Web viewLiceo scientifico Statale “R. Caccioppoli” - Scafati (SA) Programmazione...

20
Liceo scientifico Statale “R. Caccioppoli” - Scafati (SA) Programmazione didattica di Disegno e Storia dell’Arte Programma svolto nell’anno scolastico 2016/17 Classe 2^- A Scienze Applicate - Prof. Ferraiuolo Alfonso Anno scolastico 2016/17 DISEGNO GEOMETRICO e ORNATO MODULO 1 . Disegno Tecnico - Disegno Ornato UNITA’ DIDATTICA 1. FIGURE SOLIDE E PROIEZIONI ORTOGONALI. - Consolidamento e perfezionamento degli apprendimenti del primo anno. - Verifiche d’ingresso sul ripasso delle conoscenze acquisite. UNITA’ DIDATTICA 2. FIGURE PIANE e FIGURE SOLIDE - PROIEZIONI ORTOGONALI Prerequisiti: Approfondimenti di geometria solida; capacità di osservazione e di analisi delle figure; cognizioni di geometria proiettiva. Obiettivi: Rappresentazione di figure solide in proiezione ortogonale e studio delle ombre- propria e portata; Ricostruzione delle caratteristiche formali di un oggetto a partire da un disegno in proiezione ortogonale; le tre regole fondamentali del disegno tecnico: ordine, precisione, pulizia dell’elaborato . Contenuti: geometria descrittiva; perfezionamento nell’esecuzione delle proiezioni ortogonali di solidi geometrici . Metodologia: Applicazioni grafiche; indicazioni operative; completamento della fase di colorazione; grafica strutturale dell’Architettura Classica con gli effetti delle sfumature a matita; esatta conoscenza della nomenclatura e del loro significato etimologico. Strumenti: Libro di testo; attrezzi per il disegno. 1

Transcript of Web viewLiceo scientifico Statale “R. Caccioppoli” - Scafati (SA) Programmazione...

Page 1: Web viewLiceo scientifico Statale “R. Caccioppoli” - Scafati (SA) Programmazione didattica di Disegno e Storia dell’Arte . Programma svolto nell’anno scolastico

Liceo scientifico Statale “R. Caccioppoli” - Scafati (SA)Programmazione didattica di Disegno e Storia dell’Arte

Programma svolto nell’anno scolastico 2016/17

Classe 2^- A Scienze Applicate - Prof. Ferraiuolo AlfonsoAnno scolastico 2016/17

DISEGNO GEOMETRICO e ORNATO

MODULO 1 . Disegno Tecnico - Disegno Ornato

UNITA’ DIDATTICA 1. FIGURE SOLIDE E PROIEZIONI ORTOGONALI.

- Consolidamento e perfezionamento degli apprendimenti del primo anno.- Verifiche d’ingresso sul ripasso delle conoscenze acquisite.

UNITA’ DIDATTICA 2. FIGURE PIANE e FIGURE SOLIDE - PROIEZIONI ORTOGONALI

Prerequisiti: Approfondimenti di geometria solida; capacità di osservazione e di analisi delle figure; cognizioni di geometria proiettiva.

Obiettivi: Rappresentazione di figure solide in proiezione ortogonale e studio delle ombre- propria e portata;

Ricostruzione delle caratteristiche formali di un oggetto a partire da un disegno in proiezione ortogonale; le tre regole fondamentali del disegno tecnico: ordine, precisione, pulizia dell’elaborato.

Contenuti: geometria descrittiva; perfezionamento nell’esecuzione delle proiezioni ortogonali di solidi geometrici .

Metodologia: Applicazioni grafiche; indicazioni operative; completamento della fase di colorazione; grafica strutturale dell’Architettura Classica con gli effetti delle sfumature a matita; esatta conoscenza della nomenclatura e del loro significato etimologico.

Strumenti: Libro di testo; attrezzi per il disegno.

Verifiche: Esercitazioni e prove grafiche, sia a casa che in classe. verifiche in itinere.

