· Web viewIl bambino usa la lingua italiana, arricchisce e precisa il proprio lessico, comprende...

Post on 08-Mar-2021

2 views 0 download

Transcript of  · Web viewIl bambino usa la lingua italiana, arricchisce e precisa il proprio lessico, comprende...

CognomeNomeClasseSezione

P. E. I.Piano Educativo Individualizzato

Anno scolastico: 20__/20__ Docente: ____________________

Piano Educativo Individualizzato

Dati identificativi dell’ alunno

1. Anamnesi personale

CognomeNomeClasseSezioneData di nascitaLuogo di nascitaResidenza Rec. telefonico

2. Composizione del nucleo familiare

Cognome e nome Parentela Luogo e data di nascita

Titolo di studio Professione

3. Situazione familiare : l’alunno vive:

□ con entrambi i genitori □con la madre □con il padre

□ persone di riferimento__________________________________________

2

4. Elementi ricavati dalla DIAGNOSI FUNZIONALE

□ diagnosi clinica:_______________________________________________

□ tipologia della minorazione prevalente:_____________________________

______________________________________________________________

□ Nessuna minorazione associata

□ Eventuale minorazione associata

Terapia :□ farmacologica, □ psicologica, □ altro_______________________

□ Protesi uditiva, □ Lenti

Operatori sanitari di riferimento:□ psicomotricista, □ logopedista

□ educatore familiare, □ centro sociale

5.Contratto formativo

Il Consiglio di classe privilegia un lavoro:

□ individualizzato nelle seguenti discipline_________________________________

□ percorsi curriculari semplificati nelle seguenti discipline____________________

3

RISORSE DELLA SCUOLA E ORGANIZZAZIONE STRUTTURALE DELLE ATTIVITA’

ORARIO SCOLASTICO

N. _____ ore di sostegno ripartite:

□ n. ____ ore area linguistica□ n. ____ ore area logico matematica□ n. ____ ore area tecnico pratica□ n. ____ ore di laboratorio□ n. ____ ore assistente ad personam□ n. ____ ore di recupero con altri insegnanti□ n. ____ ore in luogo diverso dalla classe

PROSPETTO ORARIO SCOLASTICO SETTIMANALE

Orario Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato

Interventi sull’orario

IS Insegnante SostegnoEP Educatrice ProfessionaleDC Docente Curricolare

4

PREMESSA

In base ai dati emersi nel Profilo Dinamico Funzionale e dalle osservazioni sistematiche, si elabora il P. E. I. , che ha l’obiettivo primario di definire “CHE COSA” l’alunno può svolgere nel corso dell’anno scolastico e le mete a cui può pervenire attraverso supporti educativi, metodologici e didattici più adeguati alle sue risorse.

Le aree di intervento vengono presentate separatamente ma si integrano ed interagiscono in un solo obiettivo: quello di formare l’alunno di oggi in un uomo e cittadino di domani.

Il percorso educativo-didattico stilato prevede una serie graduata e articolata di attività-esercizio, consone alle sue risorse, rivolte ad ottenere competenze e che gli consentiranno di integrarsi ed interagire nella vita sociale.

L’apprendimento disciplinare si propone non tanto come conoscenza di questa o quella disciplina, quanto di fornire un grado di alfabetizzazione culturale, mentre gli interventi specifici avranno l’obiettivo d’incentivare il processo di culturizzazione e socializzazione.

Il Consiglio di Classe approva una programmazione didattica che prevede le seguenti unità di lavoro:

□ per l’ area dell'autonomia e delle abilità sociali tramite la promozione delle :□ Autonomia personali e sociale1

□ Autonomia affettivo-relazionale e comportamentale2

□ Autonomia prassico motoria e senso- percettiva□ per l’ asse culturale dei linguaggi si prevedono U. d. A.:

□ individualizzate□ semplificate o per obiettivi minimi

□ per l’ asse culturale storico-sociale dei si prevedono U. d. A.:□ individualizzate□ semplificate o per obiettivi minimi

□ per l’ asse culturale matematico-scientifico-tecnico si prevedono U. d. A.:□ individualizzate□ semplificate o per obiettivi minimi

Secondo le Nuove Indicazioni, il curricolo sarà costruito sulla base delle otto competenze chiave, riportate qui, di seguito:

1 Competenze: conoscere la propria data di nascita, il proprio indirizzo e n. di telefono; conoscere il denaro e saperlo gestire in situazioni/problemi; conoscere ed usare l’orologio analogico/digitale; saper consultare il calendario; conoscere e comprendere i cartelli e segnali convenzionali; Conoscere i servizi sociali di pubblica utilità; saper usare il telefono (privato, pubblico, cellulare).2 Competenze: accettare positivamente i consigli dei compagni e dei docenti; partecipare alle iniziative del gruppo e rendersi utile; intervenire nelle discussioni e interagire con il gruppo; esprimere le proprie emozioni, parlare del suo vissuto; instaurare buoni rapporti on i compagni; rispettare le norme comportamentali.

