1 Teorie e tecniche del giornalismo Modulo B Linformazione pubblica e istituzionale.

30
1 Teorie e tecniche del giornalismo Modulo B “L’informazione pubblica e istituzionale”

Transcript of 1 Teorie e tecniche del giornalismo Modulo B Linformazione pubblica e istituzionale.

Page 1: 1 Teorie e tecniche del giornalismo Modulo B Linformazione pubblica e istituzionale.

1

Teorie e tecniche del giornalismo

Modulo B

“L’informazione pubblica e istituzionale”

Page 2: 1 Teorie e tecniche del giornalismo Modulo B Linformazione pubblica e istituzionale.

2

LA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE

CENNI STORICI:

Legge 142/90Nuove regole sulla trasparenza amministrativa, diritto di accesso dei cittadini alle informazioni e ai procedimenti amministrativi Autonomia statutaria dei Comuni e delle Province

Legge 241/90Estende i contenuti della l.142/90a tutti gli enti pubblici Scopo: + efficienza, trasparenza e semplicità nell’attività amministrativa Doveri comunicativi a carico delle p.a.

Page 3: 1 Teorie e tecniche del giornalismo Modulo B Linformazione pubblica e istituzionale.

3

Decreto Legislativo 29/1993

Uffici per le relazioni con il pubblico:

Si tratta di strutture organizzative dedicate alle attività di comunicazione e relazione

Principi generali sulla Comunicazione Istituzionale:• Comunicazione = attività doverosa;

• comunicazione extra-istituzionale; comunicazione interna e iniziative di comunicazione di pubblica utilità

Page 4: 1 Teorie e tecniche del giornalismo Modulo B Linformazione pubblica e istituzionale.

4

URP

Indagini per ri-orientare i servizi e l’organizzazione interna dell’ente

Deve essere assegnato del personale con idonea qualificazione e capacità di avere contatti con il pubblico

Decreto Legislativo 29/1993

Page 5: 1 Teorie e tecniche del giornalismo Modulo B Linformazione pubblica e istituzionale.

5

DIRETTIVA del 27 gennaio 1994 delPRESIDENTE del CONSIGLIO dei MINISTRI:

• Stabilisce le caratteristiche dei servizi offertida ogni struttura• detta disposizioni relative alla comunicazionecon gli utenti

Adozione da parte delle P.A. della Carta dei Servizi Pubblici

LA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE

Page 6: 1 Teorie e tecniche del giornalismo Modulo B Linformazione pubblica e istituzionale.

6

LA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE

1993: Pubblicato il Codice di Stile

Si tratta di una guida per la revisione e semplificazione dei testi amministrativi

1997: Pubblicato il Manuale di stile

Si tratta di una guida per la semplificazione del linguaggio della P.A.

Page 7: 1 Teorie e tecniche del giornalismo Modulo B Linformazione pubblica e istituzionale.

7

LE LEGGI BASSANINIl. 59/1997; l. 127/1997; l. 50/1999

Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti alle Regioni ed Enti Locali, per la Riforma della P.A. e per semplificazione amministrativa

OBIETTIVO: RIFORMA P.A.

LA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE

Page 8: 1 Teorie e tecniche del giornalismo Modulo B Linformazione pubblica e istituzionale.

8

STABILISCONO:

semplificazione delle leggi, norme e procedure amministrative semplificazione linguaggio decentramento amministrativo sviluppo dell’informatizzazione nuove regole per la dirigenza e per il lavoro pubblico

OBIETTIVO DELLE LEGGI BASSANINI: RIFORMA P.A.

Page 9: 1 Teorie e tecniche del giornalismo Modulo B Linformazione pubblica e istituzionale.

9

La Commissione Affari Costituzionali della Camera

LA LEGGE N°150 DEL 2000Disciplina delle attività di informazione e di

Comunicazione delle Pubbliche Amministrazioni

LA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE

Page 10: 1 Teorie e tecniche del giornalismo Modulo B Linformazione pubblica e istituzionale.

