sviluppo di una piattaforma integrata per la misurazione ...web 2.0, social network …) e sempre...

Post on 10-Aug-2021

6 views 0 download

Transcript of sviluppo di una piattaforma integrata per la misurazione ...web 2.0, social network …) e sempre...

11/11/13 - pag. 1

Il progetto si occupa dello sviluppo di una piattaforma integrata per la misurazione dell’efficienza energetica e la simulazione del consumo. Questa piattaforma, caratterizzata da un'interfaccia infografica accessibile attraverso il Web e / o applicazioni, consente di:

Ø  monitorare il consumo di energia dei vari dispositivi utilizzati (ad esempio gli elettrodomestici, sistemi di illuminazione pubblica, semafori)

Ø  simulare nuovi scenari (ad esempio cambiamenti nella periferica o nel piano tariffario), permettendo così di avere un'idea su come i cambiamenti potrebbero avere un impatto sui costi

Ø  rappresentare la conoscenza dell'ambiente in un repository semantico comune (ontologia), che facilita la comunicazione tra i moduli

L'ingresso alla piattaforma è fornito da una serie di sensori posti all'interno del luogo sottoposto all'analisi che si interfaccia con il Web e / o l‘App

La realizzazione di tale applicazione rappresenta un progetto ambizioso per :

Ø  l'impatto che può avere sul mercato (al giorno d'oggi ci sono applicazioni simili, ma alcune caratteristiche di ESEv che noi descriveremo più avanti lo rendono senza dubbio molto innovativo)

Ø  il livello di innovazione tecnologica che ha lo scopo di sviluppare

Ø  Il campo di applicazione, che è quello delle SMART CITIES o, più chiaramente, la Sostenibilità Energetico / Ambientale

Per riassumere, questo modello permette di:

¤  diventare consapevoli del proprio consumo di energia ¤  simulare l’avvio di un uso più virtuoso dell'elettricità ¤  valutare / quantificare i benefici derivanti dall'adozione di nuovi dispositivi e di

nuove abitudini

11/11/13 - pag. 2

La piattaforma si rivolge inizialmente a utenti privati (domestici e aziende) ed in futuro anche agli energy provider come strumento centralizzato di offerta di servizi

11/11/13 - pag. 3

La piattaforma è caratterizzata dal fatto che mira a più utenti potenziali a fronte delle diverse funzioni offerte:

Domestico Avrebbero la disponibilità di Web e / o applicazioni con le seguenti caratteristiche:

¤  verifica del consumo energetico di vari dispositivi elettrici domestici, dall’energia erogata dal fornitore ai dati analitici distribuiti nel tempo (notte, fasce orarie, ecc)

¤  inscenare simulazioni (avviare simulazioni su dispositivi per fasce orarie, simulazione della potenza dei dispositivi, ecc) in modo tale da testare la reale possibilità di risparmio energetico

¤  confronti tra il consumo simulato e il consumo reale e la quantificazione dei risparmi Corporate L'interfaccia utente sarà adattato ad un target che avrà bisogno di un livello di analisi dei dati più analitica a fronte di una perdita di immediatezza

L'utente pubblico può utilizzare il sistema al fine di: ¤  individuare le zone / aree di inefficienza energetica e le aree di miglioramento, con conseguente risparmio in

termini di spesa pubblica ¤  simulare gli effetti derivanti dalla sostituzione / ammodernamento di sistemi di illuminazione e stimare i tempi

di raggiungimento del punto di pareggio dell'investimento ¤  definire politiche mirate di consumo energetico in base alle caratteristiche di consumo individuate ¤  definire piani precisi per lo sviluppo energetico, con quantificazione dei futuri consumi energetici

Con lo sviluppo di ESEv nell’ottica della Smart Grid*, la comunicazione dati bidirezionale sarà allestita tra consumatori e fornitori di energia La comunicazione IT permetterà ai fornitori di energia di:

¤  certificare le previsioni di costo dello strumento ¤  ottimizzare la gestione di carico della rete elettrica e definire una pianificazione corretta ¤  indirizzare i consumatori verso un consumo più efficiente e più distribuito su un intervallo di tempo adeguato

alle esigenze della rete tramite: piani tariffari / offerte specificamente definite e un sistema di allerta d’inefficienza energetica dei dispositivi (sistema di raccomandazione)

11/11/13 - pag. 4

A&G Consulenti di Direzione opera da più di venti anni nella consulenza alle imprese e nella gestione del cambiamento. Realizziamo progetti di consulenza direzionale nei settori Manufacturing and Services, Finance, Banking and Insurance (FBI) all’interno dei quali ha maturato un know-how distintivo. Aiutiamo i nostri Clienti ad identificare le opportunità e/o i problemi ed a disegnare e realizzare rapidamente i necessari cambiamenti. Le solide esperienze maturate in tutte le aree aziendali e le collaborazioni con partner specializzati ci permettono di supportare i Clienti a 360° offrendo una gamma di servizi/progetti in grado di coprire ogni esigenza e processo aziendale.

Riteniamo che tecnologie nuove (smarthphone, tablet, connettività, web 2.0, social network …) e sempre più pervasive siano oggi i driver di una rivoluzione in cui si stanno affermando nuovi modelli di comportamento, nuovi modelli di consumo e nuovi modelli di business. Il contesto e la sua evoluzione richiedono quindi una Nuova Visione Strategica. E’ necessario definire: Ø  nuove sfide verso nuovi modelli di business (New Languages) Ø  nuovi modelli di comportamento, interazione, contatto e

comunicazione di consumatori e clienti (New Challanges) La Creatività Digitale nasce dall’incontro tra Creatività e Tecnologie Digitali, e rappresenta una delle sfide che, con il nostro partner tecnologico e.MAGINE, stiamo affrontando.