la_gazzetta_di_miss_italia_2004_speciale_dieci_anni

Post on 08-Mar-2016

213 views 0 download

description

Tutto in diretta da Salsomaggiore. La Gazzetta di Miss Italia dal 1995 è il giornale ufficiale edito da e.press® del Concorso di bellezza di Enzo e Patrizia Mirigliani

Transcript of la_gazzetta_di_miss_italia_2004_speciale_dieci_anni

DOMENICA 19 SETTEMBRE 2004 - SPECIALEe. press - editoriale press srl

EDIZIONE STRAORDINARIA

LE PRIME PAGINE DELLA GAZZETTA

DIECI ANNI CON VOIE ra il 3 settembre, anno 2000. Un’edizione della

Gazzetta di Miss Italia annunciò: “Oggi in largoRoma alle ore 17 Sagra del Fasulo. Degustazione

gratuita”. E poi, via con mille volantini appiccicati dap-pertutto: sui muri, nelle cabine telefoniche, sui pali del-l'illuminazione. Alle cinque meno un quarto la piazza eragià straboccante mentre noi della Gazzetta cominciavamoa temere di aver esagerato: per festeggiare il com-pleanno di Claudio Fasulo, autore del programma tv, ave-vamo giocato sull'assonanza “vegetale” del cognome ecreato un'aspettativa probabilmente eccessiva. Finì benis-simo. Una fascia di “Mister Fasulo” apppositamente pre-parata da Lalla Simonetta, telecamere di Tv Salso, sem-pre pronta a cogliere ogni evento, addirittura intervistaall'assessore di turno, in prima linea fra gli invitati. Tortae spumante per (quasi) tutti e articolone sulla Gazzettadella sera in cui raccontavamo, spiegavamo e... ci scusa-vamo per aver abusato della buona fede di quanti, a Sal-somaggiore, consideravano e continuano a considerareMiss Italia non un evento ma l'evento. Anzi, il “loro” e-vento. Se per il calcio si dice che in Italia ci sono al bar57 milioni di allenatori, senz’altro a Salso ci sono almenodiecimila “Enzimirigliani”, pronti a “fare la formazione”,ovvero a dire come, secondo loro, dovrebbe essere ecosa dovrebbe fare, ogni anno, il Concorso Miss Italia.Se questo è vero, va proprio alla città di Salsomaggiorenel suo insieme il primo dei mille ringraziamenti cheparte dalla Gazzetta e dalla sua redazione nel segnare

DALL’ALBUM DELLA GAZZETTA DI MISS ITALIA. SOPRA:UN’ESTEMPORANEA AUTISTA PER IL BUS DELLE MISS, ANNA VALLE.A DESTRA: “MIRIGLIANI SCARICA L’IVA”, GAG IN DIRETTA TV CON FRIZZIE DENNY MENDEZ. SOTTO, DA SINISTRA: “SAGRA DEL FASULO, UNAZINGARATA TARGATA GAZZETTA. A DESTRA: LA PRIMA ASSOLUTA DELLAGAZZETTA, CON BONOLIS A MISS ITALIA NEL MONDO 1995.ACCANTO LA SIGLA DEL TG MISS, PRODOTTO DALLA GAZZETTA E INDIRETTA SU RAIUNO NEL 2001 E 2002 CON FABRIZIO FRIZZI.