10

CONSIDERAZIONI:

1° INNOVAZIONE: si introduce la differenza tra informazione e comunicazione

Si distingue tra:

- attività di informazione verso i mezzi di comunicazione di massa- attività di comunicazione esterna- attività di comunicazione interna

LA LEGGE N°150 DEL 2000

Page 11: 1 Teorie e tecniche del giornalismo Modulo B Linformazione pubblica e istituzionale.

11

Attività di informazione

Attività di comunicazione

Ufficio Stampa

URP

LA LEGGE N°150 DEL 2000

Page 12: 1 Teorie e tecniche del giornalismo Modulo B Linformazione pubblica e istituzionale.

12

2° INNOVAZIONE:

si introduce la

COMUNICAZIONE INTERNA

LA LEGGE N°150 DEL 2000

Page 13: 1 Teorie e tecniche del giornalismo Modulo B Linformazione pubblica e istituzionale.

13

FINALITA’ DELLA LEGGE:

- attuare il diritto di accesso

- illustrare attività e servizi

- favorire processi di semplificazione delle procedure

- promuovere l’immagine delle amministrazioni

LA LEGGE N°150 DEL 2000

Page 14: 1 Teorie e tecniche del giornalismo Modulo B Linformazione pubblica e istituzionale.

14

LA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE LA LEGGE N°150 DEL 2000

STRUTTURE PRIMA DELLA LEGGE:

uniche figure professionali legittimate in materia di comunicazione = operatori degli URP

CON LA LEGGE 150/2000: diverse strutture devono gestire la comunicazione

Page 15: 1 Teorie e tecniche del giornalismo Modulo B Linformazione pubblica e istituzionale.

15

LA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE LA LEGGE N°150 DEL 2000

STRUTTURE

1. URP: Uffici Relazioni con il Pubblico− comunicazione esterna− comunicazione interna− processi di verifica per la qualità dei

servizi

Page 16: 1 Teorie e tecniche del giornalismo Modulo B Linformazione pubblica e istituzionale.

16

LA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE LA LEGGE N°150 DEL 2000

STRUTTURE2. Uffici Stampa

− Ogni amministrazione può dotarsi di un ufficio stampa con personale iscritto all’albo dei giornalisti

− svolgono attività di informazione rivolte ai mezzi di comunicazione di massa

Page 17: 1 Teorie e tecniche del giornalismo Modulo B Linformazione pubblica e istituzionale.

17

STRUTTURE

3. Portavoce:− Affianca il vertice dell’amministrazione

per gestire i rapporti di carattere politico-istituzionale con organi di informazione

LA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE LA LEGGE N°150 DEL 2000

Page 18: 1 Teorie e tecniche del giornalismo Modulo B Linformazione pubblica e istituzionale.

18

L’ATTUAZIONE: amministrazioni provvedono con regolamento a:

−diffusione di modalità e forme di comunicazione pubblicitaria;

− ridefinizione e riorganizzazione dei compiti degli URP

decreto del Presidente della Repubblica:

− individuazione titoli per l’accesso del personale

−definizione modelli formativi e di aggiornamento

LA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE LA LEGGE N°150 DEL 2000

Page 19: 1 Teorie e tecniche del giornalismo Modulo B Linformazione pubblica e istituzionale.

19

LA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE

TITOLI DI ACCESSO NECESSARI PER SVOLGERE ATTIVITA’ DI

COMUNICAZIONE E INFORMAZIONED.P.R. del 21/09/2001

Page 20: 1 Teorie e tecniche del giornalismo Modulo B Linformazione pubblica e istituzionale.

20

LA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE

Attività di comunicazione:• diploma di laurea in Scienza della Comunicazione• diploma di laurea in Relazioni Pubbliche• altre lauree con indirizzi assimilabili Per laureati in discipline diverse:• specializzazione post-laurea in comunicazione o • relazioni pubbliche• master in comunicazione

Attività di informazione• Iscrizione come professionista e pubblicista nell’albo dei• giornalisti

Page 21: 1 Teorie e tecniche del giornalismo Modulo B Linformazione pubblica e istituzionale.

