piloalbertelli.it  · Web viewImparare a conoscere i corpora e i software necessari per...

63
Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Liceo Classico Statale PILO ALBERTELLI Via Daniele Manin, 72 – Via dell’Esquilino, 31 - 00185 Roma tel.: 06121127520 – fax: 0667666348 – www.piloalbertelli.it –[email protected] C.F. 80209610585 - RMPC17000D – IX distretto ------------------------ Roma, 9 Novembre 2018 Agli Alunni delle classi quarte e quinte Di seguito vengono fornite informazioni sintetiche dei progetti di alternanza scuola lavoro attivi nell’anno scolastico in corso per ciascun percorso. Nel progettare i percorsi di alternanza si è proceduto ad individuare aree di interesse il più possibile congruenti con i corsi di studio del nostro Liceo. Nel piano si privilegiano gli ambiti culturali e professionali che appaiono coerenti con l’indirizzo degli studi classici e aperti alle possibili scelte universitarie e professionali più tipiche di chi affronta questo corso di studi. Questo elenco è suscettibile di aggiornamento ed integrazione per l'intero anno scolastico, poiché è prassi che molti percorsi attualmente non prevedibili possano essere attivati in corso di anno. Gli alunni e le famiglie per ogni informazione, richiesta di chiarimento, proposte di progetto, possono rivolgersi allo sportello dell'Alternanza nel seguente orario: sabato dalle ore 10 alle ore 11. Si riporta di seguito, in ordine cronologico di progetto, l’elenco delle Aziende/Enti promotori della formazione e delle relative iniziative: PROGETTI E ATTIVITA’ A.S.L. AZIENDA/ ENTE E TUTOR SCOLASTIC O N° Ore DESCRIZIONE PROGETTO Stude nti 1 Cosa voglio fare in futuro? Università “Roma tre” 30 Il progetto ha l’obiettivo di avvicinare gli studenti al mondo universitario e di fargli comprendere quali siano gli aspetti che devono essere considerati quando viene progettato un nuovo corso di laurea. Il 40

Transcript of piloalbertelli.it  · Web viewImparare a conoscere i corpora e i software necessari per...

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della RicercaUfficio Scolastico Regionale per il Lazio

Liceo Classico StatalePILO ALBERTELLI

Via Daniele Manin, 72 – Via dell’Esquilino, 31 - 00185 Romatel.:  06121127520 – fax: 0667666348 – www.piloalbertelli.it –[email protected]

C.F. 80209610585 - RMPC17000D – IX distretto------------------------

Roma, 9 Novembre 2018

Agli Alunni delle classi quarte e quinte

Di seguito vengono fornite informazioni sintetiche dei progetti di alternanza scuola lavoro attivi nell’anno scolastico in corso per ciascun percorso. Nel progettare i percorsi di alternanza si è proceduto ad individuare aree di interesse il più possibile congruenti con i corsi di studio del nostro Liceo.Nel piano si privilegiano gli ambiti culturali e professionali che appaiono coerenti con l’indirizzo degli studi classici e aperti alle possibili scelte universitarie e professionali più tipiche di chi affronta questo corso di studi.Questo elenco è suscettibile di aggiornamento ed integrazione per l'intero anno scolastico, poiché è prassi che molti percorsi attualmente non prevedibili possano essere attivati in corso di anno.Gli alunni e le famiglie per ogni informazione, richiesta di chiarimento, proposte di progetto, possono rivolgersi allo sportello dell'Alternanza nel seguente orario: sabato dalle ore 10 alle ore 11.Si riporta di seguito, in ordine cronologico di progetto, l’elenco delle Aziende/Enti promotori della formazione e delle relative iniziative:

N° PROGETTI E ATTIVITA’ A.S.L.

AZIENDA/ENTEE TUTOR

SCOLASTIC O N° Ore DESCRIZIONE PROGETTO N°

Studenti

1 Cosa voglio fare in futuro?

Università “Roma tre”

30 Il progetto ha l’obiettivo di avvicinare gli studenti al mondo universitario e di fargli comprendere quali siano gli aspetti che devono essere considerati quando viene progettato un nuovo corso di laurea. Il percorso si propone di coinvolgere gli studenti nella progettazione di un corso di laurea universitario in linea con i bisogni delle nuove generazioni e delle tendenze del mercato del lavoro. Qualsiasi servizio si voglia proporre sul mercato non può prescindere da una attenta analisi dei “bisogni dei portatori di interesse”. In particolare partecipare alla progettazione di un corso di studi permetterà agli studenti di comprendere le implicazioni, i vincoli e le

40

opportunità da tenere in considerazione quando si intende sviluppare un nuovo progetto formativo. Allo stesso tempo avranno l’opportunità di comprendere i criteri per selezionare attentamente il corso di laurea nel prossimo futuro.

Struttura Dipartimento di Economia Aziendale dell’Università Roma 3Sede: Via Silvio D'Amico 77Mesi: 4 mesi da Febbraio 2019 a Maggio 2019Orario:da definire in base alle lezioni previsteNumero massimo di studenti coinvolti: 40Ore di attività previste per studente: 12 ore in presenza frontale e 18 ore in lavoro remoto attraverso la piattaforma telematica open source.Riunione preliminare il giorno 15 novembre ore 15,00 aula 13 B primo piano,

2 Laboratorio di linguaggio musicale: un’introduzione live alla grande musica

Università “Roma tre”

30 Il progetto ha la finalità di creare un ponte tra l’università e la scuola per avvicinare gli studenti al grande repertorio della musica d’arte mediante l'ascolto dal vivo e lo studio di diversi generi e forme compositive. Gli studenti verranno guidati all’ascolto dei concerti in programmazione, cercando di spiegare loro i generi, i diversi periodi, i principali compositori, i termini del lessico musicale.

Il laboratorio offre la possibilità di approfondire la conoscenza di compositori, brani e snodi fondamentali della storia della musica, attraverso la realizzazione di una rassegna di lezioni-concerto. In tutti gli incontri la performance è preceduta da una lezione introduttiva di carattere teorico-critico. Si tratta, alla base, di una rassegna di concerti classici, ma introdotti da lezioni vere e proprie,

20 per le sole classi

quinte

utili a formare il pubblico, a far conoscere gli autori, gli stili, i periodi. Non a caso spesso si preferiscono in quest'ottica programmi in forma monografica, proprio perché si prestano, meglio di altri, alla parte didattica e alla introduzione di determinati, fondamentali autori del repertorio.La rassegna concertistica ha quindi la finalità di avvicinare gli studenti al grande repertorio della musica d’arte, mediante l'ascolto dal vivo e la spiegazione dei diversi generi e forme compositive.La proposta culturale che Roma Tre Orchestra avanza dal 2005 a oggi è praticamente la principale nell'ambito della cosiddetta musica colta per quanto riguarda le vaste e popolose aree di Roma sud e del Litorale.

Struttura Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e SpettacoloSede: Associazione Culturale Roma Tre Orchestra - Via Ostiense, 234 - 00146 RomaMesi: fine ottobre a dicembre 2018 Orario:Orario pomeridiano dei concerti, con lezioni frontali introduttiveNumero massimo di studenti coinvolti: 20Ore di attività previste per studente:

30 ore totali di attività previste per studente (di cui circa 15 ore didattica online, e circa 15 ore in presenza laboratoriali)

Per le Classi quinte

3 Corpora e risorse informatiche: strumenti per la ricerca

Università “Roma tre”

42 Imparare a conoscere i corpora e i software necessari per interrogarli e fornire agli studenti competenze e strumenti per l’uso, la consultazione e l’analisi dei corpora per scopi di ricerca e/o di catalogazione. Gli studenti saranno impegnati nella

12

consultazione di corpora (sia scritti che parlati, di varia tipologia e tratti da fonti diverse), sia di italiano che di una o più lingue straniere, al fine di sviluppare la capacità di consultazione di corpora accanto alla consultazione dei dizionari, nello studio di testi – parlati o scritti – e per l’avvio ad operazioni di analisi di varietà della lingua parlata, di strutture, di testi e/o di primo avvio alla traduzione e per svolgere attività di catalogazione. I corpora del parlato saranno analizzati per l’analisi dell’intonazione. Gli studenti saranno impegnati in compiti settimanali e nella realizzazione di micro-progetti che riporteranno all’interno delle loro scuole.

