10&20 magazine_novembre2015

137
ARIADNA ROMERO VISIONI BIANCA VERDE SVIZZERA A TU PER TU GIULIA SERGAS MONDO NABABBI ANIMALI GOURMET DELIZIE D'AUTUNNO

description

 

Transcript of 10&20 magazine_novembre2015

Page 1: 10&20 magazine_novembre2015

ARIADNAROMERO

VISIONIbiancaverdesvizzera

A TU PER TUgiuliasergas

MONDOnababbianimali

GOURMETdelizied'autunno

Page 2: 10&20 magazine_novembre2015
Page 3: 10&20 magazine_novembre2015
Page 4: 10&20 magazine_novembre2015

TROVIAMO IL MODO DI RIEMPIRE LE PAGINE

Pierpaolo MagagnaDirettore editoriale

Editoriale

Sta a noi.Sta solo a noi.Un episodio non può e non deve condizionare la nostra vita e il nostro pensiero a riguardo.Abbiamo a disposizione un numero infinito

di pagine bianche sulle quali poter essere artefici del romanzo che gli altri andranno a leggere.Scriviamo un romanzo o un giallo, una fiaba o un thriller. Scriviamo di noi ogni volta che facciamo in modo che qualcosa accada o, meglio, scriviamo di noi quando facciamo qualcosa.Sicuramente più comodo fare i lettori, fare quelli che leggono le storie degli altri.Anche in questo caso però facciamo qualcosa.Un suggerimento questa volta mi sento di darvelo: troviamo il modo di scrivere quello che ci piace veramente, facciamo bagaglio delle nostre esperienze (decisioni di aver fatto qualcosa rivelatosi utile o meno)per scrivere qualche pagina nuova che ci soddisfi maggiormente.

Non sentiamoci in colpa se un ragazzo americano ci fa stare ore a guardare un telefonino, lì dentro c'è il presente e soprattutto lì dentro ci sono mille spunti per fare qualcosa.Troviamo il modo di fare quello che secondo noi va fatto.Già provandoci stiamo attuando un procedimento molto interessante che si chiama realizzazione.La stessa realizzazione che prova un centometrista quando supera il proprio record personale e la stessa che prova quando, dal giorno dopo, si mette a lavorare per abbassarlo di nuovo.Le pagine comunque le stiamo riempendo, anche di inchiostro sprecato.Forza e coraggio, impugniamo la penna e concentriamoci su quello che va scritto.Non lasciamo che qualcun altro guidi la nostra mano.Contiamo fino a dieci, fino a cento se serve, pensiamo bene a quello che vogliamo scrivere e via, iniziamo.Troviamo un bel titolo.Poi un bel titolo per il primo episodio.Per il secondo e così via.Ci piace il lieto fine?Facciamo che sia così.

V POCKET: PATINATA ABITUDINE MENSILE.

2 | EDITORIALE

Page 5: 10&20 magazine_novembre2015
Page 6: 10&20 magazine_novembre2015

Stefania AmodeoAutrice del libro "I sette nodi del destino"

A NODISCIOLTI

Chi vive a nodi sciolti... ama la musica. Linguaggio universale, legato a leggi matematiche e a misteriose connessioni con la natura e il cosmo. Se è vero quanto afferma lo studioso giapponese Masaru Emoto, l'acqua solidifica in maniera differente in base alla tipologia del messaggio. La musica classica, le parole positive e i pensieri buoni recitati, producono forme armoniche simili ai fiocchi di neve; musica violenta e pensieri negativi producono forme irregolari e non compiute. Energie sottili messe in movimento dalle onde sonore. Persino le piante reagiscono ad esse. La musica è parte dell'uomo dall'inizio dei tempi. Il cuore stesso, nostro principale organo, ha un ritmo. Ascoltare buone melodie, musica che piace, fa bene all'anima ed è una forma di terapia. Allora 'a nodi sciolti' si crea un rito quotidiano o periodico in cui l'energia fluisce dalle note alla pelle. Si piange, si ride, ci si emoziona quando serve. Ci si crea la propria musica, il proprio testo. Si scrive sul pentagramma della vita la melodia che ti fa sentire bene. E si suona solo quella. Si ascolta. Si gusta. Noi siamo vibrazioni, note stonate e intonate ad intermittenza. Siamo la poesia di un sol. E la vita senza musica, non è vita. Canta a squarciagola la tua rabbia! Il tuo dolore, la tua gioia e la tua follia. Dacci dentro, perché la vita è un brano corto. Stupendo, fatto di hard rock, classico e sacro. E tu, lo strumento perfetto per creare armonia.

LA rubrICA DegLI SpIrITI bOLLeNTI, DeI vIANDANTI INTeLLeTTuALI e DeI LIberI peNSATOrI.

La musica e' una rivelazione, piu' alta di qualsiasi saggezza e di qualsiasi filosofia.Ludwig van Beethoven

4 | A NODI SCIOLTI

Page 7: 10&20 magazine_novembre2015
Page 8: 10&20 magazine_novembre2015

EROI, EROINE ED ANTIEROI

A cura di Paolo Braghetto

in foto con il Presidente di giuria della 72a Mostra del Cinema di Venezia

Alfonso Cuaron,regista di Gravity.

Fare gli eroi stanca. Almeno sul grande schermo. Donne mozzafiato, auto fuoriserie, alberghi lussuosi, una vita avventurosa, cos'altro potrebbe desiderare James Bond? Forse un Martini agitato non mescolato? Ma il suo interprete è decisamente di altro avviso. “Piuttosto rompo questo bicchiere e mi taglio i polsi”. Ecco come Daniel Craig ha commentato senza

troppo girarci intorno un eventuale altro suo impiego nelle vesti di 007. Che sia una manovra pubblicitaria in vista dell'uscita di “Spectre”, il quarto film che lo vede

impersonare l'agente segreto creato da Fleming in sala dal 5 novembre? “Se dovessi ripensarci, sarebbe solo per denaro” ha dichiarato ammettendo di aver dato tutto in questa ultima performance con a fianco Monica Bellucci e concludendo così: “la banca di Bond si è prosciugata”. Un addio così eclatante al ruolo che ha certo reso celeberrimo a livello planetario il 47nne attore britannico dispiacerà ai moltissimi, e alle moltissime, fan di Craig ma evidentemente anche lui come altri illustri predecessori non vuole rimanere ingabbiato per sempre nel personaggio. Anche se si tratta del mitico 007.

I soldi, tanti soldi, potrebbero allungare la vita ad un'altra supereroina protagonista di “Hunger Games: Il canto della rivolta (parte 2)” del quarto e, sulla carta, ultimo capitolo della saga in uscita il 19 novembre. Il Premio Oscar Jennifer Lawrence, famosa anche per la sua caduta mentre ritirava la statuetta dorata, decide di affrontare nei panni dell'affascinante Katniss Everdeen lo

spietato nemico presidente Snow nella resa dei conti definitiva. “Niente può prepararti alla fine” recita lo slogan e infatti a

questo punto non si sa più quale e quando sarà. Secondo gli ultimi rumors di Hollywood esiste la forte possibilità che

la storia continui con una sceneggiatura già pronta.

SOTTO I RIFLETTORI : OGNI MESE pILLOLE DI cuRIOSITA' DAL MONDO DEL cINEMA.

6 | SOTTO I RIFLETTORI

Page 9: 10&20 magazine_novembre2015

EROI, EROINE ED ANTIEROI

SOTTO I RIFLETTORI : OGNI MESE pILLOLE DI cuRIOSITA' DAL MONDO DEL cINEMA.

Basta che il blockbuster tanto amato dal pubblico giovane incassi più dei 710 milioni di dollari del film precedente. Per due eroi che se ne vanno uno torna, anche se è più un antieroe rimasto imprigionato in una vita da eterno imbranato. Il grande Paolo Villaggio riappare il 2 novembre al cinema a distanza di quasi 40 anni ne “Il secondo tragico Fantozzi”, uno dei film più visti e rivisti della nostra tragicommedia, ora in versione restaurata in 2k. Quante volte abbiamo guardato il mitico ragioniere che viene costretto dal suo perfido direttore a rivivere la scena della discesa dalla scalinata de “La Corazzata Potemkin” precipitando in carrozzella vestito da neonato? Alzi la mano chi non ha goduto, ma anche sofferto, immedesimandosi nei vizi e virtù della sua quotidiana esistenza combattuta tra la speranza di conquistare la collega d'ufficio signorina Silvani e una sola certezza al ritorno a casa, l'altrettanto mitica Pina.

sotto i

riflettori 007: SPECTREdal 5 novembre

HungER gamES: Il CanTo dElla RIvolTa (parte 2) dal 19 novembre

Il SECondo TRagICo FanTozzIdal 2 novembre

••

Page 10: 10&20 magazine_novembre2015

Direttore ResponsabileMatteo [email protected]

Direttore EditorialePierpaolo Magagna

[email protected]

Direttore OperativoMassimo Cavallini

[email protected]

Direttore CommercialeAlessandro Sordina

[email protected]

Art directorMarta Donà

[email protected]

RedazionePaolo BraghettoAnnalisa Fortin

[email protected]

FotografieAlberto Bacchin

Riccardo CallegariCristiano Gambarin

Riccardo PiazzaMartina Pullin

Robi Rossi

Editore10&20 Pubblicità Srl

Via Lisbona, 735127 Padova

T. +39 049 [email protected]

www.10e20.it

StampaChinchio Industria Grafica Spa

Rubano (PD)www.chinchio.it

Questo scatto è stato realizzato

da Alberto Bacchinpresso BUH12

Padova

gerenza

Copyright editoriale

10&20 MAGAZINEin attesa di registrazione

Page 11: 10&20 magazine_novembre2015
Page 12: 10&20 magazine_novembre2015

12

34

42

20

sommarioValli alpine, piste innevate,

saporiti formaggi, deliziosi cioccolati. Sono tanti i motivi per spingersi

oltre frontiera ed andare in Svizzera...

Abbandonarsi a viste mozzafiato lungo tutto l'orizzonte, alla luce che abbraccia ogni spazio e che esalta l'essenza di materiali quali legno, pelle, acciaio, carbonio e resina.Planare immersi nel design. Planare immersi in atmosfere sofisticate e senza tempo. Planare con arte.

Chi di voi ha un animale in casa alzi la mano! Chi di voi ha un animale in casa e lo considera come

un componente della famiglia vero e proprio, alzi ancora la mano!

Giulia Sergas: una campionessa

non solo tecnicamente ma anche umanamente

e lo si intuisce dalle vittorie e dalle parole con cui scrive

sulla sua vita: il golf.

Tanto piccolo quanto prezioso,

tutt'altro che fuori moda, accessorio di grande stile

per un look sofisticato. Tutto lussuosamente

in formato pocket.

12 visionibiAnCA Verde SVizzerA

di Paolo Braghetto

20 a tu per tuGiULiA SerGAS

di Annalisa Fortin

34 ondePLAnAre COn ArTe

di Pierpaolo Magagna

42 mondonAbAbbi AniMALi

di Annalisa Fortin

10 | SOMMARIO

Page 13: 10&20 magazine_novembre2015

50

62

70

La sindrome da rientro fa ormai parte del nostro passato remoto. Novembre è la consapevolezza: facciamocene una ragione e affrontiamo, anche per quest’anno, i mesi che precedono l’inverno nella giusta prospettiva. Blumirtillo vi propone la sua: ricette emozionali, cibo che fa bene e tendenze food autunno-inverno.

Ariadna Romero: modella e attrice cubana, musa di Pieraccioni, vincitrice morale di Pechino Express e madrina di Sky eurobasket.

Tanto piccolo quanto prezioso,

tutt'altro che fuori moda, accessorio di grande stile

per un look sofisticato. Tutto lussuosamente

in formato pocket.

50 gourmetdELiziE E TENdENzEd'AuTuNNodi Giusy Locati

62 copertinaARiAdNA RomERo:SPoNTANEiTà coiNvoLgENTEph© Federico Canzi

70 lancettePocKET TimEdi Pierpaolo Magagna

2 editorialedi Pierpaolo Magagna

4 a nodi scioltidi Stefania Amodeo

6 sotto i riflettoridi Paolo Braghetto

28 sigari e distillatidi Matteo Tornielli

58 in arte Mediolanumdi Federica Bevilacqua

78 arte e contropArte

di Annalisa Fortin

82 focusa cura della Redazione

92 modAccessoria cura della Redazione

97 eVentidi Monica Jacopetti

rubriche

Page 14: 10&20 magazine_novembre2015

St. Moritz

12 | VISIONI

Page 15: 10&20 magazine_novembre2015

IL PARADISO DEGLI SCIATORI E DEGLI AMANTI DELLA NATURA

Di Paolo Braghetto

BIANCAVERDE

+ SVIZZERA

VISIONI | 13

Page 16: 10&20 magazine_novembre2015

Valli alpine, piste innevate, saporiti formaggi, deliziosi cioccolati. Sono tanti i motivi per spingersi oltre frontiera ed andare in Svizzera, paese che nel periodo invernale offre il meglio di sé grazie ad alcune tra le località sciistiche più prestigose del mondo. Tra queste Gstaad è per molti aspetti una destinazione di vacanza unica. Malgrado un passato turistico ultracentenario a Gstaad prevale uno stile di vita autenticamente alpino con 150 aziende agricole, 80 alpeggi in attività e circa 7.000 mucche. Ben 250 chilometri di piste di sci su ghiacciaio nell'Oberland Bernese fanno di Gstaad una delle tre principali aree di sci cross-country in Svizzera, un paradiso per gli appassionati di free-ride e downhill. Nei mesi più caldi gli sportivi possono trovare 300 chilometri di sentieri con moltissime opportunità di escursioni a piedi, in bicicletta e di scalate e infine un magnifico percorso di golf a 18 buche. Tra gli eventi di portata internazionale a cui non mancare ci sono i “Sommets Musicaux de Gstaad”, il “Menuhin Festival” o il torneo di tennis “Open di Gstaad”. Alle abitazioni in stile chalet tra foreste, prati, torrenti e laghi si affiancano alberghi lussuosissimi come il Gstaad Palace Hotel che offre una vista mozzafiato sulle Alpi Svizzere. Costruito nel 1913 ha conquistato una reputazione impareggiabile per la sua ospitalità discreta e raffinata, apprezzata dalla clientela internazionale più esigente. 5 ristoranti propongono piatti della tradizione locale mentre si può bere un drink nell'esclusivo Bar du Grill e fare le ore piccole nell'annesso locale notturno GreenGo. Il centro benessere ampio 1.800 mq ospita una suite spa privata, una piscina coperta e una piscina all'aperto con vasca idromassaggio, una palestra modernissima, una sala pilates, 7 sale hammam e si può anche giocare a squash.

BIANCAVERDE

+ SVIZZERA

Gstaad Palace Hotel

Gstaad Palace Hotel

14 | VISIONI

Page 17: 10&20 magazine_novembre2015
Page 18: 10&20 magazine_novembre2015

Altra meta gettonatissima dal jet-set è Davos che coniuga il glamour con vasta offerta di sport invernali. Nel Cantone dei Grigioni a 1560 m di altitudine è la città più alta delle Alpi e dopo la fusione con Wiesen è diventato il comune più esteso della Svizzera. Frequentata sin dal XIX° secolo dalla nobiltà anche inglese, gode di un microclima d'alta valle che per le proprietà curative ha attirato anche scrittori come Robert Louis Stevenson e Thomas Mann cui ispirò l'ambientazione del romanzo “La montagna incantata”. E nell'albergo alpino Schatzalp Hotel con immensi bagni turchi e saune, la bellissima Madalina Ghenea si è immersa totalmente nuda in piscina nella memorabile scena del film Youth-La giovinezza di Paolo Sorrentino con Michael Caine, Harvey Keitel, Jane Fonda e Rachel Weisz. Da non perdere anche il Museo Kirchner, le Gole di Zügen e la Birreria di Monstein. Vita mondana e sport vanno a braccetto a Saint Moritz, dallo charme riconosciuto a livello mondiale. Il posto incantevole piaceva anche al filosofo Nietzsche che qui aveva scritto “ora ho preso possesso dell’Engadina e sono nel mio elemento, è veramente miracoloso, io sono affine a questa natura”.

La città deve il suo nome alle acque di fonte termale che risale a 3.000 anni fa e il suo lago permette di praticare tutti gli sport possibili; per una parentesi culturale c'è il museo dedicato al grande pittore Giovanni Segantini. Il Kempinski Grand Hotel des Bains è l’esempio dell'eccellente tradizione alberghiera: lusso di altissimo livello, servizio impeccabile, ottima gastronomia, suggestiva spa, impianti di risalita davanti all'entrata sono una garanzia di qualità e comfort.

BIANCAVERDE

+ SVIZZERA

Kempinski Grand Hotel des Bains, St. Moritz

Kempinski Grand Hotel des Bains, St. Moritz

Hotel Suvretta House, St. Moritz

Intercontinental, Davos

16 | VISIONI

Page 19: 10&20 magazine_novembre2015
Page 20: 10&20 magazine_novembre2015

I 1.500 laghi sono un'altra delle ricchezze della Confederazione elvetica che si compone di 26 Cantoni. Uno dei più famosi è quello di Ginevra, la città della pace che ospita la sede dell'Onu, dove si affaccia anche Losanna, vivace polo studentesco. Per chi ama la storia la capitale politica Berna si presenta con un bellissimo centro storico medievale e la torre con un grande orologio astronomico mentre Zurigo, la città più grande della nazione e capitale economica, è più cosmopolita e moderna. Lugano nel Canton Ticino, con la sua atmosfera tipicamente mediterranea, mostra numerosi edifici in stile lombardo e si è affermata come piazza bancaria internazionale di primo piano. Da visitare sono anche Basilea che vanta oltre 40 musei e Lucerna con i suoi ponti coperti, i tetti a timpano, l'edificio futurista KKL, la Sammlung Resengart con tele di Picasso, Cézanne, Klee, Kandinsky, Mirò, Matisse e Monet e il Leone di Lucerna, scultura scolpita su una parete di roccia di 6 metri di altezza per 10 metri di lunghezza, che raffigura un leone ferito con uno scudo svizzero. Chi preferisce la mountain bike, i torrenti di montagna, le pareti di roccia sensazionali può provare i tracciati di Verbier e Zermatt, dominata dal Cervino. Le cittadine di Grindelwald, specializzata nel turismo alpino e Interlaken, ideale per gli sport avventurosi. Hanno un fascino senza tempo i castelli come quello di Chillon nei pressi di Montreux, teatro del celebre “Festival del Jazz”, il Castello di Castelgrande situato nella città di Bellinzona, dichiarato patrimonio dell'umanità insieme ad altre due roccaforti che difendevano la città come il Castello di Montebello, museo di storia e archeologia e il Castello di Sasso Corbaro, oggi museo d'arte.

