INSEGNARE IRC CON LARTE a cura di Sergio Bocchini.

Post on 02-May-2015

219 views 1 download

Transcript of INSEGNARE IRC CON LARTE a cura di Sergio Bocchini.

INSEGNARE INSEGNARE IRC CON IRC CON L’ARTEL’ARTE

a cura di Sergio Bocchini

«Il simbolo va contemplato poiché in esso è visibile l’oltresoglia». (Otto Betz)

SIMBOLI E RADICI CRISTIANE

Alcune delle prime raffigurazioni

catacombali: àncora, pesce, colomba.

«Non importa se sei credente o meno. Conoscere Cristo, il suo messaggio, la comunità che da lui è nata … vuol dire conoscere parte delle tue radici e della tua storia». (un insegnante)

SIMBOLI E RADICI CRISTIANE

Cristo Alfa e Omega Cristo Alfa e Omega ((principio e fine della storia), affresco, III-IV sec., catacombe di Domitilla (Roma) e altri simboli cristiani antichi.

Volto acheropita (non dipinto da mano d’uomo), scuola di Novgorod, seconda metà del XIV sec., Cattedrale della Dormizione, Mosca.

Si tratta di un’icona, dal greco eikon (immagine), del Cristo che, secondo la tradizione orientale, è stata fatta da Cristo stesso e «non da mano d’uomo»: si tratta dell’impronta di Cristo su un «asciugamano» (Mandylion). L’icona per l’Oriente non è una semplice immagine di devozione, ma una «finestra sull’eternità».

ICONA: FINESTRA SULL’ ETERNITÀ

Piero della Francesca, Il battesimo di Cristo, 1450 ca., National Gallery, Londra.

Al centro la figura del Cristo, a destra Giovanni nell’atto del battezzare e in alto la colomba, simbolo dello Spirito Santo, che testimonia la divinità di Gesù. Sulla sinistra tre angeli vestiti di colori differenti, che si tengono per mano in segno di concordia; forse in ricordo della celebrazione dell’unificazione tra Chiesa d’Occidente e d’Oriente tenutasi a Firenze in quegli anni.

IL BATTESIMO DI GESÙ E IL MISTERO TRINITARIO

Giotto, La crocifissione di

Gesù, 1305 ca., cappella degli

Scrovegni, Padova.

«Nessuno ha un

amore più grande di

questo: dare la sua

vita per i propri amici». (Gv 15,13)

DARE LA VITA PER GLI ALTRI

Giotto, Crocifisso, 1301 ca., Chiesa di S. Maria Novella, Firenze.«Ho visto Dio, percosso e flagellato, sommerso dal fango, crocifisso… Ho visto Dio dare all’uomo forza per non Disperarsi». (Elisa Springer, sopravvissuta ad

Auschwitz)

“HO VISTO DIO CROCIFISSO”

Masaccio, Trinità, 1426-1428, Chiesa di S. Maria Novella, Firenze.

M. Grünewald, Risurrezione, 1515,Museo di Unterterlinden, Colmar.

Quest’opera è un capolavoro della pittura di tutti i tempi. Cristo si erge sul sepolcro vuoto, circondato da una luce sfolgorante. È la vittoria sulle tenebre e la morte, della speranza sulla disperazione.

LA LUCE DELLA RISURREZIONE

Pontormo, Noli me tangere, 1532-1533 ca., Casa Buonarroti, Firenze.

Maddalena è corsa al sepolcro di buon mattino per imbalsamare il corpo di Gesù, ma ha trovato la tomba vuota.Sconvolta dal dolore, se ne sta andando, quando si trova di fronte Gesù, che scambia per il giardiniere. Solo quando la chiama per nome,«Maria!», lo riconosce e tenta di trattenerlo. Ma Gesù la invita a non farlo: deve salire al cielo e lasciare ai discepoli il compito di testimoniarlo nel mondo.

«NON MI TRATTENERE»

G. Vasari, Chiamata di Pietro e Andrea, 1551, Badia delle Ss. Flora e Lucilla, Arezzo.

Sulla riva del lago di Galilea, Gesù chiama Pietro e Andrea a essere suoi discepoli, promettendo loro di diventare«pescatori di uomini». Lo seguiranno e, insieme agli altri discepoli, testimonieranno a tutti la sua morte e risurrezione.

«SEGUITEMI!»

P. Gauguin, Cristo nell’orto degli ulivi, 1889, Pont-Aven.

La sagoma di un albero nero divide la scena in due; Cristo è nell’orto degli ulivi, confinato in uno spazio angusto. Il corpo si batte nelle tenebre, ma il capo brilla nella luce. La sofferenza può diventare redenzione, ma occorre saper scegliere da quale parte stare.

IL PESO DELLA SOFFERENZA

V. Van Gogh,Il buon samaritano, 1890,Museo Kröller-Muller, Otterlo

Lungo una strada di campagna, in mezzo ai campi bruciati dal sole, un samaritano (popolo non benvoluto al tempo di Gesù) sta cercando di caricare un altro uomo sulla cavalcatura. L’uomo è teso nello sforzo, con le maniche riboccate, per soccorrere il ferito, a cui ha già offerto le prime cure. Poco distante il bagaglio aperto e derubato dell’uomo ferito e, in lontananza, i due uomini che non l’hannosoccorso (cf. Lc 10,30-34).

