i commenti sono: “Vorrei fumare sempre così”, “Che meraviglia”, “Però…”, “Che bel fumare”, compiaciuti di questo, si procede nuovamente con l’assaggio del Ron, grazie anche alle porzioni generose dell’Hotel.

Il connubio è grandioso, solitamente molti amano abbinare per contrasto e raramente per similitudine, ma questa volta si ha davvero l’impressione che queste due eccellenze si completino, quasi come se uno voglia compensare i vuoti dell’altro e viceversa, ma ad ogni modo il risultato è una liaison ideale. Procedendo nella degustazione, il sigaro, evolvendo magistralmente nella fumata, rende possibile un ulteriore riscontro con il Ron, quest’ultimo regge molto bene l’incremento di nicotina e con la sua estrema morbidezza ci regala delle sensazioni uniche fino ad un finale dove entrambi mostrano i muscoli, pur mantenendo il loro consolidato feeling. Teniamo a ringraziare la Luxury team della Pernod Ricard Italia e Stefano Minoia, Direttore Commerciale di Diadema S.p.A., per la bellissima serata e soprattutto per averci permesso di gustare due prodotti unici che ci hanno regalato forti emozioni.Havana Club Unión: un altro grande Ron de Cuba. l

32 | SIGARI E DISTILLATI

GEOMETRIE PRECISE, MATERIALI SOFISTICATI,TECnOLOGIE AVAnZATE PER PERFORMAnCE DI ALTO LIVELLO. Un DESIGn DALLE LInEE RIGIDE, FREDDE, PUnGEnTI, DAL FASCInO GLACIALE.Di Pierpaolo Magagna

34 | ONDE

fascino glaciale

ONDE | 35

Per gli armatori che non amano i compromessi, il nuovo 280 TT di Invictus è la barca perfetta sia per la sola navigazione sia per essere utilizzata quale tender di maxi yacht. Sulla serie TT ogni aspetto è all’insegna della flessibilità di utilizzo, della comodità e della sicurezza, tutte qualità “vestite” del miglior stile di sempre. Il 280 TT condivide la prua semi-rovescia con la serie GT ed è proposto con un ampio divano a U che corre lungo tutta la murata della porzione di prua. Sottocoperta lo spazio è maggiore di quanto ci si potrebbe aspettare, grazie alla scelta della conformazione prodiera e all’abile progettazione delle superfici. Ciò ha consentito di ricavare un bagno con doccia e spogliatoio in un unico e confortevole locale. Invictus ha voluto fare di più, ha voluto introdurre il concetto di tender-yacht, perché con il 280TT è possibile scegliere se vivere la barca come mezzo di appoggio o se utilizzarla come vero e proprio yacht per il day cruising. Le innovazioni non finiscono qui: la parte anteriore della carena si integra con innovativi parabordi fissi che seguono le linee dello scafo fondendosi con questo e che sono sagomati per fornire la massima libertà di manovra e, ovviamente, per essere anche belli da vedere. La plancia, dotata di strumentazione digitale di ultima generazione, comprende anche l’ingresso sottocoperta e termina in un ampio e avvolgente parabrezza. La zona timoneria si colloca centralmente e offre un doppio sedile ergonomico, montato sulla porzione frontale del mobile centrale. Quest’ultimo è attrezzato con fuochi, frigorifero e stipetti per diventare una piccola cucina open air.La spiaggetta di poppa è ampia e vivibile, e la parte posteriore della barca nasconde il vano motore tramite un cuscino prendisole ampliabile attraverso la rotazione dello schienale posteriore.

Lunghezza 8,90 mLarghezza 2,84 mMotorizzazione MAX. 320 HP/ 240 KWVelocità 38 nodi

InvIctus 280tt

36 | ONDE36 | ONDE

GIRAUDOO U T L E T

concept store

Via Praimbole 3 • LIMENA PDdi fianco Toys • ex Outlet Hydrogen

Info 366 455 799 [email protected]

Nous livefasHiOnman

TargeT alcOn

In collaborazione con:

Il Galileo G è uno superyacht 55 metri del Gruppo Perini Navi della serie Vitruvius, progettato in collaborazione con Philippe Briand, in base alle direttive Picchiotti Ice Class, per raggiungere facilmente l'Artico. Questo gioiello offre efficienza, qualità nautiche, robustezza ed eleganza sofisticata. Lo scafo è realizzato in acciaio di alto spessore rinforzato per resistere agli urti con il ghiaccio e per operare in totale sicurezza in zone con temperature bassissime. All'interno il Picchiotti Vitruvius Galileo G offre alloggio a 10 persone in suite con una armatoriale a tutto baglio e 4 cabine.

Lunghezza 55,70 mLarghezza 10,33 mMotorizzazione CAT 3512C 2x1174 kw @1800rpmVelocità 16 nodi

VitruVius Picchiotti Galileo G

38 | ONDE38 | ONDE

Costruita per essere la chase-boat di un superyacht esistente di proprietà del businessman Egiziano, “Crazy Too” è un’imbarcazione decisamente unica nel suo genere: un concentrato di performance, tecnologia e design.OTAM 58HT Chase-boat è motorizzata con una coppia di motori Caterpillar C32 Acert da 1.724 cavalli e si distingue subito al primo sguardo per il particolare colore nero personalizzato dello scafo, dell’hard-top e per un ponte di coperta interamente rivestito da una pellicola carbon look applicata ad arte dall’azienda inglese Wild Group International leader nel settore. Gli interni sono altrettanto personalizzati con un layout a tre cabine magistralmente progettato da Cristiano Gatto Design per soddisfare i gusti del proprietario.

OTAM 58 HT

Nel dettaglio, la compartimentazione include una cabina singola a dritta con bagno interno accessibile anche dal salone come day toilet, una cabina con letti gemelli per gli ospiti a sinistra con bagno privato, un salone open space con un divano a L eccezionalmente confortevole e una cucina completamente attrezzata compresa di una cantina personalizzata da 16 bottiglie. A prua, infine, si raggiunge la cabina dell’armatore a tutta larghezza con bagno en-suite.Cristiano Gatto Design Team ha lavorato alla customizzazione di spazi esterni e interni generosi, imprimendo loro uno spiccato carattere grazie ad accostamenti cromatici sofisticati e utilizzando materiali di pregio lavorati con finiture accurate. Al nero dello scafo e della coperta si accostano i delicati beige, in sfumature diverse, dei tessuti e del pellame fornito da Extreme. Per divani esterni e prendisole sono stati scelti tessuti di Sunbrella e morbidissime ciniglie di Marina Mill, mentre per gli interni la selezione è stata fatta tra materiali naturali, lino e cotone, e sintetici altamente tecnologici come la fibra di carbonio utilizzata per i top dei mobili e come elemento decorativo in porte e ante, e il Majilite che riveste le pareti della cabina armatoriale collocata nella V prodiera. Si tratta di un materiale di sintesi contenente Nitek che riproduce la struttura del collagene della pelle naturale, con il risultato di non creare pieghe rivestendo le superfici come una seconda pelle.I mobili interni, con bordi stondati, presentano una laccatura nera a specchio e neri sono anche gli interni dei bagni con docce rivestite in mosaico Bisazza policroma e magnifici lavandini in vetro nero.

Lunghezza 18,70 mLarghezza 16,75 mMotorizzazione 2 x CAT C32 Acert 1724 hp Velocità 55 nodi

Ma il nuovo OTAM 58HT Chase-boat ha anche “superato i limiti” per quanto riguarda l’elettronica di bordo, ed in particolare all’intrattenimento audio/video ed alla strumentazione per la navigazione. Il pozzetto è dotato di sei altoparlanti Revel ad alta fedeltà guidati da un sistema di distribuzione audio completamente scalabile che offre una qualità superiore di suono con una potenza di 400 Watt per canale! Sottocoperta, nel salone e nella master cabin, sono installati sistemi Cinema HD Full Surround Sound, sostenuti dalla qualità dell’impianto di amplificazione Integra e del commutatore HDMI e da piccolissimi – ma che “picchiano duro” - diffusori acustici Anthony Gallo. Tutto questo consente agli ospiti di avere un’esperienza completa di audiovisione in ogni ambiente, il tutto reso possibile grazie alla professionalità di esperti installatori su superyacht della ditta AV RIVIERA. Il satellite Dome M7 inoltre consente agli ospiti di guardare le principali televisioni di tutto il mondo, incluse quelle di Regno Unito, Europa ed Egitto.L'accesso a Internet è servito da una doppia connessione 4G router che consente il passaggio da un paese all'altro senza dover sostituire carte SIM o modificare la configurazione. Esiste anche la possibilità di connettersi a internet Wi-Fi o servizi di marina a banda larga senza intoppi. l

ONDE | 41

42 | MONDO

UN LOGO SULLA DIVISA DEI GONDOLIERI PER CUSTODIRE LA TRADIZIONE. ED È SUBITO BRAND.L’Associazione rappresentata da Aldo Reato chiude un accordo con il brand Veneziano "Emilio Ceccato del Gruppo Al Duca D'Aosta" per la fornitura ufficiale delle proprie divise. Nasce così il logo dell'Associazione che lancia un brand internazionale i cui proventi supporteranno la salvaguardia delle tradizioni della Gondola e del Gondoliere.

L'ARTE DEL GONDOLIERE

Enter the dream

MONDO | 43

Il Gondoliere, professione millenaria in grado di evocare con una sola immagine tutta la magia di Venezia, come tutte le professioni frutto di una storia e di un territorio specifico, si trova oggi di fronte ad una situazione socio-economica che mette sempre più a rischio le tradizioni. Ed è proprio per salvaguardare la venezianità di tutte le tradizioni e le professionalità artigianali collegate al mondo della Gondola e del Gondoliere, che l’Associazione di categoria Gondolieri di Venezia ha definito e ufficializzato un accordo con “Emilio Ceccato”, storico brand veneziano di abbigliamento parte del Gruppo “Al Duca D’Aosta”, per far nascere un logo che garantirà l’originalità e la venezianità delle nuove divise dei 433 gondolieri che saranno fornite ufficialmente dal Gruppo con la garanzia di offrire nelle nuove divise la classe e l’eleganza della tradizione millenaria. Il logo porta in sé tutti i simboli che rappresentano Venezia e la sua storia: il Leone Marciano con il libro aperto, simbolo di fierezza e di pace, il gonfalone della Repubblica Serenissima, il ferro da prua della gondola che rappresenta il Cappello del Doge, i Sestieri, il Ponte di Rialto, il Canal Grande, le isole. Garante nel mondo della qualità veneziana e base fondante dell’accordo, questo logo è frutto dello studio dell’ufficio stile dell’azienda ed è già diventato un brand

per la “collezione 2016” disponibile dallo scorso novembre nello storico negozio Emilio Ceccato di Rialto e nei negozi Emilio Ceccato del gruppo Al Duca d’Aosta presenti in tutto il mondo. I proventi delle Royalties che frutteranno dalla vendita delle t-shirt, polo, maglie, pantaloni brandizzati, saranno tutti reinvestiti dall'Associazione in precisi progetti di salvaguardia della tradizione e della professione Gondoliere: implementazione di polizze assicurative a ulteriore tutela dei turisti, intensificazione dei corsi di formazione per i gondolieri, sostegno economico per la salvaguardia dell’artigianalità negli “squeri” (il cantiere delle gondole) e dei loro maestri d’ascia (un piccolo esempio: per la costruzione di una gondola vengono adoperati otto diversi tipi di legno e sono 280 le parti che la compongono), dei remer per la costruzione di remi e forcole (esistono numerose varietà

di forcole anche queste frutto di un artigianato preciso e specializzato), formazione di nuovi e giovani profili professionali a sostegno dei “veci” artigiani, fino al mantenimento infrastrutturale delle banchine dedicate alle gondole...

I proventI delle royaltIes che frutteranno dalla

vendIta delle t-shIrt, polo, maglIe, pantalonI brandIzzatI,

saranno tuttI reInvestItI dall'assocIazIone In precIsI

progettI dI salvaguardIa della tradIzIone e della professIone gondolIere

44 | MONDO

Emilio Ceccato del Gruppo Al Duca D’Aosta, l’azienda scelta dall’associazione, rappresenta uno storico marchio di abbigliamento veneziano, nato nel 1902 in un negozio sul Ponte di Rialto. Cresciuto ed evoluto negli anni nel settore abbigliamento uomo e donna, è diventato ormai un brand internazionale portando nel mondo l’elegante gusto veneziano con abili mani sartoriali che hanno sempre garantito un rigoroso mind and made in Venice.

