Trovare lavoro o lavorare con il web a 50 anni

Post on 21-Jan-2017

668 views 5 download

Transcript of Trovare lavoro o lavorare con il web a 50 anni

TROVARE LAVORO O LAVORARE CON IL WEB - Luigia Gabriele31 marzo 2016 – Porta Futuro Bari

BENVENUTI

CHI E’ GENERAZIONE50 GENERAZIONE50 E’ UN PROGETTO NO PROFIT CHE NASCE DA UN GRUPPO DI IMPRESE.

L’obiettivo è supportare quella fascia della popolazione, prevalentemente 50 enne, attualmente fuori dal mercato del lavoro e che incontra grandi difficoltà nel rientrare.

PER APPROFONDIMENTI:

WWW.Generazione50.itinfo@generazione50.it FB: Generazione50 tw: @generazione50

Chi sono Io

Luigia Gabriele Web marketing SpecialistCo-fondatrice di Generazione50

luigia.gabriele@stratergica.com Generazione50.itinfo@generazione50.itFB: Generazione50 Tw: @generazione50

Pagina volutamente lasciata bianca

Hai presente tutto quello che sai e/o hai vissuto negli anni passati sui meccanismi per trovare lavoro?

DIMENTICALO!

PRIMA DI PROCEDERE TI CHIEDO DI CANCELLARE O QUANTO MENO SOSPENDERE GIUDIZI RISPETTO A QUELLO CHE GIA’ CONOSCI E

PROVARE A PENSARE PARTEND DA UN FOLGIO BIANCO.

TROVARE LAVORO O LAVORARE CON IL WEB «Una delle questioni più difficili del trovare lavoro è che noi tutti abbiamo perso l’orientamento. Come se andassimo a vedere una partita di calcio, e il portiere indossasse il tutù.

TROVARE LAVORO O LAVORARE CON IL WEB La verità è che ogni gioco ha bisogno di regole perché i protagonisti possano agire in maniera coerente. Altrimenti finisce sempre in rissa. Chi cerca lavoro, infatti, ha sempre più l’impressione che la ricerca si avvicini alla corsa all’oro: tutti a cercare chissà cosa, sepolto chissà dove. La questione è che tutto sta cambiando molto velocemente ma noi vogliamo gestire il cambiamento fingendo che non ci sia. E così mandiamo CV random, senza preoccuparci dei destinatari….»

TROVARE LAVORO O LAVORARE CON IL WEB …«La verità è che Abbiamo provato a giocare a un gioco nuovo di cui non conosciamo neanche gli attori, con l’aggravante di aver usato regole vecchie di 20 anni. Ora tutto questo non basta più.

Ora, bisogna dimostrare di avere delle qualità che vadano oltre i titoli e le esperienze; ora bisogna far vedere, sin dal primo contatto, che siamo persone con una personalità specifica….

Tratto da: lavoriamoci. La giuda per trovare lavoro ai tempi del 2.0

TROVARE LAVORO O LAVORARE CON IL WEB

Vorrei introdurvi al mondo del web… DAL MIO PUNTO DI VISTA

IL WEB OFFRE MOLTE OPPORTUNITA’ OGGI SE LE SAI

COGLIERE

MA RICHIEDE ALCUNE CONDIZIONI

TROVARE LAVORO O LAVORARE CON IL WEB

SE CERCHI LAVORO C’È UNA SOLA COSA CHE PUOI FARE:

LAVORARCI SU

TROVARE LAVORO O LAVORARE CON IL WEB

CAMBIARE IL PROPRIO PUNTO DI VISTA:

Il mercato è cambiato, non è più quello di 20

anni fa.

TROVARE LAVORO O LAVORARE CON IL WEB

CAMBIARE IL PUTO DI VISTA: SPOSTARE IL FOCUS

La centralità alla professione e non alla aziendaNon più una azienda per la via ma una professione per la vita

TROVARE LAVORO CON IL WEB

TROVARE LAVORO O LAVORARE CON IL WEB

TROVARE LAVORO O LAVORARE CON IL WEB

Dobbiamo essere in grado di accettare una questione molto semplice: questa è una partita che vede tantissimi giocatori pronti in panchina e, sulla carta, tutti sembrano avere le stesse caratteristiche. L’unico modo per poter avere una chance di entrare in campo è pensare a un modo per stravolgere le regole. Non infrangendole, ma interpretando il gioco in un modo nuovo. Bisogna cambiare rotta, che però non significa ”Nuova Direzione”, ma semplicemente ”Rottura”.

