Introduzione ai GIS e loro impieghi

Post on 13-Jun-2015

680 views 3 download

description

3DGIS è una startup italiana attiva nel mondo dei sistemi informativi territoriali. Vieni a conoscerci su http://www.3dgis.it

Transcript of Introduzione ai GIS e loro impieghi

www.3dgis.it Guida ai Sistemi Informativi Geografici

Data:

Autore:

Introduzione al mondo dei sistemi GIS ela loro utilità nella gestione del territorio.

Sistemi informativi territoriali

1

Rovigo, 21 febbraio 2012

Eduard Roccatello <eduard.roccatello@3dgis.it>

www.3dgis.it

www.3dgis.it Guida ai Sistemi Informativi Geografici

LA NOSTRA MISSION

“Vogliamo migliorare la gestione del territorio innovando software e approccio.”

2

www.3dgis.it

www.3dgis.it Guida ai Sistemi Informativi Geografici

SIT? GIS?• Un sistema informativo territoriale (SIT) o

sistema informativo geografico (GIS) è unsistema informatico (hardware e software).

• Progettato per memorizzare, gestire ed elaborare dati geografici Graficamente Analiticamente

3

www.3dgis.it

www.3dgis.it Guida ai Sistemi Informativi Geografici

Georeferenziare i dati• Aggiungere la dimensione spaziale ai dati.

So dove si trova So cosa c’è in un dato luogo

• Molti dati georeferenziati portano molta informazione: Devo gestire i dati spaziali e non Devo poter correlare i dati spaziali e non

4

www.3dgis.it

www.3dgis.it Guida ai Sistemi Informativi Geografici

Ottenere la georeferenza• Molte tecniche disponibili.

Dipende dalle necessità e dall’accuratezza. Global positioning system (GPS)

• Poco accurato (decine metri)

GPS con riferimenti a terra (differenzializzato)• Molto accurato (pochi cm)

Remote sensing (telerilevamento)• Accuratezza variabile in funzione della risoluzione• LIDAR

5

www.3dgis.it

www.3dgis.it Guida ai Sistemi Informativi Geografici

Cosa differenzia un GIS?• I sistemi informativi tradizionali gestiscono dati

alfanumerici e multimediali.

• I sistemi informativi territoriali hanno a che fare con la spazialità: Si usano le mappe e le ortofotopiano (fotografie

aeree o satellitari, calibrate adeguatamente).

6

www.3dgis.it

www.3dgis.it Guida ai Sistemi Informativi Geografici

A cosa servono i SIT?• Utilizza l’informazione geografica per

Visualizzare il dato nello spazio Permettere modifiche (gestione del dato) Misurare aree e distanze Sovrapporre dati e misure diverse Analizzare i dati con elaborazioni

• Semplici (contenuti, interseca, contiene, …)• Complesse (buffer, classificazioni, clustering)

Storicizzare l’evoluzione dei dati

7

www.3dgis.it

www.3dgis.it Guida ai Sistemi Informativi Geografici

Attività pratiche• Gestire proprietà e infrastrutture

Catasto fabbricati Segnaletica stradale Catasto terreni Piano assetto territorio Reti idriche e fognarie Database topografici Reti illuminazione

8

www.3dgis.it

www.3dgis.it Guida ai Sistemi Informativi Geografici

Attività pratiche / 2• Valutare sostenibilità per un certo obiettivo.

• Scegliere i luoghi ideali per ogni progetto.

• Predire gli andamenti dei fenomeni.

• Simulare la realtà e le sue evoluzioni in 3D.

9