Contenuti del corso• Introduzione ai corpora: cosa sono, come si usano, come si costruiscono, a cosa servono? (2 ore/ 1 incontro=2h)• Vari tipi di corpora: (di lingua scritta, di lingua parlata, (multimediali, di linguaggi specialistici), di apprendenti, di serie televisive, etc.); (2 ore/ 1 incontro=2h)• Dizionari e corpora: strumenti di ricerca: uso e analisi (4 ore/ 1 incontro=4h)• I software per l’interrogazione di corpora di lingua scritta: teoria e applicazioni pratiche. Lingua italiana. (4 ore / 2 incontri=8h)• I software per l’analisi intonativa dei corpora di lingua parlata (6 ore/3 incontri=18h)• I software per l’interrogazione di corpora di lingua scritta e di lingua parlata: teoria e applicazioni pratiche. Lingua inglese/Eventualmente altra lingua, es. russo. (4ore / 2 incontri=8h).

Cosa sono i corpora e a cosa servono? I ‘corpora’ sono collezioni, in genere di grandi dimensioni, di testi orali o scritti prodotti in contesti comunicativi reali – discorsi o articoli di giornale – conservati in formato elettronico e sono di solito accompagnati da strumenti di consultazione informatici. I corpora permettono di osservare l’uso effettivo di una lingua e di verificarne tendenze generali su base statistica. Sono utilizzati a vari scopi, ad esempio per selezionare lemmi in base alla loro frequenza d’uso, per identificare le costruzioni tipiche in cui una parola occorre e per coglierne le sfumature di senso in base ai contesti. Sono utilizzati anche nell’insegnamento delle lingue, come sussidio nell’uso dei dizionari o per la costruzione di materiali didattici e permettono, soprattutto agli apprendenti avanzati, di inferire proprietà di parole e costruzioni osservandone i contesti d’uso.

20 ore di incontri frontali e 10 ore di attività online.

Le 20 ore si svilupperanno in 10 incontri di 2 ore ciascuno, con 2 incontri settimanali, (pomeridiani)

Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere Università Roma treSede: Via Valco S. Paolo, 236 - 00146 Roma Mesi: dalla seconda settimana di Gennaio, Febbraio, Marzo 2018 Orario: 2 volte a settimana, 2 ore nel pomeriggio Ore di attività previste per studente: max 42, con scansioni diverse a seconda delle diverse lingue straniere

4 Il questionario come strumento di indagine: il caso delle

Università “Roma tre”

32 Il progetto si propone di sviluppare negli studenti le conoscenze e le competenze necessarie a costruire

12

lingue straniere questionari conoscitivi in ricerche educative e ad analizzarne i risultati. Il laboratorio prevede come esercitazione, la costruzione, la somministrazione e l’analisi di un questionario nell’ambito degli insegnamenti linguistici, da somministrare nelle proprie scuole e finalizzato al miglioramento delle pratiche didattiche.

Obiettivi

Il corso ha come obiettivo di fornire agli studenti la capacità di costruire questionari nell’ambito di indagini di ricerca e di analizzarne i risultati. Questo tipo di competenza potrebbe essere utile sia in ambito educativo all’interno della istituzione scolastica sia successivamente in ambito lavorativo. In questo caso si offre agli studenti la possibilità di imparare a costruire un questionario conoscitivo in un ambito molto specifico quale quello dell’insegnamento e dell’apprendimento delle lingue straniere in ambito scolastico con uno specifico riferimento a alcune ricerche in corso nel Dipartimento di Lingue, letterature e culture straniere. Contenuti del corso• Introduzione alle funzioni e i modelli di questionari: analisi di questionari (2 ore/ 1 incontro=2h)• La costruzione di un questionario (2 ore/ 1 incontro=2h);• Ricerche sull’apprendimento e l’insegnamento delle lingue straniere: il ruolo del questionario e analisi di questionari utilizzati in ricerche sulle lingue straniere (2 ore/ 1 incontro=2h);• La costruzione di un questionario per l’indagine nella propria scuola (4 ore / 2 incontri=8h);• La somministrazione dei questionari nelle scuole: istruzioni e

predisposizione del calendario (2 ore/1 incontro=2h);• Somministrazione dei questionari (8h da svolgersi nelle scuole di appartenenza)• Raccolta e inserimento dei dati (4h/2 incontri= 8h);• Analisi dei dati e presentazione dei risultati (4ore / 2 incontri=8h)

20 ore di incontri frontali e 10 ore di attività online.

Le 20 ore si svilupperanno in 10 incontri di 2 ore ciascuno, con 2 incontri settimanali (pomeridiani) Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere dell’Università Roma treSede: Via Valco S. Paolo, 236 - 00146 RomaMesi: dalla terza settimana di gennaio a febbraio 2018Orario: max 2 volte a settimana, 2 ore a incontro in orario pomeridiano Numero massimo di studenti coinvolti: 12Ore di attività previste per studente: max 32, con scansioni diversificate per la costruzione, la somministrazione e l’analisi dei risultati

5 Pratiche filosofiche per dialogare in ogni contesto lavorativo

Università “Roma tre”

30 Il progetto per l’Alternanza scuola-lavoro si svilupperà in incontri di 4 quattro ore. I primi incontri saranno indirizzati a sperimentare pratiche volte a favorire la riflessione critica e un pensare rigoroso, a implementare e sviluppare l’intelligenza creativa, e le competenze etico-relazionali e comunicazionali. Dopo aver sperimentato su di sé queste pratiche si passerà ad aiutare lo studente a orientarsi nell’ambito lavorativo e a conoscere la professione del consulente filosofico con esercizi e simulazioni di progettazione di una consulenza filosofica con feed-back e riflessioni

2

conclusive. ContenutiLe pratiche filosofiche mirano a facilitare l’individuazione dei bisogni individuali e di quelli derivanti dall’ambiente di lavoro, e, di conseguenza, ad elaborare risposte il più appropriate possibile al miglioramento delle relazioni e della positività del clima lavorativo. Gli studenti possono così sperimentare l’uso pratico della filosofia e conoscere e la nuova professione del consulente filosofico etico, che a partire da conoscenze teoriche della filosofia, aiuta ad instaurare relazioni etiche.Obiettivi dell’attività proposta Nei progetti gli studenti sperimenteranno su di loro le pratiche filosofiche volte a stimolare l’interesse verso gli altri e il mondo e verso spazi di contemplazione che aiutano a guardare "oltre". Praticheranno l’arte della conversazione sviluppando capacità espositive (ascoltare la propria voce e quella degli altri). Porteranno a parola la propria visione del mondo imparando ad arricchirla con i punti di vista degli altri. Impareranno a conoscere i pregiudizi e a saperli gestire in loro e negli altri.

Struttura: Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo dell’Università Roma treSede: Via Ostiense 234 – 00146 Roma

Ore di attività previste per studente: 30 Mesi: Primo gruppo: da novembre 2017 a febbraio 2018 Orario: venerdì dalle ore 15 alle ore 19 e/o sabato dalle ore 9 alle ore 13 due volte al mese

6 L’Archivio dei classici Università “Roma tre”

Prof.ssa Patrizia

30 Il progetto è rivolto agli studenti dei Licei Classici. I partecipanti lavoreranno per gruppi, ciascuno dei quali preparerà una bibliografia ragionata relativa a un tema

10

Monnazzi studiato nei programmi di letteratura latina, letteratura greca o filosofia. Scopo del progetto è acquisire competenze relative all’uso di biblioteche e risorse bibliografiche online, al reperimento e alla selezione di informazioni complesse, alla redazione di un testo secondo precise norme redazionali.

