ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale...

98
1 ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI I E II GRADO Barcellona (Spagna) Sarriá - Casa Guarro PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2009-10 SCUOLA DELL'INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA MEDIA C/Setantì, 10-12 Sarrià – Barcellona Tel. 93.203.00.06 Fax 93.205.24.52 SCUOLA DELL'INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA MEDIA C/Setantì, 10-12 Sarrià – Barcellona Tel. 93.203.00.06 Fax 93.205.24.52 pagina web: www.liceoamaldi.com

Transcript of ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale...

Page 1: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

1

!!

ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA

DI I E II GRADO Barcellona (Spagna)

!

!Sarriá - Casa Guarro

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA A.S. 2009-10

!!!

SCUOLA DELL'INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA MEDIA C/Setantì, 10-12 Sarrià – Barcellona Tel. 93.203.00.06 Fax 93.205.24.52

SCUOLA DELL'INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA MEDIA C/Setantì, 10-12 Sarrià – Barcellona Tel. 93.203.00.06 Fax 93.205.24.52

pagina web: www.liceoamaldi.com

Page 2: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

2

Anno scolastico 2009 - 2010

Indice dei contenuti

1. Caratteristiche generali dell’Istituto..................................................................................... 3

2. Calendario scolastico.......................................................................................................... 5

3. L’offerta educativa.............................................................................................................. 6

4. Curricoli e orari................................................................................................................... 7

5. Riconoscimento dei titoli di studio....................................................................................... 9

6. I criteri di formazione delle classi ....................................................................................... 11

7. La scuola Montessori ......................................................................................................... 12

8. La scuola dell’infanzia ........................................................................................................ 13

9. La scuola primaria ............................................................................................................. 26

9.1 La programmazione curricolare ....................................................................................... 27

9.2 Docenti e discipline ......................................................................................................... 33

10. La scuola secondaria di I^ e II^ grado ........................................................................... 38

10.1 Analisi della situazione dell’Istituto ................................................................................. 38

10.2 La composizione delle classi ......................................................................................... 38

10.3 La programmazione educativa e didattica ...................................................................... 39

10.4 La valutazione .............................................................................................................. 40

10.5. Le attività di integrazione culturale, criteri .................................................................... 40

11. La scuola secondaria di I^grado: linee generali di programmazione................................. 42

11.1 I progetti ....................................................................................................................... 43

11.2 La valutazione .............................................................................................................. 45

12. La scuola secondaria di II^grado: linee generali di programmazione ............................... 48

12.1 I Progetti ....................................................................................................................... 50

12.2 La valutazione ............................................................................................................... 54

ALLEGATI

Allegato 1: Piano delle attività collegiali

Allegato 2: Piano delle uscite didattiche

Allegato 3: Regolamento disciplinare

Allegato 4: Programmazione dei docenti della primaria

Allegato 5: Programmazione dei docenti della secondaria di I^ grado e del Liceo

Allegato 6: Orari delle lezioni e dei ricevimenti della secondaria di I^ grado e del Liceo

Allegato 7: Organigramma dell’Istituto

Allegato 8: I servizi amministrativi

Page 3: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

3

1. CARATTERISTICHE E ORGANIZZAZIONE DELL’ISTITUTO

L’Istituto statale italiano comprensivo di scuola primaria e secondaria di I e di II grado di Barcellona è stato istituito con Decreto n. 3616 del 16 maggio 2003, e riunisce in un unico istituto comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali “Edoardo Amaldi”, (da quest'anno le classi della scuola media sono a Sarrià) con sede a Barcellona con un’unica dirigenza scolastica e un’unica segreteria amministrativa. Alla dirigenza scolastica dell’Istituto comprensivo è affidata la Scuola dell'Infanzia Privata che ha un suo Ente Gestore ed è giuridicamente statalizzata con Decreto n. 4690 del 23 giugno 2005. ORARI, TARIFFE E SERVIZI Scuola dell'Infanzia Orari Entrata a scuola: dalle 8.30 alle 9.00 Uscita da scuola: dalle 16.15 alle 16.30 Tariffe Quota di prima iscrizione: 150 ! (solo per nuove iscrizioni) Iscrizione annuale: 150 ! (per tutti) Retta: 190 ! mensili Mensa: 125 ! mensili Servizi • Trasporto: copre buona parte della città. • Mensa: il servizio mensa è curato dalla ditta Serunión ed i pasti sono preparati a scuola da

un cuoco. I bambini e le bambine mangiano dalle 12.15 alle 13.00 circa. Per informazioni, anche sui menù, è possibile consultare il sito www.serunion-educa.com.

• Segreteria orari: la segreteria è aperta tutti i giorni, dalle 10 alle 12. • Possibili attività extrascolastiche, organizzate dall'AMPA (Associazione madri e padri degli

alunni) Scuola Italiana Maria Montessori, dopo le 16.30 e durante i periodi di chiusura scolastica:

• Pittura • Pianoforte (da 5 anni) • Inglese • Ludoteca • Servizio di assistenza ai bambini durante le riunioni della scuola • Colonia estiva e invernale • Attività ludiche e creative: dalle 9.00 alle 17.00 nei periodi di chiusura scolastica.

Scuola Primaria Orari Apertura del portone: ore 8.30 Entrata alunni: 8.45 Inizio delle lezioni: 8.50 Termine delle lezioni: 16.30 Tariffe Iscrizione: 160 ! (di cui 45 euro come fondo cassa per le visite guidate) Retta: 1300 ! suddivisi in 10 mensilità da settembre a giugno Mensa: 1250 ! suddivisi in 10 mensilità da settembre a giugno Nella scuola primaria sono previste tariffe ridotte per chi ha più figli frequentanti.

Page 4: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

4

Servizi • Trasporto: copre buona parte della città. • Mensa: il servizio mensa è curato dalla ditta Serunión ed i pasti sono preparati a scuola da

un cuoco. I bambini e le bambine mangiano in due turni: dalle 13.10 alle 13.45 (classi I, II e III) e dalle 13.45 alle 14.20 circa (classi IV e V). Per informazioni, anche sui menù, è possibile consultare il sito www.serunion-educa.com. Dopo la mensa si svolge la ricreazione nei cortili, fino alle 14,35.

• Segreteria: la segreteria è aperta tutti i giorni e riceve il pubblico di norma dalle 9.00 alle 10.30 e dalle 15.00 alle 16.30.

• Titoli: I titoli rilasciati dalla scuola sono parificati anno per anno con quelli della scuola spagnola.

• Servizio medico psico-pedagogico (scuola dell’infanzia ed elementare): servizio di medicina scolastica a favore di tutti gli alunni nell'arco della scolarità; servizio psico-pedagogico rivolto al superamento delle difficoltà di apprendimento. Le psicologhe (specializzate in logopedia) lavorano in appoggio ai docenti e in collaborazione con le famiglie.

• Possibili attività extrascolastiche organizzate dall’AMPA, Scuola Italiana Maria Montessori, dopo le 16.30 e durante i periodi di chiusura scolastica:

• Inglese • Pittura • Ginnastica • Pianoforte • Ludoteca • Servizio di assistenza ai bambini durante le riunioni della scuola. • Colonia estiva e invernale.

Attività ludiche e ricreative dalle 9.00 alle 17.00 nei periodi di chiusura scolastica. Nell'ambito delle attività extrascolastiche opera in collaborazione con la scuola l'Associazione "Amici dello sport", che promuove lo sviluppo delle attività sportive di ogni genere. Prosecuzione degli studi a Barcellona: Scuola media italiana e Liceo Scientifico Amaldi o qualunque altra scuola locale. Scuola Media (prima, seconda e terza) Orari Entrata: ore 8.10 Inizio delle lezioni: 8.20 Termine delle lezioni: 12.45, 13.50 o 14.40 Tariffe Iscrizione: 160 ! Retta: 1000 ! all'anno (diviso in tre trimestri) Segreteria: la segreteria è aperta tutti i giorni e riceve il pubblico di norma dalle 9.00 alle 10.30 e dalle 15.00 alle 16.30. Liceo scientifico Orari Entrata: ore 8.10 Inizio delle lezioni: 8.20 Termine delle lezioni: 13.50 o 14.40 Tariffe Iscrizione: 160 ! Retta: 1000 ! all'anno diviso in tre trimestri Sia alle medie che al liceo sono previste tariffe ridotte per chi ha più figli frequentanti o per merito scolastico.

Page 5: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

5

2. CALENDARIO SCOLASTICO 2009/2010

Inizio lezioni

! mercoledì 9 settembre 2009 (Scuola Media e Liceo)

! lunedì 14 settembre 2009 (Scuola dell’Infanzia e Primaria)

Termine lezioni

! venerdì 11 giugno 2010 (Scuola Media e Liceo)

! mercoledì 16 giugno 2010 (Scuola Primaria)

! mercoledì 30 giugno 2010 (Scuola dell'Infanzia)

Sospensione delle lezioni

venerdì 11 settembre Diada de Catalunya

giovedì 24 settembre Festa della Mercè

lunedì 12 ottobre Festa Hispanidad

lunedì 7 e martedì 8 dicembre Festa dell’Immacolata

lunedì 21 dicembre / mercoledì 6 gennaio Festività natalizie Scuola Primaria, Media e Liceo

lunedì 22 febbraio / sabato 27 febbraio Settimana bianca

lunedì 29 marzo / lunedì 5 aprile Festività pasquali

sabato 1 maggio Festa del Lavoro

lunedì 24 maggio Pentecoste

mercoledì 2 giugno Festa della Repubblica Italiana

giovedì 24 e venerdì 25 giugno Festa di San Juan (Scuola dell’Infanzia)

Giorni di lezione:

! 211 Scuola dell'Infanzia -

! 200 Scuola Primaria - 200 Scuola Media e Liceo.

Page 6: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

6

3. L’OFFERTA EDUCATIVA

L’Istituto segue gli orientamenti pedagogici ed i programmi didattici delle scuole italiane, ne fa proprio l’impianto culturale, gli obiettivi pedagogici e didattici. Opera nell’ambito dell’autonomia, prevista dalla L. 15 marzo 1997, nº 21 e la sua estensione alle scuole italiane all’estero, regolata dal D.M. 4642 del 3 settembre 2002. Cerca il dialogo con l’ambiente in cui è inserito e lo considera una risorsa importante per il proprio lavoro. Attua progetti educativi realizzati nelle scuole in diretto rapporto con la rete di offerte formative del territorio, nel quale si realizzano visite ed escursioni. Si utilizzano allo stesso modo tutte le risorse educative e formative del territorio. Utilizza la lingua italiana come strumento principale di comunicazione e di lavoro: le lingue catalana e spagnola contribuiscono a favorire lo sviluppo del multilinguismo nei propri alunni. In un'ottica interculturale è di vitale importanza assumere la propria identità culturale e promuovere il legame tra differenti culture, attraverso la discussione, il dialogo, lo scambio. Nell’ottica di un’educazione multiculturale, si cercano occasioni di confronto con le culture catalana e spagnola, soprattutto nell’ambito dell’insegnamento della storia e della lingua. L’Istituto Comprensivo vuole tuttavia affermare la propria identità di Scuola Statale Italiana, pertanto i docenti si fanno portatori della cultura, della pedagogia e della tradizione educativa italiana con la finalità di formare i cittadini dell’Unione Europea, seguendo le Indicazioni per il curricolo della scuola elementare e per il nuovo Obbligo d’istruzione per fornire a tutti gli alunni e le alunne, al termine dell’istruzione obbligatoria, le competenze chiave di cittadinanza. COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA DA ACQUISIRE AL TERMINE DELL’ISTRUZIONE OBBLIGATORIA L’elevamento dell’obbligo di istruzione a dieci anni intende favorire il pieno sviluppo della persona nella costruzione del sé, di corrette e significative relazioni con gli altri e di una positiva interazione con la realtà naturale e sociale. Le competenze chiave: " Imparare ad imparare: organizzare il proprio apprendimento, individuando, scegliendo ed utilizzando varie fonti e varie modalità di informazione e di formazione (formale, non formale ed informale), anche in funzione dei tempi disponibili, delle proprie strategie e del proprio metodo di studio e di lavoro. " Progettare: elaborare e realizzare progetti riguardanti lo sviluppo delle proprie attività di studio e di lavoro, utilizzando le conoscenze apprese per stabilire obiettivi significativi e realistici e le relative priorità, valutando i vincoli e le possibilità esistenti, definendo strategie di azione e verificando i risultati raggiunti. " Comunicare: comprendere messaggi di genere diverso (quotidiano, letterario, tecnico, scientifico) e di complessità diversa, trasmessi utilizzando linguaggi diversi (verbale, matematico, scientifico, simbolico) mediante diversi supporti (cartacei, informatici e multimediali). - rappresentare eventi, fenomeni, principi, concetti, norme, procedure, atteggiamenti, stati d’animo, emozioni, utilizzando linguaggi diversi (verbale, matematico, scientifico, simbolico) e diverse conoscenze disciplinari, mediante diversi supporti (cartacei, informatici e multimediali). " Collaborare e partecipare: interagire in gruppo, comprendendo i diversi punti di vista, valorizzando le proprie e le altrui capacità, gestendo la conflittualità, contribuendo all’apprendimento comune ed alla realizzazione delle attività collettive, nel riconoscimento dei diritti fondamentali degli altri. " Agire in modo autonomo e responsabile: sapersi inserire in modo attivo e consapevole nella vita sociale e far valere al suo interno i propri diritti e bisogni riconoscendo al contempo quelli altrui, le opportunità comuni, i limiti, le regole, le responsabilità. " Risolvere problemi: affrontare situazioni problematiche costruendo e verificando ipotesi, individuando le fonti e le risorse adeguate, raccogliendo e valutando i dati, proponendo soluzioni utilizzando, secondo il tipo di problema, contenuti e metodi delle diverse discipline.

Page 7: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

7

" Individuare collegamenti e relazioni: individuare e rappresentare, elaborando argomentazioni coerenti, collegamenti e relazioni tra fenomeni, eventi e concetti diversi, anche appartenenti a diversi ambiti disciplinari, e lontani nello spazio e nel tempo, cogliendone la natura sistemica, individuando analogie e differenze, coerenze ed incoerenze, cause ed effetti e la loro natura probabilistica. " Acquisire ed interpretare l’informazione: acquisire ed interpretare criticamente l'informazione ricevuta nei diversi ambiti ed attraverso diversi strumenti comunicativi, valutandone l’attendibilità e l’utilità, distinguendo fatti e opinioni.

4. CURRICOLI E ORARI

IL CURRICOLO DEGLI ALUNNI L’articolazione del curricolo, oltre a tener conto delle indicazioni nazionali, è strutturata in conformità all’ordinamento locale (legislazione della Generalitat de Catalunya) al fine di garantire l’equipollenza dei titoli conseguiti nella Scuola Italiana dai nostri alunni. Considerando che il curricolo degli alunni deve essere integrato con almeno tre ore di lingua catalana e di lingua spagnola, si sono rese necessarie delle varianti alla ripartizione oraria delle discipline vigente sul territorio nazionale. Pertanto non vi è piena conformità con gli orari vigenti nel territorio nazionale. Inoltre, per garantire la copertura dell’orario sino alle 16,30 in conformità con quello in uso nelle scuole locali, che terminano di norma la lezione alle 17.00, nella scuola primaria ci si avvale da anni di esperti, il cui apporto è parte integrante dell’Offerta formativa e delle aspettative dell’utenza, e di assistenti per la mensa e il cortile. ORARIO SCUOLA PRIMARIA Ore settimanali

DISCIPLINE Classe I Classe II Classe III Classe IV Classe V

Italiano 5+1* 5+1* 5+1* 5+1* 5 "

Matematica 5+1* 4" +1* 5+1* 5+1* 5 "

St./Geo/St. Soc 3 3 3 3 2+2

Scienze 1 2 2 2 2

Ed. Musicale 2 1 1 1 1

Ed. Immagine 2 2 2 2 2

Inglese 1 1+1** 1+1** 1+1** 1+1**

Ed. Motoria (nuoto, scherma etc.) 2 2 2 2 2

Religione/ altern. 1 1 1 1 1

Spagnolo 3 3 1+1* 2 2

Catalano 2+1* 2+1* 3 2+1* 3

Informatica/spagnolo " 1 1 1

TOTALE 30 30 30 30 30 *L’ora aggiuntiva si svolge nelle attività dei gruppi modulari ** La seconda ora si svolge in compresenza con l'insegnante di geografia o scienze.

Page 8: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

8

ORARIO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Ore settimanali Materie d'insegnamento obbligatorie Classi 1ª 2ª 3ª ITALIANO, STORIA e GEOGRAFIA 9 9 9 APPROFONDIMENTO IN MATERIE LETTERARIE 1 1 1 MATEMATICA e SCIENZE 6 6 6 SPAGNOLO 3 3 3 INGLESE 3 3 3 TECNOLOGIA 2 2 2 ARTE E IMMAGINE 2 2 2 MUSICA 2 2 2 SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE 2 2 2 CATALANO* 2 2 3 RELIGIONE** 1 1 1 33 33 34 * obbligatorie secondo la normativa locale **opzionale Il curricolo degli alunni nella scuola secondaria di I^ grado è simile a quello della scuola media italiana come previsto dal D.P.R. nr. 89/2009, integrato dall’insegnamento dello spagnolo e del catalano. Gli insegnamenti sono impartiti in italiano, da docenti italiani nominati dal Ministero degli Affari Esteri, da docenti italiani a contratto locale, da docenti di spagnolo e di catalano.

ORARIO SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO: LICEO SCIENTIFICO Il corso di studi della scuola secondaria di II grado è il liceo scientifico ad ordinamento quadriennale, per cui il primo anno del liceo scientifico della nostra scuola corrisponde al biennio del liceo scientifico italiano. Gli insegnamenti sono impartiti in italiano, da docenti italiani nominati dal Ministero degli Affari Esteri, da docenti italiani a contratto locale, da docenti di spagnolo e di catalano. Ore settimanali Materie d'insegnamento obbligatorie Classi 1ª 2ª 3ª 4ª LINGUA E LETTERE ITALIANE 5 5 4 5 LINGUA E LETTERE LATINE 4 3 3 3 LINGUA E LETTERATURA SPAGNOLA* 4 4 4 4 STORIA ED. CIVICA 4 2 2 3 FILOSOFIA - 2 3 3 SCIENZE NATURALI 2 3 3 3 FISICA - 2 3 3 MATEMATICA 5 5 5 5 DISEGNO E STORIA DELL'ARTE 2 2 2 2 INGLESE 2 2 2 - LINGUA CATALANA* 2 3 2 3 ED. FISICA 1 1 1 1 LABORATORIO DI FISICA E SCIENZE 2 - - - RELIGIONE** 1 1 1 1 34 35 35 36 * obbligatorie secondo la normativa locale **opzionale

Page 9: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

9

Il corso di studi della scuola secondaria di II grado è il liceo scientifico ad ordinamento quadriennale, per cui il primo anno del liceo scientifico della nostra scuola corrisponde al biennio del liceo scientifico italiano. Gli insegnamenti sono impartiti in italiano, da docenti italiani nominati dal Ministero degli Affari Esteri, da docenti italiani a contratto locale, da docenti di spagnolo e di catalano.

5. RICONOSCIMENTO DEI TITOLI ITALIANI DA PARTE DEL MINISTERIO DE EDUCACIÓN POLITICA SOCIAL Y DEPORTE E DELLA GENERALITAT DE CATALUNYA

EQUIVALENZA Il corso di studi realizzato dagli alunni della Scuola Italiana di Barcellona è riconosciuto dal Ministerio de Educación, Politica Social y Deporte secondo quanto viene stabilito dai vigenti Accordi Culturali.

ADEMPIMENTI

• La scuola dell'obbligo spagnola va fino alla 4ª ESO, equivalente alla nostra 2ª Liceo. Le classi 3ª e 4ª Liceo equivalgono al 1º e 2º Bachillerato.

• Per quanto riguarda queste classi (dalla 1ª elementare alla 2ª Liceo), la nostra Scuola è soggetta allo stesso Ispettorato che ha competenze sulle scuole spagnole.

• Le iscrizioni degli alunni che intendono usufruire del doppio titolo di studio vanno trasmesse ai competenti uffici scolastici della Generalitat che richiede un documento di identità, da presentare in fotocopia alla Scuola.

• Gli alunni che abbandonando il corso di studi italiano intendano proseguire nel sistema scolastico spagnolo saranno inseriti nel medesimo nel seguente modo: fino alla classe 4ª ESO, secondo l´età; al 1º e 2º Bachillerato con l´ammissione alla classe successiva della nostra Scuola.

PRATICHE DI CONVALIDACIÓN GRADUADO EN EDUCACIÓN SECUNDARIA OBLIGATORIA (ESO)

• Per i nostri alunni, fino alla 2ª Liceo la convalida dei titoli è “automatica”. • Ciò significa che, arrivati alla fine della 2ª Liceo, la scuola è tenuta a richiedere, presso la

DELEGACION DEL MINISTERIO DE EDUCACIÓN POLITICA SOCIAL Y DEPORTE, per tutti gli alunni aventi diritto (e cioè quelli che hanno seguito le materie spagnole imposte dal Ministero spagnolo di educazione) - e che hanno ovviamente superato l’anno - la CONVALIDA della promozione dalla 2ª alla 3ª Liceo ad ordinamento quadriennale con il titolo di GRADUADO EN EDUCACIÓN SECUNDARIA OBLIGATORIA spagnolo. Per ottenere detto titolo di Graduado bisogna dimostrare che gli alunni hanno sempre frequentato la scuola e presentare i certificati di voti controfirmati dall'Ispettore del Departament d'Ensenyament della Generalitat de Catalunya. L´istanza deve essere firmata dall´alunno o dal suo rappresentante legale.

• Ciò significa che gli alunni che proseguono gli studi nella nostra Scuola provenienti da altri istituti, devono allegare ai documenti di rito al momento dell'iscrizione ANCHE le SCHEDE PERSONALI relative alle classi 2ª e 3ª MEDIA al fine di documentare la frequenza di queste classi.

BACHILLERATO :

• Il corso di BACHILLERATO (durata 2 anni) completa la scuola secondaria e corrisponde alle nostre 3ª e 4ª Liceo ad ordinamento quadriennale.

• Trattandosi di diploma conclusivo, la scuola è tenuta a istruire la relativa pratica di convalida presso la DELEGACIÓN DEL MINISTERIO DE EDUCACIÓN, POLITICA SOCIAL Y

Page 10: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

10

DEPORTE. • La convalida è concessa a tutti gli alunni che hanno superato l´Esame di Stato conclusivo

del corso di studi del Liceo. • La richiesta di convalida per la promozione dalla 3ª alla 4ª Liceo (convalidabile da 1º a 2º

Bachillerato) compete all´alunno interessato che dovrà provvedere per conto suo. • Il rilascio della convalida di Bachillerato comporta delle tasse da pagare allo stato spagnolo.

INSEGNAMENTO DELLE LINGUE LOCALI

Il catalano è obbligatorio per la convalida. • L’insegnamento delle Lingue locali (SPAGNOLO e CATALANO) è articolato nel seguente

modo: nella Scuola Primaria si impartiscono 3 ore di spagnolo nelle classi 1ª e 2ª e due nelle altre, mentre le ore di catalano sono 3 in tutte le classi; nella Scuola media sono 3 le ore di spagnolo e 2 quelle di catalano, eccetto in 3ª media, che sono 3. Al Liceo Scientifico si impartiscono 4 ore settimanali di spagnolo e 2 o 3 di catalano.

• La GENERALITAT DE CATALUNYA ha competenze proprie nell'ambito dell'insegnamento e dell'educazione e, attraverso il Departament de Política Lingüística, tutela il diritto-dovere di tutti gli studenti in Catalogna ad apprendere il catalano. È prevista la possibilità di chiedere l´esonero da detto studio per seri e documentati motivi, attraverso un'apposita richiesta da presentare al Dirigente Scolastico al momento dell'iscrizione.

• Nivel C de Catalán Agli alunni che abbiano frequentato tutti gli ordini della nostra scuola è riconosciuto dagli organi competenti la conoscenza della lingua catalana equivalente al Nivel C, il nostro istituto potrà rilasciare la certificazione in cui si documenti che l’alunno ha superato gli insegnamenti di età corrispondenti agli insegnamenti obbligatori e postobbligatori spagnoli in Catalogna (da 6 a 18 anni) avendo frequentato e superato in tutte le classi e livelli l’insegnamento di lingua catalana senza che sia mai stato esente, giacché questa circostanza consente loro il riconoscimento totalmente omologato a quello degli alunni che, in Catalogna, abbiano frequentato il sistema educativo ordinario senza nessuna esenzione nell’insegnamento di lingua e letteratura catalana.

ACCESSO ALL’UNIVERSITÀ SPAGNOLA

• I nostri alunni che abbiano superato positivamente l’esame di stato conclusivo del corso di studi di scuola secondaria di II grado, possono accedere all’Università spagnola senza l’obbligo di sostenere l’esame di SELECTIVIDAD, secondo quanto disposto dall’articolo 38.5 della Ley Orgánica de Educación 2/2006, del 3 maggio, che stabilisce che gli alunni provenienti da scuole straniere di paesi membri dell’Unione Europea che abbiano i requisiti scolastici richiesti in loco per accedere alle loro università, possono accedere all’Università spagnola già dall'anno accademico 2007/2008 senza sostenere prova di accesso.

• Considerato che in molte Facoltà è stato introdotto il numero chiuso, l’alunno che lo desideri può sostenere l’esame di Selectividad, che gli può consentire di aumentare il punteggio conseguito con il diploma finale per avere maggiori garanzie di ingresso a facoltà che abbiano fissato una soglia di punteggio elevata per l’ammissione. Il Liceo organizza a tal fine appositi corsi di preparazione all’esame.

Page 11: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

11

6. CRITERI GENERALI DI FORMAZIONE DELLE CLASSI, DI ASSEGNAZIONE DEI DOCENTI ALLE CLASSI, DI ADATTAMENTO DELL’ORARIO DELLE LEZIONI

Formazione Classi

1. Le classi sono formate secondo i parametri previsti dal D.P.R. 20/3/2009 n. 81, che fissa i numeri minimi e massimi1. Le classi sono formate con riferimento ad un numero medio di 25 alunni, con possibile riduzione in presenza di alunni in situazione di disagio e qualora la capienza delle aule sia limitata.

2. Le classi sono formate secondo un criterio di omogeneità fra di loro e di eterogeneità del gruppo classe per favorire l’integrazione di ogni alunno.

3. Eventuali richieste delle famiglie potranno essere accolte solo nel rispetto dei criteri suindicati.

4. Le richieste di nuove iscrizioni saranno accolte tenendo conto delle precedenze e dei punteggi allegati.2

Assegnazione dei docenti alle classi

1. I docenti sono assegnati alle classi secondo ambiti disciplinari-discipline di insegnamento e tenendo conto dell’anzianità di sede e di servizio, in modo da garntire la continuità didattica agli alunni.

2. Nella scuola primaria, salvo diversa indicazione del Mae, se il contingente richiesto lo consentirà, i docenti nelle due prime classi saranno assegnati per ambito disciplinare.

Calendario e durata dell’ora di lezione

1. Il calendario delle lezioni si articola in due quadrimestri e prevede una pausa per la settimana bianca in febbraio.

2. Nella scuola media e nel Liceo è adottata l’ora di 50 minuti per causa di forza maggiore, dovuta alla situazione di difficoltà di trasporto degli alunni provenienti dalla periferia urbana e da altri comuni , all’assenza di palestra nel liceo, al turno pomeridiano per le attività sportive delle classi del Liceo.

1 Parametri formazione classi - Scuola dell’infanzia: minimo 18, massimo 26 alunni (con possibilità di arrivare a 29 in presenza di residui) - Scuola primaria: minimo 15, massimo 26 (con possibilità di arrivare a 27 in presenza di residui) - Scuola secondaria I^ grado: classi iniziali: minimo 15, massimo 26 (fino a 30 se unica classe) classi intermedie: in numero pari alle precedenti, purché numero al.non inferiore a 20 - Scuola secondaria II^ grado: classi iniziali: minimo 18, massimo 30 classi intermedie: in numero pari alle precedenti, purché numero al.non inferiore a 22 2 Criteri attribuzione di punteggi e precedenze per l’iscrizione alle scuole italiane statali di Barcellona

- Aver frequentato la scuola italiana in anni precedenti P. 3 - Figli di ex alunni della Scuola Italiana P. 1 - Cittadinanza italiana dell’alunno P. 3 - Ambedue genitori italiani P. 1 - Provenienza dall’italia P. 2 - Provenienza da scuole italiane all’estero P. 2 - Fratelli o sorelle nell’Istituto Comprensivo P. 2 - Figli di genitori dipendenti della F4E P. 1

Precedenze - Precedenza assoluta ai figli del personale italiano delle istituzioni italiane in Barcellona. - A parità di punteggio, si darà la precedenza a chi ha presentato prima la domanda di iscrizione.

Page 12: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

12

7. LA SCUOLA MONTESSORI Con la denominazione di “Scuola italiana Maria Montessori” vengono identificate una Scuola dell’Infanzia e una Scuola Primaria Statale, che condividono l’edificio, gli ideali educativi e anche, nel tempo, gli alunni. Entrambe le scuole, integrate nell’offerta scolastica di Barcellona con una storia di quasi un secolo, sono nate per promuovere e far conoscere la lingua e la cultura italiana alle famiglie che vivono a Barcellona. Esse vogliono essere un canale importante d’apertura culturale per la costruzione di un "ponte" ideale tra Barcellona, l’Italia, l’Europa e il mondo intero.

La Villa Di Sarriá (La Casa Guarro) La villa che ospita la scuola dell’infanzia e primaria , di proprietà della Casa degli Italiani, è chiamata Casa Guarro, dal nome della famiglia che la fece costruire e che vi abitò fino circa agli anni ’50. La villa fu costruita nel 1928, come risulta da un’iscrizione dell’architetto Antoni Puig Gairalt su una pietra serena della torre che la caratterizza. La casa è riportata in tutte le guide di Barcellona per il suo Salone della Musica. La bellissima sala ha, infatti, un magnifico soffitto affrescato dal famoso pittore modernista catalano Obiols, che rappresenta diverse scene mitologiche con tema musicale. La casa è stata comprata dalla Casa degli Italiani e adibita a scuola negli anni ’50 ed ha subito da allora numerose modifiche, ma conserva la bellissima struttura della villa signorile dell’inizio del secolo scorso e la sua architettura calda ed accogliente, ricca di legno nelle scale, nei pavimenti, nei soffitti a cassettone, dà la sensazione di una grande casa, più che di un edificio pubblico. I lavori di ampliamento realizzati nel 2007-08 nell’area di pertinenza della villa hanno consentito ,il trasferimento nella sede di Sarriá anche delle classi della scuola media a partire dall’a.s. 2008/09.

Page 13: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

13

8. SCUOLA DELL'INFANZIA “M. Montessori”

PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA – A. S. 2009-2010

IL BAMBINO È FATTO DI CENTO Il bambino ha cento lingue cento mani cento pensieri cento modi di pensare di giocare e di parlare cento sempre cento modi di ascoltare di stupire di amare cento allegrie per cantare e capire cento mondi da scoprire cento mondi da inventare cento mondi da sognare...

