1 La Gestione dei rischi in un Programma di attività di Assicurazione Qualità Governativa...

75
1 La Gestione dei rischi in un Programma di attività di Assicurazione Qualità Governativa Direzione Generale Armamenti Aeronautici

Transcript of 1 La Gestione dei rischi in un Programma di attività di Assicurazione Qualità Governativa...

Page 1: 1 La Gestione dei rischi in un Programma di attività di Assicurazione Qualità Governativa Direzione Generale Armamenti Aeronautici.

1

La Gestione dei rischi in un Programma di attività di

Assicurazione Qualità Governativa

Direzione Generale Armamenti Aeronautici

Page 2: 1 La Gestione dei rischi in un Programma di attività di Assicurazione Qualità Governativa Direzione Generale Armamenti Aeronautici.

2

Scopo

Scopo della presentazione è illustrare come attuare in ambito nazionale i requisiti della pubblicazione N.A.T.O. A.Q.A.P. 2070 (ed.1), avente per titolo:

“NATO Mutual Goverment Quality Assurance (GQA) process”.

Page 3: 1 La Gestione dei rischi in un Programma di attività di Assicurazione Qualità Governativa Direzione Generale Armamenti Aeronautici.

3

Capire chi siamo conoscendo cosa siamo stati

L’attività definita “sorveglianza tecnica” è stata storicamente presente nell’aeronautica militare sino dai tempi della sua fondazione .Vediamo quali sono stati i passi fondamentali che hanno portato alla odierna struttura della D.G.A.A. e come i cambiamenti sia nella struttura organizzativa della Amministrazione della Difesa che della tecnologia aeronautica abbiano influito su le modalità di esecuzione della “sorveglianza tecnica” stessa.

Page 4: 1 La Gestione dei rischi in un Programma di attività di Assicurazione Qualità Governativa Direzione Generale Armamenti Aeronautici.

4

\• Il Ministero dell’Aeronautica, costituito con R.D.L. del 30/8/1925 n° 15134, comprendeva la Direzione Generale del Genio Aeronautico”la quale, assorbendo le competenze delle preesistenti:

• Direzione Tecnica d’Aviazione (1921-23)• Direzione Superiore del Genio e Costruzioni

Aeronautiche (1923-25),

era preposta all’approvvigionamento ed alla manutenzione di tutti i materiali aeronautici

Page 5: 1 La Gestione dei rischi in un Programma di attività di Assicurazione Qualità Governativa Direzione Generale Armamenti Aeronautici.

5

• Nei 18 anni seguenti le competenze di tale Direzione furono ripartite tra nuovi Enti che nel 1942 assommavano a 7:

• Direzione Generale delle Costruzioni e degli Approvvigionamenti (1927);

• Direzione Generale dei Servizi(1927);

• Direzione Generale degli Studi e delle Esperienze (1927);

Page 6: 1 La Gestione dei rischi in un Programma di attività di Assicurazione Qualità Governativa Direzione Generale Armamenti Aeronautici.

6

• Direzione Generale delle Armi e Munizioni(1942);

• Ispettorato delle Telecomunicazioni(1942);

• Ispettorato del Genio Aeronautico e della Produzione Aeronautica(1942);La D.G.C.A. ,costituita in data 23/6/1927 con

R.D. n°1241, mantiene la sua struttura pressoché immutata per circa 40 anni ,cioè sino al 18/11/1965, quando, entrando in vigore il D.P.R.n° 1472 si riformano

Page 7: 1 La Gestione dei rischi in un Programma di attività di Assicurazione Qualità Governativa Direzione Generale Armamenti Aeronautici.

7

Uffici Centrali e Direzioni Generali e viene istituita la “Direzione Generale delle Costruzioni ,delle Armi e degli Armamenti Aeronautici e Spaziali”, risultante dalla fusione della Direzione Generale delle Costruzioni e Degli Approvvigionamenti e della Direzione Generale delle Armi e Munizioni

Fonte:Gen.G.A.® Francesco VADALA’ “TECNICI IN UNIFORME AZZURRA-Il Genio Aeronautico visto attraverso i suoi ordinamenti dalle origini al 1990)”- Roma 1990

Page 8: 1 La Gestione dei rischi in un Programma di attività di Assicurazione Qualità Governativa Direzione Generale Armamenti Aeronautici.