L’attività proposta intende fornire conoscenze e competenze inerenti all’uso di biblioteche, archivi e risorse bibliografiche nelle discipline umanistiche, con speciale riferimento agli studi sulla civiltà greco-latina. Per ottenere questo obiettivo i partecipanti lavoreranno per gruppi, ciascuno dei quali preparerà una bibliografia ragionata relativa a un tema studiato nei programmi di letteratura latina, letteratura greca o filosofia.Gli studenti utilizzeranno1: Le risorse informatiche del sistema bibliotecario di Roma Tre.2: I propri manuali scolastici.3: Le biblioteche presenti presso le istituzioni scolastiche di provenienza.Inoltre, è prevista almeno una visita guidata della biblioteca dell’Area Umanistica di Roma Tre. Lunedì 3 dicembre 2018 dalle 14.00 alle 18.00 nell’Aula Informatica della Scuola di Lettere Filosofia Lingue, Via Ostiense 234 (Metro Linea B fermata Marconi).Struttura: Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo dell’Università Roma treSede: Via Ostiense 234Mesi: Ottobre 2018-Maggio 2019 lunedì pomeriggio (da confermare in base alla disponibilità dell'aula informatica)Orario: 14-18Numero massimo di studenti coinvolti: 30Ore di attività previste per studente: 30 (15 in presenza frontale; 15 in

presenza laboratoriale)

7 Misuriamo l’economia

Università “Roma tre” 90

Gli studenti realizzano un’indagine economico-statistica sui consumi delle famiglie, a partire dall’individuazione di un’ipotesi teorica sulle determinanti di questo aggregato. Il lavoro si sviluppa costruendo un questionario per la raccolta delle informazioni traendo spunto dalle indagini condotte dall’Istituto Nazionale di Statistica. Gli studenti somministrano il questionario ed elaborano i risultati imparando così a produrre ed interpretare report su un fenomeno economico.

Comprendendo il modo in cui vengono prodotti dati e informazioni sui fenomeni economici, gli studenti si avvicineranno sia alle competenze necessarie a svolgere lavori di ricerca statistici e economici sia a competenze necessarie a svolgere in modo rigoroso e consapevole professioni che utilizzano informazioni economiche per la comunicazione o per l’amministrazione della Cosa Pubblica.

Gli incontri si terranno il martedì e i venerdì pomeriggio

Struttura Dipartimento di EconomiaSede: Via Silvio D'Amico, 77 - 00145 RomaMesi: dalla metà del mese di novembre 2018 Orario: da definireNumero massimo di studenti coinvolti: un intera classeOre di attività previste per studente: 90 ore di cui 36 ore di didattica frontale e 54 di laboratorio (secondo la tabella descritta in contenuti e obiettivi).

Solo per una

classe interae se

accompagnati

dal proprio docente

di matema

tica

8 Peer education: studentesse e

Università “Roma tre”

30 Struttura Dipartimento di Scienze della Formazione

30 Per le sole

studenti protagonisti Sede: Via Milazzo, 11/B; Via Principe Amedeo, 182/BMesi: da novembre a maggio (giorni da concordare)Orario: da concordareNumero massimo di studenti coinvolti: 30Ore di attività previste per studente: 10 ore di didattica frontale; 10 ore di attività laboratoriale; 10 ore di attività on-line

Il progetto si propone di promuovere nelle studentesse e negli studenti l’acquisizione di life skills al fine di consolidare all’interno della comunità scolastica l’aspetto dell’interazione con particolare attenzione al ruolo esercitato dalle emozioni, dai pregiudizi e dalla qualità delle relazioni interpersonali. Si propone altresì di favorire il successo scolastico di tutti gli studenti formando un gruppo di ragazze e ragazzi in grado di svolgere il ruolo di “educatore tra pari”.

L’obiettivo principale dell’attività proposta è la valorizzazione del capitale sociale e culturale della scuola potenziando la dimensione sociale dell’apprendimento al fine di instaurare un rapporto di educazione collaborativa tra pari e, conseguentemente, favorire la costruzione di una comunità scolastica più matura e solidale.Le azioni che verranno realizzate prevedono le seguenti finalità: rendere protagonisti gli studenti nel percorso formativo e di apprendimento; sviluppare e potenziare le competenze organizzative e comunicative; facilitare l’assunzione di atteggiamenti partecipativi nella vita scolastica; sviluppare e potenziare le capacità di problem solving; valorizzare e potenziare le risorse affettive, relazionali e intellettive, attraverso il

classi quarte

potenziamento della capacità di “decentramento”.

Per le sole classi quarte

9

Teatro e formazione umana. Il Metodo mimico di Orazio Costa Giovangigli per la formazione dell’attore come Pedagogia dell’espressione.

Università “Roma tre” 30

Struttura Dipartimento di Scienze della FormazioneSede: MimesisLab - Laboratorio di Pedagogia dell’Espressione - Via Principe Amedeo, 182/B - 00185 ROMAMesi: da marzo a maggio 2019Orario:giovedì 15.00 -18.00Numero massimo di studenti coinvolti: 20Ore di attività previste per studente: 30 comprensive di didattica frontale e laboratoriale

Il corso si propone di fornire agli studenti le conoscenze teorico-pratiche di base sul Metodo mimico di Orazio Costa e sulla Pedagogia dell’Espressione che il MimesisLab dell’Università Roma Tre ha elaborato in anni di ricerca. Il Metodo mimico, con il quale si sono formate intere generazione di attori, da Buazzelli e Manfredi fino a Gifuni, Favino, Boni, Lo Cascio, si è rivelato essere un metodo semplice e naturale per lo sviluppo delle capacità espressive di ciascun essere umano.

Riscoperta della capacità mimica umana e della sua centralità nelle dinamiche espressive.Teatro corporeo di relazione: sviluppo della capacità di esprimersi e di intendere l’espressione dell’altro, sino ai vertici del dialogo, attraverso il movimento e il contatto fisico.Esercitazioni di mimesis degli elementi della natura: aria, acqua, terra, fuoco.Studio di testi poetici e teatrali attraverso l’uso sinergico della voce e del movimento.

20

10 “Lifebook”. I metodi autobiografici per la costruzione del sé e

Università “Roma tre”

30 Struttura Dipartimento di Scienze della FormazioneSede: Polo didattico - Via Principe

30

per il lifelong learning”

Amedeo, 182/BMesi: novembre 2018 - febbraio 2019Orario:Verrà indicato al momento dell’accettazione delle candidatureNumero massimo di studenti coinvolti: minimo 5, massimo 30Ore di attività previste per studente: 30 di cui15 ore di didattica in presenza e 15 ore di laboratorio

I metodi autobiografici si sono diffusi esponenzialmente per le loro molteplici funzioni, sia nella ricerca scientifica sia per il raggiungimento di obiettivi educativo-formativi, autoeducativi e di auto-orientamento, in una prospettiva di lifelong learning. Il progetto si propone di introdurre lo studente alla ricerca scientifica qualitativa basata sulla scrittura autobiografica e potrà partecipare in prima persona alla compilazione di un format modulare (che potrà implementare per tutta la vita).

Conoscenza dei metodi autobiografici a fini educativi, formativi, di orientamento, di costruzione della propria identità. Compilazione del format autobiografico. Conoscenza dei metodi di ricerca qualitativi: il metodo autobiografico. Analisi di format autobiografici. Discussione e restituzione delle analisi dei dati. Eventuale coinvolgimento degli altri compagni nella compilazione del proprio format autobiografico. Analisi dei dati.CompetenzeSviluppo delle competenze riflessive, cognitive e metacognitive, di conoscenza di sé e del contesto storico-sociale, delle competenze di scrittura sintetica, delle competenze di auto-orientamento, delle competenze di analisi di dati della ricerca scientifica qualitativa.

11

Progettare percorsi di promozione della lettura tra stampa e digitale: come analizzare e valutare le risorse multimediali per l’apprendimento

Università “Roma tre” 25

Struttura Dipartimento di Scienze della FormazioneSede: Via Principe Amedeo, 182/B - 00185 ROMAMesi: da gennaio ad aprile 2019Orario: lunedì, martedì e giovedì dalle ore 10.00 alle ore 14.00Numero massimo di studenti coinvolti: 20Ore di attività previste per studente: 25 di cui 10 frontali, 12 di attività laboratoriali e 3 di attività a distanza online

Il progetto si rivolge agli studenti interessati a conoscere le modalità di introduzione delle nuove tecnologie nei contesti educativi, con particolare riferimento alle attività di promozione della lettura. Il percorso è orientato ad approfondire le seguenti figure professionali: insegnante, educatore, pedagogista e ricercatore in ambito educativo. Sono previste attività di analisi di libri a stampa e in digitale (e-book illustrati e interattivi) e di risorse multimediali per l’apprendimento.