Zurigo: la città più grande della SViZZera e capitale economica, coSmopolita e moderna.

Zurigo

Castello Neuchâtel Interlaken Valle Maggia

18 | VISIONI

Page 21: 10&20 magazine_novembre2015

Il Castello di Grandson, fortezza medievale, è uno dei più famosi, situato vicino al Lago di Neuchâtel, e ospita due musei di storia e di automobili. Si possono ammirare solo le rovine di Neu-Falkenstein vicino Balsthal: costruito nel XII secolo è stato distrutto completamente da un incendio. Gli incontaminati paesaggi naturali sono un'altra peculiarità resa celebre anche dal cartone animato di Heidi: da visitare la Valle Maggia che ha la forma di dita della mano, composta da montagne e laghi; Illgraben Bhutanbrücke, valle rocciosa nel Vallese; Baltschiedertal Valley con verdi sentieri e ripide scogliere. Per tutta la famiglia sono consigliati i parchi di ricreazione come il padiglione del ghiaccio a Mittelallalin, uno dei più grandi al mondo. Le grotte di Beato Höhle, sulla riva del lago di Thun, traggono il nome dalla leggenda che narra che in questo rifugio si nascondeva un enorme invincibile drago che solo San Beato riuscí a sconfiggere. L'Orto Botanico di Zurigo è un giardino suddiviso in diverse zone che rendono più facile la visita passando dalle piante mediche alle piante carnivore. Tra le esperienze più emozionanti da vivere nella terra rossocrociata non può mancare infine un viaggio sul Glacier Express, il trenino panoramico che attraversa le Alpi. l

IncontamInatI paesaggI naturalI: bellIssImI laghI, sentIerI, montagne, ghIaccIaI.Verbier

Castello di Castelgrande, Bellinzona

Grindelwald

Castello di Chillon, MontreuxBasilea

BIANCAVERDE

+ SVIZZERA

VISIONI | 19

Page 22: 10&20 magazine_novembre2015

Giulia

SergaSUna campionessa con la G maiuscola!

Una campionessa non solo tecnicamente ma anche Umanamente e lo si intUisce dalle vittorie e dalle parole con cUi scrive sUlla sUa vita: il golf. è con immenso piacere e onore che mi sono rivolta a giUlia sergas per carpire le particolarità del sUo gioco ma anche del sUo carattere, con l'intento così di fornire Un Utile esempio per molti giovani, per molti appassionati di golf, ma soprattUtto per molte donne. di annalisa fortin

Page 23: 10&20 magazine_novembre2015

Giulia

SergaS

A TU PER TU | 21

Page 24: 10&20 magazine_novembre2015

Giu

lia

Serg

aS

Se non ti dispiace Giulia, entriamo subito nel merito dello sport del quale sei paladina e così ti chiedo in quale percentuale, ai tuoi livelli, conta la “tecnica” e in quale la “testa”?Il golf è composto da 5 elementi: la tecnica, la parte emotiva, la parte mentale, la preparazione atletica e la passione (il cuore). Ogni elemento dev'essere in equilibrio con gli altri, altrimenti qualsiasi scompenso sarà visibile a livello "tecnico" o, con parole più semplici, in un colpo tirato male!Ha influito nell’approccio con il golf la tua precedente esperienza con il tennis, seguendo il trend consueto dei tennisti che prima o dopo si cimentano sul green?Io credo che la pratica di qualsiasi sport possa migliorare la performance nel golf. Sicuramente la connessione tra braccio e pallina, perchè è simile, all'inizio può semplificare le cose.Quanto tempo al giorno (tra allenamento e altre cose inerenti) dedichi alla tua professione nonchè passione?Nei momenti di "scarico" dedico metà giornata per 5 giorni la settimana, mentre durante i giorni di gara 6 giorni su 7, per anche 12 ore.Se ti chiedessero uno slogan o un punto di forza del golf su cui far leva per avvicinare i giovani a questo sport, considerato il più delle volte d’elite? E secondo te è davvero d’elite o è un preconcetto da abbattere?Il golf non è uno sport d'elite ma sono talvolta i golfisti a renderlo tale. In Italia, come in America, ci

sono ambienti più "rilassati" e altri meno. Il golf invece è uno sport di estrema fantasia, libertà, disciplina e soprattutto rispetto; rispetto verso se stessi, verso le regole e l'ambiente. È la più bella scuola di vita mai inventata.

Il golf non è uno sport d'elIte ma sono talvolta I golfIstI a renderlo tale. In ItalIa, come In amerIca, cI sono ambIentI pIù "rIlassatI" e altrI meno. Il golf Invece è uno sport dI estrema fantasIa, lIbertà, dIscIplIna e soprattutto rIspetto.

Il golf è rIspetto verso se stessI,

verso le regole e l'ambIente.

è la pIù bella scuola dI vIta maI Inventata.

22 | A TU PER TU

Page 25: 10&20 magazine_novembre2015

Sarmeola (PD)Tel. 049.630093

AD_Rensi.indd 1 15/10/15 14:44

Page 26: 10&20 magazine_novembre2015

Quali “dritte” e quali consigli puoi dare ai giovani che si avvicinano a questo sport?Andate fuori dalle righe rispetto ai canoni prestabiliti. Giocate soli o in compagnia, ma non ascoltate i consigli di nessuno, a meno che non siano del vostro coach stimato. Fate colpi strani, tirate al contrario, allenate l'adattabilità e soprattutto divertitevi sempre. Come mai hai deciso di diventare testimonial del Golf Club La Montecchia, proprio qui a Padova, invece che del circolo di Trieste, dove sei nata?Sono molto felice di rappresentare e collaborare col Golf della Montecchia. È uno dei pochissimi circoli in Italia disposti ad aprirsi per crescere. "Aprirsi" nel senso che negli ultimi anni hanno chiamato importanti nomi del golf per portare innovazione. Sono molto impegnati a far crescere il numero dei giovanissimi organizzando gare, campionati, corsi e allenamenti, pre e agonistici mirati.

Tra poco inoltre inaugureranno il primo vero centro indoor in Italia, con tanto di simulatori per allenarsi d'inverno, palestra e centro di fisioterapia. Io sono nata a Trieste ma cresciuta in America e so che questo circolo si sposa bene con quelli che sono i miei valori: umiltà, educazione e lavoro.

Una campionessa con la G maiuscola!

Sono molto felice di rappreSentare

e collaborare con il Golf club della montecchia.

È uno dei pochiSSimi circoli in italia

diSpoSti ad aprirSi per creScere.

24 | A TU PER TU

Page 27: 10&20 magazine_novembre2015
Page 28: 10&20 magazine_novembre2015

Abbiamo la fortuna di avere dei lettori molto preparati nel settore, per cui cercherò anche di farti domande un po’ più specifiche. So che tra i diversi campi, alcuni si distinguono per particolari difficoltà. Qual è il tipo di buca che temi di più?Sembra un paradosso, ma io temo i campi facili.

Il motivo è semplice: i campi difficili mi coinvolgono, mi stimolano ed è facile mantenere la concentrazione e la grinta per tutte le 18 buche. I campi facili invece fanno abbassare la guardia ed è più facile distrarsi.

Quale è stato il putt più pesante della tua carriera?C'è stato un periodo nella mia carriera, quando tremavo al primo putt del primo giorno di gara. Io non credo che la difficoltà del putt sia una questione oggettiva, ma solo soggettiva. Quel che abbiamo dentro la nostra testa rende un colpo più o meno difficile.Ora alcune domande più da donna a donna che da intervistatrice a campionessa: quanto difficile è stato, e per quali particolari motivi, intraprendere la carriera che hai scelto, sia come atleta, ma soprattutto come donna?Le difficoltà nel lasciare il proprio paese da giovani sono molte e in primis la lingua. Peró quando si ha un sostegno da casa, da parte dei genitori e amici, anche se da lontano, comunque aiuta molto.

quanti di noi sono capaci

ed obbiettivi nel riconoscere

la propria fortuna, ogni giorno della

nostra vita? "Homo faber

fortunae sue". Una campionessa con la G maiuscola!

26 | A TU PER TU

Page 29: 10&20 magazine_novembre2015

Con gli anni ammetto che pesa sempre di più l'idea di non avere una casa e un punto fisso, ma tutto ha un suo tempo; quando dovrà venire, verrà pure quello e soprattutto saró in grado di apprezzarlo totalmente.Nel tuo sito citi un passaggio di una canzone di De Gregori e devo dire che si ha subito un forte impatto emotivo, anche dalle parole che di seguito hai scritto; questo denota una persona di gran carattere oltre che di talento, allora ti chiedo: facendo un bilancio, hai lottato di più con i muscoli o con il carattere appunto?Col carattere, senza ombra di dubbio... Io negli anni ho ridimensionato molto il mio ego. Ho sempre desiderato una vita in equilibrio tra privato e professionale, perciò non mi sono mai buttata a capofitto nel lavoro e questo mi ha aiutato ad aprire gli occhi e a riconoscere che esiste altro oltre al golf. Allo stesso modo il golf mi ha insegnato che esiste un mondo di soddisfazioni e sacrifici e che nulla è dato per scontato.Il gioco del golf è praticato anche da personaggi famosi, pur non giocatori professionisti, e da quel che mi dicono il bello di questo sport è anche il contatto umano, oltre che con la natura. C’è un personaggio o un vip con cui ti piacerebbe fare 18 buche?Vorrei giocare con Larry David. Forse qui poco conosciuto ma in America è colui che ha scritto Sinefiled.Potendo scegliere, quale attrice potrebbe interpretare un film sulla tua carriera?Perchè non me stessa? Ah ah ah chissà...

Con gli anni ammetto Che pesa sempre di più l'idea

di non avere una Casa e un punto fisso, ma tutto

ha un suo tempo...

E ora... la domanda che tutti gli appassionati di questo sport vorrebbero fare: quanto conta la fortuna nel golf? E poi quella che vorrei farti io: quanto conta secondo te la fortuna nella vita?La fortuna esiste e conta molto, ma quello che vi domando io è: quanti di noi sono capaci ed obbiettivi nel riconoscere la propria, ogni giorno della nostra vita? "Homo faber fortunae sue". l

Page 30: 10&20 magazine_novembre2015

un'invenzione geniale per la soluzione della corretta conservazione dei sigari e del tabacco da pipa. il concetto di "b-Humy" si basa essenzialmente sulla naturale traspirazione della radica cHe, in natura, funge da serbatoio immagazzinando l’acqua e rilasciandola quando serve. di matteo tornielli

28 | SIGARI E DISTILLATI

Page 31: 10&20 magazine_novembre2015

SIGARI E DISTILLATI | 29

Page 32: 10&20 magazine_novembre2015

B-Humy è un'invenzione geniale per la soluzione della corretta conservazione dei sigari e del tabacco da pipa. Nata dalla collaborazione tra Gabriele Dal Fiume e Claudio Albieri, entrambi appassionati ed esperti fumatori, la genialità del prodotto sta proprio nella sua semplicità e nella naturalezza del processo che ne è alla base. Il concetto di "B-Humy" si basa essenzialmente sulla naturale traspirazione della radica che, in natura, funge da serbatoio immagazzinando l’acqua e rilasciandola quando serve.Dopo l'acquisizione di questi concetti sono iniziati i test che sono durati oltre due anni per arrivare alla perfetta definizione del prodotto.Subito dopo le prime prove lo stupore era grande! L’umidificazione con questo

materiale è diversa da qualsiasi altro tipo di humidor: spugna, gel, microsfere, sale o elettronica.La traspirazione produce micro-gocce che vengono assorbite più facilmente dal tabacco, fornendo una graduale umidificazione, omogenea e naturale. La ragione è semplice, le foglie di tabacco e la radica sono due elementi vegetali naturali composti da elementi che hanno circa lo stesso assorbimento o il rilascio di liquidi, in poche parole: parlano la stessa lingua.Il risultato è eccezionale. All’interno dell’humidor si crea un microclima stabile che mantiene perfettamente i sigari e ne permette un’adeguata conservazione.

All’interno dell’humidor

si creA un microclimA stAbile che mAntiene

perfettAmente i sigAri e ne permette

un’AdeguAtA conservAzione.

Page 33: 10&20 magazine_novembre2015
Page 34: 10&20 magazine_novembre2015

In caso di ricondizionamento di sigari o tabacchi secchi, noterete che dopo poche ore, con ancora un’umidità relativa molto bassa, ci sarà un'esplosione di aroma, questo è il primo segnale del lavoro di B-Humy, micro-gocce iniziano a lavorare all'interno delle cellule di tabacco senza bagnarne la superficie come di solito accade.Questa intuizione ha generato una valanga di altre idee facendo diventare B-Humy non solo un umidificatore ma un marchio/laboratorio che racchiude una serie di idee e progetti innovativi al suo interno.B-humy è stato concepito in tre diversi formati per soddisfare le diverse esigenze: Small per lavorare all'interno di una scatola di tabacco, un sacchetto o un contenitore di sigari da tasca; Medium, perfetto per le giare di dimensioni medio-piccole o per humidor da viaggio; Big, perfetto per scatola da 30/50 sigari, oltre questo numero è consigliabile utilizzarne più di uno.La quantità di acqua, la sua superficie completamente radiante e la sua forma lo rendono perfetto per qualsiasi posizionamento.

Con lo stesso principio sono nate le Giare in Plexiglass, in due differenti formati, che contengono il magico cilindro di radica all’interno del coperchio, garantendo perfetta conservazione e utilizzo di tutto lo spazio disponibile.Come si diceva, le invenzioni più geniali sono spesso anche le più semplici, con un sistema completamente naturale si è così risolto uno dei maggiori problemi per gli appassionati di fumo lento, a volte basta davvero prendere ispirazione dalla natura.Ultimo ma non meno importante, il marchio B-Humy è completamente Made in Italia. l

le invenzioni più geniali sono spesso anche le più semplici, a volte basta davvero prendere ispirazione dalla natura.

la traspirazione produce micro-gocce

che vengono assorbite più

facilmente dal tabacco, fornendo

una graduale umidificazione,

omogenea e naturale.

32 | SIGARI E DISTILLATI

Page 35: 10&20 magazine_novembre2015
Page 36: 10&20 magazine_novembre2015
Page 37: 10&20 magazine_novembre2015

planare con arte

ABBANDONARSI A VISTE MOZZAFIATO LUNGO TUTTO L'ORIZZONTE,

ALLA LUCE CHE ABBRACCIA OGNI SPAZIO E CHE ESALTA L'ESSENZA

DI MATERIALI QUALI LEGNO, PELLE, ACCIAIO, CARBONIO E RESINA.

PLANARE IMMERSI NEL DESIGN.PLANARE IMMERSI IN ATMOSFERE

SOFISTICATE E SENZA TEMPO.PLANARE CON ARTE.

Di Pierpaolo Magagna

ONDE | 35

Page 38: 10&20 magazine_novembre2015

Lunghezza 20,15 mLarghezza 5,44 mMotorizzazione 2 x VOLVO D13 - 800 mHPVelocità 22 nodi

Azimut Magellano 66

Azimut ha inventato nel 2008 un nuovo modo di andar per mare concependo, con il Magellano, il primo dei “modern trawler”: doti da grande navigatore con carene Dual Mode, ampi spazi interni per soggiorni prolungati e lo stile chic e senza tempo che ancora una volta sta facendo scuola nella nautica mondiale. Il primo esemplare Magellano 66 è stato consegnato nell’estate 2015: il main deck si sviluppa ininterrotto su un unico livello, dalla grande porta scorrevole che affaccia sul pozzetto fino a prua, dove sono collocate timoneria e zona cucina. Su tutto il ponte principale spiccano eleganza, funzionalità e una vista mozzafiato lungo tutto l’orizzonte. Da segnalare il grande sofà ad L, fronteggiato da una imponente zona bar con TV fino a 50”, e il tavolo da pranzo orientato per baglio. Tutto questo nella versione standard del Magellano 66.Esiste anche la versione Navetta. Grazie al posizionamento delle scale interne, a destra nave, è infatti possibile separare la zona salone/pranzo dalla zona timoneria e dalla cucina, garantendo un livello di privacy senza precedenti anche in barche di maggiori dimensioni. Anche in questa versione rimane la possibilità di godere di un’ampia vista sul mare, grazie all’introduzione di porte e pannelli scorrevoli che possono essere aperti all’occorrenza agevolando, in aggiunta, le operazioni di ormeggio.

