05.03.11linformazione "L'8 marzo per le homeless"

2
L’INFORMAZIONE il Domani SABATO 5 MARZO 2011 9 Il futuro delle donne Senza tetto Un fenomeno sottovalutato, poco considerato e a volte nascosto: «Sono molte di più di quanto si pensi, ma sono meno visibili degli uomini» 8 marzo per le homeless In città sono 250, “Avvocato di strada” raccoglie fondi  La paura di perdere i figli «La loro presenza si nota meno - spiega il presidente dell’assoziazione Antonio Mumolo - perché tentano di mantenere un aspetto “normale” e si nascondono, spesso per timore di vedersi sottrarre i figli». Un caso al giorno Sono 365 i casi gestiti nel 2010: due riguardano decreti di adottabilità emanati nei confronti di madri senza dimora. «Siamo riusciti a ottenere il ritiro dei decreti e a far affidare i figli ad altri familiari» La solitudine «In generale le donne homeless evitano di mischiarsi agli altri, anche per motivi di sicurezza. Molte ad esempio dormono in macchina» Il dormitorio di via Lenin ha solo 20 posti per le donne 365 CASI GESTITI DALL’ASSOCIAZIONE NEL 2010 U n fenomeno sottovalutato, poco considerato e a volte nascosto. Le donne che vivono in strada «sono molte di più di quanto si pensi, ma sono meno visibili degli uomini». Per l’associazione Avvocato di strada, che offre assistenza legale gratuita ai senza dimora, «fra gli homeless le donne sono circa il 30% - spiega il presiden- te Antonio Mumolo -, ma la lo- ro presenza si nota di meno, un po’ perché tentano di mante- nere un a spetto “nor male” e un po’ perché si nascondono, spesso per timore di vedersi sottrarre i figli». Per portare un po’ di atten- zione su questo fenomeno, l’8 marzo l’associazione lancia l’i- niziativa “Una mimosa per Av- vocato di strada”, una raccolta fondi che si terrà a Bologna in piazza Rossini. Fra i 365 casi al femminile ge- stiti dall'associazione nel 2010, (uno al giorno) due riguardano decreti di adottabilità emanati da giudici nei confronti di ma- dri senza dimora. «Alla fine - continua Mumolo - contattan- do le famiglie, siamo riusciti a ottenere il ritiro dei decreti e a far affidare i figli ad altri fami- liar i». Inevitabile che torni alla men- te il caso di Devid Berghi, il neonato morto a Bologna all’i- nizio del 2011: i genitori, in si- tuazione di forte disagio, non avevano chiesto aiuto ai servizi sociali proprio per la paura di perdere i figli. Nella sola Bolo- gna, del resto, sono 80 le don- ne che si sono rivolte all’asso- ciazione, su un totale di 250 ca- si. «In generale le donne home- less evitano di mischiarsi agli altri, anche per motivi di sicu- rezza. Molte ad esempio dor- mono in macchina». Forse per questo per loro c’è meno atten- zione e ci sono an che meno po- sti nei dormitori: quello in via Lenin, tutto al femminile, può ospitare 20 persone, mentre gli altri hanno pochi posti riserva- ti alle donne. «Le cause che portano le don- ne alla vita di strada - spiega Mumolo - sono di solito la per- dita del lavoro o di una persona cara, una malattia, la fine di un matrimonio o episodi di violen- za domestica». Secondo i dati del report 2009 dell’a ssociazi o- ne, le donne si rivolgono ad Av- vocato di strada anche per mo- tivi diversi dagli uomini, «per ottenere il diritto al manteni- mento o per la patria pote- stà». Un capitolo a parte riguarda le donne vittime di tratta, che l’associazione guida nell’ot te- nimento del permesso di sog- giorno di protezione. Per loro Avvocato di strada ha creato un’equipe tutta al femminile, composta da 10 fra avvocates- se e studentesse di Giurispru- denza. «E l’idea di lanciare un’i- niziativa per l’8 marzo è partita proprio da loro». A Bologna il 30% dei senzatetto è donna Mumolo «Le cause che portano le donne alla vita di strada sono la perdita del lavoro o di una persona cara, una malattia, la fine di un matrimonio o episodi di violenza d o m e st i c a » NON SOLO ITALIANE Per le donne vittime di tratta, l’associazione si impegna per l’ot te nime nto del permesso di soggiorno di protezione CRONACA DI BOLOGNA 

Transcript of 05.03.11linformazione "L'8 marzo per le homeless"

Page 1: 05.03.11linformazione "L'8 marzo per le homeless"

8/7/2019 05.03.11linformazione "L'8 marzo per le homeless"

http://slidepdf.com/reader/full/050311linformazione-l8-marzo-per-le-homeless 1/1