L’obiettivo principale del percorso di Alternanza Scuola Lavoro proposto è quello di approfondire nuove pratiche di lettura che integrino la versione dei testi a stampa con i testi in digitale. L’interesse è di promuovere percorsi di lettura che, avvalendosi anche delle nuove tecnologie, possano contribuire a sviluppare la capacità di comprensione della lettura e il piacere di leggere in diversi formati. In particolare verranno presentati i criteri per valutare gli e-book illustrati e interattivi e le strategie cognitive e metacognitive necessarie per leggerli in maniera consapevole. Sono previste attività di ricerca in piccoli gruppi di lavoro che prevedono lo sviluppo di capacità di autonomia, responsabilità e leadership.

20

12

Soft Skills: autovalutazione di competenze strategiche e sviluppo di un e.Portfolio

Università “Roma tre” 24

Il progetto si pone l’obiettivo di consentire a ciascuno studente la costruzione di un proprio ePortfolio nell’ambito del quale è prevista anche l’autovalutazione delle proprie competenze strategiche attraverso la somministrazione di questionari (QSA, QPCS, ZTPI). L’eP è considerato utile, anche a livello europeo, per aumentare il livello di consapevolezza delle proprie competenze e per avviare una riflessione sistematica sulla progettazione del proprio futuro formativo e professionale.

Struttura Dipartimento di Scienze della FormazioneSede: Via Principe Amedeo, 184 – 00185 RomaMesi: da gennaio a marzo 2019 (due volte al mese)Orario: lunedì dalle ore 14.00 alle ore 18.00Numero massimo di studenti coinvolti: 25 preferibilmente della stessa classeOre di attività previste per studente: 24 ore con attività di tipo frontale/laboratoriale/on line al contempo (4 ore due volte al mese); qualora vi sia la disponibilità alla divulgazione dello strumento ePortfolio nella classe degli studenti che hanno svolto l’ASL si potrà prolungare il monte ore in misura proporzionale all’impegno svolto; in questo modo i ragazzi formati potrebbero svolgere attività di tutoring tra pari con i compagni e costoro po trebbero costruire il proprio eP. Naturalmente le attività in classe verrebbero monitorate dal docente universitario tramite contatti con gli studenti tutor.

25

13 Information e media Literacy: fruizione e produzione di informazione digital (post, comunicati stampa, recensioni e

Università “Roma tre”

20 Nell’era della post verità e delle fake news è importante fruire e produrre consapevolmente risorse online. Il progetto ha un duplice obiettivo: da un lato fornire gli strumenti per una valutazione delle

10

altro materiale giornalistico)

fonti delle informazioni che sono reperibili online e dall’altro lato mettersi alla prova nella produzione e circolazione online delle informazioni. Come si fanno delle ricerche sulle fonti per un articolo? Come si costruisce il punto di vista della narrazione giornalistica? Come si costruisce una recensione giornalistica di un prodotto mediale?

Contenuti ed obiettivi

L’attività si propone di introdurre ai ragazzi le conoscenze base di information e media literacy digitale. Si presenteranno i metodi principali di valutazione delle fonti, double-checking delle notizie e attenzione alle fake news online. Nella parte sperimentale del progetto si proporrà la stesura di testi critici all’interno di content management system come Wordpress.

Il lavoro quindi si svolgerà su due versanti:

1. da un lato si approfondiranno le pratiche di valutazione e critica delle informazioni disponibili in rete, si analizzeranno le scelte grafiche dei siti più accreditati e affidabili in rete;

2. dall’altro si collaborerà con gli studenti per sperimentare forme di scrittura (articoli di giornale, inchieste, recensioni, comunicati stampa, E-mail istituzionali, presenza nei social network al fine di promuovere iniziative o eventi).

Si organizzeranno degli incontri con giornalisti della carta stampata, dei media digitali e della televisione per sperimentare insieme a loro come si costruisce l’informazione.

Struttura Dipartimento di

Filosofia, Comunicazione e SpettacoloSede: Via Ostiense, 234 - 00146 RomaMesi: da febbraio a maggio 2019Gli incontri si terranno da giovedì 28 febbraio al giovedì 11 aprile dalle h. 3.00 alle h. 6.00 p.m. nella sede di “Roma tre” in Via ostiense 139 nella piazza telematica, in un’aula attrezzata per poter lavorare al computer. La sede di “Roma tre” è vicina alla fermata Garbatella della metro B.Numero massimo di studenti coinvolti: 10Ore di attività previste per studente: 20 ore di cui 10 di didattica frontale e 10 di didattica laboratoriste. Una parte delle ore (10 h) potrebbero svolgersi nelle scuole di provenienza degli istituti

14 Esplorare la città: percorsi storici per Roma

Università “Roma tre”

30 La storia può essere letta non solo dai libri: una città come Roma presenta moltissime opportunità di leggere il legame tra la storia, gli avvenimenti storici e il territorio in cui si sono svolti, creando anche un rapporto diretto tra la memoria storica e i luoghi di residenza degli studenti coinvolti (quartieri, municipi, aree geografiche cittadine). Il progetto prevede la scrittura di percorsi storici legati al territorio cittadino, pensati come tappe di una caccia al tesoro virtuale.

Contenuti ed obiettivi

Attraverso la creazione di percorsi ideati come una caccia al tesoro virtuale, gli studenti realizzeranno degli itinerari all’interno della città di Roma, privilegiando l’area in cui si trova il proprio istituto scolastico di appartenenza, focalizzati sull’identificazione di luoghi legati ad avvenimenti storici particolari. Per ogni percorso verranno create

3

delle specifiche “quest” a cui rispondere servendosi dei propri smartphone o tablet e, una volta risolta la “quest” si potrà passare a quella successiva.Attraverso lo creazione di questi percorsi, gli studenti potranno sviluppare una maggiore consapevolezza del legame tra il territorio in cui vivono e la storia, tra la propria quotidianità e i monumenti, gli edifici, le piazze e il tessuto urbano come uno strumento di indagine per accrescere la propria memoria storica, per sviluppare capacità di progettazione dei percorsi, di creazione di piccole “quest” inerenti ai luoghi identificati utilizzando gli strumenti multimediali in dotazione al Laboratorio Multimediale di storia.10 ore saranno dedicate alle attività formative e 20 allo svolgimento del progetto.

Struttura Dipartimento di Studi UmanisticiSede: Via Ostiense 234/236 – 00146 RomaMesi: da gennaio a maggio 2019Orario:14.00-17.00Numero massimo di studenti coinvolti: 3Ore di attività previste per studente: 30 ore di cui 10 ore di attività formative e 20 ore di svolgimento del progetto

15 Missione Ricercatore. Imparare a fare ricerca nel nuovo millennio per rendere migliore il mondo che ci circonda

Università “Roma tre”

60 Dopo una breve illustrazione del ruolo del ricercatore economico all’interno delle 3 missioni dell’Università, l'idea è quella di analizzarne le principali mansioni, al fine di realizzare la redazione di un vademecum descrittivo. In particolare, saranno approfonditi i temi della gestione delle fonti (I) e di raccolta dei dati (II), del riordino degli stessi (III), e della diffusione dei risultati attraverso eventi

20

accademici (IV) e strumenti di comunicazione (V) (website, social networks, etc.).