8

In tale veste la D.G. ha operato per oltre 30 anni giungendo infine alla riorganizzazione operata con il D.M. del 26/1/1998, il quale riforma e riorganizza le precedenti competenze nella nuova :

DIREZIONE GENERALE DEGLI ARMAMENTI AERONAUTICI

Page 9: 1 La Gestione dei rischi in un Programma di attività di Assicurazione Qualità Governativa Direzione Generale Armamenti Aeronautici.

9

Evoluzione Industriale

Rammentiamo come nel periodo di tempo intercorso tra il 1927 ed 2000 si è evoluta l’Industria.

Page 10: 1 La Gestione dei rischi in un Programma di attività di Assicurazione Qualità Governativa Direzione Generale Armamenti Aeronautici.

10

1.Evoluzione della Qualità Industriale(dal 1920 )

1920

Aree industriali coinvolte

1930 1940 1950 1960 1970 1980 1985

CONTROLLOTOTALE

DI QUALITA'AFFIDABILITA'

MANUTENIBILITA'CONTROLLOSTATISTICODI QUALITA'

ISPEZIONECONTROLLOPRODUZIONE

PROGETTO

PRODUZIONE

PRODUZIONECOLLAUDO

FINALE

ALTREFUNZIONI

ORGANIZZAZIONEDELL'AZIENDA

ASSICURAZIONEDI QUALITA'

SISTEMIDINAMICI

DI QUALITA'

I

GESTIONEDELL'AZIENDA

Evoluzione della Metodologia

Page 11: 1 La Gestione dei rischi in un Programma di attività di Assicurazione Qualità Governativa Direzione Generale Armamenti Aeronautici.

11

•Inizialmente l’attività venne espletata sotto forma di ispezioni e collaudi eseguiti direttamente dal personale tecnico, militare e civile, presso gli Stabilimenti di Costruzioni Aeronautiche

Page 12: 1 La Gestione dei rischi in un Programma di attività di Assicurazione Qualità Governativa Direzione Generale Armamenti Aeronautici.

12

Successivamente…….

Successivamente (1931) nacque l’esigenza di distaccare presso gli stabilimenti delle Ditte Aeronautiche un gruppo di tecnici militari che ne “sorvegliassero” le lavorazioni tramite ispezioni e collaudi fatti “in serie” o in parallelo a quelli effettuali dal personale del “Collaudo” delle Ditte.

Page 13: 1 La Gestione dei rischi in un Programma di attività di Assicurazione Qualità Governativa Direzione Generale Armamenti Aeronautici.

13

Poi….Nasce il Controllo di Qualità

• La norma AM VIII (della D.G.C.A.) e successivamente la:

• Norma AA-Q-1(poi AER-Q-1) del 1967 dal titolo “Norma per il Controllo degli Approvvigionamenti di competenza della “D.G.C.A.A.A.S.”

Stabilivano i requisiti di un sistema di controllo Qualità che le Ditte erano obbligate a soddisfare……………

Page 14: 1 La Gestione dei rischi in un Programma di attività di Assicurazione Qualità Governativa Direzione Generale Armamenti Aeronautici.

14

Quindi…………

Veniva meno il requisito di effettuare verifiche ed ispezioni, le quali si potevano ridurre a sorveglianza del Controllo qualità della Ditta in accordo a dei Piani di Sorveglianza emessi in conformità a quanto previsto dalla NORMA AER-Q-D-1, avente per titolo:

Page 15: 1 La Gestione dei rischi in un Programma di attività di Assicurazione Qualità Governativa Direzione Generale Armamenti Aeronautici.

15

Direttive sull’Organizzazione del Servizio di Sorveglianza Tecnica per l’applicazione

del Controllo di Qualità previsto dalla Norma

AA-Q-1

Direttive sull’Organizzazione del Servizio di Sorveglianza Tecnica per l’applicazione

del Controllo di Qualità previsto dalla Norma

AA-Q-1

• Che sono rimaste valide sino a quando è stata emessa la Direttiva Permanente 2003/5, distribuita con foglio AD4/GCT/3/3/D.P. del 21/1/2003 che le hanno abolite.

Page 16: 1 La Gestione dei rischi in un Programma di attività di Assicurazione Qualità Governativa Direzione Generale Armamenti Aeronautici.

16

Presupposti organizzativi.

