1 giornata Media in... · Le dispense saranno fornite su file PDF, pertanto si consiglia ai...

3
SOCIAL MEDIA IN AZIENDA 1 giornata CALENDARIO DELLE LEZIONI 19 dicembre 2014 Registrazione dei partecipanti a partire dalle h 8,30 inizio del corso h. 9,00 Docente: Andrea Boscaro (founder and associate presso „The Vortex‟ ) OBIETTIVI Con la diffusione dei Social Media le dinamiche del marketing tradizionale si sono evolute verso una comunicazione più orientata al dialogo, all'ascolto e alla relazione one-to-one con i clienti di un'azienda. Non solo, i nuovi canali digitali consentono di ottenere dei feedback immediati dagli utenti, di monitorare le loro conversazioni e di creare engagement e fidelizzazione nei consumatori. Diventa sempre più rilevante sapersi relazionare con i nuovi interlocutori e conoscere le dinamiche sociali delle comunità virtuali, con l'obiettivo di sviluppare (e proteggere) una forte brand reputation e aumentare la visibilità della propria azienda online. Il corso considera i principali Social Media (Facebook, Twitter, LinkedIn, Pinterest, Tumblr...) e le relative case history più interessanti, con l’obiettivo di far comprendere le strategie di marketing più adeguate a promuovere e sviluppare una forte “brand reputation” e ad aumentare la visibilità della propria azienda. A CHI E’ RIVOLTO IL CORSO Ai referenti aziendali in area Commerciale e ai Business Development Managers Agli addetti al Customer Service Ai referenti aziendali in area Comunicazione e Marketing A tutti coloro che sono interessati ad approfondire le dinamiche dei social media in azienda ARGOMENTI TRATTATI Cambiano i media, cambia il business Una panoramica dei principali Social Media: opportunità e differenze di Facebook, Twitter, LinkedIn, Pinterest, Tumblr Gli obiettivi e le logiche del Social Media Marketing I nuovi spazi sociali: il dialogo e le dinamiche di interazione con gli utenti Come realizzare e gestire una Social Media Strategy efficace L‟ascolto della Rete: sviluppare la brand awareness, ascoltare le conversazioni degli utenti e gestire una situazione di crisi Come misurare i risultati di una attività di Social Media Marketing

Transcript of 1 giornata Media in... · Le dispense saranno fornite su file PDF, pertanto si consiglia ai...

SOCIAL MEDIA IN AZIENDA

1 giornata

CALENDARIO DELLE LEZIONI

19 dicembre 2014 Registrazione dei partecipanti a partire dalle h 8,30 – inizio del corso h. 9,00

Docente: Andrea Boscaro (founder and associate presso „The Vortex‟)

OBIETTIVI Con la diffusione dei Social Media le dinamiche del marketing tradizionale si sono evolute verso una comunicazione più orientata al dialogo, all'ascolto e alla relazione one-to-one con i clienti di un'azienda. Non solo, i nuovi canali digitali consentono di ottenere dei feedback immediati dagli utenti, di monitorare le loro conversazioni e di creare engagement e fidelizzazione nei consumatori. Diventa sempre più rilevante sapersi relazionare con i nuovi interlocutori e conoscere le dinamiche sociali delle comunità virtuali, con l'obiettivo di sviluppare (e proteggere) una forte brand reputation e aumentare la visibilità della propria azienda online. Il corso considera i principali Social Media (Facebook, Twitter, LinkedIn, Pinterest, Tumblr...) e le relative case history più interessanti, con l’obiettivo di far comprendere le strategie di marketing più adeguate a promuovere e sviluppare una forte “brand reputation” e ad aumentare la visibilità della propria azienda.

A CHI E’ RIVOLTO IL CORSO

Ai referenti aziendali in area Commerciale e ai Business Development Managers

Agli addetti al Customer Service

Ai referenti aziendali in area Comunicazione e Marketing

A tutti coloro che sono interessati ad approfondire le dinamiche dei social media in azienda

ARGOMENTI TRATTATI • Cambiano i media, cambia il business • Una panoramica dei principali Social Media: opportunità e differenze di Facebook, Twitter, LinkedIn, Pinterest,

Tumblr • Gli obiettivi e le logiche del Social Media Marketing • I nuovi spazi sociali: il dialogo e le dinamiche di interazione con gli utenti • Come realizzare e gestire una Social Media Strategy efficace • L‟ascolto della Rete: sviluppare la brand awareness, ascoltare le conversazioni degli utenti e gestire una

situazione di crisi • Come misurare i risultati di una attività di Social Media Marketing

CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE Le iscrizioni al corso saranno aperte – a esaurimento dei posti disponibili – sino al 16 dicembre 2014. L’iscrizione si ritiene confermata solo dopo il pagamento della quota e al ricevimento della ricevuta di bonifico effettuato.