21

LA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE

DURATA DELLA FORMAZIONE PER I DIPENDENTI PUBBLICI CHE

SVOLGONO ATTIVITA’ DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE

D.P.R. del 21/09/2001

Page 22: 1 Teorie e tecniche del giornalismo Modulo B Linformazione pubblica e istituzionale.

22

Ruolo Anzianità di lavoro Ore di formazione

Resp. URP e capi Uff. stampa

Almeno 2 anni dall’entrata in vigore del DPR

90 ore

Resp. URP e capi Uff. stampa

Inferiore a 2 anni dall’entrata in vigore del DPR

120 ore

Personale URP e UFF. stampa

Almeno 2 anni dall’entrata in vigore del DPR

60 ore

Personale URP e UFF. stampa

Inferiore a 2 anni dall’entrata in vigore del DPR

90 ore

LA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE

Page 23: 1 Teorie e tecniche del giornalismo Modulo B Linformazione pubblica e istituzionale.

23

LA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE

PROVVEDIMENTI SULLA SEMPLIFICAZIONE DEL LINGUAGGIO

Sono stati emanati provvedimenti per:

• semplificazione del linguaggio dei testi legislativi;• semplificazione del linguaggio dei testi amministrativi;• migliorare accessibilità e usabilità dei siti web della P.A.

Circolare AIPA: Migliorare accessibilità siti web a persone disabili

Page 24: 1 Teorie e tecniche del giornalismo Modulo B Linformazione pubblica e istituzionale.

24

LA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE LA LEGGE N°150 DEL 2000

OGNI REGIONE HA PROVVEDUTO A RECEPIRE LE INDICAZIONI DELLA

LEGGE 150/2000 IN NORME REGIONALI

Page 25: 1 Teorie e tecniche del giornalismo Modulo B Linformazione pubblica e istituzionale.

25

RELAZIONI CON I MEDIAINFORMAZIONE E COMUNICAZIONE

La comunicazione prevede sempre un’attività informativa che a sua volta richiede una corretta

comprensione

Niklas Luhmann:

impossibilità di separare informazione da comunicazione

Page 26: 1 Teorie e tecniche del giornalismo Modulo B Linformazione pubblica e istituzionale.

26

RELAZIONI CON I MEDIAINFORMAZIONE E COMUNICAZIONE

Art. 6 della l.150/2000:

Le amministrazioni devono definire le strutture e i servizi finalizzati alle attività

di informazione e comunicazione

Page 27: 1 Teorie e tecniche del giornalismo Modulo B Linformazione pubblica e istituzionale.

27

Art. 7 e 9 della l.150/2000:

L’attività di informazione è di competenza

degli uffici stampa e del portavoce

RELAZIONI CON I MEDIAINFORMAZIONE E COMUNICAZIONE

Page 28: 1 Teorie e tecniche del giornalismo Modulo B Linformazione pubblica e istituzionale.

28

Informazione giornalistica:

È la principale fonte di conoscenza per i cittadini sull’attività delle istituzioni

C’è comunicazione AUTOPRODOTTA

dalle istituzioni orientata ai media i quali poi la amplificano passandola agli utenti

Page 29: 1 Teorie e tecniche del giornalismo Modulo B Linformazione pubblica e istituzionale.

29

Quando si lavora negli uffici stampa degli Enti Pubblici occorre:

avere un atteggiamento attivo-propositivo nello svolgimento del proprio ruolo

essere coscienti che nel rapporto quotidiano con i media si contribuisce a rendere più efficace il diritto alla trasparenza

promuovere-produrre decisioni e atti che valorizzino il senso di appartenenza, l’identità pubblica

Page 30: 1 Teorie e tecniche del giornalismo Modulo B Linformazione pubblica e istituzionale.

30

L’Ufficio Stampa e il sito internet dell’Istituzione:

Ruolo importante: nella promozione del sito web dell’Istituzione nel coordinare la fase di realizzazione nella scelta del materiale informativo da

inserire

L’attivazione di una casella di posta contribuisce ad avviare un circuito di comunicazione trasparente e pubblica