Enter the dream

Sarà quindi Emilio Ceccato che vestirà ufficialmente tutti i 433 Gondolieri con il caratteristico abbigliamento studiando e approfondendo tutta la tradizione secolare nei tessuti, nei colori, nel taglio. Tutto sarà disegnato ad arte partendo dalle regole sancite dagli scritti ufficiali dell’associazione e brandizzato con il nuovo logo ricamato ad altezza del cuore su tutti i capi, a garanzia dell'esclusiva ed unica “venezianità” del prodotto. Ogni capo, inoltre, dovrà mettere in mostra il motto della categoria Gondolieri “ENTER THE DREAM”, cioè “entra nel sogno”, il sogno di salvaguardare la propria tradizione veneziana e rendere sempre e ancor più bello il “vogar”. Oggi dopo circa 1.100 anni di storia - commenta Aldo Reato, Presidente della Associazione Gondolieri di Venezia - la nostra categoria si fregia di un “marchio” esclusivo, registrato a livello mondiale, che tutela l’immagine e la tradizione dell'arte del Gondoliere, un'arte tutta Veneziana, la voga veneta su Gondola. Tutti i nostri 433 associati hanno aderito con entusiasmo a questo impegno di riqualificazione del ruolo dei Gondolieri come custodi delle tradizioni veneziane, partendo dal nostro abito. Questo sarà il primo passo per sviluppare altri progetti di salvaguardia della tradizione. Investire i proventi per la salvaguardia delle tradizioni veneziane ci rende molto fieri e ci permette di far rivivere un sogno.

Il nostro mestiere rappresenta la città. - Aggiunge Andrea Balbi, Vice Presidente della Associazione Gondolieri di Venezia. - L’immagine di Venezia parte anche da noi, siamo consapevoli di tale responsabilità perché non solo lavoriamo a Venezia, ma la amiamo e lavorare per aumentare la nostra formazione e coordinarci sempre di più per la città è uno dei nostri obiettivi. Per il gruppo Al Duca d’Aosta, nato nel 1902, ai piedi del ponte di Rialto è un onore far parte di questa importante partnership tesa a salvaguardare le tradizioni Veneziane, far squadra a Venezia e per Venezia è ciò che farà la differenza. - Commenta Giuliano Ceccato Vice Presidente e titolare del gruppo Al Duca d’Aosta. - Il nostro impegno insieme all’Associazione Gondolieri di Venezia è totale e ben più ampio di una semplice partnership commerciale.Siamo onorati di essere stati scelti per questa partnership - ha spiegato Alberto Bozzo, Amministratore Delegato e Direttore Generale del gruppo “Al Duca d’Aosta”. - Abbiamo dedicato tutto il nostro know how professionale in questo progetto proprio perché ci crediamo molto. Si tratta di una vera e propria “collezione” che richiede studio delle tradizioni, grande cura dei pesi del tessuto, nel taglio, nei colori e nei materiali, per definire, oggi, l’immagine unica e ufficiale di una categoria riconosciuta in tutto il mondo. La divisa nei tessuti, nelle finiture ineccepibili, offrirà una rinnovata eleganza, una nuova classe. La nuova collezione 2016 dell'Associazione Gondolieri di Venezia è a disposizione dei Gondolieri dalla fine dello scorso Novembre, contestualmente sarà acquistabile a Venezia e in tutto il mondo unicamente nei negozi Emilio Ceccato parte del gruppo Al Duca d’Aosta. l

l'arte del gondoliere

46 | MONDO

blumirtillo

ogni mese vi svela gustose e raffinate ricette accompagnate da interessanti curiosità all'insegna del buon cibo.

48 | GOURMET

Dicembre ricco Di festività (e si sapeva), Di novità (e chi l’avrebbe Detto?) e sorprese (che non Devono mancare mai)!

Dai colori a tavola agli allestimenti natalizi, la fine Del 2015 si prospetta canDiDa, naturale e slow. tanti cari saluti a tutte

le graDazioni Di rosso. niente sberluccichii. rimpianti? niente affatto: anche perché le traDizioni restano, eccome.

e mentre si riapre l’eterna, irrisolta, Disputa “cena Della vigilia o pranzo Di natale” non ci resta che curiosare

tra usanze e tenDenze gastronomiche.Di giusy locati

Happy Holidays

and Seasons greetings

Mentre state faticosamente terminando i vostri ultimi giorni di lavoro del 2015, intanto che riflettete su cosa mettere in valigia per le agognate vacanze di Natale, ora che avete finalmente raggruppato orde di parenti risolvendo l’eterna questione “festeggiamenti a pranzo o a cena”, fermatevi e prendetene atto: intorno a voi qualcosa sta cambiando… è sparito il rosso. La svolta. L’avrete già notato entrando nei negozi alla ricerca di allestimenti natalizi: presentazioni minimal, un crescente richiamo all’inverno e ai colori del bosco. Into the wild insomma. è evidente: il colore predominante per questo Natale 2015-2016 sarà sicuramente il bianco, ma anche il verde nelle sue vivaci tonalità. Il muschio continuerà a spaccare accompagnato dall’argento. L’Albero di Natale diventerà sempre più sobrio, con l’utilizzo di colori naturali e decorazioni realizzate in materiale riciclato. Il 2015 è candore, purezza, genuinità. E Blumirtillo, festoso blog di cucina goduriosa, partito alla ricerca di addobbi gorgeous e sberluccicanti ha dovuto frenare bruscamente. Fermi tutti! è un dicembre delicato, con ricette comfort, preparate in relax, senza affanno, esaltando l’aspetto conviviale del festeggiare insieme mangiando. Rosso e Oro li terremo, forse, per il 2016.

Una proposta sicuramente food & relax sono i CANNELLONI

ZUCCA E BRIE (Ingredienti per 4 persone) 1 kg di zucca, 12 sfoglie di lasagne (pasta fresca all’uovo)

sottilissime, 200 gr di brie, parmigiano reggiano grattugiato (qualche cucchiaio), 1 scalogno, burro, 2 foglie di salvia. Tritate lo

scalogno e soffriggetelo con un cucchiaio di burro. Fate appassire lo scalogno in una noce di burro. Cuocete la zucca in forno a 180°C, sulla placca foderata con carta oleata, senza condimenti, per trenta minuti. Togliete quindi la polpa con un cucchiaio, frullatela con lo scalogno appassito e successivamente mescolatela con il brie tagliato a cubetti. Aggiustate di sale e pepe. Fate bollire una pentola d’acqua. Immergete i fogli di lasagna per 2 minuti e scolateli. Stendete i fogli di lasagna, tagliateli a metà. Distribuite la polpa di zucca precedentemente

preparata e condita. Arrotolate ciascun foglio ottenendo dei cannelloni. Scaldate due cucchiai di burro con la salvia.

Mettete i cannelloni in una teglia imburrata. Ricopriteli con il burro sciolto con la salvia e cospargeteli di

parmigiano. Informate a 190° per 15 minuti.

50 | GOURMET

Un dicembre diverso? Giudicate voi. C’è anche un nuovo modo di farsi gli auguri. “Happy holidays & seasons greetings” - auguroni - tanto per intenderci, è la nuova espressione con la quale paesi

multietnici quali Usa e Australia, diplomaticamente, si fanno gli auguri. Strategia acutissima: sono innanzitutto auguri universali che oltrepassano barriere culturali e religiose, poi

hanno il vantaggio di riferirsi a tutto il periodo che va dal Thanksgiving Day fino al New Years Day. Un periodo lunghissimo costellato di feste varie

che vivacizzano l’arrivo del freddo inverno e ci illudono che anche la stagione più rigida possa avere picchi di vitalità.

Chissà se in Francia apprezzano il RISOTTO ALLO CHAMPAGNE: stilosissimo e davvero facile, da portare in tavola nelle occasioni speciali! (Ingredienti per 4 persone) 320 gr di riso Carnaroli, 1 cipolla, sale, pepe, olio, 500 ml di Champagne, 600 ml di brodo vegetale, 1 bicchiere di vino bianco, formaggio grattugiato. Come sempre, per il risotto usate una pentola bassa e larga. Fate imbiondire la cipolla tritata nell’olio. Aggiungete il riso per la tostatura che eseguirete a fuoco vivace, tra i 40 secondi e il minuto. Aggiungete durante la tostatura sale e pepe, perché è l’unico momento in cui si riesce a dare gusto. Poi unite tutto lo Champagne. Proseguite la cottura a fuoco lento finché lo Champagne si asciuga. Aggiungete quindi il brodo vegetale un po’ alla volta e finché il risotto non è pronto. Una volta cotto (dai 18 ai 20 minuti circa) lo lasciate riposare per trenta secondi fuori dal fuoco. Poi lo mantecherete con burro freddo e formaggio.

Un Natale fuori dagli schemi? Dategli un taglio straniero e proponete

questa fantastica BOSTON CLAM CHOWDER (Ingredienti per 6 persone) 250 gr di

pancetta tagliata a cubetti, 1 kg di porri, 3 cipolle bianche o dorate, 2 gambi di sedano, 1 carota, 3 foglie di alloro, 1 cucchiaio di

timo, 4 cucchiai di farina, 500 gr di patate bianche, 4 tazze di acqua delle vongole, 1 bicchiere di panna, 1 bicchiere di latte, 1 kg di vongole, sale e pepe. Buona parte di questi ingredienti deve essere lavorata prima di diventare parte della zuppa. Ecco allora cosa fare in fase di preparazione: tritare i porri e i gambi di sedano; tritare la cipolla dopo averla pulita per bene; tagliare a cubetti la carota, le patate dopo averle pelate; mettere a bagno le vongole. Ora si parte. La primissima cosa: in una pentola grande con in filo d’olio mettete le vongole che cucinate a fuoco basso lasciando che si aprano tutte e rilascino il loro liquido. Mettete da parte il liquido, metà delle vongole le lasciate intere (senza guscio). L’altra metà, dopo averle tolte dal guscio, le tritate. In un’altra pentola fate rosolare la pancetta a fuoco medio-alto finché non sarà croccante (circa 8 minuti). Aggiungete i porri, le cipolle, il sedano e le carote. Soffriggete il tutto per circa 2 minuti fino a quando le verdure cominciano ad appassire. Aggiustate di sale e pepe. Aggiungete le foglie di alloro e timo. Mescolate la farina e cucinate per 2 minuti. Ora che questo saporitissimo soffritto è fatto, aggiungete le patate. Incorporate l’acqua delle vongole e portate il liquido

ad ebollizione. Poi aggiungete la panna e il latte e fate cuocere per qualche minuto a fuoco lento. Aggiungete le vongole e cucinate

per 2 minuti. Mescolate e aggiungete il prezzemolo. Qualche vongola intera potete lasciarla fuori e

aggiungerla alla fine per guarnire.

Qualcosa sta cambiando si diceva… o no? Dicembre diverso, sì, ma fino a un certo punto. Le tradizioni non si dimenticano. Questo lungo periodo di festeggiamenti ci piace tantissimo perché ogni Paese si scatena con le sue. In Spagna, ad esempio, a Capodanno mangiano “las uvas de la suerte”, 12 acini d’uva inghiottiti uno dopo l’altro a ridosso della fine dell’anno che porterebbero fortuna per tutto l'anno a venire. In Svezia festeggiano Santa Lucia con i famosi Lusekatter (biscotti deliziosi), in Finlandia la notte di Natale accendono candele e mangiano Piparkakut (biscottini di spezie). Comunque sia, ovunque si vada, si mangia. In nuova Zelanda c’è il Christmas Trifle, zuppa inglese di Natale. In Venezuela il Dulche de lechosa (fantastici canditi). Nella tradizione tedesca, il Martinsgans, un delizioso arrosto d’oca ripieno di castagne, mele e cipolle, accompagnata da cavolo rosso. Potremmo andare avanti per ore e scrivere di tutto e di più.

52 | GOURMET

MOVIDAcentro �tness

In Veneto lo Sport e il Fitness di qualità si chiama

SPORT - FITNESS - CARDIOFITNESS - FORMAZIONECORSI - PERSONAL TRAINING - PISCINA - THERMARIUM

AEROBICA – ACQUAGYM – ARTI MARZIALI – ABDOMINAL – BODY SCULPT – CIRCUIT TRAINING – FITCROSSDANZA – DINAMIC WATER – FIT BOXE – FUNCTIONAL TRAINING – PILATES – GINNASTICA DOLCE – GAGPOWER PUMP – PRESCIISTICA – PILOGA – PREATLETISMO – SUPER MAMMA – SPINNING – STEP – STRECHINGTONE UP – TOTAL BODY – TRX – WALKING – WATER WAKE UP – WATER CIRCUIT YOGA – ZUMBAPOWER YOGA – PREPARAZIONE PRE AGONISTICA – DIDATTICA DELLO SPORT – MEETING FITNESS

L’attività di propaganda di Gym Up è in funzione agli scopi istituzionali e necessaria per lo sviluppo e la divulgazione dello Sport dilettantistico nazionale. Per coloro che fanno domanda per la pratica dell’attività istituzionale la società provvederà al tesseramento di questi ad una delle federazioni o enti sportivi a cui è affiliata.