• La AER-Q-D-1 era:

• Basata su liste guida per il controllo dei:

• Prodotti

• Procedure

• Sistemi Speciali

Page 17: 1 La Gestione dei rischi in un Programma di attività di Assicurazione Qualità Governativa Direzione Generale Armamenti Aeronautici.

17

Chi operava

• Era chiaramente stabilito, a chi fosse destinata!

• Il Cap. III era intitolato:

Direttive per l’organizzazione degli UU.SS.TT. per svolgere la Sorveglianza Tecnica secondo Piani di Sorveglianza

Tecnica Uniformi

Page 18: 1 La Gestione dei rischi in un Programma di attività di Assicurazione Qualità Governativa Direzione Generale Armamenti Aeronautici.

18

Il cambiamento

• La riorganizzazione del Ministero della Difesa ha portato, tra l’altro alla:

• Ristrutturazione degli Enti periferici della D.G.A.A., con l’istituzione degli Uffici Tecnici Territoriali (UU.TT.TT.) di MILANO, TORINO e NAPOLI;

• L’assorbimento da parte degli UU.TT.TT. di parte dei compiti delle DD.CC.AA. e UU.SS.TT.

Page 19: 1 La Gestione dei rischi in un Programma di attività di Assicurazione Qualità Governativa Direzione Generale Armamenti Aeronautici.

19

Le Conseguenze

• Nel campo della “sorveglianza tecnica”,la perdita di Uffici residenti presso le principali Ditte Fornitrici, quindi la non più continua presenza di personale ha ridotto l’efficacia della AER-Q-D-1.

• Si è ritenuto quindi necessario passare ad altra metodologia.

Page 20: 1 La Gestione dei rischi in un Programma di attività di Assicurazione Qualità Governativa Direzione Generale Armamenti Aeronautici.

20

Arriva la:

“Gestione dei Rischi”, oppure:

Page 21: 1 La Gestione dei rischi in un Programma di attività di Assicurazione Qualità Governativa Direzione Generale Armamenti Aeronautici.

21

Allineiamoci alla NATO

• Già da tempo la NATO aveva sostituito (per motivazioni analoghe alle nostre) ad una attività di Government Quality Assurance basata su :

• Sistem Element Evaluation• Product Inspection Verification• Mandatory Product Control • Corrective action Reporting

Page 22: 1 La Gestione dei rischi in un Programma di attività di Assicurazione Qualità Governativa Direzione Generale Armamenti Aeronautici.

22

Allineiamoci alla NATO(cont.)

• Con una attività basata sulla :

• GESTIONE DEI RISCHI

Vediamo, ora in pratica, cosa significa.

Page 23: 1 La Gestione dei rischi in un Programma di attività di Assicurazione Qualità Governativa Direzione Generale Armamenti Aeronautici.

23

Cosa è il “rischio”?

• Per rischio in Italiano s’intende:“Possibilità di conseguenze dannose o negative a seguito di circostanze non sempre prevedibili”.

• In linguaggio NATO (AQAP-2070 Edition 1), il rischio è: “il prodotto tra la probabilità del verificarsi di un evento ed il suo impatto (cioè gli effetti causati)”.

Page 24: 1 La Gestione dei rischi in un Programma di attività di Assicurazione Qualità Governativa Direzione Generale Armamenti Aeronautici.

24

La rivoluzione”Copernicana”

• Cosa cambia nelle attività di Assicurazione Qualità Governativa ?

• Da una attività basata sulla verifica della puntuale attuazione del P.A.Q. da parte della Ditta Contraente (“vecchio metodo”), si passa a selezionare le caratteristiche da verificare in base al risk assessment (nuovo approccio).

Page 25: 1 La Gestione dei rischi in un Programma di attività di Assicurazione Qualità Governativa Direzione Generale Armamenti Aeronautici.

25

Come “funziona la Gestione dei Rischi?

POSSIAMO IDENTIFICARE

Page 26: 1 La Gestione dei rischi in un Programma di attività di Assicurazione Qualità Governativa Direzione Generale Armamenti Aeronautici.

26

Risk Management

Fase 1: Identificazione dei rischi

Fase 2: Valutazione dei rischi

Fase 3: Creazione di un Piano di riduzione dei Rischi

Fase 4: Monitorizzazioneed esame critico

Fase 5:Esame dei Risultati

Page 27: 1 La Gestione dei rischi in un Programma di attività di Assicurazione Qualità Governativa Direzione Generale Armamenti Aeronautici.

