LO SVILUPPO DELLA FACCIA - SVILUPPO DELLA FACCIA.pdf · fusione al centro tra i ... Membrana...

Post on 17-Feb-2019

219 views 0 download

Transcript of LO SVILUPPO DELLA FACCIA - SVILUPPO DELLA FACCIA.pdf · fusione al centro tra i ... Membrana...

LO SVILUPPO DELLA FACCIA

Sviluppo faccia

Secondo mese

Si completa l’organogenesi e si modellano le forme umane (faccia).

Sviluppo dei processi facciali

Compaiono sulle pareti dello stomodeo (o cavitàbuccale primitiva) alla 4^ settimana

Membrana bucco-faringeain via di perforazione

Derivano dal 1°arco branchiale

4 settimana, 26-30 gg, 3-5 mm, 21-29 somiti

5 settimana, 28-32 gg, 4-6 mm, 30 somiti

Embrione visto di fronte

Sviluppo faccia

Sviluppo dei

processi facciali

Placodi olfattivi

Sviluppo faccia

F=Fusioni

Sul processo frontale (fine 4^ sett.) compaiono i placodi olfattivi (2 ispessimenti ectodermici) intorno ai quali si formano due nuovi abbozzi facciali mesodermici: i processi nasali destinati poi a fondersi.

F1: La fusione dei processi mandibolari origina mento e labbro inferiore.

Sviluppo dei

processi facciali

Il massiccio mediano origina dalla fusione al centro tra i processi nasali-mediali.

Placodi olfattiviMembrana bucco-faringeain via di perforazione

F=Fusioni

pr. naso-laterale

Dalla zona superiore origina il setto nasale; la inferiore forma il processo intermascellare

Sviluppo faccia

Il processo intermascellare: è suddiviso in 3 regioni. La parte esterna èil filtro del labbro superiore, la parte intermedia è la regione dei 4

denti incisivi, la parte interna è il palato primitivo. Il pr. intermascellare si fonde (F3) con i processi mascellari a formare l’arco

della mascella e il labbro superiore.

FF

Sviluppo faccia

Sviluppo dei

processi facciali

Placodi olfattiviMembrana bucco-faringeain via di perforazione

pr. naso-laterale

I 2 processi mascellari si fondono: -con il processo intermascellare, -con i processi mandibolari, -con i processi naso-laterali=massiccio laterale, l’abbozzo delle guance (resta pervio il dotto naso-lacrimale)

F=Fusioni

Sviluppo faccia

Placodi olfattiviMembrana bucco-faringeain via di perforazione

pr. naso-laterale

F=Fusioni

Sviluppo faccia Si spostano anche:

-gli abbozzi degli occhi dai lati della testa verso la faccia e

-gli abbozzi dei padiglioni auricolari verso l’alto

Sviluppo dei

processi facciali

Processo mascellare

Schemi laterali dello sviluppo della faccia

Tra la 4^ e la 7^ settimana gli abbozzi degli occhi si spostano dai lati della testa alla faccia e i padiglioni auricolari primitivi migrano verso l’alto.

Sviluppo faccia

Sviluppo faccia

ricapitolando

• Sviluppo della faccia dalla 4^ alla 10^ settimana

Sviluppo faccia

Sviluppo faccia

faccia

Pr. nas. med.

lat

Pr. masc.

Pr. mand.

Sviluppo faccia

Metà della 4^ settimana Inizio 6^ settimana

• Regione facciale di embrioni umani. Microscopia elettronica a scansione.

La bocca primitiva

• E’ formata dallo stomodeo (ectodermico) e dal tratto iniziale dell’intestino anteriore (entodermico): quando la membrana faringea si rompe (24°-26° giorno), le due strutture entrano in comunicazione.

• Sono ectodermici: labbra, guance, gengive, denti, parotidi. Sono entodermici: il rivestimento linguale, le ghiandole sottolinguali e sottomandibolari.

• L’apertura della bocca è una fessura delimitata dalle arcate mascellare e mandibolare rivestite da epitelio.

Palato primitivo

Sviluppo faccia

Sviluppo faccia

Cavità nasali e della bocca definitiva

Con la comparsa del palato, la bocca primitiva si divide in due regioni:

• Le cavità nasali, in alto.• La bocca definitiva, in basso.

Entrambe comunicano con la faringe (che fa parte dell’intestino branchiale)

Il palato

Sviluppo facciaIl palato primitivo deriva dal processo intermascellare (parte inferiore del massiccio facciale mediano)

Il palato secondario deriva dai processi mascellari.

Palato secondario

Formazione del palato secondario e

del setto nasale

Sviluppo faccia

I processi palatini si fondono alla 10^ settimana

Rafe mediano

Forame incisivo

Sviluppo faccia

Sviluppo faccia

Sviluppo faccia

Sviluppo faccia

Alla 10^ settimana il setto nasale si fonde con il palato primitivo e secondario

8 settimane

10 settimane

Processi palatini

*

*EMTSviluppo faccia

viluppo faccia

Cavitànasale primitiva

Sviluppo facciaI placodi olfattivi (ectodermici) si invaginano

Sviluppo delle cavitànasali

Malformazioni congenite della faccia:• Labbro leporino

(circa 1 ogni 1000 nati); difetto di confluenza tra massiccio mediano e processo mascellare

Labbro leporino completo

forame incisivo

Sviluppo faccia

Sviluppo

faccia

La mancata fusione dei processi facciali è dovuta a migrazione o proliferazione insufficienti delle cellule della cresta neurale della testa.

Cause: genetiche, ambientali (alcool, vitamina A e derivati, anticonvulsivanti, e antiepilettici)

Malformazioni congenite della faccia:• Palatoschisi (circa 1 ogni 2500

nati)Palatoschisi Palatoschisi bilaterale

totale (gola di lupo)Sviluppo faccia

E’ dovuta a mancata fusione dei processi palatini per: insufficiente proliferazione cellulare, mancato cambiamento di direzione dei processi palatini, incapacità di fondersi dei processi palatini.

Cause: ereditarie o ambientali. Labbro leporino e palatoschisi possono associarsi nella schisi totale del palato.

Labiopalatoschisi totale monolateraleLabiopalatoschisi totale bilaterale

Labiopalatoschisi totale monolaterale

Paziente a 5 giorni di vita affetto da schisi labiopalatina totale sinistra.

Lo stesso bambino della figura precedente a 2 anni di eta‘ dopo trattamento chirurgico..

• Lo stesso paziente a 3 anni di eta‘ dopo trattamento.

Labiopalatoschisi totale bilaterale

• Bambino affetto da schisi labiopalatinatotale bilaterale.

Altre malformazioni

• Schisi facciale obliqua: mancata fusione del processo mascellare con il nasolaterale

• Macrostomia: mancata fusione del processo mascellare con il mandibolare.

• Microstomia: eccessiva fusione del processo mascellare con il mandibolare.

• Schisi mediana del labbro inferiore: mancata confluenza dei 2 processi mandibolari.

• Labbro leporino mediano: difetto di fusione dei processi naso-mediali

Schisi facciale obliqua e labbro leporino

Sviluppo

faccia

per informazioni su malattie congenite

• http://www.eurocat-network.eu/ACCESSPREVALENCEDATA/PrevalenceTables

ad es.:

cleft palate

cleft lip with or without palatec