OGNI UOMO È MIO FRATELLO

E. Nolde, Gesù abbraccia i

bambini, Museo d’arte moderna,

New York.

Il dipinto sottolinea l’umanità e la

benevolenza di Dio, in

particolare di Gesù. Egli è la

Manifestazione

più alta dell’amore divino e i

bambini diventano l’esempio

di accoglienza incondizionata.

LA TENEREZZA DI DIO

«Lasciate che i bambini vengano a me; a chi è come loro, infatti, appartiene il regno di Dio». (Lc18,16)

M. Chagall, Crocifissione

bianca, 1938, The Art Institute,

Chigago.

Questa crocifissione fu dipinta

nell’immediata vigilia della

seconda guerra Mondiale. In

essa il pittore ebreo espresse la

sofferenza del suo popolo,

odiato e perseguitato, e anticipò

le atrocità che sarebbero state

commesse nei mesi e negli anni

successivi.

«CRISTO APPARTIENE A TUTTI»/1

M. Chagall, Crocifissione bianca, 1938, Chigago.

Il grande crocifisso bianco campeggia in mezzo alla tela. Il Cristo non indossa il solito perizoma, ma il tipico mantello Ebraico, il tallit.Attorno a lui, al posto delle classiche figure dell’iconografia religiosa (le donne, i soldati ecc.), sono raffigurati ebrei in fuga, scene di distruzione, di saccheggi, di disperazione. In questo scempio, la luce e la speranza del Cristo morente accendono la speranza di una rinascita.

«CRISTO APPARTIENE A TUTTI»/2

G. Rouault, Il santo volto,

1946, Musei Vaticani, Roma.

Ha attraversato i secoli, ma

questo volto non ha perso quei

particolari che lo rendono

rassomigliante, da sempre, a

quello di Gesù. Rouault lo

rappresenta con la stessa

intensità e con lo stesso senso

del mistero che ha guidato la

mano di molti artisti del passato.

IL VOLTO DI CRISTO

Otto Dix, Grande risurrezione di Cristo II,1949, Vaduz, Liechtenstein.

Un corpo scarno e sofferente, ma anche forte e trionfante, esce dalle viscere della terra. Con tutti i segni della passione ancora vivi e messiin evidenza, il Risorto protende le mani vittoriose. Dio invia i suoi angeli per innalzarlo nella gloria.

LA FEDE NEL RISORTO

W. Congdon, Ego sum 4, 1960,

Galleria d’arte contemporanea Pro

Civitate, Cittadella, Assisi.

La vita e l’opera di Congdon sono

state segnate da una profonda

ricerca spirituale e dalla

conversione al cattolicesimo nel

1959. L’opera Ego sum sintetizza

bene la sua idea di religiosità: Dio

sovrasta la scena, ma forma un

tutt’uno con il paesaggio e la strada

percorsa dagli uomini.

VERSO IL CIELO/1

W. Congdon, Ego sum 4, 1960, Galleria d’arte contemporanea Pro Civitate, Cittadella, Assisi

Il cielo e la terra formano un unico grande orizzonte ed è a questa sintesi che l’uomo deve tendere. Afferma l’artista: «L’idea per un quadro di oggi mi deriva dal mio senso che l’orizzonte è l’uomo – che la vita dell’uomo si svolgesull’orizzonte – e che il cielo e la terra sono essenzialmente una cosa sola”.

VERSO IL CIELO/2

M.I. Rupnik, Cristo si fa commensale dei peccatori, 1999, Cappella Redemptoris Mater, Roma.

La scena cattura l’attimo in cui Gesù è a tavola con alcuni peccatori e una donna, conosciuta da tutti per la sua vita dissoluta, entra in casa e coglie i presenti di sorpresa mettendosi a baciare e profumare i piedi di Gesù, per poi ad asciugarli con i suoi lunghi capelli.

CRISTO PRESENTE NEL MONDO/1

M.I. Rupnik, Cristo si fa commensale dei peccatori, 1999, Cappella Redemptoris Mater, Roma.

Il primo commensale peccatore, un pubblicano (che raccoglieva le tasse per gli odiati romani) ha la faccia contrariata e stringe al petto la borsa dei soldi; l’altro cerca di far capire al Maestro che è sconveniente farsi baciare i piedi da quella donna. Ma Gesù impartisce loro una grande lezione d’amore.

CRISTO PRESENTE NEL MONDO/2

M. I. Rupnik, Cristo si fa commensale dei peccatori, 1999, Cappella Redemptoris Mater, Roma.

Cristo è venuto non a giudicare gli uomini ma a salvarli in cambio del loro amore. Chi sperimenta veramente l’amore di Dio, come la peccatrice, non può più dimenticarlo.

CRISTO PRESENTE NEL MONDO/3

FINE