All’esterno non può non balzare subito agli occhi il terrazzo integrato nella zona più a poppa del flybridge. Questa terrazza è la parte terminale di uno spettacolare ponte all’aperto che può essere arricchito con tutto quanto serve per creare un ambiente perfetto per il relax, dalle cuscinerie comode e raffinate, alla zona living di poppa arredabile con divani e chaise longue, fino ad un comodo tendalino removibile, installabile a poppa dell’ hard top, per garantire l’ombra in ogni parte del ponte. La prua offre un’ulteriore zona lounge, in questo caso ancora più accogliente e protetta da sguardi indiscreti.Sul ponte inferiore, quello riservato alla zona notte, spicca la grande suite armatoriale a tutto baglio. Qui i tanti volumi disponibili sono avvolti dalla luce naturale per un ambiente elegante ma anche pratico grazie al notevole spazio di stivaggio. L’armatrice può trovare tutto lo spazio che ha sempre desiderato con un’ampia armadiatura interamente dedicata a lei, un secondo grande armadio per lui, cassettiere, vanity ed un letto che nasconde uno spazio storage completo e attrezzato con separazioni.La medesima attenzione alle armadiature è riservata alla cabina VIP ed alla cabina ospiti. La quarta cabina è pensata come utility room ma, su richiesta, può essere allestita come cabina a letti sovrapposti. Lavatrice e asciugatrice sono comodamente accessibili dal corridoio cabine.

36 | ONDE36 | ONDE

Page 39: 10&20 magazine_novembre2015
Page 40: 10&20 magazine_novembre2015

Sea Ray ha presentato lo scorso settembre per la prima volta in Europa il nuovissimo 510 Fly, un modello che ha fatto il suo debutto in America oltre un anno fa durante il Ft. Lauderdale International Boat Show. Il focus durante il processo di realizzazione del 510 Fly é stato l'utilizzo dello spazio, “Con il 510, l’obiettivo é stato mantenuto sul Fly spazioso e su layout intelligenti sia sul ponte principale sia su quello sottostante. C’é una vera cabina armatoriale a tutto baglio, con grandi finestre che lasciano godere appieno questo collegamento con il mare” -racconta Luca Brancaleon, Director of International Sport

Yachts and Yacht sales. “Ci sono tre cabine con due bagni e una particolare attenzione all'ergonomia.Non ci sono molti cambi di livello, così da non dover andare continuamente su e giù. Inoltre gli interni che abbiamo scelto per l’Europa sono chiari ed eleganti, permettendo alla luce di abbracciare ogni spazio.”Oltre a tutto ciò l’imbarcazione resta ovviamente una Sea Ray, capace di gestire il mare con un’ottima performance. Disponibile con propulsione POD, ma nel caso il proprietario preferisse il più tradizionale linea d’asse può averlo senza sacrificare la manovrabilità, grazie al sistema joystick in opzione: praticamente il meglio di entrambe le soluzioni. Un’ampia cucina americana ben equipaggiata è stata concepita per essere il punto di incontro a bordo e dislocata vicino al posto di comando. Una seduta Stidd ergonomica, il meglio che si possa chiedere, insieme ad un'ottima visibilità e una tenuta del mare impeccabile, renderanno ogni uscita piacevole e sicura.Le aree esterne offrono grandi spazi, il Fly é veramente ampio e crea numerose zone per socializzare, con due tavoli, prendisole ed uno spazio allestito a cucina. Un robusto hard top opzionale offre ombra e solidità, conferendo un aspetto da vero yacht, mostrando tutta la qualità e l’alto livello di ingegneria di Sea Ray.La versione in linea d’asse offre anche l’opportunità di una cabina equipaggio, con una comoda entrata dal pozzetto, a piena altezza ed attrezzata con bagno e un posto letto.

Lunghezza 15,5 mMotorizzazione Twin Cummins® QSC 8.3 - 600 HO Diesel V-Drives w/ETS (T-574 hp - 428 kW)

SEA RAY 510 FLY

38 | ONDE38 | ONDE

Page 41: 10&20 magazine_novembre2015
Page 42: 10&20 magazine_novembre2015

Stefano Righini ha disegnato una linea esterna sportiva con grande uso di finestrature orizzontali ad accentuare gli avviamenti filanti e caratterizzata da un grande elemento stilistico centrale sulle fiancate a coprire la scala d’accesso al ponte superiore. Iron Man è la prima unità della gamma venduta a un giovane Armatore che – come richiama il nome – per il suo allestimento si è ispirato al famoso eroe dei fumetti, un inventore amante della tecnologia. Gli arredi, sviluppati dal designer d'interni Alfred Karram Jr, si rifanno a uno stile molto moderno, con un uso predominante di legno grigio accanto al soffitto bianco e nero. Il tavolo della sala da pranzo in cristallo e i dettagli in acciaio trasmettono una chiara sensazione di tecnologia.  Esternamente presenta quattro grandi aree dedicate al mare e alla vita di bordo. A partire dall’upper deck che a poppa offre una lounge con un divano

Lunghezza 38,10 mLarghezza 8,3 m

Motorizzazione carena D2P_Displacement

to Planing® dotata di wave piercer.

Pod carbon Azipull 65CVelocità 24 nodi

custom lungo più di 2m e largo quasi 5, mentre a prua una piscina e area relax che si aggiunge a quella tradizionale del sun-deck. La beach area con bar, infine, è completamente dedicata al mare, grazie all’apertura del garage laterale che non interferisce con quello spazio. Gli spazi esterni sono rifiniti in uno speciale gel di rivestimento grigio e bianco che aggiunge una brillantezza unica alle aree di intrattenimento. Il pavimento in teak è stato progettato per rispettare le geometrie angolari della sovrastruttura e dello scafo. Il layout interno prevede 4 suite per 8 ospiti più l’appartamento armatoriale a tutta larghezza sul ponte principale. Sette sono le persone di equipaggio che affiancheranno il comandante e che si prenderanno cura degli ospiti.Sul main deck, dal pozzetto – arredato con divano, tavolini e due poltrone – si entra nel salone principale attraverso la grande porta scorrevole di cristallo. Nel salone, il pavimento in granito nero, grigio e bianco dona un’atmosfera da grande ingresso sontuoso. Un intricato soffitto a strati, rifinito in lacca alternata grigio lucido e opaco, delinea gli spazi arredati sottostanti. L'occhio è subito diretto verso una pittura circolare in rilievo dalla superficie ruvida di colore cremisi brillante. Questa opera d'arte “galleggia” apparentemente contro un muro piastrellato di alluminio nero e argento, creando uno sfondo incredibile per la sala da pranzo. Un tavolo custom è formato da sostegni di elegante acciaio inox lucido che sostengono il piano in cristallo. Ovunque tutte le pareti intorno includono pannelli in legno esotico rifiniti in grigio “freddo” che riempiono l’intero spazio. L'accogliente divano è ornato da una pelle nera di alta qualità, che si alterna a un tessuto texture bianco e argento. Il bagno da giorno è composto da lastre retroilluminate di resina racchiuse nella pietra, che creano un bellissimo effetto visivo.

La scala principale appare come una bella cascata: spessi e morbidi gradini in pelle nera scorrono dolcemente sopra alzate di vetro fuso progettate su misura che, quando retroilluminate, fungono come suggestiva fonte di luce di notte. Spostandosi più avanti si raggiunge l'appartamento dell’Armatore, composto da un ampio spogliatoio, camera da letto con tavolo da lavoro, un piccolo salotto e due bagni, per lui e per lei, separati da una grande doccia in granito e mosaico.Le pareti della suite sono tappezzate di pelle scamosciata, definita in forme trapezoidali alternate. La TV a LED è inserita in una parete rivestita in resina ruvida, colorata in diverse tonalità di blu freddo, nero e grigio, in cui si trovano sporadiche macchie argento e bianche. Il letto king size, coperto in morbida pelle grigia, è dotato di sontuose lenzuola di raso nero e di un copriletto grigio molto lavorato e cuscini.  Un elemento che è stato particolarmente apprezzato è la galley che offre una country kitchen con una zona cottura professionale completamente separata e una seconda zona con un grande tavolo che può essere utilizzato come crew

BENETTIVIVACE 125

Page 43: 10&20 magazine_novembre2015

mess – come nel caso di Iron Man – ma anche come spazio ulteriore per l’armatore, che lo potrà vivere come estensione della cucina vera e propria.Se l’upper-deck esternamente è dedicato al sole e al relax, internamente è configurato in maniera decisamente originale, in quanto l’Armatore ha voluto una personale e immensa palestra dove potersi allenare anche durante la crociera con le più moderne tecnologie in materia di salute e fitness. Archi di luce incassati delineano le diverse stazioni di allenamento, che sono replicate dalla speciale pavimentazione in vinile colorato. Un muro schermato di vetro ricurvo serve da ingresso scultoreo alla palestra.Scendendo verso il lower deck, una lobby centrale porta alle quattro cabine ospiti. Tutte hanno il bagno privato. Sempre su questo ponte, a prua, si trova la zona equipaggio con l’area lavanderia. Le ottime prestazioni della barca sono dovute, oltre alla innovativa carena, anche alla leggerezza dello scafo grazie all’introduzione della fibra di carbonio e della resina epossidica sulla sovrastruttura. Questa intelligente combinazione ha permesso all’imbarcazione di avere un peso inferiore alla struttura tradizionale del 40% rendendo Vivace 125’ decisamente leggera e performante. l

ONDE | 41

Page 44: 10&20 magazine_novembre2015

42 | MONDO

Page 45: 10&20 magazine_novembre2015

Chi di voi ha un ani-male in Casa alzi la

mano! Chi di voi ha un ani-male in Casa e lo Considera

Come un Componente della fami-glia vero e proprio, alzi anCora la

mano! siCuramente le persone Che rispondono positivamente alla seConda

domanda, sono le medesime Che hanno risposto positivamente alla prima.

Questo artiColo è dediCato esClusivamente a Chi ha, o ha avuto, un animale; gli altri proba-

bilmente non possono Comprendere Quanto verrà desCritto.

Sì perchè un conto è parlare di “fauna” in generale, un conto è parlare dei “nostri” animali, quelli che condi-vidono con noi gioie e dolori, anzi solo gioie, perchè il loro grande potere è di volerti solo e sempre bene.

Anche l’animalista più sfegatato, se non ha avuto un animale al suo fianco giorno e notte, notte e giorno, condividendo la quotidianità, non può capire il legame che si crea tra un cane, o un gatto, e il suo

padrone. In realtà anche la parola “padrone” suona un po’ anomala riferendosi all’amore puro e simbiotico che si instaura tra un essere umano e il suo animale domestico.

Nababbi aNimali

di annalisa fortin

MONDO | 43

Page 46: 10&20 magazine_novembre2015

Ciò che accade di sovente in una coppia o in famiglia è che le consuetudini intacchino il fervore delle effusioni, anche quando il bene che ci vogliamo non è messo in discussione. Le dimostrazioni di affetto sono sempre più remissive e meccaniche, quasi soffocate, fino a diventare superflue, scontate e quindi dimenticate. Questo non accade da parte del tuo cane. Potranno passare gli anni ma niente e nessuno scalfirà la sua gioia nel vederti e lui si prodigherà sempre, e sempre di più, per dimostrartelo. Se tra gli essere umani, come per esempio due innamorati, i primi tempi sono i più ricchi di affettuosità, che poi nel tempo vanno scemando, con un animale accade invece il contrario (da cui forse dovremmo anche imparare): da una iniziale diffidenza, piano piano la bestiola riconosce nei nostri gesti delle dimostrazioni di bene che non dimenticherà mai e che farà in modo di ringraziare per sempre.

Appurata l’importanza e la preziosità di un animale in una casa, il mercato oggi offre la possibilità di coniugare il luxury petcare con i canoni del miglior design italiano, per chi ama l’eleganza e lo stile tanto quanto il proprio amico a quattro zampe.La Timeinbox Cuccia Circle e la Timeinbox Cuccia Vanity sono costituite da una scocca in legno curvato, in essenza di wengé la prima e di ebano la seconda, e da un cuscino trapuntato in elegante ecopelle (disponibile nelle tonalità cream, coffee e black, sfoderabile e lavabile per una massima funzionalità).Altra cuccia pregiatissima e di alto design è High Class Pets: un lettino realizzato come un'opera d'arredamento in legno pregiato di ciliegio.

il mercato oggi offre la possibilità di coniugare il luxury petcare con i canoni del miglior design italiano, per chi ama l’eleganza e lo stile tanto quanto il proprio amico a quattro zampe.

Timeinbox Cuccia Circle

Timeinbox Cuccia Vanity

Superfine modello Dedalo High Class Pets

44 | MONDO

Page 47: 10&20 magazine_novembre2015

Montegrotto terMe (PD)Via Castello, 5 • Info e prenotazioni: 049 79 34 77

[email protected] • www.termepreistoriche.it

PISCINE tErmalI aPErtE tuttI I gIorNIDalle 9.30 a Mezzanotte

Benessere e Day Spa

What a wonderful world

Page 48: 10&20 magazine_novembre2015

Per i cagnolini di taglia piccola ci sono le Pet Baroque Petite Sofa, con base in plastica di svariati colori, compreso il nero, di forma rotondeggiante che le rende eleganti e raffinate, con un morbido cuscino di gommapiuma, disponibile ora anche in splendidi colori metallizzati, con altezza accessibile anche ai cagnolini più piccoli (disponibile anche la versione per gatti) e rivestimento lavabile.Per chi ha una casa in stile retrò più adatto è forse il Puppy de Paris Haussan, un vero e proprio divano in velluto viola, decorato nei lati con disegni classici francesi, gambe decorate in oro. Tra le cucce più lussuose merita senza dubbio di essere citata la Superfine Garda Lux Mos, realizzata in legno multistrato curvato a vapore, interamente rivestita in mosaico Bisazza Opus Romano di colore nero con tessere da 10×10 mm impreziosita da inserto di tessere tagliate a mano in oro bianco. Realizzata con i criteri tecnici ed estetici in uso dai posatori certificati dalla scuola Bisazza. La cuscineria

è in microfibra antimacchia con doppia fodera sfoderabile, il tutto

sostenuto da eleganti gambe in legno massiccio d’olivo.

Per chi è sempre in movimento molto indicato è

il Pouf di Timeinbox: di estrema morbidezza e praticità, è disponibile in due misure. Realizzato in eco-pelliccia e microfibra, ha forma rettangolare quando è aperto ma, se arrotolato, diventa una vera e propria borsa con comode maniglie per essere trasportato con facilità. Ideale quindi per gli spostamenti in città, così come per le vacanze, è perfetto per tutti coloro che non vogliono separarsi mai dal proprio amico a 4 zampe.

Per i cagnolini di taglia Piccola ci sono le Pet Baroque Petite sofa, con Base in Plastica di svariati colori, comPreso il nero, di forma rotondeggiante che le rende eleganti e raffinate, con un morBido cuscino di gommaPiuma

Superfine Garda Lux Mos

Puppy de Paris Haussan

Pet Baroque Petite Sofa Timeinbox Pouf

Superfine modello Firenze

46 | MONDO

Page 49: 10&20 magazine_novembre2015
Page 50: 10&20 magazine_novembre2015

Ovviamente gli animali abituati a tanto comfort nemmeno in viaggio possono essere trattati con meno riguardo. Per trasportare questi cuccioli ci vorrà o una apposita Borsa Louis Vuitton, utilizzabile sia per cani che per gatti, con manici arrotondati, resistente all’acqua e antigraffio e fodera in tela lavabile.Malucchi invece propone, tra le svariate, una borsa in pelle con intreccio stampato, rifiniture in cuoio naturale, interno estraibile e logo con cristalli Swarovski, oppure una borsa trapuntata con tuta abbinata.

Particolarmente elegante, ma anche pratica, la Superfine Lady Dog Bag: una borsa-trasportino realizzata in pelle, rifinita con impunture fatte a mano sui manici, impreziosita dall’inserimento di originali murrine Veneziane certificate, realizzate nelle storiche e celebri vetrerie di Murano. Due pratici e ampi spazi di uscita per il “passeggero” consentono un’ottima visuale per godere appieno del panorama. All’occorrenza la tracolla della borsa può diventare un guinzaglio di emergenza, grazie ai due robusti moschettoni che formano da una parte uno spazio maniglia e dall’altra offrono l’aggancio al collare.Il viaggio in questi splendidi trasportini dovrà ovviamente essere alla pari della destinazione e quindi citiamo una delle mete più sfiziose per gli amanti dei gatti ovvero il Longcroft Luxury Cat Hotel di Londra, dove ogni suite è sontuosamente decorata come ci si aspetterebbe in un hotel a 5 stelle. I bellissimi letti in ferro battuto sono completati da morbidi cuscini. Viene proposto un delizioso menù per gatti, servito su porcellana per soddisfare anche gli ospiti più esigenti. Ogni suite dispone di una camera da letto, completamente riscaldata, un giardino separato e appositi giochi.

Anche per le ciotole di cani e gatti particolarmente fortunati il mercato offre oggetti di vero lusso. La Ciotola Reale di Puppy de Paris, tutta dorata e intarsiata, ha una parte interna in vetro estraibile e lavabile in lavastoviglie e base antiscivolo. La ciotolina Lovely Heart di Timeinbox è invece realizzata in legno curvato artigianalmente, laccato in vari colori e decorato con Swarovski originali. La romantica forma a cuore, gli ottimi materiali e le

decorazioni di pregio ne fanno un perfetto connubio di funzionalità e stile, tipico dei prodotti Timeinbox. Anche in questo caso la parte interna in metallo è estraibile, per essere pulita e riempita con estrema facilità, mentre il legno massello impedisce alla ciotola di rovesciarsi.Preziosissima la Ciotola Barocco di Versace in fine porcellana con decori in oro 22ct.