TROVARE LAVORO CON IL WEB

PER FARE TUTTO QUESTO DEVI PARTIRE DA TE STESSO

CHI SONO IO, OGGI?

TROVARE LAVORO CON IL WEB 1) INDIVIDUA LE TUE COMPETENZE - SKILL

Le professioni più richieste si concentrano ai due estremi tra: •LOW SKILL: vale a dire quei profili con meno competenze o competenze non specializzate più generiche •HIGH SKILL : le professioni che invece implicano capacità dirigenziali, intellettuali e tecniche classificate come high skill.

«Over 50, come cambiano le età della vita lavorativa e il mercato del lavoro in Italia», pubblicato da Randstad

TROVARE LAVORO CON IL WEB 2) INDIVIDUA LE TUE PASSIONI •Cosa ti motiva? •Cosa ti piace fare? •Cosa ti piace leggere?

E coltivale ogni giorno!

TROVARE LAVORO CON IL WEB 3) ANALIZZA IL MERCATO E LE PROFESSIONI RICHIESTE RISPETTO AL TUO PROFILO ED ALLE TUE PASSIONI

•Cosa richiedono on line? •Quali sono le descrizioni dei profili richiesti?

TROVARE LAVORO CON IL WEB

4) POI FAI UNA PICCOLA ANALISI DEL MERCATO E DELLE AZIENDE A CUI POTRESTI RIVOLGERTI •A quali aziende potrebbe interessare la mia candidatura? •Per quali motivazioni?

ORA COSTRUISCI LA TUA PRESENZA SUL WEB

TROVARE LAVORO CON IL WEB ORA COSTRUISCI LA TUA PRESENZA SUL WEB

Da che parte della porta sei oggi? Bussi? O apri la porta ?

TROVARE LAVORO CON IL WEB PERCHE’ I SOCIAL

Il miglior modo per muoversi nel mondo del lavoro è essere capaci di costruire e mantenere un buon

network di relazioni.

Siamo esseri social, non facciamo finta di niente: la rete in cui siamo inseriti è lo strumento migliore per

pescare sempre nuove opportunità.

TROVARE LAVORO CON IL WEB

TROVARE LAVORO CON IL WEB : LINKEDIN

TROVARE LAVORO CON IL WEB : LINKEDINLinkedin è un social network che si occupa di reti di contatti professionali e ha per scopo quello di creare e intrattenere relazioni online

TROVARE LAVORO CON IL WEB Cosa fare su linkedin

•Attivare il profilo •Promuoversi….direttamente ma soprattutto indirettamente •Mantenere le relazioni •Iscriversi e partecipare ai gruppi

TROVARE LAVORO CON IL WEB

TROVARE LAVORO CON IL WEB Qualche piccolo suggerimento per l’attivazione del PROFILO

•Completare in toto il profilo( le foto sono importanti) •Attivarsi sulle segnalazioni •Inserire documenti/pdf/ link ai siti dei progetti sviluppati•Inserire la «parola chiave di ricerca» per la quale ci si presenta

TROVARE LAVORO CON IL WEB Qualche piccolo suggerimento per promuoversi

Direttamente: presentarsi alla azienda • e-mail• cv personalizzato rispetto alla azienda ed allineato al profilo Linkedin• riferimenti social

Indirettamente : • postando contenuti di valore • Commentando i contenuti di altri • Partecipando ai gruppi

