Libri per ragazzi 15-18 Donatella Lombello Abano Terme 5 … · 2019-12-13 · Da romanzo a film…...

Post on 12-Jan-2020

0 views 0 download

Transcript of Libri per ragazzi 15-18 Donatella Lombello Abano Terme 5 … · 2019-12-13 · Da romanzo a film…...

Corso di Aggiornamento

Libri per ragazzi 15-18 Donatella Lombello

Abano Terme 5 dicembre 2019

Oggi parleremo di:

• Le provocazioni dell’adolescenza. Il disagio giovanile nei romanzi: tra inerzia, ribellione, trasformazione: Niente (Janne Teller); Cercando Alaska (John Green); Ascolta i battiti (Zita Dazzi); La mia estate indaco (Marco Magnone); Il club delle gazze ladre ( Emanuela Da Ros); Tredici (Jay Asher)

• Il «perturbante» nella letteratura: L’uomo della sabbia (E.T.A. Hoffmann); Frankenstein (Mary Shelley); Dracula ( Bram Stocker); Dracul (Dacre Stocker);Twilight (Stephenie Meyer); Coraline (Neil Gaiman)

• Il romanzo distopico: Hunger Games (Suzanne Collins); La vera storia del mostro Billy Dean ( David Almond)

• Multiculturalità : Sotto il velo (Takoua Ben Mohamed) • Tra amore, identità sessuale, violenza : La grammatica dell’amore (Rocìo Carmona); Colpa delle stelle

(John Green); Speak (Laurie Halse Anderson; graphic novel/film); Ferma così (Nina Lacour) • Dal libro, al film, all’enhanced ebook, al graphic novel (e ritorno) • La produzione editoriale per il pubblico giovanile: criteri per valutarla/ selezionarla (censurarla?) • La promozione della lettura: quali strategie?

L’età inquieta

• quale relazione col mondo, che tipo di convocazione con la realtà: «che ci faccio qui» • per Galimberti (2007): disagio «culturale», più che psicologico-individuale: «diffusa mancanza di prospettive e di progetti se non addirittura di sensi e di legami affettivi» (p.12) • assenza di futuro: il futuro è una minaccia, non una promessa • l’ospite inquietante (Nietzsche): il nichilismo, la svalutazione di tutti i valori, seguìta dalla conseguente perdita di ogni riferimento • analfabetismo emotivo- afasia emotiva • operatori di mercato sanno interpretare i «bisogni», più che la famiglia e la scuola • come conoscere i giovani e il loro linguaggio: canzoni, musica, siti, social, film… • per «giustificare l’esistenza»: riconoscere le proprie capacità…farle fiorire • Protagonismo e coinvolgimento • tra le “cure”: la letteratura (= amore, dolore, gioia…)

Il disagio giovanile nei romanzi: tra inerzia, ribellione, trasformazione • Niente (Janne Teller), [Buio (Patrick Bard)]; Cercando Alaska (John Green); Ascolta i

battiti (Zita Dazzi); La mia estate indaco (Marco Magnone); Il club delle gazze ladre( Emanuela Da Ros); Tredici (Jay Asher)

Da romanzo a film… a serie tv

• Looking for Alaska ha debuttato su Hulu il 18 ottobre 2019 • Tredici (Jay Asher) : tre serie televisive:2017-2018-2019. La prima stagione è stata acclamata dalla critica

per l'approccio a temi delicati come il suicidio, la violenza sessuale, l'omosessualità, le violenze domestiche e il bullismo, anche se la rappresentazione esplicita di tali temi ha generato dibattiti e controversie in numerosi Paesi. La seconda e terza stagione, invece, sono state accolte negativamente dalla critica. Nel 2018 ha vinto il Premio Media Young ai Diversity Media Awards (Francesca Vecchioni) (https://it.wikipedia.org/wiki/Tredici_(serie_televisiva)

Il «perturbante» nella letteratura: L’uomo della sabbia

S.Freud, Il perturbante, in Opere. L’Io e l’Es e altri scritti, Vol. 9, Torino, Boringhieri, 1977, pp. 81-115.

Altri «simulacri» in letteratura…e nella letteratura per l’infanzia

Frankenstein

Tra le diverse pellicole su Frankenstein, si ricorsi il film del 1994 diretto da Kenneth Branagh, che impersona anche la parte di Victor Frankenstein, mentre la sua creatura rianimata è interpretata da Robert De Niro

«Nel maggio del 1816 […] l'anno senza estate, Lord Byron, accompagnato dal medico Polidori, invitò a Villa Diodati [cantone di Ginevra-Svizzera] Percy Bysshe Shelley, la sua compagna nonché futura moglie Mary Wollstonecraft Godwin e Claire Clairmont, sorellastra di Mary e all'epoca amante di Byron. A causa della pioggia incessante passano il tempo leggendo storie di fantasmi, come le Fantasmagoriana o il romanzo Vathek di William Beckford, finché Byron propone di fare una gara a chi riuscirà a scrivere il racconto di paura più bello. Soltanto due riescono a portare a termine la sfida: Mary scriverà il suo celebre romanzo Frankenstein e Polidori, partendo da un frammento di una storia di Byron, porterà a termine Il Vampiro» (https://it.wikipedia.org/wiki/Il_vampiro_(racconto)

Dracula e Dracul…e Twilight

Tra i vari film , si ricordi Dracula di Bram Stoker (Bram Stoker's Dracula) del 1992 prodotto, co-scritto e diretto da Francis Ford Coppola

Il «perturbante» nella letteratura: Coraline Neil Gaiman

romanzo e graphic novel

Il romanzo distopico

Hunger Games Suzanne Collins

La vera storia del mostro Billy Dean David Almond

Film, regia di Gary Ross Sceneggiatura: Gary Ross, Suzanne Collins

Multiculturalità

• Sotto il velo, Takoua Ben Mohamed

Tra amore, identità sessuale, violenza

• La grammatica dell’amore (Rocìo Carmona); Colpa delle stelle (John Green); Speak (Laurie Halse Anderson; graphic novel/film); Ferma così (Nina Lacour)

Identità sessuale

David Larochelle, Io no!...O forse sì Alyssa Brugman, Alex & Alex

• War Horse: un esempio di enhanced ebook letteratura e divulgazione storica

Graphic novel

Peppino Impastato. Un giullare contro la mafia, Marco Rizzo e Lelio Bonaccorso; Persepolis, Marjane Satrapi; Luigi Lilio. Il dominio del tempo, Giuseppe Capoano, Francesca Vizza, a cura di Sieglinde Borvitz; Kobane Calling, Zerocalcare Alda Merini. Ci sono notti che non accadono mai, Silvia Rocchi

Come scegliere un’opera letteraria in base a: • età/maturità del destinatario • qualità letteraria ed estetica • modalità/capacità comunicativa dell’A. scelta per: • tematiche: amore, morte, guerra, famiglia, fame, emigranti, scuola,

disabilità, relazioni interpersonali,… • «medaglioni»: personaggi di scienza/arte/letteratura/storia/politica • collane • autori contemporanei/classici • contiguità/contrasto: Murail: Oh boy!; Dahl: Boy

Promuovere la lettura e la letteratura…e la scrittura Read On- RReading for Enjoyment, Achievement and

Development of yOOuNNg People • http://www.creativeeuropeuk.eu/funded-projects/reading-enjoyment-

achievement-and-development-young-people

• https://readon.eu/home • Giovanni Solimine, Read on ovvero passione per la pagina scritta, «Pepeverde»

n.4, 2019, p.62