27

Come si agisce?

FASE 1Identificazione

Identificare e definire i rischi

Identificare nelle OrganizzazioniAziendali le responsabilità

(Ownership)

Page 28: 1 La Gestione dei rischi in un Programma di attività di Assicurazione Qualità Governativa Direzione Generale Armamenti Aeronautici.

28

Come si agisce?

FASE 2Valutazione

Stabilire la probabilità di rischio

Valutare l’impatto del rischio

Page 29: 1 La Gestione dei rischi in un Programma di attività di Assicurazione Qualità Governativa Direzione Generale Armamenti Aeronautici.

29

Come si agisce?

FASE 3Creazione

Piano Riduzione

rischi

Pianificare le azioni necessarie a gestire e ridurre il rischio

Applicare le azioni correttive

Page 30: 1 La Gestione dei rischi in un Programma di attività di Assicurazione Qualità Governativa Direzione Generale Armamenti Aeronautici.

30

Come si agisce?

FASE 4Monitorizzazione

ed esamecritico

Riesaminare ed aggiornare(se necessario) le attività

pianificate in fase 3

Page 31: 1 La Gestione dei rischi in un Programma di attività di Assicurazione Qualità Governativa Direzione Generale Armamenti Aeronautici.

31

Come si agisce?

FASE 5Esame dei

risultati

Trarre insegnamento dalle esperienze fatte(lesson learning)

Page 32: 1 La Gestione dei rischi in un Programma di attività di Assicurazione Qualità Governativa Direzione Generale Armamenti Aeronautici.

32

Chi è coinvolto nella gestione dei rischi?

GestioneDei

Rischi

UTT(R.A.Q.)

Ente Appaltante

DittaContraente

Page 33: 1 La Gestione dei rischi in un Programma di attività di Assicurazione Qualità Governativa Direzione Generale Armamenti Aeronautici.

33

Chi è il R.A.Q.

• E’ l’acronimo di Rappresentante

Assicurazione

Qualità

Traduzione in Italiano di Q.A.R. (Quality Assurance Representative) ,citato in tutte le pubblicazioni NATO della Serie AQAP.

Page 34: 1 La Gestione dei rischi in un Programma di attività di Assicurazione Qualità Governativa Direzione Generale Armamenti Aeronautici.

34

Dove opera il R.A.Q.?

• Presso le Ditte Fornitrici, su base saltuaria, in funzione:

• dei rischi identificati e delle azioni necessarie a mitigarli;

• delle esigenze di uno specifico contratto o…

• degli accordi relativi ad un programma di cooperazione internazionale.

Page 35: 1 La Gestione dei rischi in un Programma di attività di Assicurazione Qualità Governativa Direzione Generale Armamenti Aeronautici.

35

R.A.Q. & N.Q.A.R.

L’ N.Q.A.R. (National Quality Assurance Representative) ed il R.A.Q. anche se talvolta fisicamente coincidenti svolgono, in genere compiti diversi.

Vediamo di comprendere in cosa differiscono.

Page 36: 1 La Gestione dei rischi in un Programma di attività di Assicurazione Qualità Governativa Direzione Generale Armamenti Aeronautici.

36

L’ N.Q.A.R.

Caratteristiche salienti:• Esplica attività di G.Q.A. in Programmi di Cooperazione

Internazionale.(NATO o non)• Rappresenta l’A.D. in G.di L. internazionali• Opera a supporto di Agenzie NATO o Agenzie Esecutive

(coop. Non NATO)• E nominato dal D.G. di D.G.A.A.su proposta della Direttore

dell’U.T.T. territorialmente competente e dietro avallo del Direttore della D.T. competente per aeromobile/materiale .

• Eccezionalmente può essere nominato NQAR anche personale di F.A.

Page 37: 1 La Gestione dei rischi in un Programma di attività di Assicurazione Qualità Governativa Direzione Generale Armamenti Aeronautici.

37

Il R.A.Q.

• La figura del R.A.Q. nella struttura ordinativa di ARMAEREO ed Enti Territoriali dipendenti si identifica con Capo della Sezione “Assicurazione Qualità” dell’Ufficio Tecnico Territoriale (U.T.T.) che gestisce il contratto sottoposto ad attività di assicurazione Qualità Governativa.

