Open to change

Post on 30-May-2015

196 views 0 download

description

Le slide di presentazione del concorso Open to Change i cui vincitori sono stati premiati al CNA Ravenna barcamp

Transcript of Open to change

ConcorsoOpen to ChangePer giovani dai 18 ai 30 anni

18 aprile 2012

Nel 2012 abbiamo scelto di dedicare un impegno particolare ai giovani mettendoli al centro di un percorso di formazione e progettazione finalizzato a stimolare nuova imprenditorialità e cultura d’impresa innovativa.

Siamo consapevoli che in Italia c’è un sistema formativo che non motiva i giovani a fare impresa.

Ma se ci fosse un sistema che stimola l’emersione di nuove idee, che motiva i giovani a mettersi in gioco e rende facile l’accesso alla conoscenza quante nuove imprese ci sarebbero nel territorio?

CNA Ravenna:il 2012 è dedicato ai giovani che pensano di fare impresa.

Open to Change

È un concorso rivolto ai giovani dai 18 ai 30 anni di tutta Italia che ha l’obiettivo di stimolare l’emersione di progetti e idee su come la cultura digitale può migliorare la cultura d’impresa e favorire lo sviluppo economico del territorio.

Open To Change

Obiettivo

Stimolare l’emersione di progetti e idee su come la cultura digitale e le tecnologie del Web possono innovare la cultura d’impresa.

Chi ha partecipatoGiovani (singoli o gruppi di max 4 persone) di tutta Italia dai 18 ai 30 anni, diplomati, iscritti all’università o laureati in qualunque disciplinaOgni studente o gruppo partecipa al concorso con un solo progetto.

Come sono stati valutati i progetti?

I progetti presentati al concorso sono stati valutati da una commissione composta da esperti nominati dalla CNA di Ravenna che ha giudicato le proposte sulle base dei seguenti criteri:

•originalità ed innovazione dell’idea•modello di business proposto•valorizzazione della cultura digitale e impiego di modelli e sistemi del web 2.0•coerenza dell’idea rispetto all’obiettivo•vantaggi per la collettività e il territorio dall’applicazione del progetto proposto

Cosa si vince?I primi tre classificati riceveranno rispettivamente un premio di 700 euro, di 500 euro e di 300 euro. I progetti premiati saranno presentati pubblicamente dagli stessi vincitori.