Loris Malaguzzi

Page 14: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

14

LE RISORSE DELLA SCUOLA

Risorse umane

Insegnanti : nº 6

Educatrici : nº 3

Figure di appoggio: nº 2

Segreteria: nº 1

Risorse materiali Edificio: Antica villa dei primi dei ‘900 nel cuore del quartiere di Sarrià. La Scuola dell’infanzia condivide l’edificio con la scuola primaria e media, ma solo alcuni spazi sono in comune. Spazi attrezzati:

• Ingresso • 8 aule al primo piano • 1 refettorio (in comune con la scuola primaria) • servizi igienici al primo piano • servizi igienici piano terra (in comune con scuola primaria) • palestra (in comune con scuola primaria) • cortile primo piano • 1 cortile piano terra (in comune con la scuola primaria) • 1 cortile al secondo piano (in comune con la scuola primaria) • 1 laboratorio di teatro (in comune con la scuola primaria) • 1 laboratorio di pittura (in comune con la scuola primaria) • 1 laboratorio di informatica (in comune con la primaria) • 1 biblioteca (in comune con 1ª e 2ª elementare)

SERVIZI

*Mensa *Trasporto scuola bus *Servizio psico-medico-pedagogico

INSEGNANTI TUTRICI

3 ANNI ( 42 BAMBINI) GRUPPO ROSA: REGINA ROMERO MATEU GRUPPO GIALLO: MILENA NICOSIA 4 ANNI ( 49 BAMBINI) GRUPPO ROSA: MIRELLA LANGELLA GRUPPO GIALLO: MARIA GRAZIA BOTTICI (insegnante ministeriale con funzioni di coordinatrice) 5 ANNI (41 BAMBINI) GRUPPO ROSA: PAOLA BOTTA GRUPPO GIALLO: CARLA D’ARBITRIO EDUCATRICI MARIA MATEU (3 ANNI) IRENE SIGNORELLI (4 ANNI) MAITE PORTA (5 ANNI)

Page 15: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

15

FIGURE DI APPOGGIO ALLE ATTIVITÀ ERMINIA D’ALESSANDRO collaboratrice scolastica a tempo pieno CELIA POMÉ educatrice a tempo parziale

ORARIO SCUOLA: 8:30 – 16:30 h

ORARIO MENSA: 12:15 – 13:00 h

ORARIO PROGRAMMAZIONE: Ogni Lunedì dalle 17:00 alle 19:00 h

REGOLAMENTO

Si fa riferimento all’opuscolo Benvenuti a scuola! 2009-2010

RAPPORTO SCUOLA-FAMIGLIA

• Riunioni di sezione per eleggere i rappresentanti dei genitori, illustrare, discutere e valutare il progetto formativo della scuola

• Riunioni trimestrali con i rappresentanti dei genitori, aperte, comunque, a tutti i genitori che vogliano partecipare

• Colloqui d’ingresso con i genitori dei/le bambini/e iscritti/e per la prima volta a scuola • Colloqui individuali con le famiglie a metà e a fine anno scolastico (e ogni qualvolta, previo

appuntamento, i genitori o le insegnanti lo ritengano necessario) 1. Brevi scambi di informazioni al momento dell'ingresso e dell'uscita 2. Avvisi e comunicazioni varie 3. Commissione mensa 4. Iniziative in collaborazione con i genitori: - Biblioteca della scuola; -Feste; -Produzione dei materiali

audiovisivi; - Collaborazione nell’acquisto dei materiali; - Attività in sezione con la presenza di familiari.

MODELLO ORGANIZZATIVO

I GRUPPI DI APPRENDIMENTO

Il gruppo di riferimento è il GRUPPO OMOGENEO PER ETA', suddiviso in due sottogruppi. Ogni sottogruppo ha un insegnante tutrice. Durante le attività legate al progetto annuale i bambini e le bambine si suddividono in ulteriori gruppi e sottogruppi sui quali ruotano le insegnanti tutrici, coadiuvate dalle educatrici, allo scopo di utilizzare al meglio gli spazi e le risorse umane disponibili.

Il Venerdì dalle 11.00 alle 12.00 si costituiranno GRUPPI ETEROGENEI al fine di favorire uno scambio proficuo tra bambini di età diversa.

Altre occasioni di incontro tra le tre fasce di età sono i momenti di festa e di assemblee comuni previste dal progetto didattico.

USO DEGLI SPAZI

Refettorio Pranzo Palestra Psicomotricità, percorsi motori,feste

PIANO TERRA

Patio pianterreno • Ricreazione del mattino ( 5 anni) • Ricreazione dopopranzo ( 5 anni) • Bagni • Cassapanca con giochi (costruzioni, macchinine, ...)

Page 16: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

16

PRIMO PIANO Segreteria

Atrio • Entrata 3-4 • Angolo assistente • Appendiabiti 3-4 anni

Aula rosa • Accoglienza P3 • Gioco simbolico • Attività a tavolino • Angolo morbido • Angolo lettura • Uscita P3

Aula verde • Aula di riferimento per il gruppo P3Attività a tavolino • Angolo manipolazione • Angolo costruzioni • Angolo biblioteca • Computer • Cassettiere per uso personale dei bambini di 3 anni

(raccolta dei lavori)

Aula gialla • Attività di drammatizzazione • Angolo travestimenti • Musica • Attività espressive • Attività a tavolino • Merenda P5 • Uscita P5

Aula azzurra • Attività di manipolazione • Pittura • Esperimenti ed osservazioni

Corridoio • Cassettiere per uso personale dei bambini di 4 anni (raccolta dei lavori)

• Attrezzato per l’attività grafico-pittorica

Aula arcobaleno • Accoglienza P5 • Attività a tavolino • Giochi e costruzioni • Cassettiere per uso personale dei bambini di 5 anni

(raccolta dei lavori)

Aula verde mela • Attività a tavolino • Angolo TV • Teatro di burattini

Aula morbida 1 • Assemblea P5 • Aula multimediale • Travestimenti • Sonno P4 • Merenda P4 • Uscita P4

PRIMO PIANO

Aula morbida 2 • Sonno P3 • Attività musicali • Attività motorie • Merenda P3

Page 17: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

17

Servizi • Bagno 1: 6 WC, 6 rubinetti e una doccia per uso infantile.

• Bagno 2: 4 WC ,4 rubinetti e una doccia per uso infantile.

• 1 WC per insegnanti • Bagno pianterreno: 2 WC e 6 rubinetti

Cortile

• Sabbiera • Struttura-gioco tricicli, macchine, costruzioni … • Da lunedí a venerdí: " ricreazione P3 11-11.30 " ricreazione P4 11.30-12 " ricreazione P3 13-13.30(dopo pranzo) " Ricreazione P5 13.30-14.30 (dopo pranzo)

Patio pianterreno • Bagni • Cassapanca con giochi (costruzioni, macchinine, ...)

Patio 2º piano • Ricreazione P4 dopopranzo

I TEMPI

Le attività sono proposte in tempi e in un'alternanza tali da salvaguardare un adeguato ed equilibrato ritmo di vita e per permettere ai bambini e alle bambine opportunità diversificate, libere e guidate, in piccolo e grande gruppo.

ORGANIZZAZIONE DELLA SETTIMANA

LU MA MER GIO VE

ACCOGLIENZA

P3 Att. Musicale Palestra Progetti/filo conduttore

Palestra

P4 Piscina Progetti/filo conduttore

Palestra Progetti/filo conduttore

P5 Piscina Progetti/filo conduttore

Progetti/filo conduttore

Progetti/filo conduttore

Progetto gruppi eterogenei

Attività

PRANZO/RICREAZIONE

P3/P4 Sonno Sonno Sonno Sonno Sonno

P5 Attività linguistiche Attività biblioteca Attività

Riflessione palestra

Attività

MERENDA/USCITA

ORGANIZZAZIONE DELLA GIORNATA

ORE ATTIVITÀ SPAZI GRUPPI COSA FANNO MAESTRE

Aula rosa/gialla

3-4 anni

8:30

9:00

Accoglienza

Colazione

Gioco libero Aula arcobaleno

5 anni

Piccoli gruppi spontanei

3 insegnanti (una per ogni aula) e una figura di appoggio (ingresso/atrio)

Aiutano, controllano, giocano e raccolgono le richieste dei genitori.

9:00

9:30

Assemblea

Presenza

Aula rosa

Gruppo 3 anni Tutte le insegnanti ed educatrici.

Propongono, canti, danze, presentano le attività, incoraggiano alla partecipazione

Page 18: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

18

Aula gialla Gruppo 4 anni

Aula morbida Gruppo 5 anni

Bagno 1

4 anni

9:30

9:45

Igiene

Bagno 2 3 e 5 anni

Le maestre e le educatrici aiutano nel bagno.

9:45

11:50

Attività gruppi età

Vari spazi e aule

Sottogruppi per età. Progetti/filo conduttore.

Alternanza dei pati.

Tutte le insegnanti ed educatrici.

Ruotano sui sottogruppi ogni settimana o ogni 2 sett. Elaborano, conducono le attività previste nei progetti, osservano le modalità di apprendimento e di interazione.

Bagni 1 e 2 Gruppo grande 3-4 anni

11:50

12:15

Pratiche igieniche

Bagni pianterreno

Gruppo 5 anni

Le maestre e le educatrici aiutano nel bagno.

12:15

13:00

Pranzo Sala mensa

Grande gruppo 3-4-5

1 o 2 insegnanti (e 9 monitori)

controllano, incoraggiano ad assaggiare i cibi, aiutano, ...

Cortile 1º piano 3 anni 2 controllano e giocano con i bambini

Cortile 2º piano 4 anni 2 controllano e giocano con i bambini

Ricreazione

Cortile pianterreno

5 anni 2 controllano e giocano con i bambini

13:00

13:45

Igiene personale

Bagni 3-4-5 anni Dopo la ricreazione le responsabili di ogni gruppo aiuta nei bagni.

Preparazione al sonno

Aula morbida 2 3 anni 2 invitano al riposo

Preparazione al sonno

Aula morbida 1 4 anni 2 invitano al riposo

13:45 14:30

Ricreazione Cortile primo piano

5 anni 2 controllano e giocano con i bambini.

Aula morbida 2

3 anni

Riposo

Aula morbida 1

4 anni

2 insegnanti e 2 persone di appoggio vigilano.

14:30

15:30

Attività pomeridiane

Aula gialla e verde

5 anni 1 insegnante 1 educatrice

Aula morbida 2 3 anni 1 insegnante 1 assistente

Aula morbida 1 4 anni

1 insegnante 1 educatrice

15:30

16:00

Merenda

Aula gialla 5 anni 1 insegnante

1 educatrice Aula rosa 3 anni 1 insegnante

1 assistente Aula morbida 1 4 anni 1 insegnante

16:00

16:30

Uscita

A. Gialla 5 anni 1 insegnante

Page 19: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

19

LE SCELTE METODOLOGICHE sono caratterizzate da interventi che valorizzano:

#### IL GIOCO come modalità di conoscenza dei bambini e delle bambine. Il gioco, per chiamarsi tale deve essere scelto spontaneamente dai bambini, ha come finalità il divertimento, non ha una durata prestabilita. E' un momento di osservazione da parte delle insegnanti.

#### UN ATTEGGIAMENTO DI ESPLORAZIONE E RICERCA. È l’atteggiamento costante di fronte alle attività proposte. Ci permette di porre il bambino al centro del processo... di guidarlo, se si perde, di incoraggiarlo quando manca o perde l’entusiasmo...Tiene conto delle curiosità dei bambini...Considera che l’esperienza sia il fattore costitutivo dell’attività cognitiva...

#### LA VITA DI RELAZIONE. E' la “magia della scuola,” ciò che ci aiuta ad imparare e crescere di più. Viene valorizzato lo scambio di opinioni che è alla base di molte scoperte fatte insieme. È la capacità di sviluppare il piacere dell’apprendere, di giocare, di pensare, di parlare insieme, di conoscere e capire la relazione fra sé, le cose, le persone. È la volontà di comunicare le proprie esperienze, paure, desideri, bisogni, emozioni...

#### I MOMENTI DI ROUTINE. Le routine, favorendo la presa di coscienza della successione temporale degli eventi, danno sicurezza. Si considerano momenti di routine: l’accoglienza, la colazione, l’assemblea, le pratiche igieniche, il pranzo, la ricreazione, il riposo pomeridiano e la merenda.

#### L'OSSERVAZIONE. È sistematica. per i diversi livelli raggiunti e i processi di sviluppo di ciascuno. L’insegnante tutrice raccoglie, in un archivio personale per ogni bambino/a: 1) brevi annotazioni (servendosi di una griglia di osservazione) sulle caratteristiche, i le difficoltà rilevate da ogni singolo insegnante che ha svolto una determinata attività con il bambino 2) i dati informativi generali, il percorso scolastico, eventuali relazioni di specialisti che hanno svolto osservazioni sul bambino.

#### LA VERIFICA. sceglie di osservare atteggiamenti, comportamenti, risposte non alla fine, ma durante i percorsi delle esperienze, per misurare l’efficacia delle soluzioni adottate e per eventuali aggiustamenti. Si valuta quindi l’ambiente educativo-didattico-organizzativo nel suo insieme e si cerca di conoscere lo stile cognitivo e la personalità di ognuno con intento descrittivo e non di giudizio, per dare risposte adeguate alle esigenze che via via emergono.

#### LA DOCUMENTAZIONE. La documentazione del lavoro svolto permette di produrre tracce, memoria, riflessione...Rende visibili le modalità e i percorsi di formazione, permette di valutare.

#### LA FORMAZIONE delle insegnanti. Si considerano la formazione in servizio e l’aggiornamento come elementi qualificanti dell’azione educativa, per cui si dedicherà un incontro al mese all’approfondimento di temi di interesse comune a tutto il team docente. Rientrano nel piano di aggiornamento la frequenza di corsi organizzati sul territorio (vedi Associazione Rosa Sensat) e la visita presso alcune scuole dell’infanzia in Italia.

TRATTI SALIENTI DELLA SCUOLA

L'ORGANIZZAZIONE FLESSIBILE

Perché la direzione di un percorso può anche cambiare...

La storia o il filo conduttore delle attività è predeterminato, così come lo sono i singoli percorsi o progetti, ma possono modificarsi in “corso d’opera”... le reazioni dei bambini possono essere diverse da quelle previste...oppure possono sorgere nuove curiosità o conflitti

L’ATTENZIONE ALLA DIVERSITÀ

Non ci interessa portare tutti allo stesso livello...

Page 20: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

20

Intesa sia come considerazione dei diversi stili cognitivi, dei ritmi di sviluppo individuali, delle “multiple intelligenze”, sia delle eventuali situazioni di svantaggio (con il supporto dell’equipe psico-pedagogica). Promuove la capacità di formulare pensieri, ipotesi, immagini personali e personalizzate... dà spazio alle curiosità e agli interessi di ciascuno... prende in considerazione i saperi in progressione o in itinere.

Date queste premesse e rispetto a questi principi va fatta una considerazione a parte rispetto alle le lingue parlate a scuola. La composizione mista dell’utenza, la presenza di bi- o tri-linguismo e l’età dei bambini determina un approccio flessibile alla lingua: in tutte le attività la lingua dominante è l’italiano (la lingua più debole nel contesto territoriale), ma si avrà cura di usare gli altri due codici in situazioni che, in particolar modo per i bambini più piccoli, si caricano di valenze affettive forti (momenti di sconforto, rabbia...). Si farà in modo che sia sempre la stessa persona ad usare il medesimo codice. Ciononostante ci si è rese conto ultimamente che è importante dare maggiore spazio al catalano e allo spagnolo, soprattutto in momenti legati alle feste tradizionali locali, coerenza con il progetto sull’educazione plurilingue ( vedi progetti per il Miglioramento dell’Offerta Formativa 2008-2009 di questo Istituto).

Considerando comunque la grande varietà nel grado di competenza linguistica nei bambini e nelle bambine di questa età e la diversa esposizione familiare all’italiano, si cercherà di proporre, in alcuni momenti dell’anno, piccoli gruppi di livello per rinforzare le abilità sia nella strutturazione linguistica generale, sia nella struttura e lessico dell’italiano in particolare.

LA PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE NELLA SCUOLA DELL'INFANZIA

La scuola dell'infanzia si rivolge a tutti i bambini dai 3 ai 6 anni di età ed è la risposta al loro diritto all’educazione, riassume il percorso di crescita e affermazione di una cultura che dà valore all’infanzia. La scuola dell’infanzia, per ogni bambino o bambina, si pone le finalità di promuovere lo sviluppo dell’identità, dell’autonomia, della competenza, della cittadinanza. Sviluppare l’identità significa imparare a stare bene e a sentirsi sicuri nell’affrontare nuove esperienze in un ambiente sociale allargato. Vuol dire imparare a conoscersi e a sentirsi riconosciuti come persona unica e irripetibile, ma vuol dire anche sperimentare diversi ruoli e diverse forme di identità: figlio, alunno, compagno, maschio o femmina, abitante di un territorio appartenente a una comunità. Sviluppare l’autonomia comporta l’acquisizione della capacità di interpretare e governare il proprio corpo; partecipare alle attività nei diversi contesti, avere fiducia in sé e fidarsi degli altri; realizzare le proprie attività senza scoraggiarsi; provare piacere nel fare da sé e saper chiedere aiuto; esprimere con diversi linguaggi i sentimenti e le emozioni; esplorare la realtà e comprendere le regole della vita quotidiana. Sviluppare la competenza significa imparare a riflettere sull’esperienza attraverso l’esplorazione, l’osservazione e l’esercizio al confronto; descrivere la propria esperienza e tradurla in tracce personali e condivise, sviluppare l’attitudine a fare domande, riflettere e negoziare i significati. Sviluppare il senso della cittadinanza significa scoprire gli altri, i loro bisogni e la necessità di gestire i contrasti attraverso regole condivise, che si definiscono attraverso le relazioni, il dialogo, l’espressione del proprio pensiero, l’attenzione al punto di vista dell’altro, il primo riconoscimento dei diritti e dei doveri; significa porre le fondamenta di un abito democratico, eticamente orientato, aperto al futuro e rispettoso del rapporto uomo-natura. (da Indicazioni per il curricolo per la scuola dell'infanzia e il primo ciclo dell'istruzione- M.P.I. 2007) Le esperienze che i bambini e le bambine compiono all'interno della scuola dell’infanzia sono finalizzate al raggiungimento di traguardi educativi specifici che vengono indicati nei campi di esperienza secondo le Indicazioni Nazionali per i Piani Personalizzati delle Attività Educative nella Scuola dell'Infanzia. Tali obiettivi, anche se presentati in maniera analitica nelle Indicazioni Nazionali, sono tra loro collegati e correlati in quanto vengono considerati all'interno di una struttura articolata che risponde ad una visione unitaria dell'intervento educativo. Il loro raggiungimento è previsto secondo tempi e percorsi individuali, all'interno di un processo reticolare e non lineare. Il curricolo è articolato su un'organizzazione di apertura del servizio di 40 ore settimanali. Specificatamente i traguardi di sviluppo della competenza per ogni campo di esperienza sono:

Page 21: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

21

IL SÉ E L’ALTRO Le grandi domande, il senso morale, il vivere insieme

I. Il bambino sviluppa il senso dell’identità personale, è consapevole delle proprie esigenze e dei propri sentimenti, sa controllarli ed esprimerli in modo adeguato.

# Sa di avere una storia personale e familiare, conosce le tradizioni della famiglia, della comunità e sviluppa un senso di appartenenza.

# Pone domande sui temi esistenziali e religiosi, sulle diversità culturali, su ciò che è bene o male, sulla giustizia, e ha raggiunto una prima consapevolezza dei propri diritti e dei diritti degli altri, dei valori, delle ragioni e dei doveri che determinano il suo comportamento.

# Riflette, si confronta, discute con gli adulti e con gli altri bambini, si rende conto che esistono punti di vista diversi e sa tenerne conto.

# È consapevole delle differenze e sa averne rispetto. # Ascolta gli altri e dà spiegazioni del proprio comportamento e del proprio punto di vista. # Dialoga, discute e progetta confrontando ipotesi e procedure, gioca e lavora in modo costruttivo e

creativo con gli altri bambini. # Comprende chi è fonte di autorità e di responsabilità nei diversi contesti, sa seguire regole di

comportamento e assumersi responsabilità. IL CORPO IN MOVIMENTO Identità, autonomia, salute

• Il bambino raggiunge una buona autonomia nell'alimentarsi e nel vestirsi, riconosce i segnali del corpo, sa che cosa fa bene e che cosa fa male riconosce il proprio corpo, le differenze sessuali e di sviluppo e consegue pratiche corrette di cura di sé, di igiene e di sana alimentazione.

• Prova piacere nel movimento e in diverse forme di attività e di destrezza quali correre, stare in equilibrio, coordinarsi in altri giochi individuali e di gruppo che richiedono l’uso di attrezzi e il rispetto di regole, all’interno della scuola e all’aperto.

• Controlla la forza del corpo, valuta il rischio, si coordina con gli altri. • Esercita le potenzialità sensoriali, conoscitive, relazionali, ritmiche ed espressive del corpo. • Conosce le diverse parti del corpo e rappresenta il corpo in stasi e in movimento.

LINGUAGGI, CREATIVITÀ, ESPRESSIONE Gestualità, arte, musica, multimedialità

I. Il bambino segue con attenzione e con piacere spettacoli di vario tipo (teatrali, musicali, cinematografici…); sviluppa interesse per l’ascolto della musica e per la fruizione e l’analisi di opere d’arte.

II. Comunica, esprime emozioni, racconta, utilizzando le varie possibilità che il linguaggio del corpo consente. Inventa storie e si esprime attraverso diverse forme di rappresentazione e drammatizzazione. Si esprime attraverso il disegno, la pittura e altre attività manipolative e sa utilizzare diverse tecniche espressive.

III. Esplora i materiali che ha a disposizione e li utilizza con creatività. IV. Formula piani di azione, individualmente e in gruppo, e sceglie con cura materiali e strumenti in

relazione al progetto da realizzare. V. È preciso, sa rimanere concentrato, si appassiona e sa portare a termine il proprio lavoro. VI. Ricostruisce le fasi più significative per comunicare quanto realizzato. VII. Scopre il paesaggio sonoro attraverso attività di percezione e produzione musicale utilizzando voce,

corpo e oggetti. VIII. Sperimenta e combina elementi musicali di base, producendo semplici sequenze sonoro-musicali. IX. Esplora i primi alfabeti musicali, utilizzando i simboli di una notazione informale per codificare i suoni

percepiti e riprodurli. X. Esplora le possibilità offerte dalle tecnologie per fruire delle diverse forme artistiche, per comunicare

e per esprimersi attraverso di esse.

Page 22: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

22

I DISCORSI E LE PAROLE Comunicazione, lingua, cultura

I. Il bambino sviluppa la padronanza d’uso della lingua italiana e arricchisce e precisa il proprio lessico. II. Sviluppa fiducia e motivazione nell’esprimere e comunicare agli altri le proprie emozioni, le proprie

domande, i propri ragionamenti e i propri pensieri attraverso il linguaggio verbale, utilizzandolo in modo differenziato e appropriato nelle diverse attività.

III. Racconta, inventa, ascolta e comprende le narrazioni e la lettura di storie, dialoga, discute, chiede spiegazioni e spiega, usa il linguaggio per progettare le attività e per definirne le regole.

IV. Sviluppa un repertorio linguistico adeguato alle esperienze e agli apprendimenti compiuti nei diversi campi di esperienza.

V. Riflette sulla lingua, confronta lingue diverse, riconosce, apprezza e sperimenta la pluralità linguistica e il linguaggio poetico.

VI. È consapevole della propria lingua materna. VII. Formula ipotesi sulla lingua scritta e sperimenta le prime forme di comunicazione attraverso la

scrittura, anche utilizzando le tecnologie. LA CONOSCENZA DEL MONDO Ordine, misura, spazio, tempo, natura

! Il bambino raggruppa e ordina secondo criteri diversi, confronta e valuta quantità; utilizza semplici simboli per registrare; compie misurazioni mediante semplici strumenti.

! Colloca correttamente nello spazio se stesso, oggetti, persone; segue correttamente un percorso sulla base di indicazioni verbali.

! Si orienta nel tempo della vita quotidiana. ! Riferisce eventi del passato recente dimostrando consapevolezza della loro collocazione temporale;

formula correttamente riflessioni e considerazioni relative al futuro immediato e prossimo. Coglie le trasformazioni naturali.

! Osserva i fenomeni naturali e gli organismi viventi sulla base di criteri o ipotesi, con attenzione e sistematicità.

! Prova interesse per gli artefatti tecnologici, li esplora e sa scoprirne funzioni e possibili usi. ! È curioso, esplorativo, pone domande, discute, confronta ipotesi, spiegazioni, soluzioni e azioni. ! Utilizza un linguaggio appropriato per descrivere le osservazioni o le esperienze.

I PROGETTI

Intendiamo qui per progetto quell’insieme di attività più o meno strutturate che sono presenti trasversalmente nei vari percorsi definiti dal filo conduttore dell’anno (esplicitato più avanti) e che verranno sviluppati variamente nei diversi percorsi previsti.

In questa fase dell’anno possiamo definire solo alcuni progetti e su questi proponiamo delle ipotesi didattiche che potrebbero subire modifiche, integrazioni o ampliamenti in corso d’anno.

Comunque sia nascono tutti dall’osservazione delle necessità dei bambini o degli adulti e scaturiscono o vengono stabiliti dai bisogni organizzativi della scuola, da consuetudini o dalla collaborazione con le famiglie. Tutte le proposte vogliono sottolineare il concetto di scuola come “comunità educante”, dove ogni protagonista dà il proprio contributo favorendo la convivenza democratica e affermando il senso di appartenenza.

ELENCO DEI PROGETTI

TITOLO PROGETTO

FINALITA' SEZIONI COINVOLTE

DURATA

Page 23: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

23

1. AUTONOMIA Attraverso questo progetto intendiamo sensibilizzare il bambino al rispetto delle regole di convivenza comune e promuovere l’acquisizione e la pratica di alcuni abiti di autonomia come la cura e l’igiene personale, l’attenzione alle proprie cose e ai materiali di uso comune. È importante inoltre che, per un più ordinato svolgimento delle attività quotidiane, i bambini siano il più possibile consapevoli della loro appartenenza ai diversi raggruppamenti.

3, 4, 5 anni Tutto l'anno

2. MUSICHIAMO Incrementare l’uso delle capacità acustico-sonore all’interno di una più vasta educazione sensoriale.

3, 4, 5 anni Tutto l'anno

3. ESCHILO Esplorazione dei suoni e delle loro caratteristiche per poter giungere alla formazione di un'orchestrina timbrica.

5 anni Tutto l’anno

4. NATURAMICA Osservazione, esplorazione, orientamento, conoscenza dei cicli naturali, riciclaggio.

3, 4, 5 anni Tutto l'anno

5. LETTURA E SCRITTURA

Non è nostra intenzione insegnare ai bambini a leggere e a scrivere, ma rispondere con interventi mirati alla curiosità dei bambini... Non si tratta di un insegnamento formalizzato, ma di costruire un ambiente che fornisca sollecitazioni rispetto alla lingua scritta, che faciliti scambi di opinioni fra bambini, che stimoli i bambini nel provare a scrivere e nell’interrogarsi su cosa ci sarà dentro un libro.

3, 4, 5 anni Tutto l'anno

6. IL MIO CORPO PER CONOSCERE IL MONDO E GLI ALTRI

Mettere alla prova, sollecitare e sviluppare attraverso corrette esperienze corporee e motorie, le abilità di fare, essere e conoscere con cui i bambini iniziano la loro esperienza nell’ambiente scolastico e che dipendono dalle sollecitazioni ricevute anteriormente e dalla loro indole. Favorire lo sviluppo di un’immagine positiva di sé.

3, 4, 5 anni Tutto l'anno

7. BIBLIOTECA Aumentare la fruizione dei libri, in alternativa e non in contrapposizione ai mezzi audiovisivi (televisione, computer, videogiochi). Favorire la lettura adulto-bambino anche in ambiente domestico. Costruzione di storie attraverso l’uso congiunto di immagini e parole.

3, 4, 5 anni Tutto l'anno

8. IL GIOCO DEL TEATRO

Fornire i bambini di strumenti che permettano loro di consolidare la propria identità e di sviluppare le proprie capacità di relazione interpersonale, la creatività, la sicurezza di se stessi e favorire anche lo sviluppo psicomotorio attraverso l’esplorazione del movimento, il corpo e lo spazio.

3, 4, 5 anni Tutto l'anno

9. IL FILO DELLA MEMORIA

Si intende favorire il consolidamento della memoria storica della scuola sia per i bambini che per gli adulti. Attività legate al progetto “Utilizzo delle nuove tecnologie nella didattica e nell’organizzazione scolastica”.

3, 4, 5 anni tutte le insegnanti

Tutto l'anno

10. ATTIVITÀ IN INGLESE

Familiarizzare con la lingua inglese a partire da esperienze motorie.

5 anni Tutto l'anno

I PROGETTI M.O.F

1. Utilizzo delle nuove tecnologie nella didattica e nell’organizzazione scolastica. Responsabile Maria Grazia Bottici. Destinatari: 6 insegnanti e 4 educatrici, 132 bambini Il progetto si svolgerà sul doppio versante della formazione dei docenti e della promozione dell’uso delle tecnologie multimediali da parte degli alunni, per rendere i bambini come protagonisti attivi e consapevoli del proprio apprendimento e documentare adeguatamente il percorso didattico svolto.

Page 24: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

24

IL FILO CONDUTTORE per l'anno scolastico 2009-2010

Da alcuni anni il progetto didattico della scuola dell'infanzia “M. Montessori” si sviluppa a partire da un FILO CONDUTTORE di tipo fantastico che permette di dare unitarietà al processo di insegnamento-apprendimento. Tale progetto si sviluppa attraverso unità di apprendimento dalla durata variabile da una a più settimane. Tali u.d.a. si svolgono per gruppi omogenei d'età e prendono in considerazione tutti i campi d'esperienza.

Seguendo una storia fantastica proposta dalle insegnanti come filo conduttore delle attività si ipotizzano alcuni CONTENUTI tenendo conto che:

I. si desumono dalla vita reale del/la bambino/a, dalla realtà circostante, dai problemi e avvenimenti che succedono, dall'ambiente naturale che ci circonda

II. non tutti sono preventivabili

ESSI SONO:

In relazione alla conoscenza di sé:

I. la propria storia personale II. la famiglia III. il quartiere IV. la consapevolezza di appartenere a un gruppo V. noi e il nostro corpo

In rapporto all'ambiente:

a) gli oggetti, la loro forma, la loro funzione, il movimento... b) le piante e gli animali c) i fenomeni più vistosi della natura d) gli ambienti diversi

In rapporto alle tradizioni, alle feste e al patrimonio artistico-culturale della città

I. le feste cittadine e regionali II. il Natale III. il Carnevale IV. la festa della primavera

Come per gli anni scorsi ci farà da guida ideale l'esploratore di Sarrià, personaggio al quale tutti vorremmo assomigliare per le sue qualità di intelligenza (perché sa entrare nelle cose), di immaginazione (perché sa prevedere le cose, ha la mente aperta), di solidarietà (ha il cuor leale), di comunicazione (perché sa porsi in contatto con gli altri, ha la lingua cortese), di abilità (perché sa operare, ha la mano lesta).

Il momento di avvio del progetto è rappresentato dalla festa della Mercè () Alla fine della festa sono venuti a trovarci due personaggi: Fiorenza, che custodisce la sapienza, osserva e studia con molta pazienza ed il suo aiutante Sigismondo, che ha girato tutto il mondo e comprende le cose fino in fondo. Fiorenza e Sigismondo sono venuti a chiedere l’aiuto degli esploratori di Sarrià, perché di notte un forte tornado ha portato via dal torrione dove vive Fiorenza, il suo “libro dei saperi”. Il libro era molto antico, apparteneva alla famiglia di Fiorenza, e dentro c’erano le conoscenze del sapere umano: poesia, musica, racconti, formule, esperimenti, scoperte, invenzioni, osservazioni. Del libro portato via dal tornado è rimasto solo un pezzetto della copertina, e Fiorenza e Sigismondo pensano che solo noi esploratori potremo aiutarli a ritrovarlo e ricostruirlo……….

Page 25: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

25

PIANO DELLE USCITE ANNO SCOLASTICO 2009-2010

DATA CLASSI METE DURATA MOTIVAZIONI DIDATTICHE

COSTO+ TRASPORTO

9/10/09 5 ANNI TEATRE LICEU MATTINA 11! Autobus privato

9/03/10 TUTTI Da definire in base all’evoluzione del progetto

TUTTO IL GIORNO

1ª AVVENTURA LEGATA AL FILO CONDUTTORE

10!(appross.) Autobus privato

29/04/10 30/04/10

5 ANNI COLONIA “MAS BANYERES” (CENTELLES)

2 GIORNI 90!(appross.) Autobus privato

18/05/10 TUTTI Da definire in base all’evoluzione del progetto.

