La Filiera del Grano Duro in Italia e...

Post on 25-Feb-2021

1 views 0 download

Transcript of La Filiera del Grano Duro in Italia e...

La Filiera del

Grano Duro in Italia e

l’Innovazione

Antonio Lopolito

Dip. PrIME, Università degli Studi di Foggia, Via Napoli 25, 71122 Foggia

Importanza della filiera

250.000 aziende agricole che coltivano grano duro

1,5 milioni di ettari di superficie coltivata

3,8 milioni di t di raccolto nazionale

2,1 milioni di t di importazioni

516 imprese molitorie, di cui 178 specializzate nella semola di

grano duro

129 pastifici con un fatturato annuo di 3.000 milioni €

210 imprese sementiere specializzate a cereali

Fonte: ISTAT e Piano di settore Cerealicolo,, MIPAAF, 2010

Andamento dei prezzi 2011, trend e

stagionalità

Il trend dei prezzi del grano duro in Italia nel 2011 ha fatto registrare una generale crescita

VERSO IL 2050:

• aumento dei fabbisogni alimentari (+70%)

• esaurimento dei combustibili fossili (e sostituzione con

bioenergie e biomateriali)

• limiti delle risorse naturali (acqua, suolo ecc.)

• cambiamento climatico

Fonte: European Commission, Standing Committee on Agricultural Research (SCAR), The 3rd SCAR Foresight Exercise

Lo scenario di riferimento

Come affrontare la nuova domanda

alimentare

Due modi di affrontare il problema:

� Percorso della Produttività

Enfasi sul problema alimentare� forti investimenti in R & S, per accelerare l'adozione della tecnologia da parte degli

agricoltori

� eliminazione degli ostacoli nelle infrastrutture rurali, nelle barriere commerciali e nell'accesso ai mercati

� Percorso della Sufficienza:

Enfasi sul problema ambientale� cambiamenti dei comportamenti e della struttura dei sistemi alimentari mitighino

l’aumento della domanda di cibo

� le esternalità ambientali siano internalizzate nei mercati, attraverso una GOVERNANCE regolatrice

� sia affrontato l'effetto negativo del commercio non regolamentato

Strategia Europa 2020:

crescita intelligente (conoscenza e innovazione)

crescita sostenibile (produzioni efficienti nell’uso delle risorse)

crescita inclusiva (occupazione, istruzione, lotta alla povertà)

Unione dell’Innovazione (iniziativa Faro EU 2020):

“in momenti di ristrettezze, Unione e Stati membri devono intensificare gli investimenti in

istruzione, R&S, innovazione e TIC, non ridurli”

Comunicazione UE sulla Bioeconomia (prossima uscita)

Bioeconomia come quadro unico, basato sul coordinamento della ricerca

Riforma della PAC post 2013:

“la futura PAC contemplerà un primo pilastro orientato alla sostenibilità e all’equità e

un secondo focalizzato su competitività e innovazione”

Piano di settore cerealicolo

� Molta enfasi nei documenti, meno efficaci le azioni pratiche

Un orientamento complessivo all’innovazione

Obiettivo

Quali saranno le innovazioni più rilevanti per

il prossimo futuro?

� delineare il percorso evolutivo delle innovazioni della

filiera italiana del grano duro confrontando le scelte

innovative del passato con le prospettive di innovazione

future

� Fornire un quadro sintetico dei bisogni di innovazione

L’INDAGINE

Indagine presso testimoni privilegiati (2011)

• Basata su una ricerca condotta dai colleghi G. Zanni e Davide Viaggi (Unife, Unibo)

• Indagine presso un gruppo di esperti della filiera del grano duro in Italia (tecnici-ricercatori e agricoltori)

• Metodologia Delphi

• Domande: quali sono stati (nel passato trentennio) e saranno (nel futuro decennio):

– i settori di innovazione più importanti

– le singole innovazioni più importanti

CLASSIFICAZIONE DELLE INNOVAZIONI

INNOVAZIONI

Genetiche

Meccaniche

Agronomiche

Chimiche

Organizzative

ESEMPI

nuove cultivar

nuove macchine

nuove tecniche agronomiche

nuovi presidi chimici, diserbi, antiparassitari

nuove forme organizzative aziendali e di

filiera, nuovi strumenti gestionali ecc.

Fonte: De Benedictis, Cosentino, 1970, modificato

I RISULTATI:

FILIERA DEL GRANO DURO E

INNOVAZIONE

NEL PASSATO TRENTENNIO

0.0

1.0

2.0

3.0

4.0

5.0

6.0

7.0

8.0

9.0

GENETICHE MECCANICHE AGRONOMICHE CHIMICHE ORGANIZZATIVE

Importanza delle innovazioni nella filiera durante il trentennio passato (punteggi da 1 a 9)