UNITA’ DIDATTICA 3. Accenni di ELEMENTI di Assonometria Cavaliera- Esercitazioni grafiche sulle conoscenze Assonometriche nelle tre fasi.

STORIA DELL’ARTE

1

Page 2: Web viewLiceo scientifico Statale “R. Caccioppoli” - Scafati (SA) Programmazione didattica di Disegno e Storia dell’Arte . Programma svolto nell’anno scolastico

Completamento del programma del Primo anno.

MODULO 1 La Civiltà Romana -

UNITA’ DIDATTICA 1. Dalle origini dell’impero – Vol. 1 - 227/232

Prerequisiti: Conoscenza dell’arte greca ed etrusca.Obiettivi: Comprendere il ruolo specifico(pratico e funzionale) svolto nell’arte nel mondo

romano, le grandi innovazioni nel campo dell’architettura e la loro funzione “politica” nei diversi periodi; Conoscere le tecniche costruttive e le principali tipologie dell’architettura civile e religiosa.

Metodologia: Lezione frontale, descrizione e analisi di opere significative; discussione critica.

Strumenti: Libro di testo; audiovisivi; CD ROM, internet-

Verifiche: Valutazione dei Progetti Jigsaw attraverso Verifica orale di gruppo e individuale.Contenuti: 227 - Tecniche costruttive dei Romani; 228 - L’arco; 230 - La Volta e la cupola; 231 - La malta e il calcestruzzo; 232 - I parametri murari;

UNITA’ DIDATTICA 2. Architettura – Vol. 1 - 233/251

Obiettivi: Conoscere le tecniche costruttive e le principali tipologie dell’architettura civile e religiosa.

Contenuti: 233 - L’architettura; 234 - L’architettura dell’utile; 239 - I templi; 245 - Le costruzioni onorarie; 246 - Le costruzioni per lo svago e i giochi cruenti;

UNITA’ DIDATTICA 3. La Pittura – Vol. 1 – 258 / 265

Obiettivi: Osservare e riconoscere le differenze stilistiche presenti nella pittura murale.

Contenuti: 258 - I quattro stili della pittura;UNITA’ DIDATTICA 4. La Scultura vol.1 – 266 / 269

Obiettivi: Conoscere i caratteri distintivi della scultura aulica e plebea.

Contenuti: 266 - La scultura nelle età di Augusto, di Tito, Marco Aurelio e alla fine dell’impero.

MODULO 2. L’ARTE PALEOCRISTIANA .Prerequisiti: Conoscenza dei caratteri distintivi dell’arte romana.

Metodologia: Lezione frontale, descrizione e analisi di opere significative; discussione critica.Strumenti: Libro di testo; audiovisivi; CD ROM.Verifiche: Valutazione dei Progetti Jigsaw attraverso Verifica orale di gruppo e individuale.

2

Page 3: Web viewLiceo scientifico Statale “R. Caccioppoli” - Scafati (SA) Programmazione didattica di Disegno e Storia dell’Arte . Programma svolto nell’anno scolastico

UNITA’ DIDATTICA 1. L’ARTE DELLA CRISTIANITA’ ROMANA EL’arte BIZANTINA - Vol. 2 - 221/265

Obiettivi: Saper comprendere quali trasformazioni comporta in campo artistico l’avvento della cristianità. Conoscere le forme e il linguaggio dell’arte bizantina in Italia.

Contenuti: 221 - L’arte nella tarda romanità; 225 – La scultura; 229 - L’arte paleocristiana; 231 - L’architettura paleocristiana; 239 - I mosaici; 245 - La scultura; 247 - L’arte a Ravenna; 248 - L’architettura e i mosaici; 264 - La scultura;

MODULO 3. L’ARTE ROMANICA.

Prerequisiti: Conoscenza dei caratteri dell’arte dell’ellenismo, dell’arte romana e paleocristiana, dell’arte ravennate e bizantina, dell’arte alto medioevale.