GyM UP EMMECENTOVia Regia 88 - Busa di Vigonza (PD)Tel 049.8935055 [email protected]

GyM UP GREEN FITVia A. de Pol 4 - Noale (VE)Tel 041.442192 [email protected]

GyM UP IPERCITy Via Verga 1 - Albignasego (PD)Int. C.C. Ipercity - Tel 049.8809661 [email protected]

GyM UP CITy Via Milazzo 10 – PadovaTel 049.8710083 [email protected]

GyM UP MOVIDAVia Astico 61 - Fara Vicentino (VI)Tel 0445.300253 [email protected]

GyM UP BIO FITNESSVia Leonardo da Vinci 1 - Noale (VE)Tel 041.5802436 [email protected]

Vediamo cosa succede in Italia, citando solo alcune fra le numerosissime proposte natalizie, abbiamo scelto per voi, anche grazie all’aiuto delle amiche di Cookaround, quelle più gettonate in rete e sono davvero tantissime: in Friuli Venezia Giulia si pranza a Brovada e muset (zuppa di rape e cotechino) con polenta; in Valle d’Aosta, il piatto tipico del Natale è la Carbonata Valdostana: strisce di carne macerate in vino e aromi. In Trentino comandano i Canederli, gnocchi di pane raffermo, speck, pancetta e salame, buonissimi anche in brodo. Il Piemonte propone il suo famosissimo bollito con le salse che lo accompagnano. Della Lombardia ricordiamo il cappone ripieno con la mostarda e ovviamente il Panettone. E ancora il Veneto, con polenta e baccalá, lesso di manzo «al cren» e il Pandoro; poi i tortellini ripieni di carne e i passatelli in brodo dell’Emilia Romagna e così via in tutte le regioni. Basilicata: piccilatiedd e calzoncelli; Marche: maccheroncini di Campofilone; Toscana: arrosto di faraona; Abruzzo: brodo con il cardo e polpettine e timballo di crepes; Lazio: abbacchio al forno con patate, carciofi alla giudia; Liguria: cappon magro e pandolce; Campania: insalata di rinforzo, roccocò e mustacciuoli; Umbria: panpepato; Calabria: scilatelle con ragù e turdilli; Molise: zuppa alla santè; Puglia: anguilla arrostita, cartellate al vin cotto, pettole; Sardegna: culurgiones de casu, papassinos (biscotti con frutta secca ricoperti di glassa); Sicilia: sfincione, buccellati, cassata, cardi broccoli e carciofi fritti a pastella. Non ce n’è una priva di tipicità gastronomiche e di ricette nate ad hoc per le festività dicembrine.

54 | GOURMET

Un modo insolito per portare il cotechino a tavola?

Provate questo! QUICHE DI CICORIA, COTECHINO, ASIAGO (Ingredienti per 4/6

persone) Pasta brisè già pronta, 1 cotechino precotto, 200 gr di asiago, 1 tuorlo d’uovo, 1 cespo di cicoria, sale, pepe, olio.

Mettete una pentola d’acqua sul fuoco. Non appena bolle, metteteci dentro il cotechino seguendo le istruzioni di cottura (generalmente va lasciato per 20 minuti). Intanto pulite bene la cicoria, poi la tagliate a fettine sottilissime e la fate appassire con un filo d’olio, sale e pepe. Quando è appassita spegnete il fuoco. Tagliate a cubetti l’Asiago. Preriscaldate il forno a 200°. Non appena il cotechino è cotto lo private della sua pelle, lo schiacciate con una forchetta e lo aggiungete alla cicoria e ai cubetti di asiago. Stendete la

pasta brisè, la mettete in uno stampo da forno antiaderente, la spennellate con il tuorlo dell’uovo e la riempite del

composto di cicoria, cotechino e asiago. Infornate per 25 minuti.

D’altra parte il legame tra cibo e festa è un legame antico, non esiste festa senza qualcosa di buonissimo da mangiare. Festa, “gioia pubblica”, dal latino festum e dall’espressione dies festus, che spezza l’avvicendamento delle normali attività quotidiane. Occasione molto importante perché si sta insieme e, soprattutto, perché la preparazione di un certo tipo di pietanza, presentato sulla tavola assieme ad altri e consumato tutti insieme, svolge un ruolo simbolico legato al significato dietro alla ricetta. Lo sanno bene i boicottatori delle feste di Natale che l’hanno sempre pagata: Ebenezer Scrooge, il disprezzante protagonista di A Christmas Carol ha passato una nottataccia prima di

venirne fuori. Per l’algida Strega Bianca di Narnia nessuna salvezza: impedire

l’arrivo di Natale è gravissimo. Per non parlare di Bau Bau di

Nightmare Before Christmas che addirittura Babbo

Natale si è permesso di rapirlo.

Happy Holidays

& Seasons greetings

E il vostro mese di dicembre come sarà?

Noi abbiamo un’idea davvero carina. Ve lo

ricordate? Per far felice il Piccolo Principe l’aviatore

disegna una scatola vuota: potrà immaginare che dentro ci

sia quello che vuole. Ebbene, che il vostro mese di dicembre sia esattamente

così: una bella scatola che riempirete con tutto ciò che più desiderate. Noi sicuramente ci metteremo

un sacco di cose buone da mangiare!

Dolce e salato per stare insieme soddisfando i gusti

di tutti? La zucca e gli amaretti sono un classicone. L’abbinamento è da sempre

considerato perfetto. Qui sono insieme per creare un bel TORTINO DI ZUCCA E AMARETTI

(Ingredienti per 2 tortini) - 400 gr di zucca, 4 amaretti, 4 cucchiai di parmigiano reggiano, foglie di salvia, sale, pepe, olio extravergine di oliva. Tagliate a cubetti la zucca. Mettetela in una pentola bassa e larga con un filo d’olio, qualche foglia di salvia e cucinatela a fuoco basso fino a farla ammorbidire. Aggiustate di sale e pepe. Mettete il coppa pasta nel centro del piatto. Aggiungete un primo strato di cubetti di zucca. Sbriciolateci sopra 1 amaretto e mettete un cucchiaio di parmigiano, aggiungete un secondo strato di zucca, 1 altro

amaretto sbriciolato e 1 altro cucchiaio di parmigiano. Lasciate riposare per 15 minuti. Togliete il coppa

pasta e scaldate in microonde a 750 watt per 3 minuti. Servite con un filo d’olio e

qualche foglia di salvia come guarnizione.

Stanchi dei soliti dolci di Natale? Proponete ai vostri ospiti una strabiliante TORTA DI RISO AL CIOCCOLATO E MANDORLE! 200 gr di riso arborio, 1 litro di latte intero, 200 gr di zucchero, 4 uova, 150 gr di mandorle tritate, 4 cucchiai di farina di riso, 100 gr di cacao amaro in polvere, 1 cucchiaino di lievito per dolci. Versate il latte in una casseruola, aggiungete lo zucchero e portate ad ebollizione. Unite il riso e fate sobbollire per circa 50 minuti ottenendo una crema collosa. Mettete il riso in una terrina e aspettate che si raffreddi. Incorporate quindi un uovo per volta e le mandorle tritate. Aggiungete infine la farina di riso e il lievito e mescolate. Dividete l’impasto in due parti mettendole in due terrine separate. In una delle due terrine aggiungete il cacao e amalgamate bene. Trasferite i due impasti in uno stampo di silicone distribuendoli a piacere. Cucinate la torta

di riso a 180° per 45 minuti circa. l

BluMirtillo: http://blog.cookaround.com/blumirtillo/

56 | IN ARTE MEDIOLANUM

Di Federica Bevilacqua

Lo scorso 6 novembre a Casa Mediolanum, nuova sede padovana dell'istituto bancario, sono state ospitatela Maison Vhernier di Venezia e la Fondazione Mediolanum Onlus.

INSIEME PER DARE SPERANZA

uno spazio Dove si incontrano arte, cultura, Fascino.

uno spazio che ogni mese sapràtrasmetterci nuove emozioni.

una galleria D'arte? no, una Banca... in arte "meDiolanum".

IN ARTE MEDIOLANUM | 57

Fondazione Mediolanum Onlus nasce nel 2002 per dare risposta alle numerose richieste di aiuto indirizzate a Banca Mediolanum: dal 2005 Sara Doris assume la carica di Presidente Esecutivo focalizzando l'impegno della Fondazione nel sostegno all'infanzia in condizioni di disagio, in Italia e nel Mondo, attraverso la selezione ed il finanziamento di progetti di

enti partners di comprovata esperienza nel settore della solidarietà, coerenti con la mission della Fondazione.Nel 2012 Fondazione Mediolanum ha ottenuto la qualifica di Onlus e ha potuto iniziare l'attività di fundraising: ogni anno realizza due raccolte fondi di durata semestrale a favore di partners scelti in base al progetto presentato e accomunati dallo stesso scopo impegnandosi a raddoppiare ogni singolo euro ricevuto in donazione.Dal 2005 al 2013 la Fondazione ha finanziato 215 progetti in Italia e in altri 31 Paesi nel mondo, erogando complessivamente circa 7,6 milioni di euro.In rappresentanza della Fondazione Mediolanum Onlus c'era il Dott. Virginio Stragliotto che ha presentato il progetto per i diritti dell'infanzia "INSIEME PER DARE SPERANZA" a favore delle

associazioni MAKE A WISH e SMILING HEART-MAGICA CLEME.Durante la serata è stata consegnata ai partecipanti una card identificativa da parte della Maison Vhernier che permette di avere interessanti sconti. Inoltre va ricordato che per ogni acquisto successivo alla serata presso la boutique di Venezia, Vhernier si impegna a destinare il 10% del ricavato delle vendite a Fondazione Mediolanum Onlus per il Progetto "INSIEME PER DARE SPERANZA".

Dal 2005 al 2013 la FonDazione ha Finanziato 215 progetti,

eroganDo complessivamente circa 7,6 milioni Di euro

58 | IN ARTE MEDIOLANUM

La straordinaria organizzazione di Casa Mediolanum ha concluso la serata con un piacevole light dinner offerto a tutti gli ospiti presenti nella loro sala eventi circondati da tradizione, creatività ed ispirazione di un'alta gioielleria Made in Italy. l

INSIEME PER DARE SPERANZA

Dayane Mello

Hair: Francesco Maria Dattilo by oreamalià@davines ItaliaMake up: Samia Laoumri - assist. Alice TagliettiStylist: Vincenzo Imparato Production: Benegas Management www.benegasmanagement.comPh. Tommy Napolitano

60 | COPERTINA

modella brasiliana, bellissimo volto di molte

campagne pubblicitarie di noti brand internazionali,

concorrente di ballando con le stelle 2014

e ora protagonista nel reality show monte bianco.

COPERTINA | 61

Raccontaci qualcosa della tua infanzia...Vi racconto un aneddoto. C'è stata un'alluvione quando avevo 8 anni circa e ha distrutto casa mia. L'acqua si è portata via tutti i ricordi materiali della prima infanzia: foto, giocattoli... tutto.Ma gli affetti no, quelli sono rimasti.Il tuo ultimo progetto lavorativo?Fortunatamente ne ho molti. L'ultimo è un'importante campagna pubblicitaria di un brand intimo. Scatteremo alle Maldive quest'inverno e non vedo l'ora.E poi in televisione Monte Bianco su Rai 2, l'adventure show targato Magnolia dove sono stata una dei concorrenti. Un'esperienza molto bella, ma anche molto dura dove mi sono davvero messa in gioco.

Dayane Mello

ho capito di aver trovato ciò che cercavo Quando mi sono resa

conto di essere felice con tutto Quello che ho, ma anche

Quello che non ho...

62 | COPERTINA

Quale delle esperienze lavorative ti ha dato di più?Tutte mi hanno dato tanto. Ogni lavoro è speciale, un bagaglio di esperienza. Da ogni lavoro ho preso il bene, e il male. Più bene, ovviamente.Quale aspetto ti piace maggiormente del mondo della moda?L’ esprimersi per valorizzare al meglio la propria bellezza e il proprio carattere.Con la moda ci si valorizza. E diciamo al mondo chi siamo, in quel momento, quel giorno... è una forma di comunicazione.Un sogno professionale?Diventare una delle Angels di Victoria's secret... ma penso sia un po’ il sogno di tutte.C'è un episodio che ti ha cambiato la vita?Sofia. Mia figlia. La maternità mi ha cambiato la vita.

Dayane Mello

64 | COPERTINA

Quando hai capito di aver trovato quello che cercavi?Quando mi sono resa conto di essere felice

con tutto quello che ho, ma anche quello che non ho. Quello che arriva in più bene... le novità ovviamente

sono ben accette, ma io mi sento completa.Che rapporti hai con ex colleghi di lavoro?

Ottimo. Con tutti, fotografi, modelle e modelli con cui ho lavorato tanto, alla fine, siamo diventati amici.

Prendo questo lavoro con passione e do il massimo... anche a livello di rapporti umani.

Mi piace lavorare in sintonia e armonia.Come reagisci alle critiche?

Se è una critica costruttiva cerco di cambiare, di migliorare, di crescere. Ma se è fatta da una

persona che neanche mi conosce e lo dice per invidia... entra da un orecchio ed esce dall’altro. Non mi

interessano.Un pregio che ti riconosci?

Sono generosa.Una debolezza da confessare?

Sono troppo sensibile.Che rapporto hai con il tuo corpo?

Ottimo. Il mio corpo è il mio stato mentale. Devono essere in sintonia, anche perché

io col corpo ci lavoro e se non mi ci trovassi bene probabilmente non farei la modella.

Sei molto attiva nei social?Sì. Utilizzo soprattutto Instagram.

