Progetto HBinteractive

Post on 01-Jul-2015

271 views 0 download

description

H.B. Interactive è un progetto di sviluppo sperimentale con l'obbiettivo di realizzare un prototipo che utilizzando la tecnologia di C.M.R.T. (Capture Motion in Real Time) integrata ad un sistema domotico a base aperta EIB/KNX, possa raccogliere e trasferire tutte quella informazioni 3D in real time che allo stato attuale non sono utilizzabili nel sistema casa.

Transcript of Progetto HBinteractive

Contatti___

Il Mercato___

Exsecutive summary___

The Pain___

Il cliente___

Concorrenti___

Profilo___

Progetto HB Interactive 2.0 – a cura dell'Ing. Sebastiano Amato - venerdì 14 aprile 2023

Prodotto/servizio___

Home Building Interactive

Contatti___

Il Mercato___

Exsecutive summary___

The Pain___

Il cliente___

Concorrenti___

Profilo___

Progetto HB Interactive 2.0 – a cura dell'Ing. Sebastiano Amato - venerdì 14 aprile 2023

Prodotto/servizio___

Contatti

Ing. Sebastiano Amato

e-mail: s.amato@carontenet.it

Web: www.carontenet.it

Contatti___

Il Mercato___

Exsecutive summary___

The Pain___

Il cliente___

Concorrenti___

Profilo___

Progetto HB Interactive 2.0 – a cura dell'Ing. Sebastiano Amato - venerdì 14 aprile 2023

Prodotto/servizio___

Exsecutive Summary

Settore.

Home building automation

Prodotto/servizio.

Interfaccia innovativa per la domotica, non invasiva.

Vantaggio competitivo.

Carattere altamente innovativo del prodotto

Concorrenti

Assenza di competitors nel settore domotico.

Contatti___

Il Mercato___

Exsecutive summary___

The Pain___

Il cliente___

Concorrenti___

Profilo___

Progetto HB Interactive 2.0 – a cura dell'Ing. Sebastiano Amato - venerdì 14 aprile 2023

Prodotto/servizio___

Profilo Alcune Informazioni personali

Mi sono laureato in Ing. Informatica presso l'Università degli studi di Catania con

specializzazione in Sistemi e Applicazioni Informatiche e tesi in Intelligenza

Artificiale dal titolo: Progettazione e realizzazione di ambienti virtuali 3D

interattivi, con ausilio di Avatar, per sviluppi Web Oriented.

Appassionato di tecnologie, sono entrato in contatto col mondo del lavoro

svolgendo la mia attività professionale prima come tutor di progetto per lo

sviluppo di tecnologie A.I. web oriented presso la facoltà degli studi di Catania,

poi presso varie società i cui campi variano dallo sviluppo software alla G.D.O.

Nel 2006 ho avviato la mia attività come consulente tecnologico.

Attualmente sono tra l'altro writer per Zeus News, quotidiano online, Consulente

per la Building Automation e Co-founder del progetto Creative Swarm da cui è

nata l'omonima associazione no profit di cui sono presidente.

Contatti___

Il Mercato___

Exsecutive summary___

The Pain___

Il cliente___

Concorrenti___

Profilo___

Progetto HB Interactive 2.0 – a cura dell'Ing. Sebastiano Amato - venerdì 14 aprile 2023

Prodotto/servizio___

The Pein (Il problema)

Premessa

Impatto

Qualunque tecnologia applicata all’uomo prevede delle interfacce di tipo Hardware più o meno invasive. Consol, Controller, joystick, tastiere, ecc…

Dito a "scatto, tendinite, sindrome del tunnel carpale, patological computer use, ecc…: sono queste alcune delle nuove malattie “tecnologiche" del nostro secolo dovute ad un uso scorretto, oltre che sconsiderato, di cellulari, mouse, playstation, Ipod e quant’altro.

Percezione

Convergenza

Comunque la si consideri la miglior soluzione in tecnologia e quella meno percepita, la cui interferenza nel quotidiano è ridotta al minimo.

La convergenza di diverse piattaforme tecnologiche è uno dei fenomeni di maggiore crescita nell’attuale contesto tecnologico. In concreto si parla di domotica.

Contatti___

Il Mercato___

Exsecutive summary___

The Pain___

Il cliente___

Concorrenti___

Profilo___

Progetto HB Interactive 2.0 – a cura dell'Ing. Sebastiano Amato - venerdì 14 aprile 2023

Prodotto/servizio___

Attuale mercato di inserimento

Definizione

Uno dei principali problemi per la valutazione del

mercato della domotica è rappresentato proprio dalla

difficoltà di definire cosa rientri nella categoria.

(Da Wikipedia) “La domotica è la scienza

interdisciplinare che si occupa dello studio delle

tecnologie atte a migliorare la qualità della vita nella

casa e più in generale negli ambienti antropizzati.“

Per ciò che ci riguarda la domotica va intesa come

l’esigenza di interconnessione di diverse tecnologie

per il miglioramento della qualità dei servizi su più

fronti:

Confort.

Consumi.

Sicurezza.

Comunicazione.

Contatti___

Il Mercato___

Exsecutive summary___

The Pain___

Il cliente___

Concorrenti___

Profilo___

Progetto HB Interactive 2.0 – a cura dell'Ing. Sebastiano Amato - venerdì 14 aprile 2023

Prodotto/servizio___

Attuale mercato di inserimento

Numeri

Il mercato italiano della domotica ha

confermato i forti trend di crescita che sono

stati indicati nella previsione di

Assodomotica basati su indici mondiali

indicate dal C.A.B.A.