ccoonnttiinnuuaa aa ppaaggiinnaa 22

2003

112

SPECIALE DIECI ANNISPECIALE DIECI ANNI

con questa edizione il decimoanno di attività e di presenzaalle finali di Miss Italia. Questogiornale infatti è nato proprioper aiutare questo pubblico en-tusiasta e irriducibile - perchésfida sole e pioggia per ore pervedere le Miss da vicino e nonsi accontenta di guardare como-damente in poltrona la tv - adentrare nei segreti e nei mecca-nismi del Concorso. Il sostegnoe l'incoraggiamento iniziale loha avuto proprio da alcuni com-mercianti del luogo, primo fratutti quel Paolo Gandolfi del-l'Antica Confetteria Ricotti chenel 1995 bussò al furgone reda-zione mobile da cui sfornavamoGazzette davanti all'Hotel Cen-trale, un boccione pieno di ca-ramelle in mano, a chiedere sepoteva mettere un suo annun-cio nelle nostre pagine. Ma il polso di quanto potesseprendere ed essere funzionalela Gazzetta di Miss Italia lo ave-vamo potuto tastare un paio digiorni prima, in quel '95 dell'e-sordio, quando per una gag te-levisiva gli autori Marco Luci,Federico Moccia e il solito Fa-sulo, ci fecero spostare la reda-zione mobile fuori delle termedi Tabiano e produrre lì un'edi-zione in diretta con il titolo"Frizzi in incognito fa le curealle Terme di Tabiano", reclu-tando un estemporaneo ed effi-cacissimo strillone settantennee accendendo le telecamere.Anche lì in un batter di ciglia lafolla crebbe a dismisura. E, fi-nite le riprese, per i due giornisuccessivi fummo subissati dirichieste di "quel" giornale. Enoi a spiegare che si trattava diuna copia unica, per esigenzedi scena. Finché un'edizione ap-posita, che raccontava e docu-mentava il tutto con foto e arti-coli, non fummo costretti a farlae a stamparla, Va detto? Andò a

ruba.Il "Notiziario in tempo reale" in-ventato e prodotto dalla nostraE. Press, sbarcò a Salsomag-giore direttamente dai "Cervel-loni", programma di Raiuno chepresentava invenzioni strambe,e dove fummo chiamati a pienotitolo: cosa c'era di più"strambo" di un foglio d'infor-mazione stampato in un fur-gone? Da attrazione da direttatv, con Paolo Bonolis che ficcòdavanti alla telecamera intempo reale la copia da noi pre-parata con la foto fresca distampa di Ana Leticia Rizzon,Miss Italia nel Mondo 1995, almomento in cui, il giorno doposottoponemmo l'idea ad EnzoMirigliani, intervistandolo e con-segnandogli mezz'ora dopogiornale, foto e articolo su dilui. Gli brillarono gli occhi edisse: potete restare. Enzo e Patrizia, con Lauro, il mi-tico Lauro Micheli, un uomo cheriesce nell'impossibile ruolo diessere braccio e mente altempo stesso senza mai offu-scare i vulcanici Mirigliani, rap-presentano i costanti punti di ri-ferimento di questi anni, neiquali tanti ricordi, successi eanche polemiche - cioé vitavera - si sono succeduti. E nell’ammirare e ringraziare ilpatron per la fiducia concessa efinora mai revocata, mettiamoinsieme la figlia Patrizia, che nelpaniere delle innovazioni che o-gni anno introduce nel Con-corso, ha ritenuto di non cam-biare e continuare a consentireche la nostra Gazzetta continuia fregiarsi di quel marchio e diquella testina tricolore chefanno la differenza. E' un van-taggio ma anche una responsa-bilità essere "giornale ufficiale".Perché occorre un'overdose dicautela, senza lasciarsi prenderela mano dalla notizia e dallasua interpretazione, che è poi ilbello del giornalismo, per non

rischiare che un fatto o un'opi-nione da noi divulgati venganointerpretati come posizioni uffi-ciali dei Mirigliani e del Con-corso. Il che non è, e così ac-cade anche per merito di unapersona, per definire la qualeprendiamo a prestito due deitre appellativi di Braccio diFerro: l'irascibile, carissimocapo ufficio stampa MarcelloCambi.Con la tv a bbiamo cominciatoe quindi rappresenta per noi unpassaggio importante. PerRaiuno abbiamo avuto l’onoredi realizzare giornali e filmaticon veri e propri reportage. Perdue anni, a partire dal 2001, ilTG Miss, prodotto dalla reda-zione della Gazzetta, ogni seraha raccontato le storie dei pro-tagonisti del concorso quandosono dietro le quinte. Quandoriguardiamo quelle cassette,siamo orgogliosi di aver inqualche modo lanciato un’ideache oggi l’attuale staff ha fattopropria, vestendola con i pannidel reality, come “diario di MissItalia”.E poi ci sono tutte le edizioniche abbiamo realizzato per ledirette tv. Da quelle autentiche,con le Miss appena elette inprima pagina da mostrare alletelecamere, a quelle funzionalialle esigenze di spettacolo, peranimare siparietti con gag sca-tenate da titoli "Mirigliani sca-rica l'Iva" nella serata in cui laZanicchi presiedeva la giuria,oppure "Albertone a Mirigliani:ma qui chi paga?", scherzandosulla leggendaria - e mai dimo-strata - parsimoniosità di questidue grandi personaggi ,quandoSordi venne a incoronare ManilaNazzaro nel 1999. Chissà: ungiorno pubblicheremo una col-lezione anche di queste Gaz-zette, che per ora restano nel-l'album dei nostri ricordi, fra ipiù belli qui a Salsomaggiore.

