Sintesi 2015.11.30 01.fare geometriascuolaprimaria

Post on 21-Jan-2017

355 views 0 download

Transcript of Sintesi 2015.11.30 01.fare geometriascuolaprimaria

Fare geometrianella scuola primaria

I.C. Casalotti30 novembre 2015, Roma

Per un buon insegnamento della matematica è necessario:

1. Rendere l’ambiente di apprendimento il più sereno possibile, favorendo la concentrazione e l’allegria.

2. Prestare attenzione ad ogni bambino, valorizzando le eccellenze, senza lasciare nessuno indietro.

3. Lavorare su tre ambiti: orale, grafico-simbolico (scritto) e operativo-manipolativo.

4. Fin dalla classe prima proporre i temi matematici attraverso l’osservazione, la discussione, il confronto con l’errore e la ricerca di verità

5. Ampliare di pari passo l’orizzonte geometrico e aritmetico sempre a partire dall’esperienza

6. Far leva sulla mimesis, come movimento interiore che dev’essere incoraggiata dal racconto e dall’evocazione della propria esperienza

INCONTRO CON LA MATEMATICA ALLA

SCUOLA DELL’INFANZIA E IN CLASSE PRIMA

Numeri

Forme

Senso dell’ordine e della regolarità geometrica

Per catturare

l’attenzione dei

bambini

RACCONTI

FILASTROCCHE INDOVINELLI

VIDEO DA GUARDARE GIOCHI

PROBLEMI DA

RISOLVERE SFIDE

GEOMETRIA

Terreno un po’ inesplorato nella scuola dell’infanzia e primaria.

“Avvicinare i bambini al mondo delle forme facendo leva su una geometria intuitiva

che parta proprio dall’esperienza”.