2006 2007 2008 2009 20100

20000

40000

60000

80000

100000

120000

Numero Impianti

2006 2007 2008 2009 20100

50

100

150

200

250

300

350

400

Valore impianti (mil. €)

Contatti___

Il Mercato___

Exsecutive summary___

The Pain___

Il cliente___

Concorrenti___

Profilo___

Progetto HB Interactive 2.0 – a cura dell'Ing. Sebastiano Amato - venerdì 14 aprile 2023

Prodotto/servizio___

Attuale mercato di inserimento

Sviluppi

Secondo alcune ricerche, l’attuale trend di offerte di

connessione a banda larga, potrà dare un grande

impulso allo sviluppo della domotica. Gli sviluppi

maggiori del networking domestico potrebbero venire da

soluzioni basate sull'utilizzo della rete Power Line e delle

Reti Wireless, perché solo con mezzi di questo tipo sarà

possibile collegare i diversi dispositivi domestici che, in

futuro, potranno integrare al loro interno un browser

Internet "embedded". La diffusione di connessioni

permanenti a banda larga con tariffe flat a basso costo

aprirà nuove frontiere per il telelavoro, diffonderà

l'utilizzo di servizi multimediali e di intrattenimento,

favorirà lo sviluppo di servizi di telegestione,

telemedicina e telecontrollo, nonché di home banking ed

e-commerce.

Contatti___

Il Mercato___

Exsecutive summary___

The Pain___

Il cliente___

Concorrenti___

Profilo___

Progetto HB Interactive 2.0 – a cura dell'Ing. Sebastiano Amato - venerdì 14 aprile 2023

Prodotto/servizio___

Il Cliente

Target.

Perché.

Terziario, settore medico, utenti di alto profilo.

Il punto chiave di una tecnologia è la sua percezione.

Minore è l’impatto/complessità per l’utente finale

maggiore sarà l’efficacia da essa apportata.

Contatti___

Il Mercato___

Exsecutive summary___

The Pain___

Il cliente___

Concorrenti___

Profilo___

Progetto HB Interactive 2.0 – a cura dell'Ing. Sebastiano Amato - venerdì 14 aprile 2023

Prodotto/servizio___

Il Cliente

Chi decide.

In ambito aziendale e sanitario, nella

decisione del cosa acquistare, il

responsabile tecnico è coinvolto nel

90% dei casi, mentre  solamente nel

34% circa delle volte decide in maniera

autonoma.

Sull'entità della spesa un forte peso è

espresso della figura del responsabile

aziendale o direttore sanitario che

interviene nella scelta nell'85% dei casi.

Contatti___

Il Mercato___

Exsecutive summary___

The Pain___

Il cliente___

Concorrenti___

Profilo___

Progetto HB Interactive 2.0 – a cura dell'Ing. Sebastiano Amato - venerdì 14 aprile 2023

Prodotto/servizio___

Concorrenti

Competitors conosciuti.

Il contesto di assoluta innovazione introdotto dal progetto

in essere produce una mancanza allo stato dell’arte di

competitors in ambito nazionale e Internazionale nel

settore domotico o di building automation nella produzione

e distribuzione di prodotti con analoghe caratteristiche.

Contatti___

Il Mercato___

Exsecutive summary___

The Pain___

Il cliente___

Concorrenti___

Profilo___

Progetto HB Interactive 2.0 – a cura dell'Ing. Sebastiano Amato - venerdì 14 aprile 2023

Prodotto/servizio___

Il prodotto/servizioL'obbiettivo principale del progetto proposto, è quello di realizzare un prototipo

di C.M.R.T. (Capture Motion in Real Time) da integrare in sistemi domotici a base

aperta (quali ad esempio EIB/KNX, LonWorks, ecc…). Tale da consentire lo

sviluppo di interazioni uomo sistema prive di periferiche/console anche a

distanza.

L'unione di queste due tecnologie consentirebbe la raccolta di tutte quella

informazioni 3D in real time che allo stato attuale non sono utilizzabili nel

sistema casa.

Il principio su cui si fonda il prodotto è il: T.o.F (Time of Fligth)

Contatti___

Il Mercato___

Exsecutive summary___

The Pain___

Il cliente___

Concorrenti___

Profilo___

Progetto HB Interactive 2.0 – a cura dell'Ing. Sebastiano Amato - venerdì 14 aprile 2023

Prodotto/servizio___

Il prodotto/servizio (Concept)

3D Capture motion system

Basato su tecnologia:• Canesta Inc• Mesa Imaging AM

System embedded

Il cuore del prodotto da implementare con caratteristiche di A.I. adattative, per la valutazione delle informazioni in real time

Home system

Racchiude un intero sistema domotico a base aperta con possibilità di interazione esterna.

Informazioni 3D o più precisamente depth map fornite in real time con un fps fino a 200, elaborate dei relativi software propretari e disponibile per applicazioni esterne.

Azioni mirate immesse sul bus per adattare il sistema ai comportamenti/esigenze umane in maniera adattativa e non deterministica.

Contatti___

Il Mercato___

Exsecutive summary___

The Pain___

Il cliente___

Concorrenti___

Profilo___

Progetto HB Interactive 2.0 – a cura dell'Ing. Sebastiano Amato - venerdì 14 aprile 2023

Prodotto/servizio___

Il prodotto/servizio (Analisi tecnica) • Le misurazioni non dipendono da

punti di riferimento esterni.

• Il video frame rate in real time

non è limitato dalla potenza di

calcolo dei dispositivi di

elaborazione.

• L'illuminazione della scena non

dipende da sorgenti di luce

esterna.

• Il dispositivo camera fornisce per

ogni pixel il relativo valore di

profondità senza complessi

algoritmi di calcolo.

• Oggetti di grandi dimensione

vengono misurati con estrema

facilità.

T.O.F. Vantaggi