Se non sei attiva nei social, se sei solo bella, lavori meno di una modella magari meno carina

ma che ha molto più seguito di te.Quindi sebbene non approvi molto questo sistema...

diciamo che sono attiva anche per lavoro.Svelaci qualche dettaglio della tua vita sentimentale...

Sono felicemente fidanzata con Stefano Sala, padre di mia figlia Sofia. Siamo giovani genitori...

qualche dettaglio? Beh, come tutte le coppie ogni tanto capita di discutere. Ma poi troviamo sempre

il modo di fare pace. E questo è l’importante.Come ti vedi tra dieci anni?

Non mi vedo. Nel senso che non mi interessa pensarci. Vivo giorno per giorno, poi si vedrà.

Ma se la mia vita continua così... sarò sicuramente felice.Lasciamoci con una tua massima...

Non puoi avere un domani migliore se continui a pensare a ieri. l

Dayane Mello

Sono felicemente fidanzata con Stefano Sala, padre di mia figlia Sofia. Siamo giovani genitori... qualche dettaglio? Beh, come tutte le coppie ogni tanto capita di diScutere. ma poi troviamo Sempre il modo di fare pace. e queSto è l’importante.

66 | COPERTINA

Dayane Mello

68 | LANCETTE

dopo un periodo di oblio in cui sono stati il minimalismo e la purezza dell'oro bianco e l'eleganza del rosa a trionfare,torna a brillare l'oro giallo nelle sue declinazioni più varie: dal sapore vintage, al "rock", fino allo stile più chic e ricercato. possiamo quindi affermare che è tutto oro (giallo) quello che luccica.di pierpaolo magagna

LANCETTE | 69

La storia del Tank prosegue con un lancio inaspettato: il Tank Anglaise. Questa variante riprende la forte identità del modello originale e ne ridisegna l'allineamento perfetto grazie alla corona di carica integrata nella cassa. La forma si concentra, le linee si rafforzano, il design si restringe donando nuovo respiro. Modello grande, movimento meccanico di Manifattura a carica automatica, calibro 1904 MC. Cassa in oro giallo 18 carati, corona a nove lati ornata di uno zaffiro, quadrante argentato e laccato lavorazione flinqué, numeri romani, lancette a forma di gladio d'acciaio azzurrato, vetro zaffiro, bracciale in oro giallo 18 carati, circonferenza del polso 185 mm, datario a finestrella a ore 3, fondocassa trasparente con vetro zaffiro. Impermeabile fino a 30 metri.

€ 42.100

Cassa in oro giallo 18 carati, vetro zaffiro antiriflesso e fondello con corona bloccata a vite. Impermeabile fino a 20 m. Quadrante blu con motivo "Grande Tapisserie", indici applicati in oro giallo e lancette Royal Oak con rivestimento luminescente, lunetta interna blu. Bracciale in oro giallo 18 carati con fibbia pieghevole. Calendario perpetuo con indicazione di settimana, giorno, data,

luna astronomica, mese, anno bisestile, ore e minutiPrezzo su richiesta

CART IE R

AUDEMARS

PIGUET

TANK ANGLAISE

ROYAL OAK

Elegante modello in oro giallo, quadrante color crema, indici e cifre in oro applicati, secondi al centro, indicatore della riserva di carica, data e mese a lancette, data a finestrella. Bracciale in oro giallo motivo "onda", fondo cassa in cristallo zaffiro. Calendario annuale e fasi lunari. Movimento meccanico a carica automatica.Prezzo su richiesta

PATEk Ph I l IPPEcOmpLIcAzIONI

Montegrotto terMe (PD) Via Castello, 5 • Info e prenotazioni: 049 79 34 77 • [email protected]

What a wonderful world

Ingresso alla piscina Chalet e area termale valido tutti i giorni dalle 9.30 a mezzanotte

Massaggio rilassante da 30 min.

€ 55

Stella AlpinaIngresso per 2 persone alla piscina Chalet e area termalevalido tutti i giorni dalle 9.30 a mezzanotte

2 Massaggi rilassanti da 30 min.

€ 105

Stella PolareSoggiorno B&B 1 notte per 2 persone in camera doppia Classic

Spa Kit Ingresso alle piscine Chalet e Panoramica e area termale

€ 190

Stella Cometa1 tessera per 10 ingressi personali alla piscina termale Chaletvalido nei giorni ferialidalle 9.30 a mezzanotte

€ 205

Anice Stellato

Regala tutto il BENEssere del mondoChrIStMaS Box terMe PreIStorIChe

SCoPrI le altre ChrIStMaS Box Sul SIto www.termepreistoriche.it

Meraviglioso orologio gioiello con cassa di 40 mm in oro giallo 18 carati, bracciale a doppia spirale e quadrante in oro giallo con diamanti e smeraldi taglio brillante. Occhi serpente in malachite. Movimento al quarzo. Impermeabile fino a 30 m.Prezzo su richiesta.

Cassa in oro giallo e diamanti, carrure monoblocco, fondello e corona entrambi a vite, con sistema di doppia impermeabilizzazione Twinlock. Vetro zaffiro antiscalfiture, impermeabilità fino a 100 m. Bracciale in oro giallo con maglie sagomate e fermaglio invisibile Crownclasp con chiusura pieghevole. Quadrante champagne con diamanti. Il Pearlmaster 34 presenta il celebre calendario con lente di ingrandimento Cyclope per facilitare la lettura della data all’interno di una cassa tonda di 34 mm di diametro, abbinata a un bracciale Pearlmaster delicatamente sagomato. L'ampia lunetta si presta ad essere impreziosita da gemme. In alcuni modelli le gemme ricoprono interamente il quadrante o impreziosiscono le anse e le maglie del bracciale.Prezzo su richiesta.

bu lgar i

ro lex

SERPENTI SECRET WATCHES

OySTER PERPETuAl PEARlmASTER

Orologio Reine de Naples in oro giallo 18 carati. Lunetta e rialzo ornati da 117 diamanti (circa 0,99 carati). Movimento automatico. Quadrante

in oro argentato inciso a mano e in madreperla naturale bianca. Cifre arabe Breguet. Diamante poire (circa 0,09 carati) all’altezza delle

6h. Fondocassa in zaffiro. Impermeabile fino a 30 m. Disponibile anche in oro rosa e in oro bianco 18 carati. Disponibile con

gemme incastonate nel bracciale o con cinturino in raso.Prezzo su richiesta.

breguetREINE dE NAPlES 8918

72 | LANCETTE

Jacksavoretti

pura vibrazione dell’anima

Di Annalisa Fortin

ARTE E CONTROPARTE | 75

Si esce da un concerto generalmente pieni di emozione, di carica e un po’ senza voce, ma raro è il concerto di un “nuovo” artista che stupisce oltre ogni aspettativa e soprattutto che rigeneri mentalmente ed emotivamente. Jack Savoretti, una delle voci più raffinate e premiate del momento, un autore che è prima poeta e poi splendido musicista, è riuscito a far alzare in piedi l’intero Teatro Toniolo di Mestre, al suo evento per il Veneto Jazz festival. La platea si è sollevata non solo in un'ovazione di applausi, ma per tutta la seconda parte del concerto per ballare e cantare con l’artista. Questo è stato il risultato di un feeling che il cantante ha conquistato gradatamente con il pubblico, da prima molto composto e poi sempre più trasportato.Iniziando con l’intimità della chitarra acustica, Savoretti ha cercato piano piano di instaurare un dialogo con

la platea, di conoscerla e di farsi conoscere.Fin dai primi pezzi, in cui chiedeva ai tec-nici luce di illu-minare i volti degli spettatori, dimostrava di

non sentirsi unico protagonista della serata, ma era ben consapevole che il successo dell’esibizione dipendeva fortemente da quanto i suoi brani vibrassero dentro le persone presenti.Così, oltre a catturare subito ogni palpito con una voce graffiante che rievoca altri grandi (da Joe Cocker a Springsteen), parlava a ruota libera con il pubblico, sfoggiando un italiano che rasenta una imbarazzante perfezione. Il trucco c’è: Jack è anglo-italiano, precisamente di padre genovese, terra a cui è molto legato, anche come sfegatato tifoso del Genoa.Burn Magazine ha paragonato la sua musica a quella di Simon&Garfunkel, London’s Daily Telegraph afferma che il cantante suona la chitarra come se avesse una “magia primitiva su di essa” e alcuni esperti del settore musicale lo hanno definito il nuovo Bob Dylan.Ancora adolescente dimostrava interesse esclusiva-mente per la poesia. “Scrivevo sempre, era l’unica cosa da fare, sedersi sotto un albero con un notebook e vagare con la mente”.

Fu sua madre un giorno a regalargli una chitarra, suggerendogli di provare a mettere alcune sue parole in

musica e lui rimase sorpreso, “sorpreso da quante più persone ti ascoltino quando canti rispetto a quando leggi una poesia”.Dopo una gavetta tra minitour nei bar inglesi Caffè Nero, essere notato da Corinne Bailey Rae, numerosi brani finiti nelle soundtrack del grande schermo, alcuni primi posti nelle classifiche americane, fino ad aprire il concerto di Bruce Springsteen all’Hard Rock Calling Festival di Londra, arriva a vincere gli Onstage Awards 2015 nella categoria Miglior Nuova

Proposta. Non sono i premi però a fare grande un artista e di questo me ne sono resa conto proprio al concerto di Jack Savoretti. Una personalità genuina che non si esibisce solamente,

il successo dell’esibizione dipende fortemente da quanto i brani vibrano dentro le persone presenti

un autore che è prima poeta

e poi splendido

musicista, è riuscito

a far alzare in piedi l’intero teatro

toniolo di mestre

uscito a settembre 2015

il suo nuovo album

"Written in scars"

76 | ARTE E CONTROPARTE

Annalisa Fortin,insegnante di danza e coreografa,

ogni mese vi aiuta a capire a quali spettacoli concedere

il lusso della vostra presenza.

uscito a settembre 2015

il suo nuovo album

"Written in scars"

ma comunica, senza mai pavoneggiarsi, senza mai prevaricare la libertà di pensiero; apre invece le menti e i cuori di tutti, invitando a conoscere le regole, per decidere consapevolmente di non seguirle, a lasciarsi andare anche ai momenti di mestizia, dai quali si può prendere davvero atto delle proprie potenzialità e del proprio valore. Propone successi come “The other side of love” e il recente “Back where I belong”, ma anche pezzi inediti, alcuni derivanti da incontri speciali della sua vita, come “Nobody cept you” scritta dello stesso Dylan.La musica ne esce arricchita in qualità; si respira profumo di musica fatta non solo con il cuore, ma con tanta tanta bravura, da Savoretti e dai musicisti presenti sul palco, compresa l’ospite d’onore Violetta Zironi.Tra le mie canzoni preferite, eseguite quel venerdì sera, cito “Breaking the rules”, con parole che scavano per arrivare in alto.Scrivo di un cantautore da diverse righe e non ho ancora specificato la sua tipologia di musica. Non è un errore premeditato, ma è giustificato da una verità: la musica di Jack Savoretti non va definita, va ascoltata. è come se qualcuno mi chiedesse di definire la musica di Vinicio Capossela... la risposta più sensata che potrei dare sarebbe, probabilmente, il non dare risposta e condurlo il 20 dicembre al Teatro La Fenice di Venezia, dove il concerto di Capossela chiuderà un Veneto Jazz Festival che ha davvero reso omaggio all’arte della Musica. l

Focus Diamo spazio all'imprenditoria: sinergie, sviluppo, innovazioni, soluzioni, territorio, intraprendenza, filosofie, progetti.

80TINTOFILO

81NATURAL BISTROT

82TAPPEZZERIA BERGO

84RISTORANTE AL PORTEGO

85BLANC FASHION ROOM

86POLIODONTOMEDICAMILANO

88SYNTHESIS

89RISTORANTE DONNA IRENE

80

85

8482

90SANTANDREA19

91L'OTTICA PADOVA

9288 RISTORANTE

81

88

92

89

86

91

90

90SANTANDREA19

91L'OTTICA PADOVA

9288 RISTORANTE

Il pIacere che sI ha nel cenare In questo locale non è patInato, non è IllusorIo, non è evanescente: lo potrete toccare con mano, anzI gustare con Il palato.

Sapore e genuinità: così Natural Bistrot

porta in tavola la bontà

NATURAL BISTROTPADOVA Via Sant’Andrea, 12 • T. 049 2050160 • P. 339 [email protected] • www.naturalbistrot.it

SEGUICI SU PER RIMANERE AGGIORNATOSU TUTTE LE NOSTRE SERATE A TEMA!