Le dispense saranno fornite su file PDF, pertanto si consiglia ai partecipanti di portare con sé dispositivi di

archiviazione di massa (chiavi USB).

Quota di iscrizione a persona (comprensiva dell’attività didattica e delle dispense – pranzo non incluso)

€ 400,00 + Iva per le aziende NON consorziate

Euro 340,00 + Iva per i soci ConfAPI Alessandria, Plastic Europe Italia, TMP, Federazione Gomma Plastica,

Confindustria Alessandria, ConfAPI Reggio Emilia, SPE Italia, IPPR

Euro 280,00 + Iva per i soci del Consorzio Proplast e aziende aderenti al Polo di Innovazione Nuovi Materiali

Euro 200,00 + Iva per i soci fondatori/sostenitori Proplast

SEDE DEL CORSO Aula Formazione ACSAL - Associazione Cultura e Sviluppo di Alessandria Piazza F. De Andrè, 76 - Alessandria Per informazioni: Tel. (+39) 0131 288322 - Fax. (+39) 0131 220238 - [email protected] - www.plasticsacademy.it

SCHEDA DI ISCRIZIONE

Dati Partecipante –IMPORTANTE PER COMUNICAZIONI RELATIVE AL CORSO (CAMBIO DI SEDE o DI DATA; RITARDI, ASSENZE)

Nome e Cognome: ________________________________________ Funzione: ______________________________

Luogo e Data di nascita: _________________________________________________________________________

Azienda/ente di appartenenza: _____________________________________________________________________

E-mail: _______________________________________ Cell. (per comunicazioni urgenti) ______________________

Fattura intestata a

Ragione Sociale: _____________________________________________________ Città:_____________________

Via: _________________________________________________________ Cap: ____________ Prov:___________

Tel: _______________________ Fax: _____________________ E-Mail: _________________________________

P. Iva: ______________________________________ C.F.: ____________________________________________

E-mail per invio fattura: ___________________________________________________________________________

QUOTA DI ISCRIZIONE - comprensiva dell‟attività didattica e delle dispense. Il pranzo non è compreso

□ 400 € + Iva a partecipante

□ 340 € + Iva (15% di sconto) specificare ente di riferimento: □ ConfAPI Alessandria □ PlasticsEurope Italia □ TMP

□ Federazione Gomma Plastica □ Confindustria Alessandria □ ConfAPI Reggio Emilia □ SPE Italia □ IPPR

□ 280 € + Iva (30% di sconto) se Azienda associata al consorzio Proplast e/o aderente al Polo Regionale Nuovi Materiali

□ 200 € + Iva (50% di sconto) se Soci fondatori/sostenitori Proplast □ Nel caso di iscrizioni plurime (3 o più partecipanti), si prevede uno sconto aggiuntivo del 10% sul costo complessivo di

iscrizione che l‟azienda deve sostenere.

MODALITA’ DI PAGAMENTO ANTICIPATO – a ricevuta conferma dello svolgimento del corso

□ BONIFICO BANCARIO intestato a: PLASTICS ACADEMY srl

Banca Popolare di Milano IBAN: IT37L0558410400000000053479 BIC/SWIFT BPMIITMMXXX Il pagamento deve essere eseguito al netto delle spese bancarie

□ CARTA DI CREDITO □ Visa □ Mastercard Num. □□□□□□□□□□□□□□□□

Nome_______________________ Cognome_______________________ Data di Nascita_______________________ Luogo di nascita______________________ Data di scadenza_______________ Num. Sicurezza_________________

Inviare la scheda di iscrizione via FAX al N. 0131 220238 oppure SCANSIONE a [email protected] Ai sensi della legge 196/2003 le informazioni fornite verranno trattate per finalità di gestione amministrativa dei corsi/seminari. I dati potranno essere utilizzati per la creaz ione di un archivio ai fini dell‟invio

(via mail, fax, e a mezzo posta) di future iniziative di Plastics Academy srl e del Consorzio Proplast. Esprimo il consenso al trattamento dei miei dati personali.

Sarà addebitata l’intera quota di partecipazione per tutti gli annullamenti pervenuti per iscritto a Plastics Academy a partire dal 4° giorno (compreso) precedente l’inizio del corso.

La data del corso può subire modifiche in caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti o di problematiche imprevedibili intervenute ai docenti. In tal caso il corso verrà ripianificato e

la quota di iscrizione sarà destinata alla nuova edizione (se fruibile dal partecipante) oppure restituita.

.L’iscrizione si ritiene confermata al ricevimento della copia della ricevuta del bonifico bancario. Data:______________ Firma ______________________________________________

Titolo: Social Media in Azienda Date del corso: 19 dicembre 2014