Viveva un dì, narra unantica voce, intorno a Gubbio un lupo assai feroce. Inizia così uno dei...

Post on 02-May-2015

222 views 0 download

Transcript of Viveva un dì, narra unantica voce, intorno a Gubbio un lupo assai feroce. Inizia così uno dei...

Viveva un dì,

narra un’antica voce,

intorno a Gubbio

un lupo assai feroce.

Inizia così uno dei racconti

ispirati all’incontro del Santo

poverello con il lupo

raccontato nei "Fioretti“

di San Francesco.

Quella che segue è forse la

parte più famosa.

O lupo, o mio fratello lupo,

perché mi guardi

così ombroso e cupo?

Perché mi mostri

quegli aguzzi denti?

Vieni un po' qua,

siedimi accanto, senti:

Io so che tu fai molto male a Gubbio

e tieni ognuno della vita in dubbio

e so che rubi e uccidi

e non perdoni nemmeno ai bimbi,

e mangi i tristi e i buoni:

orbene, ascolta:

come è vero il sole

ciò che tu fai è male.

Iddio non vuole!

Ma tu sei buono:

e forse ti ha costretto

a ciò la fame.

Ebbene, io ti prometto

che in Gubbio avrai

d'ora in avanti il vitto:

ma tu prometti essere onesto e dritto

e non dar la minima molestia:

essere insomma una tranquilla bestia.

Secondo la tradizione, la chiesa di

S. Francesco della Pace sarebbe stata

costruita nel luogo ove era vissuto,

fino alla morte, il lupo ammansito

da S. Francesco.

Nel 1871 poco lontano dalla chiesa,

nel corso dei lavori per la costruzione

dell'Edicola del Crocifisso, fu ritrovato

lo scheletro di un lupo, che venne poi

sepolto nella stessa chiesa.