Ottimizzazione di un sito web per i motori di ricerca - Zenzero Lab

Post on 16-Apr-2017

2.152 views 1 download

Transcript of Ottimizzazione di un sito web per i motori di ricerca - Zenzero Lab

Perché ottimizzareun sito internet

Business Forum – Entry Level

Perché avere un sito non basta

• Se non faccio capire ai motori di ricerca cosa tratta il mio sito vengo ignorato

• Il sito deve essere ottimizzato adeguatamente per ottenere priorità rispetto ad altri siti dello

stesso argomento

necessità di ottimizzare

Link sponsorizzati (pay per click)

risultati organici (naturali, non a pagamento)

Ottimizzare un sito non é semplice

• comunicare

• vendere• costruire il brand aziendale • pubblicizzare

• …

Quali possono essere?

Per una strategia correttaoccorre avere obiettivi chiari

La nostra strategia deve tenere conto anche…

pay per click

risultati organici

RisultatiGoogle Maps

Con chi si fa affari su internet?

I motori di ricerca più utilizzati in Italia

78 % di share nel 2008in Italia e in Europa

Come operano i motori di ricerca: come vengono create le pagine dei risultati?

1. guardanoattraverso i loro software (gli spider)

Come operano i motori di ricerca

3. posizionanoin base a quanto hanno visto e alle

valutazioni assegnate

2. valutanoattraverso i loro algoritmi

Google crea le pagine dei risultaticombinando 3 parametri:

Come valutano i motori di ricerca

1. PageRank: misura la popolarità di una pagina webvalutando il numero e la qualità dei links che puntano al nostro sito

2. PhraseRank: Google è in grado di comprendere il tema di una pagina analizzando le frasi e le associazioni dei termini

Si basa infatti su questo concetto: “un sito buono non linkerà mai un sito spam (cattivo)”

3. TrustRank: misura quanto una pagina o un sito è affidabile rispetto ad altre/i

Big Table: archivio storico di tutti i dati (e modifiche) del mio sito

Un ulteriore strumento di Google:

importanza di fare le giuste sceltee al momento opportuno

1. Maggior rigore nell’individuazione e rimozione di siti o pagine con contenuti copiati

Novità del brevetto di Google

2. Classificazione dei siti per argomenti.Temi di associazione organizzati per concetti

pesca

Un’ultima importante novità del 2008nel brevetto di Google…

I Social nelle pagine delle ricerche

condivisione video

luogo di aggregazione dove trovare vecchi e nuovi amici

social dove i professionisti possono presentare la propria attività, il curriculum vitae o cercare/offrire lavoro

servizio di messaggistica in tempo reale

condivisione delle proprie presentazioni powerpoint

condivisione dei siti web preferiti

mostra tutto ciò che abbiamo pubblicato su altri social e consente di commentare gli interventi

servizio di editoria sociale, gli utenti possono votare con OK le notizie gradite e con NO quelle già viste o non corrette

condivisione foto (proprietario: Google)

condivisione foto

perché i Social acquistano importanza?

Il passaparola sul web trae origine dai commenti lasciati sui blog, nelle recensionidegli utenti, …

possibilità di dominare le pagine dei risultati

In cosa consiste l’attività diottimizzazione di un sito web?

L’ottimizzazione di un sito web

1. Scelta delle parole chiave (kw) e la Long Tail

2. Scelta del dominio

3. Ottimizzazione delle pagine a. Title b. Descrizionec. Contenuti della paginad. Links in uscita e in entrata

4. Monitoraggio dell’andamento dei risultati e. Aggiornamento dei contenuti

1. La scelta delle parole chiave (kw)

Quali chiavi cercano gli utenti sui motori di ricerca?

Lo scopo è essere presenti nei risultati dei motori per

le parole chiave (keywords) che i nostri potenziali

clienti cercano

Quante parole chiave vengono generalmente cercate?