EEnnrriiccoo SSbbaannddii

dalla più antica tradizioneil più dolce ricordo di Salsomaggiore

®

largo Roma, 5/A - tel. 0524.575356

L’Incontro che dà gusto alla tua giornata

pizze, specialità localie pesce fresco di mare fino a tardi

viale Berenini, 6 - Salsomaggioretel. 0524.574479-574556 - chiuso il mercoledì

pizzeriaristorante

viale Romagnosi, 26/gtel. 0524.575927

LUNEDÌ CHIUSURA SETTIMANALE

AL GIOIELLO - Branzino in crosta di patate: una delle specialità di pesce checaratterizzano le più recenti scelte gastronomiche di questo ristorante. Accantoalla tradizione culinaria di terra, infatti, grande attenzione è posta ai piatti di mare,grazie alle preparazioni dello chef Marco Antonino.

ccoonnttiinnuuaa ddaa ppaaggiinnaa 11

310

SPECIALE DIECI ANNISPECIALE DIECI ANNI

19952002

20011996SPECIALE DIECI ANNISPECIALE DIECI ANNI

94

58

SPECIALE DIECI ANNISPECIALE DIECI ANNI

19972000

76

SPECIALE DIECI ANNISPECIALE DIECI ANNI

19991998

76

SPECIALE DIECI ANNISPECIALE DIECI ANNI

19991998

58

SPECIALE DIECI ANNISPECIALE DIECI ANNI

19972000

20011996SPECIALE DIECI ANNISPECIALE DIECI ANNI

94

310

SPECIALE DIECI ANNISPECIALE DIECI ANNI

19952002

2003

112

SPECIALE DIECI ANNISPECIALE DIECI ANNI

con questa edizione il decimoanno di attività e di presenzaalle finali di Miss Italia. Questogiornale infatti è nato proprioper aiutare questo pubblico en-tusiasta e irriducibile - perchésfida sole e pioggia per ore pervedere le Miss da vicino e nonsi accontenta di guardare como-damente in poltrona la tv - adentrare nei segreti e nei mecca-nismi del Concorso. Il sostegnoe l'incoraggiamento iniziale loha avuto proprio da alcuni com-mercianti del luogo, primo fratutti quel Paolo Gandolfi del-l'Antica Confetteria Ricotti chenel 1995 bussò al furgone reda-zione mobile da cui sfornavamoGazzette davanti all'Hotel Cen-trale, un boccione pieno di ca-ramelle in mano, a chiedere sepoteva mettere un suo annun-cio nelle nostre pagine. Ma il polso di quanto potesseprendere ed essere funzionalela Gazzetta di Miss Italia lo ave-vamo potuto tastare un paio digiorni prima, in quel '95 dell'e-sordio, quando per una gag te-levisiva gli autori Marco Luci,Federico Moccia e il solito Fa-sulo, ci fecero spostare la reda-zione mobile fuori delle termedi Tabiano e produrre lì un'edi-zione in diretta con il titolo"Frizzi in incognito fa le curealle Terme di Tabiano", reclu-tando un estemporaneo ed effi-cacissimo strillone settantennee accendendo le telecamere.Anche lì in un batter di ciglia lafolla crebbe a dismisura. E, fi-nite le riprese, per i due giornisuccessivi fummo subissati dirichieste di "quel" giornale. Enoi a spiegare che si trattava diuna copia unica, per esigenzedi scena. Finché un'edizione ap-posita, che raccontava e docu-mentava il tutto con foto e arti-coli, non fummo costretti a farlae a stamparla, Va detto? Andò a

