Le forme giocano sul muro

Post on 22-Jan-2016

19 views 0 download

description

Esperienza multidisciplinare di tutoraggio tra la classe II e la classe IV con l'utilizzazione del Tangram per realizzare il disegno delle composizioni sul muro della scuola.

Transcript of Le forme giocano sul muro

ISTITUTO COMPRENSIVO “E.Fermi”

Scuola Elementare di Casalguidi

Anno scolastico 2002/2003

“LE FORME GIOCANO SUL MURO”

INSEGNANTI: Marini Piera, Guidi Enrica

Classi 1°A – 1°B n. 35 alunni

Classi 4°A – 4°B n. 43 alunni

DISCIPLINE : matematica, lingua italiana, educazione all’immagine, geografia

PERIODO : FEBBRAIO – MAGGIO 2003

FINALITA’: SVILUPPARE LA VISIONE GEOMETRICA E

LA CREATIVITA’

OBIETTIVI SPECIFICI

- Migliorare le abilità costruttive e manipolative.

- Acquisire il linguaggio specifico della geometria.

- Potenziare le capacità di discriminazione e classificazione di figure geometriche.

- Acquisire e/o consolidare il concetto di equiestensione.

- Utilizzare le forme geometriche per rappresentare in modo creativo aspetti della

realtà.

- Stimolare la creatività.

- Realizzare ingrandimenti di disegni e figure.

- Acquisire e/o consolidare il concetto di simmetria.

- Utilizzare tecniche e materiali diversi (stencil).

CONTENUTI

- Forme geometriche

- Composizioni di forme geometriche per realizzare personaggi e ambienti

- Tangram

- Utilizzazione della tecnica dello stencil

ATTIVITA’

Classe prima

- Ritaglio di forme geometriche già predisposte.

- Rappresentazione di oggetti, ambienti e figure attraverso la composizione di tutte

le forme geometriche presentate ( quadrato, cerchio, triangolo, rettangolo) oppure

utilizzando solo i quadrati, solo i triangoli, solo i cerchi , solo i rettangoli.

- Creazione di ritmi.

- Disegno di oggetti della realtà da una forma geometrica data.

- Trasformazione di una forma in un’altra attraverso ritagli e composizioni.

- Costruzione delle quattro figure geometriche attraverso piegatura e ritaglio del

foglio A4; verbalizzazione del procedimento.

- Osservazione della simmetria nel corpo, nelle macchie di colore, nella costruzione

di figure a specchio.

- Uso dei pezzi del tangram per realizzare oggetti e figure (attività di tutoraggio

classi quarta e prima).

- Pittura murale utilizzando la tecnica dello stencil (attività di gruppo - classi quarta

e prima).

- Verbalizzazione delle esperienze.

Classe quarta

- Disegno di forme geometriche con strumenti adeguati.

- Soluzione di problemi.

- Ingrandimenti e rimpicciolimenti.

- Realizzazione di composizioni di forme geometriche.

- Uso del tangram.

- Presentazione del tangram agli alunni della classe prima e realizzazione di oggetti

e figure (attività di tutoraggio ).

- Costruzione delle mascherine di plastica per lo stencil scegliendo oggetti e figure

realizzati con il tangram.

- Pittura murale utilizzando la tecnica dello stencil (attività di gruppo – classi quarta

e prima).

- Verbalizzazione delle esperienze.

Le attività sono state svolte sia nelle ore del mattino sia al pomeriggio, sia come

lezione frontale sia a gruppi misti di alunni di quarta e prima; la pittura murale è stata

realizzata con la collaborazione dell’operatrice del Laboratorio di manualità della

classe prima, Sara Simboli.