Borsa Louis Vuitton

Longcroft Luxury Cat Hotel, Londra

Versace Ciotola Barocco Timeinbox Ciotola Lovely Heart

Malucchi coll. Mountain tuta e borsa

Malucchi borsa pelle

Borsa Gucci Superfine Lady Dog Bag

Puppy de Paris Ciotola Reale

Page 51: 10&20 magazine_novembre2015

Per portare a spasso i nostri amici a quattrozampe anche le griff più famose come Gucci e Louis Vuitton hanno creato appositi collari e guinzagli. Per i cagnolini più vanitosi c’è il Collare Impero di London Couture in cuoio nero con decorazioni dorate e Swarovski, oppure il Collare Tanya di Malucchi, in elegante camoscio sempre impreziosito da Swarovski, da abbinare al guinzaglio in cuoio conciato al vegetale, lavato e cerato, intrecciato a mano con borchie in rilievo.

Per tenere sempre attivi anche i “coinquilini pelosi” più pigri c’è l’appartamento Puppy de Paris, con cuscini estraibili e lavabili e armadio incorporato. In alternativa, come armadio, ve ne proponiamo uno bellissimo di Superfine: si tratta del modello Venezia, fatto da una scocca in legno massello, con zoccolo e piedi in stile Luigi XVI, realizzati a scalpello su pregiato legno di cirmolo. Le finiture in foglia argento/oro sono applicate singolarmente come previsto dalle antiche tecniche artigianali. Dopo questa panoramica forse avrete indivuato un regalo per il vostro cucciolo, anziano o giovane che sia. Di certo niente potrà misurare quanto esso sia prezioso per voi, ne sono certa. l

Timeinbox Ciotola Lovely Heart

Malucchi Collare Tanya

London Couture Collare Impero

Louis Vuitton Collare

Louis Vuitton Guinzaglio

MalucchiGuinzaglioPuppy de Paris

Appartamento

Superfinearmadio Venezia

Puppy de Paris Medaglietta

Guc

ci G

uinz

aglio

MONDO | 49

Page 52: 10&20 magazine_novembre2015

50 | GOURMET

Page 53: 10&20 magazine_novembre2015

Delizie e tendenze

d’autunnoLa sindrome da rientro fa ormai parte deL nostro passato remoto. ottobre non è stato poi così maLe e iL cambio degLi armadi L’abbiamo tenuto per gLi uLtimi giorni deL mese “perchè tanto poi torna iL caLdo”. novembre è La consapevoLezza: facciamocene una ragione e affrontiamo, anche per quest’anno, i mesi che precedono L’inverno neLLa giusta prospettiva. bLumirtiLLo vi propone La sua:

ricette emozionaLi, cibo che fa bene e tendenze food autunno-inverno.di giusy Locati

blumirtillo

ogni mese vi svela gustose e raffinate ricette accompagnate da interessanti curiosità all'insegna del buon cibo.

Page 54: 10&20 magazine_novembre2015

Ottobre è andato. Noi estivi, solari, amanti dei 40° all’ombra ci abbiamo provato, persistendo per tutto il mese in t-shirt e aggrappandoci alle ultime giornate calde che ci hanno malvagiamente illuso che non sarebbe mai finita. Poi, mestamente rassegnati, abbiamo pensato che forse anche l’autunno, preso dalla giusta prospettiva, può concedere emozioni inaspettate. Ci siamo documentati col desiderio di individuare una via di fuga. Poi si sono intromessi Pascoli, Carducci, Leopardi, Shelley e tutti hanno voluto ricordarci che l’autunno (che negli Usa chiamano allegramente “fall” facendo riferimento alla caduta delle foglie e anche al fatto che in questa stagione il sole cade sotto la linea dell’equatore – insomma cade tutto) si oppone all’ottimismo primaverile.

Foglie che cadono? Nuovi colori che ci circondano!

Bello questo rosso del Filetto di scottona alle mele e melograno

(Ingredienti per 4 persone) 8 fette di filetto di scottona alte 1 cm e ½, 4 mele rosse, 1 cucchiaio di succo di limone, 1 melograno, qualche

foglia di salvia, 2 dl di succo di mela, olio, burro, sale, pepe. Pelate le mele e tagliatele a dadini. Rosolatele in pentola con un cucchiaio di olio, uno di burro e la salvia. Dopo 5 minuti, quando saranno diventate morbide, aggiungete il succo di mela, il cucchiaio di succo di limone e il melograno sgranato. Aggiustate di sale e pepe. Cucinate a fuoco basso finché non è pronto il filetto di scottona. Nel frattempo scaldate una bistecchiera, quando è caldissima mettete sopra le fette di scottona e le cucinate 2 minuti per parte (regolatevi comunque in base all’altezza).

Toglietele dal fuoco, aggiungetele al condimento di mele e melograno e spegnete il fuoco. Le lascerete in questo bel sugo per 1 minuto per

poi servirle. Attenzione: la carne non deve cuocere tantissimo!

52 | GOURMET

Page 55: 10&20 magazine_novembre2015

Produzione Artigianale

La tua dolcezza quotidiana

...

Via Volturno, 2 - Ponte San Nicolò (PD) - Tel. [email protected] - www.pasticcerialaspecola.it - pasticceria la specola

Aperto tutti i giorni dalle 6.30 alle 20.30 - Martedi chiuso

Servizio RinfreschiPranzi Veloci - Aperitivi

Page 56: 10&20 magazine_novembre2015

Ma noi di Blumirtillo (alle-gro blog di cucina spensierata http://blog.cookaround.com/blumirtillo/), imperterriti, pro-seguiamo la nostra ricerca spro-nati da una frase di Albert Camus che ci ridà fiducia: “l’autunno è una seconda primavera, quando ogni foglia è un fiore”. E dribblando i motori di ricerca tradizionali cerchiamo tra le immagini di instagram, pinterest e flickr per scoprire i meravigliosi colori di questa stagione che ci sollevano il morale. Ecco da dove ripartire: l’autunno è sapori e colore, è “rallenta il ritmo e goditi il cambio di stagione in relax”. È la stagione ideale per dedicarsi alla ricerca del proprio comfort food. Cos’è? L’insieme di piatti che ci pervadono di piacere ogni volta che li consumiamo donandoci una goduriosa sensazione di benessere. Deriva da comfortable: che ti fa stare bene. Si tratta di cibi che rasserenano e richiedono, per questo, la giusta “location”: divano, letto, veranda, qualsiasi posto comodo. Il comfort food è personale poiché ha un valore emotivo legato alle esperienze di vita di ogni persona e... udite udite... esistono anche i comfort drink, generalmente non alcolici, da sorseggiare nei momenti di relax. Lettrice: se stai pensando a Bridget Jones sei fuori strada... è comfort anche una vellutata... non necessariamente il cioccolato. Lettore: se stai pensando a Homer Simpson... abbuffarsi non è comfortable e la birra, al momento, non è un comfort drink.

Voglia di comfort food? Sulle vostre tavole non può mancare

la Zuppa di porcini (Ingredienti per 4 persone) 400 gr di funghi porcini, ½ litro

di acqua e ½ litro di latte intero, prezzemolo, 600 gr di patate, 200 gr di maltagliati freschi, 1 spicchio di aglio pulito e senza anima, sale,

pepe, olio extravergine di oliva, parmigiano reggiano grattugiato. Lessate le patate con la buccia. Una volta pronte le scolate e le lasciate raffreddare.

Poi toglierete la buccia. Schiacciatele con lo schiacciapatate. Spazzolate i porcini, raschiate gli eventuali residui di terra ed eliminateli con carta da cucina inumidita. Se volete potete tenere qualche fettina da parte da aggiungere a fine preparazione al piatto come guarnizione. Fate rosolare l'aglio nell'olio, unite i funghi tagliati a fette non troppo sottili e aggiungete del prezzemolo. Fate cuocere per 15/20 minuti e al termine salate e pepate. Mescolate le patate schiacciate con l'acqua e il latte e mettete il tutto a bollire. Aggiungete i maltagliati e i porcini. Una volta cotti i maltagliati, unite il prezzemolo e qualche cucchiaio

di parmigiano reggiano. Un filo d’olio e la zuppa è pronta da servire.

54 | GOURMET

Page 57: 10&20 magazine_novembre2015
Page 58: 10&20 magazine_novembre2015

Il comfort food dovrà essere rigorosamente cucinato con prodotti di stagione. Negli States li chiamano fall superfood e, solo per l’etichetta che gli hanno dato, ci vien voglia di mangiarli tutti. Ve ne segnaliamo alcuni. Le mele: fanno benissimo, sono ricche di antiossidanti e fibre e sono perfette sia per ricette dolci sia per piatti salati; le zucche, ricche di potassio, sono un’eccellente fonte di vitamina B; il melograno, super antiossidante e ottimo fornitore di vitamina

C; il kiwi che contiene più vitamina C delle arance e potassio a volontà e ancora

mandarini, arance, datteri e ovviamente i tanto amati (negli USA) cavoletti di Bruxelles: hanno un buon contenuto di ferro, fosforo, potassio, calcio, vitamina C, vitamina A e fibre. Poi c’è una new entry interessante, poco conosciuta in Italia: la pastinaca (ma se avete visto una decina di puntate di Hell’s Kitchen vi sarete accorti che il bellissimo Gordon non può farne a meno). Assomiglia

molto alle carote, ma è più chiara e più dolce. È una fonte di vitamina C e

di molte vitamine del gruppo B, ferro, rame, potassio, manganese e magnesio.

A sorpresa non viene nominata l’uva per la quale invece spenderemo volentieri due parole: un concentrato di sostanze preziose che regalano salute e benessere. Contiene acidi organici, sali minerali, vitamine A, del gruppo B e C, tannini (nella buccia), polifenoli. Status symbol nell’antichità, la ritroviamo come corona di grappoli per greci ed egizi e sulle tavole aristocratiche ritratte dai pittori. L’Italia ha tra l’altro il primato di aver per prima distinto le uve da vino rispetto a quelle da tavola. L’uva è altamente utilizzata nella cucina mediterranea, sia nelle preparazioni dolci che salate.

Volete stupire i vostri ospiti? Linguine uva aceto baLsamico e pancetta (Ingredienti per 4 persone) 400 gr di linguine, 1 scalogno, 1 grappolo di uva bianca, 200 gr di pancetta affumicata a cubetti, 6 cucchiai di aceto balsamico, parmigiano grattugiato a piacere, sale, pepe, olio extravergine di oliva. Mentre l’acqua bolle e prima di buttare la pasta potete già iniziare la preparazione del condimento. Si realizzerà in poche mosse. Soffriggete la pancetta affumicata con lo scalogno tagliato a fettine in un filo d’olio. Pulite e lavate bene l’uva e tagliatela a rondelle. Unite l’uva alla pancetta e irrorate con l’aceto balsamico. Aggiustate di sale e pepe e cucinate per un minuto. Scolate la pasta e saltatela in padella per qualche secondo aggiungendo parmigiano grattugiato a piacere. Un filo d’olio e siete già seduti a tavola a gustare le vostre linguine uva aceto balsamico e pancetta.

La zucca fa bene? Ecco un classico di stagione:

Risotto zucca e RosmaRino (Ingredienti per 2 persone) 160 gr di riso Carnaroli,

400 gr di zucca, 1 rametto di rosmarino, 1 cipolla, sale, pepe, olio, 1 cucchiaio di burro, 1 bicchiere di vino bianco, formaggio

grattugiato, brodo vegetale. Per il risotto usate una pentola bassa e larga. Mondate la zucca rimuovendo la scorza e privandola di semi e

filamenti. Tagliatela a cubetti, mettetela in una casseruola, aggiungete un paio di cucchiai di acqua, un cucchiaio di olio e cucinatela finché non diventa morbidissima. Schiacciatela con una forchetta. Aggiungete 1 rametto di rosmarino, coprite con il coperchio e lasciate riposare. Intanto nella pentola che avrete predisposto per il risotto fate imbiondire la cipolla tritata nell’olio. Aggiungete il riso e lo fate tostare. La tostatura la farete a fuoco vivace, tra i 40 secondi e il minuto. Aggiungete sale e pepe e sfumate con vino bianco, secco. Aggiungete il brodo vegetale fino a coprire il riso e ne aggiungerete ogni volta che si asciuga. A 15 minuti dall’inizio

della cottura aggiungete la zucca che nel frattempo avrà preso l’aroma del rosmarino e proseguite la cottura aggiungendo

anche il rametto di rosmarino. Una volta cotto (dai 18 ai 20 minuti circa) togliete il rametto di rosmarino e

lasciatelo riposare per trenta secondi fuori dal fuoco. Poi mantecate con burro freddo

da frigo e formaggio.

Comfort, fashion e buonissima? Signore e signori

La chiffon cake cioccoLato e noccioLe

Prendete 6 uova, 20 nocciole, 2 cucchiai di cacao amaro in polvere, 300 g di zucchero, 300 g di farina 00, 1 pizzico di

sale, 1 bustina da 8 gr di cremor tartaro, 1 bustina di lievito per dolci. 200 ml di acqua, 120 ml di olio di semi. Preriscaldate il forno a 160°. Tritate le nocciole fino ad ottenere una polvere leggera. Le uova devono essere a temperatura ambiente. Separate le uova: tuorli da una parte e albumi dall’altra. Mettete i tuorli, l’acqua e l’olio insieme

e lavorateli con l’aiuto di una frusta fino ad ottenere una cremina. Unite farina, cacao, lievito e zucchero (setacciate prima la farina). Aggiungete la

cremina e mescolate bene. Montate a neve gli albumi con un pizzico di sale aggiungendo a metà montatura il cremor tartaro. Incorporate gli albumi montati a neve, delicatamente, con il resto degli ingredienti: movimenti soft dall’alto verso il basso. Versate l’impasto nello stampo di alluminio. Non imburratelo né infarinatelo. Infornate a 160° per 40 minuti e poi

passate a 170° per altri 10. Sfornatela e girate lo stampo a testa in giù. Raffreddandosi si staccherà da sola dalle pareti. Ricoprite

di zucchero a velo e ci siamo: la chiffon cake è fatta!!! l

Page 59: 10&20 magazine_novembre2015

Cibo che conforta, cibo sano e... perché no? Cibo di tendenza. Ora, in pieno autunno, è tempo di pronostici sulle mode della gastronomia invernale. C’è un’agenzia che lo fa di lavoro! La mitica “the Food People”, inglese, specializzata nell'analisi delle principali tendenze che impazzeranno sulla scena della gastronomia internazionale. L’infografica “Food Trends 2015-2016” è chiarissima. La gastronomia emozionale – multisensoriale è e sarà un hot trend imprescindibile. A noi piace molto il Secret Menu, la moda del menu a sorpresa, una sorta di cena al buio ideata dallo chef che prenderà piede soprattutto a fine anno.

Sappiate, infine, che spopoleranno le verdure ibride e quelle #ugly – brutte - come sedano rapa e pastinaca. E ancora i cibi fermentati, le colazioni esotiche, i condimenti personalizzati (salse e dressing), la cucina messicana. Si mormora che in questo nuovo autunno trionferanno il brodo e i menù attenti alle intolleranze. Le previsioni danno in aumento i corner gastronomici, praticamente ovunque, e per i pantofolai il ristorante a domicilio con tutte le possibili varianti di app, servizi on line e persino le iniziative di sharing. Il cibo continuerà a eccellere ovunque. Chanel insegna: l'anno scorso la location della sfilata PE 2015 era la riproduzione di un enorme supermercato dove Rihanna, Cara Delevingne e molte altre bellezze facevano acquisti. Quest’anno ha ambientato la sfilata FW in una brasserie francese. Glamour food anche per la fine

dell’anno dunque. Ecco... forse ci siamo riusciti. Visto così l’autunno ci piace un po’ di più. Il cibo giusto, ricette che scaldano e novità gastronomiche di fine anno... noi non

vediamo l’ora di cucinare e voi?Comfort, fashion e buonissima?

Signore e signori la Chiffon Cake

CioCColato e noCCiolePrendete 6 uova, 20 nocciole, 2 cucchiai di cacao amaro

in polvere, 300 g di zucchero, 300 g di farina 00, 1 pizzico di sale, 1 bustina da 8 gr di cremor tartaro, 1 bustina di lievito per dolci. 200 ml di acqua, 120 ml di olio di semi. Preriscaldate il forno a 160°. Tritate le nocciole fino ad ottenere una polvere leggera. Le uova devono essere a temperatura ambiente. Separate le uova: tuorli da una parte e albumi dall’altra. Mettete i tuorli, l’acqua e l’olio insieme

e lavorateli con l’aiuto di una frusta fino ad ottenere una cremina. Unite farina, cacao, lievito e zucchero (setacciate prima la farina). Aggiungete la

cremina e mescolate bene. Montate a neve gli albumi con un pizzico di sale aggiungendo a metà montatura il cremor tartaro. Incorporate gli albumi montati a neve, delicatamente, con il resto degli ingredienti: movimenti soft dall’alto verso il basso. Versate l’impasto nello stampo di alluminio. Non imburratelo né infarinatelo. Infornate a 160° per 40 minuti e poi

passate a 170° per altri 10. Sfornatela e girate lo stampo a testa in giù. Raffreddandosi si staccherà da sola dalle pareti. Ricoprite

di zucchero a velo e ci siamo: la chiffon cake è fatta!!! l BluMirtillo: http://blog.cookaround.com/blumirtillo/

Il nostro secret menu?i tortini…

vediamo se scoprite il contenuto! tortini ai funghi porCini

(Ingredienti per 6 tortini) 400 gr di porcini, 1 spicchio di aglio senza anima, 80 gr di burro, 80

gr di farina, 350 gr di latte intero, 3 uova, sale, pepe, prezzemolo, 30 gr di olio extravergine di oliva.