Page 38: 1 La Gestione dei rischi in un Programma di attività di Assicurazione Qualità Governativa Direzione Generale Armamenti Aeronautici.

38

I compiti del R.A.Q. nel “Risk Management”

• Identificare i rischi connessi alla Ditta Fornitrice.

• Valutare i rischi associati alla Ditta Fornitrice.

• Valutare se esistono le capacità professionali ad eseguire la attività di Assicurazione Qualità Governativa (G.Q.A.)

Page 39: 1 La Gestione dei rischi in un Programma di attività di Assicurazione Qualità Governativa Direzione Generale Armamenti Aeronautici.

39

I compiti del R.A.Q.nel “Risk Management”(cont.)

inoltre:

Determinare, pianificare, eseguire e standardizzare le attività di A.Q. governativa con il metodo del P.D.C.A.

Page 40: 1 La Gestione dei rischi in un Programma di attività di Assicurazione Qualità Governativa Direzione Generale Armamenti Aeronautici.

40

I compiti del R.A.Q.nel “Risk Management”(cont.)

Page 41: 1 La Gestione dei rischi in un Programma di attività di Assicurazione Qualità Governativa Direzione Generale Armamenti Aeronautici.

41

Il Risk Manager

I compiti:• Identifica l’interdipendenza dei vari rischi.• Stabilisce le priorità.• Sviluppa il Piano di Assicurazione Qualità

Governativa basato sulla Gestione dei rischi.• Raccoglie e processa le informazioni provenienti

dai RAQ /NQAR allo scopo di coordinare le attività di riduzione dei rischi.

Page 42: 1 La Gestione dei rischi in un Programma di attività di Assicurazione Qualità Governativa Direzione Generale Armamenti Aeronautici.

42

Il Risk Manger(cont.)

Nella attuale organizzazione di ARMAEREO, il Risk Manager non è previsto .

Compiti similari sono svolti dal il Capo del 1° Ufficio dell’Ufficio Tecnico Territoriale responsabile dell’esecuzione delle attività di Assicurazione Qualità Governativa su di uno specifico Contratto.

Page 43: 1 La Gestione dei rischi in un Programma di attività di Assicurazione Qualità Governativa Direzione Generale Armamenti Aeronautici.

43

Altre“figure” coinvolte nella gestione dei rischi

• Ci sono altri due “attori” sicuramente coinvolti e di importanza basilare in un efficace ed efficiente Programma di gestione dei rischi stabilito a fronte di un contratto:

• L’Ente appaltante • La Ditta Fornitrice

Page 44: 1 La Gestione dei rischi in un Programma di attività di Assicurazione Qualità Governativa Direzione Generale Armamenti Aeronautici.

44

Contratto/Programma

RAQ

(Risk Manager) Ente Appaltante

Ditta Fornitrice

Page 45: 1 La Gestione dei rischi in un Programma di attività di Assicurazione Qualità Governativa Direzione Generale Armamenti Aeronautici.

45

Quali sono i compiti dell’Ente appaltante nell’ambito del R.M.? • L’Ente appaltante deve:• Assicurare che le clausole essenziali (inclusa, se

necessario quella relativa alla gestione dei “rischi”) siano incluse nell’invito a gara/richiesta di offerta;

• Conduce valutazioni finanziarie relative alle ditte invitate a gara.

• Esamina i dati “storici” relativi alle Ditte• Assicura un metodo efficiente di selezione dei

potenziali Fornitori

Page 46: 1 La Gestione dei rischi in un Programma di attività di Assicurazione Qualità Governativa Direzione Generale Armamenti Aeronautici.

46

E,in definitiva:

Page 47: 1 La Gestione dei rischi in un Programma di attività di Assicurazione Qualità Governativa Direzione Generale Armamenti Aeronautici.

47

Come interviene la Ditta contraente?

• Essa è responsabile per:• Lo sviluppo e l’attuazione di un Sistema di

Qualità appropriato.• L’identificazioni dei rischi del Prodotto

/Processo• Il controllo, la gestione e la riduzione dei

rischi che possano aver impatto nella fornitura

Page 48: 1 La Gestione dei rischi in un Programma di attività di Assicurazione Qualità Governativa Direzione Generale Armamenti Aeronautici.

48

Concludendo: la Ditta è responsabile per la fornitura di

un:

Page 49: 1 La Gestione dei rischi in un Programma di attività di Assicurazione Qualità Governativa Direzione Generale Armamenti Aeronautici.