P rendete un maìtre di famosi ristoranti stellati, con un’esperienza che lo porta a vincere, nel 2010, il premio Montegrande come operatore di sala, prendete un’esperta di prodotti naturali e della relazione tra buona

tavola e salute, uniteli nella passione comune per il buon cibo e il buon vino, vi ritroverete in uno dei ristoranti più qualitativi di padova: il Natural Bistrot.Il piacere che si ha nel cenare in questo locale non è patinato, non è illusorio, non è evanescente: lo potrete toccare con mano, anzi gustare con il palato, rivalutando i sapori che i prodotti locali e di miglior qualità hanno.Il vanto di natural Bistrot infatti sta nel fornire piatti non solamente ricercati e stuzzicanti, quanto soprattutto nella genuinità delle “materie prime”, per lo più derivanti davvero da pochi chilometri di distanza, se non addirittura biologici.

poichè “un pasto senza vino è come un giorno senza sole”, Mattia Gardini e Viviana Gallocchio non potevano tralasciare la qualità dei vini: adeguatamente abbinati alle singole portate, oltre che provenienti dal territorio, senza solfiti e con la ricercatezza anche di bollicine particolari.Per un aperitivo finger-food, per pranzi o cene, qui potrete soddisfare ogni vostra esigenza alimentare: dalle più ricercate alle più salutiste.anzi permettetemi di dire, se posso, che il buon cibo se preparato con prodotti di qualità non fa male ed è proprio questo il punto forte e “naturale” di Natural Bistrot. l’atmosfera è intima e calda e si respira l’amore per un lavoro che parte dalla selezione dei prodotti, alla cura nella preparazione dei piatti, fino alla discrezione e all’affabilità del servizio. L’atmosfera è intima e calda e si respira l’amore... perchè quando due persone si amano non si guardano a vicenda, ma guardano nella stessa direzione, proprio come mattia e viviana. l

ph©

Ric

card

o P

iazz

a

Di Annalisa Fortin

Tintofilo: vestire la casa

di raffinatezza.vestire la casa con uno stile che profuma di alto artigianato, di eleganza, di buon gusto e di pregiata qualità.Quante volte sfogliando una rivista, o visitando i luoghi stessi,

non si è ammirata una casa curata, raffinata e confortevole al tempo stesso? ebbene nel cuore di padova, proprio nella piazzetta del ghetto, a due passi dalla sinagoga e dal rinomato hotel toscanelli, c’è Tintofilo, negozio in cui

potrete trovare oggetti e biancheria per la casa che profumano di alto artigianato, di eleganza, di buon gusto e di pregiata qualità, di quel profumo cioè in cui è sublime ritrovare il calore delle mura domestiche, il piacere dei nostri momenti di diletto e di intimità.precisamente tintofilo, di francesca armani e caterina lovison, si trova a padova in via san martino e solferino ed è stato curato nella progettazione degli arredi dallo Studio Anzolin + Fregnan Architetti Associati. dovete credermi, entrare in questo negozio è come entrare in un’altra dimensione, la dimensione della raffinatezza che riempie gli occhi e tutti i sensi di bellezza e di meraviglia. il servizio offerto dalla gentilissima signora francesca, che dirige il negozio e accoglie i clienti, non si ferma però alla vendita, ma accompagna il cliente in tutto, dalla presa delle misure a domicilio, fino eventualmente al prodotto a casa, in base alle esigenze del cliente stesso.i marchi proposti da tintofilo sono esclusivi e rappresentativi di alta manifattura. potrete infatti trovare articoli di Arte Pura, di modena, di Tessiture Pugliesi, di Lissoy (prestigioso marchio bretone), Vianatece (importante azienda portoghese produttrice di tappeti), così come i bellissimi quadri di paola ran e moltissime idee regalo.si tratta quindi di un negozio che nella sua bellezza è pura espressione dell’arte di vestire gli spazi e i momenti di atmosfera, per accogliere al meglio la vita, il tutto accompagnato da cortesia e professionalità.

vanta infatti anche della collaborazione con artisti e artigiani d’arredo della zona e con ottime wedding planners, tanto da essere il riferimento per preziose liste nozze.mi rivolgo quindi a te, anima romantica oggi e più forte domani, come la vita stessa impone. tu che sei stilista del tuo mondo, che puoi inventare ogni giorno: fatti guidare in un viaggio tra accessori preziosi, pizzi nostalgici, bottoni e tessuti dalle sfumature vintage, che hanno il sapore della storia o dai colori più candidi, che meglio lasciano spazio ai tuoi sogni.ti lascio con una promessa di qualità che ti invito a testare e anche con una piccola anteprima: bellissime novità esclusive arriveranno a tintofilo relativamente alle profumazioni per ambienti... perchè la casa è un luogo da vivere con tutti i sensi, anche quello del piacere. l

TINTOFILOPADOVA via san martino e solferino, 38 t. 049 817 1312 | [email protected]

Di Annalisa Fortin

ph©

Alb

erto

Bac

chin

Il pIacere che sI ha nel cenare In questo locale non è patInato, non è IllusorIo, non è evanescente: lo potrete toccare con mano, anzI gustare con Il palato.

Sapore e genuinità: così Natural Bistrot

porta in tavola la bontà

NATURAL BISTROTPADOVA Via Sant’Andrea, 12 • T. 049 2050160 • P. 339 [email protected] • www.naturalbistrot.it

SEGUICI SU PER RIMANERE AGGIORNATOSU TUTTE LE NOSTRE SERATE A TEMA!

P rendete un maìtre di famosi ristoranti stellati, con un’esperienza che lo porta a vincere, nel 2010, il premio Montegrande come operatore di sala, prendete un’esperta di prodotti naturali e della relazione tra buona

tavola e salute, uniteli nella passione comune per il buon cibo e il buon vino, vi ritroverete in uno dei ristoranti più qualitativi di padova: il Natural Bistrot.Il piacere che si ha nel cenare in questo locale non è patinato, non è illusorio, non è evanescente: lo potrete toccare con mano, anzi gustare con il palato, rivalutando i sapori che i prodotti locali e di miglior qualità hanno.Il vanto di natural Bistrot infatti sta nel fornire piatti non solamente ricercati e stuzzicanti, quanto soprattutto nella genuinità delle “materie prime”, per lo più derivanti davvero da pochi chilometri di distanza, se non addirittura biologici.

poichè “un pasto senza vino è come un giorno senza sole”, Mattia Gardini e Viviana Gallocchio non potevano tralasciare la qualità dei vini: adeguatamente abbinati alle singole portate, oltre che provenienti dal territorio, senza solfiti e con la ricercatezza anche di bollicine particolari.Per un aperitivo finger-food, per pranzi o cene, qui potrete soddisfare ogni vostra esigenza alimentare: dalle più ricercate alle più salutiste.anzi permettetemi di dire, se posso, che il buon cibo se preparato con prodotti di qualità non fa male ed è proprio questo il punto forte e “naturale” di Natural Bistrot. l’atmosfera è intima e calda e si respira l’amore per un lavoro che parte dalla selezione dei prodotti, alla cura nella preparazione dei piatti, fino alla discrezione e all’affabilità del servizio. L’atmosfera è intima e calda e si respira l’amore... perchè quando due persone si amano non si guardano a vicenda, ma guardano nella stessa direzione, proprio come mattia e viviana. l

ph©

Ric

card

o P

iazz

a

Di Annalisa Fortin

Il connubio perfetto

tra il design e la tradizione

tappezziera

L’esperienza e la passione artigiana guidano quotidianamente il lavoro della Tappezzeria Bergo fin dal 1978. Aldo Bergo, dopo aver lavorato nelle migliori botteghe

artigiane di Padova, ha aperto il suo laboratorio in via Forcellini dove ogni prodotto è frutto della felice unione di materie prime di ottima qualità, cura del dettaglio, professionalità. La tradizone di famiglia all’insegna del made in Italy continua oggi con i figli Alberto ed Emanuele che si avvalgono di uno staff competente e altamente qualificato. “Siamo una tappezzeria come quelle di una volta – commentano i titolari – e ci piace seguire il lavoro dall’inizio alla fine, anche per questo motivo abbiamo la sartoria interna. Un’azienda modernamente attrezzata in grado di soddisfare ogni necessità nel settore dell’arredamento tessile della casa come tende da esterno ed interno, tende tecniche, rivestimenti di poltrone, divani, letti, sedie, sia nuovi che antichi e tappezzeria murale. Creiamo mobili su misura e restauriamo pezzi antichi e i nostri servizi spaziano dalla progettazione alla realizzazione”.

UniciTà, pErsonAlizzAzionE E qUAliTà Sono Le LInee

gUIda Che CaratterIzzano IL noStro modo dI Lavorare

e Che CI Permettono dI ProPorre SoLUzIonI

d’arredo dI aLtISSImo LIveLLo

Sono a disposizione architetti e arredatori per consigliare al meglio il cliente che è sempre

seguito e informato sulle varie fasi del lavoro, a garanzia della precisa interpretazione delle sue esigenze e della perfetta realizzazione del prodotto, fino alla posa in opera e successiva manutenzione.

“La casa dove entriamo con i nostri mobili deve durare tanti anni – aggiungono i due fratelli – perciò non seguiamo le mode effimere che

Di Paolo Braghetto

tappezzeria bergoPADOVA Via Forcellini, 239/ATel. 049 754560 [email protected]

passano in poco tempo e diamo molta importanza allo stile di un’abitazione e agli accostamenti cromatici. Le finiture sono curate nel minimo dettaglio e il cliente segue passo passo le nostre creazioni nel laboratorio dove può toccare con mano quello che facciamo e valutare concretamente l’investimento. Unicità, personalizzazione e qualità sono le linee guida che caratterizzano il nostro modo di lavorare e che ci permettono di proporre soluzioni d’arredo di altissimo livello per gli ambienti più ricercati. Grazie alla nostra creatività riusciamo ad abbinare materiali, colori e fantasie appositamente scelti per dare forma ad ogni esigenza”.

Conosciuta per un prodotto di fascia alta la tappezzeria bergo è stata contattata per lavorare anche all’estero in Francia e Gran Bretagna, arredando su commissione anche molti punti vendita di un noto marchio di abbigliamento. “Se volete delle idee per rinnovare gli ambienti della vostra casa - concludono - la Tappezzeria Bergo è un valido consulente per lo sviluppo del progetto vostro o del progetto del vostro professionista di fiducia. Abbiamo una vasta scelta di campionari e soluzioni tecniche e lavoriamo con materiali di prima scelta per garantire pezzi unici e di qualità vestendo i nostri lavori con tessuti adatti a qualsiasi ambiente e progetto. Le nostre realizzazioni spaziano dall’incordatura tradizionale all’installazione di tende motorizzate e telecomandate inseribili in impianti domotici. Collaboriamo con le più prestigiose aziende del settore e grazie alla nostra rete di partner riusciamo a fornire sempre soluzioni all’avanguardia”. I preventivi sono gratuiti in sede e su appuntamento e le consegne eseguite direttamente a casa o su appuntamento. l

I l gusto incredibile del pescato apre mille sensazioni. Le portate create con cura dallo chef Jacek sembra vogliano catturare la tua attenzione estraniandoti da tutto. L’alta qualità dei prodotti e l’ambiente curato e gradevole, fanno del ristorante Al Portego il luogo ideale per trascorrere qualche ora tra amici, colleghi e persone amate. Si respira un’atmosfera di

ricercatezza, allo stesso tempo di familiarità e cordialità. Il menù presentato da Silvio spazia tra ottime proposte tipiche della cucina veneta e piatti più ricercati, questo anche e soprattutto grazie alla sua grande passione per la pesca, che fa di lui un grande esperto e conoscitore di tutte le qualità di pesce.Da sottolineare la freschezza di tutto il pesce proposto, che ogni giorno viene accuratamente selezionato. Tutto il pescato è di prima scelta e di provenienza controllata.A farla da padrone anche la selezionata carta dei vini: bollicine italiane o francesi delle migliori cantine ad accompagnare antipasti di crudo, primi piatti e secondi. Ostriche,

Al Portego:il miglior pescato

ristorAnte Al PortegoDOLO (VE) Via Matteotti, 8/9T. 041 5103072 [email protected]

Chiuso il lunedì e martedì a pranzo.

