Klimt 3^b finale

Post on 26-Jun-2015

1.178 views 0 download

Transcript of Klimt 3^b finale

A cura della Prof.ssa Donata Dindiani

S.S. 1° grado

«G.Zanellato»

Monselice (PD)

In Arte abbiamo concluso lo studio dell’Ottocento ed abbiamo

«aperto le porte» del NOVECENTO con un breve cenno al

MODERNISMO. Gustav Klimt, nato nel 1862, è stato il più

importante pittore austriaco, protagonista dello stile Liberty

e del movimento della secessione viennese.

Tra le sue più importati opere

Il BACIO, capolavoro del

1907/8, è un vero inno

all’amore dove tenerezza

e sensualità si incontrano.

Klimt, anche in quest’opera,

s’ispira ai mosaici bizantini

per realizzare, con pagliuzze

d’oro, un capolavoro pieno di

luce e di vita .

La Prof.ssa ci ha proposto di realizzare un’opera lasciandoci

prendere dal piacere della decorazione secondo lo STILE di Klimt.

Abbiamo cercato figure di abbracci o di belle fanciulle romantiche.

Abbiamo potuto scegliere se utilizzare il COLLAGE, ritagliando i

corpi ed i volti , oppure il disegno a RICALCO per ottenere un effetto

più morbido.

Osservando lo STILE di questo pittore abbiamo realizzato disegni

dove i dettagli realistici emergono da un tappeto di decorazioni

astratte o motivi floreali, di raffinate tessiture con inserti dorati ed

argentati.

Le zone dei visi, dei capelli e delle mani sono state realizzate a

pastello, con chiaroscuro sfumato, mentre gli sfondi e gli abiti sono

stati realizzati con pennarello dorato, con tecniche miste, anche a

GRAFFITO, ed arricchiti con frammenti di carta dorata o stagnola,

carte e nastri da regalo.

Gianmarco S.

Giada

Marzia

Marco

Claudia P.

Eleonora

Riccardo

Rebecca

Gabriele

Chiara

Maria Vittoria

Margherita