OBIETTIVI:Lezioni frontali (con docenti ed esperti) consentiranno di apprendere i principali meccanismi della ricerca, sia nelle sue fasi di “creazione” che in quelle di diffusione dei risultati. Le attività di laboratorio prevedono la riorganizzazione delle informazioni ricevute all’interno di documenti tradizionali (vademecum/manuale operativo) ed innovativi (presentazioni), da un lato; la messa in pratica di quanto appreso, laddove se ne presentasse l’occasione, in concomitanza di eventi accademici e ricerche sul campo. CONTENUTI:Scopo del progetto, quindi, sarà:analizzare tutte le fasi necessarie alla programmazione, realizzazione e valorizzazione di prodotti scientifici in ambito accademico e non. In particolare: programmazione e realizzazione di un archivio dinamico interno allo scopo di raccogliere e sistematizzare fonti bibliografiche, autori, riviste scientifiche, report (letteratura grigia) e presentazioni, suddivise ordinatamente per argomento;predisposizione e somministrazione di questionari per la raccolta dati, ovvero la redazione di questionari specifici a seconda del tema investigato, la scelta del target, la predisposizione delle liste dei rispondenti (potenziali ed effettivi);restituzione delle osservazioni, ovvero data entry; procedure di ripulitura dei dati e prima elaborazione degli stessi (cenni);programmazione, realizzazione e valorizzazione di eventi in ambito

accademico: come si gestisce un evento (seminario, riunione, workshop, conferenza); mailing list e invio lettere/mail d’invito; creazione locandina; sopralluoghi e catering eventuale; predisposizione elenco azioni: prima durante e dopo; etc…“ufficio stampa” del laboratorio di Ricerca dei Trasporti (TRElab) attraverso la gestione del sito ufficiale di laboratorio: la redazione di comunicati stampa, la ricerca di notizie e siti altri da visualizzare sul sito di laboratorio (feed); la costruzione di nuove pagine tematiche (e.g. presentazione generale, cv personale, eventi, notizie, temi di ricerca, etc…).

Struttura Dipartimento di Scienze PoliticheSede: Via Gabriello Chiabrera 199, 00145 RomaMesi: Novembre 2018 - Maggio 2019Orario: mattina (10.00-13.00) – pomeriggio (14.00-18.00)Numero massimo di studenti coinvolti: min 10, max 20 studentiOre di attività previste per studente: 60 ore di cui 20 frontali e 40 di laboratorio

16 Da grande farò il Biologo Professionista

Università “Roma tre”

100 Il progetto si svolgerà in una settimana full-time più due incontri: il primo incontro si svolgerà prima dell’inizio della settimana full-time e sarà finalizzato alla presentazione delle attività da svolgere; il secondo si svolgerà al termine delle attività e sarà finalizzato allo svolgimento di un test scritto di verifica. Le attività proposte comprendono lezioni teoriche in aula, esercitazioni in laboratorio ed escursioni in campo, modulate sulle specifiche necessità delle differenti tematiche.Contenuti ed obiettivi

Le attività proposte hanno l’obiettivo di avvicinare i ragazzi al

1

mondo della professione nel campo delle Scienze Biologiche, in tutti i suoi svariati ambiti che spaziano dalle molecole agli ecosistemi. Attraverso attività teoriche e pratiche, quali lezioni e seminari svolti in aula e dimostrazioni sperimentali svolte nei laboratori didattici o in campo, ai ragazzi verranno forniti gli strumenti basilari per comprendere il ruolo del biologo nel mondo del lavoro negli svariati campi di applicazione quali controllo di qualità, genetica medica e forense, gestione teorica e operativa degli ecosistemi, basi di project management (problem-solving e decision-making) applicato agli ecosistemi, sostenibilità dei servizi ecosistemici.

I primi 5 studenti in graduatoria nel test finale di verifica saranno esonerati dal sostenere il test di accesso al Corso di Laurea Triennale in Scienze Biologiche.

Struttura Dipartimento di ScienzeSede: Collegio Didattico in Scienze Biologiche, Viale Guglielmo Marconi 446Mesi: Giugno 2019 dal Lunedì al Venerdì, più due incontri, di due ore ciascuno, in orario da definireOrario: Lun – Ven: 09:00 – 13:00 in aula/escursione in campo, 13.00-14.00 pausa pranzo, 14:00 – 18:00 in aula/laboratorio didattico/escursione in campo.

Ore di attività previste per studente: Sono previste 100 ore totali, di cui 44 ore in Dipartimento (24 ore frontali e 20 ore di laboratorio) e 56 ore di studio individuale (30 nelle settimane precedenti e 26 nelle settimane successive alla settimana full time)

17 Fragilità sociale e caring: un progetto dei giovani per i

Università “Roma tre”

40 Il progetto si propone di offrire strumenti teorici e esperienze pratiche agli studenti per abilitarli

30

giovani nelle capacità di accoglienza, integrazione e promozione di bambini in situazioni di fragilità della periferia romana, in un’ottica anche di dialogo interculturale. Si struttura in due moduli; uno teorico-metodologico con particolare riguardo all’etica delle relazioni e alle metodologie educative. Il secondo modulo offre agli studenti la possibilità di mettere in pratica quanto appreso e di misurarsi con le proprie reali capacità di dialogo ed empatia con i più piccoli.

Contenuti ed obiettivi

Il progetto è finalizzato a far acquisire una maggiore consapevolezza degli aspetti etici dell’integrazione e nell'affiancare gli operatori del Centro Giovanile nelle attività di doposcuola e momenti ludico-ricreativi rivolti a bambini e ragazzi dagli 8 ai 13 anni.Acquisire conoscenze teoriche nell'ambito dell’etica delle relazioni e dell’integrazione socialeimparare a pianificare il lavoro in maniera progettualesaper lavorare in èquipe; imparare e saper insegnare metodi di studio; crescere nella capacità di instaurare relazioni educative con i bambini più piccoli.Offrire un’opportunità di crescita personale attraverso la partecipazione ad attività di volontariato e l'inserimento in progetti mirati al sostegno e l’integrazione di e persone fragili;Promuovere il senso di responsabilità e rafforzare la capacità di operare in gruppo.

Struttura Dipartimento di Scienze della FormazioneSede: Modulo teorico: Via Milazzo, 11/B – 00185 Roma; Via Principe Amedeo, 182/B – 00185 Roma Modulo pratico: Centro Giovanile

“Borgo don Bosco”, Via Prenestina 468 - 00171 RomaMesi: febbraio-maggio (da concordare con la scuola); oppure giugno (dalle 8.00 alle 17.00)Orario: il modulo teorico è da concordare con la scuola; il modulo pratico si svolgerà dal martedì al sabato dalle 15.45 alle 18.45Numero massimo di studenti coinvolti: 30 studenti divisi in 3 gruppi di 10 studentiOre di attività previste per studente: 40 ore comprensive di attività di didattica frontale e di attività laboratoriali

18 La philosophy for community come esperimento di ricerca in team

Università

“Roma tre”

30 Il progetto prevede un laboratorio strutturato come un percorso formativo centrato sugli aspetti pratici delle questioni etiche attraverso le tecniche del learning by doing. La metodologia della Philosophy for Community (P4Co) attraverso le procedure proprie della filosofia, intende insegnare a pensare in chiave esperienziale per migliorare le capacità riflessive, di scelta e di azione pratica. Nel corso del progetto, gli studenti apprenderanno a realizzare in team un questionario sulle tematiche discusse, a somministrarlo a coetanei e ad analizzarne e interpretarne i dati.

Contenuti ed obiettivi

-Co-interrogarsi e co-ricercare i significati della vita e del mondo all’interno di una dinamica dialogica e di confronto e di autocorrezione per mezzo non solo di abilità cognitive e competenze logico argomentative ma anche sociali ed emotive (pensiero complesso).-Utilizzare l’esercizio filosofico in modo funzionale alla crescita personale e allo sviluppo di skills che si riflettano nelle relazioni quotidiane e nel lavoro ben fatto.-Apprendere a interpretare gli stili

30

di comportamento dei giovani attraverso la ricerca sul campo

Struttura Dipartimento di Scienze della FormazioneSede: Via Milazzo, 11/B – 00185 Roma; Via Principe Amedeo, 182/B 00185 RomaMesi: Febbraio-aprile oppure giugno (da concordare con le scuole)Orario: da concordare con le scuoleNumero massimo di studenti coinvolti: da 15 a 30 studentiOre di attività previste per studente: 30 ore comprensive di attività teoriche e laboratoriali

19Museo della Liberazione di Via Tasso

Museo della Liberazione

Prof.ssa M.E. Raffaelli

30

Il progetto ha l'obiettivo di avvicinare gli studenti al lavoro dello storico applicandolo al periodo della Resistenza. Dopo gli incontri preparatori gli alunni lavoreranno con documenti o oggetti presenti nel Museo contestualizzandoli, ricostruendo la loro storia e la storia delle persone cui appartenevano. Prepareranno delle schede informative e potranno fare da guida ai visitatori.