Di Pierpaolo Magagna

scampi, capesante e tartare. Granseola, astice e aragosta. Sarde in saor, polenta con schie e piovra marinata. Questi solo alcuni degli antipasti, per stimolarvi l’appetito. Tra i primi: zuppa di pesce, paglia e fieno agli scampi, bavette alle seppie nere e tagliolini all’astice.Ancora fame? Branzino, orata, coda di rospo, rombo al forno con verdure. Le portate, a discrezione del cliente, vengono accompagnate da interessanti descrizioni di provenienza del prodotto, della ricetta, della zona di origine. Tutto questo fa del ristorante Al Portego un ambiente perfetto per fermarsi, sì, fermarsi a riscoprire il vero piacere di stare a tavola. Mangiando pesce buono. l

ph©

Ric

card

o C

alle

gari

“L’unica regola è non essere noiosi e vestire bene ovunque tu vada. La vita è troppo breve per passare inosservati”, così consigliava Paris Hilton in “Confessioni di un’ereditieria”. Soprattutto sulla seconda parte sono decisamente d’accordo: la vita è davvero troppo breve per non vestirsi al meglio ogni giorno che ci viene

donato. Per fortuna non è necessario essere un’ereditiera, ma anche una normale donna lavoratrice oggi si può concedere il piacere di un abito che rispecchi il suo carattere e che la renda originale e accattivante. Certo è che bisogna però andare nel posto giusto. C’è un posto più giusto di altri ed è Blanc Fashion Room, un negozio davvero speciale perchè Annalisa, la direttrice, con le sue scelte ricercate ed innovative, consente una vasta scelta a donne che vogliano essere femminili, raffinate, originali, curando i dettagli del loro vestire e dei loro accessori.Le taglie disponibili partono dalla 38 e per alcune linee possono anche arrivare alla 50 senza rinunciare allo stile, mai scontato.Blanc Fashion Room è per donne grintose, romantiche, femminili, di carattere insomma, che qui potranno ricercare l’abito giusto per ogni occasione, accompagnato dalla giusta borsa o collana. I saldi non saranno mai per proporre rimanenze di magazzino, perchè per scelta la direttrice prende sempre un solo capo per taglia e, oltre al campionario stagionale, rifornisce settimanalmente il negozio di novità pronto moda; lo sconto poi sarà effettivo e ripagherà la fedeltà della cliente. Ricordo una volta, ad una serata al teatro la Fenice di Venezia, mi sono ritrovata vestita identica ad un’altra signora in platea. Che imbarazzo!! Ma l’errore era stato mio e non lo ripeterò più: mai affidarsi ad un franchising per le occasioni che contano... e

Blanc Fashion Room: la vita è troppo breve

per passare inosservati!non dimentichiamo che l’occasione che conta potrebbe essere quella di ogni giorno.Allora non conoscevo ancora Blanc Fashion Room al quale mi affiderò sicuramente per curare il mio stile, che voglio sempre originale e inconfondibile.Per voi e per tutte le sue clienti la direttrice il 23 dicembre ha organizzato un piccolo evento prenatalizio per lo scambio di auguri, con tanto di cantante gospel! Per questo e per tutti gli altri dettagli del negozio non perdete d’occhio la sua pagina facebook, noi ci vediamo là, a fare quello che a noi donne fa sempre bene: un po’ di sano e salutare shopping! l

BLANC FASHION ROOMCAZZAGO DI PIANIGA (VE) Via Provinciale Sud, 16/3T. +39 041 412105 • M. +39 392 1151296 [email protected]

ph©

Ric

card

o P

iazz

a

Di Annalisa Fortin

Le nuove tecnologie permettono

metodiche di cura più accurate,

più sicure e veLoci e anche meno

costose per iL paziente

iL medico chirurgodott. giuseppe moLinari

già da tempo sperimenta con successo un’innovativa

e particoLare tecnica chirurgico-protesica di “carico immediato”

in impLantoLogia, attuaLmente

soprattutto presso i centri di ecceLLenza

di padova e trento

Implantologia “moderna” di qualitàcosa si intende per implantologia innovativa e di qualità ma ‘sociale’, cioè meno costosa?L’utilizzo degli impianti in odontoiatria, cioè l’inserimento di radici artificiali dove non vi sono più quelle naturali, permette di ridare un sorriso naturale e una buona funzione masticatoria a tutti quei pazienti per i quali l’unica alternativa sarebbe la protesi removibile. da sempre il principale ostacolo per il paziente ad affrontare un intervento di implantologia rimane quello dell’alto costo economico che tale soluzione comporta. ma già da diversi anni, grazie soprattutto all’evoluzione delle tecnologie e delle procedure chirurgiche, si è riusciti a sperimentare nuove metodiche di successo che consentono di riabilitare ottimamente anche pazienti completamente senza denti con costi molto più contenuti di una volta, soprattutto perchè effettuati in un tempo molto minore e con l’utilizzo di un minor numero di impianti necessari a supportare complete arcate dentarie protesiche.

un esempio di tecnica implantare innovativa e di maggior successo?oggi si può ottenere il massimo risultato con il minimo rischio grazie alle nuove radiografie in 3d ad esposizione ridotta che consentono la “Programmazione tridimensionale computerizzata” per determinare in modo sicuro e preciso la posizione degli impianti dentali, e quindi permettono di eseguire in totale sicurezza la tecnica dell’“implantologia con carico immediato”, vale a dire il posizionamento delle protesi subito dopo l’inserimento degli impianti, e la tecnica transmucosa “Flapless”, ovvero senza lembo, quindi senza aprire la gengiva e senza punti di sutura, favorendo così una rapida guarigione, con grande soddisfazione estetica e comfort da parte dei pazienti. in tal modo, il giorno stesso dell’intervento si possono avere di nuovo dei denti fissi simili a quelli naturali. in sintesi, è una tecnica che, in un’unica seduta, permette il posizionamento di una protesi fissa a riabilitazione completa o parziale, funzionale ed estetica, su impianti osteointegrati. L’intervento si esegue in sedazione cosciente, evitando cioè a chi si sottopone alla chirurgia il tipico stato d’ansia causato dall’idea dell’anestesia locale. in questo modo anche il recupero del paziente risulta più rapido e decisamente migliore.

Dott. GIUSEPPE MOLINARImedico chirurgo,

specialista in odontostomatologiae protesi dentaria, implantologo.

docente corsi, direttore sanitario di

poLiodontomedica miLano e impLantoLogia padova.

Implantologia Sicura e Immediata grazie alla Progettazione 3d del Sistema coneBeam,

l’apparecchiatura che esegue le Radiografie in 3D ad Esposizione Ridotta per consentire la ‘Programmazione Tridimensionale

Computerizzata’

tecnica con quattro imPianti e con ProteSi a “carico immediato”, eSeguita dal dott. g. molinari

Un rivoluzionario computer CAD-CAM che in un’UNICA SEDUTA

prima filma dentro la bocca e poi ‘scolpisce’ il dente

in ceramica integrale.

CONVENZIONI ULSS pEr L'ODONTOIATrIA E CON TUTTI I FONDI AZIENDALI:Fasi, Fasdac, Unisalute FondoEst, ProntoCare, Previmedical, BluAssistance, Odontonetwork e tanti altri...

pOLIODONTOMEDICA MILANOpADOVA Corso Milano, 32 (a fianco Hotel Plaza) Tel. 049 66.30.27 [email protected]

Ci faccia un esempio di utilizzo del “Carico Immediato”.Questa tecnica si utilizza con successo per ancorare agli impianti una completa arcata dentaria protesica (Overdenture su impianti). La tecnica che solitamente pratico consiste nell’inserire 4 impianti ai quali verrà ancorata la protesi tramite specifici attacchi di precisione conometrici.Nella stessa seduta, quindi in poche ore, il paziente passa da una condizione di protesi completamente mobile ad una condizione di protesi fissa su impianti, con un risultato confortevole e un alto grado di soddisfazione, anche psicologica.

Tutti possono sottoporsi ad un intervento di “Carico Immediato”?La possibilità di procedere al “Carico Immediato” dipende dalle condizioni dell’osso e dalla posizione degli impianti. Nei casi in cui la struttura ossea non lo consente è attualmente possibile effettuare importanti ricostruzioni ossee, naturalmente laddove sia sempre assicurata la stabilità primaria degli impianti. Il Centro Implantologia Padova di Poliodontomedica Milano è abilitato ad eseguire interventi di “ricostruzione e rigenerazione Ossea” con biomateriali rigorosamente controllati, avvalendosi di chirurghi Maxillo-Facciali e Implantologi di elevate competenze ed esperienze cliniche.

In cosa consiste il Sistema di Eccellenze per il Centro “Implantologia padova”?Vuol dire che è un Centro Implantologico dotato di tutto il meglio di cui oggi la scienza moderna dispone: SALE OPERATORIE dedicate ed attrezzate con telecamere e microscopi operatori, SALE STERILIZZAZIONE con processi garantiti e certificati, RADIOLOGIA DIGITALE VOLUMETRICA 3D Cone-Beam ad Esposizione Ridotta, Monitoraggio continuo delle funzioni vitali con strumenti di controllo diagnostici completi di tutte le funzioni, Defibrillatori Cardiaci di ultima generazione, apparecchi per l’Anestesia e la Sedazione Cosciente, Telecamere Endorali Tridimensionali, software tridimensionali per la Progettazione Implantare e Protesica con sistemi CAD-Cam per la rilevazione ottica dell’impronta. l

Implantologia Sicura e Immediata grazie alla progettazione 3D del Sistema ConeBeam,

l’apparecchiatura che esegue le Radiografie in 3D ad Esposizione Ridotta per consentire la ‘Programmazione Tridimensionale

Computerizzata’

TECNICA CON qUATTrO IMpIANTI E CON prOTESI A “CArICO IMMEDIATO”, ESEgUITA DAL DOTT. g. MOLINArI

• Il cicloturismo come prodotto turistico• Turismo, ricettività, territorio e programmi europei 2020: COSME• Turismo, ricettività, territorio e programmi europei 2020: LIFE• Il prodotto turistico congressuale• Il marketing turistico: strategie d’azione per i mercati emergenti• Il prodotto turistico religioso• Il wellness come prodotto turistico• Il turismo leisure e il turismo sportivo• La strategia nazionale sviluppo aree interne• Costruzione di Pacchetti turistici innovativi ed accessibili• Digital Marketer per turismo e ristorazione• Fare rete: metodi e tecniche della progettazione partecipata• La conoscenza del territorio come base per la valorizzazione dei prodotti turistici• Il turismo di lusso: competenze per l’operatore• Lingua Tedesca livello base per gli operatori del turismo e della ristorazione• Marketing multiculturale nel settore turismo e ristorazione• La creazione di video commerciali per il settore turismo• Strumenti di Green Marketing• Tipicità enogastronomiche locali: tra tradizione e fusion• Turismo sostenibile: pacchetti turistici e loro promozione• Web reputation: le nuove frontiere per turismo e ristorazione• Comunicazione internazionale lingua inglese livello avanzato• Comunicazione internazionale lingua tedesca livello avanzato• Innovazione per turismo, ristorazione e sviluppo del territorio • Competenze performanti per l’operatore• La progettazione di pacchetti turistici per la valorizzazione delle aree interne• La progettazione di pacchetti turistici sostenibili• Marketing territoriale e nuovi mercati digitali• Tecniche di valorizzazione del brand territoriale• Valorizzazione del turismo montano: dinamiche della domanda e promozione dell’offerta

Visita studio BIT Borsa internazionale del turismo

educaTore cInofIloriconosciuto

da Regione Veneto e Federcinofilia

personale addeTTo aI serVIzI dI conTrollo (ex BuTTafuorI)riconosciuto da Regione Veneto

gelaTIere e pIzzaIoloriconosciuto da Regione Veneto

Synthesis: formazione e consulenza

synThesIs T. 049 8078751 | [email protected] | www.synthesis-srl.com

per occupati che vogliono riqualificarsi o aggiornarsi

formazione gratuita:

e per dIsoccupaTI oVer 30 a partire da novembre 2015

formazione gratuita +borsa di studio + stage;

corsi finanziati da Regione Veneto (Progettista AutoCAD, ArchiCAD,

3D modelling e rendering, addetto alle vendite, amministrazione,

logistica e molti altri...)

Tra due bracci di fiume e a due passi dal Santo sorge a Pontecorvo il ristorante Donna Irene, gestito da Ubaldo Ingrassia che ha dato il nome della moglie al suo locale aperto nel 2004. La cucina propone primi e secondi di carne e pesce che lo chef Naldi Madrid prepara rivisitando i piatti della tradizione veneta e

siciliana con il valido aiuto di Samuele Toson. La stagionalità delle materie prime è il cardine della filosofia del ristorante raffinato, ma informale, che cambia il menu ogni mese a seconda delle primizie del periodo. Assolutamente da provare come antipasti fissi le polpettine di sarde alla siciliana su marinata di cipolle di Tropea con frutti di bosco e la caponata di melanzana alla siciliana; e poi ancora linguine con tonno, olive, capperi e pecorino sardo e la surra (pancia) di tonno scottata alla piastra. Tra i dessert, tutti fatti in casa, troviamo il classico cannolo siciliano, il tortino tiepido al cioccolato, la crostata con pera, cannella, cioccolato e peperoncino. Competenza e forte passione per il vino integrano il menù con un perfetto abbinamento cibo-vino grazie ad oltre 450 etichette italiane, francesi e tedesche. La cantina presenta una carta suddivisa per regione e comprende anche una vasta selezione di champagne; molti vini sono disponibili anche alla mescita. Aperto tutti i giorni dalle 12 alle 14.30 e dalle 19 alle 22.30 il locale offre 50 posti a sedere all’interno; prezzo medio a coperto 35 €.A pranzo durante la settimana sono disponibili anche proposte fisse ideali per una pausa veloce a 12 €, che spaziano dal piatto unico di carne a quello di pesce o per vegetariani.

