Noi, la classe seconda A scientifico del liceo Giordano Bruno di Albenga, abbiamo i computer in...

Post on 01-May-2015

216 views 1 download

Transcript of Noi, la classe seconda A scientifico del liceo Giordano Bruno di Albenga, abbiamo i computer in...

Noi, la classe Noi, la classe seconda A scientifico seconda A scientifico del liceo Giordano del liceo Giordano Bruno di Albenga, Bruno di Albenga, abbiamo i computer abbiamo i computer in dotazione grazie al in dotazione grazie al progetto “Classi 2.0”.progetto “Classi 2.0”.

Anno scolastico 2011-2012

o un responsabile generale di tutti i progetti, della tabella nella diapositiva successiva e di molte delle animazioni nella presentazione (Marco Torri).

o ogni gruppo ha definito un capogruppo con l'incarico di coordinare il lavoro (in grassetto).

o ogni componente dei gruppi ha scelto un argomento e alcuni temi da trattare.

o I singoli gruppi devono fornire una motivazione riguardo allo scopo del viaggio e descrivere le tappe da loro toccate.

Ci è stato chiesto di svolgere un lavoro di geografia, a gruppi scelti da noi e composti fino a quattro persone. Tra noi alunni abbiamo stabilito regole comuni:

Qui sotto si trova una tabella che fornisce le divisioni dei gruppi, i luoghi visitati e i motivi dei viaggi:

gruppi luogo motivo

“l’hippie”Bozzi, Costa, Gastaldi e Grollero

Cuba, Spagna, Russia e Cina Approfondire il comunismo

“Asap”Alessandri, Amato e Pesce

Canada, Spagna e Tibet Visitare luoghi di diverse culture

“4ever alone”Salsano

Italia Risaltare le città ricordate solo per gli aspetti negativi (napoli, palermo)

“Gli avventurieri”Schifanella, Vignola, Lualdi e Munisteri

Olanda, Brasile, India e Giappone

Gap year

“Pencilcase”Piccioni, Bogliolo e Odasso

Inghilterra, Australia e Canada Colonialismo inglese

“Uomini Contro”Wittkowski, Scavetta, Macri e Durante

Germania, Italia, Francia e Inghilterra

Storie di uomini e guerra

“Un continente o poco più”Torri, Salvatico, Gallo e Furgeri

California, Arizona, Australia occidentale e Finlandia.

Ingaggiati dal programma televisivo National Geographic Channel.

Marco Torri Martina Furgeri Gabriella Gallo Nicolò Salvatico

stato California Finlandia Australia Occidentale Arizona

Difficoltà incontrate durante il viaggio

Ritardi Costi elevati Viaggio lungo e pesante turbolenze

Difficoltà climatiche Clima caldo che varia da nord a sud

Clima freddo Clima caldo che varia da nord a sud (Alisei e area desertica)

Clima desertico

Difficoltà nei rapporti con la popolazione

Lingua inglese americana

Persone riservate e lingua (inglese,

Difficoltà con gli animali Lingua inglese americana

lingua Inglese americano Finlandese e Inglese Inglese Inglese americano

Fusi orari -8 2 8 -7

Moneta usata dollaro euro Dollaro australiano dollaro

Superficie km2 423 970 338 424,38 2 529 875 295 254

popolazione 37 253 956 5 386 878 2 317 100 6 392 017

inno I love you Maamme Advance Australia fair The star splangled banner

motto eureka Ha vinto la Russia ma la Finlandia è arrivata seconda

Nessuno in passato Ditat Deus

soprannome The golden state Terra dei mille laghi /nel rugby: marsupiali

The Grand Canyon State, The Copper State

Nr comuni 482 336 n.d. 251

Un esempio di informazioni ricercate del gruppo “Un continente o poco più”

Eee… adesso alcune Eee… adesso alcune presentazioni:presentazioni:

Uomini Contro

Gli Avventurieri

Un continente o poco più

ASAP