Le 30 ore comprendono lezioni, visite guidate, lavoro col materiale del Museo e alcune ore di lavoro a casa.

Gli incontri si svolgeranno in Via Tasso, un pomeriggio a settimana per due o tre ore a seconda delle attività.

5

20 Insegnare Italiano aglistranieri

Associazione Culturale

SCUOLA PENNY WIRTON

Prof. Ricciardi

60 La scuola Penny Wirton, fondata da Eraldo Affinati, professore e scrittore, si propone di insegnarel’italiano agli stranieri, in particolare agli immigrati di recente inserimento nel contesto italiano. Gli obiettivi del progetto sono i seguenti: offrire agli studenti lapossibilità di affiancare per l’anno scolastico 2018-19 i docenti che insegnano e in questo modo

20

apprendere le tecniche dell’insegnamento dell’italiano aglistranieri; formarsi in un contesto nel quale toccare con mano il fenomeno dell’immigrazione e le sue problematiche; giungere pian piano a poter svolgere la funzione di docente principale. Tutto ciò anche al fine di favorire un orientamento agli studi e ai mestieri relativi alla gestione delle risorse umane,all’insegnamento, al campo delle politiche sociali, alla sociologia, alle scienze della formazione, ai mestieridella mediazione culturale.www.scuolapennywirton.it

21

Teoria e pratica dellaricerca sul mondo dellavoro

Fondazione ADAPT

Prof. Ricciardi

25 L'attività di tirocinio si svolge di mattina su 5 giornate(generalmente lunedì-venerdì) di 5 ore ciascuna (tot. 25 ore). Affiancato dai ricercatori ADAPT, lo studente potrà acquisire le nozioni fondamentali del diritto dellavoro e apprendere le modalità di funzionamento di alcune fasi del processo di ricerca come desk research, redazione di abstract in italiano e in inglese di articoli scientifici e collaborazione ad attività editoriali, con impiego del pacchetto Office. Lo studente sarà poi affiancato in un percorsoindividuale di orientamento universitario e al lavoro che porterà alla stesura del CV e della letteramotivazionale. Il progetto permette di conoscere una realtà di ricerca con le sue dinamiche, in modo daoffrire una prima conoscenza del settore e lo sviluppo di competenze specifiche come redigere articoli initaliano o in inglese, effettuare una prima ricerca delle fonti, impostare correttamente un lavoro di analisi estudio.

8

22 Cammino di Santiago Albergue Santa Maria CoParroquia

Santa Maria

70 Con la città di Carrion de los Condes questo Liceo intrattiene da tre anni uno scambio culturale presso illocale istituto d’Istruzione superiore

6

delCamino. Plaza Sta. María, 1,

34120, Carrión de los

Condes, Palencia, Spagna

Prof. Ricciardi

SEM TOB. Nella stessa località passa il cammino di Santiago, e vi si trova un “albergue de peregrinos”, ossia un ostello che s’incarica di accogliere i pellegrini che viaggiano verso Santiago, e arrivano da molti Paesi del mondo.L’albergue, gestito dalla parrocchia e dalla giovane comunità religiosa che supporta il parroco, promuoveattività di accoglienza con l’aiuto di volontari che si alternano di settimana in settimana, soprattuttodurante l’estate. Un’esperienza non solo di volontariato, che comporta anche un lavoro manuale di pulizia degli ambienti e di preparazione della cena comune, ma anche di forte impatto culturale: i volontari, oltre a collaborare alla pulizia eall’accoglienza e ricezione dei pellegrini (l’albergue dispone di 48 posti letto, oltre a cucina, patio e spazi comuni), sono chiamati a comunicare con loro prevalentemente in lingua inglese, per dare informazioni utili, eventualmente aiutarli a risolvereproblemi, e promuovere tra essi la solidarietà e lo scambio di esperienze. Con l’esperienza del servizio, si coniuga dunque anche quella della convivenza costruttiva e della comunicazione in un contestovariamente internazionalizzato.

23 Percorso M.U.N. delegato/chair Model United Nations

Associazione “Magistri

Vitae”; rete R.I.M.U.N.

Prof.ssa Turchetti

86/91 Il progetto di corsi in alternanza scuola-lavoro M.U.N. mira ad incentivare e diffondere le conoscenze di diritto internazionale e di funzionamento dei principali organi delle Nazioni Unite, oltre a introdurre gli studenti ai lavori delle istituzioni locali, in accordo con gli enti che patrocinano RIMUN. Attraverso la familiarizzazione con elementari procedure di discussione e il continuo utilizzo della lingua inglese, lo studente viene accompagnato lungo un percorso di apprendimento volto a potenziare le conoscenze linguistiche, oltre alle

20

capacità critiche e oratorie. Gli argomenti oggetto di discussione ampliano le competenze dello studente in merito alla storia recente (non solo del continente europeo) e agli scenari geopolitici internazionali, stimolando il pensiero critico. Da questo punto di vista il progetto si pone in totale continuità con la didattica curricolare, intervenendo su quegli aspetti che normalmente in classe non si riescono a trattare.

Il percorso formativo “delegato”: I delegati sono i soggetti attivi del dibattito in sede ONU. Prima della conferenza il delegato provvede ad informarsi sulla posizione dello Stato che rappresenta relativamente agli argomenti in discussione, redigendo un documento ufficiale che la sintetizzi (position paper). Durante la conferenza, prova a mediare tra le diverse posizioni dei suoi omologhi, cercando di produrre un documento unitario che affronti il problema in discussione (resolution). Durante il dibattito, il delegato tiene discorsi per incoraggiare pubblicamente l’approvazione delle risoluzioni che sostiene e per osteggiare gli eventuali emendamenti avversari. Uno studente che conclude con successo il percorso delegati assume o migliora quindi le seguenti abilità:

Public speaking; Information retrieval; Mediation skills; Redazione di relazioni in

lingua straniera; Redazione di documenti

normativi in lingua straniera.

Il percorso formativo “chair”: è previsto per gli allievi che abbiano seguito per almeno due anni il percorso formativo delegato partecipando a due o più

simulazioni e distinguendosi per le capacità e le competenze diplomatiche acquisite. Il ruolo di chair prevede il coordinamento dei lavori – dibattito e approvazione delle risoluzioni - che avvengono nelle commissioni (committees); la richiesta di iscrizione al corso di formazione di chair è vagliata e valutata dai formatori dell’associazione «Magistri Vitae” che si esprimono sull’idoneità del candidato a svolgere tale ruolo superiore.

Il corso di formazione prevede 46 ore di training in aula (24 incontri di due ore ciascuno); lo stage, quantificato in 30 ore certificate di presenza, e ulteriori 10/15 ore di studio individuale, è espletato con la partecipazione a una delle simulazioni/conferenze M.U.N. programmate dalla rete di scuole R.I.M.U.N.

24 L’esperienza della lettura edella scrittura. Comunicareper iscritto e online.

Associazione Bombacarta

Prof. Monda

70 Cosa vuol dire leggere un testo? Attraverso incontri elaboratori organizzati dall’Associazione culturaleBombaCarta, i partecipanti al progetto siimmergeranno nell’esperienza della lettura di un testonarrativo e/o poetico per crescere nellaconsapevolezza e nello spirito critico necessari nelcampo della comunicazione, della scrittura, dellacritica letteraria.

Obiettivi:

Miglioramento delle competenze relazionali degli studenti, apprendimento di tecniche e “metodo” di lettura consapevole e critica di un testo narrativo (non solo letterario ma anche cinematografico, fotografico, teatrale, musicale..), capacità di

10

operare in team mantenendosi alle consegne ricevute e partecipando attivamente anche alla realizzazione degli esercizi impartiti tra un incontro e l'altro, capacità di produrre testi narrativi scritti autonomamente, e di produrre resoconti degli incontri mensili.