DoNNa IreNe:LA verA TrAdizione CuLinAriA veneTA e SiCiLiAnA

Uno scrigno di fascino e gourmet tra due bracci

di fiume, a Padova.• aperto tutti i giorni• 50 posti all’interno• prezzo medio € 35• tipica cucina veneta e siciliana

il locale, sobrio e confortevole, è un punto d’incontro per rinfreschi e cerimonie o anche solo per degustare un calice di vino o assaggiare un ottimo dolce; periodicamente vengono organizzate anche serate di degustazione dedicate. il servizio in sala, cortese e affidabile, è curato nei minimi dettagli da Federico de Toni con la collaborazione di Fabiola. L’ambiente si rinnova mensilmente con mostre d’arte, che rendono ancor più questo spazio unico a Padova. Collegata al ristorante c’è anche una nuova enoteca (in via umberto i, 89) dove è possibile acquistare bottiglie e prodotti alimentari di alta qualità, l’e-noteca. l

DoNNa IreNeeNoTeCa rISToraNTePAdovA vicolo Pontecorvo, 1 T. +39 049 656852M. +39 393 9534892 [email protected]

ph©

Alb

erto

Bac

chin

Dopo ben dieci anni Santandrea19, uno dei negozi di accessori per la casa più raffinati di Padova, fino a maggio scorso sito nell’omonima via, si rinnova e aumenta la sua proposta e potenzialità. Il primo cambiamento riguarda la sede che ora è in

Piazza dei Frutti, 18. Con grande sforzo, sostenuto da una profonda dedizione per il proprio lavoro, la titolare Guendalina Ferlin e le sue instancabili collaboratrici Patrizia e Antonella, hanno ristrutturato di tutto punto uno dei negozi storici di Padova, Furlan tessuti sede a suo tempo dell’esperienza veterana di una famiglia di commercianti sartoriali. La location quindi è nello stile di questo negozio, ovvero di classe e rappresentativa dell’amore per la tradizione.La trasformazione di Santandrea19 è però proprio radicale, aggiungendo ancora più servizi ed esclusività per la sua clientela, difficilmente pareggiabili dagli store del settore.Il negozio si sviluppa in due piani. Il piano terra presenta un vasto assortimento di accessori e articoli per la casa, dai profumi per la casa alle candele agli oggetti da regalo e ora alle decorazioni Natalizie. Appena varcata la soglia una magica atmosfera ha richiamato alla mia mente la citazione di Dickens: “onorerò il Natale nel mio cuore e cercherò di tenerlo con me tutto l’anno”. La deliziosa armonia dello step floor è solo il preambolo del secondo piano, vero fulcro della magia domestica, in cui sono stati ora ricavati tre spazi. Una prima zona è dedicata esclusivamente alla sala da bagno e alla camera da letto, ovviamente il tutto corredato di biancheria ed accessori. Va sottolineato che a Santandrea19 troverete soprattutto prodotti fatti a mano e made in Italy, dettaglio ormai raro altrove.Si giunge poi all’Atelier della tavola, fiore all’occhiello del negozio e di cui Guendalina Ferlin è particolarmente fiera, avendolo fortissimamente voluto e curato in ogni dettaglio, mettendo a frutto la sua grande esperienza e passione per la Mise en place. Precisa infatti che potrete trovare piatti, bicchieri, posate e biancheria coordinati e coordinabili, anche a seconda delle stagioni e degli eventi che vorrete far rivivere a casa vostra.

ChIUDete GLI oCChI, eSPrImete UN DeSIDerIo,

APrIteLI e GUStAte UN rISULtAto FAtto A reGoLA D’Arte e CoN Amore.

Santandrea19Di Annalisa Fortin

SAntAndreA 19 home ACCeSSorIeSPADoVA Piazza dei Frutti, 18 - t. 049 7991751

[email protected] - www.santandrea19.it - santandrea 19

Il poeta Gibran scriveva che “la casa è il vostro corpo più grande, vive nel sole e si addormenta nella quiete della notte; e non è senza sogni”. Santandrea19 ha pensato anche alla realizzazione dei vostri sogni! Il terzo spazio infatti del piano superiore ha una sua denominazione: KOdO Concept. Gestito da Andrea nicolè, si tratta di uno studio di progettazione ma anche di realizzazione, per ascoltare e soddisfare ogni vostra esigenza. Dalla parola “Kodo”, che in giapponese significa “cuore che pulsa”, questo servizio rappresenta il cuore del rinnovamento di questo storico negozio, perchè da oggi potrete chiudere gli occhi, esprimere un desiderio e lasciare che in pochi giorni questi esperti si occupino di tutto, nel minimo dettaglio, seguendo non le loro idee, ma le vostre esigenze, i vostri sogni! Poi dovrete solo aprire gli occhi e gustare un risultato fatto a regola d’arte e con amore, parola chiave di tutto questo magico mondo che è Santandrea19. l

Nerd, feline o intellettuali?

L’Ottica Padova dal 1987, punto di riferimento per chi usa gli occhiali a Padova, si presenta con uno stile moderno e ricercato, con particolare attenzione a tutte le ultime novità. Tra i marchi di punta non mancano gli intramontabili Ray Ban e poi Face à Face, Exess, Vanni, Spitfire, Jplus, Maui Jim, Saraghina, Carolina Abram, Optical Design, The quiet before. Tantissimi modelli per soddisfare tutti i gusti proponendo sempre la montatura che meglio si adatta

al viso del cliente, un servizio competente e cortese. Ne parliamo con la titolare Flavia Martignon.Quanto è importante montare delle buone lenti sia nell’occhiale da vista che da sole?è fondamentale, lenti da vista di qualità permettono di migliorare la performance visiva e in base alla geometria scelta si possono ampliare i campi di visione. Lenti da sole di qualità proteggono dai raggi UV dannosi e prevengono le patologie oculari a differenza dei filtri trovati ad esempio nelle bancarelle.Proponete anche montature particolari per bambini o anziani?Certamente, consigliamo Look Occhiali e Swissflex, prodotti molto tecnici per anziani, bimbi ed adulti con filtri medicali per patologie oculari. Quali sono le tendenze per questa stagione invernale?Sicuramente il Focus di questa stagione punta ancor di più su uno sguardo dal makeup normcore e sui toni nude, ridefinito sotto maxi lenti e montature nerd o feline. Queste sono le direttrici su cui si basano le tendenze per gli occhiali da vista inverno 2015-2016, uno stile intellettuale e chic con contorni squadrati e montature acetate che si alternano a modelli da gatta in toni pastello o maculati. Sempre di più l’occhiale diviene non solo un accessorio necessario, ma anche strumento modaiolo teso a sottolineare un particolare stile, una definita personalità, e perché no, anche a sedurre. l

FLAViA MARTigNONCi SVELA LE TENDENZE

DELLA STAgiONE iNVERNALE

ph©

Alb

erto

Bac

chin

L’Ottica PadOvaPADOVA Via Rovigo, 2Tel. +39 049 [email protected]

Ottica Flavia Martignon

SEGUi L’aPE E SCOPRi TUTTE LE OFFERTE DEL TOUR Più gLAMOUR5-6 dicembre Villa Vescovi, Luvigliano (PD)

12 dicembre Via Barbarigo, Padova

19-20 dicembre Mercatino di NataleVia Barbarigo, Padova

88 gusti da scoprire

Sembrava non fosse possibile affiancare la parola qualità alla parola wok, che fosse impensabile garantire la bontà per diverse tipologie di cucine contemporaneamente, che non fosse possibile associare la parola convenienza al concetto di freschezza dei prodotti, che non fosse possibile fondere il self service con il servizio al tavolo, che non fosse possibile compiere un così forte viaggio culinario.

Ristorante88 abbatte ogni frontiera e vince ogni sfida, mettendo d’accordo anche le esigenze più disparate in un’unica sera, emozioni di gusti e sapori!I dieci cuochi al servizio degli ospiti preparano piatti caratteristici delle cucine italiana, brasiliana, giapponese e cinese e non solo, tra i quali uno è dedicato alla sola pasticceria. Questo consente di poter provare e scegliere tra più tipologie di sapori e di poter far sedere allo stesso tavolo persone che ad un pranzo vogliano deliziarsi con pietanze a base di pesce, con altre che vogliano invece optare per carne cucinata alla brasiliana, o con chi ha voglia di cinese... ma soprattutto il tutto con prodotti di estrema qualità, qualità che si può avere a pranzo con soli 9,90 euro, dolci e acqua compresi, e alla sera con 17,90 euro con una cucina ancora più ricca. Se vi piace la convivialità e la libertà del self service, una grandissima e raffinatissima zona wok è quella che vi accoglierà, con ricercatezza di arredi, giochi di luci e bellissimi e decorati pavimenti in resina. Ciò non eviterà, soprattutto la sera, che dei camerieri vengano a proporvi assaggi di risotti all’astice o di gamberetti, o altre pietanze di pesce o carne, esclusive per la serata, per deliziarvi ancor di più.Se invece avete in programma un pranzo di lavoro più riservato o una festa più esclusiva, potete chiedere che vi venga riservata una delle 9 stanze con tavolo rotondo centrale. Si parte dalle più intime per 6 o 8 persone, fino ad alcune con un tavolo enorme, ideali per riunioni conviviali riservate o per riscoprire il piacere di stare insieme, tutte corredate da tv per proiezioni. Inoltre per eventi e convention è possibile riservare sale con il palco e pareti modulari in modo da poter arrivare a contenere anche 500 persone. Ristorante88 quindi davvero può soddisfare ogni vostro sfizio ed esigenza e oltretutto vi terrà compagnia con serate a tema e ospiti d’onore per animare le vostre cene.Non resta che fare una cosa: chiudete gli occhi e pensate a cosa avreste voglia di mangiare, esprimendo anche il desiderio più recondito; al Ristorante88 potrete essere soddisfatti più velocemente dell’aprire gli occhi, perchè sarà tutto già a portata dei vostri occhi... e del vostro palato. l

Di Annalisa Fortin

RistoRante88abbatte ogNI fRoNtIeRa metteNdo d’aCCoRdo aNChe le eSIgeNze pIù dISpaRate IN uN’uNICa SeRa, emozIoNI dI guStI e SapoRI!

RISTORANTE88PADOVA Via Uruguay, 31T. +39 049 761657 [email protected]

88 Ristorante

Per un pelo

1. Michael Kors Mantella in pelliccia di volpe / 2. Replay Gilet Furry a effetto degradé, colore shaded grey in morbida ecopelliccia a pelo lungo con fodera interna, lungo sino alla coscia, chiusura con alamari - € 259 / 3. Blugirl Giacca corta in lapin verde smeraldo - € 526 / 4. Moncler Gilet Aubenas in pelliccia con balza al fondo in panno e retro in nylon trapuntato a rombi - € 2.650 / 5. Blumarine Gilet in visone rosa antico, interno foderato in satin - € 3.790 / 6. Prada Tronchetto in montone, interno in pelliccia, laccio stile montagna, ghetta interna con coulisse, fondo in gomma con suola effetto carrarmato, color ghiaia - € 670 / 7. Confezioni Superior Pelliccetta in visone ecologico blu a fasce orizzontali e fashion bag abbinata in nylon trapuntato con parte superiore in pelliccetta blu a fasce verticali / 8. Gucci Guanti da donna in pelliccia di volpe nera e pelle nera con dettaglio doppia G - € 975 / 9. Burberry Borsa piccola in shearling e pelle di montone, bordi dipinti a mano e fibbie laterali di ispirazione tradizionale, manici in pelle arrotondati, tracolla removibile - € 2.395 / 10. Cesare Paciotti Sandalo in camoscio bordeaux e pregiata fascia in visone tono su tono - € 1.066 / 11. Alberta Ferretti Capospalla in pelliccia bianca e pelle di capra, collo tondo, due tasche, gancetti ed interno foderato - € 1.780 / 12. Tod’s Flower Bag media in pregiata pelliccia di volpe della Groenlandia e pelle, con eleganti borchie esagonali, tag con frangia, doppi manici, cerniera, tasche a scomparsa con automatici, interno in colore a contrasto - € 1.700 / 13. Moncler Sciarpa in pelliccia di marmotta bordeaux - € 920 / 14. Emporio Armani Pelliccia in agnello Mongolia, collo tondo, zip, interno foderato - € 1.200 / 15. Escada Cappotto in pelliccia di leopardo, maniche removibili trapuntate, inserto bavero interno in pelle di capra - € 2.690 / 16. Détails Pom pon in pelliccia di volpe - € 39 / 17. Hogan Sneakers in suede con inserti in pelle e pelliccia ecologica, paillettes e tessuto glitter a rete - € 295

fashion

1 2 3 4 5

6

8

910

11

12

13

1415

7

1716

94 | MODACCESSORI

18. Stella Mc Cartney Tote bag Falabella formato mni in alter pelliccia avorio ricamata, profilo e manici con catena in rutenio, rivestimento interno ottenuto da bottiglie di plastica riciclate in pieno stile eco-friendly - € 860 / 19. Stella Mc Cartney Cappello collezione FurFreeFur nero ricamato - € 465 / 20. Sfizio Cappa in Ecofurs - € 273 / 21. Chloè Stivaletto tacco 7cm in pelliccia di coyote blu / 22. Gucci Stola in visone nero, fodera in seta con stampa foglie, chiusura doppia G con cristalli e perle - € 1.500 / 23. Burberry Stivaletti in pelle scamosciata con fodera in shearling, chiusura laterale con cerniera, gambale risvoltabile, fibbia, suola in gomma - € 495 / 24. Gucci Giacca in patchwork di pelliccia di volpe rossa e volpe della Groenlandia nera, monopetto, chiusura a gancio, tasche frontali, fodera in crepe de chine e seta nera - € 5.000 / 25. Stella Mc Cartney Gilet corto color cammello in alter pelliccia arricciata, parte della collezione FurFreeFur, collo morbido, chiusura a gancetti, tasche laterali - € 1.195 / 26. Blugirl Giacca multicolor in volpe, combinazione di rosso, blu e grigio, due grandi tasche, interno foderato - € 2.374 / 27. Michael Kors Scialle in pelliccia di volpe - € 5.090 / 28. Michael Kors Pullover in pelliccia di visone con collo alto ed ampio, maniche corte - € 8.275 / 29. Confezioni Superior Giubbino in pelliccia ecologica a fasce grigio sfumato e nero / 30. Burberry Originale cappotto dal taglio dritto realizzato in shearling di agnello a pelo lungo, chiusura con bottoni a pressione a scomparsa - € 8.000 / 31. Michael Kors Stivaletto Lizzie in pelle bordato con pelliccia - € 179 / 32. Moncler Cappello trapuntato in nylon e pelliccia - 810 / 33. Stella Mc Cartney Morbido top in lana melton nera con pon pon in alter pelliccia, scollo a barchetta e maniche lunghe - € 1.495 / 34. Gucci Sneakers alta coda con finitura in pelliccia di coniglio e dettaglio doppia G, pelle guccissima bianca con finitura in pelle bianca, occhielli in oro anticato, suola in gomma - € 550 / 35. Gucci Cappello in pelliccia di volpe - € 1.950 / 36. Escada Cardigan in maglia e cashmere con eleganti inserti di pelliccia sulle maniche - € 860 / 37. O-Bag con bordo in vera pelliccia, soluzioni personalizzabili in molte varianti colore.