Metodologia: Lezione frontale, descrizione e analisi di opere significative; discussione critica.

Strumenti: Libro di testo; audiovisivi; CD ROM.Verifiche: Valutazione dei Progetti Jigsaw attraverso Verifica orale di gruppo e individuale.

UNITA’ DIDATTICA 1: CARATTERI GENERALI DELL’ARCHITETTURA ROMANICA - Vol. 2 - 285/304

Obiettivi: Conoscere le innovazioni di carattere tecnico e strutturale dell’architettura romanica e il suo linguaggio formale.

Contenuti: 285 - Situazione storico artistica all’indomani dell’anno mille; 288 - Caratteri generali dell’architettura romanica; 290/304 - L’architettura romanica in Italia;

UNITA’ DIDATTICA 2: SCULTURA E PITTURA - Vol. 2 - 305/319

Obiettivi: Individuare i motivi portanti della scultura romanica sapendo correlare le sue forme espressive alle necessità ideologiche alle quali doveva obbedire. Saper tipologizzare le varie forme della pittura romanica imparando a conoscerne le tecniche e le finalità.

Contenuti: 305 - La scultura romanica; 311/319 – La pittura romanica;

MODULO 4. L’ARTE GOTICA.

Prerequisiti: Conoscenza della storia dell’arte dei periodi precedenti.Metodologia: Lezione frontale, descrizione e analisi di opere significative; discussione critica.

Strumenti: Libro di testo; audiovisivi; CD ROM.Verifiche: Valutazione dei Progetti Jigsaw attraverso Verifica orale di gruppo e individuale.

3

Page 4: Web viewLiceo scientifico Statale “R. Caccioppoli” - Scafati (SA) Programmazione didattica di Disegno e Storia dell’Arte . Programma svolto nell’anno scolastico

UNITA’ DIDATTICA 1: CARATTERI GENERALI DELL’ARCHITETTURA - vol. 2 - 322/347

Obiettivi: Conoscere le innovazioni di carattere tecnico e strutturale dell’architettura gotica e il suo linguaggio formale, con particolare riferimento all’arco acuto e alle sue problematiche.

Contenuti: 322 - L’arte gotica; 323 – Benedetto Antelami; 326 - L’architettura gotica e le tecniche costruttive; 334/339 – La nuova architettura in Francia ; 340/347 – Il gotico in Italia ;

PROGRAMMA DI INGLESE SVOLTO NELLA CLASSE II A DEL LICEO SCIENTIFICO. ANNO SCOLASTICO 2016/17

Il libro in uso nella classe II A è : “SPEAK YOUR MIND” , le unità fatte in classe sono state le seguenti :

UNIT 0: Revision A PRESENTATION Grammar: Revision present simple and present continuous, extension : state and action verbs. Vocabulary: personality adjectives. Functions: Describing the present situation.

UNIT 0: Revision B THE PRESENT Grammar: Revision : past simple, extension: used to. Functions: Talking about the past; talking about habits in the past; Asking : giving and refusing permission.

UNIT 0: Revision C THE FUTURE Grammar: Revision: Future tenses ( Present continuous and going to), Extension: Present simple for timetable future. Vocabulary: Holydays. Functions: Talking about future plans and intentions.

UNIT I: A NEW START Grammar: Modals verbs: should, must, can. Reflexive pronouns. Vocabulary: Styles and accessories. Functions: Giving advice, Talking about obligation, Talking about prohibition, Agreeing and disagreeing.

4

Page 5: Web viewLiceo scientifico Statale “R. Caccioppoli” - Scafati (SA) Programmazione didattica di Disegno e Storia dell’Arte . Programma svolto nell’anno scolastico

UNIT 2: HARD ROCK Grammar: Verb patterns: to have to Vocabulary: Jobs and work. Functions: Talking about obligation and lack of obligation. Describing a job. Talking and leaving messages.

UNIT 3: AGAINST THE LAW Grammar: Past simple and past continuous. Defining relative clause. Vocabulary: Crime Functions: Talking about what was happening. Giving and justing opinions.