49

In pratica, come si opera?

• Le prime domande che si deve porre un RAQ (o RM) in conseguenza di una attività di gestione dei rischi associate ad un Contratto/Programma sono elementari:

• Cosa può andare bene?• Cosa può andare male?

• Quanto può andare male?

Page 50: 1 La Gestione dei rischi in un Programma di attività di Assicurazione Qualità Governativa Direzione Generale Armamenti Aeronautici.

50

Bisogna comprendere la situazione

• Quindi prima di tutto si debbono esaminare i dati a disposizione o, in alternativa raccoglierli opportunamente .

• Opportunamente significa che i dati debbono essere raccolti con metodo “scientifico” quindi debbono: rappresentare la realtà, ed essere documentabili e confrontabili

Page 51: 1 La Gestione dei rischi in un Programma di attività di Assicurazione Qualità Governativa Direzione Generale Armamenti Aeronautici.

51

I DatiRilevazione delle condizioni:data, ora, processo /procedura.

Realistici

Documentabili

Confrontabili

K.O.Casi Particolari

Analizzabili in relazione ad

altri dati raccolti sul medesimo argomento

Page 52: 1 La Gestione dei rischi in un Programma di attività di Assicurazione Qualità Governativa Direzione Generale Armamenti Aeronautici.

52

La rilevazione

• Risulta logico rilevare solo quei dati necessari ad:

• Identificare • Analizzare• Controllare

E, successivamente, a stilare un PAQ Governativo

Page 53: 1 La Gestione dei rischi in un Programma di attività di Assicurazione Qualità Governativa Direzione Generale Armamenti Aeronautici.

53

Quali sono i “rischi” che debbono essere presi in esame?

connessi al prodotto

• Rischi relativi al processo

di tipo organizzativo

Page 54: 1 La Gestione dei rischi in un Programma di attività di Assicurazione Qualità Governativa Direzione Generale Armamenti Aeronautici.

54

I rischi del “Prodotto”

TecnologiciScientifici

D’uso Prestazioni

Tecnologia Matura?

CompletaInnovazione?

Stato dell’arte O.K.?

Principi Scientifici

Consolidati?

EstrapolazioniPermesse?Specifica nei

limiti della Realizzabilità?

Problemi di Minimizzazione

Rischi d’usoIncertezza

nella raggiungibilità

Page 55: 1 La Gestione dei rischi in un Programma di attività di Assicurazione Qualità Governativa Direzione Generale Armamenti Aeronautici.

55

I rischi del “Processo”

Ingegneristici

Subforniture

Tecnici supporto

D&DPI

Risorse(impianti attrezzature

etc)

Specifica OK?

S.S., oppure alternative

S.C.& Vendorsaffidabili

contingentamenti

ben Pianificato?

obsolescenza

manutenzione Nuova tecnologia

Page 56: 1 La Gestione dei rischi in un Programma di attività di Assicurazione Qualità Governativa Direzione Generale Armamenti Aeronautici.

56

I rischi di tipo organizzativo(1)

Costi

Piano di consegna

Sistema qualità

Certificazione AER Q-

ISOAQAP

Andamento Qualitativo

Passate forniture

VerificaPre-contratto

RispettatoNel

Passato?

Rivalutazioni

Page 57: 1 La Gestione dei rischi in un Programma di attività di Assicurazione Qualità Governativa Direzione Generale Armamenti Aeronautici.

57

I rischi di tipo organizzativo(2)

Commerciali

Gestionali

Sicurezzalicenze RelazioniIndustriali

Adattamento almercato

Accordi WorkShare

Mercato civile

Vincolifinanziari

Problemilegali

GruppiDi

controlloManagement

Fuganotizie

Attaccoinformatico

Page 58: 1 La Gestione dei rischi in un Programma di attività di Assicurazione Qualità Governativa Direzione Generale Armamenti Aeronautici.

58

Altri rischi

• Rischi di tipo:

• INTERNAZIONALE

• POLITICI………

E poi….

• Sicurezza sul lavoro, impatto ambientale scioperi, profilo di pagamento e altri meno rilevanti.

Page 59: 1 La Gestione dei rischi in un Programma di attività di Assicurazione Qualità Governativa Direzione Generale Armamenti Aeronautici.