5

1) Comunicazione nella madrelingua: capacità di esprimere ed interpretare concetti, pensieri, sentimenti, fatti e opinioni in forma orale e scritta ed interagire in modo creativo in un’intera gamma di contesti culturali e sociali.

2) Comunicazione nelle lingue straniere :oltre alle abilità richieste per la comunicazione nella madrelingua, richiede la mediazione e la comprensione interculturale.

3)Competenza matematica e competenze di base in scienze e tecnologia: abilità di applicare il pensiero matematico per risolvere problemi in situazioni quotidiane. Tale competenza è associata a quello scientifico- tecnologica che comporta la comprensione di tanti cambiamenti determinati dall’uomo stesso e che sono sua responsabilità.

4) Competenza digitale: capacità di saper utilizzare con spirito critico le tecnologie per il lavoro, il tempo libero, la comunicazione.

5) Imparare a imparare: comporta l’acquisizione, l’elaborazione e l’assimilazione di nuove conoscenze e abilità che potranno poi essere applicate nel futuro in vari contesti di vita: casa, lavoro, istruzione e formazione.

6) Competenze sociali e civiche: riguardano tutte le forme di comportamento che consentono alle persone di partecipare in modo costruttivo alla vita sociale e lavorativa.

7) Spirito di iniziativa e imprenditorialità: capacità di una persona di tradurre le idee in azioni, dove rientrano la creatività, ,l’innovazione, e la capacità di pianificare e gestire progetti per raggiungere obiettivi.

8) Consapevolezza ed espressione culturale: si dà spazio all’espressione creativa di idee, esperienze, emozioni in una vasta gamma di mezzi di comunicazione, compresi musica, spettacolo, letteratura ed arti visive.

6

PROGETTAZIONE DEL CURRICOLO

ASSE CULTURALE: TUTTI

ORIZZONTE DI RIFERIMENTO EUROPEO: Imparare ad imparare

ORIZZONTE DI RIFERIMENTO EUROPEO: Competenza digitale

ORIZZONTE DI RIFERIMENTO EUROPEO: Spirito di iniziativa ed imprenditorialità

COMPETENZA TRASVERSALE COMPETENZA TRASVERSALE COMPETENZA TRASVERSALE

AL COMPETENZE ATTESE COMPETENZE ATTESE COMPETENZE ATTESE

Identifica gli aspetti essenziali e le interrelazioni di concetti ed informazioni.

Legge un testo e si sa porre domande sull’ informazione.

Individua collegamenti e relazioni e li trasferisce in altri contesti.

Produce, rivede, salva e condivide con altri il proprio lavoro.

Utilizza, seppure aiutata, le più comuni tecnologie dell’informazione e della comunicazione

Analizza i dati della realtà per comprendere la fattibilità di un compito.

Utilizza capacità operative progettuali e manuali in contesti diversificati.

Elabora, ricostruisce, sceglie e pratica la tecnica e le procedure adatte al compito che intende svolgere.

ASSE CULTURALE: LINGUAGGI

ORIZZONTE DI RIFERIMENTO EUROPEO: Competenza nella madrelingua.

ITALIANO

AL COMPETENZE ATTESE CONOSCENZE ABILITA’ CONTENUTI

Il bambino us

ASCOLTO/PARLATO ASCOLTO/PARLATO ASCOLTO/PARLATO

LETTURA LETTURA LETTURA

SCRITTURA SCRITTURA SCRITTURA

ORIZZONTE DI RIFERIMENTO EUROPEO: Competenza nelle lingue straniere.

INGLESE

AL COMPETENZE ATTESE CONOSCENZE ABILITA’ CONTENUTI

Il bamb

no

us

ASCOLTO ASCOLTO ASCOLTO

PARLATO PARLATO PARLATO

SCRITTURA SCRITTURA SCRITTURA

LETTURA LETTURA LETTURA

ORIZZONTE DI RIFERIMENTO EUROPEO: Competenza nelle lingue straniere.

FRANCESE/SPAGNOLO

AL COMPETENZE ATTESE CONOSCENZE ABILITA’ CONTENUTI

Il bamb

no

us

ASCOLTO ASCOLTO ASCOLTO

PARLATO PARLATO PARLATO

SCRITTURA SCRITTURA SCRITTURA

LETTURA LETTURA LETTURA

ORIZZONTE DI RIFERIMENTO EUROPEO: Consapevolezza ed espressione culturale

MUSICA

AL COMPETENZE ATTESE CONOSCENZE ABILITA’ CONTENUTI

ORIZZONTE DI RIFERIMENTO EUROPEO: Consapevolezza ed espressione culturale

ARTE E IMMAGINE

AL COMPETENZE ATTESE CONOSCENZE ABILITA’ CONTENUTI

ORIZZONTE DI RIFERIMENTO EUROPEO: Consapevolezza ed espressione culturale

SCIENZE MOTORIE

AL COMPETENZE ATTESE CONOSCENZE ABILITA’ CONTENUTI

ASSE CULTURALE: STORICO-SOCIALE

ORIZZONTE DI RIFERIMENTO EUROPEO: Competenze sociali e civiche

STORIA

AL COMPETENZE ATTESE CONOSCENZE ABILITA’ CONTENUTI

ORIZZONTE DI RIFERIMENTO EUROPEO: Competenze sociali e civiche

GEOGRAFIA

AL COMPETENZE ATTESE CONOSCENZE ABILITA’ CONTENUTI

ORIZZONTE DI RIFERIMENTO EUROPEO: Competenze sociali e civiche

RELIGIONE

AL COMPETENZE ATTESE CONOSCENZE ABILITA’ CONTENUTI

ASSE CULTURALE: MATEMATICO-SCIENTIFICO-TECNICO

ORIZZONTE DI RIFERIMENTO EUROPEO: Competenza matematica e competenza di base in scienze e tecnologia

