Lezione 18. Alla ricerca dellordine : le consolidazioni legislative Piano A: i Libri di delibere dei...

Post on 01-May-2015

213 views 0 download

Transcript of Lezione 18. Alla ricerca dellordine : le consolidazioni legislative Piano A: i Libri di delibere dei...

Lezione 18

Alla ricerca dell’ordine:le consolidazioni legislative

• Piano A: i Libri di delibere dei Consigli• Piano B: la Compilazion delle Leggi• Piano C: l’edizione ufficiale degli Statuti• Piano D: le consolidazioni

– Consolidazioni-raccolta– Consolidazioni (più o meno) innovative– Una codificazione a due livelli?

Piano A: i Libri dei Consigli

• Doge Andrea Gritti:• 1528-29 commissione di tre

patrizi di cui un dottore in leggi Libro d’Oro vecchio

• = restatement con novazione di titolo della legislazione del Maggior Consiglio sul proprio funzionamento

• (aggiornamenti fino al 1628)

• Cancellier Grande Agostino Vianolo • Libro d’Oro nuovo• delibere del M.C. 1599-1666 su materie

svariate• ordine cronologico con indice analitico• 2 libri: -- leggi (generali e astratte)

-- casi (particolari e concrete)• Libro Roan (Senato)• Libro Verde (Collegio) fonti di cognizione esclusive

= l’inclusione fa piena prova della vigenza e della lettera del testo

• 1737-63 Consiglio dei Dieci • Libro d’Oro tout court• Delibere legislative di natura “statutaria”• = generali, astratte e “fondamentali”

come quelle dello Statuto e delle sue Correzioni

• tratte dal Libro d’Oro vecchio + dai registri originali di Cancelleria contiene:– sia tutte le norme SUL Maggior Consiglio– sia tutte le norme DEL Maggior Consiglio

Ma attenzione:

• Si tratta di compilazioni per esclusivo uso interno

• Non vengono pubblicate né stampate• Il destinatario non è il cittadino (o il

suddito) bensì i soggetti di governo• Chi in concreto consulta i Libri sono i

ministeriali della Cancelleria ducale

Piano B: la Compilazion delle leggi

• 1662 due Sopraintendenti al Sommario delle leggi

• trascrizione in un fondo archivistico ordinato cronologicamente *e* per materia

• di tutta la legislazione– dei Consigli– delle magistrature

• 1667 il Compilatore Giovanni Finetti muore a lavori appena iniziati

• 1667 nominato Compilatore il conte Marino Angeli

1688 Legum Venetarum compilatarum Methodus

• simile a Les lois civiles dans leur ordre naturel di Jean Domat (1689) più che alla Ratio Corporis iuris reconcinnandi di Leibniz (o a uno schedario Dewey)– Tomo 1: diritto pubblico– Tomo 2: diritto privato– Ciascuno diviso in 4 parti:

• Persone• Cose• Obbligazioni• Processo

Un esempio dello schema logico:

• Jacopo Chiodo (1759-1842)• Ultimo compilatore, prosegue il lavoro come

Archivista durante le prime due dominazioni asburgiche

381 buste di trascrizioni per materia in ordine alfabetico fino circa alla M

• + buste di appunti di metodo• Istituisce l’ordinamento originario dell’ASVe

secondo il criterio funzionale della provenienza dei fondi

• Poi in parte alterato da riaccorpamenti in base al criterio estrinseco del contenuto dei documenti (!)

Piano C: l’edizione ufficiale degli Statuti

• Fonte di cognizione per:– Statuti– Novelle successive

= Correzioni

• Senza novazione del titolo di vigenza!

• 2 volumi– Statuti civili– Statuti criminali

• Statuti civili:– Statuti di Jacopo Tiepolo (1242)– Capitolare dei Giudici di Petizion di Tiepolo (1244)– Liber sextus di Andrea Dandolo (1346)– Pratica del Foro veneto = schedario delle

attribuzioni giurisdizionali dei Consigli e magistrature con cenni sulla procedura

– Correzioni promosse dai dogi in età moderna– Altra legislazione generale e astratta fino al 1720

• Statuti criminali:– Promissio maleficiorum di Jacopo Tiepolo (1242)– Norme penali dal Liber sextus di Dandolo (1346)– Altra legislazione generale e astratta fino al 1721

Testi latini medievali tradotti in veneziano moderno:

Pratica del Palazzo veneto:

redazione anonima di età moderna

più sintetica, ma simile ad opere private coeve di dottrina

Correzioni:

-- da Agostino Barbarigo (1486-1501)

-- a Alvise Contarini (1676-1684)

Tra cui la Correzion del Gritti (1523-1538) che istituisce il primo albo degli avvocati in Europa

Statuti criminali con traduzione a fronte del testo latino

Elenco dei giorni festivi di chiusura degli uffici giudiziari

Indice alfabetico delle materie con rinvio alla numerazione separata di un indice analitico dettagliato (anch’esso chiamato “pratica”)

Piano D/1: le consolidazioni-raccolta

• Angelo Sabini Deputato all’Archivio delle leggi

• 1751 Leggi criminali del Serenissimo Dominio veneto

• Raccolta cronologica di tutte e solo le leggi generali e astratte ancora vigenti

• Consiliari o delegate/attuative

• Cominciando con le norme statutarie criminali