Oltre il 50% delle ricerche è composto

da più di una parola

le parole chiave non devono essere generiche

una parola 42,51%

due parole 24,35%più di tre parole 3,46%

tre parole 29,68%

Un termine o più termini per le kw?

parole chiave lunghe e dettagliate

keywords che prese singolarmente porterebbero

poco traffico, ma che possono fornire ottimi risultati

generando traffico di qualità in nicchie di mercato competitivo

e fornendo risposte molto precise agli utenti

E inoltre…la Long Tail (lunga coda)

Un esempio:

accessi al sito zenzerocomunicazione.it con circa 40 termini di ricerca differenti (in una settimana)

2. La scelta del dominio

Il nome del dominio è una scelta

importante perchè può aiutare un

sito nel posizionamento

dovrebbe essere una descrizione dell’argomento che

viene presentato nel sito (una parola chiave)

Il nome del dominio:• facile da ricordare• attinente al tema del sito

3. L’ottimizzazione delle pagine del sitoa. “Title” della pagina

Il titolo deve essere una frase incisiva contenente le parole chiave per cui viene ottimizzata la pagina

b. Descrizione della pagina

3. L’ottimizzazione delle pagine del sito

b. Descrizione della pagina

È fondamentale anche per

catturare l’attenzione degli utenti

ed invogliarli a visitare il sito

c. I contenuti della pagina

Il titolo dei contenuti: deve essere una frase descrittiva

contenente le parole chiave di quella pagina

Il testo: deve essere pertinente alle parole chiave per cui

è stata ottimizzata la pagina

le keywords dovrebbero apparire

nel testo in modo naturale, senza forzature

3. L’ottimizzazione delle pagine del sito

d. Links in uscita e in entrata

• Links tematici: collegati a siti che trattano lo stesso argomento o argomenti correlati al mio sito

• Links di qualità: non linkare siti ‘spazzatura’

puntare più alla qualità che alla quantità

3. L’ottimizzazione delle pagine del sito

Link in entrata Link in uscita

e. Aggiornamento dei contenuti

I motori di ricerca premiano i siticostantemente aggiornati

3. L’ottimizzazione delle pagine del sito

• aggiornamento dei contenuti del sito

• realizzazione news e comunicati stampa

• realizzazione di nuove pagine di approfondimentonel sito

Dopo che il sito è stato ottimizzato, almeno una volta al

mese, è necessario verificare il posizionamento del

sito sui motori di ricerca

Miglioramento dell’ottimizzazione

4. Monitorare l’andamento dei risultati

Difficile entrare nei motori di ricerca…

Difficile rimanerci

E l’ottimizzazione di unsito in lingua straniera?

Un Google… tanti Google

www.google.it

www.google.ch

www.google.co.mawww.google.cnwww.google.com.au

www.google.de

www.google.eswww.google.fr www.google.gr

www.google.co.uk

www.google.ie www.google.ru

E molti altri ancora…

Hanno priorità per il posizionamento:

Il brevetto di Google

1. Scelta del dominionome del dominio tradotto in lingual’estensione del dominio georeferenziata

Esempio:sito italiano: www.nuovosito.itsito inglese: www.newsite.co.uk

2. indirizzo IP dell’Hosting del sito

Google premia i siti che si trovano su server ubicati nella stessa nazione per cui è stato registrato il sito

Esempio: www.newsite.co.uk

su server inglese

www.nuovosito.it

su server italiano

3. Links

Da siti e verso siti della stessa lingua del mio

4. Traduzioni

• traduzione dei contenuti

• scelta delle parole chiave

collaborazione con madrelingua (conoscono le abitudini

di ricerca locali)

GRAZIE

per l’attenzione!

Email: team@zenzerolab.it

Tel: 0521.969489

Vi aspettiamo nel gruppo Facebook: Zenzero Lab

http://blog.zenzerolab.it

è un’iniziativa di