MATEMATICA

AL COMPETENZE ATTESE CONOSCENZE ABILITA’ CONTENUTI

ORIZZONTE DI RIFERIMENTO EUROPEO: Competenza matematica e competenza di base in scienze e tecnologia

GEOMETRIA

AL COMPETENZE ATTESE CONOSCENZE ABILITA’ CONTENUTI

ORIZZONTE DI RIFERIMENTO EUROPEO: Competenza matematica e competenza di base in scienze e tecnologia

SCIENZE

AL COMPETENZE ATTESE CONOSCENZE ABILITA’ CONTENUTI

ORIZZONTE DI RIFERIMENTO EUROPEO: Competenza matematica e competenza di base in scienze e tecnologia

TECNOLOGIA

AL COMPETENZE ATTESE CONOSCENZE ABILITA’ CONTENUTI

METODOLOGIA

In relazione agli obiettivi e ai contenuti si utilizzeranno diverse strategie operative per coinvolgere attivamente l'alunno/a nel processo di apprendimento:

□ Lezione dialogata e simmetrica connessa agli argomenti trattati (individualizzata o di gruppo)□ Osservazione ed analisi di materiale linguistico e didattico in genere□ Analisi guidata di brani e di testi di vario genere attraverso domande, conversazioni e sintesi□ Role-play: simulazione dei ruoli o interpretazione di parti□ Fading: riduzione degli stimoli o interpretazione di parti□ Chaning: suddivisione della abilità in una serie di passi che costituiscono le precise azioni da eseguire e la sequenza temporale dei passi stessi□ Problem-solving: individuazione di procedure per risolvere un problema□ Modelyng: imitazione di modello.□ In generale le strategie operative varieranno in corrispondenza dei diversi obiettivi e contenuti e lavoreranno sinergicamente per stimolare nell’alunno tutte le possibili facoltà e per renderle effettive ed efficaci.□ Si cercherà di procedere sempre con estrema gradualità, dal semplice al complesso, dal reale all’astratto.□ Si forniranno rinforzi verbali e scritti quali spiegazioni ulteriori, indicazioni dimetodi di studio, integrazione di appunti, stesura di schemi riepilogativi□ Si considereranno imprescindibili la ripetizione e la reiterazione.□ Si utilizzerà il rinforzo positivo quale incoraggiamento e aiuto a sviluppare fiducia in sé e a rendere maggiore la tolleranza alle frustrazioni.

Tali strategie saranno organizzate e strutturate dall'insegnante calibrando percorsi informativi, formativi, tempi, esercizi, schematizzazioni relativi alla rispondenza quantitativa e qualitativa dell'alunno.

MEZZI E STRUMENTI :

□ Testi di supporto □ LIM, sussidi multimediali e audiovisivi□ Schede operative prestampate □ Mappe concettuali□ Conversazioni guidate □ Cartelloni, fotografie, giornali□ Quaderni di lavoro □ Libri di testo strutturati□ Rubrica □ Giochi linguistici□ Cruciverba □ Libri di testo

MODALITA’ DI VALUTAZIONE

L’alunno/a sarà valutato in base al suo reale progresso di maturazione e di apprendimento rispetto alla situazione di partenza, attraverso verifiche periodiche programmate con i rispettivi insegnanti curriculari.

Le verifiche proposte all’alunno/a saranno in alcuni casi identiche a quelle proposte ai compagni, in altri casi semplificate e/o equipollenti. Per la valutazione, il C. di C. terrà conto del grado di maturità e del livello di autonomia raggiunto nelle aree sopraesposte.

Assumeranno valenza valutativa anche le osservazioni sistematiche del comportamento dell’alunno nelle diverse situazioni scolastiche.

Il presente Piano Educativo Individualizzato sarà sottoposto a verifica e, conseguentemente, ad eventuali cambiamenti degli obiettivi programmati, in un qualunque momento se ne ravvisi la necessità.

In allegato:

Programmazione di ________________________________________ Programmazione di ________________________________________

IL CONSIGLIO DI CLASSE :DISCIPLINA DOCENTE

ItalianoStoriaGeografiaIngleseFrancese/SpagnoloMatematicaScienzeTecnologiaMusicaArte e immaginePotenziamentoSc. motorieReligioneSostegno

Referenti SanitariGenitori

Manocalzati, ___________ Docente di Sostegno__________________