Società editrice: Editoriale Bresciana S.p.A. Pubblicità ... · boss Salvatore Lo Piccolo c’è...

Post on 15-Feb-2019

217 views 0 download

Transcript of Società editrice: Editoriale Bresciana S.p.A. Pubblicità ... · boss Salvatore Lo Piccolo c’è...

Data e Ora: 08/11/07 00.28 - Pag: 1 - Pubb: 08/11/2007 - Composite

I primi 50 dipinti della grande mostra intitolata«America!», provenienti dal museo di Hartfordsono arrivati a Santa Giulia. I curatori deimaggiori musei americani esprimono ammirazio-ne per l’evento che apre i battenti il 24 novem-bre. Mike Bongiorno telefona a Marco Goldin.

Da manovale a Ghedi a pilota di grandi jet negliStati Uniti. È la storia di Ettore Varini, 41 anni.Ha lavorato e risparmiato per potersi recarenegli Usa dove ha conseguito il brevetto dipilota. Ora è comandante alla Us Airways el’anno prossimo piloterà i voli intercontinentali.

Cinquanta famiglie di Limone (circa 150 perso-ne), che abitano nella zona tra via Castello ed ilporto, sono state costrette a lasciare le loro casein seguito all’ordinanza di sgombero emessa dalComune: sull’area incombe un masso di 15 metricubi che in 15 giorni sarà messo in sicurezza.

Nel covo dei Lo Piccoloil decalogo di Cosa nostra

In Finlandia diciottenne estrae la pistola e fa fuoco su compagni e insegnanti. Poi si suicida

Strage al liceo annunciata sul webAllucinanti video su Youtube anticipano la sparatoria: uccisi sette ragazzi e la preside

Bilanci: i Comuni italiania convegno con due ministri

Petrolio ormai a un passoda quota cento dollari

In primo piano ................. 2,3Interno ............................... 5,6Estero ................................... 7Brescia e provincia ............ 8Cronaca ... 9,10,11,12,13,14,15GdB Scuola .................. 16,17Provinciain primo piano .................. 20Bassa Bresciana ............... 21Garda e Valsabbia ............ 22Valcamonica ...................... 23

Sebino e Franciacorta ..... 24Valtrompiae Lumezzane ..................... 25Economia ... 27,29,30,31,32,33Sport ............... 34,35,36,37,38Vacanze .............................. 39Cultura eSpettacoli ....... 40,41,42,44,46Necrologie ..................... 47,48Lettereal direttore ......................... 49

Il premier Tariceanu a Roma da Prodi che garantisce: «Non ci saranno espulsioni di massa»

ItaliaeRomaniacontro i racketStrategie comuni e richieste d’aiuto alla Ue sui rom. Napolitano: asilo e sicurezza

PALERMO - Tra gli appunti sequestrati alboss Salvatore Lo Piccolo c’è anche il "manuale"di Cosa nostra, un testo molto dettagliato masintetico, che spiega minuziosamente la struttu-ra organizzativa di Cosa nostra, le gerarchie e lefunzioni dei vari ruoli. Secondo gli investigatoriLo Piccolo, nella sua marcia di avvicinamento alruolo di leader dell’organizzazione mafiosa, ave-va voluto stilare un piccolo ma perfetto codice di«diritto mafioso», con tutta probabilità destinatoa «indottrinare» nuovi affiliati. � A PAGINA 5

Comuni sotto la lente. Oggi, e per due giorni, lafiera di Brescia ospiterà il convegno sulla finanzalocale. Attesi, fra gli altri, i ministri Bersani eVisco (nella foto), che dovranno indicare alcunelinee guida per la prossima Finanziaria. Semprein materia di bilanci comunali, quello dell’assen-teismo nel Comune di Brescia è sotto controllo:la media è di 20 giorni a dipendente.

� A PAGINA 9 E 29

ROMA - Il petrolio si avvicina decisamente aquota cento dollari al barile. Ieri, infatti, a NewYork, il greggio ha toccato il nuovo record di98,62 dollari al barile, per ripiegare poi, in chiusu-ra, a 96,42 dollari. La debolezza del bigliettoverde resta la causa principale della forza del-l’oro nero, anche se continuano a pesare letensioni in Medio Oriente. Inevitabili le ripercus-sioni sul prezzo del carburante: la benzina veleg-gia infatti verso 1,4 euro al litro.

� A PAGINA 27

Dopo i mutui subprime, una nuova crisi?