UNIT 4: IT'S A DISASTER Grammar: will, may and might for predictions. Future forms-revision. First conditional. Vocabulary: Natural disasters. Functions: Making predictions, Giving a presentation.

UNIT 5: FRIENDS AND FAMILY Grammar: Present perfect with: How long...?/for/since. Indefinite pronouns. Vocabulary: Relationship – phrasal verbs. Functions: Talking about duration. Expressing opinion.

UNIT 6: KEEP IN TOUCH Grammar: Present perfect continuous, Question tags

UNIT 7: FIT AND WELL Grammar: Modal verbs revision , Second conditional.

Le regole grammaticali sono state approfondite sul testo di grammatica“Smart Grammar” e sono stati svolti anche esercizi relativi ai vari argomenti.

LA DOCENTE Carolina Chirico

5

Page 6: Web viewLiceo scientifico Statale “R. Caccioppoli” - Scafati (SA) Programmazione didattica di Disegno e Storia dell’Arte . Programma svolto nell’anno scolastico

PROGRAMMA DI INGLESE SVOLTO NELLA CLASSE I B DEL LICEO SCIENTIFICO. ANNO SCOLASTICO 2016/17

Il libro in uso nella classe I B è : “SPEAK YOUR MIND” , le unità fatte in classe sono state le seguenti :

UNIT 0: Person 2 person PRESENTATION Grammar: To be – affirmative, negative and questions, Indefinite Articles a/an, Plural nouns, This/That/These/Those, Subject Pronouns and possessive adjectives, Possessive’s.

UNIT I: A BIG DAY Grammar: Have got, Adjective word order, Imperatives, Object Pronouns.

UNIT 2: MY PLACE Grammar: There is/are, Some/any, Can, Preposition of place.

UNIT 3: ROUTINES Grammar: Present simple – affermative and negative, Present Simple – questions, Preposition of time: in, on, at; Ordinal numbers And dates, Like/love/enjoy/hate + -ing.

UNIT 4: HOME OR AWAY Grammar: Present simple with WH – questions, Adverbs of Frequency, Expressions of frequency.

UNIT 5: EAT UP6

Page 7: Web viewLiceo scientifico Statale “R. Caccioppoli” - Scafati (SA) Programmazione didattica di Disegno e Storia dell’Arte . Programma svolto nell’anno scolastico

Grammar: Countable and uncountable nouns, Some/any/no, How Much/many; A lot (of), Alittle/A few, not many/much, Would like.

UNIT 6: WHAT ARE THEY DOING? Grammar : Present continuous, Present simple and Present continuous, too enough UNIT 7: I REMEMBER Grammar: Past simple - to be, Past simple affirmative (regular and Irregular verbs), Irregular verbs.

UNIT 8: CHILDHOOD Grammar: Past simple negative and questions, Wh - questions, too much/too many, Wh – words as object or subject.

UNIT 9: A PLACE CALLED HOME Grammar: Comparatives adjectives, Possessive pronouns, Superlatives adjectives.

Le regole grammaticali sono state approfondite sul testo di grammatica“Grammar files” e sono stati svolti anche esercizi relativi ai vari argomenti.

7

Page 8: Web viewLiceo scientifico Statale “R. Caccioppoli” - Scafati (SA) Programmazione didattica di Disegno e Storia dell’Arte . Programma svolto nell’anno scolastico

8

Page 9: Web viewLiceo scientifico Statale “R. Caccioppoli” - Scafati (SA) Programmazione didattica di Disegno e Storia dell’Arte . Programma svolto nell’anno scolastico

PROGRAMMA DI MATEMATICA CLASSE II SEZ. A s.a. A.S. 2016/17

ALGEBRA (ripetizione del primo anno) Riepilogo dei vari casi di scomposizione di un polinomio in fattori. Divisori comuni e multipli comuni di polinomi. Frazioni algebriche. Operazioni con le frazioni algebriche. Espressioni algebriche frazionarie.ALGEBRAEquazioni di primo grado ad una incognita

Identità ed equazioni. Principi di equivalenza. Equazioni di primo grado. Risoluzione delle equazioni di primo grado ad una incognita. Equazioni intere letterali. Equazioni frazionarie intere e letterali. Equazioni di grado superiore al primo riconducibili ad equazioni di primo grado.Problemi di primo grado.

