Web viewRILEVAZIONEdei bisogni formativi degli alunni ,stili di apprendimento e individua-zione dei...

Post on 07-Feb-2018

213 views 0 download

Transcript of Web viewRILEVAZIONEdei bisogni formativi degli alunni ,stili di apprendimento e individua-zione dei...

ATTENZIONE ALLO STUDENTE COME PROTAGONISTA ATTIVO

DOCENTI

1. OSSERVAZIONE SISTEMATICA nelle aree

affettiva /relazionale Comunicazione Autonomia Motorio prassico Apprendimento

Secondo un approccio bio- psico- sociale (I.C.F.)

5. ASCOLTO ATTIVO Circle time Docente mediatore Partecipazione condivisione e

rispetto delle regoli comuni

2. RILEVAZIONE

dei bisogni formativi degli alunni ,stili di apprendimento e individua-zione dei mezzi compensativi e dispensativi

3. PROGETTAZIONE: flessibile inclusiva laboratoriale

4. ATTUAZIONE

di metodologie adeguate ai

B

I

S

O

G

N

I

F

O

R

M

A

T

I

V

I

ALUNNI

Conoscere fatti teorie e pratiche Abilità ad applicare conoscenze attraverso il metodo pratico (problem solving)

Sviluppare:

autonomia personale partendo dall’errore per migliorarsi responsabilità delle proprie azioni autovalutazione

RELAZIONALE (pari e non) COMUNICAZIONE (verbale e non verbale) EMOZIONALE

DIFFICOLTA’

MOTORIE CERTIFICATE E NON

COGNITIVI E D’APPRENDIMENTO

ETICI-

AUTONOMIA

AFFETTIVI

MOTORI

PRASSICI

Gruppo due