Tagliate i porcini ben puliti a fettine. Rosolate l’aglio, unite i porcini e cucinate a fuoco lento per una decina di minuti. Poi togliete l’aglio e lasciate riposare. In un pentolino sciogliete il burro a fuoco lento, aggiungete la farina stando attenti a non formare grumi (aiutatevi con una frusta). Aggiungete il latte sempre mescolando. Quando il composto sarà denso unite i tuorli. Trasferite il composto in una ciotola e fate raffreddare, poi

aggiungete i funghi, aggiustate di sale e pepe e aggiungete del prezzemolo tritato. Montate gli

albumi e incorporateli delicatamente al composto mescolando dall'alto in basso. Versate il

composto così ottenuto negli stampini riempiendoli per 2/3. Infornate a 160°

per 45 minuti.

GOURMET | 57

Page 60: 10&20 magazine_novembre2015

VITTORIO SGARBI RACCONTA

“LE MERAVIGLIE D’ITALIA” A CASA MEDIOLANUM

uno spazio dove si incontrano arte, cultura, fascino.uno spazio che ogni mese sapràtrasmetterci nuove emozioni.una galleria d'arte? no, una banca... in arte "mediolanum".

58 | IN ARTE MEDIOLANUM

Page 61: 10&20 magazine_novembre2015

VITTORIO SGARBI RACCONTA

“LE MERAVIGLIE D’ITALIA” A CASA MEDIOLANUM

Di Federica Bevilacqua

IN ARTE MEDIOLANUM | 59

Page 62: 10&20 magazine_novembre2015

L’Arte si può raccontare e ascoltare, se il narratore è un grande storico e critico. Per questo lo scorso 5 ottobre, a Casa Mediolanum, nuova sede padovana dell’Istituto bancario, erano in molti ad attendere l’arrivo di Vittorio Sgarbi.Il programma prevedeva un aperitivo e a seguire cena a buffet in attesa della presentazione, supportata da bellissime immagini, dell’ultima opera del noto critico: Gli anni delle meraviglie. Da Piero della Francesca a Pontormo.Costretto dal consistente numero di ospiti a replicare il suo intervento, Sgarbi ha saputo trasformare le pagine dedicate alla grande arte rinascimentale in un appassionato racconto, fatto di intrecci e contaminazioni, di grandi mecenati e di rivoluzioni culturali, di amori cortigiani e di mistica spiritualità.Il suo libro si legge come un romanzo, scandito da tanti capitoli.

lo scorso 5 ottobre, a casa MediolanuM, nuova sede padovana dell’istituto bancario, erano

in Molti ad attendere l’arrivo di vittorio sgarbi.il prograMMa prevedeva un aperitivo e a seguire cena a buffet in attesa della presentazione, supportata da

bellissiMe iMMagini, dell’ultiMa opera del noto critico.

Ciascuno è dedicato ad un’opera scelta tra le migliaia che l’autore ha potuto vedere e studiare nei suoi spostamenti lungo tutto il territorio italiano, disegnando una geografia artistica fatta di “capitali” dell’arte rinascimentale ma anche di piccole realtà, le cosiddette periferie, dove spesso si sono manifestati talenti sorprendenti, oggi noti quasi esclusivamente agli specialisti, grazie a lunghi e controversi percorsi di attribuzioni e di ricostruzione.Leggere Gli anni delle meraviglie è come partire per un viaggio avventuroso, la destinazione non è sempre chiara e stabilita, non si sa ancora dove ogni incontro ci potrà condurre. Ma senza rendercene conto ci ritroviamo a sfogliare, pagina dopo pagina, il ritratto di una civiltà splendida e sublime, che ha

gettato le fondamenta di una prodigiosa crescita culturale, e non solo, di cui dobbiamo essere consapevoli e fieri.

Page 63: 10&20 magazine_novembre2015

Nella sala riunioni di Casa Mediolanum c’è attesa e curiosità. Già dalle prime parole Vittorio Sgarbi non delude le aspettative: qualche battuta su argomenti scottanti di attualità e poi subito dentro l’arte, nelle pieghe delle immagini, seguendo il fil rouge dell’arte sacra. Sono alcune bellissime Annunciazioni a parlare del rapporto tra arte e religione: tanti modi diversi di raccontare il mistero dell’Immacolata Concezione, ambientata in limpidi chiostri, come quella di Piermatteo D’Amelia, o in una corte lussuosa come quella dipinta da Carlo Crivelli, conservata nella National Gallery di Londra. Ma forse l’immagine più toccante e intensa è quella della Vergine ritratta da Antonello da Messina, circondata dal buio, sola e concentrata sul pensiero della sua maternità, ascolta una voce interiore. Non c’è l’angelo e neppure un testimone, ma le sue mani ci interpellano: i testimoni siamo noi. Antonello riesce a fondere in un’unica immagine la dimensione più concreta dello spazio – data dagli spigoli del leggio, dalle pieghe del manto di Maria, dalle pagine del libro che si aprono – e insieme quella più trascendente e spirituale che noi possiamo solo intuire. Un intervento appassionato, quello di Vittorio Sgarbi, che ha entusiasmato i presenti e si è concluso tra applausi, richieste di foto e di autografi.L’ineccepibile organizzazione dell’evento ha consentito infine agli ospiti di concludere la serata con una cena a buffet nella sala ristorante, circondati dalle opere della collezione di Casa Mediolanum. l

senza rendercene conto ci ritroviamo a sfogliare, pagina dopo pagina, il ritratto di una civiltà splendida e sublime, che ha gettato le fondamenta di una prodigiosa crescita culturale, e non solo, di cui dobbiamo essere consapevoli e fieri.

IN ARTE MEDIOLANUM | 61

Page 64: 10&20 magazine_novembre2015

Ph © Federico CanziMake up Presiyana Patseva

AriAdnA romero,

Modella e attriCe Cubana, Musa di PieraCCioni,

vinCitriCe Morale di PeChino exPress

e Madrina di sky eurobasket.

62 | COPERTINA

Page 65: 10&20 magazine_novembre2015

COPERTINA | 63

Page 66: 10&20 magazine_novembre2015

Raccontaci qualcosa della tua infanzia e dei tuoi affetti...Ho trascorso la mia infanzia a Cuba, in un paese di campagna. Sono cresciuta con i nonni a casa ed è stato meraviglioso. Ricordo che mio nonno lavorava la terra e mi portava con lui il weekend, io giocavo ma dopo cinque minuti mi annoiavo e andavo subito a chiedergli se era già arrivata l'ora di pranzo, perché dopo lui faceva pausa e giocava con me. Mi ricordo l'odore delle piantagioni di tabacco. Quale delle esperienze lavorative ti ha dato di più?A livello professionale il film con Leonardo Pieraccioni. Mi ha fatto scoprire una passione enorme per la recitazione. A livello umano Pechino Express. Per me è stato IL VIAGGIO, ho scoperto luoghi fantastici e li ho vissuti. Davvero mi si è aperto un mondo...

Adoro Özpetek e CAstellitto.

Un film Con Uno di loro sArebbe

lA reAlizzAzione del mio più

grAnde sogno.

64 | COPERTINA

Page 67: 10&20 magazine_novembre2015
Page 68: 10&20 magazine_novembre2015

Il tuo ultimo progetto lavorativo?Il mio ultimo impegno lavorativo è stato Sky Eurobasket, non è stato per niente facile perché anche se il basket non mi è estraneo, non sono poi così esperta. Ho faticato con il linguaggio tecnico che usavano in studio ma ho imparato molto da quella esperienza e soprattutto, essendo tifosa di questo sport, mi sono molto divertita e ancor più appassionata.Un sogno professionale?Adoro Özpetek e Castellitto. Un film con uno di loro sarebbe la realizzazione del mio più grande sogno.

Pechino exPress Per me è stato

iL ViaGGio, ho scoPerto

LuoGhi fantastici e Li ho Vissuti.

DaVVero mi si è aPerto un monDo...

Page 69: 10&20 magazine_novembre2015
Page 70: 10&20 magazine_novembre2015

degli stilistiamo lacreatività, la capacità di reinventarsi e sorprendere.

Ariadna Romero veste Beatrice.B italia www.beatriceb.it

68 | COPERTINA

Page 71: 10&20 magazine_novembre2015

C'è un episodio che ti ha cambiato la vita?Il fatto di essere stata scoperta a Cuba per venire a

lavorare in Italia. Da un piccolo paesino ai grandi riflettori.

Quando hai capito di aver trovato quello che cercavi?

Quando non ho più avuto bisogno di cercarlo. Che rapporto hai con il tuo corpo?

Odio-amore... Vorrei qualche kiletto in più ma essendo il mio strumento di lavoro

ho dovuto farci pace.Quale aspetto ti piace maggiormente

del mondo della moda?La creatività, la capacità di reinventarsi

e sorprendere di alcuni stilisti. Come reagisci alle critiche?

Se sono costruttive le ascolto volentieri, altrimenti faccio finta di ascoltarle.

Un pregio che ti riconosci?Sono altruista.

Una debolezza da confessare.Da buona latinoamericana

sono gelosa del mio uomo. Che rapporti hai con ex colleghe di lavoro?

Con alcune ho un ottimo rapporto, con altre ci perdiamo di vista. In questo mestiere spesso si è in

giro ed è difficile far combaciare gli impegni.

Sei molto attiva nei social?Più o meno... Instagram

è quello che seguo maggiormente. Svelaci qualche dettaglio della tua vita

sentimentale...Preferirei non parlarne per adesso.

Come ti vedi tra dieci anni?Mamma.

Lasciamoci con una tua massima...Che sia soltanto per amore. l

COPERTINA | 69

Page 72: 10&20 magazine_novembre2015

70 | LANCETTE

Page 73: 10&20 magazine_novembre2015

T A N T O PICCOLO QUANTO

PREZIOSO, TUTT'ALTRO CHE FUORI MODA, ACCES-

SORIO DI gRANDE STILE PER UN LOOk SOFISTICATO.

METALLI PREZIOSI, LAvORAZIO-NI ARTIgIANALI, QUADRANTI DECORATI E SMALTATI, TUTTO LUSSUOSAMENTE IN FORMATO

POCkET. Di Pierpaolo Magagna

PRESTIgIOSI E RAFFINATI SEgNATEMPO,ICONE DI UN PERFETTO EQUILIBRIO

TRA PRESENTE E PASSATO. SONO gLI OROLOgI DA TASCHINO:

E S P R E S S I O N E D I U N ELEgANTE STILE

vINTAgE.

LANCETTE | 71

Page 74: 10&20 magazine_novembre2015

Paris 1929

Bridgeport Mechanical Skeleton

Classique Pocket Watch

cartier

tissot

aUDeMars PiGUet

Orologio da taschino in platino e cristallo di rocca. La Maison disegna uno stile di quadrante che non abbandonerà più, con numeri romani a raggiera e una minuteria motivo chemin de fer.Prezzo su richiesta.

Cassa in oro rosa 18 carati, vetro zaffiro. Quadrante nero con indici e ore/minuti in oro rosa applicati a mano, contatori stampati

bianchi, lancette in oro bianco. Massima affidabilità del meccanismo a carica manuale.

Calendario perpetuo, cronografo, ripetizione minuti.Prezzo su richiesta.

L'estetica del modello Bridgeport Mechanical Skeleton di Tissot fa riferimento al passato, ma è un

orologio estremamente moderno, dotato di una cassa scheletrata ad alto livello di tecnicità, che svela l'incredibile movimento meccanico a carica manuale. L'apertura sul davanti e sul retro del quadrante

permette di visualizzare al contempo l'orario e i

minuziosi meccanismi interni. Vetro Minerale, cassa in acciaio, quadrante di color argento opalino, impermeabilità 3 Bar.Prezzo su richiesta.

72 | LANCETTE

Page 75: 10&20 magazine_novembre2015
Page 76: 10&20 magazine_novembre2015

Marie-Antoinette N°1160BREGUET

Riproduzione del modello n. 160, noto come “Marie-Antoinette”, soltanto sulla base di disegni e descrizioni. Ancora oggi, questo orologio è considerato il quinto esemplare più complicato al mondo. Funzioni: ore, minuti, secondi, calendario perpetuo, equazione del tempo, ripetitore a ore, quarti e minuti, secondi indipendenti, termometro e indicatore della riserva di marcia. Movimento: platine, ponti e ruote della parte mobile, ruotismo del ripetitore e del calendario in oro rosa lucido, viti delle

platine in acciaio lucido azzurrato.Cassa in oro giallo, fondocassa in zaffiro.

Prezzo su richiesta.

Orologio da tasca VidartJAEGER LE COULTRE

Decorato con lo stemma dei Vidart, antica famiglia nobile francese. Finestrella della data, indicazioni del giorno e del mese a

lancetta e fasi lunari alternate ai piccoli secondi. Quadrante in smalto Grand Feu. Movimento

in argento-nichel, ruotismo in oro, Calibro LeCoultre 19/20 LBVQ.

Cassa in oro rosa 18 carati. Proprietà Jaeger-LeCoultre.

Prezzo su richiesta.

74 | LANCETTE

Page 77: 10&20 magazine_novembre2015
Page 78: 10&20 magazine_novembre2015

Olympic Pocket Watch 1932omega

Questa meraviglia orologiera, realizzata in oro rosso 18 carati, riporta in vita uno dei modelli di maggior successo del marchio, il cronografo 1932 da tasca.Questo orologio è dotato di un quadrante bianco con piccoli secondi, registratore di 30 minuti e cronografo con lancetta centrale. Il fondello è inciso con il logo ufficiale a cinque anelli dei Giochi Olimpici e si apre per rivelare il calibro meccanico Omega3889, con movimento a carica manuale. Edizione limitata. Cristallo bombato

antiriflesso, vetro zaffiro, antigraffio. Prezzo su richiesta.

Tourbillon con tre ponti d'oro

gIRaRDPeRRegaUX

Magnifico orologio da taschino in oro rosa , movimento meccanico a carica manuale. Funzioni: Tourbillon, ore, minuti, piccoli secondi. Nessun altro orologio di manifattura oggi gode di una lunga tradizione del genere: il Tourbillon con tre ponti d'oro è stato presentato all'Esposizione Universale di Parigi del 1889 e ancora oggi in corso di fabbricazione. Il movimento non è solo una parte tecnica del meccanismo, ma è parte integrante del suo design, una caratteristica identificativa del marchio che lo rende immediatamente riconoscibile.Prezzo su richiesta.

76 | LANCETTE

Page 79: 10&20 magazine_novembre2015

Collezione Tasca

Collezione Savonnette

PHILIP WATCH

PATEK PHILIPPE

Stile pulito ed essenziale per l'elegante modello della collezione Tasca Philip Watch in oro giallo, swiss made. Movimento a carica manuale, cassa in acciaio, quadrante

smaltato bianco, vetro minerale.€ 2.240

Modello dalle linee classiche, in oro giallo, a carica manuale. Quadrante ausiliario dei piccoli secondi a ore 6, indicazione della riserva di carica, cassa savonnette con cuvetta. Prezzo su richiesta.

Patrimony

VACHERON CONSTANTIN

L'orologio da tasca fu dapprima creato per semplificare la vita quotidiana dei cittadini. Simboli di prestigio ma anche di indipendenza, gli orologi da tasca accompagnavano i loro proprietari in ogni dove. Oggi, attraverso le sue creazioni contemporanee, degne eredi del patrimonio e della tradizione di Alta Orologeria, Vacheron Constantin continua a proporre agli appassionati di raffinati orologi da tasca esemplari dall'eleganza moderna e dallo stile decisamente classico attraverso la collezione Patrimony, come nel caso di questo splendido modello in oro rosa 18 carati con cinturino in vitello marrone scuro. Prezzo su richiesta.

Page 80: 10&20 magazine_novembre2015

Avi Avital

78 | ARTE E CONTROPARTE

Page 81: 10&20 magazine_novembre2015

Ph © Harald Hoffmann / Deutsche Grammophon

La musica classica? La più moderna che ci sia!

Di Annalisa Fortin

ARTE E CONTROPARTE | 79

Page 82: 10&20 magazine_novembre2015

Quante volte succede che ci colpisca un “motivetto”, magari in una pubblicità o in un film, e si scopra poi a posteriori che si tratta di un estratto di una famosa composizione di musica classica?A me personalmente capita inoltre che le mie giovani allieve o i miei nipoti mi facciano sentire entusiasti un pezzo “remixato” da un famoso dj del momento e quando faccio ascoltare loro il brano originale di Mozart o di Beethoven sgranino gli occhi (anche se si dovrebbe dire le orecchie in questo caso) sorpresi

per la bellezza del pezzo originale. Sì perché in genere, soprattutto tra i giovani, c'è l'associazione di pensiero della musica classica all’aggettivo di “antica”, inteso come “antiquata”, per scivolare poi nel caso peggiore con quello di “noiosa”.Per fortuna ci sono ancora occasioni per rendersi conto che non è così, salvando sia i giovani che la musica (e anche noi stessi), soprattutto quando proprio un giovane artista diventa famoso nel mondo “moderno” della musica classica. Avi Avital, giovanissimo ma quotatissimo mandolinista, impersonifica proprio questo doppio riscatto.

80 | ARTE E CONTROPARTE

Page 83: 10&20 magazine_novembre2015

Annalisa Fortin,insegnante di danza e coreografa,

ogni mese vi aiuta a capire a quali spettacoli concedere

il lusso della vostra presenza.

