Definisci il Romanticismo e individua gli aspetti ...

14
Definisci il Romanticismo e individua gli aspetti fondamentali della cultura romantica.

Transcript of Definisci il Romanticismo e individua gli aspetti ...

Page 1: Definisci il Romanticismo e individua gli aspetti ...

Definisci il Romanticismo e individua gli aspetti fondamentali della cultura romantica.

Page 2: Definisci il Romanticismo e individua gli aspetti ...

Let’s recap: quali tematiche tipiche del Romanticismo abbiamo ricavato dalla lettura dei passi dell’Ortis?

Page 3: Definisci il Romanticismo e individua gli aspetti ...

Romanticismo

(prima metà dell’Ottocento)

Natura

Genio / eroe

romantico

Soggettivismo, centralità dell’io e

dell’interiorità.

Patria

Amore

Page 4: Definisci il Romanticismo e individua gli aspetti ...

LA CENTRALITÀ DELL’IO

La centralità dell’io, il soggettivismo: nella scrittura epistolare Jacopo riversa tutto il travaglio della sua anima, tutto il

suo forte sentire, senza filtri e senza artifici.

Una tendenza comune a tutto il Romanticismo europeo (in tutte le sue espressioni particolari) è il rimettere al

centro quell’io individuale e soggettivo che l’Illuminismo aveva in buona parte oscurato in favore dei diritti di una

ragione che andava al di là del singolo individuo. Tale centralità si manifesta in un’attentissima esplorazione

della propria interiorità, della propria sensibilità. Non è un caso che l’opera che anticipa in maniera più

emblematica il Romanticismo sia I dolori del giovane Werther, modello esplicito dello stesso Ortis.

Page 5: Definisci il Romanticismo e individua gli aspetti ...

L’intreccio tra la storia collettiva e quella individuale.

Il dramma individuale dell’esule e del perseguitato politico, le cui uniche

desolanti prospettive sono la prigione e la morte, è strettamente legato al il

dramma collettivo della patria svenduta al nemico (Venezia, patria di Jacopo) e degli italiani indifferenti alle sorti dei

loro «confratelli» o compatrioti.

Mentre l’Illuminismo, aveva posto in primo piano il cosmopolitismo, l’idea cioè che l’uomo non è cittadino di uno

stato ma del mondo intero, il Romanticismo riscopre invece con grande intensità il senso dell’appartenenza a una patria o meglio

a una nazione, cioè a una comunità di individui la cui profonda unità non si fonda soltanto sul fattore geografico (il fatto di

risiedere nello stesso territorio) e politico (il fatto di avere un re o una forma di governo unica sul territorio), ma anche sulla

dimensione spirituale (i romantici tedeschi parlano a tal proposito di Volkgeist, lo spirito del popolo) e culturale (stesso

patrimonio di tradizioni non solo letterarie ma anche folkloriche, stesso vissuto storico).

Page 6: Definisci il Romanticismo e individua gli aspetti ...

La nazione e la patria

L’Illuminismo, sostenendo l’universalità della ragione comune a tutta l’umanità,

aveva posto in primo piano il cosmopolitismo, l’idea cioè

che l’uomo non è cittadino di uno stato ma del mondo intero.

Il Romanticismo riscopre il senso dell’appartenenza a una patria o meglio a una

nazione, cioè a una comunità di individui la cui profonda unità non si fonda soltanto sul fattore geografico (il fatto di risiedere nello

stesso territorio) e politico (il fatto di avere un re o una forma di governo unica sul territorio),

ma anche sulla dimensione spirituale (i romantici tedeschi parlano a tal proposito di

Volkgeist, lo spirito del popolo) e culturale (stesso patrimonio di tradizioni non solo

letterarie ma anche folkloriche, stesso vissuto storico).

Page 7: Definisci il Romanticismo e individua gli aspetti ...

Al tema della patria è strettamente legata la riscoperta e la rivalutazione del passato.

