Quel che è saltato nella nostra società è il concetto di limite. E in assenza di limite, il...

Post on 01-May-2015

224 views 2 download

Transcript of Quel che è saltato nella nostra società è il concetto di limite. E in assenza di limite, il...

Quel che è saltato nella nostra società è il concetto di limite. E in assenza di limite, il vissuto soggettivo non può che essere di

inadeguatezza.

U. Galimberti.

LIMITE

Il limite è un principio organizzatore della

mente

• Si declina su due versanti, uno personale ed uno relazionale e sociale.

• Si alimenta della forza di due istituzioni che costituiscono la società umana: la famiglia e lo Stato.

• Si basa sull’equilibrio tra libertà e costrizione.

BAMBINI

• Avere limiti significa poter realizzare desideri e potenzialità.

• È un confine prima fisico e poi mentale.

• Faticoso ma indispensabile

• Senza limiti si ha paura.

• Le regole come attrezzi del mestiere di educare.

GENITORI

• Molto amore e pochi limiti.

• L’allentamento delle funzioni paterne.

• L’impegno ed il merito sono premi.

• Il conflitto e la frustrazione come indispensabili.

SERVIZI

• Il primo limite: l’assenza del genitore.

• L’equilibrio tra il vuoto dell’assenza ed il pieno della memoria.

• La funzione del pianto.

• La costrizione del gruppo e dell’organizzazione.