DERIVATIEFIDUCIATRA BANCA E IMPRESE

Ognimesetremila furtiaBresciae inprovincia

Domenica prossima la «Giornatamondiale» di informazione e sensibilizzazione sulla malattia

Sonocinquantamila idiabeticibrescianiFORTUNATO CHI LEGGE Dea bendata ad Erbusco. Bollino ed elenco a pagina 12

Concorso, in palio una nuova Fiesta

Antonio Porteri

Dopo i mutui subpri-me, la fiducia sulla

quale si regge il delicatorapporto banca-cliente ri-schia di incrinarsi ulterior-mente a causa dei derivatifinanziari venduti dallebanche e acquistati dalleimprese e dagli enti locali,senza una consapevole va-lutazione delle ripercussio-ni che ne sarebbero deriva-te in termini di flussi finan-ziari futuri. Prodotti finan-ziari che si denominanoderivati perché il loro valo-re deriva dall’andamentofuturo del valore di unaattività o dal verificarsi diun evento osservabile og-gettivamente.

Secondo i dati resi notidal Ministero dell’econo-mia e dalla Consob, i 900contratti derivati firmatida 525 enti locali tra il2002 e il primo semestre2007, comportano attual-mente una esposizione pa-ri a circa 13 miliardi dieuro, con una perdita aivalori di mercato pari acirca lo 0,9%. Le societànon quotate sono esposteinvece per circa 121 miliar-di di euro con una perditapari al 3,7%.

Una situazione che, purmessa in rilievo solo recen-temente dai media, fa rife-rimento a operazioni origi-nate in anni passati edemerse ora, sia come con-seguenza delle nuove nor-me sull’indebitamento de-gli enti locali inserite nellaFinanziaria 2006, sia per-ché le operazioni in pro-dotti derivati hanno trova-to inserimento nell’attivoe nel passivo del bilanciodelle banche, sulla basedei principi contabili inter-nazionali che prevedonola rilevazione dei derivatialla data di stipula del con-tratto.

Il contratto derivato piùdiffuso è quello sui tassi diinteresse (denominato in-terest rate swap) che rap-presenta circa il 90% deltotale. In tale contrattouna parte (acquirente del-lo swap) si impegna adeffettuare un flusso di pa-gamenti fissi a titolo diinteresse calcolati su unvalore di riferimento (valo-re nozionale) e acquisisceil diritto a ricevere in con-tropartita dall’altro con-traente (venditore delloswap) un flusso di paga-

(continua in 2.a pagina)

IN SENATO

Approvatisconti su Icie affitti

� A PAGINA 3

BRESCIA - Sono 28.965 i fur-ti commessi in città e provinciadall’inizio dell’anno alla fine diottobre. Un numero che corri-sponde ad una media di quasitremila colpi al mese e di 95 algiorno. Le case «visitate» sonostate 3.212, mentre i negozi e isupermercati derubati sono

stati 2.061. Sostanzialmente inlinea con i dati relativi all’annoscorso. Solo ieri si sono registra-ti una spaccata a Flero, in ta-baccheria, e tre rapine: in ban-ca in centro città, in un super-mercato di Mazzano e ad un79enne a Brescia.

� A PAGINA 8

ManovaleaGhedi,negliUsadiventapilotadigrandiaerei

CRONACA / A PAGINA 13

PROVINCIA / A PAGINA 22

FINANZIARIA

La Manovraavanti senza«spallata»

� A PAGINA 3

ArrivanoinSantaGiulia iprimi50dipintidellamostra«America!»

LE REGOLE DELLA CUPOLA

OGGI E DOMANI A BRESCIA

PROVINCIA / A PAGINA 20NUOVO RECORD A 98,62 $

HELSINKI

È strage in un liceo in Finlandia.Pekka-Eric Euvinen, uno studente di 18anni, ha ucciso otto persone, sette stu-denti e la preside, e ne ha ferite almenouna decina in una carneficina durata treore prima di rivolgere contro di sé la suacalibro 22 e togliersi la vita.

Teatro della strage, preannunciatacon un video diffuso su Youtube, laJokela School di Tuusula, una cittadinadi 35.000 persone presso Helsinki. Il giova-ne aveva pubblicato il video intitolato «Ilmassacro della Jokela Hign School» incui preannunciava un bagno di sanguenella stessa scuola e pubblicava sue foto.

� A PAGINA 6

Numerosi i furti: in dieci mesi in città e provincia sono stati quasi 30mila

ROMA

«Nessuna tolleranza per i delinquen-ti», assicura il premier romeno CalinPopescu Tariceanu. «Non ci sarannoespulsioni di massa», contraccambia ilpresidente del Consiglio Romano Pro-di. Italia e Romania firmeranno entronovembre un documento di partenaria-to strategico per una «task force comu-ne» per la sicurezza. Ci saranno piùagenti romeni in Italia e più collabora-zione fra le polizie di frontiera: l’obietti-vo di fondo è quello di debellare iracket criminali che dalla Romaniasono stati «esportati» in Italia.

Prodi e Tariceanu, al termine di unlungo incontro a Palazzo Chigi, firma-no anche una richiesta comune al presi-dente della Commissione Ue, Barroso:i Paesi di destinazione non possonoaffrontare da soli le ondate di immigra-zione. Di qui l’invito ad utilizzare ifondi strutturali della Ue per lo svilup-po e l’aiuto sociale «per i fenomeni piùproblematici, a partire dai flussi migra-tori concernenti l’etnia rom».