TUTTO IL GIORNO

2ª AVVENTURA LEGATA AL FILO CONDUTTORE

15!(appross.) Autobus privato

Si prevedono inoltre diverse uscite in quartiere (piazze, parchi, mercato, manifestazioni culturali) che non prevedono alcun costo per le famiglie.

Page 26: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

26

9. LA SCUOLA PRIMARIA L’organizzazione della scuola

Chi siamo.

La scuola è una comunità in cui interagiscono diverse risorse di formazione che costituiscono l’insieme delle opportunità offerte ai nostri ragazzi e alle nostre ragazze. A fianco degli\lle insegnanti, nella scuola elementare operano altre figure importanti per la vita della scuola: il personale ausiliario, il personale della cucina e di assistenza ai momenti di gioco e di ricreazione (monitori e monitrici), la psicologa e la psicopedagogista, gli specialisti delle discipline sportive, i genitori e i loro rappresentanti. Nella scuola sono presenti un servizio medico ed uno psicopedagogico: entrambi sono affidati a professionisti che collaborano all’interno della nostra istituzione. Il medico scolastico è presente a scuola due giorni la settimana nei quali effettua check up iniziali sulle classi prime e quarte, previsti dal piano sanitario nazionale, dà indicazioni in caso di malattie infettive e visita gli alunni, su richiesta, in caso di malore o disagio. L’équipe psicopedagogica svolge funzioni di:

• monitoraggio degli alunni - previamente segnalati dall’insegnante- del corretto sviluppo cognitivo, relazionale ed emozionale, attraverso l’osservazione, l’applicazione autorizzata di test e reattivi ed il colloquio individuale

• intervento sul ritardo di apprendimento attraverso microgruppi d’appoggio e intervento in classe

• supporto agli insegnanti nella scelta di strategie individualizzate • consulenza a famiglie ed alunni attraverso il “servizio sportello” ed eventualmente ri-invia

presso centri pubblici o privati specializzati presenti sul territorio. La scuola si avvale inoltre della collaborazione di agenzie esterne, presenti sul territorio, e del contributo di singoli genitori.

Gli spazi La scuola è divisa in due costruzioni (una vecchia e una nuova): scuola dell’infanzia e biennio della scuola scuola primaria (edificio vecchio) e ultimo triennio della scuola primaria e scuola media (edificio nuovo). Scuola dell'infanzia e scuola primaria (e in parte la scuola media) condividono alcuni spazi: 1 biblioteca; 1 laboratorio grafico – pittorico- manipolativo (in allestimento nell'edificio nuovo); 1 laboratorio grafico – pittorico- manipolativo (scuola primaria e dell'infanzia)1; 1 palestra2; 1 aula-video; 1 aula teatro; 1 cortile, 1 campo da calcetto-basket3 e 2 terrazze; 1 sala mensa; 1 laboratorio d'informatica; 1 auletta per le attività di sostegno; 1 biblioteca per i più piccoli 2 uffici 1 saletta insegnanti

1 – solo per gruppi ridotti in attesa di adeguamento alle norme di sicurezza 2 - utilizzato anche dalla Scuola Media e dal Liceo 3 - utilizzato anche dalla Scuola Media e dal Liceo

Page 27: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

27

Oltre agli spazi comuni, la scuola dell’infanzia usa 8 aule e la scuola primaria 10. Alcuni di questi spazi sono multifunzionali e vengono usati con flessibilità, a seconda delle esigenze didattiche e di raggruppamento degli alunni. Per le attività motorie, in continuità con la tradizione ormai consolidata nella nostra scuola e nel quadro dell’ampliamento dell’Offerta Formativa, sono state stipulate convenzioni con agenzie formative locali, quali la Piscina Can Caralleu per la scuola dell’Infanzia e la piscina del Club Esportivo Santa Isabel per la scuola primaria, la Federazione di Scherma e la IPP-Iniciativas Profesionales y Publicitarias per le Attività Sportive.

L’organizzazione didattica Tutta la scuola è organizzata a moduli di classi/sezioni parallele, in ciascuno dei quali opera un’équipe d’insegnanti. Gli insegnanti italiani sono nominati dal Ministero degli Affari Esteri, mentre gli insegnanti locali sono nominati dalla nostra Istituzione Scolastica. Ogni classe ha un docente ministeriale che svolge il ruolo di tutor rispetto alla classe, mentre per la scuola dell’infanzia è presente una sola docente ministeriale che ha anche funzione di coordinatrice. Le attività avvengono nelle classi, ma anche, a seconda dell’orario scolastico, in gruppi di lavoro che collaborano ad un progetto comune, o in gruppi d’interesse, o ancora in gruppi di livello per rendere più proficui alcuni momenti del processo d’apprendimento. I lavori a classi aperte avvengono soprattutto con bambini del medesimo modulo.

LA PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE

Lineamenti generali Le programmazioni dei cinque moduli della scuola primaria fanno riferimento ai Programmi del 1985, alla riforma degli ordinamenti del 1990 e ai suoi decreti applicativi del 1991 (modulo organizzativo e insegnamento per ambiti disciplinari) e le recenti “Indicazioni per il curricolo” per la Scuola Primaria, contenute nella Direttiva del 31/07/2007 del Ministro della Pubblica Istruzione. In tale prospettiva, la scuola potrà perseguire alcuni obiettivi, oggi prioritari:

• insegnare a ricomporre i grandi oggetti della conoscenza l’universo, il pianeta, la natura, la vita, l’umanità, la società, il corpo, la mente, la storia in una prospettiva complessa, volta cioè a superare la frammentazione delle discipline e a integrarle in nuovi quadri d’insieme.

• promuovere i saperi propri di un nuovo umanesimo: la capacità di cogliere gli aspetti essenziali dei problemi; la capacità di comprendere, per la condizione umana, le implicazioni degli inediti sviluppi delle scienze e delle tecnologie; la capacità di valutare i limiti e le possibilità delle conoscenze; la capacità di vivere e di agire in un mondo in continuo cambiamento.

• diffondere la consapevolezza che i grandi problemi dell’attuale condizione umana (il degrado ambientale, il caos climatico, le crisi energetiche, la distribuzione ineguale delle risorse, la salute e la malattia, l’incontro e il confronto di culture e di religioni, i dilemmi bioetici, la ricerca di una nuova qualità della vita) possono essere affrontati e risolti attraverso una stretta collaborazione non solo fra le nazioni, ma anche fra le discipline e fra le culture.

Tutti questi obiettivi possono essere realizzati sin dalle prime fasi della formazione degli alunni. L’esperimento, la manipolazione, il gioco, la narrazione, le espressioni artistiche e musicali sono infatti altrettante occasioni privilegiate per apprendere per via pratica quello che successivamente dovrà essere fatto oggetto di più elaborate conoscenze teoriche e sperimentali. Nel contempo, lo studio dei contesti storici, sociali, culturali nei quali si sono sviluppate le conoscenze è condizione di una loro piena comprensione. Inoltre, le esperienze personali che i bambini e gli adolescenti hanno degli aspetti a loro prossimi della natura, della cultura, della società e della storia sono una via di accesso importante per la sensibilizzazione ai problemi più generali e per la conoscenza di orizzonti più estesi nello spazio e nel tempo. Ma condizione indispensabile per

Page 28: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

28

raggiungere questo obiettivo è ricostruire insieme agli studenti le coordinate spaziali e temporali necessarie per comprendere la loro collocazione rispetto agli spazi e ai tempi assai ampi della geografia e della storia umana, così come rispetto agli spazi e ai tempi ancora più ampi della natura e del cosmo. L’elaborazione dei saperi necessari per comprendere l’attuale condizione dell’uomo planetario, definita dalle molteplici interdipendenze fra locale e globale, è dunque la premessa indispensabile per l’esercizio consapevole di una cittadinanza nazionale, europea e planetaria. Oggi la Scuola Italiana può proporsi concretamente un tale obiettivo, contribuendo con ciò a creare le condizioni propizie per rivitalizzare gli aspetti più alti e fecondi della nostra tradizione. Questa, infatti, è stata ricorrentemente caratterizzata da momenti di intensa creatività - come la civiltà classica greca e latina, la cristianità, il rinascimento e, più in generale, l’apporto degli artisti, dei musicisti, degli scienziati, degli esploratori e degli artigiani in tutto il mondo e per tutta l’età moderna - nei quali l’incontro fra culture diverse ha saputo generare l’idea di un essere umano integrale, capace di concentrare nella singolarità del microcosmo personale i molteplici aspetti del macrocosmo umano.

CAMPI DI ESPERIENZA I campi di esperienza sono luoghi del fare e dell’agire del bambino orientati dall’azione consapevole degli insegnanti e introducono ai sistemi simbolico-culturali. Le scuole, all’interno della loro autonomia didattica, articoleranno i campi di esperienza al fine di favorire il percorso educativo di ogni bambino, aiutandolo a orientarsi nella molteplicità e nella diversità degli stimoli e delle attività. In questa prospettiva la scuola accompagna gli alunni nell’elaborare il senso della propria esperienza, promuove la pratica consapevole della cittadinanza attiva e l’acquisizione degli alfabeti di base della cultura. IL SENSO DELL’ESPERIENZA Fin dai primi anni del percorso formativo, la scuola svolge un fondamentale ruolo educativo e di orientamento, fornendo all’alunno le occasioni per capire se stesso, per prendere consapevolezza delle sue potenzialità e risorse, per progettare percorsi esperienziali e verificare gli esiti conseguiti in relazione alle attese. La scuola favorisce lo sviluppo delle capacità necessarie per imparare a leggere le proprie emozioni e a gestirle, per rappresentarsi obiettivi non immediati e perseguirli. Promuove inoltre quel primario senso di responsabilità che si traduce nel fare bene il proprio lavoro e nel portarlo a termine, nell’avere cura di sé, degli oggetti, degli ambienti che si frequentano, sia naturali sia sociali. Sollecita gli alunni a un’attenta riflessione sui comportamenti di gruppo al fine di individuare quegli atteggiamenti che violano la dignità della persona e il rispetto reciproco, li orienta a sperimentare contesti di relazione dove sviluppare atteggiamenti positivi e realizzare pratiche collaborative. Segue con attenzione le diverse condizioni di sviluppo e di elaborazione dell’identità di genere, che nella preadolescenza ha la sua stagione cruciale. Facilita le condizioni di fruizione e produzione della comunicazione tra coetanei e dei messaggi provenienti dalla società nelle loro molteplici forme. Crea contesti in cui gli alunni sono indotti a riflettere per comprendere la realtà e se stessi, diventano consapevoli che il proprio corpo è un bene da rispettare e tutelare, trovano stimoli al pensare analitico e critico, coltivano la fantasia e il pensiero divergente, si confrontano per ricercare significati ed elaborare mappe cognitive. Di fronte alla complessa realtà sociale, la scuola ha bisogno di stabilire con i genitori rapporti non episodici o dettati dall’emergenza, ma costruiti dentro un progetto educativo condiviso e continuo. La consapevolezza dei cambiamenti intervenuti nella società e nella scuola richiede la messa in atto di un rinnovato rapporto di corresponsabilità formativa con le famiglie, in cui con il dialogo si costruiscano cornici di riferimento condivise e si dia corpo a una progettualità comune. L’ALFABETIZZAZIONE CULTURALE DI BASE Il compito specifico del primo ciclo è quello di promuovere l’alfabetizzazione di base attraverso l’acquisizione dei linguaggi simbolici che costituiscono la struttura della nostra cultura, in un orizzonte allargato alle altre culture con cui conviviamo.

Page 29: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

29

Si tratta di una alfabetizzazione culturale e sociale, che include quella strumentale e la potenzia con un ampliamento e un approfondimento della prospettiva attraverso i linguaggi delle varie discipline. La scuola primaria mira all’acquisizione degli apprendimenti di base, come primo esercizio dei diritti costituzionali. Ai bambini e alle bambine che la frequentano va offerta l’opportunità di sviluppare le dimensioni cognitive, emotive, affettive, sociali, corporee, etiche e religiose, e di acquisire i saperi irrinunciabili. Si pone come scuola formativa che, attraverso gli alfabeti delle discipline, permette di esercitare differenti potenzialità di pensiero, ponendo così le premesse per lo sviluppo del pensiero riflessivo e critico. Per questa via si formano cittadini consapevoli e responsabili a tutti i livelli, da quello locale a quello europeo. La padronanza degli alfabeti di base è ancor più importante per bambini che vivono in situazioni di svantaggio: più solide saranno le strumentalità apprese nella scuola primaria, maggiori saranno le probabilità di inclusione sociale e culturale attraverso il sistema dell’istruzione. LA CITTADINANZA È compito peculiare di questo ciclo scolastico porre le basi per l’esercizio della cittadinanza attiva, potenziando e ampliando gli apprendimenti promossi nella scuola dell’infanzia. L’educazione alla cittadinanza viene promossa attraverso esperienze significative che consentano di apprendere il concreto prendersi cura di se stessi, degli altri e dell’ambiente e che favoriscano forme di cooperazione e di solidarietà. Questa fase del processo formativo è il terreno favorevole per lo sviluppo di un’adesione consapevole a valori condivisi e di atteggiamenti cooperativi e collaborativi che costituiscono la condizione per praticare la convivenza civile. Obiettivi irrinunciabili dell’educazione alla cittadinanza sono la costruzione del senso di legalità e lo sviluppo di un’etica della responsabilità, che si realizzano nel dovere di scegliere e agire in modo consapevole e che implicano l’impegno a elaborare idee e a promuovere azioni finalizzate al miglioramento continuo del proprio contesto di vita. Gli allievi imparano a riconoscere e a rispettare i valori sanciti nella Costituzione della Repubblica Italiana, in particolare i diritti inviolabili di ogni essere umano (art. 2), il riconoscimento della pari dignità sociale (art. 3), il dovere di contribuire in modo concreto alla qualità della vita della società (art. 4), la libertà di religione (art. 8), le varie forme di libertà (articoli 13-21). Parte integrante dei diritti costituzionali e di cittadinanza è il diritto alla parola (art. 21). Attraverso la parola si negoziano i significati e si opera per sanare le divergenze prima che sfocino in conflitti. È compito ineludibile del primo ciclo garantire un adeguato livello di uso e di controllo della lingua italiana, in rapporto di complementarità con gli idiomi nativi e le lingue comunitarie. La lingua italiana costituisce il primo strumento di comunicazione e di accesso ai saperi. La lingua scritta, in particolare, rappresenta un mezzo importante per l’organizzazione del pensiero e della riflessione e per l’accesso ai beni culturali. Così intesa, la scuola diventa luogo privilegiato di confronto libero e pluralistico. L’AMBIENTE DI APPRENDIMENTO Il primo ciclo, nella sua articolazione di scuola primaria e secondaria di primo grado, persegue efficacemente le finalità che le sono assegnate nella misura in cui si costituisce come un contesto idoneo a promuovere apprendimenti significativi e a garantire il successo formativo per tutti gli alunni. A tal fine è possibile individuare, nel rispetto della libertà di insegnamento, alcune impostazioni metodologiche di fondo. Valorizzare l’esperienza e le conoscenze degli alunni, per ancorarvi nuovi contenuti. Nel processo di apprendimento l’alunno porta la ricchezza di esperienze e conoscenze, mette in gioco aspettative ed emozioni, si presenta con una dotazione di informazioni, abilità, modalità di apprendere, che l’azione didattica può opportunamente richiamare, esplorare, problematizzare. In questo modo l’allievo riesce a dare senso e significato a quello che va imparando.

Page 30: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

30

Attuare interventi adeguati nei riguardi delle diversità, per fare in modo che non diventino disuguaglianze. Le classi scolastiche sono oggi caratterizzate da molteplici diversità, legate alle differenze nei modi di apprendere, ai livelli di apprendimento raggiunti, alle specifiche inclinazioni e ai personali interessi, ma anche a condizioni particolari, che possono essere causa di difficoltà nell’apprendimento, oppure a particolari stati emotivi e affettivi. La scuola deve progettare e realizzare percorsi didattici specifici per rispondere ai bisogni educativi degli allievi. Particolare attenzione va rivolta agli alunni con cittadinanza non italiana i quali, al di là dell’integrazione sociale, devono affrontare sia il problema di acquisire un primo livello di padronanza della lingua italiana per comunicare, sia un livello più avanzato per proseguire nel proprio itinerario di istruzione. L’integrazione degli alunni con disabilità nelle scuole comuni, inoltre, anche se è da tempo un fatto culturalmente e normativamente acquisito e un’esperienza consolidata nella pratica, richiede maggiori attenzioni e una rinnovata progettualità, utilizzando anche le varie forme di flessibilità previste dall’autonomia e le opportunità offerte dalle tecnologie. Favorire l’esplorazione e la scoperta, al fine di promuovere la passione per la ricerca di nuove conoscenze. In questa prospettiva, la problematizzazione svolge una funzione insostituibile: sollecita gli alunni a individuare problemi, a sollevare domande, a mettere in discussione le mappe cognitive già elaborate, a trovare piste d’indagine adeguate ai problemi, a cercare soluzioni anche originali attraverso un pensiero divergente e creativo. Incoraggiare l’apprendimento collaborativo. Imparare non è solo un processo individuale. La dimensione comunitaria dell’apprendimento svolge un ruolo significativo. In tal senso, molte sono le forme di interazione e collaborazione che possono essere introdotte (dall’aiuto reciproco all’apprendimento nel gruppo cooperativo, all’apprendimento tra pari…), sia all’interno della classe, sia attraverso la formazione di gruppi di lavoro con alunni di classi e di età diverse. Promuovere la consapevolezza del proprio modo di apprendere, al fine di “imparare ad apprendere”. Riconoscere le difficoltà incontrate e le strategie adottate per superarle, prendere atto degli errori commessi, ma anche comprendere le ragioni di un insuccesso, conoscere i propri punti di forza, sono tutte competenze necessarie a rendere l’alunno consapevole del proprio stile di apprendimento e capace di sviluppare autonomia nello studio. Occorre che l’alunno sia attivamente impegnato nella costruzione del suo sapere, sia sollecitato a riflettere su quanto impara, sia incoraggiato a esplicitare i suoi modi di comprendere e a comunicare ad altri i traguardi raggiunti. Ogni alunno va posto nelle condizioni di capire il compito assegnato, valutare le difficoltà e stimare le proprie abilità, imparando così a riflettere sul proprio comportamento, valutare gli esiti delle proprie azioni e trarne considerazioni per migliorare. Realizzare percorsi in forma di laboratorio, per favorire l’operatività e allo stesso tempo il dialogo e la riflessione su quello che si fa. Il laboratorio è una modalità di lavoro che incoraggia la sperimentazione e la progettualità, coinvolge gli alunni nel pensare-realizzare-valutare attività vissute in modo condiviso e partecipato con altri, e che può essere attivata sia all’interno sia all’esterno della scuola, valorizzando il territorio come risorsa per l’apprendimento. L'acquisizione dei saperi richiede un uso flessibile e polivalente degli spazi usuali della scuola, ma anche la disponibilità di luoghi attrezzati che facilitino il processo di esplorazione e di ricerca: per le scienze, l'informatica, le lingue comunitarie, la produzione musicale, il teatro, le attività pittoriche, la motricità…. Particolare importanza assume la biblioteca scolastica, da intendersi come luogo deputato alla lettura ma anche all'ascolto e alla scoperta di libri, che sostiene l'apprendimento autonomo e continuo; un luogo pubblico, fra scuola e territorio, che favorisce la partecipazione delle famiglie, agevola i percorsi di integrazione delle famiglie immigrate, crea ponti tra lingue, linguaggi, religioni e culture. Questo implica:

Page 31: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

31

- la presenza di più docenti ed “esperti” nella stessa classe; - la collegialità del lavoro docente garantita dalla programmazione/verifica settimanale; - l’articolazione dell’azione didattica, sancita anche dall’orario scolastico opportunamente

strutturato, in momenti di lezione frontale, gruppi misti di alunni per modulo e per livello;

OBIETTIVI EDUCATIVI • promuovere l’autonomia; • riuscire ad esprimere in modo appropriato i propri bisogni, adeguandosi alle varie situazioni e ai

bisogni altrui; • sviluppare la capacità di lavorare insieme, nel rispetto delle proprie ed altrui idee; • conoscere e rispettare le regole della vita comune, incrementando sempre più l’autocontrollo; • saper utilizzare in modo adeguato e responsabile gli spazi e gli oggetti propri, altrui e di uso

comune; • eseguire con responsabilità gli incarichi; • potenziare gli atteggiamenti tendenti ad evitare lo spreco; • acquisire comportamenti che favoriscano la riduzione, la riutilizzazione e il riciclaggio dei

residui; • acquisire la capacita di convivenza e rispetto in un ambito interculturale;

Comportamenti di violenza, trasgressione delle regole, mancanza di rispetto nei confronti di bambini o adulti saranno oggetto di sanzioni disciplinari. I criteri generali che guidano le nostre programmazioni sono:

• la centralità della visione globale del bambino nella considerazione dell’acquisizione degli apprendimenti e della relativa valutazione della stessa;

• la costruzione del sapere e del saper fare, legati alle varie discipline, centrati sulla valorizzazine dell’esperienza del bambino, sia in ambito scolastico che extrascolastico;

• la lingua preminente è l’italiano e i contenuti sono legati principalmente alla cultura italiana, ma riteniamo particolarmente importante l’assunzione dell’ottica multilinguistica e interculturale, determinata dalla compresenza delle tre lingue e delle tre culture, tesa a favorire la comunicazione, lo scambio e l’arricchimento linguistico e culturale dei bambini;

• il superamento della rigidità della classe con l’organizzazione di gruppi orizzontali, interni al modulo, finalizzati al recupero e all’attenzione individualzzata ai processi del bambino, e lo scambio di esperienze e vissuti per canalizzare e superare l’aggressività;

• il rapporto costante con l’ambiente esterno (famiglia, quartiere, città); • il raccordo, quanto più armonico possibile, fra i vari momenti della vita scolastica: studio,

gioco, mensa; • il rispetto delle persone e delle cose.

Per quanto riguarda le singole discipline, esse sono state raggruppate in ambiti disciplinari, generalmente gli stessi nei cinque moduli, affidati ai vari docenti o ad esperti (come nel caso, delle attivitá motorie). Gli ambiti disciplinari sono quelli linguistico-storico-geografico-sociale (nelle tre lingue) e logico-matematico-scientifico-tecnologico (soltanto in italiano). Per le educazioni artistiche ed espressive e la religione/attività alternative l’organizzazione varia da modulo a modulo. Gli obiettivi generali e specifici, sono dettagliati nelle singole programmazioni e si rifanno sia ai programmi ministeriali italiani, ivi comprese le recenti “Indicazioni per il curricolo”, che alla specifica realtà della nostra scuola. Essi rispondono comunque ad alcuni criteri generali di tipo metodologico e didattico che ci sembrano indispensabili per la crescita affettiva ed intellettuale degli alunni (vedi POF generale d’istituto):

• la valorizzazione del bambino attraverso l’accertamento dei prerequisiti e delle conoscenze già possedute, da accertare, organizzare o modificare;

• l’avvicinamento ai diversi campi di esperienza e discipline, al mondo della natura e

Page 32: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

32

dell’organizzazione sociale a partire dall’esperienza e attraverso un processo attivo di costruzione del sapere, per mettere le basi di una prima conoscenza dei loro fondamenti epistemologici;

• l’acquisizione delle tecniche di lavoro e delle abilità, sia individuali che di gruppo; • l’abitudine allo studio; • il controllo dei codici linguistici della scuola favorendone l’utilizzo in ambiti e contesti

differenti; • la consapevolezza della propria cultura e della stretta relazione con le altre che convivono

nella scuola e nell’ambiente urbano che ci circonda; • l’utilizzazione di codici espressivi diversi.

I Progetti di miglioramento dell’Offerta Formativa I progetti di ampliamento dell’offerta formativa deliberati dal collegio dei docenti sono i seguenti: 1. Giornalino scolastico, responsabile Giuseppe Allocca; Destinatari: alunni, docenti e famiglie. Tema: approfondimenti tematici relativi all’area linguistico-espressiva, sia all’area antropologica e scientifica, sia per quanto riguarda i rapporti tra le scuole e la comunitá scolastica in generale e locale.

2. Superamento del disagio scolastico: Progetto specifico integrazione alunni diversamente abili, responsabile Roberta Busdraghi. Livello: scuola elementare. Destinatari: alunni (219) Tema: accoglienza, integrazione, sviluppo delle potenzialità, promozione di interventi individualizzati. Formazione e sensibilizzazione dei docenti 3. Piano linguistico d’Istituto, responsabile Loredana Lombardi. Livello: scuola dell’infanzia, primaria e media. Destinatari: docenti e alunni Tema: promuovere metodologie, strumenti, tentativi sull’uso di tecniche di didattica integrata trilingue, per migliorare le competenze degli alunni nelle tre lingue, favorire il successo scolastico, promuovere lo scambio linguistico e culturale, sostenere l’integrazione delle diverse origini culturali dell’utenza.

Le responsabilità Gli insegnanti di ciascun modulo collaborano ad un progetto comune di cui tutti, collettivamente, sono autori e responsabili. Ogni classe indica un tutor:

Prima A Quagliotti Prima B Allocca Seconda A Leonardi Seconda B Busdraghi Terza A Giuliani Terza B De Lotto Quarta A Argalia Quarta B De Steafano Quinta A Lombardi Quinta B Monte L’organizzazione interna del personale prevede commissioni di lavoro su alcuni temi ritenuti fondamentali per la gestione della scuola e per il suo continuo miglioramento, per esempio la valutazione, la documentazione, la cura e l’organizzazione degli spazi di lavoro e dei materiali didattici.

Page 33: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

33

Il Collegio dei Docenti opera con modalità differenziate: sia in seduta plenaria, sia diviso in commissioni che elaborano e seguono le fasi operative dei progetti, o si occupano delle risorse della scuola. Le Funzioni

FUNZIONI NOME COGNOME Insegnanti scuola dell’infanzia Maria Grazia Bottici (MAE) Regina Romero Mateu Mirella Langella Paola Botta Celia Pomé Vallespir Milena Nicosia Educatrici Maite Porta Maria Mateu Carla D’Arbitrio Irene Signorelli Insegnanti prima primaria Giuseppe Allocca (MAE) Chiara Quagliotti (MAE) Paula Mora MariaJosè (Susanna) Palma

(Franco) Insegnanti seconda primaria Roberta Busdraghi (MAE) Amalia Leonardi (MAE) Carles Cabasés Manuela Morante Maria José

(Susanna) Darna (Franco)

Insegnanti terza primaria Andrea De Lotto (MAE) Carla Giuliani (MAE) Carles Cabases Maria José

(Susanna) Darna (Franco)

Manuela Morante Insegnanti quarta primaria Sergio De Stefano MAE) Giuliana Argalia (MAE) Maria Josè Palma Cinta Paula Mora Maria José (Susanna) Darna (Franco) Insegnanti quinta primaria Marinella Monte (MAE) Loredana Lombardi (MAE) Maria Josè Palma Cinta Paula Mora Maria José (Susanna) Darna (Franco) Insegnante inglese/motoria Stephen Alimonti Istruttori scherma Eduard Manucu Didac Gamero Attività sportive Lluis Bernat Molina Personale ATA Lino Zago Rufina Martín Vincenzo Infantino Applicate di segreteria Rossella Niso Tamara (Donata) Bracci Benito

Page 34: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

34

Medico scolastico Miguel Soler Psicopedagogista Gloria Comes i Rius Psicologa Monica Dei Cas Cuoco José Espinosa Rabadàn Assistenti alla mensa e cortile (coordinatrice) Pina Lulli Assistenti alla mensa e cortile (aiuto coord.ce) Eva Porcuna

ASSEGNAZIONE DELLE DISCIPLINE PER CLASSE

CLASSE INSEGNANTE MATERIA ORE TOTALE Prima Allocca Giuseppe Italiano 5+5, 3 (gruppi) 13 Storia, geografia 3+3 6 Mensa\patio 3 3 TOTALE 22’00h Chiara Quagliotti Matematica 5+5, 3 (gruppi) 13 Musica 2+2 4 Scienze 1+1 2 Alternativa 1+1 2 Patio 1 1 TOTALE 22’00h Seconda Amalia Lombardi Matematica 5+5, 3 (Gruppi) 13 Scienze 2+2 4 Alternativa 1+1 2 Musica 1 1 Patio 2 2 TOTALE 22’00h Roberta Busdraghi Italiano 5+5, 3 (Gruppi) 13 Storia, Studi Sociali 2+2 4 Geografia 1+1 2 Musica 1 1 Patio 2 2 TOTALE 22’00 Terza Carla Giuliani Matematica 5+5 10 Scienze 2+2 4 Geografia 1+1 2 Gruppi 3 3 Patio 3 3 TOTALE 22’00h Andrea De Lotto Italiano 5+5, 3 (Gruppi) 13 Storia 2+2 4 Musica 1+1 2 Alternativa 1+1 2 Patio 1 1 TOTALE 22’00h Quarta Sergio De Stefano Matematica 5+5, 3 (Gruppi) 13 Scienze 2+2 4 Musica 1+1 2 Alternativa 1+1 2 Patio 1 1 TOTALE 22’00h Giuliana Argalia Italiano 5+5, 3 (Gruppi) 13 Storia 2+2 4

Page 35: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

35

Geografia 1+1 2 Patio/Mensa 3 3 TOTALE 22’00h Quinta Marinella Monte Matematica 5+5 10 scienze 2+2 4 geografia 2+2 4 Pati 4 4 TOTALE 22 Loredana Lombardi Italiano 6+6 12 Storia, Geografia 3+3 6 Alternativa 1+1 2 Musica 1+1 2 TOTALE 22’00h Prima Maria José Palma Catalano 2+2, 3 (Gruppi) 7 piscina 2 2 Patio 1 1 Quinta Catalano + immagine 3+3 +2 7 Quarta catalano 3+3 6 programmazione extra 2 2 TOTALE 25h Seconda M.J. Darna/S. Franco Religione 1+1 2

Terza Religione 1+1 2

Informatica 1+1 2

Quarta Spagnolo 1+1+3 (gruppi) 5

Ed. Immagine 2+2 4

Informatica 1+1 2 Religione 1+1 2 Quinta Informatica 1+1 2

Patio\mensa 2,5 2,5 TOTALE 25’00h Prima Paula Mora Spagnolo 1+1, 3 (Gruppi) 5 Immagine 2 2 Religione 1+1 2 Patio 2 2 Quinta Spagnolo 2+2, 3 (Gruppi) 7

Immagine 2+2 4

Religione 1+1 2

Programmazione extra 1 1 TOTALE 25’00h Seconda Manuela Morante Spagnolo 3+3 6 Ed. Immagine 2+2 4 Piscina 2 2 Patio/Mensa 3 3 Terza Spagnolo 1+1 2 Ed. Immagine 2+2 4 gruppi 3 3 programmazione extra 1 1 TOTALE 25’00

Page 36: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

36

Prime Stephen Alimonti Inglese 1+1 2 Seconde Inglese 2+2* 4 Terze Inglese 2+2* 4 Quarte Inglese 2+2* 4 Quinte Inglese 2+2* 4 TOTALE 18’00h

* delle due ore per classe una è in compresenza con geografia.

Utilizzazione delle ore di compresenza:

• Classi prime, seconde, terze, quarte e quinte (queste ultime solo nel secondo quadrimestre)

3 ore alla settimana/modulo per gruppi: in prevalenza si svolgono ore di rinforzo in italiano, matematica, lingua catalana o castigliana, o nell'area espressiva. La presenza di tre insegnanti garantisce la possibilità di formare gruppi più ristretti di 12-15 alunni.

Assistenza ai cortili Gli insegnanti, a turno, sono impegnati nell’assistenza ai cortili durante le ricreazioni e durante la mensa come da schema di seguito riportato.