ruba.Il "Notiziario in tempo reale" in-ventato e prodotto dalla nostraE. Press, sbarcò a Salsomag-giore direttamente dai "Cervel-loni", programma di Raiuno chepresentava invenzioni strambe,e dove fummo chiamati a pienotitolo: cosa c'era di più"strambo" di un foglio d'infor-mazione stampato in un fur-gone? Da attrazione da direttatv, con Paolo Bonolis che ficcòdavanti alla telecamera intempo reale la copia da noi pre-parata con la foto fresca distampa di Ana Leticia Rizzon,Miss Italia nel Mondo 1995, almomento in cui, il giorno doposottoponemmo l'idea ad EnzoMirigliani, intervistandolo e con-segnandogli mezz'ora dopogiornale, foto e articolo su dilui. Gli brillarono gli occhi edisse: potete restare. Enzo e Patrizia, con Lauro, il mi-tico Lauro Micheli, un uomo cheriesce nell'impossibile ruolo diessere braccio e mente altempo stesso senza mai offu-scare i vulcanici Mirigliani, rap-presentano i costanti punti di ri-ferimento di questi anni, neiquali tanti ricordi, successi eanche polemiche - cioé vitavera - si sono succeduti. E nell’ammirare e ringraziare ilpatron per la fiducia concessa efinora mai revocata, mettiamoinsieme la figlia Patrizia, che nelpaniere delle innovazioni che o-gni anno introduce nel Con-corso, ha ritenuto di non cam-biare e continuare a consentireche la nostra Gazzetta continuia fregiarsi di quel marchio e diquella testina tricolore chefanno la differenza. E' un van-taggio ma anche una responsa-bilità essere "giornale ufficiale".Perché occorre un'overdose dicautela, senza lasciarsi prenderela mano dalla notizia e dallasua interpretazione, che è poi ilbello del giornalismo, per non

rischiare che un fatto o un'opi-nione da noi divulgati venganointerpretati come posizioni uffi-ciali dei Mirigliani e del Con-corso. Il che non è, e così ac-cade anche per merito di unapersona, per definire la qualeprendiamo a prestito due deitre appellativi di Braccio diFerro: l'irascibile, carissimocapo ufficio stampa MarcelloCambi.Con la tv a bbiamo cominciatoe quindi rappresenta per noi unpassaggio importante. PerRaiuno abbiamo avuto l’onoredi realizzare giornali e filmaticon veri e propri reportage. Perdue anni, a partire dal 2001, ilTG Miss, prodotto dalla reda-zione della Gazzetta, ogni seraha raccontato le storie dei pro-tagonisti del concorso quandosono dietro le quinte. Quandoriguardiamo quelle cassette,siamo orgogliosi di aver inqualche modo lanciato un’ideache oggi l’attuale staff ha fattopropria, vestendola con i pannidel reality, come “diario di MissItalia”.E poi ci sono tutte le edizioniche abbiamo realizzato per ledirette tv. Da quelle autentiche,con le Miss appena elette inprima pagina da mostrare alletelecamere, a quelle funzionalialle esigenze di spettacolo, peranimare siparietti con gag sca-tenate da titoli "Mirigliani sca-rica l'Iva" nella serata in cui laZanicchi presiedeva la giuria,oppure "Albertone a Mirigliani:ma qui chi paga?", scherzandosulla leggendaria - e mai dimo-strata - parsimoniosità di questidue grandi personaggi ,quandoSordi venne a incoronare ManilaNazzaro nel 1999. Chissà: ungiorno pubblicheremo una col-lezione anche di queste Gaz-zette, che per ora restano nel-l'album dei nostri ricordi, fra ipiù belli qui a Salsomaggiore.

EEnnrriiccoo SSbbaannddii

dalla più antica tradizioneil più dolce ricordo di Salsomaggiore

®

largo Roma, 5/A - tel. 0524.575356

L’Incontro che dà gusto alla tua giornata

pizze, specialità localie pesce fresco di mare fino a tardi

viale Berenini, 6 - Salsomaggioretel. 0524.574479-574556 - chiuso il mercoledì

pizzeriaristorante

viale Romagnosi, 26/gtel. 0524.575927

LUNEDÌ CHIUSURA SETTIMANALE

AL GIOIELLO - Branzino in crosta di patate: una delle specialità di pesce checaratterizzano le più recenti scelte gastronomiche di questo ristorante. Accantoalla tradizione culinaria di terra, infatti, grande attenzione è posta ai piatti di mare,grazie alle preparazioni dello chef Marco Antonino.

ccoonnttiinnuuaa ddaa ppaaggiinnaa 11