E mentre le Camere si apprestano adiscutere e votare il decreto sulle espul-sioni, dal presidente della Repubblica,Giorgio Napolitano, giunge un appelloall’equilibrio, conciliando «asilo e sicu-rezza».

� A PAGINA 2

LOMBARDIA

La Regione«taglia»Irpef e ticket

� A PAGINA 6

BRESCIA

Sono 46mila i diabeticiin provincia di Brescia, an-che se si calcola che altri25mila abbiano la malat-tia senza saperlo. Numeriin costante aumento e,quel che più preoccupa, ilfatto che è sempre piùprecoce l’età in cui si mani-festa il diabete di tipo 2.Colpisce soprattutto ra-gazzini e adolescenti so-vrappeso o obesi. Per infor-mare sulla malattia e sen-sibilizzare verso correttistili di vita (attività fisica,alimentazione e così via),si celebra anche quest’an-no la «Giornata del diabe-te». L’appuntamento do-menica in piazza Loggia ein altre città della provin-cia, mentre per tutto ilmese è possibile misurarela glicemia in 260 farmacieche aderiscono a «Farma-cia insieme».

� A PAGINA 12

Limone:massodi15metri cubi«sfratta»cinquanta famiglie

SOMMARIO

CRIMINI E SICUREZZA

Il premier romeno Calin Popescu Tariceanu con Romano Prodi ieri a Palazzo Chigi

La foto di se stesso con dominante in rosso diramata dallo studente killer su Youtube

BRESCIA

La dea bendata è torna-ta a far tappa in Francia-corta. E precisamente adErbusco, dove una gentilelettrice ha ricevuto in do-no un buono del valore di250 euro valido per un pie-no di frigo e dispensa daeffettuare in uno dei super-mercati della catena.

Ma la girandola di emo-zioni con Fortunato chilegge non si ferma mai.Tanto è vero che oggi ilettori potranno ambiread un premio da favola.Come ogni giovedì, infatti,in palio c’è una Ford Fie-sta. Occhi puntati dunquea pagina 12, dove tutti ilettori possono trovare unnuovo bollino e l’elenco didieci numeri fortunati. Chiscoprisse di avere una del-le cartelle sorteggiate siaffretti a chiamare lo030.37901. C’è tempo finoalle 12 di domani...

� A PAGINA 12

IL FINANZIAMENTO AI DIPENDENTI

E AI PENSIONATI

BRESCIA - P.le Repubblica, 25 (zona Stazione)Tel. 030/2906201 - Fax 030/2943896

� 3.000 rata da � 58,00 al mese� 6.000 rata da �110,00 al mese�10.000 rata da �182,00 al mese�20.000 rata da �350,00 al mese

Rapido, semplice, a firma singola e senza spese aggiuntive

Porta subito questa pubblicità con l’ultima busta paga ed in breve tempo riceverai un acconto

TAEG min. 10% max 20%. Esempi a 96 mesi riferiti a persona di 35 anni e 15 anni di servizio.

Ti hanno appena rifiutato un finanziamento? Contattaci!

Gratuitamente al tuo domicilio in 24 ore

ALCUNI ESEMPI

ANNO LXII N. 307 - EURO 1,00 GIOVEDÌ 8 NOVEMBRE 2007 www.giornaledibrescia.it

Società editrice: Editoriale Bresciana S.p.A.Direzione, Amministrazione, Redazione, Tipografia, Via Solferino 2225121 BRESCIA. Tel. 030.3790.1, fax redazione 030.292226,fax abbonamenti 030.3790.213, fax amministrazione 030-3790.289.

Pubblicità: Numerica Pubblicità S.r.l. Via Lattanzio Gambara, 5525121 BRESCIA. Tel 030.3740.1, fax 030.3772300 lun.-ven. 8,45-12,30;14,30-18,30. Necrologie: tel. 030.2405048, fax 030.3772300, sab. e dom.17-22.30. Pubbl. nazionale: O.P.Q. S.r.l. Via Pirelli, 30 MILANO 02.671431.

Abbonamenti e tariffe pubblicitarie: dettaglio a pag. 2.INFORMAZIONI ABBONAMENTI tel. 030.3790.220, fax 030.3790.213.ARRETRATI: € 2,00 versamento c.c.p. 14755250. Sped. abb. post. D.L.353/2003 (conv. L. 27/02/2004 n˚46) art.1, c.1, DCB BS

I testi e le fotografie ricevuti, anche se non pubblicati, non si restituiscono.Copyright Editoriale Bresciana Spa - Brescia 2002; l’adattamento totaleo parziale e la riproduzione con qualsiasi mezzo elettronico, in funzionedella conseguente diffusione on-line, sono riservati per tutti i paesi.

� IL BOLLINO «FORTUNATOCHI LEGGE» A PAGINA 12

Per i prodotti editoriali insupplemento, prezzo a pagina 2