Presentazione Buzzdetector Ottobre 2008

Post on 22-Nov-2014

886 views 1 download

description

latest version of Buzzdetector presentation

Transcript of Presentazione Buzzdetector Ottobre 2008

Conoscete questo signore?

Si chiama Andrea D’Ambra

E’ costato centinaia di milioni di Euro alle società di telefonia mobile

Dal suo blog (http://dambra.wordpress.com/) è partita la campagna per l’abolizione dei costi delle ricariche

Nessuno ci ha fatto caso e quando gli operatori se ne sono accorti, il conto da saldare era già pronto

La rete ha aumentato in maniera esponenziale le possibilità di farsi sentire per chiunque voglia esprimere le proprie

opinioni, positive o negative, su un’azienda, un marchio, un prodotto

Il concetto di rilevanza del singolo ècambiato

Come dicono le leggi della fisica, tanto più indeterminato è un universo, tanto

maggiore è l’impatto del singolo, indipendentemente dalla sua grandezza

In questo contesto il marketing perde la sua linearità

Il modello Produco-comunico-vendo si fa più complesso

nel suo snodo centrale

La comunicazione

Brand assets Brand strenght Brand value

Brand awareness Market share Net discountedcashflow from thebrand

Brand reputation Market leadershipBrand personality Market penetrationBrand deep values Share of requirementsBrand imagery Growth rateBrand preference Loyalty ratePatents and rights Price premium

Il rapporto Azienda/Consumatore cambia faccia

Stiamo passando dalla pubblicità alla comunicazione

Un concetto nuovo nei suoi punti fondamentali

da pubblicità

da consumatore

da un’azienda che parla

da responsabilità limitata

a comunicazione

a cliente

ad un dialogo tra azienda e cliente

a responsabilità diretta e totale

Il nuovo mantra èconversare

La conversazione con gli amici o in casa èun flusso continuo di parole e pensieri

La conversazione prende forma dalle regole date dai partecipanti

Nella conversazione si trovano spunti e prospettive nuove, fonti di evoluzione e più

approfondita percezione

Così è la rete

Se non c’è conversazione con il consumatore, quali rischi o quali

opportunità può non percepire una azienda?

Se non so cosa viene detto del mio marchio, del mio prodotto, di me in rete

come posso essere sicuro di comunicare correttamente?

Dimmi qualcosa e me ne dimenticheròMostrami qualcosa e potrei ricordarmene

Coinvolgimi e ti capirò

Quale guru del Web 2.0 l’ha detto?

Confucio

Ma come si traccia una conversazione?

RSSAggregatori

TagFeederAltro?

Analizzare le conversazioni dei consumatori è un processo di scoperta

continua

Le conoscenze che ne derivano vanno incorporate con le conoscenze interne

all’azienda per scoprire nuove opportunità

Strategia

Raccolta Misurazione

Analisi Azione

Comunicazione

Come strutturare il processo di scoperta

Strategia

Determinare quali aree possono essere maggiormente influenzate dalla raccolta di voci

Come strutturare il processo di scoperta

Raccolta

Raccogliere dati statisticamente rilevanti da fonti interne ed esterne

Come strutturare il processo di scoperta

Analisi

Analizzare le voci raccolte per frasi comuni, tag, frequenza e cluster

Utilizzare questa analisi per sviluppare concentti e frasi chiave su di sè e sui competitor e sui bisogni dei consumatori

Approfondire le analisi sul sentiment, sulle modalitàdell’interazione e sulle possibilità di ampliare la conversazione

Come strutturare il processo di scoperta

Comunicazione

Trasformare le informazioni in indicatori che definiscano obiettivi di business

Verificarli con altre fonti di informazione

Come strutturare il processo di scoperta

Azione

Andare sul mercato e testare

Come strutturare il processo di scoperta

Misurazione

Misurare i risultati delle azioni intraprese con metriche definite nella fase di strategia

Tutto il processo comporta un coinvolgimento attivo della struttura di

marketing e comunicazione

La componente umana è fondamentale per la determinazione dei parametri e la

loro interpretazione

Chi è Buzzdetector?

• Non è una società di PR, né una web agency, neppure un ufficio stampa, non fa attività di lobby

• Buzzdetector è una società indipendente

• Buzzdetector è una società di consulenza strategica e di intelligenza che parte dal web, dalle voci delle persone e le trasforma in input per le aziende

• Si pone come obiettivo di trasformare i pareri ed i commenti deiconsumatori in valore aggiunto per i suoi committenti

Buzzdetector reperisce in rete e costruisce la base di informazioni da cui elabora gli

input strategici per i committenti

Buzzdetector fa monitoraggio strategico

Brand assets Brand strenght Brand value

Brand awareness Market share Net discountedcashflow from thebrand

Brand reputation Market leadershipBrand personality Market penetrationBrand deep values Share of requirementsBrand imagery Growth rateBrand preference Loyalty ratePatents and rights Price premium

Buzzdetector interviene qui alla fonte

E poi? Serve per

• non perdere di vista l’immagine di una azienda o di un marchio o di una persona in un contesto evolutivo

• gestire l’immagine e la percezione di un soggetto da parte dei clienti più evoluti e influenzatori

• creare community, definire le politiche di customer care, sviluppare programmi di loyalty attraverso l’analisi della percezione del marchio, dei prodotti e dei desideri dei clienti, attuali e futuri

Quali sono i vantaggi di Buzzdetector?

• Buzzdetector consente di:

– Intervenire tempestivamente nelle aree di crisi e di opportunità– Gestire le informazioni in rete sia positive che negative– Identificare eventuali evangelisti per la propria azienda, marchio,

prodotto– Supportare la loro operazione di diffusione di notizie e sentiment

positivi– Identificare eventuali oppositori– Implementare azioni di difesa e neutralizzazione in sintonia con le

modalità della fruizione della rete

Quali sono i vantaggi di Buzzdetector?

• Nella pagina dedicata, coperta da username e password, i clienti di Buzzdetector possono:

– leggere i post, vedere i video e le foto, ascoltare i podcast selezionati dai redattori di Buzzdetector

– confrontare grafici quantitativi aggiornati dei trend che li riguardano e la tag cloud delle parole di vicinanza

– leggere una ulteriore selezione di post, suddivisi tra positivi e negativi, e i commenti sintetici della redazione

– inoltre i post ritenuti più importanti possono anche essere inviati via mail direttamente dalla pagina

Inoltre

Connecting the dots

Massimo Cinti Consulting

Tech Implementation: Software production, Web TV e Audio/video production, Hosting, E-learning, ERP, Security, Sap

Connecting the dotsThinking

Strategic counseling, Strategic Monitoring, Idea Generation, Reputation

CreatingWeb Design, Professional blogCopywriting and Web content

SpreadingEmerging media, Viral marketing

Social media e communityDirect and One-to-one marketing, CRM