! Assistenza durante la prima ricreazione: 25 minuti al mattino, dalle 10.50 alle 11.15. ! Assistenza durante la seconda ricreazione: 55 minuti al pomeriggio, secondo la distribuzione

dei turni mensa. ! Assistenza durante la mensa: è affidata agli assistenti SERUNION, solo in alcuni giorni un

insegnante è presente in mensa per 30’. Collaborazioni con esperti esterni

Piscina: I bambini di quattro e cinque anni della scuola dell’infanzia svolgono, nell’ambito dell’educazione motoria, l’attività di nuoto presso il centro sportivo di Can Caralleu dove vengono accompagnati con l’autobus una volta alla settimana. I bambini delle classi prime e seconde svolgono, nell’ambito dell’educazione motoria, l’attività di nuoto presso il centro Santa Isabel e, precisamente, il martedì le classi prime ed il venerdì le seconde. Le classi raggiungono il centro a piedi, con accompagnatori.

Scherma: I bambini di classe terza e quarta svolgono per due ore settimanali, nell’ambito dell’educazione motoria, attività di scherma presso i locali del centro “Sala d’Armas Montjuic” e, precisamente, il martedì e giovedì le classi terze ed il mercoledì ed il venerdì le quarte.

Attività Sportive: hokey, badminton, pallavolo I bambini delle classi quinte, svolgono presso i locali della scuola le attività sportive per due ore settimanali, nell’ambito dell’attività motoria con la conduzione di un esperto.

Inglese: Da quest'anno l'insegnamento della lingua inglese si svolge in classe per un'ora e in compresenza con l'insegnante di geografia o di scienze per l'altra ora (tranne che per la prima, mentre la compresenza nelle quinte si svolgerá solo nel secondo quadrimestre).

Page 37: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

37

INCARICHI E COMMISSIONI CHE FUNZIONANO NELLA SCUOLA Collaboratore del Dirigente/ F. Strumentale

Andrea De Lotto

Coordinatrice Scuola dell’Infanzia Maria Grazia Bottici Presidente Ente Gestore Scuola dell’Infanzia

Lucia Materassi

Piano dell’Offerta Formativa (P. O. F.) Valutazione dell’Offerta Formativa

Carla Giuliani, Marinella Monte, Chiara Quagliotti Andrea De Lotto con funzioni di referente

Commissione continuità Docenti delle classi prima e quinta della scuola primaria, in collegamento con i docenti della scuola dell'infanzia e della scuola media.

Superamento del disagio scolastico Referente

Tutti\e gli\le insegnanti Roberta Busdraghi

Giornalino d’Istituto Referente

Tutti\e gli\le insegnanti Giuseppe Allocca

Laboratorio di informatica e attrezzature tecnologiche

Regina Romero Mateu, Maria José Darna (Susanna Franco)

Biblioteca grandi (nuovo edificio) Biblioteca piccoli (vecchio edificio)

Manuela Morante Milena Nicosia, Maria Mateu

Progetto Trilinguismo Lombardi, Cabases, Mora, Allocca, Quagliotti Laboratorio di Immagine Maria Grazia Bottici, Manuela Morante, Paula Mora Palestra Loredana Lombardi, Mirella Langella Mensa Patio-ricreazione

Amalia Leonardi, Lucia Materassi Maria José Palma

Sicurezza e Piano di evacuazione Lino Zago e docenti incaricati Pronto Soccorso Carles Cabasès, Lino Zago, Medico Scolastico Membri Cassa Scolastica Carles Cabasès, Giuseppe Allocca Comunicazione con le famiglie e partecipazione dei genitori alla vita scolastica - Gli incontri con i genitori

Assemblee informative che si svolgono per modulo

Inizio e fine dell’anno scolastico: informazioni sulla programmazione e l’organizzazione di modulo e la valutazione dell’anno scolastico. Da quest'anno in sostituzione al pagellino bimestrale si svolgeranno due assemblee informative nel mese di novembre e di aprile.

Interclassi con la partecipazione dei rappresentanti dei genitori.

In caso di necessità una riunione per il primo e una per il secondo quadrimestre: valutazione degli apprendimenti e della vita scolastica dei moduli, scelta dei libri di testo.

Colloqui individuali Consegna delle schede di valutazione quadrimestrali all’inizio di febbraio e alla fine dell’anno scolastico. Incontri individuali a richiesta delle famiglie e degli insegnanti: in orario da concordare.

Page 38: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

38

10. SCUOLA SECONDARIA DI I^e II^GRADO P.O.F. A. S. 2009-10

1. ANALISI DELLA SITUAZIONE DELL’ISTITUTO La scuola media è ubicata dal 15 settembre 2008, nel secondo piano del nuovo edificio di Sarriá, in carrer Setantì n. 10,con sei aule per 134 alunni, un laboratorio, una sala docenti, i servizi e il campo sportivo in terrazza. Il Liceo scientifico "E. Amaldi" è ubicato al nº 8 del Pasaje Méndez Vigo, in un edificio di proprietà della Casa degli Italiani di cui occupa i due piani superiori. Il laboratorio di Fisica e Scienze si trova nel piano interrato. L'edificio, di vecchia costruzione e di apprezzabile stile architettonico, possiede il vantaggio di essere situato in pieno centro cittadino e accoglie sette classi con 128 alunni. Il Liceo dispone di aula magna (che funge anche da aula degli audiovisivi), laboratorio di fisica - scienze, biblioteca, aula di disegno, laboratorio di informatica, sala docenti. Manca la palestra per l'educazione fisica, che deve svolgersi nelle ore pomeridiane presso la Scuola Primaria di Sarrià i cui locali, per quanto adeguati, sono distanti dalla scuola. La biblioteca scolastica ed il laboratorio di informatica sono sufficientemente attrezzati e vengono utilizzati con frequenza. Il laboratorio di Fisica-Scienze è in fase di riordino e ristrutturazione, pertanto il suo uso è attualmente limitato. Sono disponibili proiettore, video-proiettore, video conferenza, lavagna luminosa, videocassette, dvd, cd-rom e diapositive di argomento scientifico, artistico e letterario. La vicinanza dell'Istituto Italiano di Cultura consente, inoltre, di usufruire delle sue dotazioni audio-visive, oltre che delle attività culturali che in esso si svolgono. Barcellona è una città moderna, ricca di offerte culturali, turistiche e commerciali. La Scuola Italiana svolge numerose attività tendenti all’integrazione dei suoi alunni nella realtà locale. Dal punto di vista didattico, la caratteristica del bi-trilinguismo è quella di maggiore rilevanza. La Catalogna è una regione autonoma con due lingue ufficiali: Castigliano e Catalano. La presenza di un'alta percentuale di alunni locali non consente ai docenti di ignorare nel loro insegnamento né il retroterra culturale e storico né quello delle tradizioni popolari. Solo un'adeguata considerazione di questi elementi permette lo stabilirsi di un efficace colloquio educativo. Sarà pertanto conveniente che nell'insegnamento si adottino le tecniche e le strategie adeguate a superare, per quanto possibile, gli inconvenienti dovuti al bi-trilinguismo, mentre si cercherà allo stesso tempo di valorizzare i vantaggi che derivano da tale realtà.

2. LA COMPOSIZIONE DELLE CLASSI

Classe Nr. Sez/classi

Alunni italiani

Alunni locali

Doppia nazionalità

Stranieri Totali

1ª media 2 18 15 9 1 43 2ª 2ª media 2 33 11 5 // 49

3ª media 2 22 13 7 // 42 Totale 6 73 39 21 1 134

1º liceo 2 25 13 3 3 44 2ª liceo 2 29 8 5 // 42 3ª liceo 2 20 5 2 // 27 4ª liceo 1 7 4 1 3 15

Totale 7 81 30 11 6 128

Page 39: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

39

3. PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA

E’ la procedura consapevole e controllata svolta in forma collegiale ed individuale dai docenti per favorire la relazione tra insegnamento ed apprendimento, per prevedere e predisporre i diversi aspetti dell’attività didattica affinché da un lato l’insegnamento produca apprendimento e dall’altro il processo di apprendimento condizioni e regoli le fasi dell’insegnamento. Si articola essenzialmente in tre momenti: - la scelta e la definizione degli obbiettivi - la predisposizione delle strategie e dei metodi idonei al loro raggiungimento - controllo e la valutazione del processo e dei risultati. I livelli della programmazione didattica ed educativa sono i seguenti: - il collegio dei docenti - il dipartimento disciplinare - il consiglio di classe - il singolo docente

Contenuti e strumenti

1) La programmazione del Collegio dei docenti Oltre al quadro di finalità già indicate, il collegio si esprime sui criteri generali rispetto alle modalità di lavoro, alla verifica dell’apprendimento e di valutazione generale degli studenti in coerenza con quanto programmato. 2) La programmazione disciplinare E’ effettuata in sede di coordinamento disciplinare e definisce gli obbiettivi didattici, cioè i traguardi intermedi o finali, cui gli studenti devono pervenire nell’apprendimento delle singole discipline, gli obbiettivi minimi individuati tra quelli precedentemente precisati, i contenuti disciplinari scelti in funzione degli obbiettivi. E’ desumibile dai verbali delle riunioni. 3) Il piano di lavoro del consiglio di classe E’ articolato sui seguenti punti: - Analisi dei livelli di partenza della classe - Definizione di comportamenti comuni nei confronti della classe - Programmazione dell’attività didattica interdisciplinare - Individuazione degli obbiettivi educativi - I metodi e gli strumenti di lavoro - Scelta degli strumenti di verifica e di misurazione dell’apprendimento - Le attività integrative Il piano di lavoro del consiglio di classe è desunto dal verbale del consiglio stesso ed è comunicato nel corso dei consigli di classe aperti alle componenti studenti e genitori. 4). Il piano di lavoro individuale del docente E’ articolato sui seguenti punti: - Analisi dei livelli di partenza della classe - Definizione degli obbiettivi di apprendimento - Indicazione dei contenuti nella loro scansione quadrimestrale - I metodi e gli strumenti di lavoro

- la verifica e la valutazione. Il piano di lavoro individuale è disponibile presso la segreteria della scuola dal 30 novembre di ogni anno scolastico..

Page 40: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

40

4. LA VALUTAZIONE Il regolamento sulla valutazione (DPR 122/2009) ha affermato alcuni princìpi, non nuovi, che costituiscono il fondamento dell’attività valutativa della scuola. In particolare - fa riferimento all’autonomia individuale e collegiale dei docenti e all’autonomia didattica delle scuole come base e condizione dell’attività valutativa, la quale ha per oggetto “il processo di apprendimento, il comportamento e il rendimento scolastico complessivo degli alunni”. - ribadisce la valenza formativa della valutazione, che deve sollecitare e favorire negli alunni l’autovalutazione, l’acquisizione di conoscenze e il successo formativo. - richiama la necessità che nel piano dell’offerta formativa vengano esplicitati sia le modalità e i criteri adottati per la valutazione sia gli obiettivi di apprendimento ai quali si riferiscono le verifiche e la conseguente valutazione, in modo che vengano garantite coerenza, omogeneità, equità e trasparenza del processo valutativo. Nella parte generale del P.O.F. sono riportati i criteri generali di valutazione intermedia e finale, come pure i criteri di valutazione del comportamento approvati dal collegio dei docenti realtivi sia alla scuola secondaria di I^grado (scuola media) che al Liceo scientifico. Per i criteri di valutazione relativi alle singole discipline si rinvia allo specifico allegato.

5. LE ATTIVITÀ DI INTEGRAZIONE CULTURALE: CRITERI GENERALI Sono realizzate secondo due diverse fattispecie: A) Attivita' integrative in orario di lezione (curriculari) Sono attività che vengono svolte al mattino o l’intera giornata e possono essere: $ attività con stretta attinenza con le discipline curriculari (es.: partecipazione a rappresentazioni teatrali o a conferenze, visite a visite a fabbriche, parchi naturali, musei, laboratori, industrie, etc...) a titolo di ampliamento e/o approfondimento di argomenti attinenti ai programmi di studio; # possono essere svolte in una o più classi (anche tutte); # sono richieste dai docenti e deliberate dal consiglio di classe e dal collegio dei docenti secondo le rispettive competenze; # partecipano interamente e solamente le classi indicate dai docenti; # le classi sono assistite dai docenti che le hanno proposte e/o accolte, indipendentemente dal loro orario di lezione. $ attività di carattere educativo (obbligatorie) e di interesse generale (es.: orientamento, ed. alla salute, conferenze a scuola...), deliberate dal Collegio dei docenti: # si rivolgono a tutte le classi o a fasce di classi; # possono occupare solo alcune ore di lezione o tutta la giornata; # possono essere organizzate con la turnazione delle classi; # sono tenuti alla vigilanza i docenti che, secondo l'orario delle lezioni, si avvicenderebbero nelle classi. ! Condizioni e criteri di partecipazione

# le attività, se relative all’intera giornata, non potranno superare il numero di una al mese per classe. Se si svolgono nelle ore di lezione di una determinata materia non sono limitate, ma devono essere previamente approvate dal Dirigente scolastico.

# turnazione dei giorni di effettuazione # significatività formativa e didattica valutata dal consiglio di classe, con particolare attenzione

alle attività svolte dall'Istituto di Cultura Italiano (mostre, conferenze, esposizioni, ecc.).

B) Attività integrative fuori orario di lezione (extracurriculari, progetti MOF) Sono attività che vengono svolte fuori dall'orario delle lezioni, con le seguenti caratteristiche:

Page 41: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

41

# hanno carattere culturale generale, a titolo di ampliamento e/o sviluppo del processo formativo e culturale e per completare il tipo e la qualità delle competenze fornite dalla scuola; # possono essere richieste dagli alunni, da gruppi di lavoro, da singoli docenti o da qualsiasi componente scolastica; # la partecipazione degli alunni è libera e volontaria; # le proposte formulate vengono sottoposte agli alunni che esprimono la loro adesione, impegnandosi alla partecipazione; # vengono deliberate dal Collegio dei docenti, in quanto attività didattiche, e dal Consiglio della Cassa scolastica che definisce quali quote di eventuali spese sono a carico degli alunni e quali a carico della scuola, verificando le compatibilità di Bilancio. C) Viaggi di istruzione: si potranno inoltre organizzare viaggi di istruzione per le ultime classi, purché rispondenti a requisiti di funzionalità rispetto agli obiettivi da conseguire. Comunicazione alle famiglie: le attività di integrazione culturale saranno programmate nella parte iniziale dell'anno scolastico e verranno comunicate alle famiglie con l'indicazione della data, dei docenti accompagnanti e dell'onere a carico della Cassa Scolastica e delle famiglie.

Page 42: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

42

11. SCUOLA SECONDARIA DI I^GRADO: LINEE GENERALI DI PROGRAMMAZIONE.

I criteri generali seguiti per la programmazione di classe e individuale sono: • La centralità degli alunni come protagonisti dei processi di conoscenza

• Le diverse modalità organizzative della didattica, come gruppo classe e laboratori, che vengono utilizzate per stimolare l’apprendimento e imparare a lavorare insieme

• L’integrazione delle normali attività didattiche con progetti anche interdisciplinari e attività extracurricolari per arricchire l’offerta formativa

• La valorizzazione delle diverse forme di partecipazione, perché le scelte educative siano condivise tra docenti e aperte al contributo di alunni e genitori nella progettazione, realizzazione e valutazione delle attività

• Il mantenimento e l’approfondimento dei rapporti con il territorio, per la conoscenza e la valorizzazione della realtà locale

Per questo viene tenuto conto dei seguenti aspetti principali dell’insegnamento/apprendimento: • Sapere e saper fare:

o per acquisire e consolidare conoscenze e competenze di base

o per acquisire il piacere di capire, per scoprire i vari aspetti della conoscenza

o per iniziare il processo di generalizzazione e astrazione

o per maturare il senso critico

• Saper essere: imparare ad imparare:

o Per conoscere e sviluppare al meglio la propria identità individuale

o Per acquisire una crescente capacità di autonomia di giudizio

o Per essere in grado di effettuare scelte consapevoli

• Imparare insieme:

o Per essere capaci di aprirsi agli altri per lavorare insieme su progetti comuni, imparando a gestire i conflitti

o Per accettare tutte le diversità, comprendendo che possono comunque essere portatrici di arricchimenti culturali e/o personali

La realizzazione di tali linee direttrici avviene attraverso:

• Il riferimento ai programmi ministeriali vigenti e la loro applicazione nelle progettazioni curricolari e dei docenti

• La presenza e lo sviluppo, nella pratica didattica, di proposte metodologiche che uniscano il “sapere” con il “saper fare”

• La valorizzazione dello studio e della conoscenza di varie lingue e linguaggi: dal trilinguismo che vivono i ragazzi (italiano, castigliano, catalano) all’apprendimento di un’altra lingua comunitaria (inglese), alla conoscenza del linguaggio informatico e dei linguaggi specifici delle varie discipline;

• Percorsi di ricerca didattica (da attuare per progetti e/o nel corso dell’attività didattica di classe) di:

o Educazione socio – affettiva

Page 43: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

43

o Educazione alla salute

o Acquisizione di un corretto metodo di studio

o Orientamento scolastico

o Educazione alla legalità e alla convivenza

o Costruzione e riconoscimento di valori e regole comuni

• Ricerca di esperienze positive di continuità fra tutti gli ordini di scuola e di passaggio da una scuola all’altra con percorsi di:

o Accoglienza di inizio anno scolastico

o Prevenzione del disagio e della dispersione scolastica

o Recupero e/o approfondimenti disciplinari

o Apprendimento individualizzato per alunni diversamente abili La scuola media si conclude con l’esame di licenza.

Alla fine della terza media il consiglio di classe decide, in base ai risultati del triennio, l’ammissione o la non ammissione alle prove d’esame. L’esame di licenza media, nella scuola di Barcellona, consiste in 5 prove scritte (italiano, matematica, castigliano, catalano e inglese) e in un colloquio pluri e inter disciplinare. Le prove scritte si svolgono in cinque giorni consecutivi ed hanno una durata di tre ore ciascuna, tranne la prova di italiano, la cui durata é di quattro ore. In base ai risultati delle prove d’esame e al percorso scolastico complessivo, l’alunno può essere licenziato con una delle seguenti valutazioni: sufficiente, buono, distinto, ottimo, o non venire licenziato.

11.1 I PROGETTI 1. EDUCAZIONE ALLA SALUTE (Scuola media) In collaborazione con l’ AJUNTAMENT DI BARCELLONA vengono inseriti nelle programmazioni dei consigli di classe i seguenti progetti relativi all’educazione alla salute: 1. progetto PASE (2ª MEDIA) per la prevenzione scolastica dell’abuso di sostanze additive

(tabacco, droga) ed il rinforzo delle attitudini contrarie all’uso delle stesse (prof.ssa Tortorici); 2. progetto CANVIS (3ª MEDIA) per l’orientamento verso comportamenti più sani nei confronti

dell’alimentazione (onde prevenire anoressia e bulimia) (prof.ssa Tortorici); 3. progetto CLASSE SENSE FUM (3ª MEDIA) per la prevenzione del tabagismo negli

adolescenti (prof.ssa Santarelli)

2. I PROGETTI DI MIGLIORAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA 1) E’ successo...in biblioteca, responsabile Luciana Palomba. Livello: scuola media. Destinatari: alunni, docenti, genitori Tema: promuovere il piacere della lettura attraverso attività di animazione e la proposta di percorsi didattici che potenzino la capacità di reperire le informazioni, al fine di sviluppare l’autonomia nell’acquisizione del sapere e le competenze nell’utilizzo degli strumenti telematici.. Potenziamento del patrimonio librario 2) Musica e cinema, responsabile prof. Guidi. Livello: scuola media. Destinatari: 2 classi scuola media (1A e 3B) Tema: corso triennale sul linguaggio cinematografico, bastato su cenni di storia del cinema (con proiezioni...), sull'introduzione al linguaggio audiovisivo (con uso della videocamera), iniziazione al

Page 44: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

44

montaggio di video col pc, approfondimento del rapporto tra cinema e musica. 3) Parole e Musica: responsabile Angela Badino; Livello: scuola media e liceo. Destinatari: 2 classi scuola media (1A e 3B) Tema: ampliare le conoscenze degli strumenti musicali e delle tecniche nello studio della melodia e delle esercitazioni musicali e vocali.

3. ACCOGLIENZA E LOTTA ALLA DISPERSIONE La fase iniziale dell'anno scolastico sarà dedicata all'acquisizione dei prerequisiti per la programmazione didattica ed all’accoglienza degli alunni delle prime classi, tramite specifici progetti. 4. INTEGRAZIONE LINGUISTICA Per gli alunni che provengono da altri paesi e che non conoscono lo spagnolo sono previsti corsi integrativi in orario extrascolastico, sia nella Scuola Media che nel Liceo. 5. ASSISTENZA PSICOLOGICA Sulla scorta delle recenti indicazioni psicopedagogiche e in base alla concreta esperienza didattica, si ritiene opportuno collaborare con una figura di psicologo che segua in maniera sistematica l’evoluzione delle dinamiche relazionali individuali e interpersonali nei gruppi-classe delle Medie, dove con più frequenza ci si confronta con quel disagio degli alunni nei confronti della famiglia, degli amici e della società in genere, che è preludio a fenomeni di abbandono scolastico, indisciplina, insofferenza, ribellione, scarso profitto. La dottoressa Gloria Comes, psicologa e logopedista, svolge anche quest’anno il servizio psicopedagico nella scuola, con le seguenti funzioni: 1. osservazione degli alunni in classe per cogliere eventuali problemi comportamentali, di

apprendimento, di relazione sociale e fornire consulenza agli insegnanti sulle tematiche relative alla gestione della classe;

2. attenzione alle richieste di aiuto individuali, tanto da parte degli alunni che degli insegnanti;

3. consulenza e sviluppo di un progetto di prevenzione dei conflitti interpersonali e del bullismo a scuola, che prevede interventi con le singole classi nel loro insieme o a gruppi;

4. consulenza per i docenti ed assistenza agli alunni relativamente a problemi di consumo di sostanze stupefacenti;

5. informazione ed assistenza ai genitori degli alunni in difficoltà;

6. sessioni con alunni per il recupero e lo sviluppo delle abililità cognitive di base, su richiesta del consiglio di classe;

7. indagine psicopedagogica individuale per accertare le cause di eventuali difficoltà di apprendimento, sempre su indicazione del consiglio di classe e con l’autorizzazione dei genitori.

Page 45: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

45

11.2 LA VALUTAZIONE

Griglia di valutazione del comportamento scuola media Il voto di comportamento viene attribuito dall’intero consiglio di classe riunito per gli scrutini secondo i seguenti criteri:

1. frequenza e puntualità 2. partecipazione attiva alle lezioni 3. collaborazione con insegnanti e compagni 4. rispetto degli impegni scolastici 5. presenza di sanzioni disciplinari.

Il voto di comportamento, proposto di norma dal docente con il maggior numero di ore di insegnamento nella classe e/o dal coordinatore di classe, tiene conto dei criteri sopra citati, ma non include alcun automatismo. L’assegnazione definitiva avviene in seno al consiglio di classe che vaglia con attenzione le situazioni di ogni singolo studente e procede all’attribuzione considerando la prevalenza degli indicatori relativi al singolo voto. Il voto di comportamento non è un provvedimento disciplinare, ma può associarsi ad un provvedimento. La valutazione del comportamento farà riferimento ai seguenti parametri:

VOTO INDICATORI DESCRITTORI Frequenza e puntualità Regolare:

! frequenta con assiduità le lezioni, rispetta gli orari, non ha ritardi. Partecipazione alle lezioni

Irreprensibile: ! Ineccepibile negli atteggiamenti tenuti a scuola; ! è interessata/o e partecipa attivamente alle lezioni. ! Dimostra responsabilità e autonomia.

Collaborazione con insegnanti e compagni

Molto corretto: ! È sempre disponibile alla collaborazione con i docenti, con i compagni e con il personale della scuola.

Rispetto degli impegni scolastici

! Puntuale e costante: ! Assolve gli impegni scolastici in maniera puntuale e costante, potrebbe svolgere il ruolo di leader positivo nella classe

10

Provvedimenti disciplinari

Nessuno: ! non ha a suo carico provvedimenti disciplinari; ha invece eventuali segnalazioni positive da parte del consiglio di classe per il rispetto scrupoloso delle regole della convivenza scolastica

VOTO INDICATORI DESCRITTORI Frequenza e puntualità Regolare:

! frequenta con assiduità le lezioni, rispetta gli orari, non ha ritardi. Partecipazione alle lezioni

Molto corretta: ! molto corretta/o negli atteggiamenti tenuti a scuola; ! è interessata/o e partecipa attivamente alle lezioni

Collaborazione con insegnanti e compagni

Corretto: ! È disponibile alla collaborazione con i docenti, con i compagni e con il personale della scuola. Nessuna sollecitazione per ottenere disponibilità.

Rispetto degli impegni scolastici

Puntuale e costante: ! Assolve gli impegni scolastici in maniera puntuale e costante.

9

Provvedimenti disciplinari

Nessuno: ! non ha note disciplinari nel registro di classe ! non ha a suo carico altri provvedimenti disciplinari. ! Il suo comportamento è apprezzato dai docenti per responsabilità e serietà.

Page 46: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

46

VOTO INDICATORI DESCRITTORI Frequenza e puntualità Abbastanza Regolare:

! frequenta abbastanza regolarmente le lezioni, rispetta quasi sempre gli orari.

Partecipazione alle lezioni

Abbastanza corretta: ! Abbastanza corretto negli atteggiamenti tenuti a scuola; è interessato e partecipa abbastanza attivamente alle lezioni.

Collaborazione con insegnanti e compagni

Abbastanza corretto: ! E’ generalmente disponibile alla collaborazione con i docenti, con i compagni e con il personale della scuola.

Rispetto degli impegni scolastici

Non sempre puntuale e costante: ! Assolve gli impegni scolastici, ma non sempre in maniera puntuale e costante.

8

Provvedimenti disciplinari

Nessuno o segnalazioni sul registro di scarsa rilevanza

VOTO INDICATORI DESCRITTORI

Frequenza e puntualità Irregolare: ! frequenta irregolarmente le lezioni, spesso entra in ritardo.

Partecipazione alle lezioni

Poco corretta: ! Poco corretto negli atteggiamenti tenuti a scuola; non è interessato e non partecipa alle lezioni

Collaborazione con insegnanti e compagni

Scorretta: ! Non è disponibile alla collaborazione con i docenti, con i compagni e con il personale della scuola, con i quali instaura rapporti spesso conflittuali

Rispetto degli impegni scolastici

Saltuario: ! Assolve gli impegni scolastici solo saltuariamente.

7

Provvedimenti disciplinari

Presenti: ! ha a suo carico una o più ammonizioni scritte importanti

VOTO INDICATORI DESCRITTORI

Frequenza e puntualità Discontinua e irregolare: ! frequenta in modo saltuario le lezioni, entra sistematicamente in ritardo ed esce anticipatamente.

Partecipazione alle lezioni

Scorretta: ! Scorretta/o negli atteggiamenti tenuti a scuola; non è interessata/o e non partecipa alle lezioni

Collaborazione con insegnanti e compagni

Scorretta: ! Non è mai disponibile alla collaborazione con i docenti, con i compagni e con il personale della scuola e per questo viene sistematicamente ripresa/o

Rispetto degli impegni scolastici

Inesistente: ! non assolve mai gli impegni scolastici

6

Provvedimenti disciplinari

Presenti: ! disturba frequentemente l’attività didattica. ! ha a suo carico un numero rilevante di ammonizioni gravi

VOTO INDICATORI DESCRITTORI

Frequenza e puntualità Discontinua e irregolare: ! frequenta in modo assolutamente saltuario le lezioni, entra sistematicamente in ritardo.

Partecipazione alle lezioni

Decisamente scorretta: ! Scorretta/o negli atteggiamenti tenuti a scuola; non è minimamente interessata/o e non partecipa alle lezioni

Collaborazione con insegnanti e compagni

Decisamente scorretta: ! Non è mai disponibile alla collaborazione con i docenti, con i compagni e con il personale della scuola con i quali instaura rapporti riprovevoli e per questo viene sistematicamente ripreso

5

Rispetto degli impegni scolastici

Inesistente: ! Non assolve mai gli impegni scolastici

Page 47: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

47

Provvedimenti disciplinari

Presenti: ! ha a suo carico un numero consistente di provvedimenti disciplinari per violazione reiterata del regolamento di istituto. ! ha a suo carico una sospensione di rilevante entità dalle lezioni per comportamenti che violino i doveri di cui all’art. 3 del D.P.R. n. 249/98, ovvero che violino la dignità e il rispetto della persona umana.

Criteri di valutazione finale e di ammissione all’esame di stato conclusivo del I^ Ciclo La valutazione periodica e finale, sia degli apprendimenti sia del comportamento, espressa con voti in decimi, riportati anche in lettere, viene effettuata “dal consiglio di classe, presieduto dal dirigente scolastico o da suo delegato”; se necessario, le delibere vengono assunte a maggioranza. Per l’ammissione alla classe successiva e all’esame finale del ciclo, sono richiesti:

# la frequenza di almeno tre quarti dell’orario annuale, con eventuali motivate deroghe autonomamente deliberate dal Collegio dei docenti; in ogni caso, devono essere disponibili idonei elementi valutativi (art. 2, c. 10);

# un voto per il comportamento non inferiore a sei decimi, che deve essere “illustrato con specifica nota” nel documento di valutazione (art. 2, c. 8);

# un voto non inferiore a sei decimi in ciascuna disciplina o gruppo di discipline (art. 3, c. 3 della legge 169/2008).

Se il Consiglio di classe ritiene di dover ammettere alla classe seguente un alunno che presenti carenze nell’apprendimento, deve attribuire comunque un voto non insufficiente a tutte le discipline e comunicare tale circostanza alla famiglia mediante “una specifica nota”, inserita nel documento di valutazione (art. 2, c. 7). Tale nota segnalerà, in maniera sintetica, le carenze e le difficoltà incontrate dall’allievo, per dargli modo di tentare un recupero nel periodo estivo, magari con l’aiuto della stessa scuola, nelle forme ritenute più opportune. Per tutti gli alunni della classe conclusiva del ciclo, il consiglio di classe esprime, con voto in decimi, anche un “giudizio di idoneità” o, in caso negativo, di non ammissione all’esame, formulato in base al “percorso scolastico compiuto dall’allievo nella scuola secondaria” (art. 3, c. 2). Prove d’esame Tutte le prove d’esame, scritti e colloquio, compresa la prova nazionale, vengono valutate con voto in decimi; il punteggio finale dell’esame è dato dalla media ottenuta considerando sia i voti conseguiti nelle singole prove sia (per i candidati interni) il voto del giudizio di idoneità, con arrotondamento del risultato all’unità superiore nel caso di frazione pari o superiore a 0,5 (art. 3, c. 6). Se il voto finale così ottenuto è 10, la commissione può attribuire anche la lode, con decisione unanime (art. 3, c. 8), che terrà conto di criteri definiti dalla stessa commissione. Il voto finale attribuito all’esame è “illustrato con una certificazione analitica dei traguardi di competenza e del livello globale di maturazione raggiunti dall’alunno” (art. 3, c. 5). Per ogni candidato la commissione procederà alla compilazione di un documento illustrativo (un certificato), contenente: 1) la descrizione analitica delle competenze (o dei traguardi di competenza) acquisite e la

relativa valutazione in decimi; 2) l’indicazione del livello globale di maturazione, sarà formulata in maniera sinteticamente

descrittiva.