in generale tecnici agricoltori

Fonte: Zanni, Viaggi,2011

0.0

20.0

40.0

60.0

80.0

100.0

120.0

a tagliabassa

elevatocontenutoproteico

elevataqualità

elevatogiallo

adattate ainostri

ambienti

elevataproduttività

elevataresistenzaalle malattie

INNOVAZIONI GENETICHE NEL PASSATO

in generale tecnici agricoltori

Fonte: Zanni, Viaggi,2011

0.0

20.0

40.0

60.0

80.0

100.0

120.0

diserbi selettivi controllo delfusarium

concimi a lentorilascio

diserbi conprincipi a lento

rilascio

controllo dell'oidio

INNOVAZIONI CHIMICHE NEL PASSATO

in generale tecnici agricoltori

Fonte: Zanni, Viaggi,2011

0

5

10

15

20

25

30

35

40

45

mietitrebbiatrici più efficienti seminatrici su sodo macchine combinate

INNOVAZIONI MECCANICHE NEL PASSATO

in generale tecnici agricoltoriFonte: Zanni, Viaggi,2011

0.0

5.0

10.0

15.0

20.0

25.0

30.0

35.0

40.0

tecniche di lavorazioneminima

tecniche di semina su sodo uso di semente certificata

INNOVAZIONI AGRONOMICHE NEL PASSATO

in generale tecnici agricoltori

Fonte: Zanni, Viaggi,2011

0.0

5.0

10.0

15.0

20.0

25.0

30.0

contratti di coltivazione condisciplinari di produzione

organizzazioni dei produttori assistenza tecnica

INNOVAZIONI ORGANIZZATIVE NEL PASSATO

in generale tecnici agricoltoriFonte: Zanni, Viaggi,2011

I RISULTATI:

FILIERA DEL GRANO DURO E

INNOVAZIONE

NEL PROSSIMO DECENNIO

0.0

1.0

2.0

3.0

4.0

5.0

6.0

7.0

8.0

9.0

10.0

GENETICHE MECCANICHE AGRONOMICHE CHIMICHE ORGANIZZATIVE

Importanza delle innovazioni nella filiera nel prossimo decennio (punteggi da 1 a 9)

in generale tecnici agricoltori

Fonte: Zanni, Viaggi,2011

0.0

10.0

20.0

30.0

40.0

50.0

60.0

70.0

80.0

90.0

integrazioneverticale, op

contratti difiliera condisciplinariprod.

consulenza difiliera basatasu meteo

consulenza perla sostenibilitàambientale

nuovi strumentidi assicurazione

strumenti politicia sostegno dei

redditi

INNOVAZIONI ORGANIZZATIVE NEL FUTURO

in generale tecnici agricoltori

Fonte: nostra elaborazione, 2011

0.0

10.0

20.0

30.0

40.0

50.0

60.0

70.0

80.0

90.0

resistenti alfusarium e

altre malattie

resistenti aglistress idrici

a elevataqualità

a elevatocontenuto dinutraceutici

azoto-efficienti resistenti allebasse

temperature

INNOVAZIONI GENETICHE NEL FUTURO

in generale tecnici agricoltoriFonte: Zanni, Viaggi,2011

0.0

10.0

20.0

30.0

40.0

50.0

60.0

70.0

presidi controfusarium

presidi controseptoria e altre

avversità

presidi a bassoimpatto

nuovifertilizzanti

azoto-efficienti

presidi a bassocosto

metodi perestrarre

nutraceutici

INNOVAZIONI CHIMICHE NEL FUTURO

in generale tecnici agricoltori

Fonte: Zanni, Viaggi,2011

0.0

10.0

20.0

30.0

40.0

50.0

60.0

70.0

80.0

pacchettiagronomicimodulati

tecniche dilavorazioneminima

tecniche disemina su sodo

tecnichesostenibili abasso impatto

tecnichebiologicheavanzate

tecnicheottimizzanticompostinutraceutici

INNOVAZIONI AGRONOMICHE NEL FUTURO

in generale tecnici agricoltori

Fonte: Zanni, Viaggi,2011

0

5

10

15

20

25

30

35

40

45

macchine per lasemina su sodo

silobag aziendali macchine per lalavorazioneminima

dispositivi perl'agricoltura diprecisione

motrici ad elevataefficienzaenergetica

INNOVAZIONI MECCANICHE NEL FUTURO

in generale tecnici agricoltori

Fonte: Zanni, Viaggi,2011

Discussione

Aree chiave di innovazione per il futuro:Organizzative (strumenti di integrazione, contratti ecc.)

Genetiche (resistenze)Agronomiche (pacchetti consulenziali)

Chimiche (difesa dalle malattie)

Cambiamento di prospettiva:Passato: innovazioni volte a aumento delle rese, diminuzione dei costi, qualità

(Impostazione della “produttività”)

Futuro: importanza delle innovazioni organizzative -> non basta aumentare le rese è necessario operare in maniera coordinata

Discussione

Anche per promuovere l’innovazione organizzativa occorre R&S, per mettere a punto:contratti ottimali per le varie parti

strumenti di gestione del rischio lungo la filiera

strumenti per ripartire costi e benefici degli investimenti per l’innovazione nella filiera

Aspetti di ricerca importanti ma non considerati nel Piano di Settore Cerealicolo

Discussione

La domanda di innovazione

Esplicita � espressa dal diretto fruitore

Latente � espressa mediante rappresentanze, tecnici, politici

Come rilevarla?

Argomento da approfondire con ricerche ad hoc

Grazie dell'attenzione