59

Come interviene il R.A.Q.

Dalla precedente esposizione appare evidente che, a meno che non sia diversamente richiesto (come nel caso di alcuni Programmi di Collaborazione internazionale), Il RAQ non può influire in maniera significativa (preventiva) su alcuni rischi in quanto risulta implicito che siano stati valutati (e mitigati) dall’Ente Appaltante.

Page 60: 1 La Gestione dei rischi in un Programma di attività di Assicurazione Qualità Governativa Direzione Generale Armamenti Aeronautici.

60

Quali sono i rischi sui quali può agire il RAQ?

Sistema Qualità

Tecnico/Ingegneristici

Partecipazione a:

SubForniture

“AuditsMirati” Esame

O.A. Richieste GQA

D.Reviews

M.R.BF.A.I.

ConfigurationAudit

Page 61: 1 La Gestione dei rischi in un Programma di attività di Assicurazione Qualità Governativa Direzione Generale Armamenti Aeronautici.

61

Come procedere?

• Tutti i contratti per i quali e richiesto un livello qualitativo AER-Q-2110/AQAP-2110,

oppure AER-Q-2120/AQAP-2120 prevedono (a contratto) la compilazione di un P.A.Q.

• Solo contratti di grossa entità (es: Sviluppo/Costruzione aeromobili) prevedono un Piano di Gestione dei Rischi: (RMP-Risk Management Plan).

Page 62: 1 La Gestione dei rischi in un Programma di attività di Assicurazione Qualità Governativa Direzione Generale Armamenti Aeronautici.

62

Come procedere?(2)

• Nel caso del RMP il lavoro è semplificato in quanto i rischi sono già evidenziati.

• Se disponiamo solo del PAQ ci si dovrà basare sull’esperienze precedenti, sul data base in possesso del Risk Manager, sulle indicazioni fornite dall’Ente appaltante.

• In tutti i casi per decidere come e quando intervenire si dovrà operare seguendo le indicazioni successivamente esposte.

Page 63: 1 La Gestione dei rischi in un Programma di attività di Assicurazione Qualità Governativa Direzione Generale Armamenti Aeronautici.

63

La “metrica” del rischio

• Ricordiamo che il rischio (talvolta denominato (fattore di rischio) è definito dalla semplice formula :

• R=PxI• (Rischio=Probabilità X Impatto)

• Dove sia P che I possono assumere i valori da 1 a 3

Page 64: 1 La Gestione dei rischi in un Programma di attività di Assicurazione Qualità Governativa Direzione Generale Armamenti Aeronautici.

64

La Metrica (2)

Probabilità 3=Alta 6 9

2=Media 4 6

1=Bassa

1=Basso

2=Medio 3=Alto

Impatto

Page 65: 1 La Gestione dei rischi in un Programma di attività di Assicurazione Qualità Governativa Direzione Generale Armamenti Aeronautici.

65

La Metrica(3)

• Dunque R può avere 6 possibili valori

• In corrispondenza di diverse accoppiate di P ed I

• Il rischio è considerato Basso se = 1 o 2

• Medio se = 3 o 4

• Alto se = 6 o 9

Page 66: 1 La Gestione dei rischi in un Programma di attività di Assicurazione Qualità Governativa Direzione Generale Armamenti Aeronautici.

66

La Metrica (4)

Facciamo un esempio su come si formano i valori R. • Cominciamo dalla Probabilità• E’ alta se> 50% , che detto a parole, significa che

l’evento e più facile che accada che no.• E’ media se tra il 20% ed il 50% in altri termini ci

sono ragionevoli possibilità che accada• E’ bassa se compresa tra 0 e 20%: evento raro, ma

non impossibile!

Page 67: 1 La Gestione dei rischi in un Programma di attività di Assicurazione Qualità Governativa Direzione Generale Armamenti Aeronautici.

67

La Metrica (5)

• Per l’Impatto, il discorso è meno definito in quanto bisogna considerare (ed associare) volta per volta diversi parametri.

• Anche l’impatto è quantizzabile con numeri:

• 1 = basso, 2 = medio, 3 = alto ma il significato associato a questi numeri non è “rigido”.

Page 68: 1 La Gestione dei rischi in un Programma di attività di Assicurazione Qualità Governativa Direzione Generale Armamenti Aeronautici.