TROVARE LAVORO CON IL WEB

TROVARE LAVORO CON IL WEB Google Alert

TROVARE LAVORO CON IL WEB

Google Alert

TROVARE LAVORO CON IL WEB Twitter

LAVORARE CON IL WEB

LAVORARE CON IL WEB

PUOI LAVORARE CON IL WEB

1.GESTENDO PROGETTI A DISTANZA MEDIANTE PIATTAFORME DI INTERMEDIAZIONE

2.AVVIARE UN TUO BUSINESS ON LINE ATTRAVERSO L’ATTIVAZIONE DI UN NEGOZIO ON LINE

LAVORARE CON IL WEB

LAVORARE CON IL WEB: LE PIATTAFORME DI INTERMEDIAZIONE PROFESSIONALE

FreelancerAddlance

LAVORARE CON IL WEB: LE PIATTAFORME DI VENDITA

1. Marketplaces 2. Droppshipping

LAVORARE CON IL WEB: LE PIATTAFORME DI VENDITAMARKETPLACES

Il Marketplace è il luogo di intermediazione che favorisce l'incontro tra domanda e offerta di beni e servizi

Il Marketplace mette in relazione venditori e acquirenti consentendo loro di effettuare un’operazione commerciale nelle migliori condizioni, ponendosi così nel ruolo di garante.

I marketplaces sono : •orizzontali quando i prodotti e servizi in questione sono di diverso genere •verticali quando permettono il commercio di una sola tipologia di prodotto.

LAVORARE CON IL WEB: LE PIATTAFORME DI VENDITAI MARKETPLACES CONOSCIUTI

LAVORARE CON IL WEB: LE PIATTAFORME DI VENDITAA seconda del tipo di soggetti che entrano in gioco si suddividono in: (C2C) Consumer to consumer: le transazioni di compravendita avvengono tra singoli soggetti privati che interagiscono tra loro.

(B2C) Business to consumer: è il modello più noto di commercio elettronico, le aziende espongono i propri servizi e/o prodotti al consumatore finale.

(B2B) Business to business: riguarda transazioni commerciali tra azienda e azienda all’interno di mercati che possono trattare diversi segmenti produttivi.

(C2B) Consumer to Business: news

LAVORARE CON IL WEB: LE PIATTAFORME DI VENDITA

DROPPSHIPPING

LAVORARE CON IL WEB: LE PIATTAFORME DI VENDITA

Il Droppshipping è un Modello di business per e-commerce incentrato sul commercio elettronico, che prevede come unico investimento iniziale il costo di realizzazione del sito da utilizzare per le vendite in internet.

LAVORARE CON IL WEB: LE PIATTAFORME DI VENDITASoluzione diffusa tra tutti quei venditori interessati a proporre agli utenti l’acquisto di articoli non posseduti realmente, ma messi a disposizione del pubblico tramite appositi accordi tra esercenti e produttori: chi possiede uno store del genere si limita quindi a fare da tramite tra il fornitore ed il consumatore, senza doversi preoccupare di reperire-consegnare il prodotto.

Intermediario vende a nome proprio. L’azienda spedisce e si occupa del customer care a nome del venditore

LAVORARE CON IL WEB: LE PIATTAFORME DI VENDITAMa quali sono i reali vantaggi apportati dal droppshipping per chi vende e per chi produce?

•Il venditore è libero scegliere il target di utenti a cui rivolgersi, gli articoli da proporre e i paesi su cui puntare nel corso del tempo. Inoltre, non essendo costretto a possedere la merce in casa, può tranquillamente evitare di gestire problematiche logistiche legate a magazzino, acquisto-consegna prodotti, ecc.

•Il produttore, invece, che spesso non ha strumenti, voglia e/o tempo di portare online la propria attività commerciale, quando trova qualcuno pronto a sponsorizzare al suo posto gli articoli realizzati, ha la possibilità di aumentare le vendite, senza dover perdere tempo a presentare il prodotto per farlo conoscere-apprezzare dal pubblico.

Abbiamo finito!Anzi no! Un’ultima cosa

LA LEZIONE PIU’ IMPORTANTE ARRIVA DAI SOCIAL NETWORK

NON PRENDIAMOCI SEMPRE TROPPO SUL SERIO.

L’ironia è la chiave che spalanca la mente delle persone.

Perché in un mondo in guerra come è quello del lavoro, quella di lasciare un

buon ricordo di sé è l’unica regola matematica che funziona.

GRAZIE!

Sito: Generazione50.it info@generazione50.itFB: Generazione50 Tw: @generazione50