Soluzioni Web per le FSN e le organizzazioni territoriali · 3 dicembre 2014 Paride Ferrara ......

Post on 15-Feb-2019

222 views 0 download

Transcript of Soluzioni Web per le FSN e le organizzazioni territoriali · 3 dicembre 2014 Paride Ferrara ......

Soluzioni Web per le FSN e le organizzazioni territoriali

3 dicembre 2014

Paride Ferrara 2G FSN Project Manager

GESINF S.r.l. E-Mail: paride.ferrara@gesinf.it

GESINF S.r.l.

Contesto di Riferimento

Requisiti normativi applicabili anche alla periferia :

• CIG.

• CUP.

• Tracciabilità.

• DURC

• Piattaforma per la certificazione dei crediti.

• Fatturazione elettronica

GESINF S.r.l.

Contesto di Riferimento

Requisiti di bilancio e fiscali (validi anche per la periferia):

• Scritture integrate. Indicazioni CONI per le operazioni contabili puntuali sul bilancio federale.

• Ritenute d’acconto. Applicazione in base ai tetti previsti dalla normativa (ex. L133, collaborazioni). Cu2015 (certificazione unica), Mod. 770.

• D.Lgs. 91/2011 (D.M.E.F. del 27/03/2013). Armonizzazione dei sistemi contabili, tassonomia per gli enti in contabilità civilistica.

GESINF S.r.l.

Proposta Gesinf, uso del web

Soluzione interamente on line via web.

Condivisione totale delle informazioni in tempo reale.

Soluzioni Gesinf web-based su misura per i comitati.

Apertura completa al mondo esterno (terze parti).

Unica base dati.

GESINF S.r.l.

Vantaggi dell’architettura proposta

• Condivisione dei dati anagrafici e fiscali.

• Bilancio in tempo reale, possibilità di scritture «puntuali» in contabilità.

• Accesso immediato ai dati del comitato.

• Predisposizione e condivisione dalla sede dei codici CUP, CIG, conti dedicati.

• Impiego remoto indipendente dalla sede e dal client.

• Possibilità di condivisione architetturale delle soluzioni verso l’esterno (fattura elettronica PA e piattaforma per la certificazione dei crediti)

GESINF S.r.l.

2G, in sintesi

2G è composto di tre elementi distinti :

1. L’ambiente di modellazione e produzione del software, ideato da Gesinf, utilizzabile anche da terze parti, che include logica di business e interfaccia.

2. Lo strato dei servizi web (web services, SOAP) che rappresenta il «motore» del sistema installato presso l’utente. Lo strato dei servizi (service layer) dialoga con l’esterno e applica le regole di business specifiche.

3. L’interfaccia web (RIA), ovvero l’applicazione impiegata dagli utenti sul proprio browser, disegnata anch’essa nel modello e disponibile su http/https.

GESINF S.r.l.

2G per le FSN

Unica piattaforma per :

Applicazioni Gesinf remote, con interfaccia web evoluta;

Interfacciamento controllato e monitorato di applicazioni terze, locali o remote (es. tesseramento).

GESINF S.r.l.

OT-Lite • E’ il sistema contabile semplificato rivolto in particolare agli

organi periferici delle FSN non dotati di autonomia contabile ma utilizzabile da tutti gli organi periferici, laddove è sufficiente che adottino una tenuta contabile principalmente di cassa.

• Consente la tenuta del budget del comitato, dei movimenti di entrata (contributi federali) e di uscita del conto corrente e della piccola cassa.

• Il consolidamento del singolo comitato sarà effettuato dalla sede con funzione apposita (previa fase di approvazione del periodo da parte del comitato).

• Le scritture contabili saranno effettuate puntualmente sulla base dei singoli pagamenti/incassi del comitato, sulla base degli incroci indicati nelle singole voci di costo.

GESINF S.r.l.

OT-Lite

• L’interfaccia è web, analoga a quella di FSN 2G anche se in formato semplificato.

• Ad ogni registrazione contabile è possibile allegare uno o più documenti elettronici (word, pdf, ecc.).

• Il sistema è integrato a quello federale centrale ma tutte le operazioni vengono gestite su tabelle separate da quelle del sistema centrale all’interno dello stesso database.

• Dalla sede è possibile accedere alla situazione dei singoli comitati, in lettura o anche in scrittura (tramite apposito account), come pure visionare il consolidato dei vari comitati, già rendicontato o meno.

GESINF S.r.l.

OT-Plus • È il sistema completo per la tenuta contabile e

amministrativa delle Organizzazioni Territoriali delle FSN.

• È destinato in particolare agli organi periferici dotati di autonomia amministrativa ma utilizzabile da tutti gli organi periferici, laddove è necessaria una tenuta contabile con il metodo della partita doppia ai fini della redazione di bilanci autonomi con evidenza della situazione crediti/debiti.

• È completamente integrato a FSN 2G e condivide, via web, i dati e il bilancio della Federazione centrale.

GESINF S.r.l.

OT-Plus • Le caratteristiche funzionali specifiche di OT-Plus

sono: Gestione integrata del preventivo economico e delle

variazioni di budget;

Condivisione delle anagrafiche presenti in FSN 2G con possibilità di utilizzare differenti regole di aggiornamento dei dati;

Gestione integrata degli aspetti fiscali con particolare riferimento alle esigenza di verifica del raggiungimento dei «tetti» di esenzione fiscale ex. L.133/99;

Gestione dei conti a più livelli;

Gestione settori;

Gestione scritture complesse (crediti e debiti).

GESINF S.r.l.

OT-Plus • Elisione dei debiti e dei crediti «intercompany»

automatica. • È necessaria la doppia approvazione (comitato e sede)

delle scritture per essere visibili nei bilanci ufficiali della Federazione.

• Ad ogni registrazione contabile è possibile allegare uno o più documenti elettronici (word, pdf, ecc.).

• Facilità di assistenza di primo livello da parte del personale federale perché il flusso contabile e le gestioni sono simili a FSN 2G.

• Possibilità di creare profili utenti (ad esempio: gestione delle anticipazioni) specifici per ogni comitato.

• Rintracciabilità immediata di tutte le scritture di un determinato comitato.

Soluzioni web per le FSN e le organizzazioni territoriali

3 dicembre 2014

Fine Presentazione