68

La Metrica(6)

ESEMPIO• Un malfunzionamento con una perdita di

prestazioni e limitazioni operative è ad alto impatto.

• Un malfunzionamento analogo, senza limitazioni operative è a medio impatto.

• Problematiche senza conseguenze per l’uso sono a basso impatto

Page 69: 1 La Gestione dei rischi in un Programma di attività di Assicurazione Qualità Governativa Direzione Generale Armamenti Aeronautici.

69

La riduzione dei Rischi

Comunque :

Quando R>3

Si debbono impostare le azioni correttive

Page 70: 1 La Gestione dei rischi in un Programma di attività di Assicurazione Qualità Governativa Direzione Generale Armamenti Aeronautici.

70

Esempio di valutazione dei rischi  Premessa:La valutazione dei rischi và effettuata nell’ambito del contesto contrattuale. Per il presente esempio si fanno le seguenti assunzioni:

Contratto: •relativo ad attività di manutenzione programmata e non;•assegnato a seguito gara a Ditta non detentrice di SDR;•livello di qualità previsto: AER-Q-2120;•norme di riferimento per la Gestione della Configurazione: AER.00-00-5; AER.00-00-6; AER.0-1-24; AER-Q-101. 

Page 71: 1 La Gestione dei rischi in un Programma di attività di Assicurazione Qualità Governativa Direzione Generale Armamenti Aeronautici.

71

Esempio di valutazione dei rischi(cont.)  In questo contesto i rischi sono legati, tipologicamente ed a meno di conoscenze di specifiche problematiche legate al materiale, al suo impiego, alla sua storia pregressa, alle seguenti aree: •Disponibilità delle pubblicazioni; •Disponibilità delle attrezzature specifiche; •Addestramento del personale; •Controllo della configurazione; •Approvvigionamento delle parti di ricambio  

Page 72: 1 La Gestione dei rischi in un Programma di attività di Assicurazione Qualità Governativa Direzione Generale Armamenti Aeronautici.

72

Esempio di valutazione dei rischi(cont.)  Tali rischi possono essere limitati se la Ditta è SDR, se tali lavorazioni sono state oggetto di precedenti e ripetuti contratti. Le attività di GQA (Assicurazione Governativa della Qualità che, come detto, possono essere effettuate dal Committente o da Ente da Esso delegato, saranno impostate (con l’esperienza e le professionalità di chi le effettua) in ragione di tali rischi.Lo strumento potrebbe essere un Piano per l’Assicurazione Governativa della Qualità che con audit miranti a verificare se il sistema Qualità Aziendale ha agito/agisce, per le aree di rischio individuate, secondo i requisiti di Qualità dell’AER-Q-2120.

Page 73: 1 La Gestione dei rischi in un Programma di attività di Assicurazione Qualità Governativa Direzione Generale Armamenti Aeronautici.

73

Esempio di valutazione dei rischi(cont.)  Attraverso tali requisiti si giunge a verificare:- il possesso della Documentazione tecnica e del suo livello di aggiornamento;- il possesso dell’attrezzatura specifica e del suo stato di calibrazione;- la tracciabilità delle parti di ricambio; ecc….. La controfirma del Certificato di Conformità significherà che l’incaricato del GQA ha sottoposto a verifica queste aree di rischio senza rilevare inadempienze. La controfirma del Certificato di Conformità NON significa che il materiale è stato collaudato.

Page 74: 1 La Gestione dei rischi in un Programma di attività di Assicurazione Qualità Governativa Direzione Generale Armamenti Aeronautici.

74

Ricordiamo che in questo campo l’addestramento e l’esperienza

sono indispensabili e contribuiscono a migliorare la

Qualitàdel Nostro lavoro

Page 75: 1 La Gestione dei rischi in un Programma di attività di Assicurazione Qualità Governativa Direzione Generale Armamenti Aeronautici.

75

FINE• C.T. (C1) BIONDI Sergio• >• >• > Ministero della Difesa• > Direzione Generale delle Costruzioni Aeronautiche• > Ufficio Generale Coordinamento Tecnico• > 3° Ufficio "Omologazione ed Assicurazione della Qualità"• > 3^Sezione "Assicurazione della Qualità"• > Viale dell'Università n° 4-00100 ROMA-• > ITALIA.• >• > Phone: xx39-06-49865488• > Fax :xx39-06-4457351• > E-mail: [email protected]• > TLX: ARMAEREO•