Ho avuto la fortuna di sentirlo suonare al Festival Musicale “Sulle vie del Prosecco”, festival che ha rappresentato un viaggio emozionale da questo vino alla musica classica appunto. Presso la Chiesa di San Francesco a Treviso, diretti dal famosissimo Yuri Bashmet, si sono magistralmente esibiti l’orchestra “i Solisti di Mosca”, Avil Avital e Paolo Carlini su pezzi di Galuppi, Vivaldi, Wolf Ferrari e Tchaikovsky.Entrando nello specifico della chermes Avi Avital, al mandolino, ha da subito emozionato fortemente il pubblico con un’esibizione squisita, che ha messo in risalto la sua abilità virtuosistica senza però mai prevaricare l’impeccabile orchestra. Con essa, infatti, sotto la direzione del maestro Bashmet, ha dialogato in un equilibrio ed armonia che non potevano che esaltare l’eleganza dei pezzi di Vivaldi.Elogiato dal New York Times per la sua “splendida sensibilità di esecuzione” e “straordinaria agilità”, Avi Avital, nominato ai Classical Grammy Awards come miglior solista strumentale, rappresenta sicuramente uno dei più emozionanti ed intraprendenti musicisti sul panorama mondiale, impegnato nel tentativo di creare un nuovo lascito per il mandolino tramite interpretazioni virtuose che spaziano attraverso numerosi generi. Non voglio elencare tutti i luoghi in cui si è esibito (dall’America, all’Europa, all’Asia) e nemmeno tutte le orchestre e gli artisti con cui ha suonato e collaborato (che potete trovare con una facile ricerca in internet), voglio piuttosto esortarvi

a seguirlo, o meglio a sentirlo. Cercatelo e vedrete che sarà proprio come un buon prosecco di qualità: frizzante ma mai scontato, nonostante sia un “classico”! l

2.11 Hong-Kong4.11 Seoul, Korea9.11 Burgos, Spain13.11 Santander, Spain15.11 Helmstedt, Germany20.11 Paris, France23.11 London, UK27.11 Versailles, France30.11 Hamburg, Germany

1.12 Berlin, Germany2.12 Büdelsdorf, Germany3.12 Hannover, Germany4.12 Stuttgart, Germany6.12 Munich, Germany7.12 Düsseldorf, Germany8.12 Wuppertal, Germany10.12 Lübeck, Germany11.12 Hamar, Norway 15.12 Milano, Italy18.12 Cologne, Germany21.12 Parma, Italy25.12 Ankara, Turkey 29.12 Elmau, Germany

Nov

dIc

Le prossime date del tour di Avi Avital

splendida sensibilità

di esecuzione e straordinaria

agilità: avi avital, nominato ai

classical grammy awards come miglior solista strumentale.

Ph ©

Har

ald

Hof

fman

n D

euts

che

Gra

mm

opho

n

Page 84: 10&20 magazine_novembre2015

Focus87

86

88

84

Diamo spazio all'imprenDitoria:sinergie, sviluppo,

innovazioni,soluzioni,

territorio, intraprenDenza,

filosofie, progetti.

Page 85: 10&20 magazine_novembre2015

84DOTT. FINOTTI

ceNTrO MeDIcO VeSALIO

86INNDeSIGN&cONcePT

87Le cAMP reSOrT, FITNeSS

AND BeAUTY SPA

88TINTOFILO

89UrBAN FITNeSS

90SYNTHeSIS

91DONNA IreNe

89

91

90

FOCUS | 83

Page 86: 10&20 magazine_novembre2015

Odontoiatria: parliamone con l’esperto dott. Marco Finotti

CENTRO MEDICO VESALIOCENTRO ODONTOIATRICO

DOTT. FINOTTI: TORNARE A SORRIDERE INSIEME.

di Paolo Braghetto

Il Centro Medico Vesalio, polo odontoiatrico d’eccellenza della città del Santo, è oggi un punto di riferimento medico non solo a Padova ma anche a livello nazionale.

Il Dott. Marco Finotti, padovano, con 25 anni di esperienza in odontoiatria e chirurgia, docente per molti anni nell’ateneo patavino e consulente scientifico per l’Università San Raffaele di Milano, dirige e coordina il Centro Odontoiatrico avvalendosi della collaborazione di una équipe di professionisti e di un team di 24 dipendenti, tutte donne, tra assistenza e segreteria.

ph©

Alb

erto

Bac

chin

La moderna struttura con ampio parcheggio privato, si sviluppa su 3 piani che ospitano una ventina di ambulatori, sala operatoria, sale chirurgiche, stanza di degenza e laboratorio tecnico. Grazie alla sua posizione strategica, in via Sorio 12 a Padova, è facilmente raggiungibile sia dal centro storico (800 mt) che dalle uscite delle tangenziali e delle autostrade (600 mt).Il Centro è stato il primo a Padova, e tra i primi in Veneto, ad avere l’autorizzazione regionale come struttura di chirurgia extra-ospedaliera. è dotato di un’affermata équipe anestesiologica, che consente di eseguire qualsiasi trattamento in sedazione (con protossido di azoto o endovenosa), in anestesia generale o in ipnosi e di trattare pazienti più critici (fobici, anziani, diabetici, con problemi di coagulazione o portatori di handicap). è importante sapere che la sedazione permette di evitare lo stress chirurgico e garantisce un post-operatorio migliore rispetto all’anestesia tradizionale.

Page 87: 10&20 magazine_novembre2015

Odontoiatria: parliamone con l’esperto dott. Marco Finotti

Dottor Finotti, quanti professionisti operano da voi?L’odontoiatria è un campo vasto e polispecialistico per cui ho scelto fin dall’inizio di lavorare in team. Attualmente il mio staff si compone di 22 professionisti in grado di ricoprire tutte le specialità odontoiatriche: chirurgia, implantologia, chirurgia orale, protesi, devitalizzazioni, pedodonzia etc… Li ho scelti personalmente tra i migliori specialisti d’Italia, con l’obiettivo di offrire ai miei pazienti il miglior personale e il miglior servizio possibile, convinto che l’alta qualità sia vincente.Ci sono novità in campo implantologico?Novità in campo implantologico sono le tecniche a carico immediato o computer guidata (ad esempio “All on 4”), che permettono di dare ai nostri pazienti denti fissi già a fine intervento implantologico.è importante anche sfatare un mito: il rigetto non esiste. I materiali utilizzati nel nostro Centro sono per legge biocompatibili. Il rischio sempre presente in chirurgia è un’infezione del cavo orale in presenza di un’igiene non ottimale. Non si può mai garantire il risultato al 100% in medicina, ma la nostra percentuale di successo si avvicina moltissimo.è vero che riprendete gli interventi anche in video?Tengo regolarmente corsi di formazione per colleghi e studenti universitari. I filmati degli interventi registrati mi permettono di mostrare le tecniche che utilizziamo e spiegare direttamente i casi che affrontiamo.Il Centro Odontoiatrico è un noto punto di riferimento per la cura della Malattia Parodontale (Piorrea), quali tecniche utilizzate?La Mattia Parodontale, che ha spesso un decorso subdolo e asintomatico, può essere trattata anche nelle forme più gravi: con tecniche ormai standardizzate, e sicure, non chirurgiche o se necessario chirurgiche. Non vi sono tecniche sostitutive alla chirurgia quando necessaria. Il laser, di cui tanto si parla come oggetto di marketing, è efficace in associazione a sedute di curetaggio o di chirurgia, ma non può sostituirle.

Nello staff sono presenti ben 4 specialisti di Ortodonzia, come mai?L’ortodonzia richiede una grande specializzazione, sia nel trattamento dei bambini che in quello degli adulti, che ormai rappresenta il 50% dei nostri pazienti ortodontici. Le diverse tecniche attualmente presenti in ortodonzia (vestibolari, linguali, invisibili ad es: “Invisalign”) necessitano di un’elevata e specifica professsionalità ortodontica. l

CENTRO MEDICO VESALIOPADOVA Via Sorio, 12 • Tel. 049 723413 www.centromedicovesalio.it

Page 88: 10&20 magazine_novembre2015

inndesign&concept:il design pensato e realizzato su misura... tua!

Parlare di qualcosa di molto professionale è davvero rischioso. Le parole, nella forma, vanno misurate, quanto il contenuto, ma

spesso non si riesce a far trasparire una vera fotografia descrittiva di quanto descrivere invece non si può: l’esperienza.Tanto più che Michele Sbrogiò, fondatore di inndesign&concept, non vuole nemmeno che si menzionino i numerosi titoli che hanno costellato la sua carriera di architetto (tra cui un “compasso d’oro”, il più autorevole premio mondiale di design).Allora partiamo dalle origini: un design rivolto all’industria (Snaidero, Salvarani, Frezza, Gervasoni, Leucos tra i tanti), non fermo però solo alla parte di ideazione, ma condotto alla concretezza con l’esecuzione.

AgustaWestland una delle committenti (azienda multinazionale italo-britannica produttrice di elicotteri), la sede aeronautica russa a Mosca un’altra, oppure l’aeroporto di Georgia e di seguito non basterebbero le righe di più fogli per citare i grandi nomi dell’industria mondiale che si sono affidati a Michele Sbrogiò, sia per la progettazione che per la realizzazione delle loro opere. Attorno all’architetto ruotano altre figure professionali: designer, visual designer, ingegneri. Questo è solo il cuore fisso della società che si amplia poi a seconda delle commesse e che, dopo un’esperienza così vasta nel settore industriale, può e vuole offrire una delle cose più difficili, e per questo importanti, quasi futuristiche da quanto desiderabili: il “custom made” anche per il design!Per entrare nel vivo di questa proposta innovativa si pensi a ciò che diversifica uno stilista da un sarto: il primo pensa e disegna l’idea e la linea di un abito, il secondo sa come realizzarla. Solo con la commistione di queste due capacità ne esce un vestito fatto su misura, che risponda alle esigenze fisiche ma anche caratteriali del cliente.inndesign&concept detiene entrambe le figure: lo stilista (nella fase di progettazione) e di sarto (in quella della realizzazione), “cucendo” così un arredo, una location, un evento, un ambiente o una qualsiasi cosa che richieda di essere disegnata e poi realizzata, “su misura”, per l’esigenza di chiunque, anche di un privato. Un vestito, in sostanza, di legno e metallo (area che presiedono), ma anche di qualsiasi altro materiale, che risponda nella sua unica e artigianale realizzazione alle esigenze e alla personalità del cliente. Se si è parlato di legno è perchè questi esperti hanno fatto i falegnami, se si è menzionato il metallo è perchè sono stati anche fabbri e così si potrebbe continuare parlando di un team che non abbandona mai un suo disegno in mano a qualcun altro, ma che segue la realizzazione del tutto fino all’ultimo bullone. inndesign&concept non commercializza quindi un prodotto (tanto meno un prodotto in serie) e nemmeno solo una competenza, ma piuttosto una grande competenza con il valore aggiunto della capacità di realizzazione. l

inndesign&concept TREVISO Via XV Luglio 877C

Tel.+39 348.0290421

[email protected] | www.inndesign.it

Di Annalisa Fortin

Page 89: 10&20 magazine_novembre2015

le camp spa: a padova un posto speciale

e raffinato, raro tra tutti i resort

e le spa oggi presenti

Per chi cerca relax e benessere: Le Camp Resort&Spa

Concedersi del tempo per se stessi è diventato il vero lusso, per questo la qualità, servizi tecnologicamente avanzati, un design moderno (gli in-terni sono stati curati dal designer

domenico de palo) unito alla professionalità del personale sono stati i punti di partenza per l’apertura di questa nuova oasi in centro città, una spa di ultima generazione con una sala fit-ness di 450 mq, personal trainer pronti a dare consigli e creare un percorso d’allenamento. è le camp Resort &spa, un’oasi di pace che nasce nel centro storico di padova, in via anghinoni, dove si trovano un raffinato Boutique Hotel ed un moderno luxury spa Resort.

al primo piano di palazzo Marzari l’area wellness prende vita tra hammam, sauna finlandese, idromassaggio, docce emozionali, spazi confortevoli per aromaterapia, cromoterapia e massaggi, esclusiva zona relax. a questo si aggiunge una parentesi dedicata al beauty con trattamenti viso e corpo personalizzati. “abbiamo scelto di creare una struttura all’avanguardia che diventi un hotel apprezzato per i suoi servizi oltre che per la posizione centrale – spiega francesco galante, rappresentante della nuova gestione le camp – ma soprattutto abbiamo pensato ai padovani, la spa è aperta tutti i giorni, offre una gamma di servizi di alta qualità e allo stesso tempo potrebbe diventare il punto di riferimento per chi cerca relax, un momento da dedicare a se stesso in questo piccolo tempio del benessere”. scegliere le camp significa regalarsi l’emozione di un soggiorno esclusivo a padova, immersi in un’atmosfera davvero unica, intima e chic. l

le camp ResORT, FITNess aND BeaUTY spapadova palazzo Marzari - 1st floor - via g. anghinoni, 10Tel. +39 049 8762144 • Fax +39 049 8782139 [email protected] • www.lecampspa.it

ORaRIO DI apeRTURaestetica: dal lunedì al sabato 10.00-21.00 / la domenica 10.00-15.00Hammam/spa: su prenotazione tutti i giorni fino alle 24!

Page 90: 10&20 magazine_novembre2015

Tintofilo: vestire la casa

di raffinatezza.vestire la casa con uno stile che profuma di alto artigianato, di eleganza, di buon gusto e di pregiata qualità.

Quante volte sfogliando una rivista, o visitando i luoghi stessi, non si è ammirata una casa curata, raffinata e confortevole al tempo stesso? ebbene nel cuore di padova, proprio nella piazzetta del ghetto, a due passi dalla sinagoga e dal rinomato hotel toscanelli, c’è Tintofilo, negozio in cui potrete

trovare oggetti e biancheria per la casa che profumano di alto artigianato, di eleganza, di buon gusto e di pregiata qualità, di quel profumo cioè in cui è sublime ritrovare il calore delle mura domestiche, il piacere dei nostri momenti di diletto e di intimità.precisamente tintofilo, di francesca armani e caterina lovison, si trova a padova in via san martino e solferino, 38. dovete credermi, entrare in questo negozio è come entrare in un’altra dimensione, la dimensione della raffinatezza che riempie gli occhi e tutti i sensi di bellezza e di meraviglia. il servizio offerto dalla gentilissima signora francesca, che dirige il negozio e accoglie i clienti, non si ferma però alla vendita, ma accompagna il cliente in tutto, dalla presa delle misure a domicilio, fino eventualmente al prodotto a casa, in base alle esigenze del cliente stesso.i marchi proposti da tintofilo sono esclusivi e rappresentativi di alta manifattura. potrete infatti trovare articoli di Arte Pura, di modena, di Tessiture Pugliesi, di Lissoy (prestigioso marchio bretone), Vianatece (importante azienda portoghese produttrice di tappeti), così come i bellissimi quadri di paola ran e moltissime idee regalo.si tratta quindi di un negozio che nella sua bellezza è pura espressione dell’arte di vestire gli spazi e i momenti di atmosfera, per accogliere al meglio la vita, il tutto accompagnato da cortesia e professionalità.

vanta infatti anche della collaborazione con artisti e artigiani d’arredo della zona e con ottime wedding planners, tanto da essere il riferimento per preziose liste nozze.mi rivolgo quindi a te, anima romantica oggi e più forte domani, come la vita stessa impone. tu che sei stilista del tuo mondo, che puoi inventare ogni giorno: fatti guidare in un viaggio tra accessori preziosi, pizzi nostalgici, bottoni e tessuti dalle sfumature vintage, che hanno il sapore della storia o dai colori più candidi, che meglio lasciano spazio ai tuoi sogni.ti lascio con una promessa di qualità che ti invito a testare e anche con una piccola anteprima: bellissime novità esclusive arriveranno a tintofilo relativamente alle profumazioni per ambienti... perchè la casa è un luogo da vivere con tutti i sensi, anche quello del piacere. l

TINTOFILOPADOVA via san martino e solferino, 38 t. 049 817 1312 | [email protected]

Di Annalisa Fortin

ph©

Alb

erto

Bac

chin

Francesca Armani

Page 91: 10&20 magazine_novembre2015

Urban Fitness:che la forza dell’allenamento “EMS” sia con te!

con URBAN FITNESS In SoLI 20 MInUTI

A SETTIMAnA, coL METoDo InnoVATIVo DI STIMoLAZIonE

MUScoLARE EMS, MIXATo ALL’ESERcIZIo FISIco ATTIVo

SEgUITE LE noSTRE InIZIATIVE ALLA pAgInA FB

URBAN FITNESS PAdovA

Sembra essere questo il segreto del successo di questa nuova attività in centro a padova. Lo dicono i numeri, ma soprattutto i clienti, contentissimi dei risultati già dopo pochi

allenamenti. Lo dicono le persone che visitano la pagina FB “Urban Fitness padova” e che testimoniano come il rapporto tra ginnastica ed elettrostimolazione sia vincente e rivoluzionario. Si suda, ben inteso, ci si allena in maniera tosta e professionale, prenotando la propria seduta per tempo, si lavora in maniera specifica, con un entusiasmo e soddisfazione leggibili su tutte le facce dei clienti dopo ogni prova o allenamento.Il tutto sempre sotto la supervisione dedicata di un personal trainer.Urban Fitness padova guarda sempre al futuro, infatti ha in serbo molte novità per Natale e per il primo trimestre 2016. Da questo mese verrà lanciata la “Urban Gift Card”, una speciale possibilità per i propri clienti, di poter regalare a Natale il benessere di Urban Fitness alla propria persona cara o ad un amico, attraverso un abbonamento speciale a condizioni molto interessanti. da gennaio 2016 poi partiranno tantissime novità legate a nuove modalità di allenamento, ancor più personalizzate rispetto ai risultati che

si vorranno ottenere: potenziamento muscolare, tonificazione, dimagrimento, percorsi per aiutare soggetti con mal di schiena o con problemi circolatori, metabolici o di ritenzione idrica. oppure persone desiderose di tornare in forma dopo infortuni o gravidanze.I nuovi allenamenti saranno legati a speciali braccialetti di diverso

colore e percorsi differenti condivisi, per diventare una vera “Urban Fitness Person”.Stefano, Monica, Giulia, Emiliano e Giovanni sono sempre a completa disposizione per fornire qualsiasi spiegazione su questo particolare allenamento fisico coadiuvato da elettrostimolazione (EMS), o rispondere a tutti i vostri bisogni, motivando i benefici e la potenzialità del connubio delle due azioni.