Sistemi di equazioni di primo grado

Generalità. Principi.Risoluzione di un sistema di due equazioni di primo grado con due incognite:metodo di sostituzione,riduzione,confronto. Regola di Cramer.Discussione di sistemi letterali. Risoluzione dei sistemi di tre o più equazioni di primo grado. Risoluzione grafica di un sistema lineare in due incognite.Problemi di primo grado a più incognite.

Disuguaglianze e disequazioni

Disuguaglianze. Disequazioni di primo grado.Intervalli in R. Sistemi di disequazioni. Disequazioni particolari. Disequazioni frazionarie. Rappresentazione grafica delle soluzioni.

I numeri realiGli insiemi numerici.Radici nel campo reale.Radicali algebrici

Calcolo dei radicali

Radicali algebrici e loro insiemi di definizione . Semplificazione di radicali. Riduzione di più radicali allo stesso indice. Prodotto di radicali . Trasporto di un fattore sotto radice. Trasporto di un fattore fuori radice. Quoziente di radicali . Potenza di un radicale . Espressioni con i radicali.Razionalizzazione.Radicali doppi.Equazioni,disequazioni e sistemi a coefficienti irrazionali.

Equazioni di secondo grado

Risoluzione delle equazioni incomplete.Risoluzione dell’equazione completa. Equazioni frazionarie.Relazioni tra le soluzioni e i coefficienti di un ‘equazione di secondo grado..Equazioni parametriche. Scomposizione in fattori di un trinomio di secondo grado. . .Equazioni letterali.

Disequazioni di secondo grado

9

Page 10: Web viewLiceo scientifico Statale “R. Caccioppoli” - Scafati (SA) Programmazione didattica di Disegno e Storia dell’Arte . Programma svolto nell’anno scolastico

Segno di un trinomio di secondo grado. Disequazioni di secondo grado.Sistemi di disequazioni di secondo grado.Disequazioni frazionarie.Applicazioni.

GEOMETRIA Ripetizione dei capitoli svolti il primo anno. Quadrilateri particolari: trapezio, parallelogramma. Parallelogrammi particolari, rettangolo,

rombo e quadrato. Corrispondenza di Talete e sue conseguenze. Luoghi geometrici. Circonferenza e cerchio. Definizioni e prime proprietà della circonferenza.Circonferenze congruenti. Confronto tra

corde.Posizioni di una circonferenza rispetto ad una retta. Parti di una circonferenza e di cerchio. Relazioni tra angoli al centro ed archi , tra archi e corde. Mutua posizione di due circonferenze.Angoli alla circonferenza.

Punti notevoli di un triangolo. Poligoni inscritti e circoscritti.Poligoni regolari. Lunghezza della circonferenza e di un suo

arco. Raggio della circonferenza inscritta a un poligono . Equivalenza.Figure piane equivalenti.Equiscomponibilità di figure piane Aree e loro misura. Teoremi di Pitagora ed Euclide e loro immediate applicazioni nei problemi geometrici. Triangolo rettangolo con angoli acuti di 30°, 45° e 60° Classi di grandezze omogenee e proporzionali, legge di proporzionalità diretta e inversa.

Teorema di Talete generalizzato. Teorema della bisettrice dell’angolo interno in un triangolo.

Similitudine nel piano.Triangoli simili. Criteri di similitudine. Relazioni tra corde,secanti e tangenti ad una circonferenza. Risoluzioni di problemi geometrici con applicazioni degli argomenti studiati.

