La mediazione · La mediazione Uno strumento di risoluzione delle controversie utile all’impresa...

Post on 14-Feb-2019

217 views 0 download

Transcript of La mediazione · La mediazione Uno strumento di risoluzione delle controversie utile all’impresa...

La mediazioneUno strumento di risoluzione

delle controversie utile all’impresa

Incontro con Monica Romano, avvocato e mediatoreed Aequitas Adr, organismo di conciliazione

mercoledì 8 febbraio 2012

Riferimenti normativi istituto della Mediazione

Istituto introdotto con il decreto legislativo n. 28 del 4 marzo 2010 in attuazione dellʼart. 60 della legge n. 69 del 18 giugno 2009

Entrata in vigore nel marzo 2011

mercoledì 8 febbraio 2012

È già condizione di procedibilità per:

Diritti reali1

Divisione2

Successioni ereditarie3

Patti di famiglia4

Locazione5

Comodato6

Affitto di aziende7

Risarcimento del danno derivante da responsabilità medica e da diffamazione a mezzo stampa o altro mezzo di pubblicità8

Contratti assicurativi, bancari e finanziari9

mercoledì 8 febbraio 2012

Diventerà obbligatoria da marzo 2012 anche per...

Condominio1

Risarcimento del danno derivante da circolazione di veicoli e natanti2

mercoledì 8 febbraio 2012

Quel che è certo è che va divulgata per far comprendere che conciliare è meglio che litigare e conviene, soprattutto allʼutente finale

Perché è obbligatoria?

per una funzione deflattiva (meno cause nei tribunali)1

per fornire una diversa opportunità di soluzione delle liti2

mercoledì 8 febbraio 2012

Cosa non è la Mediazione ...

sentenza

lodo

contratto

1. Non è una procedura giudiziaria

2. Non è un arbitrato

3. Non è una transazione

mercoledì 8 febbraio 2012

Cosʼè allora la Mediazione?

È una forma di ADR (Alternative Dispute Resolution), cioé di risoluzione alternativa delle controversie

È un ambiente riservato in assenza di formalità nel quale le parti vengono accolte per facilitare la ripresa del dialogo e della comunicazione,

che porteranno alla soluzione in un tempo contenuto

ambiente riservato assenza di formalitàparti accolte

ripresa del dialogo comunicazionesoluzione tempo contenuto

mercoledì 8 febbraio 2012

Fattore tempo!

La mediazione si deve concludere per legge in 4 mesi dalla presentazione della domanda

mercoledì 8 febbraio 2012

Il Mediatore è un facilitatore che

Chi accoglie le parti?

Lʼorganismo di mediazione

è un ente cui le parti si rivolgono

aiuta la ripresa del dialogo tra le parti

iscritto e accreditato dal Ministero della Giustizia

cui sono affiliati i mediatori

favorisce lʼindividuazione di una soluzione

mercoledì 8 febbraio 2012

Stasera qui è presente Aequitasil cui presidente avv. Diego Comba

vi parlerà tra poco

Gli organismi

mercoledì 8 febbraio 2012

Il caso delle sedie “Tango”

mercoledì 8 febbraio 2012

Arch. Tango

Breve presentazione delle parti

Sono un architetto e imprenditore italiano

Sono titolare di unʼaziendaa conduzione familiare

Ho progettato un modello di sedia rivoluzionario

sul piano estetico

mercoledì 8 febbraio 2012

Breve presentazione delle parti

Frau ShulzSono un manager

di una multinazionale tedesca e vorrei commercializzare

la sedia

Ho richiesto quantitativi notevoli allʼarch. Tango, sbilanciandomi

con la mia azienda circa la qualità del prodotto

mercoledì 8 febbraio 2012

mercoledì 8 febbraio 2012

Ho subito un danno

Voglio essere risarcito

mercoledì 8 febbraio 2012

Non sei stato affidabile

Voglio risolvere il contratto

mercoledì 8 febbraio 2012

“MURO contro MURO”

Incomunicabilità

Indisponibilità a trattare

mercoledì 8 febbraio 2012

Come risolvono il problema

?mercoledì 8 febbraio 2012

Fino a ieri

Le parti non

si parlano più

Vincitore

Vinto

Sentenza

Causa civile

Carta bollata

Giudice

Avvocati

mercoledì 8 febbraio 2012

Oggi

Accordo(ha valore

di titolo esecutivo)

Le parti parlano

liberamente

Mediazione ADR

Dialogo

Mediatore

Parti

mercoledì 8 febbraio 2012

Per fortuna nel contratto è presentela clausola

di MEDIAZIONE

mercoledì 8 febbraio 2012

Si apre la MEDIAZIONE

mercoledì 8 febbraio 2012

Io sono il Mediatore,mi chiamo Massimo Confronto

mercoledì 8 febbraio 2012

SESSIONE CONGIUNTA

mercoledì 8 febbraio 2012

mercoledì 8 febbraio 2012

Ho inteso le vostre posizionisuggerisco di procedere con le sessioni separate

mercoledì 8 febbraio 2012

Il Mediatore stabilisce le “regole del gioco”

dichiarazione di imparzialità e neutralità

mercoledì 8 febbraio 2012

avverte le parti che

Il Mediatore

possono esserci sessioni separate

non ci sono particolari formalità

mercoledì 8 febbraio 2012

e dichiara espressamente

riservatezza interna

segretezza esterna

mercoledì 8 febbraio 2012

SESSIONI SEPARATE

mercoledì 8 febbraio 2012

mercoledì 8 febbraio 2012

mercoledì 8 febbraio 2012

Il Mediatore nella sessione separata ha esplorato e acquisito informazioni

individuando per ciascuna parte:

Il punto centrale è la QUALITÀ

timori obiettivi reali disponibilitàdebolezze

mercoledì 8 febbraio 2012

SESSIONE CONGIUNTA

mercoledì 8 febbraio 2012

Il punto centrale è la QUALITÀ

mercoledì 8 febbraio 2012

Frau Shulz darà seguito agli ordinativi prevedendo un pagamento in acconto

sulle forniture future

Arch. Tango si sottoporrà al procedimentoper la certificazione di qualità del prodotto sotto la guida della multinazionale tedesca

SOLUZIONE

mercoledì 8 febbraio 2012

mercoledì 8 febbraio 2012

AUTOREVOLEZZAper acquisire la fiducia delle parti trasmettendo

in fase di presentazione:

1Tutto questo è possibile con un BRAVO mediatore che abbia

IMPARZIALITÀ NEUTRALITÀ ASSENZA DI GIUDIZIO

SENSIBILITÀ ED INTUITO per andare oltre lʼapparenza nella prima sessione comune

2

mercoledì 8 febbraio 2012

CAPACITÀ ESPLORATIVEdurante le sessioni separate per identificare:

3

PREPARAZIONE GIURIDICA per rispettare i diritti di ciascuno nellʼultima sessione comune

5

timori obiettivi reali disponibilitàpunti deboli

CAPACITÀ COMUNICATIVE per favorire il dialogo e far comprendere alle parti

lʼutilità di un accordo

4

mercoledì 8 febbraio 2012

CO-MEDIAZIONE

possibilità di affiancamento del mediatore da parte di un esperto competente nelle materie

di cui si discute(scientifiche, finanziarie, mediche, tecniche, etc)

mercoledì 8 febbraio 2012

mercoledì 8 febbraio 2012

mercoledì 8 febbraio 2012