Andate a trovarli in via dante 54; vi raccomandiamo di portare solo la vostra curiosità! Al resto penseranno loro, mettendovi a disposizione l’abbigliamento necessario pre&post allenamento, le attrezzature per l’analisi bioimpedenzometrica e i jacket di allenamento, per una prova gratuita della palestra del futuro!L’obiettivo di Urban Fitness è quello di far vivere alle persone, in soli 30 minuti di tempo complessivo, un’esperienza unica, semplice e profession-ale. Il metodo Urban Fitness ga-rantisce risultati in soli 3 mesi. l

VIEnI A pRoVARE gRATUITAMEnTE URBAn FITnESS

E RIMARRAI pIAcEVoLMEnTE

SoRpRESo

URBAN FITNESSPAdovA Via Dante 54 T. 049 [email protected]

Urban Fitness Padova

Dal lunedì al venerdì 07.00 - 21.00Sabato 08.00 - 20.00

GIFT CARDurban fitness padova

GIFT CARDurban fitness padova

Page 92: 10&20 magazine_novembre2015

• Il cicloturismo come prodotto turistico• Turismo, ricettività, territorio e programmi europei 2020: COSME• Turismo, ricettività, territorio e programmi europei 2020: LIFE• Il prodotto turistico congressuale• Il marketing turistico: strategie d’azione per i mercati emergenti• Il prodotto turistico religioso• Il wellness come prodotto turistico• Il turismo leisure e il turismo sportivo• La strategia nazionale sviluppo aree interne• Costruzione di Pacchetti turistici innovativi ed accessibili• Digital Marketer per turismo e ristorazione• Fare rete: metodi e tecniche della progettazione partecipata• La conoscenza del territorio come base per la valorizzazione dei prodotti turistici• Il turismo di lusso: competenze per l’operatore• Lingua Tedesca livello base per gli operatori del turismo e della ristorazione• Marketing multiculturale nel settore turismo e ristorazione• La creazione di video commerciali per il settore turismo• Strumenti di Green Marketing• Tipicità enogastronomiche locali: tra tradizione e fusion• Turismo sostenibile: pacchetti turistici e loro promozione• Web reputation: le nuove frontiere per turismo e ristorazione• Comunicazione internazionale lingua inglese livello avanzato• Comunicazione internazionale lingua tedesca livello avanzato• Innovazione per turismo, ristorazione e sviluppo del territorio • Competenze performanti per l’operatore• La progettazione di pacchetti turistici per la valorizzazione delle aree interne• La progettazione di pacchetti turistici sostenibili• Marketing territoriale e nuovi mercati digitali• Tecniche di valorizzazione del brand territoriale• Valorizzazione del turismo montano: dinamiche della domanda e promozione dell’offerta

Visita studio BIT Borsa internazionale del turismo

educaTore cInofIloriconosciuto

da Regione Veneto e Federcinofilia

personale addeTTo aI serVIzI dI conTrollo (ex BuTTafuorI)riconosciuto da Regione Veneto

gelaTIere e pIzzaIoloriconosciuto da Regione Veneto

Synthesis: formazione e consulenza

synThesIs T. 049 8078751 | [email protected] | www.synthesis-srl.com

per occupati che vogliono riqualificarsi o aggiornarsi

formazione gratuita:

e per dIsoccupaTI oVer 30 a partire da novembre 2015

formazione gratuita +borsa di studio + stage;

corsi finanziati da Regione Veneto (Progettista AutoCAD, ArchiCAD,

3D modelling e rendering, addetto alle vendite, amministrazione,

logistica e molti altri...)

Page 93: 10&20 magazine_novembre2015

Tra due bracci di fiume e a due passi dal Santo sorge a Pontecorvo il ristorante Donna Irene, gestito da Ubaldo Ingrassia che ha dato il nome della moglie al suo locale aperto nel 2004. La cucina propone primi e secondi di carne e pesce che lo chef Naldi Madrid prepara rivisitando i piatti della tradizione veneta e

siciliana con il valido aiuto di Samuele Toson. La stagionalità delle materie prime è il cardine della filosofia del ristorante raffinato, ma informale, che cambia il menu ogni mese a seconda delle primizie del periodo. Assolutamente da provare come antipasti fissi le polpettine di sarde alla siciliana su marinata di cipolle di Tropea con frutti di bosco e la caponata di melanzana alla siciliana; e poi ancora linguine con tonno, olive, capperi e pecorino sardo e la surra (pancia) di tonno scottata alla piastra. Tra i dessert, tutti fatti in casa, troviamo il classico cannolo siciliano, il tortino tiepido al cioccolato, la crostata con pera, cannella, cioccolato e peperoncino. Competenza e forte passione per il vino integrano il menù con un perfetto abbinamento cibo-vino grazie ad oltre 450 etichette italiane, francesi e tedesche. La cantina presenta una carta suddivisa per regione e comprende anche una vasta selezione di champagne; molti vini sono disponibili anche alla mescita. Aperto tutti i giorni dalle 12 alle 14.30 e dalle 19 alle 22.30 il locale offre 50 posti a sedere all’interno; prezzo medio a coperto 35 €.A pranzo durante la settimana sono disponibili anche proposte fisse ideali per una pausa veloce a 12 €, che spaziano dal piatto unico di carne a quello di pesce o per vegetariani.

DoNNa IreNe:LA verA TrAdizione CuLinAriA veneTA e SiCiLiAnA

Uno scrigno di fascino e gourmet tra due bracci

di fiume, a Padova.• aperto tutti i giorni• 50 posti all’interno• prezzo medio € 35• tipica cucina veneta e siciliana

il locale, sobrio e confortevole, è un punto d’incontro per rinfreschi e cerimonie o anche solo per degustare un calice di vino o assaggiare un ottimo dolce; periodicamente vengono organizzate anche serate di degustazione dedicate. il servizio in sala, cortese e affidabile, è curato nei minimi dettagli da Federico de Toni con la collaborazione di Fabiola. L’ambiente si rinnova mensilmente con mostre d’arte, che rendono ancor più questo spazio unico a Padova. Collegata al ristorante c’è anche una nuova enoteca (in via umberto i, 89) dove è possibile acquistare bottiglie e prodotti alimentari di alta qualità, l’e-noteca. l

DoNNa IreNeeNoTeCa rISToraNTePAdovA vicolo Pontecorvo, 1 T. +39 049 656852M. +39 393 9534892 [email protected]

ph©

Alb

erto

Bac

chin

Page 94: 10&20 magazine_novembre2015

gioielliFlower renaissance

1. Chantecler Anello Paillettes in oro rosa e smalto verde acqua.2. Chantecler Orecchini Paillettes in oro rosa e smalto nero.

3. Damiani Anello Bocciolo

in oro bianco e rosa con diamanti. € 5.890

6. Tiffany Pendente Coll. Paloma Picasso® Olive Leaf

in oro bianco e diamanti taglio brillante. € 3.550

7. Tiffany Bracciale rigido Coll. Paloma Picasso®

Olive Leaf in argento.€ 760

4. Tiffany Orecchini Coll. VictoriaTM in platino con diamanti taglio marquise.€ 7.400

5. Dior Anello Rose Pré Catelan in oro rosa, quarzo rosa e diamanti. € 13.700

16. ChanelPendente

Camélia in oro bianco

18ct e diamanti.

30. Tiffany Anello Coll. VictoriaTM

in platino con diamanti taglio misto.

€ 26.500

8. Dior Anello Rose Bagatelle in oro bianco, diamanti,zaffiro blu-viola,zaffiri e smeraldi.

9. Nardelli Orecchini

in oro bianco. € 935

12. Salvatore Ferragamo Orecchini Flowers Bouquet in oro rosa, tormaline, peridoti, opali e 4 diamanti. € 7.500

13. Salvatore FerragamoAnello Flowers Bouquet in oro rosa, tormaline, peridoti, opali e 12 diamanti.€ 9.800

11. Van Cleef & ArpelsAnello Frivole in oro bianco

e diamanti. € 8.950

15. Cartier Anello Caresse d’Orchidéès

in oro rosa, diamanti e pietre colorate. € 11.900

10. Tiffay Pendente Coll. VictoriaTM Mixed Cluster in platino

con diamanti taglio misto. € 23.50014. Louis Vuitton

Bracciale Les Ardentes in oro bianco e diamanti

€ 66.500

1

2

3

4

5

6

7

8

9

1011

12

13

14

15

92 | MODACCESSORI

Page 95: 10&20 magazine_novembre2015

25. Van Cleef & Arpels

Anello Cosmos in oro rosa,

madreperla bianca e diamanti. € 10.500

26. FendiOrecchini Blossom a forma di orchidea con finitura dorata

e palladio.

16. ChanelPendente

Camélia in oro bianco

18ct e diamanti.

17. Cartier Bracciale Caresse d’Orchidées

in oro bianco e diamanti. € 34.000

21. Bulgari Orecchini Sapphire Flower in oro giallo 18ct con zaffiri colorati, peridoti, diamanti e pavè di diamanti.

18. Buccellati Ciondolo Opera in oro bianco con ghirlande e ventagli incassati brillanti, al centro castone ottagonale in oro bianco a foglia con diamante, tulle a raggiera in oro giallo. € 37.500

20. Buccellati Orecchini pendenti Opera con elementi in oro bianco e diamanti. € 6.000

19. Buccellati Anello Opera in oro

bianco, diamanti,tulle a raggiera

in oro giallo. € 90.000

23. Van Cleef & Arpels Anello Lotus in oro bianco e diamanti. € 15.90027. Dior Collana Rose Bagatelle in oro bianco e diamanti.

24. Chanel Anello Caméliain oro bianco 18ct con diamante e ceramica nera.

22. Dior Anello Rose Bagatelle in oro rosa e diamanti rosa.

31. CartierBracciale Caresse d’Orchidées in oro bianco e diamanti. € 34.00032. Bulgari Anello Sapphire Flower in oro giallo 18ct con zaffiri colorati, diamanti e pavè di diamanti.

28. Qeelin Orecchini Bamboo in oro bianco, diamanti e rubini.29. Qeelin Anello Bamboo in oro bianco, diamanti e rubini.

30. Tiffany Anello Coll. VictoriaTM

in platino con diamanti taglio misto.

€ 26.500

16 17

18

19

20

21

22

24

25

26

27

28

29

30

31

32

23

Page 96: 10&20 magazine_novembre2015

must have:paltò

1. Peuterey Cappottino in tessuto rasato di pura lana vergine, chiusura bottoni a pressione, ampie tasche a toppa e cappuccio bordato in pelliccia di volpe - € 869 / 2. Armani Collezioni Cappotto doppiopetto in lana cashmere, maniche lunghe e collo alto, multitasche e interno a contrasto - € 795 / 3. Gucci Cappotto doppiopetto in cashmere e lana, rifinito con bordo color oro e applicazioni con ricamo, dettaglio in melton sui polsini - € 2.590 / 4. Beatrice B Micro bomber Duchesse Jacquard animalier con profili in pelle allo scollo - € 209 / 5. Alberta Ferretti Cappottino grigio Jacquard, crèpe, lamè, collo classico, multitasche, interno foderato - € 1.615 / 6. Dolce & Gabbana Cappotto paricollo fit svasato, chiusura con bottoni poussoir, taschine frontali a filetto, fodera in raso ferma, broccato stampa fiori - € 1.850 / 7. Moncler Chambiers Cappotto di ispirazione anni ‘70 in jacquard camouflage con collo in pelliccia - € 1.450 / 8. Escada Cappotto in pura lana vergine, con giochi geometrici a contrasto cromatico, silouette pulita - € 1.099 / 9. Tod’s Biker Coat dal design geometrico, ispirato alla cultura biker, in panno di lana, collo ampio, chiusura doppiopetto asimmetrica con automatici nascosti e cerniera in metallo, tasche con patta e maniche regolabili con zip e inserti in pelle - € 1.700 / 10. Michael Kors Cappotto di lana Melton stile militare-navale con un tocco di glamour dato dai bottoni ottonati e decori nelle maniche - € 3.495 / 11. Versace Cappotto in lana bluette intenso con bottoni dorati a Testa di Medusa - € 2.210 / 12. Escada Cappotto in cashmere dalle linee pulite e morbide, bottoni decorati - € 2.499 / 13. Alberta Ferretti Cappotto rosso in panno, collo tondo, due tasche, interno foderato, modello sfiancato con elegante cintura solo frontale dello stesso tessuto - € 1.335 / 14. Escada Cappotto in lana di alta qualità, interno a contrasto, esterno con lavorazione particolare - € 540 / 15. Moschino Cappotto in lana vergine con stampa dettagli a contrasto, collo con revers, automatici, interno foderato - € 1.345.

fashion

1

2

3

6

7

89

10 11

12

13

14

15

donna

4

5

94 | MODACCESSORI

Page 97: 10&20 magazine_novembre2015

16. Moncler Darla Cappotto in lana, mantellina amovibile con pelliccia - € 1.695 / 17. Sfizio Cappotto in Mohair color degradé - € 289 / 18. Michael Kors Cappotto di lana Melton doppiopetto, cintura in vita, stile ibrido trench-mantella / 19. Gucci Cappotto in jacquard di lana con motivo ottagonale nero e avorio, maniche raglan, martingala, dettaglio in metallo con cristalli neri e borchie - € 4.500 / 20. Sfizio Cappotto in lana Jacquard Etnochic con collo in ecofur staccabile - € 343 / 21. Patrizia Pepe Cappotto in panno di lana, vestibilità molto femminile con collo chiuso e cintura dello stesso tessuto - € 259 / 22. Blumarine Cappottino in lana d’Angora, collo con inserti in visone, grandi tasche, abbottonatura a scomparsa - € 2.880 / 23. Burberry Cappotto stile militare in misto cashmere con sopracollo in shearling arricciato, modello lungo, taglio sfiancato, vita alta aderente, il gilet sfiancato delinea il busto con profili in grosgrain - € 3.495 / 24. Burberry Cappotto poncho oversize in pelle scamosciata, modello sfoderato, maniche con frange a kimono, revers dentellati e chiusura a doppio petto con bottoni - € 6.500 / 25. Burberry Cappotto a uovo in misto lana e cashmere, adattamento moderno di un mod classico, scollo senza colletto essenziale e chiusura a doppiopetto con bottoni - € 1.095 / 26. Armani Cappotto di sfilata lungo damascato bicolore con taglio asimmetrico, collo alto e tasche a rivetto - € 1.300 / 27. Gucci Trench in lana con parte posteriore a pieghe, doppiopetto, bottoni in madreperla, martingala - € 2.500 / 28. Armani Cappotto in misto lana rosso con collo classico, bottoni in tono, interno sfoderato e motivo a pieghe nel retro - € 550 / 29. Beatrice B Cappotto Mohair Jacquard Chevron con bordo in ecofur al fondo - € 369.

16 17 18 19 20

2122232425

26

27

28 29

MODACCESSORI | 95

Page 98: 10&20 magazine_novembre2015

must have:paltò

uomo

1. Peuterey Trench tre bottoni in tessuto laminato, tela di poliestere esterna, mano morbida e particolare lucentezza, membrana interna con ottima traspirabilità e trattamento Teflon - € 469 / 2. Moncler Cappotto in lana diagonale, parte interna amovibile in nylon legere, cappuccio amovibile - € 1.755 / 3. Patrizia Pepe Cappotto in jersey tecnico doppiafaccia, con spacco dietro, martingala asportabile, mezza fodera - € 458 / 4. Gucci Cappotto doppiopetto in lana stretch double face grigio/blu, mezza fodera in raso, linea affusolata, dettaglio profilo in cotone bordeaux, tasche frontali con pattina - € 2.100 / 5. Armani Cappotto doppiopetto in misto lana, linee e taglio pulito, abbottonatura decentrata a due automatici verticali nascosti, sfoderato con lavorazione taglio vivo - € 790 / 6. Gucci Pea coat in jersey di lana, la combinazione cromatica blu scuro, blu e grigio in una mantella con motivo a righe aggiunge un audace tocco sofisticato al doppiopetto - € 2.100 / 7. Gucci Montgomery in twill di cavalry pesante, rifinito con pelle intrecciata ed alamari sulla parte frontale al centro, tasche frontali con pattina - € 2.490 / 8. Armani Cappotto slim fit in lana vergine, collo classico, tasche interne, cintura e bottoni, interno sfoderato - € 1.395 / 9. Yve Saint Laurent Cappotto doppiopetto in lana vergine con tasche frontali verticali - € 1.390 / 10. Stone Island Cappotto doppiopetto, tessuto speciale ad armatura diagonale in lana, collo con sottogola regolabile, tasche diagonali chiuse da automatici, foderato in nylon imbottito e trapuntato - € 633 / 11. Burberry Pea coat a doppio petto dal taglio corto realizzato in calda lana vergine, interno e sottocollo a contrasto, tasche laterali a filetto e polsini con bottone - € 1.895 / 12. Antonio Marras Cappotto slim in lana vergine, chiusura tre bottoni, manica lunga - € 862 / 13. Burberry Pea coat in lana vergine e cashmere, collo amovibile in pelliccia di coniglio, ispirato ai modelli tradizionali presenta martingala e ampio collo con revers, spacco posteriore - € 2.095 / 14. Burberry Montgomery in misto lana vergine e cashmere doppiato, linee essenziali, collo e inserti anteriori in morbida pelle di agnello, raffinati alamari in corno e interno parzialmente trapuntato, cappuccio amovibile - € 2.295 / 15. Versace Cappotto in misto lana dalle linee pulite ed elganti, interno a contrasto e chiusura con fibbia centrale - € 3.100.

fashion

1 2

3

4

5

6

7

8

910

11 12 13 14 15

- €

96 | MODACCESSORI

Page 99: 10&20 magazine_novembre2015

e e n t ia c u r a d i M o n i c a J a c o p e t t i

Page 100: 10&20 magazine_novembre2015
Page 101: 10&20 magazine_novembre2015

98Le Camp:un resort unico

100Best of Golf: una cena di Gala memorabile

som mario

110Autoserenissima:Test&Taste

113Secret Gardenatmosfera unica

122Amami Music Explosion

127Aperishow beneficoa Camposampiero

114Friday Friendsal Q Club

120VOG special party

104PadovaStar:il piacere della guida

106Loft - Un ristorantepanoramico

Page 102: 10&20 magazine_novembre2015

Padova • La musica, quella di dj Ciocca, gli appetizer di Sushi Su ed il prosecco Astoria, sono stati gli ingredienti della grande inaugurazione, che ha presentato Le Camp Resort&Spa, un’oasi dedicata al relax ed il benessere “5 stelle” che ha aperto in via Anghinoni, nel cuore di Padova. A fare gli onori di casa Francesco Galante, rappresentante della nuova gestione Le Camp, e tanti amici accorsi a vedere questo gioiello, che oltre alla super tecnologica sala fitness, propone un’area wellness tra hammam, sauna finlandese, docce emozionali, spazi confortevoli per aromaterapia, cromoterapia e massaggi. Ad illustrare gli spazi le hostess, pronte a svelare ogni segreto di questa culla dedicata al relax.