Page 48: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

48

12. LICEO SCIENTIFICO: LINEE GENERALI DI PROGRAMMAZIONE

Il Liceo Scientifico italiano di Barcellona, di durata quadriennale, accoglie in genere alunni che provengono dalle scuole medie ed elementari del medesimo istituto in una continuità di lingua veicolare italiana e di insegnamento secondo il piano di studi e la programmazione della scuola italiana, con l’aggiunta dello studio delle lingue e letterature castigliana e catalana. Altri utenti provengono dall’Italia o da altri paesi; prevale comunque un’utenza stabile rispetto ad un’utenza temporanea. Il Liceo scientifico italiano di Barcellona, unico tipo di scuola superiore pubblica in lingua italiana, accoglie necessariamente tutti coloro che vogliono utilizzare la lingua italiana come lingua veicolare nei loro studi e che sono interessati alla cultura italiana. Perciò lo frequentano ragazzi che in sedi diverse avrebbero scelto percorsi di formazione diversi ed il livello di capacità ed attitudini dell’utenza è piuttosto variegato. Da ricordare anche la modificazione che l’elevamento del tempo scuola dell’obbligo ha portato nell’utenza e negli standard. Rispetto alla scuola media, il liceo si prefigge obiettivi di carattere formativo e cognitivo di più alto livello critico e teorico, con un equilibrio tra saperi umanistici e scientifici, approfonditi tramite la riflessione teorica e le attività di laboratorio. Nel primo anno di liceo, diventato parte integrante della scuola dell’obbligo, gli obiettivi di tipo educativo nell’ottica della formazione di un cittadino consapevole dei propri doveri e rispettoso delle regole democratiche sono i seguenti:

# educazione alla puntualità ed ordine del lavoro, alla partecipazione attiva ed ordinata alla discussione, al rispetto delle norme, dell’ambiente, degli altri e alla collaborazione, in una presa di coscienza progressiva delle proprie responsabilità.

Gli obiettivi di tipo cognitivo sono i seguenti:

# comprensione e analisi di messaggi e testi di diversa tipologia e di crescente complessità; # acquisizione ed interpretazione di dati ed informazioni; # capacità di ordinare le conoscenze e di applicarle; # correttezza nell’espressione orale e scritta.

Nel triennio, al consolidamento degli obiettivi educativi del primo anno si aggiungono:

# l’accrescimento della motivazione allo studio; # il raggiungimento di una autonomia di studio e di pensiero, di un’abitudine alla riflessione e

di una capacità critica e autocritica nella consapevolezza della problematicità del sapere e della ricchezza apportata dalle differenze culturali e ideologiche;

# la presa di coscienza delle proprie attitudini e abilità. Gli obiettivi di tipo cognitivo del triennio sono:

# rafforzamento delle capacità di sintesi, di astrazione e formalizzazione; # miglioramento delle consapevolezze e competenze linguistiche anche nell’ambito dei

linguaggi specifici delle diverse discipline; # capacità di collegamento tra conoscenze e competenze di diverse discipline.

Aspetti caratterizzanti della metodologia: l’esame del testo-documento su cui induttivamente ricostruire aspetti del contesto culturale; l’approccio problematico ai contenuti culturali; la lezione interattiva e partecipata; l’eventuale pratica del lavoro di gruppo o di apporti specifici degli studenti; l’attività di laboratorio, l’uso di materiale audiovisivo, le visite guidate. Le classi terza e quarta liceo partecipano al progetto classi aperte e flessibilità oraria dell’educazione fisica per il potenziamento dello studio dell’inglese. Nella tradizione della scuola sono praticati non solo viaggi e visite d’istruzione, ma anche scambi con l’Italia, per un più diretto contatti con il paese la cui lingua e cultura sono fondamentali nel percorso scolastico scelto. Per chi si inserisce durante il percorso di studi provenendo da altre esperienze o altri paesi,

Page 49: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

49

sono previste attività per facilitarne l’integrazione. Si svolgono, inoltre, attività di accoglienza per gli alunni della scuola media, mirate a far conoscere il percorso di studi, le modalità di comportamento e di studio richieste nel percorso liceale, i servizi ed i laboratori. Il corso di studi si conclude con l’esame di stato. Gli esami di Stato del Liceo Scientifico Italiano si compongono di tre prove scritte e un colloquio. Le tre prove scritte, che si svolgono in tre diverse giornate, vertono sulle seguenti discipline: la prima prova riguarda la competenza linguistica in italiano, unitamente alla competenza di analisi e di produzione, e consente la scelta dell’analisi di un testo, dello svolgimento di un saggio o di un articolo su documenti dati e relativi a 4 ambiti, letterario, storico, socio-economico, tecnico-scientifico, o dello svolgimento di un tema storico o di attualità . la secondo prova riguarda un disciplina di indirizzo, e in genere nel liceo scientifico verte sulla matematica la terza prova mira a verificare le conoscenze e competenze disciplinari e la capacità di sintesi e riguarda cinque discipline scelte dalla Commissione e può essere strutturata secondo varie tipologie: quesiti a risposta aperta, quesiti a risposta multipla, trattazione sintetica di un argomento. La prova orale consiste in un colloquio pluridisciplinare sulle discipline studiate nell’ultimo anno di corso, alla presenza dell’intera Commissione. Tale colloquio si apre con la presentazione di un lavoro personale da parte del candidato. Punteggio Il punteggio massimo previsto per ciascuna prova scritta è di 15 punti, per cui: ! il punteggio massimo globale delle tre prove scritte è di 45 punti. ! Il punteggio massimo del colloquio è 30 punti. ! Il punteggio massimo dato dai crediti scolastici e formativi è costituito da 25 punti. ! Il punteggio massimo raggiungibile nell’esame quindi è 100 punti. ! Il minimo necessario per la promozione è 60 punti Il sistema dei Crediti Scolastici: credito scolastico e formativo In 2º, 3º e 4º liceo alla media dei voti di profitto e del voto di comportamento ottenuta viene associato un punteggio, secondo il prospetto sottoindicato, caratterizzato dalla possibile oscillazione di un punto, cui concorre la valutazione dell’impegno e correttezza scolastica dimostrata e l’eventuale punto assegnato per il Credito Formativo, punto che non può però consentire il superamento della fascia di oscillazione relativa alla media del profitto e del comportamento. Il credito formativo riconosciuto è riportato nel certificato che accompagna il diploma di superamento dell’esame di stato. Il Credito Formativo è legato all’espletamento di attività extrascolastiche significative sia di studio che di volontariato secondo i parametri decisi dal Collegio dei docenti. Tabella crediti a.s. 2009-10

MEDIA VOTI CREDITO SCOLASTICO Classe SECONDA Classe TERZA Classe QUARTA

M = 6 3 - 4 3 - 4 4 - 5 6 < M " 7 4 - 5 4 - 5 5 - 6 7 < M " 8 5 - 6 5 - 6 6 - 7

8 < M " 10 6 - 8 7 - 9 8 < M " 9 6 - 7

9 < M " 10 7 - 8

Page 50: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

50

12.1 I PROGETTI 1. EDUCAZIONE ALLA SALUTE ( liceo scientifico) In collaborazione con l’ AJUNTAMENT DI BARCELLONA vengono inseriti nelle programmazioni dei consigli di classe i seguenti progetti relativi all’educazione alla salute: 1. Progetto DECIDEIX (1ª LICEO) per la prevenzione scolastica dell’abuso di sostanze additive (tabacco, droga, alcool) ed il rinforzo delle attitudini contrarie all’uso delle stesse (prof.ssa Tortorici) 2. Progetto EDUCAZIONE SESSUALE (a scelta dei genitori) (1ª e 2ª LICEO) per una consapevole possibilità di decisione su problemi fondamentali per i giovani dei questa età. 2. ATTIVITÀ DI PROMOZIONE DEL SUCCESSO SCOLASTICO E DI RECUPERO DEI DEBITI FORMATIVI Nel piano degli interventi didattici di recupero e sostegno a.s. 2009/10 sono previste le seguenti tipologie di interventi e modalità di attuazione: 1. Corsi di recupero

# sono attivati normalmente dopo il 1º quadrimestre per gli alunni con insufficienze gravi indicativamente per un massimo di tre materie ad alunno;

# il Consiglio di Classe prescrive la partecipazione a corsi di recupero di 15 ore in orario pomeridiano da concludersi con prova di verifica entro la verifica intermedia.

# le materie sono decise dal Consiglio di Classe. 2. Attività di sostegno Sono finalizzate al recupero delle carenze e a valorizzare le eccellenze.

# come sportello didattico: # su materie indicate dai consigli di Classe # a gruppi di max. 15 alunni nel caso di corsi, in forma individuale o di piccolo gruppo in

caso di sportello didattico # possono partecipare anche alunni di classi diverse, # sugli aspetti metodologici delle discipline di studio # indicativamente una volta alla settimana per un’ora o due per materia

3. Recupero in itinere È attuato in orario curricolare in presenza di situazioni diffuse di difficoltà. 4. Criteri metodologici e didattici: tempi

# Dopo le prime verifiche di inizio a.s. 2009/10 (classi prime–biennio- e classi seconde–inizio triennio): per gli alunni con difficoltà ogni docente può attivare un corso di sostegno/integrazione nella disciplina di propria competenza da 10 a 15 ore in orario extracurriculare

# Dopo lo scrutinio del I quadrimestre: per gli alunni con insufficienze si attiverà:

! corso di recupero di 15 ore (parteciperanno gli alunni individuati dal consiglio di classe).

! corso di sostegno per imparare ad imparare di 15 ore (parteciperanno gli alunni delle diverse classi che ne faranno richiesta).

# Dopo lo scrutinio finale: per gli alunni con sospensione del giudizio si attiverà:

! corso di recupero di 15 ore dal 15 al 2 luglio 2010. ! Prove di verifica : primi giorni di settembre per la valutazione dei casi di

sospensione del giudizio. 5. Discipline/aree disciplinari in cui attivare gli interventi:

Il Collegio dei docenti individua italiano, latino e matematica come materie fondanti per le quali

Page 51: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

51

attivare corsi di recupero; fisica, scienze, storia e filosofia, disegno e storia dell’arte, inglese come materie per le quali attivare forme di sostegno.

6. Criteri per l’assegnazione dei docenti ai gruppi di studenti:

! i docenti sono assegnati in maniera prioritaria ai propri alunni; ! le necessitá ulteriori della scuola sono adempiute con la disponibilità dei docenti a tempo

indeterminato e a tempo determinato della scuola; ! in mancanza di docenti interni disponibili si ricorrerà a personale esterno in possesso dei

titoli prescritti, con preferenza per chi ha già maturato esperienza di insegnamento nella scuola;

! il docente dei corsi pomeridiani dovrà concordare le modalità di intervento con il docente della disciplina;

! il docente dei corsi pomeridiani dovrà consegnare il programma svolto e l’esito delle verifiche al docente della classe e alla Presidenza (attraverso il referente di materia e il referente di istituto).

7. Coordinamento per aree disciplinari:

! per ogni disciplina viene individuato un referente con il compito di coordinare il recupero o sostegno o potenziamento delle discipline e formulare proposte al referente di istituto e quindi al Dirigente Scolastico in merito all’organizzazione di dette attività.

8. Modalità di verifica e valutazione:

# Verifica ! attività di sportello: La prova di verifica è predisposta dal docente che ne riporta l’esito al

Consiglio di classe entro la II verifica intermedia. ! attività di recupero: La prova di verifica, predisposta dal/i docente/i della disciplina viene

somministrata dal docente del corso. Questi comunicherà l’esito al docente della materia che lo riporterà nel Consiglio di Classe entro la seconda verifica intermedia.

! recupero in itinere: La prova di verifica viene somministrata dal docente della materia, che riporterà l’esito al Consiglio di Classe.

! dopo il corso di recupero di giugno Le prove di verifica per tutti gli alunni con sospensione del giudizio si svolgono nei primi giorni di settembre 2010.

# Criteri di valutazione ! Esito atteso conseguente gli interventi di recupero e sostegno: miglioramento dei risultati

scritti ed orali; migliorato interesse, impegno personale ed assiduità di lavoro nella disciplina in oggetto

9. Modalitá di comunicazione alle famiglie:

! IN GENERALE. Il sistema del recupero dei debiti viene dichiarato nel POF, disponibile anche nel sito internet dove il genitore e lo studente possono trovare la descrizione delle modalitá del recupero e del sostegno;

! INDIVIDUALMENTE: viene inviata alle famiglie una lettera contenente le note informative sul rendimento e l’indicazione della necessitá di frequenza dell’ attività di sostegno e/o recupero. Deve essere indicato che la frequenza al recupero/sostegno è un’opzione che può anche non essere accettata dalla famiglia la quale può provvedere in proprio con comunicazione scritta alla scuola. E’ obbligatoria la verifica da parte della scuola.

! Le lettere individuali devono contenere: - materie con insufficienza (lievi e/o gravi); - tipologia intervento; - nº ore intervento; - forme di verifica; - criteri di valutazione; - indicazione dell’accettazione o meno della proposta da parte della famiglia; - indicazione della data di verifica in classe

N.B.Durata prevista per le attività di approfondimento e recupero : al 1º novembre 2009 al 15 luglio 2010. Giorni ed ore di svolgimento: da lunedì al giovedì dalle 15.30 al 17.30 (*) Le attività sono svolte in aggiunta al regolare orario di lezione dei docenti e degli alunni.

Page 52: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

52

3. PROGETTI DI MIGLIORAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA 1) Approfondimento e recupero, responsabile Mariangela Picciano. Livello: scuola superiore. Destinatari: 7 classi del Liceo. Tema: Potenziamento degli apprendimenti curricolari, recupero delle lacune pregresse, recupero dei debiti scolastici (vedi progetto 2). 2) Parole e Musica: responsabile Angela Badino; Destinatari: tutte le classi Tema: ampliare le conoscenze degli strumenti musicali e delle tecniche nello studio della melodia e delle esercitazioni musicali e vocali. 3) Nella Nube”: responsabile prof. Sarah Baratta Livello: liceo. Destinatari: alunni, docenti, personale Tema: potenziamento degli strumenti di collaborazione e comunicazione, attraverso lo sviluppo delle le capacità di ricerca in rete, creazione di una pagina Web, creazione di un registro elettronico 4) Sulle orme di Scrittori e Imperatori Hispano-Ibero-Romani, prosecuzione del progetto già presentato l’anno precedente “Lungo la Via Augusta”, responsabile Francesco Di Vittorio. Livello: liceo. Destinatari: alunni classi terze Tema: ricercare, di riscoprire e di studiare la cultura, la civiltà e i modi di vita del popolo ibero-ispanico e degli scrittori presenti nella latinità quali Seneca, Lucano, Marziale, Quintiliano.

5) Progetto “Selectividad”: per gli alunni della classe 4^ Liceo scientifico: si tratta di attività didattiche aggiuntive che hanno l’obiettivo di preparare gli alunni lo desiderano sostenere l’esame di Selectividad (non è obbligatorio, ma consente di migliorare il punteggio del diploma per l’ammissione all’Università).

4. ACCOGLIENZA E LOTTA ALLA DISPERSIONE La fase iniziale dell'anno scolastico sarà dedicata all'acquisizione dei prerequisiti per la programmazione didattica ed all’accoglienza degli alunni delle prime classi, tramite specifici progetti. Per il Liceo si procederà al sostegno didattico per quegli alunni che, pur essendo stati promossi alla classe successiva, erano stati segnalati come bisognosi di recupero in alcune discipline. Tale sostegno si realizzerà tramite il ripasso, non esaustivo, dei punti fondamentali del programma svolto nello scorso anno e per mezzo di prove di verifica. Saranno segnalati alle famiglie i casi di permanente negatività, mentre l’esito positivo comporterà l’eventuale variazione del credito scolastico assegnato alla fine dell’anno scorso. Il Collegio dei Docenti ritiene inoltre che il sostegno durante l'anno scolastico possa avere maggiore efficacia nei due mesi precedenti gli scrutini di fine quadrimestre e ne indica pertanto, in linea di massima, l'attivazione in tali periodi, ricorrendo al sostegno pomeridiano.

5. INTEGRAZIONE LINGUISTICA Per gli alunni che provengono da altri paesi e che non conoscono lo spagnolo sono previsti corsi integrativi in orario extrascolastico, sia nella Scuola Media che nel Liceo.

Page 53: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

53

6. ASSISTENZA PSICOLOGICA Sulla scorta delle recenti indicazioni psicopedagogiche e in base alla concreta esperienza didattica, si ritiene opportuno collaborare con una figura di psicologo che segua in maniera sistematica l’evoluzione delle dinamiche relazionali individuali e interpersonali nei gruppi-classe, continuando l’attività già svolta nella scuola media. L’assistenza dello specialista continua pertanto nelle classi superiori – specialmente in Prima Liceo che segna il passaggio a una forma più complessa di studio – su segnalazione da parte dei docenti di casi problematici. La dottoressa Gloria Comes, psicologa e logopedista, svolge il servizio psicopedagico nella scuola, con le seguenti funzioni: 8. osservazione degli alunni in classe per cogliere eventuali problemi comportamentali, di

apprendimento, di relazione sociale e fornire consulenza agli insegnanti sulle tematiche relative alla gestione della classe;

9. attenzione alle richieste di aiuto individuali, tanto da parte degli alunni che degli insegnanti;

10. consulenza e sviluppo di un progetto di prevenzione dei conflitti interpersonali e del bullismo a scuola, che prevede interventi con le singole classi nel loro insieme o a gruppi;

11. consulenza per i docenti ed assistenza agli alunni relativamente a problemi di consumo di sostanze stupefacenti;

12. informazione ed assistenza ai genitori degli alunni in difficoltà;

13. sessioni con alunni per il recupero e lo sviluppo delle abililità cognitive di base, su richiesta del consiglio di classe;

14. indagine psicopedagogica individuale per accertare le cause di eventuali difficoltà di apprendimento, sempre su indicazione del consiglio di classe e con l’autorizzazione dei genitori.

Per fornire sostegno psicologico e pedagogico agli alunni che pensino di averne bisogno, è messa a disposizione degli studenti una cassetta della posta tramite la quale essi possono richiedere in modo confidenziale un incontro con la dottoressa Comes o segnalare, anche in modo anonimo, problemi relativi alla vita di relazione nella scuola. Il servizio psicopedagogico è una componente importante del progetto educativo del nostro Istituto. Se, ciò nonostante, alcuni genitori avessero delle riserve in merito e non volessero che i loro figli se ne avvalgano, sono pregati di comunicarlo per iscritto alla scuola. Si sottolinea, comunque, che in ogni caso in cui si sospettasse un problema serio o si ritenesse necessario procedere ad un’indagine di tipo psicologico dell’alunno, si informeranno e s consulteranno previamente le famiglie.

7. ORIENTAMENTO Momento importante dell’attività didattica è quello dell’orientamento sulle scelte universitarie, specialmente in considerazione del fatto che alcuni allievi alla fine dei corsi scolastici rientrano in un paese d’origine che non conoscono a sufficienza. La scuola fornisce materiale illustrativo (opuscoli, indirizzi, pubblicazioni) sulle principali sedi universitarie italiane e sui piani di studio; organizza incontri con ex-alunni ed esperti inviati dalle locali università e da scuole superiori di formazione parauniversitaria per conferenze illustrative sulle varie possibilità di scelta postliceale.

Page 54: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

54

12.2 CRITERI DI VALUTAZIONE FINALE E DI VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO Secondo quanto stabilito dalla L. 8/8/95 n° 352 e dall’art. 1 del D.P.R. 122/2009 (Regolamento sulla Valutazione) il collegio dei docenti “definisce modalità e criteri per assicurare omogeneità, equità e trasparenza della valutazione, nel rispetto del principio della libertà di insegnamento”.

I criteri di valutazione intermedia finale

Per la valutazione intermedia e finale del profitto ai fini dell’ammissione o non ammissione alla classe successiva sono individuati i seguenti criteri:

Criteri generali di valutazione del profitto

Concorrono a determinare il voto e il credito scolastico (per le classi del triennio) l'acquisizione delle conoscenze, delle competenze e delle capacità secondo la programmazione didattica annuale. Vi concorre altresì la valutazione dei seguenti elementi - l'assiduità della frequenza, - l'impegno, - la partecipazione al dialogo educativo, - la partecipazione ad attività integrative organizzate dall'istituto

Criteri specifici di valutazione finale

Premesso che ciascuna situazione va considerata indipendentemente dal contesto generale e sottolineata l’importanza di valutare ogni alunno nella sua individualità e globalità, i criteri sono determinati “al fine di garantire omogeneità di comportamento nelle decisioni di competenza dei singoli Consigli di classe”

Promozione/ Non promozione

1. Gli alunni sono promossi in presenza di una generale positività degli esiti scolastici, che si traduce in risultati sufficienti in tutte le discipline. 2. In considerazione della valenza non solo oggettivamente misurativa e valutativa, ma anche didattica e formativa dei voti, oltre che della loro incidenza sul credito scolastico, in presenza di prestazioni pienamente soddisfacenti (e rispondenti agli obiettivi prefissati) il Consiglio di classe, oltre ad utilizzare una più ampia gamma di voti, valuterà la possibilità di favorire il passaggio alla fascia di credito successiva 3. Non sono promossi gli alunni che presentano almeno 3 insufficienze gravi o 4 insufficienze non gravi. In presenza di tali valutazioni il Consiglio di classe prenderà in considerazione non solo la sintesi numerica (desunta da una media semplice o ponderata) rappresentata dal voto, ma anche i giudizi analitici e quindi i criteri che lo hanno determinato in relazione agli obiettivi di apprendimento stabiliti in sede di coordinamento disciplinare e programmati dal Consiglio di classe. Ciò permetterà al Consiglio di valutare la gravità o non gravità della insufficienza, ferma restando l’indicazione di massima secondo la quale le insufficienze gravi comportano un voto inferiore a 5/10.

Sospensione del giudizio

4. Nel caso in cui uno studente non raggiunga la sufficienza in una o più discipline, ma il consiglio non ritenga di non ammetterlo alla classe successiva, procederà al rinvio della formulazione del giudizio finale (art. 5 DM 80 del 3/10/07) e delibererà in quali discipline effettuare la verifica secondo i tempi e le modalità previste dal POF., tenendo in considerazione altresì i seguenti criteri - impegno espresso nel corso dell’anno - progressione rispetto ai livelli di partenza - Frequenza delle lezioni - Media dei voti in tutte le discipline - Capacità di recupero con studio autonomo.

Page 55: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

55

Procedure

Definizione dei voti: Il/la docente desume il voto da un breve motivato giudizio sulle conoscenze, le competenze e le capacità acquisite dall'allievo/a e lo propone al CdC Il CdC procede all'approvazione dei voti > sulla base della proposta del/della docente della singola disciplina, > secondo i parametri deliberati dal Collegio dei Docenti

Non promozione La delibera di non ammissione alla classe successiva sarà motivata da un giudizio che rileva il mancato raggiungimento degli obiettivi disciplinari e formativi definiti dalla programmazione annuale a causa della mancata acquisizione delle conoscenze, delle competenze, delle capacità essenziali determinata da: carenze evidenti, consistenti e diffuse nella preparazione complessiva e tali da impedire la frequenza proficua dell'anno scolastico successivo. L’esito sarà comunicato alle famiglie prima della pubblicazione dei risultati finali. Sospensione del giudizio In caso di sospensione del giudizio in una o più discipline, a verifica del superamento del debito sarà effettuata con prova scritta indicativamente della durata di 2 ore. (relazione, questionario, test, analisi di testo, problemi….) per le discipline che la prevedono e da un colloquio. La prova scritta sarà utilizzata per garantire il massimo grado di trasparenza e documentazione. Le prove scritte saranno predisposte dal docente della disciplina o dai docenti di area disciplinare prima delle vacanze estive.

Ammissione all’esame di stato

Sono ammessi all’esame gli alunni che conseguono una valutazione non inferiore a sei decimi in ciascuna disciplina e un voto di comportamento non inferiore a sei decimi(art. 6 DPR nr. 122/2009) e abbiano comunque saldato i debiti formativi dei precedenti anni scolastici”. A partire dall’a.s. 2008-’09 la valutazione sul comportamento concorre, unitamente alla valutazione degli apprendimenti, alla valutazione complessiva dello studente; pertanto, il voto sul comportamento incide sulla determinazione del credito.

Crediti scolastici

Credito scolastico: indica il "grado di preparazione complessiva raggiunta da ciascun candidato" e corrisponde al punteggio che il consiglio di classe attribuisce a ciascun studente in base agli esiti dello scrutinio di ciascuna classe del triennio. Tale punteggio concorre (fino ad un massimo di 25 punti) a costituire il punteggio finale dell’esame di stato. In sede di scrutinio finale il consiglio di classe, individuata la media di ogni alunno e la corrispondente banda di riferimento (tabella A prevista dal D.M. 42 e modifiche previste dal DM 99 del 16/12/’09), attribuirà il credito scolastico in base alla valutazione comparata della presenza/assenza di tutti gli elementi che concorrono a determinare il credito stesso e precisamente

# dall'assiduità della frequenza scolastica # dall'interesse # dall'impegno nel partecipare al dialogo educativo # dalla partecipazione alle attività complementari ed integrative # dagli eventuali crediti formativi.

Se questi elementi saranno prevalentemente positivi sarà attribuito il punteggio massimo della banda di riferimento.

Credito formativo

Credito formativo: per credito formativo si intende ogni qualificata esperienza, svolta al di fuori della scuola di appartenenza, che contribuisca alla formazione della persona e alla sua crescita umana, civile e culturale. Il credito formativo è attribuito in base alle valutazioni dei singoli consigli di classe e con riferimento ai seguenti criteri di indirizzo: - significatività dell’esperienza e coerenza con il profilo formativi previsti dal POF.

Page 56: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

56

I criteri di valutazione del comportamento Il voto di comportamento viene attribuito dall’intero consiglio di classe considerando i seguenti parametri/indicatori: 1. frequenza e puntualità

2. partecipazione attiva alle lezioni 3. collaborazione con insegnanti e compagni 4. rispetto degli impegni scolastici 5. presenza di sanzioni disciplinari.

Il voto di comportamento, proposto di norma dal docente con il maggior numero di ore di insegnamento nella classe e/o dal coordinatore di classe, tiene conto dei criteri sopra citati, ma non include alcun automatismo. La situazione di ogni studente sarà pertanto vagliata attentamente e si procederà all’attribuzione considerando la prevalenza degli indicatori relativi al singolo voto.

VOTO INDICATORI DESCRITTORI Frequenza e puntualità Regolare:

! frequenta con assiduità le lezioni, rispetta gli orari, non ha ritardi. Partecipazione alle lezioni

Irreprensibile: ! Ineccepibile negli atteggiamenti tenuti a scuola; ! è interessata/o e partecipa attivamente alle lezioni. ! Dimostra responsabilità e autonomia.

Collaborazione con insegnanti e compagni

Molto corretto: ! È sempre disponibile alla collaborazione con i docenti, con i compagni e con il personale della scuola.

Rispetto degli impegni scolastici

! Puntuale e costante: ! Assolve gli impegni scolastici in maniera puntuale e costante, potrebbe svolgere il ruolo di leader positivo nella classe

10

Provvedimenti disciplinari

Nessuno: ! non ha a suo carico provvedimenti disciplinari; ha invece eventuali segnalazioni positive da parte del consiglio di classe per il rispetto scrupoloso delle regole della convivenza scolastica

VOTO INDICATORI DESCRITTORI Frequenza e puntualità Regolare:

! frequenta con assiduità le lezioni, rispetta gli orari, non ha ritardi. Partecipazione alle lezioni

Molto corretta: ! molto corretta/o negli atteggiamenti tenuti a scuola; ! è interessata/o e partecipa attivamente alle lezioni

Collaborazione con insegnanti e compagni

Corretto: ! È disponibile alla collaborazione con i docenti, con i compagni e con il personale della scuola. Nessuna sollecitazione per ottenere disponibilità.

Rispetto degli impegni scolastici

Puntuale e costante: ! Assolve gli impegni scolastici in maniera puntuale e costante.

9

Provvedimenti disciplinari

Nessuno: ! non ha note disciplinari nel registro di classe ! non ha a suo carico altri provvedimenti disciplinari. ! Il suo comportamento è apprezzato dai docenti per responsabilità e serietà.

VOTO INDICATORI DESCRITTORI

Frequenza e puntualità Abbastanza Regolare: ! frequenta abbastanza regolarmente le lezioni, rispetta quasi sempre gli orari.

Partecipazione alle lezioni

Abbastanza corretta: ! Abbastanza corretto negli atteggiamenti tenuti a scuola; è interessato e partecipa abbastanza attivamente alle lezioni.

Page 57: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

57

Collaborazione con insegnanti e compagni

Abbastanza corretto: ! E’ generalmente disponibile alla collaborazione con i docenti, con i compagni e con il personale della scuola.

Rispetto degli impegni scolastici

Non sempre puntuale e costante: ! Assolve gli impegni scolastici, ma non sempre in maniera puntuale e costante.

8

Provvedimenti disciplinari

Nessuno o segnalazioni sul registro di scarsa rilevanza

VOTO INDICATORI DESCRITTORI

Frequenza e puntualità Irregolare: ! frequenta irregolarmente le lezioni, spesso entra in ritardo.

Partecipazione alle lezioni

Poco corretta: ! Poco corretto negli atteggiamenti tenuti a scuola; non è interessato e non partecipa alle lezioni

Collaborazione con insegnanti e compagni

Scorretta: ! Non è disponibile alla collaborazione con i docenti, con i compagni e con il personale della scuola, con i quali instaura rapporti spesso conflittuali

Rispetto degli impegni scolastici

Saltuario: ! Assolve gli impegni scolastici solo saltuariamente.

7

Provvedimenti disciplinari

Presenti: ! ha a suo carico una o più ammonizioni scritte importanti

VOTO INDICATORI DESCRITTORI

Frequenza e puntualità Discontinua e irregolare: ! frequenta in modo saltuario le lezioni, entra sistematicamente in ritardo ed esce anticipatamente.

Partecipazione alle lezioni

Scorretta: ! Scorretta/o negli atteggiamenti tenuti a scuola; non è interessata/o e non partecipa alle lezioni

Collaborazione con insegnanti e compagni

Scorretta: ! Non è mai disponibile alla collaborazione con i docenti, con i compagni e con il personale della scuola e per questo viene sistematicamente ripresa/o

Rispetto degli impegni scolastici

Inesistente: ! non assolve mai gli impegni scolastici

6

Provvedimenti disciplinari

Presenti: ! disturba frequentemente l’attività didattica. ! ha a suo carico un numero rilevante di ammonizioni gravi

VOTO INDICATORI DESCRITTORI

Frequenza e puntualità Discontinua e irregolare: ! frequenta in modo assolutamente saltuario le lezioni, entra sistematicamente in ritardo.

Partecipazione alle lezioni

Decisamente scorretta: ! Scorretta/o negli atteggiamenti tenuti a scuola; non è minimamente interessata/o e non partecipa alle lezioni

Collaborazione con insegnanti e compagni

Decisamente scorretta: ! Non è mai disponibile alla collaborazione con i docenti, con i compagni e con il personale della scuola con i quali instaura rapporti riprovevoli e per questo viene sistematicamente ripreso

Rispetto degli impegni scolastici

Inesistente: ! Non assolve mai gli impegni scolastici

5

Provvedimenti disciplinari

Presenti: ! ha a suo carico un numero consistente di provvedimenti disciplinari per violazione reiterata del regolamento di istituto. ! ha a suo carico una sospensione di rilevante entità dalle lezioni per comportamenti che violino i doveri di cui all’art. 3 del D.P.R. n. 249/98, ovvero che violino la dignità e il rispetto della persona umana.

Page 58: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

ALLEGATI POF 2009-10 ALLEGATO 1: Piano attività collegiali

Istituto Italiano Statale Comprensivo

di Scuola Elementare e Secondaria di I e II Grado

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A.S. 2009-2010

1. OBIETTIVI GENERALI: ! Realizzare, monitorare e valutare il Piano dell’offerta formativa. ! Organizzare le attività collegiali in modo funzionale alla realizzazione degli obiettivi del P.O.F. ! Garantire i rapporti con le famiglie e in particolare un’informazione adeguata e tempestiva sul

processo di apprendimento. ! Favorire il successo formativo. 2. PROGRAMMAZIONE GENERALE DELLE ATTIVITA’:

2.1 Calendario scolastico Inizio lezioni mercoledì 9 settembre 2009 (Scuola Media e

Liceo) lunedì 14 settembre 2009 (Scuola dell’Infanzia e Primaria)

Termine lezioni venerdì 11 giugno 2010 (Scuola Media e Liceo) mercoledì 16 giugno 2010 (Scuola Primaria) mercoledì 30 giugno 2010 (Scuola dell'Infanzia)

Sospensione delle lezioni venerdì 11 settembre Diada de Catalunya giovedì 24 settembre Festa della Mercè lunedì 12 ottobre Festa Hispanidad

lunedì 7 e martedì 8 dicembre Festa dell’Immacolata lunedì 21 dicembre / mercoledì 6 gennaio Festività natalizie Scuola Primaria, Media, Liceo lunedì 22 febbraio / sabato 27 febbraio Settimana bianca lunedì 29 marzo / lunedì 5 aprile Festività pasquali sabato 1 maggio Festa del Lavoro lunedì 24 maggio Festa di Pentecoste mercoledì 2 giugno Festa della Repubblica Italiana giovedì 24 e venerdì 25 giugno Festa di San Juan (Scuola dell’Infanzia)

Ai fini della valutazione degli alunni l’anno scolastico viene suddiviso in due quadrimestri (da

deliberare in Collegio Docenti del 27 ottobre 2009): " primo quadrimestre: dal 09.09.2009 al 24.01.2009 per … giorni di scuola; " secondo quadrimestre: dal 26.01.2009 al 11.06.2009 per … giorni di scuola.

