Presentazione standard di PowerPoint - CAL UniBg · 2019. 6. 7. · Università degli Studi di...

Post on 08-Sep-2020

9 views 0 download

Transcript of Presentazione standard di PowerPoint - CAL UniBg · 2019. 6. 7. · Università degli Studi di...

Dipartimento di Ingegneria

Ingegneria dei sistemi di

Controllo

Ermidoro Michele

Dalmine, 22-02-2017

Università degli Studi di Bergamo

Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione

2013

PhD student @ UniBg

About myself

2009

Laurea Triennale in Ingegneria

Informatica

25-10-1987

Nato a Bergamo

2006

Diploma di Ragioniere Programmatore

Michele

Ermidoro

2011

Laurea Specialistica in Ingegneria

Informatica (Curriculum industriale)PhD(s)

2013

PhD student @ UniBg

2015

PhD

About myself

2009

Laurea Triennale in Ingegneria

Informatica

25-10-1987

Nato a Bergamo

2006

Diploma di Ragioniere Programmatore

Michele

Ermidoro

2011

Laurea Specialistica in Ingegneria

Informatica (Curriculum industriale)PhD(s)

2013

PhD student @ UniBg

2015

PhD

About myself

2009

Laurea Triennale in Ingegneria

Informatica

25-10-1987

Nato a Bergamo

2006

Diploma di Ragioniere Programmatore

Michele

Ermidoro

2011

Laurea Specialistica in Ingegneria

Informatica (Curriculum industriale)PhD(s)

Email:

michele@ermidoro.net

Cell: 3298937973

2017

Professore a contratto

Consulente Freelance

Perchè io?

Perchè io?

Il dottorato l’ho svolto nel Control and Automation Lab dell’università

Perchè io?

Il dottorato l’ho svolto nel Control and Automation Lab dell’università

Cosa facciamo – alcuni progetti

Cosa facciamo – alcuni progetti

Cosa facciamo – alcuni progetti

x

z

y

AIM: Obtain an estimation of the working condition of a medium

tension circuit breaker

A tri-axial accelerometer has been placed on the structure, in order

to analyze the vibrations during the Closing and Opening operations.

The data are then analyzed using an algorithm called DTW-

Dynamic Time Warping.

Mainly used in speech recognition, it analyzes the difference

between two time series.

Cosa facciamo – alcuni progetti

x

z

y

AIM: Obtain an estimation of the working condition of a medium

tension circuit breaker

A tri-axial accelerometer has been placed on the structure, in order

to analyze the vibrations during the Closing and Opening operations.

The data are then analyzed using an algorithm called DTW-

Dynamic Time Warping.

Mainly used in speech recognition, it analyzes the difference

between two time series.

0 2000 4000 6000 8000 10000 12000 14000 16000 180000

2

4

x 104

mean

of di

stanc

e

# of test

mean dtw freq CLOSING

0 2000 4000 6000 8000 10000 12000 14000 16000 180000

1

2

x 104

mean

of di

stanc

e

# of test

mean dtw time CLOSING FAULT

Cosa facciamo – alcuni progetti

AIM: Detect the impact of the gate with an human

(or other object) as fast as possible.

An accelerometer has been placed on the gate. The

acceleration is the fastest signal that identifies the

impact.

A Kalman filter mixes the accelerometer data with the

motor torque in order to identify even slow speed

impact.

Accel.

Torque

ExtendedKalman ONOFF

ActivationLogic

𝑐𝛼 ≥ 𝑐𝑇𝐻

Threshold 𝒄𝑻𝑯

𝒄𝜶

Real time

estimation of friction

coefficient

Cosa facciamo – alcuni progetti

Cosa facciamo – alcuni progetti

Cosa facciamo – alcuni progetti

Best-Case-ScenarioNeutral Background

Worst-Case-ScenarioComplex Background

SK

IN

EX

TR

AC

TIO

N

SKIN

Cosa facciamo – alcuni progetti

Best-Case-ScenarioNeutral Background

Worst-Case-ScenarioComplex Background

SK

IN

EX

TR

AC

TIO

N

AC

NE

EX

TR

AC

TIO

N

Clustered ACNE SKIN

Cosa facciamo – alcuni progetti

Cosa facciamo – alcuni progetti

CONTROLLO

MODELLIZZAZIONE

SIMULAZIONE

FILTRAGGIO

ANALISI DEI

DATI

MATEMATICA

Altri Corsi

• Controlli automatici

• IMAD (Identificazione dei modelli ed analisi dei dati)

• Laboratorio di automatica

Calendario Lezioni

Sistemareale

Controllore

Sensore

+

-

ref e u y

Calendario Lezioni

Sistemareale

Controllore

Sensore

+

-

ref e u y

Calendario Lezioni

Sistemareale

Controllore

Sensore

+

-

ref e u y

Come scegliamo il sensore giusto?

Calendario Lezioni

Sistemareale

Controllore

Sensore

+

-

ref e u y

Calendario Lezioni

Sistemareale

Controllore

Sensore

+

-

ref e u y

In che modo possiamo agire sul sistema reale?

Calendario Lezioni

Sistemareale

Controllore

Sensore

+

-

ref e u y

Calendario Lezioni

Sistemareale

Controllore

Sensore

+

-

ref e u y

Come si realizza un Controllore?

Calendario Lezioni

• Argomento 1 – Come scegliere un sensore.

- Esempio applicativo: Impact prevention Dissuasore

• Argomento 2 – Attuatori Elettrici

- Classificazione motori

- Descrizione struttura motori

- Controllo motori

• Argomento 3 – Scelta del controllore

- Esempio applicativo: Carroponte

- Esempio applicativo: ABS

• Argomento 4 – Machine Learning

• Laboratorio – MATLAB & SIMULINK

Varie eventuali

ORARI

• Martedì: 8:30 – 11

• Giovedì: 8:30 – 10

• Ricevimento: Martedì dale 11 alle 12 presso il laboratorio di automatica.

Richiedete comunque un appuntamento in anticipo via mail

CONTATTI

• Mail: michele.ermidoro@unibg.it

• Telefono: 3298937973

Modalità d’esame

• TO BE DEFINED