Da settembre a giugno il sabato dalle ore 11 alle 17. Previsti almeno 10 incontri con cadenza mensile per un totale di 70 ore presso la sede di BombaCarta, via Panama 13

25 Cinema Classico

Università La

Sapienza e

Liceo classico

Pilo Albertelli

Prof. Monda

60

I “classici” del cinema, divisi in due annualità (primo anno 1930-1970; secondo anno dagli anni '70 a oggi), circa 50 film in totale proposti con cadenza settimanale. Al termine della visione del film gli studenti liceali partecipanti al progetto dovranno scrivere una recensione critica da presentare entro la settimana successiva. Le migliori recensioni verranno pubblicate sul sito della Sapienza.

Competenze attese: Al termine del progetto gli studenti conosceranno le principali opere dei grandi registi della storia del cinema, saranno capaci di una visione attenta dei film e di scrivere delle recensioni.

Metodologie impiegate: Visione dei film con previa introduzione all'opera e all'autore. Accompagnamento alla scrittura critica per la stesura di recensioni.

Periodo: novembre 2018 – maggio 2019

Giorni: mercoledì (ore 14,30 – 17 pomeriggio)

20

26 Le collezioni tra pubblico e privato

Soprintendenza dei beni

archeologici e paesaggistici

60 ore, di cui 30

con tutor esterni,

Conoscenze delle problematiche gestionali del patrimonio pubblico e privato attraverso il tutoraggio della Soprintendenza dei beni

20 già completo

Prof.ssa Krawietz

in presenza

di docente o tutor interno

archeologici e realizzazione di un convegno a seguito delle ricerche effettuate.

27 Job Art (coro)

Associazione DECANTO

Prof. Casantini

80

L'attività dell'Associazione offre un orientamento mirato e una formazione specifica e personalizzata agli studenti che vorrebbero e potrebbero fare della musica una professione negli anni a venire, accrescendo la loro motivazione allo studio e potendo contare su una guida esperta alla scoperta delle proprie vocazioni personali nel suddetto ambito, al di là del canto.

50

28 Porta Futuro LazioRegione Lazio

Prof. Salafia21

L'obiettivo è far comprendere agli studenti gli strumenti fondamentali del mercato del lavoro attuale e quali sono le nuove competenze richieste al fine di orientarli nella ricerca attiva del lavoro con un focus particolare sull'utilizzo dei social network

Con esempi ed esercitazioni pratiche, il corso mostrerà quali sono le diverse modalità e finalità di costruzione testuale, e come utilizzare al meglio le tecniche di scrittura nella vita quotidiana e scolastica, offrendo anche una panoramica delle applicazioni in vari ambiti lavorativi.

Si vuole offrire allo studente un quadro di orientamento sulla formazione universitaria e sul valore del “life long learning” in un’ottica di occupabilità a lungo termine, al fine di facilitare la sua transizione dalla scuola al mondo del lavoro.

Lunedì 11, Mercoledì 13, Giovedì 14 Marzo 2019 dalle ore 9,00 alle ore 16,00 in Via Cesare de Lollis 22.

60

29 “Redazione” eTutorWeb.it 20 La redazione del periodico online 20

eTutorWeb.it (reg. trib. Roma n. 222 del 29/09/2014) è ilpunto di incontro fra la curiosità dei ragazzi e la lettura oggettiva del mondo che li circonda, èun luogo in cui l’analogico incontra il digitale, dove le idee si confrontano attraverso laconoscenza e la comunicazioneI ragazzi dai 9 ai 23 anni in redazione hanno la possibilità di trovare spazi attrezzati, perraccontare la realtà circostante attraverso articoli, narrative, ricerca scientifica e robotica.La filosofia di eTW consiste nel dare ai ragazzi la possibilità di esprimersi con il loro linguaggio,la loro modalità e di affinare le loro specificità per poter raggiungere competenze spendibili nelpercorso di studi orientato nel mondo del lavoro. Negli incontri redazionali in sede o in classe,ogni ragazzo ha la possibilità di sviluppare il proprio progetto in modo autonomo con il supportodi esperti riconosciuti nel loro campo.

La mission è contribuire a costruire un sistema di formazione nuovo, che, attraverso l’educazionealla cittadinanza digitale, interagisca con la più ampia comunità sociale;raccordarsi in maniera proficua con il mondo della produzione e del lavoro, consentendo ai ragazzi di acquisire una cultura di base solida e al tempo stesso flessibilee spendibile, in modo da coniugare gli aspetti cognitivi dell’apprendimento con quelliapplicativi e pratici;orientare i giovani verso scelte di vita appropriate;sviluppare il processo comunicativo;attivare sul territorio azioni sperimentali di ricerca-azione.

Il periodico online eTutorWeb.it, agenzia di informazione e “centro di

servizi formativi”, centro polifunzionale di molteplici attività, spendibili a breve e a medio termine, i giovani, secondo le loro abilità :- apprendono le tecniche del giornalismo nelle sue diverse forme comunicative;- producono video;- si esercitano nell’utilizzo di droni (da gennaio 2019);- trattano argomenti di attualità ;- imparano ad utilizzare i devices ;- incontrano: scrittori, personalità, personaggi della tv, giornalisti,- utilizzano la programmazione per la progettazione e lo sviluppo di robot;- informatica attuano l’alternanza scuola-lavoro.L’ attività di redazione consente ai ragazzi di partecipare, organizzare e far parte di eventi, seminari , workshop, anche in sedi istituzionaliAll’interno del progetto c’è l’osservatorio “Osservare oltre” ,-laboratorio permanente per dare voce ai giovani che possono esprimersi attraverso tutti i canali della comunicazione con tematiche legate all’attività didattica e-indagine demoscopica.

A seconda del percorso, gli incontri si effettueranno presso sedi diverse:- ITIS Galileo Galilei Via Conte Verde, 51- Liceo sc. Isacco Newton (succursale) via dell’Olmata, 4- Istituto Pio IX via Santa Prisca, 8O altre sedi che saranno eventualmente comunicateGli incontri, a seconda dell’attività che si segue ( video, redazione, droni, robotica),sono articolatiuna volta a settimana con modalità da definire secondo il percorso(video, robotica, droni, redazione giornalistica).Lo spazio di azione della redazione eTutorWeb.it trova la sua

espansione nellapartecipazione a: eventi, trasmissioni televisive, incontri con personaggi affermatinel loro campo di azione.Pertanto gli incontri e gli orari possono subire variazioni quando si è impegnati inesterna.

30 Patente Europea (ECDL)

AICA

Prof.ssa Alessandra

Coni

84 Vedere il sito: http://www.ecdl.it/ Rivolto a tutti

31 Che cos’è l’economia aziendale?

Università “Roma tre”Prof. Forieri

36 L’ “economia aziendale” è lo studio dei fenomeni economici a livello di singole aziende o di particolari classi di esse e si interessa dei comportamenti e delle scelte, operate dagli uomini, al fine di adattare mezzi scarsi ai molteplici bisogni umani.Lo scopo del progetto è fornire una panoramica sui concetti di base dell’economia aziendale, approfondendo le diverse caratteristiche e finalità che contraddistinguono le aziende, con particolare focus alle imprese.

Contenuti ed obiettivi

Il progetto ha lo scopo di introdurre i fondamenti del sistema aziendale agli studenti delle scuole superiori per contribuire all’attività di orientamento al mondo universitario. Delle 6 giornate previste:5 saranno dedicate a lezioni teoriche, alternate ad esercizi guidati, prove strutturate, documentazione da compilare ed analisi di testi specifici;1 giornata sarà destinata a testimonianze di soggetti operanti nel mondo delle imprese.

Che cos’è l’economia aziendale?

