Verbano miorina

Post on 01-Jul-2015

238 views 1 download

Transcript of Verbano miorina

Interventi strutturali alla Miorina

SUPSI

Istituto di Scienze della Terra

G. Beatrizotti - C. Pervangher

Obiettivi

• Riduzione dei colmi del lago

• Riduzione delle portate massime del Ticino

Limiti

• I limiti del progetto sono dati dal rapporto tra bacino imbrifero (6562 kmq) e bacino lacustre (212 kmq).

• Nessuna strategia sarà mai in grado di eliminare completamente le inondazioni

Regolazione

• Disciplinare del 1938

• Disciplinare in atto dal 1986

• Effetti sui livelli lago

Strategia per ridurre i colmi

• Aumento del deflusso mediante dragaggio dell’alveo del Ticino

Vincoli

• Tenuta degli argini a Vigevano e Pavia

• Responsabilità del Consorzio in caso di danni

Soluzione concettuale

• Dragaggio

• Limitazione del deflusso massimo

• Rifacimento parziale dello sbarramento e realizzazione di un sistema di regolazione automatica dei massimi

Risultati

• Diminuzione dei colmi di piena

• Riduzione dell’altezza dell’onda di piena a Pavia

Aspetti economici

• Le soluzioni prospettate portando dei benefici solo ai rivieraschi del Verbano dovrebbero essere a carico degli stessi.

• Un intervento finanziario del Consorzio potrebbe essere prospettato solo nel caso che alle soluzioni strutturali si aggiungesse anche un cambiamento del disciplinare