Professor Giuseppe Mosconi, Università degli studi di Padova

Post on 14-Jan-2016

47 views 0 download

description

Professor Giuseppe Mosconi, Università degli studi di Padova. La sicurezza dell’insicurezza. Teorie della secolarizzazione. Scuola di Francoforte: massificazione Berger e Luckman; secolarizzazione Interazionismo simbolico: Etnometodologia Agnes Heller: Teoria dei bisogni - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Professor Giuseppe Mosconi, Università degli studi di Padova

Professor Giuseppe Mosconi, Professor Giuseppe Mosconi, Università degli studi di PadovaUniversità degli studi di Padova

La sicurezza La sicurezza dell’insicurezzdell’insicurezz

aa

Teorie della Teorie della secolarizzazionesecolarizzazione

- Scuola di Francoforte: massificazione- Berger e Luckman; secolarizzazione- Interazionismo simbolico: Etnometodologia- Agnes Heller: Teoria dei bisogni- Offe; consenso – non dissenso- Boudrillard: Implosione- silenzio del sociale- Teoria degli Stereotipi; pregiudizio- Lyotard: crisi dell’ideologia e postmodernità- Tronti Autonomia del politico e crisi del progetto- Melucci/ Inglehardt; valori post materiali- Lhumann: rimozione delle motivazioni- Bauman: paura liquida

DEFINIZIONI DI SICUREZZADEFINIZIONI DI SICUREZZA

No : PUBBLICA SICUREZZA

SICUREZZA SOCIALE

SICUREZZA DEI DIRITTI

MA SICUREZZA COME ASSOLUTO in sè:

individualenecessitatacondivisaurgenteverosimileasso0lutalegittimanteassicurabile e assicurata

Definizioni di sicurezza/insicurezza CERTAINTY SECURITY SAFETY SICUREZZA ONTOLOGICA

Insicurezza come stato d’animo: - concern - risk danger -damage Fear Anxiety panic

CAUSE DELL’INSICUREZZAGLOBALICrollo dei blocchiCrisi partitiCrisi economicaDisoccupazioneCrisi ambientaleGuerra globaleSalute ImmigrazionePovertà

INDIVIDUALISuccessoconsumo lavorosocialita’benessereaffettivita’CONFLITTI:Stabilità/mutamentoLibertà/solitudineApertura/Chiusura

FATTORI DELL’INSICUREZZAVariabili anagraficheVariabili di Status: reti e capitale

socialeVariabili territoriali: degrado,

rarefazione, eterogeneitàVariabili relazionali: stili di vitaVariabili Istituzionali:

presenza/partecipazione/ fiduciaClima politico e

comunicazione/linguaggioVariabili esistenziali

Ricerche CROPCorrispondenza Valori/Norme penaliPaura in astratto/ in concreto: tipi di

pauraPaura PunitivitàCoerenza nella punitività, a diversi

livelliAccettazione metodi e mezzi

alternativiRadicamento stereotipi negativiRuolo della vittima

QUESTIONARIOproblemi più temuti e allarme

socialeSenso di sicurezza e pauraComportamenti

concreti/autoprotezioneCause del crimineRimedi/punitivitàCompiti delle istituzioniPena di morte