Erika Bollettin | ph Riccardo Callegari

IL RELAX è DA LE CAMP

98 | EVENTI

Page 103: 10&20 magazine_novembre2015

EVENTI | 99

Page 104: 10&20 magazine_novembre2015

Jesolo (VE) • Memorabile, è questo l’aggettivo adatto per far capire a chi non c’era, come è stata la serata conclusiva del Best of Golf 2015 al Falkensteiner Hotel&SPA di Jesolo e memorabile è stata per chi l’ha vissuta. L’obbiettivo era stupire dopo la serata dell’anno scorso al Casinò di Venezia, ha detto l’organizzatore Nicola Grassetto, e ci siamo riusciti! Tutti i vincitori delle 12 tappe del Torneo, accompagnatori e sponsor hanno dato vita ad una serata indimenticabile, con un menù eccezionale e premi fantastici per tutti: vincitori e convenuti, appuntamento dunque per il Best of Golf 2016!ph Paolo Braghetto

100 | EVENTI

UNA CENA DI GALAMEMORABILE

Page 105: 10&20 magazine_novembre2015

Caste l f ranco (TV) • Dopo una ventennale esperienza a Padova, Box Uomo apre a Castelfranco. Nella centralissima Piazza Giorgione a fianco dello storico Bar Borsa, Pierluigi e Luciano hanno inaugurato la nuova boutique, quarta del gruppo. Box Uomo offre un total look made in Italy per il pubblico maschile di tutte le età, con un occhio di riguardo per quello più giovane che ama vestire con uno stile casual chic grazie a noti marchi come Roy Rogers, Manuel Ritz, 40 Weft.

Monica Jacopettiph Fabio Tessarollo

BOX UOMO

PER OGNI UOMO

Page 106: 10&20 magazine_novembre2015

Padova • Inaugurazione del negozio Santandrea 19, che dopo 10 anni di attività proprio in via Sant’Andrea, si è trasferito in piazza dei Frutti, in un palazzo storico di uno dei punti più caratteristici della città. Il negozio di articoli per la casa, decorazioni d’interni e tessuti ha 10 vetrine e finestre ed occupa due piani interi del palazzo. La titolare Guendalina Ferlin voleva riunire in un luogo, fisico e dell’anima, la passione di una vita per l’arte, la bellezza e la cultura della casa. A completare il progetto del team Santandrea 19, composto da Guendalina, Patrizia ed Antonella, uno studio di progettazione e ristrutturazione di interni: Kodo con una zona dedicata al secondo piano.

Monica Jacopettiph Riccardo Piazza

UN NUOVO

STOREDESIGN

IN PIAZZA

102 | EVENTI

Page 107: 10&20 magazine_novembre2015

Conegliano Veneto (TV) • Inaugurazione della Scuola Pastry Concept del Maestro Pasticcere Leonardo di Carlo a Conegliano Veneto nata dalla collaborazione con Torrefazione Dubbini , marchio di caffetteria gourmet della Diemme S.p.a. L’inaugurazione è stata anticipata da una tavola rotonda al Relais Le Betulle di Via Costa Alta; il taglio del nastro si è tenuto nella sede di Via Lazzarin. Il Maestro Pasticcere Leonardo di Carlo è noto come giudice del contest televisivo di Rai 2 “Il più Grande Pasticcere”.

Monica Jacopetti

NASCE LA SCUOLAPASTRY CONCEPT

EVENTI | 103

Page 108: 10&20 magazine_novembre2015

Padova • PadovaStar, concessionaria ufficiale Mercedes-Benz, ha intrattenuto presso il circolo Canottieri Padova alcuni suoi ospiti per una giornata all’insegna dello sport al fianco del più rappresentativo tennista italiano Adriano Panatta. L’evento ha avuto inizio presso la concessionaria, con sede a Limena, dove gli invitati sono saliti a bordo di 10 vetture Mercedes-Benz AMG e, dopo un test della durata di un’ora al fianco di piloti professionisti, sono giunti presso il circolo Canottieri Padova. Hanno partecipato all’evento, oltre ad Adriano Panatta, anche il responsabile marketing di Mercedes-Benz Italia, Cesare Salvini e Mario Baccaglini, organizzatore della fiera Auto e Moto d’Epoca presso la fiera di Padova.

Monica Jacopettiph Alberto Bacchin IL PIACERE DELLA GUIDAE DEL TENNIS

104 | EVENTI

Page 109: 10&20 magazine_novembre2015

Rubano (PD) • Rensi Gioielli, nato nel 1965, ha festeggiato i suoi 50 anni di attività con numerosissimi

clienti ed amici. I proprietari Pietro e Graziella hanno voluto valorizzare la storicità del loro negozio esponendo durante l’evento le foto dagli inizi fino a quelle attuali dopo l’importante rinnovamento degli arredi avvenuto nel 2008. Rensi Gioielli trasmette l’impegno nel dare un servizio sempre migliore per offrire il massimo della professionalità, restando aggiornato ai tempi moderni con nuove modellerie e tecnologie, mantenendo sempre con sè l’ esperienza e gli insegnamenti della tradizione, base per una profonda conoscenza nel settore della gioielleria.

Monica Jacopetti

fESTA PER

RENSI GIOIELLIEVENTI | 105

Page 110: 10&20 magazine_novembre2015

Piove di Sacco (PD) • Evento inaugurale ottimamente riuscito per LOFT Cucina e Pizza, il

ristorante panoramico ad alta quota a Piove di Sacco al 4° piano del Point Hotel. Giovanni e Sara, titolari della nuova gestione,

hanno proposto un’ottima cena buffet su invito accompagnata da una ricercata selezione di vini delle aziende vitivinicole Tommasi e Nicolis e dalla birra Carslberg. La serata è stata animata dal dj set a cura di Anna Zago.Monica Jacopetti | ph Riccardo Piazza

LOfT

RISTORANTE

PANORAMICO

106 | EVENTI

Page 111: 10&20 magazine_novembre2015

Padova • Grande successo per l’naugurazione di Gym Up City a Padova in via Milazzo 10. Ampie finestre, grandi e curatissimi locali, macchinari innovativi, spogliatoi talmente belli che sembrano stanze di una spa... un ambiente elegante, il contrario delle solite “tristi” palestre. 2400 mq di struttura in cui sono presenti oltre ad un’enorme sala pesi, con personal trainer tra i più preparati della zona, una SPA totalmente rinnovata con 120 mq di Thermarium, due saune, un bagno turco e un bagno emozionale, un centro estetico e numerose sale per i corsi proposti. Gym up City: il tuo momento di piacere per tenersi in forma.

Monica Jacopetti

LA NUOVAGYM UP CITY

Page 112: 10&20 magazine_novembre2015

Pianiga (VE) • Frizzante inaugurazione del BLANC, negozio di abbigliamento donna in via Provinciale Sud a Pianiga. In occasione dell’happening

gli invitati hanno potuto visionare le ultime collezioni donna autunno/inverno 2016 accompagnati dall’inconfondibile suono del sax di Kenneth Baley e dalle selezioni musicali di Agostino dj e gustando il ricco buffet di food e beverage.

Monica Jacopetti | ph Roberto Rossi

BLANCfASHIONROOM

108 | EVENTI

Page 113: 10&20 magazine_novembre2015
Page 114: 10&20 magazine_novembre2015

Padova • L’evento Test&Taste è stata l’occasione azzeccata per mescolare e affinare l’adrenalina della guida sportiva su strada, regalata dalla potenza dei motori delle Jaguar XF 3000 e F-Type 5000, alla raffinatezza ed esaltazione del palato con le prelibatezze preparate dallo Chef stellato Davide Bozza e da tutto lo Staff del Ristorante L’artigliere. Un connubio perfetto che il gruppo Autoserenissima ha ben sottolineato negli inviti ufficiali: una Drive Experience destinata a chi ama gustare appieno l’esperienza di guida. Direi che le parole non potevano regalare l’idea di un’emozione diversa. A garanzia della buona riuscita dell’evento, un cast Jaguar efficiente ed efficace che ha saputo allestire lo showroom di Padova come un vero salotto degno del Luxury Brand che ospita. Pierpaolo Magagna ph Alberto Bacchin

DRIVE EXPERIENCE:

TEST&TASTE

110 | EVENTI

Page 115: 10&20 magazine_novembre2015

Padova • Grande aff luenza di pubblico da Vecchiato Arte, al vernissage della mostra dedicata all’artista inglese David Begbie, un’esposizione di una quarantina di opere dal titolo “Solid Air”, che resterà aperta fino al 16 novembre. Il curatore Massimiliano Sabbion ha presentato l’artista e illustrato le opere esposte, dove il corpo umano è il protagonista, sempre al centro della personale ricerca artistica dello scultore. Ha animato la serata una suggestiva ed emozionante performance “Dance and music improvisation”, a cura di Margherita Pirotto, musiche di Riccardo Marogna e con il coordinamento scenico di Laura Pulin, in collaborazione con Spaziodanza.ph Roberta Dall’Oglio

I CORPIDI DAVIDBEGBIE

Page 116: 10&20 magazine_novembre2015

Lovadinadi Spresiano (TV) • Sabato 10 Ottobre si è tenuta la grande inaugurazione del ristorante contemporaneo “LE BANDIE”. Un parterre delle grandi occasioni per una serata ricca di musica e spettacoli live. Gli ospiti hanno cenato e ballato in una delle più amene barchesse ristrutturate nelle vicinanze di Treviso, con un’incredibile vista lago.

Monica Jacopetti

SERATA IN BARCHESSA A ‘LE BANDIE’

112 | EVENTI

Page 117: 10&20 magazine_novembre2015

Camposampiero (PD) • Secret Voice with Aba, l’ultimo evento ambientato al Secret Garden Bistrot negli spazi interni dell’Hotel “Al Tezzon”. A cena con la voce magica di Aba (Chiara Gallana XFactor Edizione 2013) accompagnata dalla chitarra suonata dal vivo. Il Bistrot si conferma il luogo ideale per eventi a tema e workshop sempre diversi, aperto per tutta la stagione invernale propone serate tra sapori, gusti e atmosfere preparate con cura.

Monica Jacopetti

SECRET

GARDENATMOSfERA

UNICA

EVENTI | 113EVENTI | 113

Page 118: 10&20 magazine_novembre2015

114 | EVENTI

Padova • Q Bar ha scelto le più famose one night ospitandole per una notte a Padova. Special guest della serata di venerdì 9 ottobre la famosa dj Lady Oyadi con il suo live set mai scontato ma sempre di ricerca. Resident dj Markino.

Monica Jacopettiph Riccardo CallegariRiccardo Piazza

fRIDAY fRIENDS

AL Q CLUB

Page 119: 10&20 magazine_novembre2015

EVENTI | 115EVENTI | 115

Page 120: 10&20 magazine_novembre2015

Bassano (VI) • L’opening party del tour “Exclusive Around” allo Skyroom di Bassano è stato un grande successo, grazie alla musica di Chez Damier ma anche alla clientela che ha partecipato con entusiasmo ed originalità al Vog outfit contest #ethnic della serata.

Monica Jacopetti | ph Ottavio Fantin

VOG SPECIAL PARTY

116 | EVENTI

Page 121: 10&20 magazine_novembre2015
Page 122: 10&20 magazine_novembre2015

118 | EVENTI

Santa Giustina in Colle (PD) • Il 9 ottobre è andata in scena la grande apertura del venerdì STORY. Un appuntamento settimanale con il meglio della musica dal vivo e da ballare. Il venerdì sera, riservato ad un pubblico adulto, è stato caratterizzato da una cena accompagnata dal live di Francesco Capodacqua. Per il dopocena selezioni musicali di Luciano Gaggia (“il Divertimento”), Francesco Torre (“la Musica”), Dany Gattelli (“la Voce”) e H.Boss (“il Gossip”).Monica Jacopettiph Biagio Camiggio

NUOVA STORY(A)

IL VENERDì

118 | EVENTI

Page 123: 10&20 magazine_novembre2015

EVENTI | 119EVENTI | 119

Page 124: 10&20 magazine_novembre2015

120 | EVENTI

Padova • Venerdì 9 Ottobre è iniziata la stagione al LIFE con la

serata E’ VITA, il nuovo venerdì notte a Padova. Un nuovo progetto che nasce per soddisfare le esigenze di un pubblico adulto che ha la necessità di vivere il divertimento senza costrizioni ed in maniera curata ed elegante. Aperitivo dalle 21, Hamburgheria Musicale, Pizzeria Gourmet e Ristorante Danzante le proposte per la cena, per proseguire la serata con le selezioni musicali a cura di Stefano Conte e K Robin. Monica Jacopettiph Roberto Rossi

LASCIATI

SORPRENDERE

DA è VITA

120 | EVENTI

Page 125: 10&20 magazine_novembre2015

EVENTI | 121

Vicenza • I l weekend del 16 ottobre è andata in scena la grande inaugurazione del Feel. Per l’occasione venerdì notte, dedicato al pubblico adulto, la dinner live con LUCA B, per il dopo cena in consolle Andrea Bozzi e M. Favaretto, alla voce Giulio Palm Beach.

Monica Jacopettiph Lucilla Dal Pozzo

“IS THE NEw”fEEL

EVENTI | 121

Page 126: 10&20 magazine_novembre2015

Treviso • In questa stagione invernale MAISON

AMAMI sarà come una casa di moda che colleziona eventi, ma di stili differenti. MAISON AMAMI ospiterà organizzazioni e promoters che, come degli stilisti, proporranno le loro creazioni. Sabato 3 ottobre la grande apertura accompagnata dai super star djs Massimino Lippoli, Claudio Di Rocco, Ricky Montanari e Paolo Martini.

Monica Jacopettiph VCE Entertainment

AMAMI MUSIC

EXPLOSION

122 | EVENTI

Page 127: 10&20 magazine_novembre2015

EVENTI | 123

Page 128: 10&20 magazine_novembre2015

Cusinati di Rosà (VI) •

#MammaMia il nuovo format del venerdì della Casa dei Gelsi: una cena cantata con l’euforia di Gianluca Indovino, un dopocena con l’energia di Nicola Bozzetto e Max Bassano! L’ingresso è gratuito. Nella prima di venerdì 9 ottobre ospite Marco Cavax, direttamente dalle spiagge più famose di quest’estate.

Monica Jacopetti

UN VENERDì

#MAMMAMIA

A CASA DEI GELSI

124 | EVENTI

Page 129: 10&20 magazine_novembre2015

EVENTI | 125

Page 130: 10&20 magazine_novembre2015

Padova • Sabato 1o ottobre ExtraExtra ha ospitato il circo più fashion di sempre: Rouge Carrousel. In consolle i deejays Viceversa, Cristianino, Markino e la voce di Alex Bovo.

Monica Jacopettiph Riccardo Callegariph Riccardo Piazza

MORE THANEXTRA EXTRA

126 | EVENTI

Page 131: 10&20 magazine_novembre2015

Camposampiero (PD) • Straordinario successo per “Aperishow Benefico 2015”, la manifestazione organizzata dallo staff dello Story per beneficenza a favore dell’associazione “Altre Parole” che opera nel reparto oncologico dell’ospedale di Camposampiero e dell’associazione “Via di Natale” a sostegno del reparto oncologico dell’ospedale di Aviano (15.000 € devoluti).Oltre 2500 giovani scatenati in piazza, trasformatasi per l’occasione, in una discoteca a cielo aperto.

Monica Jacopetti

APERISHOwBENEfICO

EVENTI | 127

Page 132: 10&20 magazine_novembre2015

Padova • VITA MIA, la serata più chiacchierata, torna a Padova, nella nuova splendida location del Caffè Pedrocchi. Dalle 21 la cena da cantare con le selezioni musicali che hanno sempre caratterizzato le serate VITA MIA, con un omaggio musicale ai Maestri della musica Italiana ed un ospite d’onore al pianoforte: Massimo Baccano.

Monica Jacopetti

CENA DANZANTEAL PEDROCCHI

128 | EVENTI

Page 133: 10&20 magazine_novembre2015
Page 134: 10&20 magazine_novembre2015
Page 135: 10&20 magazine_novembre2015
Page 136: 10&20 magazine_novembre2015

2719_mini_clubman_lancio_210x275_motorsport.indd 1 15/10/15 15:48

Page 137: 10&20 magazine_novembre2015