ISTITUTO COMPRENSIVO BIELLADUE SCUOLA MEDIA DI PAVIGNANO

Post on 03-Jan-2016

29 views 2 download

description

ISTITUTO COMPRENSIVO BIELLADUE SCUOLA MEDIA DI PAVIGNANO. orario. Lunedì e Venerdì: 8.00 - 13.00 (5 unità orarie da 60 minuti) Martedì: 8.00 - 13.00 (5 unità orarie da 60 minuti) 14.00 - 17.00 (3 unità orarie da 60 minuti) Mercoledì: 8.00 - 13.00 (5 unità orarie da 60 minuti) - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of ISTITUTO COMPRENSIVO BIELLADUE SCUOLA MEDIA DI PAVIGNANO

ISTITUTO COMPRENSIVO BIELLADUE

SCUOLA MEDIA DI PAVIGNANO

Lunedì e Venerdì:8.00 - 13.00 (5 unità orarie da 60 minuti)

Martedì:8.00 - 13.00 (5 unità orarie da 60 minuti)14.00 - 17.00 (3 unità orarie da 60 minuti)

Mercoledì:8.00 - 13.00 (5 unità orarie da 60 minuti)14.00 - 16.00 (2 unità orarie da 60 minuti per il tempo prolungato)

Giovedì:8.00 - 13.00 (5 unità orarie da 60 minuti) 14.00 - 16.00 (2 unità orarie da 60 minuti)16.00-17.00 (1 unità oraria da 60 minuti per il tempo prolungato)

orario

Possibili attività del tempo prolungato

Svolgimento di compitiRecupero-potenziamento di varie disciplineApprofondimenti per la scuola superioreLaboratorio filmicoLaboratorio scientificoLatino

Mercoledì 14-16Giovedì 16-17

Le aule speciali

scienze

Aula informatica

Laboratorio scientifico

LIM

Alla scoperta del territorio

VAGLIO

LA COLMA

FATTORIA DI ROPPOLO

Le altre uscite

Acqua

Laboratorio CIRDA di Ivrea

Giardino Botanico di Oropa

LA MUSICA

Scuola Media San Francesco d’Assisi Biella, Chiavazza

IN GITA

Scuola Media San Francesco d’Assisi Biella, Chiavazza

Progetti dal nostro POF

Classi prime:

Laboratorio scientifico di approfondimento durante il quale verranno svolti esperimenti inerenti agli argomenti di studio.

Laboratorio informatico: alfabetizzazione di base. Realizzazione di prodotti multimediali.

Laboratorio filmico/documentaristico: visione di brevi filmati o film con relativo lavoro di analisi.

Conoscenza del Territorio e dei suoi servizi: visita alla Caserma dei Vigili del Fuoco in occasione della loro festa.

Progetto Diderot : “Disegnati con la luce: racconti di fotografie” (Fondazione Cassa di Risparmio) 

Classi seconde:

Educazione alla salute: progetto latte con visita al Caseificio Valle Elvo e intervento Lega Tumori sul tabagismo.

Educazione scientifica: Laboratorio sull'acqua di Viverone

LAPIS per mettere gli alunni pluriripetenti in condizione di affrontare l'esame di terza media.

Classi terze:

Educazione alla salute: intervento Lega Tumori su tabagismo e alcool.

Educazione scientifica: Laboratorio sull'acqua di Viverone Scrittura creativa

Progetto Biblioteca: apertura della biblioteca scolastica.Visita al Salone del Libro di Torino.

Potenziamento delle lingue straniere

Latino: avviamento allo studio della lingua latina

Laboratorio informatico: realizzazione di lavori multimediali da portare all'esame. Corso per il conseguimento del Patentino del ciclomotore

Per tutte le classi:

Creatività: Realizzazione di opere artistiche, partecipazione a concorsi artistici e musicali, visite e laboratori sul territorio.

Avviamento alla pratica sportiva: con partecipazione alle iniziative del CONI e ai giochi sportivi studenteschi.

Educazione alla legalità: intervento di esperti delle forze dell'ordine per conversazioni sui temi della sicurezza, della legalità, dell'educazione stradale, sulla cittadinanza, sull'uso di Internet e dei social network.  Stranieri: per permettere agli alunni non alfabetizzati nella lingua italiana di inserirsi nelle attività didattiche.

Disagio: per potenziare gli interventi individualizzati con gli alunni in grave difficoltà di apprendimento. Particolare attenzione a casi di DSA.

http://www.bielladue.it

Sul nostro sito potrete visionare il POF, le ultime novità, l’elenco dei libri di testo, i lavori dei ragazzi, le uscite e molto altro.

www.bielladue.it/sito2012/home%20page/Pavignano.htm