Riso Un’antica leggenda coreana narra che tutte le mattine un chicco di riso compariva sul...

Post on 03-May-2015

219 views 0 download

Transcript of Riso Un’antica leggenda coreana narra che tutte le mattine un chicco di riso compariva sul...

RisoUn’antica leggenda coreana narra che tutte le mattine un chicco di riso compariva sul focolare della moglie del contadino, s’infilava nella pentola e la donna lo cuoceva senza mai sollevare il coperchio. Un giorno la figlia, spinta dalla curiosità, vi guardò dentro, ma il chicco scomparve e da allora tutti dovettero lavorare duramente per piantare il riso e raccoglierlo.

Riso

Nella provincia del Guizhou in Cina, tra i granai più antichi del mondo, dopo un mese dalla nascita di un bambino, la famiglia del marito porta in dono a quella della moglie ceste di riso su cui si ripongono delle uova come simbolo di nuova vita e del completamento del nucleo familiare.

Nelle nostre zone si tira del riso agli sposi mentre escono dalla chiesa come segno benaugurale

Risoun po’ di storia

Tra i primi cereali domesticati

10-12 mila anni fa da una specie spontanea cinese

Riso attuale: specie Oryza sativa, domesticato tra 13500-8200 anni fa in Cina

Oggi è il 95% del riso prodotto nel mondo

Diffusione del riso

Cina > Vietnam > India > Sri Lanka > Filippine durante II millennio a.C.Poi Indonesia ca. 1500 a.C.; in seguito entro il 100 a.C. in GiapponeDall’India introdotto in Grecia e attraverso la Sicilia nel Mediterraneo e Nord Africa.In Italia

Prima testimonianza storica coltivazione in Italia 1475

in due lettere del Duca Galeazzo Maria Sforza: autorizzazione esportazione da Milano verso Ferrara di 12 sacchi di riso da semina

Piantadel riso

“Mio t” = milioni di tonnellate

720 milioni di tonnellate produzione mondiale riso

90% produzione totale dai Paesi Asiatici (Cina e India soprattutto)

160 milioni di ettari area coltivazione riso

1/10 intera superficie terrestre uso agricolo coltivata a riso

Più di 200 milioni aziende agricole producono riso nel continente asiatico

Filippine: Rice Research Institute, conservati più di 100 mila semi risoInternational Rice Genebank più di 117 mila tipi di riso

1/5 popolazione mondiale ingrediente-base alimentazione

Quasi 3 miliardi e mezzo di persone = 20% delle calorie assunte giornalmente

nei paesi più poveri dell’Asia = supera il 50%

Aree asiatiche consumo pro-capite oltre 100 kg all’anno (in Italia 5,6 kg/annui)

Longsheng Cina

Longsheng - Cina

Riso in provincia di Novara

Un tempo i grandi produttori di riso delle province diNovara, Vercelli e Pavia per le ricchezze accumulateErano chiamati gli “Sceicchi Bianchi”

Le mondine

Paniscia

Gli ingredienti della paniscia novarese sono: riso della varietà Arborio, Carnarolo o Roma, fagioli borlotti, cavolo verza, carota, sedano, cipolla, vino rosso (possibilmente delle Colline Novaresi), lardo, cotica di maiale, "salam d'la duja", sale e pepe. In ogni casa, naturalmente, la ricetta viene personalizzata.

Arancini di riso

Gli arancini di riso (o arancine), vanto della cucina siciliana, sono dei piccoli timballi adatti ad essere consumati sia come spuntino che come antipasto, primo piatto o addirittura piatto unico.

Spaghetti di riso

Gli spaghetti  di riso sono tipici della cucina orientale, in particolare cinese, giapponese e indonesiana: in genere vengono serviti caldi o freddi come accompagnamento ai piatti di carne, pesce o verdura, oppure come primo piatto, o aggiunti a minestre, insalate, ripieni di vario genere o trasformati in polpette, richiedono pochi minuti di cottura e soddisfano anche i palati più esigenti.

Badia diDulzago

Badia di Dulzago

La Fagiolata di San Giulio

La Fagiolata di San Giulio