2.2 Collegio docenti

Page 59: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

Data Collegi dei docenti Ordine del giorno indicativo Ore Sede

01-09-2009 (ma) Collegio unitario Avvio anno scolastico e programmazione attivita’ iniziali

2 Centrale

27-10-2009 (ma) Collegio unitario Approvazione POF e Progetti 2,5 Centrale

30/11 o 3/12-2009 ( l. o gio.) Collegio unitario Regolamento disciplinare,

attività di recupero 2 Sarrià

18-02-2010 (gio) Collegio unitario Valutazione andamento didattico 2 Sarrià

27-04-2010 (ma) Collegio unitario Adozione libri di testo, criteri valutazione 2 Sarrià

16-06-2010 (me) Collegio unitario finale

valutazione progetti e attività Funzioni strumentali, approvazione linee generali del P.o.f. per l’a.s. 2010-11.

2,5 Centrale

N.B. Le date delle riunioni sono indicative e potranno essere modificate. Sarà comunicata successivamente, qualora si renda necessario, la convocazione di Consigli di classe o Collegi straordinari. I Collegi di sezione nelle Scuole Secondarie convocati successivamente avranno luogo preferibilmente di mercoledì. 2.3 Piano attività collegiali Scuola Primaria 1. Riunioni di programmazione interclasse Lunedì 14 Settembre Ore 17.00 - 19.00 Programmazione interclasse

Lunedì 28 Settembre Ore 17.00 - 19.00 Programmazione interclasse

Lunedì 19 Ottobre Ore 17.00 - 19.00 Programmazione interclasse

Lunedì 2 Novembre Ore 17.00 - 19.00 Programmazione interclasse

Lunedì 16 Novembre Ore 17.00 - 19.00 Programmazione interclasse

Lunedì 30 Novembre Ore 17.00 - 19.00 Programmazione interclasse

Lunedì 14 Dicembre Ore 17.00 - 19.00 Programmazione interclasse

Lunedì 11 Gennaio Ore 17.00 - 19.00 Programmazione interclasse

Lunedì 25 Gennaio Ore 17.00 - 19.00 Programmazione interclasse

Lunedì 8 Febbraio Ore 17.00 - 19.00 Programmazione interclasse

Lunedì 1 Marzo Ore 17.00 - 19.00 Programmazione interclasse

Lunedì 15 marzo Ore 17.00 - 19.00 Programmazione interclasse

Lunedì 12 Aprile Ore 17.00 - 19.00 Programmazione interclasse

Lunedì 26 Aprile Ore 17.00 - 19.00 Programmazione interclasse

Lunedì 10 Maggio Ore 17.00 - 19.00 Programmazione interclasse

Lunedì 31 Maggio Ore 17.00 - 19.00 Programmazione interclasse

Lunedì 7 Giugno Ore 17.00 - 19.00 Programmazione interclasse 2. Riunioni settimanali di programmazione

Page 60: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

Lunedì Ore 13.35 -14.35 Classi seconde: programmazione

Martedì Ore 13.35 -14.35 Classi terze: programmazione

Mercoledì Ore 13.35 -14.35 Classi quarte: programmazione

Giovedì Ore 13.35 -14.35 Classi prime: programmazione

Venerdì Ore 13.35 -14.35 Classi quinte: programmazione Assemblee di classe Giovedì 17 Settembre Ore 17.00 - 19.00 Assemblea classi quarte (al termine elezione

rapp. genitori)

Lunedì 21 Settembre Ore 17.00 - 19.00 Assemblea classi terze (al termine elezione rapp. genitori)

Lunedì 5 Ottobre Orari differenziati Assemblee classi prime, seconde e quinte (al termine elezione rapp. genitori)

Lunedì 23 Novembre Ore 17.00 - 19.00 Assemblea classi seconde e terze: valutazione infraquadrimestrale

Martedì 24 Novembre Ore 17-19 Assemblea classi prime, quarte e quinte: valutazione infraquadrimestrale

Lunedì 1 e Martedì 2 Febbraio

Dalle ore 16.45 Consegna schede quadrimestrali attraverso brevi colloqui con ciascuna famiglia, un giorno una classe, il giorno seguente l’altra. Si consiglia di calendarizzare gli appunta-menti per evitare lunghe attese ai genitori.

Lunedì 19 Aprile Assemblea classi prime, quarte e quinte: valutazione infraquadrimestrale

Martedì 20 Aprile Assemblea classi seconde e terze: valutazione infraquadrimestrale

Lunedì 14 giugno Ore 17.00 - 19.00 Compilazione schede

Martedì 15 giugno Consegna schede quadrimestrali attraverso brevi colloqui con ciascuna famiglia, un giorno una classe, il giorno seguente l’altra. Si consiglia di calendarizzare gli appunta-menti per evitare lunghe attese ai genitori.

Altro Venerdì 18 Dicembre dalle 10.30 Festa finale della scuola primaria

Festa di fine anno scuola primaria

2.4 Coordinamento disciplinare – scuola secondaria

Data Coordinamento disciplinare Ordine del giorno indicativo Ore Sede

12 novembre ore 3.15 (gio)

Riunione per aree disciplinari

- Programmazione contenuti essenziali delle varie discipline.. - criteri e strumenti valutazione

1.30 Centrale/Sarrià

marzo Riunione per aree disciplinari

- verifica programmazione - adozione libri di testo 1.30 Centrale/Sarrià

Page 61: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

2.5 Consigli di classe: Scuola media

Data Classi Argomenti Durata (per classe) 14-10-2009 (me) 1B-3B-2B 15-10-2009 (g) 3A-1A-2A

Situazione iniziale e programmazione 1 ora

16-11-2009 (l) 2A-3A-3B 17-11-2009 (ma) 1A-1B-2B

Valutazione interquadrimestrale e incontro coi genitori

45’ solo docenti + 45’ coi genitori

14-12-2009 (l) 3B-2B-1B 15-12-2008 (ma) 1A-3A-2A

Verifica programmazione 1 ora

21-01-2010 (gio) 2B-1B-3B 25-01-2010 (l.ma) 3A-1A-1B

Scrutini 1º quadrimestre 1 ora

22-03-2010 (l) 1B-2B-3B 23-03-2009 (ma) 1A-2A-3A

Valutazione intermedia, libri di testo e incontro coi genitori

45’ solo docenti + 45’ coi genitori

17-05-2010 (l) 2B-3B-3A 18-05-2010 (ma) 1A-1B-2A

Verifica programmazione e individuazione situazione di classe 1 ora

10-06-2010 (g) 3A-2A-3B Scrutini finali 11-06-2010 (v) 1A-1B-2B Scrutini finali

1 ora

2.6 Incontri serali con i genitori ed altre scadenze Scuola media

Data 23-11-2009 (l) Consegna schede di valutazione agli alunni da parte dei coordinatori 26-11-2009 (g) Incontro serale coi genitori Ore 18.00 – 20.00 02-02-2009 (ma) Consegna schede di valutazione ai genitori da parte dei

coordinatori Ore 18.00 – 20.00

06-04-2010 (ma) Consegna schede valutazione intermedia 14-04-2010 (me) Incontro serale coi genitori Ore 18.00 – 20.00 14-06-2010 (l) Pubblicazione risultati finali Ore 16.00 15-06-2010 (m) Consegna schede di valutazione finale Ore 11.00 – 12.00 2.7 Consigli di classe Liceo

Data Classi Argomenti Durata (per classe) 20-10-2009 (ma) 3A-3B- 4A 22-10-2009 (g) 1A-1B-2A-2B

Situazione iniziale classe e programmazione 1 ora

23-11-2009 (l.) 3B-3A-1B 24-11-2009 (me) 4A-1A 25-11-2009 (g) 2B-2A

Andamento programmazione Valutazione intermedia

45’ solo docenti + 45’ coi genitori

28-01-2010 (g) 2B-2A-3A-3B 1-02-2010 4A-1A-1B

Scrutini 1º quadrimestre Designazione membri interni 1 ora

23-03-2010 (ma) 1A-1B 24-03-2010 (me) 2B-2A 25-04-2010 (g) 4A-3A-3B

Verifica programmazione Valutazione intermedia Libri di testo

45’ solo docenti + 45’ coi genitori

11-05-2010 (m) 4A Definizione Documento di classe del 15 maggio e riconoscimento del credito formativo

1 ora

24-05-2009 (l) 3B-2A-2B-1B 25-05-2009 (ma) 4A-3A-1A

Andamento didattico e disciplinare 1 ora

14-06-2010 (l) 4- 1A-2A-3A 15-06-2010 (ma) 1B-2B-3B

Scrutini finali 2 ore

Page 62: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

2.8 Incontri serali con i genitori ed altre scadenze Liceo

Data 27-11-2010 (v) Termine ultimo di consegna scheda valutazione infraquadrimestrale in segreteria 01-12-2010 (ma) Consegna scheda valutazione infraquadrimestrale agli alunni 03-12-2010 (g) Incontro serale coi genitori Ore 18.00 – 20.00 26-03-2010 (v) Termine ultimo di consegna scheda valutazione in segreteria 06-04-2010 (ma) Consegna scheda valutazione interquadrimestrale agli alunni 15-04-2009 (g) Incontro serale coi genitori Ore 18.00 – 20.00 14-05-2010 (v) Termine ultimo (per gli alunni) di consegna in segreteria degli attestati per il

riconoscimento dei crediti formativi 16-06-2010 (ma) Pubblicazione risultati finali Ore 15.30 Approvato con delibera del collegio dei docenti (delibera nr. 1 del 27/10/2009)

Page 63: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

ALLEGATO 2 - PIANO USCITE DIDATTICHE 2.1 PIANO USCITE DIDATTICHE – A. S. 2009/2010- SCUOLA PRIMARIA

Data Luogo Classi Trasporto Accompagnatori

15 ottobre mattina Parco Oreneta 1A, 1B A piedi Peppe,Chiara, Maria Palma

19 novembre Intera giornata

La granja Sta. Maria de Palautordera

1A, 1B Autobus scuola Peppe,Chiara, Maria Palma

3 dicembre mattina Teatro Guasch 1A, 1B Autobus

scuola Peppe,Chiara, Maria Palma

4 marzo Intera giornata

Museu ciència i tècnica de Terrassa

1A, 1B Autobus scuola Peppe,Chiara, Maria Palma

8 aprile Intera giornata

Cim de les àligues Sant Feliú de

Codines 1A, 1B Autobus

scuola Peppe,Chiara, Maria Palma

10,11,12 maggio Colonia

Can Riera de Ciuret

1A, 1B Autobus scuola Peppe,Chiara, Maria Palma

Data luogo Classi obiettivi laboratorio Accompagnatori

18.11.2009 Ore 9.00 – 15.00

Cosmo Caixa Barcelona

2A -2B Conoscere i pianeti.

El Planetario. Amalia Leonardi Roberta Busdraghi Manuela Morante

22.03.2010 ore 9.00 -15.00

La Granja Sta. Maria de Palautordera

2A -2B Amalia Leonardi Roberta Busdraghi Carles Cabasés

Dal 10 al 12 di maggio del 2010

Colonia “Can Riera de Ciuret” Montseny (Vallès)

2A -2B Conoscere i dintorni, la natura, la vita in campagna

Attività varie con i bambini

Amalia Leonardi Roberta Busdraghi Carles Cabasés

08.04.2010 ore 9.00-15.00

Cim d’àligues St. Feliu de Codines

2A -2B Conoscere i rapaci.

Visita allo spazio zoologico.

Amalia Leonardi Roberta Busdraghi Carles Cabasés

20.04.2010 Ore 9.00-15.00

Fundació Miró Barcelona

2A -2B Conoscere l’elaborazione di una opera artistica

Laboratorio Il libro d’artista

Amalia Leonardi Roberta Busdraghi Manuela Morante

Data Posto Classi Laboratorio Accompagnatori 30, 1 e 2 di settembre/ottobre del 2009

Colònies a “Mas Banyeres”. Centelles

3A- 3B Scuola di ambiente ed avventura

Cabasés De Lotto Giuliani, Rossi

5 di novembre del 2009

Parc Natural del Montseny. Sta. Fe del Montseny

3A- 3B L’autunno nel bosco De Lotto Giuliani Morante

2 di febbraio del 2010

Museu de la Ciència i Tècnica. Terrassa

3A- 3B “Vieni a fare scienza” De Lotto Giuliani 2 monitrici

Page 64: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

19 di ottobre del 2009

Esposizione sulla Biodiversità. Barcelona

3A- 3B Biodiversità del mediterraneo + spiaggia

Cabasés Giuliani Due monitrici

19 di aprile del 2010

Coves prehistòriques del Toll - Moià

3A- 3B La vita nella prestoria Cabasés De Lotto Giuliani

22 di aprile del 2010

Fundació Miró Barcelona

3A- 3B “Il libro d’artista” Giuliani Morante 1 Monitrice Data Destinazione Classi Obiettivi didattici Accompagnatori

dal 30 Sett. al 1-2 Ott. 2009

Soggiorno educativo a Mas Banyeres – Escola de Natura i Aventura

4A – 4B Attività di scoperta dell’ambiente naturale Favorire la conoscenza e la socializzazione Educazione ambientale

De Stefano, Giuliani De Lotto, Rossi

14/10/09 Mattina

Parc de l’Estació del Nord

4A – 4B Mou-te i juga amb els estels – esplorazione dell’ambiente circostante

Argalia, De Stefano Martin Rufi, Rossi

09/11/09 Mattina

Museo Egizio 4A – 4B Osservazione reperti e taller sulla “Mummificazione”

Argalia, De Stefano Franco, Infantino

Data da definire (nov. 09) Mattina

Quartiere di Sarrá + in Classe

4A – 4B Educazione Stradale Educazione alla Legalità

De Stefano, Argalia + 2 Vigili, Palma

dic. 2009 o gen. 2010

La Pedrera 4A – 4B El Modernisme Argalia, De Stefano Franco, Martin Rufi

11 o 18 Marzo 2010

Delta del Llobregat

Studio della geografia del delta – Flora e fauna

Palma, Argalia Darna, Infantino

Aprile2010 (Data da definire) Mattina

Estudi del litoral de Barcelona

4A – 4B Canvis del litoral Barceloni. Percorso geografico-scientifico

Palma, Argalia Darna, Infantino

Maggio Int. giorn.

Visita a les caves

4A – 4B Comarques al interior e la produccio

Palma, Argalia Darna, Infantino

Data Destinazione Classi Disciplina Accompagnatori mart. 17 nov

Museo della scienza- Terrassa

5A -5B scienze

Marinella,Loredana monitores

giov. 12 gen

Palau de la musica catalana

5A -5B musica, catalano Maria, Loredana, Marinella

merc. 03 feb

Ciutadela Iberica Calafells

5A -5B castellano Paula, Maria, monitores

mart 02 mar

Teatro

5A -5B catalano

Maria, Loredana, Marinella

giov. 22 apr

Altafulla Vila Romana

5A -5B castellano storia

Maria, Paula, Loredana

Page 65: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

2.2 PIANO USCITE DIDATTICHE – A. S. 2009/2010– SCUOLA MEDIA

DATA LUOGO ORARIO CLASSI MEZZO DI TRSPORTO

ACCOMPAGNATORI

17 novembre 2009 (ma)

Museo Historia dela ciudad (ruta

medieval)

10- 14.40 IA – IB metro Palomba Guidi Ceccherini

24 novembre 2009 (ma)

Delta de LLobregat 8.20 – 14.40 IA – IB Pulmann privato

Cabases cardarella Palomba (Ermini)

9 marzo 2010 (ma)

Poble Espanyol 8.20 – 14.40 IA – IB metro Cabases Cardarella Palomba (Ermini)

28 aprile 2010 (me)

Mnac (sez. Medievale)

10 – 14.40 IA – IB metro Santarelli Ermini Ceccherini (Palomba)

ATA LUOGO ORARIO CLASSI MEZZO DI TRSPORTO

ACCOMPAGNATORI

3 dicembre 2009 (g)

Biblioteca Istituto Italiano di Cultura

10.15 – 14.40

II A – IIB metro Palomba Cardarella (Ceccherini)

18 febbraio 2010 (g)

CCCB La Ribera Noves visions a

l’entorn de la muralla

8.40 – 13.45 II A – IIB metro Palomba Ceccherini Ramazzini (Santarelli)

21 aprile 2010 (me)

CCCB Poble Nou 8.40 – 13.45 II A – IIB metro Palomba Ceccherini Ramazzini (Santarelli)

DATA LUOGO ORARIO CLASSI MEZZO DI TRSPORTO

ACCOMPAGNATORI

4 marzo 2010 (g)

CCCB Eixample, la forma de la ciudad

8.40 – 13.45 III A – III B

metro Tortorici Santarelli Ceccherini (Ermini)

9 marzo 2010 (ma)

Museo Historia catalunya (XX

sec.)

10.00 – 14.40

III A – III B

metro Guidi Tortrici Ermini (Ceccherini)

16 marzo 2010 (ma)

Refugi 307 9.00 – 13.00 III A – III B

metro Cardarella Guidi Tortorici

23 marzo 2010 (ma)

Museo Picasso 8.20 – 13.00 III A – III B

metro Santarelli Ceccherini Tortrici (Cardarella)

20 aprile 2010 (g)

Fundaciò Tàpias 10.00 – 14.40

III A – III B

metro Santarelli – Ceccherini Tortorici (Cardarella)

Page 66: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

2.3 PIANO USCITE DIDATTICHE – A. S. 2009/2010- LICEO SCIENTIFICO !

Data Luogo Classi Accompagnatori, Mezzo Rientro

26/11/2009 h12-14.15

Museo Egizio 1LA 1LB

Vinciguerra Tortorici A. Soriga

A piedi Non rientro

25/05/2010 Poble Nou 1LB 1LA

Petito, Massot Tortorici A.

metro Non rientro

24/11/2009 CCD Cerdà Urbanistica

2LA 2LB

Petito, Picciano, Tortorici A.

metro Non rientro

17/2/09 h.9-14.40

MNAC 2LA 2LB

Tortorici A. Tortorici E

Metro Non rientro

novembre 2009 Museo della Matematica

2LB Baratta Sergiacomo

Treno Non rientro

19/11/2009 Matematiques atravès del Mirall

3LA Badino , Baratta metro Non rientro

24/11/2009 MNAC 3LA Baratta, Massot metro Non rientro

14/01/2010 10.50-13.30

Museu de la Ceència

3LA Badino, Tortorici A.

metro Non rientro

18/02/2010 Som U’nics-ADN

3LA Da individuare metro Non rientro

20/05/2010 10.00-14.00

Jardì Botànic 3LA Badino , Baratta metro Non rientro

19/11/2009 Matematiques atravès del Mirall

4LA Badino , Baratta metro Non rientro

24/11/2009 CCCB Cerdà 4LA Soriga, Massot metro Non rientro

17/03/2010 12.45

Museu Picasso 4LA Petito, Tortorici A.

metro Non rientro

21/04/2010 Miró 4LA Petito, Badino metro Non rientro

12/05/2010 Pad.ne Mies Van de Roe

4LA

Petito, Badino metro Non rientro

Page 67: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

ALLEGATO 3- REGOLAMENTI DICIPLINARI 1.REGOLAMENTO DELLA SCUOLA PRIMARIA “M. MONTESSORI”- A.S. 2009-10

Le norme di comportamento per gli alunni nella scuola, durante tutte le attività, sono desunte dai principi educativi esplicitati nel POF e s’inseriscono all’interno del contratto formativo inteso come impegno e sforzo che la scuola, attraverso i suoi operatori, compie allo scopo di stabilire con alunni e genitori un rapporto di costante comunicazione, trasparenza e condivisione di scelte, per dar modo a ciascuno di essere informato, al fine di assumere i propri impegni e le proprie responsabilità. Si può definire il contratto formativo come la dichiarazione esplicita e partecipata, di tutte le componenti della scuola. Esso si stabilisce in particolare tra il docente e l’alunno, ma coinvolge il team docente, i rappresentanti dei genitori ed i singoli genitori. All’interno del contratto formativo trova la sua definizione ed esplicitazione un regolamento che contempla diritti e doveri degli alunni, un codice di comportamento concordato con insegnanti e genitori, che le diverse parti s’impegnano a rispettare. ORARI DI INGRESSO E DI USCITA

• L’orario di entrata per la scuola primaria è alle ore 8.45; l’orario d´inizio delle lezioni è alle ore 8.50; si raccomanda la massima puntualità. Eventuali ritardi vanno giustificati in forma scritta sul modello da ritirare in portineria.

• Non è consentito ai genitori accompagnare i figli in classe, ma solo fino al portone d’ingresso.

• L’orario di uscita è dalle ore 16.20 alle 16.30 per tutti quegli alunni non impegnati in attività extrascolastiche. Si invitano i genitori a non oltrepassare la transenna che delimita il marciapiede all’uscita di via Setantì perché questo può creare intralci e problemi di sicurezza. Si richiede anche di non bloccare con l’auto in sosta il traffico della via Carme Karr o i passi carrabili viciniori.

• Vanno evitate le entrate e le uscite in altri orari. Qualsiasi variazione d´orario va documentata e giustificata all´insegnante tutor.

• Si ricorda che i bambini all’uscita possono essere affidati solo ai genitori. Ove ciò non fosse possibile, il genitore dovrà delegare la persona, che in sua vece ritira il minore, tramite un’autorizzazione scritta, da presentarsi all´insegnante tutor.

• I genitori che autorizzino i propri figli a rientrare a casa da soli dopo le lezioni dovranno ugualmente comunicarlo in forma scritta alla scuola, nelle persone del Dirigente Scolastico e degli insegnanti responsabili di classe.

ORARI DI SEGRETERIA

La segreteria è aperta dal lunedì al venerdì: al pubblico dalle ore 9.00 alle ore 10.30 e dalle 15.00 alle 16.30 al personale della scuola, dalle 10.50 alle 11.15 e dalle 13.15 alle 13.45. Eventuali comunicazioni possono essere inoltrate via fax al n. 932052452 e/o per posta elettronica all’indirizzo: [email protected], [email protected]

DIREZIONE • Il Dirigente Scolastico sarà presente nel plesso di Sarrià di norma ogni lunedì in orario

scolastico e riceve su appuntamento. Per eventuali comunicazioni urgenti sarà reperibile presso la scuola secondaria Edoardo Amaldi e all’indirizzo email: [email protected].

ASSENZE

• Le assenze vanno sempre giustificate dai genitori sul diario.

Page 68: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

• Per assenze superiori ai 5 gg. consecutivi (compresi il sabato e la domenica) la riammissione alle lezioni è strettamente subordinata alla presentazione di un certificato medico.

• Nel caso di malattie infettive o di altre patologie particolarmente contagiose, è necessario avvertire la scuola. Qualora le assenze non fossero causate da motivi di salute, è necessario avvertire i docenti in anticipo.

COMUNICAZIONI SCUOLA FAMIGLIA

• Le comunicazioni da parte della scuola alle famiglie avvengono mediante avvisi e/o circolari, che i genitori sono invitati a firmare e, ove richiesto, restituire tempestivamente alla scuola. Non è consentito ai genitori l’ingresso nelle classi durante le attività scolastiche né nel cortile, durante la ricreazione.

• Le richieste di colloquio ed eventuali comunicazioni scritte vanno inoltrate in forma scritta sul diario/quadernino delle comunicazioni.

• Si richiede un controllo regolare del diario e/o del quadernino delle comunicazioni per la verifica degli avvisi.

SERVIZI SCOLASTICI: ATTIVITÀ MOTORIE, MEDICO, EQUIPE MEDICO PSICO-PEDAGOGICA

• Medico Il medico scolastico è presente due volte alla settimana (lunedì e giovedì pomeriggio) a scuola e può essere consultato qualora ve ne fosse necessità.

• Equipe medico psico-pedagogica Collabora con i docenti, tramite osservazioni in classe e/o individuali, offre loro consulenza e, su richiesta, anche alle famiglie che volessero avvalersi di tale servizio.

• Attività motorie Si ricorda che c’è l´obbligo di frequenza e dell’uso di abbigliamento adeguato. Nel caso in cui il/la bambino/a non possa partecipare alla lezione del giorno, è necessario presentare una giustificazione scritta del genitore. Se il/la bambino/a fosse affetto/a da particolari malattie è necessario presentare la giustificazione medica per l´esonero temporaneo dell´attività.

• Si ricorda che in caso di non partecipazione del/la bambino/a non sarà offerta un´attività alternativa e l’alunno/o accompagnerà la propria classe all´attività motoria prevista nella sede in cui si espleta.

• Qualora le famiglie non intendessero usufruire di uno o più servizi della scuola, sono tenute a darne comunicazione scritta e motivata alla segreteria con tempestività e possibilmente al momento dell’ iscrizione. Tali richieste saranno valutate di volta in volta.

NORME IGIENICO SANITARIE

• Pediculosi Tenuto conto della diffusione della pediculosi nell’area urbana, s’invitano le famiglie ad un costante controllo del cuoio capelluto dei bambini. Nel caso in cui si riscontrasse l'infezione a scuola, la famiglia dovrà tempestivamente ritirare il minore e provvedere al trattamento, onde evitare la diffusione della pediculosi. La riammissione a scuola è consentita solo previo trattamento e scomparsa totale degli eventuali parassiti e larve, autocertificata dal genitore per iscritto.

• Intolleranze alimentari e allergie I genitori sono invitati a comunicare alla segreteria, mediante certificato medico, eventuali intolleranze e allergie alimentari. Qualora queste si manifestassero in corso d’anno, i genitori sono altresì pregati di comunicarlo tempestivamente.

• Somministrazione farmaci La scuola non si fa carico della somministrazione di medicine agli alunni, ad eccezione dei farmaci salva-vita.

MATERIALE SCOLASTICO

• I genitori sono tenuti a controllare che i bambini vengano a scuola con tutto il materiale scolastico necessario e in buono stato.

Page 69: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

• Per quanto concerne le merende, sono assolutamente vietati contenitori di vetro, sia per vivande che per bibite.

• Sono vietati tutti i dispositivi elettronici e giocattoli (game-boy, telefoni cellulari, ecc…) salvo espressa autorizzazione dell´insegnante.

• La scuola non si fa carico di eventuali rotture e/o smarrimenti di giochi di qualsiasi genere che venissero portati a scuola dagli alunni senza previa autorizzazione.

• Agli alunni si richiede che mantengano comportamenti rispettosi verso le persone e le cose in ogni momento della vita scolastica. In caso di danno intenzionale a strutture e materiali della scuola da parte degli alunni, i loro genitori avranno l’obbligo di rimborsare la scuola.

PERMESSI ED AUTORIZZAZIONI All’inizio dell’anno scolastico i genitori sono invitati a compilare i moduli per l’autorizzazione a:

• uscite e gite scolastiche • utilizzo immagine del minore per foto, filmati,registrazione web, giornalino ed altre

iniziative a scopo didattico PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI Nell’ipotesi di comportamenti irrispettosi,violenti e/o aggressivi, nei confronti di compagni e/o adulti o distruttivi nei confronti dei materiali o arredi scolastici, saranno adottati provvedimenti disciplinari, adeguati alla gravità dei fatti, fino alla sanzione di sospensione dalle lezioni. SCIOPERO/ASSEMBLEA SINDACALE IN ORARIO DI SERVIZIO In caso di sciopero del personale docente la scuola garantirà un servizio minimo di sorveglianza, compatibilmente con il personale in servizio. La scuola si impegna a comunicare, tramite circolare, la data e le modalità di sciopero. REGOLE DI COMPORTAMENTO PER LE SCALE, ALL´ENTRATA, ALL’USCITA DALLA SCUOLA Diritti dell’alunno/a Diritto al rispetto da parte di compagni/e ed a non subire incidenti, causati da comportamenti scorretti o irresponsabili dei compagni. Doveri dell’alunno/a Spostarsi in silenzio per non disturbare chi sta lavorando. Salire e scendere le scale in fila, ordinatamente e in silenzio. Non correre, non spingere compagni/e. Rispettare i compagni/e (davanti e dietro nella fila) e le persone (adulti o bambini/e) che transitano negli stessi spazi, soprattutto per le scale, lasciando spazio sufficiente per il passaggio di esse. Rispettare il posto nella fila assegnato dall’insegnante. Appoggiare lo zaino sul pavimento nello spazio riservato alla classe. Attendere il suono del campanello accanto ai compagni di classe e raggiungere la propria aula ordinatamente in fila. Al suono del campanello dell’uscita, le classi dovranno scendere in fila, distanziate l’una dall’altra, accompagnate dal proprio insegnante, per evitare una concentrazione eccessiva di bambini/e sulla scala che porta all’uscita. NELL’AULA Diritti dell’alunno/a Diritto a consegne chiare da parte dell’insegnante. Diritto al rispetto del proprio lavoro, del proprio materiale scolastico, del proprio tempo di concentrazione. Diritto al silenzio durante la lezione. Diritto ad essere ascoltato/a quando si esprime di fronte ai compagni/e. Doveri dell’alunno/a

Page 70: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

Rispettare le consegne dell’insegnante. Rispetto del proprio lavoro, del proprio materiale scolastico, del proprio e altrui tempo di concentrazione Rispettare i propri compagni/e e gli adulti. Non sottrarre oggetti e materiale scolastico altrui. Ascoltare quando parla l’insegnante o un compagno/a. Rispettare il turno di intervento dei compagni, chiedere la parola con le modalità concordate con l’insegnante. NEL CORTILE, DURANTE LE RICREAZIONI Diritti dell’alunno/a Diritto a essere rispettato/a Diritto a non essere aggredito/a, verbalmente e fisicamente. Diritto a giocare a qualunque dei giochi permessi nel cortile (corda, palla, domino,…) e con tutti i compagni/e. Diritto a giocare con il materiale disponibile in buono stato. Doveri dell’alunno/a Non aggredire verbalmente e fisicamente i compagni/e. Condividere i giochi permessi rispettandone le regole e non escludere compagni o compagne dai giochi. Condividere il materiale disponibile e utilizzarlo con la dovuta cura. Se si utilizza la biblioteca, ricordarsi che non è permesso mangiare in tale ambiente e si dovranno trattare i libri con cura e riporli prima di uscire. Non si può permanere in classe o recarvisi senza il permesso di un adulto. NEL BAGNO Non sostare oltre il necessario, nei servizi. Non giocare con l’acqua, non bagnare i pavimenti sia per rispettare il lavoro di chi pulisce, sia per evitare rischi di scivoloni o cadute. Non sprecare l'acqua, il sapone e la carta igienica e non farne un uso improprio. Dopo l’uso lasciare i servizi in condizioni igieniche adeguate. IN MENSA E DURANTE LA RICREAZIONE Il pranzo comune va inteso come momento educativo, pertanto si richiede il rispetto delle regole di convivenza e l’acquisizione di buone abitudini alimentari, come previsto dal “Regolamento Mensa”. L’entrata e l’uscita dal refettorio devono essere fatte in modo ordinato, una classe per volta. Prima di entrare in refettorio ci dobbiamo lavare le mani. Si deve rispettare il cibo che viene servito. Durante il pranzo si puo' parlare a voce bassa. I bambini di I escono dal refettorio accompagnati da insegnanti-monitori e salgono nella terrazza del secondo piano. In terrazza non ci si può arrampicare alle reti. Non ci si può aggrappare alle corde del tendone. Non si può buttare la terra fuori dai vasi. Non si può entrare in classe durante la ricreazione (senza l'autorizzazione di un adulto). Si deve rispettare il materiale di gioco A disposizione dei bambini, oltre alle palle, ci sono corde e altri giochi che si trovano in un armadietto. Le chiavi dell’armadietto le tiene l’insegnante o la monitrice coordinatrice che, al termine della ricreazione, dovrà controllare che tutto sia rimesso a posto. Nel cortile è proibito correre sotto la pensilina e saltare dai gradini. Durante il gioco, come in ogni momento, dobbiamo rispettare compagni/e e adulti. In caso di problemi o di litigi rivolgiamoci a maestri/e o ai monitori/trici senza entrare in conflitto con compagni/e. Durante la ricreazione non si può salire nelle classi.