Il Volkgeist, l’“anima di una nazione, di un popolo” si è formata attraverso le vicende storiche vissute da un

determinato popolo. Per questo il passato storico è un patrimonio prezioso, che deve essere conosciuto e

posseduto a fondo.

L’Illuminismo svaluta il passato come cumulo di aberrazioni, in nome della ragione, che è un

dato eterno e immutabile.

Il Romanticismo, al contrario, recupera il passato come fase di un

processo in cui ogni momento è stato indispensabile, e perciò stesso

positivo, da studiare senza condanne astrattamente

aprioristiche”.

Page 8: Definisci il Romanticismo e individua gli aspetti ...

Nell’Ortis si affaccia un’idea della patria, dell’Italia che sarà tipica del Romanticismo

italiano:

quella di una nazione dal passato glorioso (con riferimento ai fasti della Roma imperiale) e dalla straordinaria tradizione letteraria e artistica (l’Italia

da Dante sino a Leopardi è sempre vista come una «Repubblica delle lettere», una patria letteraria e culturale, che non trova corrispondenza nella realtà geopolitica frammentata e divisa), asservita al dominatore

straniero e da esso continuamente svilita e deturpata.

Tale sensibilità sarà il fondamento della coscienza nazionale che animerà la borghesia, vera e unica protagonista del

Risorgimento italiano nella prima metà dell’Ottocento.

Page 9: Definisci il Romanticismo e individua gli aspetti ...

Aspetti della cultura

romantica presenti

nell’Ortis

Jacopo, prototipo

dell’eroe romantico

Rispetto alla normalità della vita borghese, rappresentata da Odoardo,

egli appare come un esempio di individualità eccezionale, insofferente

nei confronti del perbenismo del suo rivale che trova sterile,

inautentico, distaccato.

Jacopo è l’opposto speculare di Odoardo: è magnanimo, impetuoso,

esuberante, enfatico nei gesti e nelle parole, incapace di dominare le

passioni del suo animo tormentato, passioni che egli lascia libere di

fluire come un fiume in piena, prive di argini. Non solo: crede negli

ideali di libertà e giustizia, ideali puntualmente smentiti dalla meschina

realtà politica (come testimonia il Trattato di Campoformio).

Dissidio io-mondo

Il rifiuto del signor T***, che pure manifesta una certa affinità

ideologico-spirituale con il giovane, è il rifiuto della società e del

mondo: Jacopo, nonostante la sua indubbia statura morale e la

sua magnanimità, non può garantire a Teresa la serenità e la

stabilità della vita borghese, che può assicurale al contrario Odoardo. Si coglie qui in maniera evidente quella scissione

inconciliabile tra l’io e il mondo, ossia una lontananza profonda tra il mondo dei valori ideali e quello delle condizioni sociali,

che sarà propria del Romanticismo.

Page 10: Definisci il Romanticismo e individua gli aspetti ...

In questo frammento

della lettera da Padova

emerge un’idea chiave del Romanticismo: il

soggettivismo, proprio di

tale movimento ma

anche dell’Ortis, cioè la

tendenza a riconoscere nel proprio io il centro,

dell’esistenza e del

mondo, scaturisce nella concezione del GENIO.

L’esaltazione dell’io fa maturare nella coscienza

dell’intellettuale romantico l’idea che il suo io è unico e

irripetibile, in una parola un GENIO, cioè un individuo dotato di qualità eccezionale che lo distinguono in maniera netta e

«radicale» dalla folla degli uomini comuni. Il GENIO SVETTA

SULLA MOLTITUDINE INDISTINTA DEI COMUNI MORTALI.

L’aspirazione a vivere senza freni e senza inibizioni

la propria eccezionale individualità si scontra con

gli ostacoli posti dalle convenzioni sociali e

politiche, dalle «regole» cui soggiace la vile

moltitudine per quieto vivere. Di fronte a tale

«impatto con la miseria del reale» e con

l’impossibilità di realizzare appieno la propria

individualità, l’eroe romantico reagisce in due modi

spesso intrecciati tra loro. Scopriamo quali,

continuando la nostra lettura dell’Ortis.