Introduzione alla geometria analitica: Piano cartesiano, Retta passante per l’origine-coefficiente angolare, bisettrice dei quadranti, retta in posizione generica. Rette parallele e perpendicolari. Coefficiente angolare come rapporto. Rette passanti per un punto. Distanza tra due punti nel piano . Punto medio di un segmento..

1

LICEO SCIENTIFICO RENATO CACCIOPPOLI SCAFATI A.S. 2016/2017 PROGRAMMA DI FISICA DOCENTE PROF. Giuseppe Puppo CLASSE II A Scienze Applicate II ASA – Programma Fisica Grandezze fisiche e misure . lunghezza, tempo, massa Grandezze derivate : area, volume, densità. Ordine di grandezza di un numero Misure dirette e indirette

10

Page 11: Web viewLiceo scientifico Statale “R. Caccioppoli” - Scafati (SA) Programmazione didattica di Disegno e Storia dell’Arte . Programma svolto nell’anno scolastico

Proporzionalità diretta e inversa. Dipendenza lineare e proporzionalità quadratica. Notazione scientifica e ordine di grandezza Misura ed errori Cifre significative ed errori sulle grandezze derivate. Vettori : definizioni. Operazioni vettoriali. Scomposizione vettoriale. Componenti. Forza : definizione operativa. Dinamometro Definizione di Newton. Somma di due o più forze. Forza peso e massa. Forza elastica. Legge di Hooke. Forza di attrito. Coefficiente di attrito. Cenni di goniometria e trigonometria (definizione di funzioni elementari – seno, coseno, tangente e cotangente – teorema sui triangoli rettangoli).Potenze di dieci. Corpo elastico, corpo rigido. Equilibrio su un piano inclinato. Le leve. 2

11

Page 12: Web viewLiceo scientifico Statale “R. Caccioppoli” - Scafati (SA) Programmazione didattica di Disegno e Storia dell’Arte . Programma svolto nell’anno scolastico

Cinematica : Traiettoria. Sistema di riferimento.Punto materiale. Posizione di un corpo in un certo istante. Spazio percorso e tempo impiegato. Velocità media. Moto rettilineo uniforme. Diagrammi spazio-tempo, velocità-tempo. Velocità istantanea. Accelerazione media. Accelerazione istantanea. Moto uniformemente accelerato. Relazioni fra s, v, t ed a. Grafici velocità tempo, spazio-tempo : interpretazioni. Moto circolare uniforme (velocità, accelerazione centripeta, periodo, frequenza, pulsazione). Moti piani. Moto parabolico. Applicazioni militari. Prof. Giuseppe Puppo

Riepilogo Attività Registro del ProfessoreClasse: 2ASA R. CACCIOPPOLI Anno: 2016/2017Docente: CAROTENUTO ANNA Materia: RELIGIONE CATTOLICAData Attività svolta Attività assegnata20/09/2016 Presentazione programma secondo anno.18/10/2016 La relazionalità: dimensione fondamentale dellapersona. VideoAttività in e-learning26/10/2016 Correzione attività09/11/2016 Video sulla relazionalità16/11/2016 Scheda sul Film23/11/2016 Correzione attività svolta30/11/2016 Gesù il Cristo. Scheda. Ricerca sulla simbologia cristologica07/12/2016 Correzione attività svolta18/01/2017 Quando e nato Gesu?25/01/2017 I documenti storici che parlano di Gesù01/02/2017 Il Gesù storico08/02/2017 Io sono con te15/02/2017 La carità Questionario22/02/2017 Le difficili relazioni degli adolescenti08/03/2017 Discussione sul tema della giornata15/03/2017 I Vangeli Il Tetramorfo22/03/2017 Questionario sui vangeli Attività nella classe virtuale29/03/2017 Con Gesù sul Calvario.Attività inserita nell'aula virtuale05/04/2017 Educazione alla mondialità. Mostra missionariacomunità Villaregia12/04/2017 Con Gesù sul Golgota Lettura e-book19/04/2017 La risurrezione e le ipotesi del sepolcro vuoto Analisi delle due opere d'arte03/05/2017 Le ipotesi del sepolcro vuoto Flipped Classroom. Video sulla Sindone10/05/2017 Le parabole di Gesù Attività in e-learning17/05/2017 Correzione attività svolteLICEO SCIENTIFICO STATALEPag. 1 di 1