18

19

20 21

22

23

24

25

2627282930

33

31

32

33 34 35

36

37

36

MODACCESSORI | 95

e e n t ia c u r a d i M o n i c a J a c o p e t t i

98Presentazionenuova BMW Serie 7

101Atelier Al Duca D’AostaVenezia 1902

som mario

107Bellezze Venete2016

108Story un raccontoSugarreef

114Abercrombie & FitchModel’s night

124IT Ibizaallo Station

110Le Bandie è musicae divertimento

112Q BarFriday Friends

102Showroome Team for Children

106Anni 50al Secret Garden

Treviso • La Closed Room del la Nuova Bmw Serie 7 è stata uno degli eventi chiave

organizzati quest’anno dal Gruppo Motorsport. La serata si è rivelata un’occasione speciale per presentare a una platea d’eccellenza da sempre attratta dai concetti di bellezza, eleganza ed esclusività, la massima espressione del Driving Luxury. La partecipazione alla serata dello chef stellato Riccardo De Prà de “La Dolada” e di un pianista di talento, in una prestigiosa villa veneta con il suo parco secolare, ha messo in risalto la capacità di Motorsport di interpretare i più diversi concetti del lusso come la cucina creativa, l’arte e l’architettura per celebrare la nuova ammiraglia BMW che è fusione tra le caratteristiche del prestigio più esclusivo con gli standard più moderni nel campo della tecnologia e del design. Il Gruppo Motorsport ha curato ogni aspetto dell’evento dall’ideazione del concept, alla produzione e logistica, appoggiandosi a partner selezionati per l’esperienza nei diversi ambiti. Il momento clou dell’evento è stato la comparsa sul palco delle Serie 7: la massima espressione del Driving Luxury, accompagnate da proiezioni, effetti speciali e giochi di luci.

Monica Jacopetti | ph Riccardo Callegari

Presentazione

nuova bmw serie 7

98 | EVENTI

EVENTI | 99

Padova • N o n h a n e g a t o u n a parola, una stretta di mano, un autografo o una foto a nessuno Paolo Rossi, l’ex calciatore ospite d’onore il 31 ottobre di Un Fiore all’Occhiello 2015, il gala di beneficenza, in questa ottava edizione a favore di Team for Children, organizzato al Caffè Pedrocchi di Padova da Paola Toffano dell’associazione Patos per premiare una personalità veneta o legata al Veneto che si è particolarmente distinta nel suo campo.

Monica Jacopettiph Leonardo Scarabello

un fiore all’occhiello 2015

100 | EVENTI

Venezia • La nuova boutique in Campo San Zulian diventa Atelier Al Duca d’Aosta Venezia1902, una sartoria maschile senza tempo, tra cocktails e musica live durante la Venice Fashion Night. La nuova collezione Venezia1902, disegnata da Rodolfo Zappalà, coniuga la sartorialità italiana con le nuove tendenze contemporanee: una moda senza stagioni, fatta di stile e buon gusto, di tweed e shetland, di piccoli dettagli che fanno la differenza.

Monica Jacopetti

atelier al

Duca D’aosta

venezia1902

EVENTI | 101

Padova • Serata benefica per Team for Children presso lo Spazio Eventi

Showroom organizzata da tutto lo staff dello Showroom e da Scia srl, con la partecipazione di LucaB e dei True Voice Singers, che si sono esibiti con un flash del concerto di Natale “True Voice for Children History” che si è svolto il 28 novembre al Palafabris. L’intero ricavato benefico della serata, raccolto grazie alle donazioni libere per l’acquisto di un braccialettino Team for Children con il quale accedere al delizioso buffet, è stato devoluto interamente all’associazione Team for Children.

Monica Jacopettiph Riccardo Callegari

serata benefica allo

showroom

Per team for

chilDren

102 | EVENTI

EVENTI | 103

Padova • Alessandra Ferri ha scelto lo storico Caffè Pedrocchi per festeggiare il suo compleanno con pochi amici, all’interno del nuovo ed immancabile aperitivo Glamour. Aperto al pubblico ogni mercoledì dalle ore 19.00 con ottime proposte di cocktails e piatti di stagione. La serata è animata dalla musica speciale di Daniele in arte Megahertz e da deejay set.

Monica Jacopetti

comPleanno

al PeDrocchi

104 | EVENTI

Marghera (VE) • Presentazione in anteprima della nuova MINI Clubman presso il Molocinque durante la serata Makkarone. Un’auto in cui stile e funzionalità convivono in un equilibrio perfetto. Un design unico ed un uso intelligente dello spazio che conquistano immediatamente.

Monica Jacopetti

antePrima mini al molocinQue

Camposampiero (PD) • Secret in 50’s al Secret Garden Bistrot, una serata a tema anni 50 allestita negli spazi interni dell’Hotel Al Tezzon. Circondati da teddy boy imbrillantinati, candy girls e ragazze elegantissime per poi scendere in pista al ritmo di Swing, Rock’n’Roll e Boogie Woogie suonati dal vivo. Per cena una dispensa di cibi naturali con servizio sui pattini ed il make up per tutti gli Ospiti.

Monica Jacopetti

anni 50 al secret GarDen

106 | EVENTI

Padova • Decine di ragazze in fila per partecipare

ai casting del calendario Bellezze Venete 2016, nato da un’idea del padovano Paolo Braghetto.

Le candidate, giunte da tutta la regione, hanno posato sia vestite che in costume davanti all’obiettivo di apprezzati fotografi che hanno allestito dei set professionali in note location come Expo Venice, Deep Cafè, Vidrò, Vintage Club e Sommariva. Per vedere tutte le immagini relative agli anni precedenti, i backstage, i video e per saperne di più sull’iniziativa che ha anche uno scopo benefico: www.bellezzevenete.com

Monica Jacopettiph Enrico Cesaro | Carola Dall’Oglio | Paolo Braghetto

bellezze

venete 2016EVENTI | 107

Santa Giustina in Colle (PD) • Story ha ospitato il party James Bond 007! In anteprima i presenti hanno avuto la possibilità di vivere le emozioni siglate Champagne Bollinger oppure Belvedere Vodka Spectre Edition, e per tutti gli indecisi direttamente i consigli de Lo Sbocciatore. Narrated by Jody | Live Exhibition Story Visionair | Gossip H. Boss.

Monica JacopettiPh Biagio Camiggio

storY

un racconto

SUGArЯrEEF

108 | EVENTI

EVENTI | 109

Lovadina di Spresiano (TV) • Elegante Party che ha avuto luogo nei saloni del nuovo Ristorante Contemporaneo “Le Bandie”. Una cena spettacolo con il sound di Luciano Gaggia in consolle e l’aftershow con Misteralf e i Bad Djs. Spettacoli e animazioni hanno intrattenuto gli ospiti per tutta la notte.

Monica Jacopetti

le banDie è musicae Divertimento

110 | EVENTI

www.storyclub.it

112 | EVENTI

Padova • Q Bar ha scelto le più famose one night ospitandole per una notte a Padova nell’originale format Friday Friends. Residenza musicale MARKINO. Special Guest della serata Adrian Cardoso.

Monica Jacopettiph Riccardo Callegari

Q bar friDaY

frienDs

EVENTI | 113EVENTI | 113

Castelfranco Veneto (TV) • Dallo Store più eccentrico della capitale della moda, direttamente da Abercrombie Store di Milano i modelli ufficiali del marchio Abercrombie & Fitch al GClub. Il nuovo modo di vivere le tue serate, la ristorazione dell’Hotel Fior e l’intrattenimento si fondono in una nuova dimensione. Selezione musicale di Paul Bryan, Markino e la voce di Bicio.

Monica Jacopettiph Marco Priarollo

abercrombie &

fitch moDel’s niGht

114 | EVENTI

EVENTI | 115

Isola della Scala (VR) • Il Brevis Loft è stato la location della seconda tappa del MORDIMI Winter Tour. In consolle Filippo Raminello, Mattia Bedin e✌ ✌la voce di Fabio Mari. #vieniamordermi Monica Jacopettiph Ilaria Pivato

#vieniamorDermi

116 | EVENTI

Cusinati di Rosà (VI) • Il venerdì #MammaMia a Casa dei Gelsi. Una cena cantata e briosa grazie all’euforia di Gianluca Indovino. Un dopocena esilarante con l’energia di Nicola Bozzetto e Max Bassano, ad ingresso gratuito.

Monica Jacopetti

#mammamiache Gelsi!

EVENTI | 117

Padova • Splendida serata per l’Aperitivo Ricercato allo Start-Ap con l’esibizione di Chiara Luppi e Alberto Ghisellini.

Monica Jacopetti

start aPin musica

Padova • MammaRosa After Tea ha presentato presso il Q Bar, direttamente dal DC 10 di Ibiza: Cirillo! Deejay partners della serata Marco Destro e Doina Grassetto. Thanks to: Rossano Perini, Radio Stereocittà, Mima Studios, Autosalmaso e Box Uomo.

Monica Jacopettiph Enrico Paramento

cirillo sPecial

Guest DeeJaY

118 | EVENTI

EVENTI | 119

Bassano del Grappa (VI) • Evento Love Sex American Express al Liv di Bassano, con tutta la miglior musica dance degli ultimi 20 anni. E per essere in tema “come negli anni ‘90 una serata a soli 10.000£ / 5€uro.”

Monica Jacopetti

anni 90 al liv

Padova • La serata ISLIFE ha ospitato, direttamente dai migliori locali d’Italia, lo special guest deejay: Gianluca Motta, eletto tra i quattro dj italiani più talentuosi al mondo. Ogni sabato notte il tuo divertimento in città. Non fartelo raccontare, vivilo.

Monica Jacopettiph Robi Rossi

Gianluca

motta al life

120 | EVENTI

EVENTI | 121

Dolo (VE) • “Un Bellissimo Novembre” al Mio Club. Ospite in consolle Gianni Coletti accompagnato dalla voce di Monica Morgan. Resident dj Matteo Monti. “Non fa mai notte dove ci si ama” il mood di una serata di puro divertimento in stile Mio Club.

Monica Jacopetti

Puro Divertimento

al mio club

122 | EVENTI

Maserà di Padova • Hi.T HitIbiza ha presentato in esclusiva CIRCO NERO presso la Discoteca STATION in strada Battaglia. Uno spettacolo in stile circense decisamente apprezzato che ha visto un grande e divertito pubblico.

Monica Jacopettiph Andrea Vipstaffph Fabio De Tomasi

it ibizaallo station

124 | EVENTI

EVENTI | 125

Vicenza • Il venerdì notte di Vicenza è targato ✌✌FeelClub✌, il 6 novembre la presentazione della nuova bottiglia Belvedere vodka “Pure Silver 007” dedicata all’agente segreto più famoso al mondo. Cena con il Live Babata e per il dopocena selezioni musicali di Andrea Bozzi, M. Favaretto e Andy Fava.

Monica Jacopettiph Lucilla Dal Pozzo

una feelniGht Da 007

126 | EVENTI126 | EVENTI

EVENTI | 127

Marghera (VE) •Belvedere Famous Night al Molocinque, la one night più glamour. Guest dj Marco Cavax (Papeete Milano Marittima), dj✌ Danielino ✌(Caffè del Mar Group) e dj ✌Alberto Milani ✌ (Bongusto/Capsula Casinò).

Monica Jacopettiph Luca Berti

belveDerefamous niGht

EVENTI | 127

Padova • Un sabato “Black Ladies” all’Extra Extra con la musica selezionata dai deejays Viceversa, Cristianino e Alex Bovo voice.

Monica Jacopettiph Riccardo Piazza

blacK laDies

128 | EVENTI

2719_mini_clubman_lancio_210x275_motorsport.indd 1 15/10/15 15:48