Page 11: Definisci il Romanticismo e individua gli aspetti ...

Di fronte a tale «impatto con la miseria del reale» e con l’impossibilità di realizzare appieno la propria individualità, l’eroe romantico reagisce in due modi spesso

intrecciati tra loro.

A) Infelicità e sofferenza (vittimismo e autocompiacimento nel dolore): l’eroe romantico si chiude in se

stesso, trova rifugio nella propria smisurata infelicità. Proprio

l’infelicità è ritenuta compagna inseparabile della grandezza d’animo e della virtù. La grandezza del genio

trova espressione nell’infelicità e nella sofferenza.

B) Il titanismo: di fronte alla disperata condizione nella quale il destino

scaglia il soggetto, l’io reagisce con orgoglio, secondo i tratti tipici del

titanismo che consiste nell’accettare la sfida con il destino e nell’accogliere le conseguenze della propria condizione disperata, senza tuttavia piegarsi alla

sconfitta, e anzi rivendicando la grandezza del proprio genio

individuale, così come i mitici giganteschi Titani non si piegarono

alla potere superiore di Zeus.

Page 12: Definisci il Romanticismo e individua gli aspetti ...

L’amore romantico

a) È vissuto come esperienza fondativa della personalità individuale: è un’esperienza che segna e forma profondamente l’individualità di ciascun uomo.

b) È l’amore vero, disinteressato, alieno da ogni logica utilitaristica o da ogni conformismo sociale, e per ciò stesso, per lo più, contrastato e reso impossibile dalle

esigenze di convenienza.

c) È una passione irresistibile e travolgente che prescinde dall’esercizio della ragione e ignora il

rispetto dei doveri sociali.

d) Nell’amore-passione la donna rappresenta il simbolo dell’assoluto; la sua conquista diventa per l’amante la realizzazione del proprio destino, la prova suprema del valore della propria esistenza. Di qui il tragico epilogo della morte, quando la forza delle convenzioni sociali si oppone alla piena

realizzazione del sentimento.

Page 13: Definisci il Romanticismo e individua gli aspetti ...

a) In Foscolo e così nel Romanticismo l’amore è percepito come possibilità di attribuire un senso alla propria esistenza (la conoscenza di sé è possibile solo

attraverso l’esperienza amorosa).b) Esso è tuttavia destinato a scontrarsi con i limiti delle convenzioni sociali e con

gli ostacoli opposti dalla storia (vedi per es. il famoso quadro di Hayez).c) Come tale rimane per lo più confinato nella sua dimensione di forza assoluta,

di spinta irrazionale, che scatena pulsioni incontrollabili e oscure dell’anima. d) Di qui la natura ambigua del sentimento amoroso: da una parte si offre come

promessa di felicità infinita, dall’altra è destinato irrimediabilmente a sfociare nella sofferenza. I grandi amori romantici sono sempre amori infelici, passioni

travolgenti e totalizzanti che non hanno mai modo di compiersi.e) Solo l’esperienza dell’abbandono o della morte può sottrarli al deperimento, congelandoli nella loro dimensione sovrumana, e, in quanto tale, impossibile a

realizzarsi nel mondo.

Page 14: Definisci il Romanticismo e individua gli aspetti ...

1) All’idea settecentesca di natura-meccanismo la cultura del Romanticismo sostituisce quella di una

natura-organismo vivente, dotato di una forza misteriosa che pervade anche il soggetto che la

contempla o che vi si trova immerso.

2) Il paesaggio diventa «il luogo dell’anima», la proiezione esteriore dello stato d’animo del poeta o

del personaggio all’interno di un romanzo. Un paesaggio sereno e armonioso può farsi specchio

dell’aspirazione alla pace e alla serenità; allo stesso modo un paesaggio tempestoso, impervio o

inquietante può riflettere le angosce e il tormento del soggetto che lo guarda.