12

Page 13: Web viewLiceo scientifico Statale “R. Caccioppoli” - Scafati (SA) Programmazione didattica di Disegno e Storia dell’Arte . Programma svolto nell’anno scolastico

13

Page 14: Web viewLiceo scientifico Statale “R. Caccioppoli” - Scafati (SA) Programmazione didattica di Disegno e Storia dell’Arte . Programma svolto nell’anno scolastico

1

LICEO SCIENTIFICO S.A.“R. CACCIOPPOLI” – Scafati Programma Svolto di Informatica Classe 2A s.a. Scafati 10/06/2017 Libro di testo di informatica usato nella Classe 2° A s.a. ISBN 9788826815688 Autori LORENZONI A. / GOVONI M. Titolo INFORMATICA PER LICEI SCIENTIFICI SCIENZE APPLICATE BIENNIO VOLUME UNICO (rif. IPSCA) Casa Editrice ATLAS. ISBN 9788820348243 Autori CAMAGNI P. / NICOLASSY R. Titolo TECNOLOGIE INFORMATICHE PLUS LINGUAGGIO C. VOLUME UNICO (rif. TI) Casa Editrice HOEPLI. 2

14

Page 15: Web viewLiceo scientifico Statale “R. Caccioppoli” - Scafati (SA) Programmazione didattica di Disegno e Storia dell’Arte . Programma svolto nell’anno scolastico

TAVOLA DEL PROGRAMMA SVOLTO anno scol. 2016/2017 MATERIA INFORMATICA CLASSE_2°A Liceo Scientifico Scienze Applicate CONTENUTI U.D. 1 (rif. IPSCA AC, IPSCA SD) :INTRODUZIONE ALL’INFORMATICA- LA CODIFICA DELL’INFORMAZIONE. Si è spiegato come vengono rappresentati i dati nel PC, il concetto di algoritmo, il sistema binario e si è messo a confronto il linguaggio naturale con un linguaggio di programmazione. U.D. 2 (rif. IPSCA AL) : Algoritmi e loro proprietà; Periferiche di input e output; Variabili e costanti; Istruzioni di input/ output e di assegnazione; Rappresentazione tramite diagrammi a blocchi e simulazione; U.D. 3 (rif. IPSCA AL): Le strutture di controllo. La struttura di selezione; Selezioni semplici e a una via; Selezioni in cascata; Selezioni annidate; Selezioni multiple; Concetti di logica e utilizzo dei connettivi; Struttura iterativa; Ciclo con uscita per risposta esplicita; Ciclo con contatore e sommatorie; Ciclo con uscita per condizione avverata; Ciclo per il calcolo della media; Ciclo con condizioni annidate; Ciclo per la ricerca del massimo; Cicli annidati. U.D. 4 (rif.TI-modulo 1): Il linguaggio C; Dichiarazione di variabili; L’interfaccia grafica e i controlli; La codifica dell’algoritmo in C; U.D. 5 (TI-moduli 2 e 3): La selezione in C; Struttura iterativa in C; Uso delle diverse strutture iterative in C. U.D. 6 (rif. IPSCA IS): Internet: Trasmissione Dati e Reti di Comunicazione U.D. 7 (rif. IPSCA IS): Internet: Origini, il WWW, i Browser, gli indirizzi IP; I pacchetti IP; Architettura Client Server; Domini e nomi logici; Le connessioni ad Internet; URL,; Posta Elettronica; Comunità Virtuali. U.D. 8 (rif. IPSCA IS): Internet: Navigazione e Servizi: Browser Internet Explorer; Motori di Ricerca; Comunità Virtuali.

15