20

Struttura Dipartimento di Economia AziendaleSede: Via Silvio D'Amico 77Mesi: da metà gennaio a metà marzo 2019Orario:dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00Numero massimo di studenti coinvolti: 20Ore di attività previste per studente: 36 ore di cui 21 ore di lezione frontale e 15 ore di laboratori ed esercitazioni

32 Progettazione di percorsi laboratoriali di chimica o chimica degli alimenti per studenti delle scuole secondarie di I e II grado

Università “Roma tre”

40 Gli studenti sono coinvolti nella progettazione di attività di laboratorio al fine di divulgare concetti scientifici, attinenti la chimica e la chimica degli alimenti, in corsi indirizzati a studenti delle scuole secondarie (medie e superiori). Il percorso serve a sviluppare la capacità di gestire un incarico, lavorare in team, analizzare problematiche teoriche e pratiche, progettare ed eseguire degli esperimenti in sicurezza, presentare i risultati di un lavoro in forma grafica e orale. I migliori progetti elaborati potranno essere presentati in altre classe della scuola o alla “Notte Europea dei Ricercatori”

Contenuti ed obiettivi

Il percorso sarà svolto da gruppi di 4-5 persone ed è suddiviso come segue:-1° modulo di 4 ore: Il tutor spiegherà le finalità del progetto, le fasi del lavoro da svolgere, gli obiettivi didattici da realizzare e presenterà, in via esemplificativa, alcuni percorsi laboratoriali già operativi. Saranno mostrate le attrezzature di laboratorio (vetreria, reagenti chimici, strumentazione) e i mezzi informatici a disposizione. Il tutor sensibilizzerà gli studenti sulle problematiche di sicurezza inerenti l’uso di vetreria e sostanze

5

chimiche, spiegando le norme di sicurezza in laboratorio e indicando i sistemi di protezione individuali e collettivi presenti. Il tutor distribuirà un test sulle capacità di socializzazione e le specifiche competenze degli studenti per aiutarsi nella formazione di ciascun gruppo che sarà formato da studenti di provenienza diversa.- 2° modulo di 4 ore (CiSDiC): Gli studenti verranno divisi in gruppi omogenei. Ciascun gruppo di lavoro dovrà progettare un percorso didattico laboratoriale, facendo una ricerca bibliografica on-line per trovare spunti, idee e informazioni teorico-pratiche; comincerà a valutare le possibili idee scaturite dalle ricerche considerando i materiali necessari, le problematiche di sicurezza, ecc. Il tutor sarà presente nelle varie fasi di ricerca e di analisi supervisionando il lavoro ed evidenziando, per ciascun esperimento preso in considerazione, le problematiche sia dal punto di vista teorico che esecutivo.Studio individuale o di gruppo di 4 ore (a casa): Gli studenti continueranno a casa le ricerche per il loro percorso laboratoriale consultandosi via internet, telefono o incontrandosi fino a giungere ad una decisione definitiva.-3° modulo di 4 ore (CiSDiC): ogni gruppo preparerà una lista dei reagenti, vetreria e dell’attrezzatura necessaria per il progetto didattico scelto, controllerà la loro presenza in laboratorio o la eventuale rapida reperibilità e calcolerà le quantità necessarie per ciascun reagente. Il tutor verrà informato del materiale necessario per l’esperimento di laboratorio. Ogni gruppo preparerà poi una time table sulle varie fasi di allestimento e svolgimento di ciascun esperimento, e analizzerà gli obiettivi didattici che dovrebbero

essere messi in luce.-4° modulo di 4 ore (CiSDiC): Nel quarto incontro ciascun gruppo di lavoro realizzerà in laboratorio le prove sperimentali necessarie per il percorso didattico scelto: i dati saranno raccolti su foglio di calcolo, e verrà eseguita una registrazione video di tutte le fasi laboratoriali e foto delle parti salienti del percorso. Il tutor supervisionerà il lavoro di ciascun gruppo, ponendo domande e cercando di correggere sia a livello pratico che teorico eventuali errori di procedura o misconoscenze.-5° modulo di 4 ore (CiSDiC): Gli studenti analizzeranno le misure sperimentali raccolte ed elaboreranno i risultati, cercando di spiegarli alla luce delle loro conoscenze. Nel caso fossero sorte complicazioni, alcuni gruppi ripeteranno l’esperimento. Cercheranno di risolvere le problematiche tecnico pratiche eventualmente subentrate durante gli esperimenti e di trovare eventuali spiegazioni dei fenomeni non previsti verificatesi. Il tutor sarà da stimolo per evidenziare problematiche teoriche e didattiche e cercherà di aiutare i gruppi a chiarire alcuni punti di difficile comprensione dei risultati ottenuti.Studio individuale o di gruppo di 4 ore (a casa): Gli studenti continueranno a casa lo studio dei dati e della teoria alla base dell’esperimento prescelto consultandosi via internet, telefono o incontrandosi fino a risolvere tutte le problematiche scaturite dalle discussioni congiunte.-6° modulo di 4 ore (CiSDiC): Gli studenti organizzeranno la presentazione “power point” del percorso didattico scelto. Decideranno come impostare la “lezione”, e il materiale didattico necessario per la sua messa in opera (fogli sulla procedura di laboratorio, materiale divulgativo,

ecc.) Il tutor passerà fra i gruppi stimolando con domande la produzione di un percorso didattico chiaro e fruibile.Studio individuale o di gruppo di 4 ore (a casa): Gli studenti continueranno a casa la preparazione della presentazione power point consultandosi via internet, telefono o incontrandosi fino a giungere al prodotto finito.-7° modulo di 4 ore (CiSDiC): presentazione dei vari progetti al tutor e agli altri studenti e valutazione congiunta dei punti di forza e dei punti deboli di ciascun progetto presentato. Ogni gruppo presenterà l’esperienza di laboratorio scelta spiegando sia le basi teoriche che i risultati ottenuti. La presentazione verrà suddivisa fra i componenti del gruppo mentre tutto il gruppo cercherà di rispondere alle domande che verranno fatte alla fine di ciascuna presentazione dagli altri studenti. Il tutor valuterà la chiarezza di esposizione, le basi teoriche, le spiegazioni del lavoro sperimentale e la capacità di rispondere alle domande sue e degli altri studenti.8° modulo ore variabili (facoltativo): Presentazione e/o realizzazione del progetto in una o più classi della scuola e/o alla Notte dei ricercatori (fine Settembre).

Struttura Dipartimento di ScienzeSede: Laboratorio Centro per la Didattica della Chimica (CeDiC) , Via della Vasca Navale 79Mesi: febbraio-marzo 2019Orario:9.30-13.30 in giorni da definireNumero massimo di studenti coinvolti: 30 studenti, generalmente 5 da ciascuna scuolaOre di attività previste per studente: 40 ore totali, di cui 7 incontri frontali in aula-laboratorio di 4 ore l’uno, di cui 1-2 di laboratorio; 3

incontri-studio individuali o di gruppo (a casa o on line)

Gli studenti sono tenuti entro il 27 Novembre c.a. a riferire ai coordinatori di classe, in sequenza di preferenza, 3 progetti di loro gradimento, indicando i numeri cronologici di progetto (1, 2, 3….).Ad esempio: Rossi Andrea 2, 4, 7. Lo studente Rossi Andrea chiede di essere inserito nel percorso di alternanza scuola lavoro n. 2 (Laboratorio di linguaggio musicale: un’introduzione live alla grande musica), in caso di soprannumero chiede di essere inserto nel percorso n. 4 (Il questionario come strumento di indagine: il caso delle lingue straniere), in caso di soprannumero chiede di essere inserito nel percorso n. 7 (Misuriamo l’economia).I coordinatori di classe entro e non oltre il 29 Novembre c.a. dovranno trasmettere l’elenco delle adesioni di classe, alle colleghe Laura De Santis e Maria Elisabetta Raffaelli che provvederanno ad assegnare gli alunni ai progetti richiesti e inviare al tutor del progetto l’elenco degli studenti a lui assegnati.Gli studenti interessati al percorso “l’archivio dei classici – numero cronologico 6 ” dovranno far pervenire la loro adesione al tutor responsabile, Prof.ssa Patrizia Monnazzi, entro il 24.11 c.a. alla seguente mail: [email protected] indicando nome, cognome, classe e numero di telefono.

Il Dirigente scolasticoProf.ssa Antonietta Corea

Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 del D. Lgs. n. 39/1993