lorenzo_selvaggi

Post on 11-Mar-2016

212 views 0 download

description

utente scenario

Transcript of lorenzo_selvaggi

“The pleasure of reading”. Artefatti per la letturaLaboratorio di sintesi Finale, Corso di Laurea in Design del ProdottoScuola del design del Politecnico di MilanoDocenti: Manuela Celi, Eleonora Lupo, Michele Menescardi, Chiara Moreschi, Teodoro Valente Collaboratori: Simone Fanciullacci, Marco Lampugnani

Lorenzo Selvaggi - matricola 745985Individuazione scenario - analisi utenti

PERCORSO BUROCRATICO

ALDO

63 anni

SEGRETARIO-entrate e uscite. -relazioni con gli entiesterni.

OBIETTIVI: indicizzareper riempire gap di memoria. Evitare sforzi fisiciinutili o pericolosi.

ASSISTENTE AMMINISTRATIVA-relazioni con il pubblico.-protocollo documenti.

OBIETTIVI: svolgereoperazioni e passaggitra esse in tempi piùbrevi possibile e conmeno stress.

ANNA

44 anni

ASSISTENTE AMMINISTRATIVA(supplente)-relazioni con il pubblico.-fascicolare elaborati.

OBIETTIVI: apprenderelo svolgimento di routinee organizzazione e passarea compiti più complesse.

ALICE28 anni

servizi direttial pubblico

ricevere/comunicareinformazioni

elaboraredati

passaggio di attività

accesso rapido

creazione di raccolteSUDDIVISIONE

utili nell’immediato=LASCIARE IN

UFFICIO

non immediata-mente utili

=ARCHIVIARE

non creare

intralcio

archiviazionedocumenti

DISPOSIZIONECURA

SICUREZZAordine e logicaintuibile

riassesto

ricosultazione

Paper-pushers

“The pleasure of reading”. Artefatti per la letturaLaboratorio di sintesi Finale, Corso di Laurea in Design del ProdottoScuola del design del Politecnico di MilanoDocenti: Manuela Celi, Eleonora Lupo, Michele Menescardi, Chiara Moreschi, Teodoro Valente Collaboratori: Simone Fanciullacci, Marco Lampugnani

Lorenzo Selvaggi - matricola 745985Individuazione scenario - analisi utenti

1-prendere un modulo vuoto prestampato;2-ritirare gli elaborati;3-protocollare al computer in area di lavoro;4-racchiudere i documentiin cartelle.

SPOSTARE in ARCHIVIO1-farsi aprire e disattivareallarme dell’archivio;2-interpretare la dispo-sizione dei faldoni;3-montare sulla scala4-disporre il faldone se-condo la logica d’archivio.

TRASLOCO1-racchiudere in scatoloni;2-applicare lista dei con-tenuti in ogni scatolone;3-far eseguire il traslocodegli imballi agli addetti;4-ripristinare l’ordine delvecchio archivio.

DISTRIBUZIONE-RICEZIONE