Page 71: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

Appena suona la campanella bisogna sospendere le attività di gioco, riconsegnare i giochi a insegnanti e monitrici e raggiungere la propria fila per salire in classe, accompagnati dal proprio insegnante. All’interno della programmazione didattica possono essere previste una serie di attività di gioco libero e/o guidato, che si realizzano sia nel patio mattutino ( 10.50-11.15) che in quello pomeridiano (13.15-14.35). Tali attività sono coordinate dagli insegnanti di turno e dai monitori, tenendo conto dei gusti prevalenti e/o minoritari sia dei bambini che delle bambine. In generale per evitare di farsi male e di arrecare fastidio agli altri alunni non si deve giocare al pallone e non si deve correre senza freno a favore di altre attività che evitino infortuni e molestie.

Page 72: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

2. REGOLAMENTO E NORME DISCIPLINARI DELLA SCUOLA MEDIA -A.S. 2009-2010

Premessa Si ricorda a tutti che l’esigenza di stabilire e far rispettare alcune norme fondamentali all’interno della comunità scolastica nasce dalla volontà di migliorare e armonizzare la convivenza civile tra le sue componenti. Norme

1. L’ingresso a scuola avviene dalle 8.10 alle 8.20 e l’inizio delle lezioni alle 8.20. Il portone della scuola viene chiuso alle 8.30 e gli alunni in ritardo sono ammessi all’interno dall’addetto alla vigilanza dell’ingresso.

2. Sarà tollerato un ritardo massimo di 10 minuti per l'ammissione alla prima ora di lezione, che sarà, autorizzata dal docente in servizio nella classe e registrata sul diario di classe. I ritardi superiori ai 10 minuti comporteranno invece l'ammissione alla seconda ora di lezione, con le stesse modalità già indicate. Per tutti i ritardi è richiesta la giustificazione scritta entro il giorno successivo. Dopo il terzo ritardo, o in caso di mancata giustificazione che si protragga per più di tre giorni, gli alunni saranno convocati dal dirigente scolastico, che si riserva di avvisare le famiglie.

3. In caso di assenza di un allievo ad una verifica scritta programmata e segnata sul registro di classe, il docente interessato potrà somministrarla in modo differenziato, durante la prima ora utile.

4. Le giustificazioni dei ritardi e delle assenze entro la prima ora, firmate da uno dei genitori che abbia depositato la firma, devono essere presentate esclusivamente sull’apposito libretto a! docente della prima ora. Gli alunni maggiorenni possono giustificarsi da soli. Le giustificazioni delle assenze superiori a cinque giorni per malattia dovranno essere accompagnate da un certificato medico o con il modello di autocertificazione consegnato all’inizio dell’anno. II certificato non è richiesto in caso di assenze superiori ai cinque giorni, determinate da motivi - documentabili- diversi da quelli di salute. In caso di assenze superiori ai cinque giorni per motivi diversi da quelli di salute, il certificato sarà richiesto solo se non siano state comunicate previamente le ragioni dell'assenza.

5. L’entrata a scuola dopo la seconda ora di lezione (e in nessun caso oltre l'inizio della quarta), o l'uscita anticipata, saranno autorizzate solo eccezionalmente, in presenza di validi e comprovati motivi da allegare alla richiesta che, se possibile, dovrà essere presentata al Dirigente Scolastico con un giorno di anticipo. Gli alunni minorenni potranno uscire anticipatamente solo se prelevati da un genitore o da persona maggiorenne autorizzata da un genitore. Potranno uscire da soli, solo con autorizzazione scritta sul libretto, firmata dai genitori, e con la liberatoria firmata all’inizio dell’anno scolastico.

6. Nel corso della mattinata scolastica sano previsti due intervalli. Gli alunni della scuola media effettueranno gli intervalli nel terrazzo del piano superiore dell’edificio nuovo di Sarriá e quelli del Liceo nel cortile della scuola e della Casa degli Italiani. Durante l’intervallo non è permesso giocare a pallone. In caso di cattivo tempo rimarranno nei rispettivi corridoi, evitando di spostarsi in altri settori della scuola. La sorveglianza, in quest’ultimo caso, sarà a carico di tutti gli insegnanti dell’ora precedente l'intervallo. Durante gli intervalli non è consentito trattenersi o accedere all'interno delle aule. Si raccomanda, comunque, di non lasciare nelle aule denaro o oggetti di valore, visto che la scuola non potrà in nessun caso rendersi responsabile di una loro eventuale sparizione. Il rientro dopo ogni intervallo deve avvenire puntualmente al suono della campana.

7. Non è consentito mangiare o bere in classe durante le lezioni. 8. Non è consentito utilizzare il cellulare in classe, né per chiamare né per altri usi. Se per

necessità l’alunno deve mettersi in contatto con la famiglia, potrà utilizzare il telefono della scuola, previa autorizzazione del docente

9. Gli alunni devono avere la massima cura dei locali, delle attrezzature e delle dotazioni dell’istituto. Le rotture, gli smarrimenti e i guasti, procurati per volontà o negligenza, verranno addebitati al responsabile. Se l’individuazione del o dei responsabili non sarà possibile, verrannno adottati provvedimenti dagli organi competenti.

10. Si ricorda che, per legge (e in coerenza con le linee educative della scuola) non è consentito fumare né all’interno dei locali scolastici, né negli spazi esterni adibiti ad attività

Page 73: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

scolastiche o allo svolgimento degli intervalli. Gli insegnanti incaricati della sorveglianza durante gli intervalli vigileranno sul corretto comportamento degli alunni e sul rispetto delle norme. In caso di comportamenti scorretti o di trasgressione delle norme si rimanda all’integrazione normativa disciplinare allegata al presente regolamento.

11. L’uscita per recarsi al bagno durante l’ora di lezione dovrà essere autorizzata dall’insegnate presente in classe e sarà consentita ad un alunno alla volta. Gli alunni attenderanno ordinatamente nelle rispettive aule l’arrivo dell’insegnante al cambio dell’ora.

12. Per evitare perdita di tempo durante la lezione, gli alunni preleveranno dagli armadietti tutti i libri necessari durante la mattinata all’ingresso a scuola. Le fotocopie saranno richieste con almeno un giorno di anticipo, e verranno autorizzate nei limiti stabiliti dalla segreteria. La mancanza del materiale didattico sarà oggetto di puntuali annotazioni sul registro di classe. Non è consentito portare a scuola materiale che non ha attinenza con lo studio e la vita scolastica.

13. Agli alunni dei Liceo saranno concesse, una volta al mese, due ore per lo svolgimento di un’assemblea di classe. Le richieste per lo svolgimento delle assemblee dovranno essere presentate al Dirigente Scolastico con tre giorni di anticipo e dovranno contenere l'indicazione dell’ordine del giorno, la firma dei rappresentanti di classe e quelle, per presa visione e consenso, dei docenti a cui è stata chiesta la cessione dell’ora di lezione. Non è possibile richiedere assemblee di classe durante l'ultimo mese di lezione. Il verbale dell'assemblea degli alunni sarà redatto dai rappresentanti di classe e consegnato al docente coordinatore.

Norme disciplinari ad integrazione del regolamento

Comportamento non accettabile

Sanzioni

A) mancato rispetto della frequenza regolare alle lezioni (ritardi e uscite ingiustificati, assenze ripetute e/o ingiustificate)

I docenti annotano tali comportamenti sul diario di classe; il coordinatore di classe verifica mensilmente la situazione della classe e informa il dirigente scolastico nel caso ci siano situazioni da segnalare. Il dirigente scolastico convoca gli studenti interessati per un colloquio. Rimane naturalmente confermata la facoltà del singolo docente di convocare i genitori degli alunni quando lo ritenga necessario

B) Episodi ripetuti di disturbo della lezione

Idem

C) Mancanza di rispetto verso il personale della scuola o verso i compagni (uso di termini e/o gesti impropri, minacce, danneggiamenti, furti, aggressioni)

Idem

D) Episodi gravi o ripetuti relativi ai punti A, B, C

Il docente o altro dipendente della scuola che sia coinvolto in tali episodi, o vi assista, si rivolgerà immediatamente al dirigente o, in sua assenza, al vicario o collaboratore, che decideranno l’eventuale convocazione delle famiglie. La decisione sulla eventuale sospensione spetta sempre al consiglio di classe, che verrà riunito d’urgenza, se il caso lo richiede.

E) Uso del cellulare, uso di mezzi di registrazione e comunicazione non autorizzati

I docenti sono autorizzati a procedere al ritiro immediato del materiale. Esso potrà essere restituito allo studente a fine lezione, oppure consegnato al D. S. e trattenuto fino a ritiro da parte del genitore/tutore legale, ovvero dallo studente stesso se maggiorenne.

F) Fumo a scuola

I docenti incaricati della sorveglianza annoteranno sempre la trasgressione sul diario di classe. Alla seconda annotazione si avviseranno le famiglie. Alla terza è prevista la sospensione. Se ritenuto opportuno dal D.S si potrà applicare la multa economica, art. Ex 51, Legge 3/2003 (da 27,50 a 275,00 !).

G) Furto di denaro o di oggetti di valore

Nel caso la responsabilità del furto sia accertata, si procede alla sospensione per gli alunni del ciclo dell’obbligo e con

Page 74: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

l’incremento dei giorni di sospensione in caso di reiterazione per gli alunni del liceo.

Nei casi di: - ripetizione dei comportamenti non accettabili sopraindicati; - atti di particolare gravità rientranti o non rientranti nella casistica precedente

Il consiglio di classe con i rappresentanti dei genitori (e degli studenti) può decidere l’allontanamento dalla comunità scolastica dell’alunno (sospensione dalle lezioni) fino a un mese come segue: 1. Allontanamento dalla comunità scolastica fino a un massimo di quindici giorni (in caso di gravi o reiterate infrazioni disciplinari); 2. Allontanamento dalla comunità scolastica oltre i quindici giorni (nel caso di commissione di reati o pericolo per l'incolumità delle persone).

1. Criteri generali Per ciascuna mancanza è sempre prevista in prima istanza, per quanto possibile, la possibilità di riparare (offerta di scuse, risarcimento), in quanto i provvedimenti disciplinari hanno finalità educativa e tendono al rafforzamento del senso di responsabilità ed al ripristino di rapporti corretti all'interno della comunità scolastica. (Statuto Studentesse e Studenti, art. 4.2). La responsabilità disciplinare è personale; le sanzioni devono essere proporzionate alla gravità dell'infrazione e l'irrogazione di una sanzione per motivi legati al comportamento non può produrre effetti in sede di valutazione di profitto, mentre ha incidenza sul voto di condotta. Nei periodi di allontanamento deve essere previsto, per quanto possibile, un rapporto con lo studente e con i suoi genitori tale da preparare il rientro nella comunità scolastica. Ogni infrazione che comporti un danno economico, oltre alla sanzione, comporta la rifusione del danno. La sanzione per l’utilizzo scorretto delle strutture e degli arredi della scuola può essere commutata in intensificazione di attività scolastica, attività di collaborazione con il personale della scuola (aiuto nella pulizia dei locali oltre l'orario scolastico, piccole manutenzioni, attività di volontariato nell'ambito della comunità scolastica) o di volontariato nel territorio. 2. Procedimento ! Contestazione di addebito. Lo studente deve essere invitato a esporre le proprie ragioni, che può esporre anche per iscritto. Nel caso di sanzione che preveda l'allontanamento dalla scuola, gli è consentito produrre testimoni e prove a sé favorevoli. ! Convocazione dell'organo competente, con la presenza dell'alunno e dei genitori, che discute e delibera con voto segreto. ! Comunicazione esiti all'alunno e alla famiglia (anche nel caso di alunni maggiorenni). 3. Impugnazione Contro le sanzioni disciplinari è ammesso ricorso da parte dei genitori o dell'alunno maggiorenne, entro 15 giorni dalla comunicazione della loro irrogazione, all'organo di garanzia, interno alla scuola, istituito e disciplinato dal successivo articolo. 4. Organo di garanzia È costituito un organo interno di garanzia con i seguenti compiti:

a) decidere su eventuali conflitti, all'interno della scuola, in merito all'applicazione del Regolamento di disciplina

b) decidere sui ricorsi contro le sanzioni disciplinari. L’organo di garanzia interno alla scuola è così costituito: Presidente: Dirigente scolastico Membri designati dal dirigente scolastico: Un genitore Un docente Un esponente del personale ATA Uno studente (nel caso di alunni del liceo) L’organo di garanzia dura in carica un anno; delibera a maggioranza assoluta e in caso di parità prevale il voto del Presidente.

Page 75: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

3. REGOLAMENTO E NORME DISCIPLINARI DEL LICEO SCIENTIFICO - A.S. 2009-2010 Premessa Si ricorda a tutti che l’esigenza di stabilire e far rispettare alcune norme fondamentali all’interno della comunità scolastica nasce dalla volontà di migliorare e armonizzare la convivenza civile tra le sue componenti. Norme

1. L’ingresso a scuola avviene dalle 8.10 alle 8.20 e l’inizio delle lezioni alle 8.20. Il portone della scuola viene chiuso alle 8.30 e gli alunni in ritardo sono ammessi all’interno dall’addetto alla vigilanza dell’ingresso.

2. Sarà tollerato un ritardo massimo di 10 minuti per l'ammissione alla prima ora di lezione, che sarà, autorizzata dal docente in servizio nella classe e registrata sul diario di classe. I ritardi superiori ai 10 minuti comporteranno invece l'ammissione alla seconda ora di lezione, con le stesse modalità già indicate. Per tutti i ritardi è richiesta la giustificazione scritta entro il giorno successivo. Dopo il terzo ritardo, o in caso di mancata giustificazione che si protragga per più di tre giorni, gli alunni saranno convocati dal dirigente scolastico, che si riserva di avvisare le famiglie.

3. In caso di assenza di un allievo ad una verifica scritta programmata e segnata sul registro di classe, il docente interessato potrà somministrarla in modo differenziato, durante la prima ora utile.

4. Le giustificazioni dei ritardi e delle assenze entro la prima ora, firmate da uno dei genitori che abbia depositato la firma, devono essere presentate esclusivamente sull’apposito libretto a! docente della prima ora. Gli alunni maggiorenni possono giustificarsi da soli. Le giustificazioni delle assenze superiori a cinque giorni per malattia dovranno essere accompagnate da un certificato medico o con il modello di autocertificazione consegnato all’inizio dell’anno. II certificato non è richiesto in caso di assenze superiori ai cinque giorni, determinate da motivi - documentabili- diversi da quelli di salute. In caso di assenze superiori ai cinque giorni per motivi diversi da quelli di salute, il certificato sarà richiesto solo se non siano state comunicate previamente le ragioni dell'assenza.

5. L’entrata a scuola dopo la seconda ora di lezione (e in nessun caso oltre l'inizio della quarta), o l'uscita anticipata, saranno autorizzate solo eccezionalmente, in presenza di validi e comprovati motivi da allegare alla richiesta che, se possibile, dovrà essere presentata al Dirigente Scolastico con un giorno di anticipo. Gli alunni minorenni potranno uscire anticipatamente solo se prelevati da un genitore o da persona maggiorenne autorizzata da un genitore. Potranno uscire da soli, solo con autorizzazione scritta sul libretto, firmata dai genitori, e con la liberatoria firmata all’inizio dell’anno scolastico.

6. Nel corso della mattinata scolastica sano previsti due intervalli. Gli alunni della scuola media effettueranno gli intervalli nel terrazzo del piano superiore dell’edificio nuovo di Sarriá e quelli del Liceo nel cortile della scuola e della Casa degli Italiani. Durante l’intervallo non è permesso giocare a pallone. In caso di cattivo tempo rimarranno nei rispettivi corridoi, evitando di spostarsi in altri settori della scuola. La sorveglianza, in quest’ultimo caso, sarà a carico di tutti gli insegnanti dell’ora precedente l'intervallo. Durante gli intervalli non è consentito trattenersi o accedere all'interno delle aule. Si raccomanda, comunque, di non lasciare nelle aule denaro o oggetti di valore, visto che la scuola non potrà in nessun caso rendersi responsabile di una loro eventuale sparizione. Il rientro dopo ogni intervallo deve avvenire puntualmente al suono della campana.

7. Non è consentito mangiare o bere in classe durante le lezioni. 8. Non è consentito utilizzare il cellulare in classe, né per chiamare né per altri usi. Se per

necessità l’alunno deve mettersi in contatto con la famiglia, potrà utilizzare il telefono della scuola, previa autorizzazione del docente.

9. Gli alunni devono avere la massima cura dei locali, delle attrezzature e delle dotazioni dell’istituto. Le rotture, gli smarrimenti e i guasti, procurati per volontà o negligenza, verranno addebitati al responsabile. Se l’individuazione del o dei responsabili non sarà possibile, verrannno adottati provvedimenti dagli organi competenti.

10. Si ricorda che, per legge (e in coerenza con le linee educative della scuola) non è consentito fumare né all’interno dei locali scolastici, né negli spazi esterni adibiti ad attività scolastiche o allo svolgimento degli intervalli. Gli insegnanti incaricati della sorveglianza durante gli intervalli vigileranno sul corretto comportamento degli alunni e sul rispetto delle

Page 76: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

norme. In caso di comportamenti scorretti o di trasgressione delle norme si rimanda all’integrazione normativa disciplinare allegata al presente regolamento.

11. L’uscita per recarsi al bagno durante l’ora di lezione dovrà essere autorizzata dall’insegnate presente in classe e sarà consentita ad un alunno alla volta. Gli alunni attenderanno ordinatamente nelle rispettive aule l’arrivo dell’insegnante al cambio dell’ora.

12. Per evitare perdita di tempo durante la lezione, gli alunni preleveranno dagli armadietti tutti i libri necessari durante la mattinata all’ingresso a scuola. Le fotocopie saranno richieste con almeno un giorno di anticipo, e verranno autorizzate nei limiti stabiliti dalla segreteria. La mancanza del materiale didattico sarà oggetto di puntuali annotazioni sul registro di classe. Non è consentito portare a scuola materiale che non ha attinenza con lo studio e la vita scolastica.

13. Agli alunni dei Liceo saranno concesse, una volta al mese, due ore per lo svolgimento di un’assemblea di classe. Le richieste per lo svolgimento delle assemblee dovranno essere presentate al Dirigente Scolastico con tre giorni di anticipo e dovranno contenere l'indicazione dell’ordine del giorno, la firma dei rappresentanti di classe e quelle, per presa visione e consenso, dei docenti a cui è stata chiesta la cessione dell’ora di lezione. Non è possibile richiedere assemblee di classe durante l'ultimo mese di lezione. Il verbale dell'assemblea degli alunni sarà redatto dai rappresentanti di classe e consegnato al docente coordinatore.

Norme disciplinari ad integrazione del regolamento

Comportamento non accettabile

Sanzioni

A) mancato rispetto della frequenza regolare alle lezioni (ritardi e uscite ingiustificati, assenze ripetute e/o ingiustificate)

I docenti annotano tali comportamenti sul diario di classe; il coordinatore di classe verifica mensilmente la situazione della classe e informa il dirigente scolastico nel caso ci siano situazioni da segnalare. Il dirigente scolastico convoca gli studenti interessati per un colloquio. Rimane naturalmente confermata la facoltà del singolo docente di convocare i genitori degli alunni quando lo ritenga necessario

B) Episodi ripetuti di disturbo della lezione

Idem

C) Mancanza di rispetto verso il personale della scuola o verso i compagni (uso di termini e/o gesti impropri, minacce, danneggiamenti, furti, aggressioni)

Idem

D) Episodi gravi o ripetuti relativi ai punti A, B, C

Il docente o altro dipendente della scuola che sia coinvolto in tali episodi, o vi assista, si rivolgerà immediatamente al dirigente o, in sua assenza, al vicario o collaboratore, che decideranno l’eventuale convocazione delle famiglie. La decisione sulla eventuale sospensione spetta sempre al consiglio di classe, che verrà riunito d’urgenza, se il caso lo richiede.

E) Uso del cellulare, uso di mezzi di registrazione e comunicazione non autorizzati

I docenti sono autorizzati a procedere al ritiro immediato del materiale. Esso potrà essere restituito allo studente a fine lezione, oppure consegnato al D. S. e trattenuto fino a ritiro da parte del genitore/tutore legale, ovvero dallo studente stesso se maggiorenne.

F) Fumo a scuola

I docenti incaricati della sorveglianza annoteranno sempre la trasgressione sul diario di classe. Alla seconda annotazione si avviseranno le famiglie. Alla terza è prevista la sospensione. Se ritenuto opportuno dal D.S si potrà applicare la multa economica, art. Ex 51, Legge 3/2003 (da 27,50 a 275,00 !).

G) Consumo o vendita di sostanze stupefacenti a scuola:

Prima volta: colloquio dello studente con l’équipe psicopedagogica e convocazione del consiglio di classe per l’adozione di provvedimenti disciplinari.

Page 77: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

1. fumo accertato di spinelli

Seconda volta: convocazione della famiglia, a cui si suggerisce il contatto con il Servei d’orietaciò sobre drogues, convocazione del c. di c. per l’adozione di provvedimenti disciplinari. Terza volta: sospensione dalle lezioni per 5 giorni.

2. Presenza a scuola sotto l’effetto di sostanze stupefacenti

Dato che questo può essere sospettato, ma non accertato, l’insegnante che abbia notato comportamenti anomali sottoporrà il caso all’équipe psicopedagogica e deciderà insieme a questa come intervenire (colloqui con lo studente e/o con la famiglia, contatto con il Servei etc.). Convocazione della famiglia e del consiglio di classe per l’adozione dei provvedimenti disciplinari

3. vendita di hashish, marijuana o altre droghe

Convocazione della famiglia e sospensione dell’alunno per alcuni giorni (decisione del c.di c.). Si concorda con la famiglia un piano di osservazione del comportamento e si suggerisce il contato con il Servei d’orietaciò sobre drogues. Se il caso dovesse ripetersi, la scuola è tenuta a denunciare il fatto alla Fiscalía de Menores.

H) Furto di denaro o di oggetti di valore

Nel caso la responsabilità del furto sia accertata, si procede alla sospensione per gli alunni del ciclo dell’obbligo e con l’incremento dei giorni di sospensione in caso di reiterazione per gli alunni del liceo.

Nei casi di: - ripetizione dei comportamenti non accettabili sopraindicati; - atti di particolare gravità rientranti o non rientranti nella casistica precedente

Il consiglio di classe con i rappresentanti dei genitori (e degli studenti) può decidere l’allontanamento dalla comunità scolastica dell’alunno (sospensione dalle lezioni) fino a un mese come segue: 1. Allontanamento dalla comunità scolastica fino a un massimo di quindici giorni (in caso di gravi o reiterate infrazioni disciplinari); 2. Allontanamento dalla comunità scolastica oltre i quindici giorni (nel caso di commissione di reati o pericolo per l'incolumità delle persone).

1. Criteri generali Per ciascuna mancanza è sempre prevista in prima istanza, per quanto possibile, la possibilità di riparare (offerta di scuse, risarcimento), in quanto i provvedimenti disciplinari hanno finalità educativa e tendono al rafforzamento del senso di responsabilità ed al ripristino di rapporti corretti all'interno della comunità scolastica. (Statuto Studentesse e Studenti, art. 4.2). La responsabilità disciplinare è personale; le sanzioni devono essere proporzionate alla gravità dell'infrazione e l'irrogazione di una sanzione per motivi legati al comportamento non può produrre effetti in sede di valutazione di profitto, mentre ha incidenza sul voto di condotta. Nei periodi di allontanamento deve essere previsto, per quanto possibile, un rapporto con lo studente e con i suoi genitori tale da preparare il rientro nella comunità scolastica. Ogni infrazione che comporti un danno economico, oltre alla sanzione, comporta la rifusione del danno. La sanzione per l’utilizzo scorretto delle strutture e degli arredi della scuola può essere commutata in intensificazione di attività scolastica, attività di collaborazione con il personale della scuola (aiuto nella pulizia dei locali oltre l'orario scolastico, piccole manutenzioni, attività di volontariato nell'ambito della comunità scolastica) o di volontariato nel territorio.

2. Procedimento ! Contestazione di addebito. Lo studente deve essere invitato a esporre le proprie ragioni, che può esporre anche per iscritto. Nel caso di sanzione che preveda l'allontanamento dalla scuola, gli è consentito produrre testimoni e prove a sé favorevoli.

Page 78: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

! Convocazione dell'organo competente, con la presenza dell'alunno e dei genitori, che discute e delibera con voto segreto. ! Comunicazione esiti all'alunno e alla famiglia (anche nel caso di alunni maggiorenni). 3. Impugnazione Contro le sanzioni disciplinari è ammesso ricorso da parte dei genitori o dell'alunno maggiorenne, entro 15 giorni dalla comunicazione della loro irrogazione, all'organo di garanzia, interno alla scuola, istituito e disciplinato dal successivo articolo. 4. Organo di garanzia È costituito un organo interno di garanzia con i seguenti compiti:

a) decidere su eventuali conflitti, all'interno della scuola, in merito all'applicazione del Regolamento di disciplina

b) decidere sui ricorsi contro le sanzioni disciplinari. le sanzioni disciplinari. L’organo di garanzia interno alla scuola è così costituito: Presidente: Dirigente scolastico Membri designati dal dirigente scolastico: Un genitore Un docente Un esponente del personale ATA Uno studente (nel caso di alunni del liceo) L’organo di garanzia dura in carica un anno; delibera a maggioranza assoluta e in caso di parità prevale il voto del Presidente.

Page 79: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

ALLEGATO 4: PROGRAMMAZIONI DELLE CLASSI DI SCUOLA PRIMARIA

CLASSI PRIME

Dall'accertamento dei prerequisiti sono emersi due gruppi classe eterogenei per sesso, esperienze e capacità. Si tratta di bambini provenienti da famiglie non sempre italiane, alcuni di esse vivono a Barcellona da generazioni per cui l'italiano è spesso lingua seconda o terza. Ci sono anche due bambini provenienti dell'America latina che parlano esclusivamente lo spagnolo, mentre altri sono solo italiano parlanti, poiché le loro famiglie si sono appena trasferite. La maggioranza degli alunni risulta essere trilingue ed avendo frequentato la nostra scuola materna, che lo scorso anno scolastico ha applicato il “Metodo Teberoski”, sono in grado di discriminare grafemi, leggere in maniera sillabata ed un paio per gruppo classe, addirittura leggono in maniera scorrevole. Dall'altro canto la quasi totalità dei bambini manca di motricità fine, di coordinazione oculo-manuale e spesso di lateralità. Per questo motivo i primi giorni di scuola sono stati dedicati ad attività di prescrittura, prelettura e di orientamento spaziale. Sono state avviate con l'ausilio della psicologa attività di osservazione per alcuni alunni che potrebbero presentare problemi di apprendimento o di relazione. Sono stati effettuati incontri con gli insegnanti della scuola materna per elaborare una scheda d'entrata per ogni singolo alunno al fine di conoscere per ognuno l'ambiente familiare di provenienza, soprattutto linguistico, le problematiche eventualmente legate all'apprendimento e il livello di capacità di letto-scrittura raggiunto. Per motivare i bambini all'apprendimento, coinvolgerli renderli attivi ed entusiasti nel lavoro scolastico, le attività saranno quasi sempre presentate in maniera ludica. Sarà la curiosità a spingerli alla scoperta di sé stessi e della realtà che li circonda, ad apprendere le strumentalità che permetteranno di sviluppare, approfondire ed elaborare le loro conoscenze.

CLASSI SECONDE

PRESENTAZIONE DELLE CLASSI

La classe 2 A è composta da 20 alunni di cui 10 bambini e 10 bambine. La classe 2 B è composta da 24 alunni di cui 14 bambini e 10 bambine. Ai bambini che hanno frequentato insieme le classi prime, quasi tutti provenienti dalla scuola materna italiana di Barcellona, si sono aggiunti 3 nuovi alunni, due dei quali provengono dall’Italia, mentre un’ alunna proviene dalla scuola catalana con madre italiana di seconda generazione e padre camerunense italofono. E’ presente una situazione di plurilinguismo a livello familiare e ambientale con eterogenee diversità di conoscenze linguistiche molto ampie tra gli alunni: le lingue prevalenti sono lo spagnolo castigliano e secondariamente l’italiano, sebbene molti abbiano una buona padronanza e comprensione del catalano. I tre alunni inseriti lo scorso anno scolastico, con scarsa conoscenza della lingua italiana, hanno superato in parte le proprie difficoltà di comunicazione, sebbene resti l’italiano una L2 con alcune difficoltà lessicali e morfologiche. Per precise scelte degli insegnanti e del team psico-pedagogico, la classe 2 A presenta un numero ridotto di alunni, in quanto è presente un alunno diversamente abile che frequenta due giorni alla settimana, completando il suo percorso scolastico in un istituto specialistico del linguaggi. I nuovi iscritti sono stati inseriti nella classe 2B, a coprire il vuoto numerico di tre alunni che hanno fatto ritorno in Italia e per facilitare la loro integrazione in quanto nuovi venuti. La situazione nelle due sezioni si presenta piuttosto omogenea e pertanto viene adottata una programmazione comune con indicatori, obiettivi generali e specifici, e contenuti. In base ai prerequisiti sono stati distinti tre diversi livelli di partenza, a livello di abilità e autonomia operative: ad un primo piccolo gruppo appartengono bambini con ottima e buona autonomia operativa, buona conoscenza delle lingue in uso nella scuola e buon controllo sociale. Ad un secondo gruppo appartengono bambini con scarsa autonomia operativa, piccole difficoltà di concentrazione e scarsa coordinazione oculo-manuale. Ad un terzo gruppo appartengono un gruppo di bambini con lievi difficoltà di comprensione linguistica dovuta alla scarsa o non completa padronanza di una o più delle lingue utilizzate nel modulo, elemento che compromette in parte l’operatività in classe e bambini che pur avendo fatto notevoli progressi e aver raggiunto gli obiettivi minimi previsti per lo scorso anno, presentano tuttavia margini di scarsa autonomia e di incertezza operativa. Al fine di

Page 80: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

sostenere e stimolare questi bambini che necessitano di supporto, sono state organizzate attività linguistiche e manipolative a gruppi di 10 bambini, che vengono svolte il lunedì durante le ore di compresenza di tre degli insegnanti presenti nel modulo. Inoltre abbiamo a disposizione la consulenza e il supporto professionale della dottoressa Monica Dei Cas che interviene settimanalmente a piccoli gruppi sui bambini particolarmente bisognosi di interventi riabilitativi di tipo fono-articolatorio e grafico-motorio e del sostegno dei monitori predestinati dal Progetto Disagio che supportano il lavoro dell’ insegnante con la presenza continuata in classe al fianco dell’alunno diversamente abile. IL TEAM EDUCATIVO-DIDATTICO L’organizzazione didattica è modulata secondo moduli orizzontali, con la presenza di due insegnanti ministeriali, Amalia Leonardi e Roberta Busdraghi, e due insegnanti locali Carles Cabases e Manuela Morante, titolari delle classi. Con questi collaborano due insegnanti con un modulo orario ridotto: Susana Franco e Stephen ….. Amalia Leonardi: area logico-matemaica, attività alternativa e educazione al suono e alla musica nella classe IIB Roberta Busdraghi: lingua italiana, storia, geografia e studi sociali, educazione al suono e alla musica nella classe IIA Carlers Cabases: lingua catalana Manuela Morante: lingua castigliana e educazione all’immagine. Susana Franco (supplente della titolare Leticia Maria Josè Darna) per l’insegnamento della religione: 1 ora settimanale di insegnamento della religione cattolica; Stephen Alimonti: 2 ore settimanali di lingua inglese (di cui 1 di attività in compresenza con l’insegnante di geografia) FINALITÀ EDUCATIVE TRASVERSALI a) Rispettare le regole e le norme condivise dal gruppo classe e dalla Scuola ed interagire usando le norme sociali condivise. b) Ricevere e dare agli altri aiuto e attenzione. c) Attivare atteggiamenti di ascolto e di relazione positive e condividere le idee e le proposte di altri. d) Utilizzare in modo adeguato e responsabile gli spazi e gli oggetti propri, quelli dei compagni e della scuola, muovendosi nello spazio classe. e) Esprimere verbalmente nella forma più adeguata la propria emotività ed affettività. f) Rispettare gli “altri” cercando di accettarne diversità e somiglianze. g) Avvicinarsi verso un controllo sociale delle proprie emozioni (rabbia, insuccesso, paura, tristezza, allegria). PRESEQUISITI TRASVERSALI

a. Esprimersi in modo chiaro e comprensibile nelle diverse occasioni della vita scolastica.

b. Ascoltare, comprendere ed eseguire una o più consegne c. Saper verbalizzare le proprie richieste in ordine alle proprie necessità. d. Saper individuare, stabilire relazioni, associare e classificare secondo criteri variabili

ed in base alle proprie conoscenze. e. Sapersi muovere nello spazio scolastico. f. Collaborare con compagni per la realizzazione di un progetto, in piccolo e grande

gruppo. g. Saper osservare e confrontare la realtà circostante. h. Individuare la posizione di un oggetto nello spazio usando i concetti spaziali

(sopra/sotto, davanti/dietro, alto/basso).

METODOLOGIA DIDATTICA Le strategie didattiche ed educative del team vengono progettate cercando di tener conto della singolarità e peculiarità di ogni alunno in quanto persona, rispettandone quanto possibile l’ identità, le sue capacità e considerando le varie fasi di sviluppo e di formazione dei bambini. L’alunno è posto al centro dell’azione educativa in tutti i suoi aspetti: cognitivi, affettivi, relazionali, corporei, estetici, etici, spirituali. Gli insegnanti mirano a organizzare il tempo e lo spazio dell’insegnamento con funzioni ed estensioni variabili, per poter realizzare un percorso formativo disciplinare e interdisciplinare più vicino e aderente possibile alle necessità degli alunni, pronti a reinventare le strategie e a intraprendere nuovi

Page 81: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

percorsi, perché gli obiettivi specifici di apprendimento divengano obiettivi pienamente formativi. Secondo una concezione olistica del sapere, il team opera di maniera interdisciplinare per favorire quotidianamente un ambiente educativo di apprendimento sereno, disteso e stimolante per evitare che l’alunno venga senza venir parcellizzato da barriere disciplinari astratte e formali, e possa invece maturare serenamente in maniera progressiva le proprie capacità di autonomia, di azione diretta, di progettazione e verifica, di esplorazione, di riflessione logico-critica e di studio individuale, in accordo con le Indicazioni Nazionali. Nel progettare le Unità di apprendimento, le competenze personali e le abilità hanno priorità assoluta. Gli obiettivi formativi specifici di ciascuna disciplina, adatti e significativi, mirano ad integrarsi con sistematicità, in maniera transdisciplinare, per contribuire alla formazione del processo formativo degli alunni, secondo pratiche didattiche sempre in divenire, seppur già sperimentate e condivise. Finalizzate al pieno sviluppo del bambino in quanto persona le competenze rappresentano un punto di partenza e di arrivo, come condizione e risultato di ulteriori maturazioni.

CLASSI TERZE PREMESSA Questa programmazione didattica di modulo è stata redatta all’interno di una visione globale dell’apprendimento, in cui le varie proposte programmatiche sono organizzate attorno ad un nucleo di esperienze significative per il bambino che riconducono ad itinerari interdisciplinari, partendo dal bambino e dal suo vissuto. Aspetti normativi Come secondo la normativa italiana, consideriamo la scuola come una comunità educante che sa generare una diffusa convivialità relazionale, una scuola che favorisce la stretta connessione con il suo territorio, con la sua multiculturalità. Inoltre, abbiamo tenuto presente il nuovo concetto di scuola intesa come campo di esperienza, luogo del fare, dell’agire, dell’apprendimento, del confronto, del rispetto, della convivenza civile e democratica. In tale ottica, abbiamo programmato e selezionato momenti didattici e contenuti, selezionando quelli particolarmente adatti a trasmettere questo fondamento della nostra azione educativa. E' comunque certo che coglieremo ogni occasione, anche spontanea, che si presenterà per raggiungere i nostri obbiettivi Inoltre, abbiamo tenuto conto che nell’ambito della scuola primaria il terzo anno è un punto di riferimento per il raggiungimento degli obiettivi ritenuti strategici, al fine di raggiungere i traguardi per lo sviluppo delle competenze, previste dalle Indicazioni. Aspetti della psicologia dell’età evolutiva Abbiamo tenuto presente che la personalità dei bambini si definisce integrando gli aspetti cognitivi, affettivi e volitivi. Questi ultimi hanno molta importanza e influenzano spesso i progressi cognitivi; in particolare, durante gli otto, nove anni, il carattere identificativo di ognuno diventa sempre più evidente e consapevole e aumenta fortemente la tendenza all’autonomia di giudizio nei confronti degli adulti (insegnanti e genitori) e di resistenza nei confronti degli imperativi. I bambini, in terza classe, hanno ormai la consapevolezza che la scuola è il luogo privilegiato dove si ricevono, si rielaborano e si utilizzano le informazioni provenienti dal mondo esterno (leggere vuol dire ricevere e capire messaggi da realtà diverse, scrivere equivale a comunicare quello che si conosce, si sente, si pensa) è importante che gli alunni raggiungano una grande motivazione all’apprendimento. Bisogna aggiungere che il processo che porta alla costruzione della personalità è sempre originale e frutto del percorso individuale, ma è anche influenzato dalle relazioni che intercorrono tra il singolo e la società nel suo complesso e con il gruppo classe. Quindi l’aspetto relazionale va sicuramente curato e va potenziato l’apprendimento cooperativo. Aspetti metodologici

Page 82: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

La metodologia della nostra programmazione didattica di modulo privilegia la centralità della persona con proposte programmatiche che ruotano attorno all’alunno, soggetto principe e attore dell’apprendimento e ad un nucleo di esperienze significative per il bambino. La nostra metodologia riconduce infatti ad itinerari interdisciplinari che, partendo dal bambino e dal suo vissuto, attraverso esperienze dirette di gioco, esplorazione, osservazione, trascrizione, deduzione, etc. ne favoriscono la maturazione cognitiva e affettiva. Per quanto attiene all’educazione all’affettività, riteniamo dover attivare le strategie più opportune per sviluppare e incoraggiare processi che valorizzino l’integrazione, la multiculturalità, la responsabilità individuale ed interpersonale. Lentamente, ma progressivamente riteniamo opportuno dover sviluppare il senso di responsabilità: ”fare le cose in positivo” e non certo per paura della eventuale sanzione. Dialogare, condividere sono le azioni indispensabili per accompagnare i bambini in questa fase dello sviluppo, così fortemente caratterizzata dallo sforzo cognitivo necessario per l’apprendimento scolastico e nei processi di adattamento sociale.

FINALITÀ EDUCATIVE • consolidare l’autonomia, le capacità creative, sviluppare il senso di solidarietà;

• esprimere in modo appropriato i propri bisogni, adeguandosi alle varie situazioni, ai bisogni altrui e nel rispetto delle proprie ed altrui idee;

• manifestare un apprendimento collaborativo, non solo nei lavori di gruppo;

• conoscere e rispettare le regole della vita comune, incrementando sempre di più l’autocontrollo e il rispetto degli altri;

• utilizzare in modo adeguato e responsabile gli spazi e gli oggetti propri, quelli dei compagni e della scuola, sapersi mettere “nei panni degli altri”;

• eseguire con responsabilità gli incarichi;

• acquisire un controllo delle proprie emozioni (rabbia, insuccesso, paura, tristezza, allegria);

o Presentazione delle classi terze La classe terza A è composta da 20 alunni, la classe terza B è composta da 23 alunni. La maggior parte degli alunni provengono dalla nostra scuola italiana di Barcellona, un'alunna da scuole locali, tre alunni da scuole del territorio metropolitano italiano. In generale le classi si presentano ben integrate ed anche i nuovi arrivati si sono ben inseriti nel gruppo classe.

o Organizzazione del modulo L’organizzazione didattica è strutturata per moduli orizzontali con la presenza di due insegnanti ministeriali (Carla Giuliani, Andrea De Lotto) e quattro insegnanti locali: Carles Cabasés, Manuela Morante, Maria Josè Darna (attualmente in maternità e sostituita da Susanna Franco), Stephen Alimonti (docente di inglese). Per facilitare l’organizzazione ed il coordinamento delle classi, gli insegnanti ministeriali italiani, che hanno un maggior numero di ore, svolgono il ruolo di tutor per coordinare meglio le relazioni tra scuola e famiglie. Ovviamente, la relazione con i bambini e l’attenzione ai processi educativi e didattici, relazionali e affettivi è svolta in modo collegiale da tutti i docenti. I gruppi si svolgono nelle ultime tre ore del Lunedì e vedono la presenza degli insegnanti De Lotto, Giuliani e Morante. Il momento dei gruppi sarà utilizzato per 1) rinforzo della lettura in spagnolo 2) Giochi di strategia logico- matematica: scacchi, dama... 3) Attività teatrale.

Verifiche e valutazione

Page 83: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

Le schede di valutazione con le note e i giudizi relativi al raggiungimento degli obiettivi educativi e didattici vengono consegnate alla fine dei due quadrimestri in cui è suddiviso l’anno scolastico. La verifica del raggiungimento degli obiettivi è tuttavia un’attività costante che si svolge attraverso l’osservazione sistematica dell’andamento della classe e di ciascun alunno. L’osservazione sistematica e le verifiche sono importanti, sia per valutare l’effettiva comprensione e acquisizione delle conoscenze, sia per apporre le eventuali modifiche o aggiustamenti alla programmazione. In ogni caso, per quanto riguarda la valutazione delle attività di apprendimento, si fa riferimento anche agli obiettivi educativi oltre che a quelli strettamente didattici, per cui si tiene conto del punto di partenza di ciascun alunno, del percorso effettuato e dell’impegno dimostrati nell’attività, nell’ambiente scolastico e nella vita di relazione.

CLASSI QUARTE

INDICAZIONI CURRICOLARI

La programmazione di modulo, nel rispetto della libertà di insegnamento, utilizzerà un’impostazione metodologico-didattico-educativa che tenderà a:

• Valorizzare l’esperienza e le conoscenze degli alunni, per ancorarvi nuovi contenuti;

• Attuare interventi adeguati nei riguardi delle diversità, per fare in modo che non sorgano disuguaglianze;

• Favorire l’eplorazione e la scoperta, al fine di promuovere la passione per la ricerca di nuove conoscenze;

• Incoraggiare l’apprendimento collaborativo, poichè imparare non è solo un processo individuale;

• Promuovere la consapevolezza del proprio modo di apprendere, al fine di imparare ad apprendere;

• Realizzare percorsi in forma di laboratorio, per favorire l’operatività e allo stesso tempo in dialogo e la riflessione su quello che si fa.

Particolare importanza riveste l’apprendimento della lingua italiana che, insieme alle lingue spagnolo e catalano, costituisce uno degli strumenti di comunicazione e di accesso ai saperi. Tenendo conto del contesto plurilingue degli alunni, la scuola diventa un luogo privilegiato di confronto libero e pluralistico poichè, la capacità di comprendere e comunicare in più di una lingua, rappresenta un obiettivo auspicabile per tutti i cittadini europei, stimolando gli alunni ad aprirsi a culture e a punti di vista diversi dai nostri.

Il piano di studio annuale per la classe quarta, che con la riforma scolastica si colloca all’inizio del secondo biennio della Scuola primaria, prevede che i bambini siano guidati all’acquisizione di una forma via via più organizzata del sapere e richiede, pertanto, l’attuazione di percorsi di apprendimento attraverso i quali impareranno ad esplorare e comprendere tutti gli aspetti della realtà.

Si cercherà di osservare il bambino attraverso ciò che sa e attraverso ciò che sa fare. Sarà importante favorire la sua partecipazione diretta all’attività della classe, valorizzando le conoscenze e le competenze possedute facendolo sentire protagonista della propria crescita culturale. L’insegnante offrirà agli alunni risposte adeguate ai loro bisogni formativi, mettendo in atto strategie didattiche personalizzate, valorizzando prioritariamente lo strumento conoscitivo dell’osservazione che dovrà essere continua e sistematica, sia nelle attività individuali che in quelle di gruppo o di classe attraverso attività educativo-didattiche in cui ci siano momenti per pensare, per dialogare e per confrontarsi, dove il bambino partecipa alla costruzione del proprio sapere.

ORGANIZZAZIONE DEL MODULO

Il modulo è composto dalle classi 4ª A e 4ª B, rispettivamente di 23 e 18 alunni. Quest’anno scolastico sono stati inseriti 5 nuovi alunni distribuiti nelle due classi quarte.

Page 84: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

Gli insegnanti del modulo sono: Giuliana Argalia (italiano, storia, geografia, studi sociali), Sergio De Stefano (matematica, scienze naturali e sperimentali, musica, attività alternativa alla religione cattolica) ; Maria José Darna (castigliano, tecnologia, religione cattolica, arte e immagine); Maria Palma (catalano), Stephen Alimonti (inglese) . La ripartizione dell’orario settimanale per disciplina è la seguente: DISCIPLINA ORE italiano 5 spagnolo/arte e immagine 3 catalano 3 matematica 5 scienze naturali e sperimentali 2 storia 2 geografia 1 gioco movimento sport/scherma 2 inglese 1+1 in compresenza musica 1 informatica 1 religione cattolica o attività alternativa 1 gruppi (*) 3 Totale 30h settimanali (*) Intendiamo per « gruppi » tre ore settimanali nelle quali gli insegnanti di italiano, matematica e spagnolo saranno in compresenza e potranno dividere i bambini delle due classi in tre gruppi di livello, in relazione alla programmazione delle materie interessate ed ai tempi di apprendimento dei singoli alunni. Per facilitare l’organizzazione ed il coordinamento delle classi, agli insegnanti di italiano e matematica, che hanno un maggior numero di ore, viene assegnato il ruolo di tutor, che ha essenzialmente la funzione di raccordo fra la scuola e la famiglia, anche se la relazione con i bambini e l’attenzione ai processi educativi e didattici, relazionali e affettivi è svolta in modo collegiale da tutti i docenti. Tutor classe 4ª A Giuliana Argalia Tutor classe 4ª B Sergio De Stefano

VERIFICHE E VALUTAZIONE Per la verifica delle conoscenze sottese al percorso formativo e per la valutazione degli apprendimenti, i docenti predisporranno un piano di controllo che:

• nella fase Iniziale, avente prevalentemente funzione diagnostica, si avvalga di griglie appositamente strutturate per la rilevazione delle preconoscenze di ciascun alunno e del gruppo e per adattare il percorso alle situazioni emerse;

• in Itinere si avvalga della osservazione sistematica, di prove di verifica strutturate e semistrutturate, di prove pratiche, tutte costruite coerentemente in rapporto agli Obiettivi di apprendimento. Le informazioni emerse costituiranno elementi utili per le attività valutative e per l’eventuale “aggiustamento” del percorso;

• nella fase Finale prevede prove di verifica strutturate e semistrutturate, senza trascurare prove pratiche i cui risultati forniscano utili informazioni per il controllo della maturazione delle competenze e la rivelazione dei cambiamenti comportamentali attesi.

Ciascun docente valuterà, in particolare, la capacità dell’alunno di progettare e predisporre procedure funzionali al raggiungimento di un obiettivo, nonchè di rendicontare sui risultati ottenuti utilizzando codici e linguaggi appropriati e adeguando i registri alle diverse situazioni comunicative. Una valutazione autentica delle competenze attese si avvale, altresì, di elaborati significativi dai quali rilevare la capacità di ogni allievo di progettare “prodotti” prevedendone la fattibilità e di valutare gli esiti. Tale procedura consente di tenere costantemente sotto controllo sia il processo che il prodotto dell’azione educativa, nell’ottica di una sinergica azione di valutazione e autovalutazione del processo formativo attivato. Le schede di valutazione, come modalità di comunicazione degli esiti formativi raggiunti dai singoli alunni, come deliberato dal Collegio docenti, saranno consegnate quadrimestralmente, a fine

Page 85: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

gennaio e a fine anno scolastico. Inoltre, a metà di ogni quadrimestre (novembre e marzo), verranno effettuate delle riunioni informative sull’andamento didattico-educativo degli alunni.

Page 86: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

CLASSI QUINTE PREMESSA Le classi quinte sono composte da un totale di 48 iscritti: 26 alunni in V A e 22 in V B. Provengono per la quasi totalità dalle classi quarte dello scorso anno, mentre cinque sono nuovi iscritti. In considerazione della fase evolutiva che i ragazzini attraversano, si ritiene primaria, la finalità di motivarli ad appropriarsi delle proprie responsabilità sia sociali che relative al lavoro scolastico. Le insegnanti cercheranno, quindi, di lavorare coordinando il più possibile i loro interventi di carattere educativo, per consentire la stabilità di un clima di lavoro sereno per tutti. Verrà richiesto con chiarezza il rispetto delle regole basilari per la sicurezza ed il buon funzionamento delle attività. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Date le caratteristiche specifiche dei due gruppi e tenuto conto del fatto che si tratta dell’ultimo anno di scuola primaria, si ritiene di dover consolidare:

• il senso di appartenenza al gruppo classe e ad un gruppo sociale più ampio; • le relazioni all’interno della classe, improntate alla collaborazione ed al rispetto delle

differenze e delle esigenze dei compagni; • la consapevolezza di poter trovare per se stessi una modalità di espressione

soddisfacente. L’uso delle discussioni, del confronto verbale e la certezza della presenza coerente dell’adulto di riferimento, saranno gli strumenti costantemente a disposizione delle classi. Individualmente gli alunni verranno guidati ad assumere, in modo via via più sicuro, un atteggiamento responsabile, facendosi carico autonomamente dell’organizzazione del materiale personale e di quello collettivo. Gli obiettivi di apprendimento verranno perseguiti cercando di mantenere vivace la motivazione, attraverso contenuti vicini agli interessi dei ragazzi e/o che possibilmente assecondino le loro proposte di lavoro. Gli argomenti di studio saranno affrontati e presentati “problematizzando”, cioè partendo dalle conoscenze degli alunni, ed analizzati secondo l’approccio specifico richiesto da ciacuna disciplina. L’acquisizione di un metodo di studio è considerata basilare: l’adulto che indica le modalità di realizzazione di mappe concettuali e guida inizialmente il gruppo a costruirle, si pone in disparte nel momento in cui ciascun alunno si sente sicuro nell’affrontare autonomamente un testo o un’attività di lavoro. Per gli alunni con difficoltà di apprendimento verranno applicate strategie di intervento più specifiche, anche con l’aiuto della psicologa e dei referenti del “Progetto disagio”. VERIFICA E VALUTAZIONE La verifica e la valutazione degli obiettivi raggiunti, relativamente a contenuti disciplinari, metodo di studio e di lavoro e autonomia nello studio, vengono effettuate all’inizio dell’anno scolastico attraverso prove d’ingresso, in itinere alla fine di ogni unità didattica o ogniqualvolta si voglia valutare il livello di partecipazione e di competenza. Viene data comunicazione alle famiglie della programmazione svolta e dei risultati raggiunti a novembre e ad aprile tramite assemblea e colloqui individuali se necessari. A febbraio e a giugno verranno consegnate le schede ministeriali di valutazione quadrimestrale. Gli alunni vengono altresì osservati e seguiti nella loro maturazione personale e nell’evolversi delle loro relazioni coi compagni e con gli adulti. Gli insegnanti del team si confrontano sistematicamente sulle problematiche dei singoli alunni e sulle dinamiche dei gruppi anche con la presenza della psicologa di riferimento: Monica DeiCas. La collaborazione ed il dialogo con le famiglie sono considerati strumenti imprescindibili per il raggiungimento sia degli obiettivi educativi che di quelli di apprendimento.

Page 87: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

IL GRUPPO DOCENTE Agli insegnanti ministeriali, ai quali è affidato l’insegnamento di italiano e matematica e che hanno un maggior numero di ore di lezione, viene assegnato il ruolo di tutor, che ha essenzialmente funzioni organizzative e di raccordo fra la scuola e la famiglia. L’attenzione ai processi educativi e didattici, relazionali e affettivi viene svolta in modo il più possibile collegiale da tutti i docenti. Tutor classe 5ª A Lombardi Loredana Tutor classe 5ª B Monte Marinella Il gruppo docenti è costituito da: Lombardi Loredana - italiano, storia, alternativa alla religione, musica, geografia (I quadrimestre) Monte Marinella - matematica, scienze, geografia (II quadrimestre) Maria Palma - catalano Paula Mora - spagnolo Susanna Franco - informatica Stephen Alimonti– inglese Attività di multisport - educazione motoria Per il primo quadrimestre, fino al 5 febbraio 2009, la docente Monte Marinella, titolare dell’insegnamento di geografia, verrà sostituita dall’insegnante di italiano Lombardi Loredana poiché usufruisce della riduzione oraria per allattamento. A partire dal 5/02/2009 l’orario di geografia sarà svolto, in parte, in compresenza con l’insegnante di inglese (un’ora per classe). La ripartizione dell’orario settimanale per disciplina è la seguente: DISCIPLINA ORE italiano 6 spagnolo/arte e immagine 4 catalano 3 matematica 5 scienze naturali e sperimentali 2 storia 2 geografia 2 gioco movimento sport/multisport 2 inglese 2 musica 1 religione cattolica o attività alternativa 1

Page 88: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

ALLEGATO 5 LA PROGRAMMAZIONE DEI DOCENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I^e II^GRADO È disponibile in formato cartaceo presso la segreteria dell’Istituto.

Page 89: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali
Page 90: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali
Page 91: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali
Page 92: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali
Page 93: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali
Page 94: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali
Page 95: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

ALLEGATO 7

L’ORGANIZZAZIONE DELLA SCUOLA

1. Dirigente scolastico Girardello Antonio 2. Docenti scuola media

Docente Materia Classi

Cabasés Spagnolo/Catalano 1 MA, 1 MB

Cardarella Italiano approfondimento 1MA, 2MA, 3MA, 1MB, 2MB, 3MB

Carlevaro Enzo Religione 1MA, 2MA, 3MA, 1MB, 2MB, 3MB

Ceccherini

Arte e immagine

Tecnologia:

1MB, 2MB, 3MB ---- 1MA, 2MA, 3MA,

1MB, 2MB, 3MB

D'Errico Matematica e Scienze: 1MB, 2MB, 3MB

Ermini Inglese 1MA, 2MA, 3MA, 1MB, 2MB, 3MB

Guidi Italiano, Storia, Geografia 1MA, 3MB

Infurna Scienze motorie 1MA, 2MA, 3MA, 1MB, 2MB, 3MB

Palomba Italiano, Storia, Geografia 1MB, 2MB

Passalacqua Matematica e Scienze 1MA, 2MA, 3MA

Ragazzini Musica 1MA, 2MA, 3MA, 1MB, 2MB, 3MB

Ramazzini Catalano: 2A, 2B 2MA, 2MB

Razzatu Italiano, Storia, Geografia 2MA, 3MA

Santarelli Arte e immagine 1MA, 2MA, 3MA

Tortorici E. Spagnolo/Catalano 3MA, 2MB, 3MB

3.1 Coordinatori di classe della scuola media Classe

1ª media A coordinatore prof. Ermini

1ª media B coordinatore prof. D’Errico

2ª media A coordinatore prof. Razzatu

2ª media B coordinatore prof. Palomba

3ª media A coordinatore prof. Passalacqua

3ª media B coordinatore prof. Guidi

Page 96: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

4. Docenti liceo scientifico

Docente Materia Classi

Badino Angela Scienze naturali 1 LA, 1 LB, 2 LA, 2 LB, 3 LA,

3 LB, 4LA, lab in 1LA e 1LB

Baratta Sarah P. Matematica, Fisica 3 LA, 3 LB, 2 LB

Castro Giovanni Matematica, Fisica 1 LA, 1LB, 4LA

Carlevaro Enzo Religione 1 LA, 1 LB, 2 LA, 2 LB, 3 LA, 3LB, 4LA

Divittorio Francesco Italiano, Latino,Storia 3 LA + 3 LB+1A

Fragola Roberto Inglese 1 LA, 1 LB, 2 LA, 2 LB, 3 LA, 3LB

Infranca Antonino Storia e filosofia 3 LA, 3 LB, 4 LA

Infurna Gaetano Ed. fisica 1 LA, 1 LB, 2 LA, 2 LB, 3 LA, 3 LB, 4 LA

Massot Paula Spagnolo 1 LA, 1LB, 3 LA, 3 LB, 4 LA

Pascerini Cristina Storia e Filosofia 2LA, 2LB

Petito Amato Disegno e storia dell’arte 1 LA, 1 LB, 2 LA, 2 LB, 3 LA, 3LB, 4LA

Picciano Mariangela Italiano, Latino, Storia 1 LA, 2 LA

Sergiacomo Ludovica Matematica e Fisica 2 LA, 2LB

Soriga Cristina Italiano, Latino, Storia 1 LB + 4LA

Tortorici Anna Spagnolo e Catalano 1 LA, 1 LB, 2 LA, 2LB, 3 LA, 4 LA

Tortorici Eulalia Spagnolo e Catalano 2 LA, 2LB

Vinciguerra Italiano, Latino, Storia 1LB, 2LB

4.1 Coordinatori di classe del Liceo scientifico

1ª liceo A coordinatore prof. Castro

1ª liceo B coordinatore prof. Soriga

2ª liceo A coordinatore prof. Picciano

2ª liceo B coordinatore prof. Sergiacomo

3ª liceo A coordinatore prof. Divittorio

3ª liceo B coordinatore prof. Baratta

4ª liceo A coordinatore Prof. Badino

5. Genitori e studenti rappresentanti di classe: scuola media e Liceo scientifico Classe Genitori Alunni/e 1 M A Patrizia Pulm 1 M B Roberta Magliulo 2 M A Silvia Brugnera 2 M B Danilo Porbellini 3 M A M.Grazia Bottici 3 M B Nadia Duarte Robles

Page 97: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

1 L A Jorge Crespo Francesco D´Angelo Patrizia Di Filippo 1 L B Sandra Concari Lucia Diez Alberto Pari 2 LA Giovanna Ottin

Pecchio William Brufatto Ottavio Sostero

2 LB Letizia Di Bartolomeo Grazia Tucci Carlo Leone 3 LA Armando Ferrari Federico Caimi Gaia D´Elia 3 LB Natalia Bettonica Paola Crespo Carlo Placeo 4 LA M. Rosario

Lombardero, Giuliana Del Latte

Claudia Vila Riccardo Papadimitriou

6. DOCENTI FUNZIONI STRUMENTALI AL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA Il Collegio docenti ha individuato le seguenti funzioni strumentali al POF e approvato i relativi progetti:

• Coordinamento del POF e sostegno al lavoro dei docenti della Scuola dell’infanzia e primaria e collaboratore del Dirigente scolastico con mansioni di responsabile di plesso (Scuola dell’Infanzia e Primaria): doc. Andrea De Lotto.

• Coordinamento e valutazione delle attività del POF e sostegno al lavoro dei docenti delle scuole secondarie, collaboratrice del Dirigente scolastico con mansioni di responsabile di plesso (Scuola Media): prof.ssa Luciana Palomba.

• Coordinamento delle attività per il miglioramento dell’insegnamento e apprendimento delle discipline scientifiche e collaboratrice del dirigente scolastico con mansioni di responsabile di plesso (liceo) e funzione vicaria: prof.ssa Sarah Paolantonia Baratta.

7. Personale A.T.A. Direttore dei Servizi G. A. Licinio Norberto Pizzo Impiegata di concetto Selvaggio Gloria Assistente amministrativa Del Latte Giulia Anna Personale ausiliario Guarch Rosa Lago Purificación Lovison Giancarlo Zago Lino 8. LA CASSA SCOLASTICA È l'organo di gestione dell’Istituto ed è formato da alcuni professori di tutti gli ordini di scuola (primaria, media e liceo), genitori di alunni, dirigente scolastico scuola e una rappresentanza del Consolato. La cassa scolastica gestisce le risorse economiche della scuola, rende conto delle spese, supervisiona il funzionamento economico di ogni corso; interviene economicamente per migliorare ed ampliare l'offerta formativa della scuola. Il Consiglio di Amministrazione della Cassa scolastica è così composto:

Presidente Dirigente Scolastico: Antonio Girardello Segretario Direttore Servizi G.A. Licinio Norberto Pizzo Console Generale (o suo rappresentante) Tizio Ballotta Genitore Marco Bandettini Genitore Natalia Bettonica Genitore

Page 98: ISTITUTO STATALE ITALIANO COMPRENSIVO DI SCUOLA … · comprensivo la Scuola primaria statale “Maria Montessori”, con sede a Sarrià, e le Scuole secondarie media e liceo statali

Alex Canals Genitore Nadia Duarte Robles Genitore Paula Massot docente-direttrice tecnica Carles Cabasés Docente Giuseppe Allocca Docente Luciana Palomba Docente Mariangela Picciano Docente Lucia Materassi presidente EG Membri est. Tortorici Anna Consulente didattica Niso Rossella Consulente-contabile 9. ALTRI ORGANISMI FUNZIONANTI NELL’ISTITUTO L'AMPA, Associazione dei Genitori della Scuola dell’Infanzia e Primaria Italiana di Barcellona, è stata creata nel 1996. L’obiettivo principale dell’Associazione è di essere uno strumento per stimolare un’efficace collaborazione e partecipazione tra la Scuola e le famiglie degli alunni. L’Associazione è senza animo di lucro e non dispone di capitale sociale; i proventi procedono dalle quote volontarie degli associati e da alcune attivitá programmate dal Consiglio dell’Associazione. Vengono utilizzati per proporre servizi ai Soci, organizzare conferenze, fornire materiale ludico e didattico alla Scuola, ecc. Le attivitá dell’Associazione sono regolate dal proprio Statuto, cosí come dalla Legislazione spagnola vigente in materia di Educazione. Il Consiglio viene eletto ogni due anni. Attuale presidente dell’AMPA della Scuola dell’Infanzia e Primaria è Alex Canals. L’AMPA della Scuola Media e Liceo Italiano di Barcellona fu costituita nell’anno scolastico 1988/1989. L’Entità è aperta a tutti i genitori dei ragazzi delle Scuole Medie e del Liceo. Il Consiglio Direttivo dell’Associazione è formato dai rappresentanti di classe, eletti nel corso dell’Assemblea Generale annuale. Per associarsi è sufficiente versare la quota annua (30 ! per famiglia, a versare sul conto 2100-0816-31-0200588779 presso qualsiasi agenzia de La Caixa indicando nome e cognome dell’alunno o alunni). L’Associazione collabora con la direzione della Scuola nell’identificazione e risoluzione di eventuali problemi o disfunzioni nell’andamento dell’attività scolastica. Inoltre, l’Associazione promuove altre attività: settimana bianca, concorsi letterario e artistico, festa del libro. Associazione genitori scuola media e liceo scientifico Presidente Nadia Duarte Robles Vice Presidente Armando Ferrari Segretaria Danilo Porbellini Tesoriere Marta Nadal